View Full Version : PC che non si avvia nonostante il cambio di alim.
Salve a tutti, vi espongo il problema assurdo che mi è capitato oggi con il pc di un amico (assemblato da me qualche mese fa).Tutto inizia tre settimane fa quando il mio amico mi avvisa che non riesce ad accedere a windows correttamente e mi porta il pc.Dopo numerose prove (il pc si avviava e faceva il boot correttamente) scopro che l'hard disk (Seagate 7200.11 500GB SATA2) è partito e lo mando in RMA, e prontamente mi viene sostituito nell'arco di 10 giorni.
Oggi, dopo quasi 3 settimane che il pc era fermo e chiuso a casa mia, monto l'hd proveniente da RMA e avvio il sistema per installare il sistema operativo: ma inaspettatamente non parte.Lo schermo rimane nero, il led sulla scheda madre (e quello sull'ali) restano spenti, non si sente nessun beep e le ventole non fanno nemmeno mezzo giro, insomma non si muove e non si sente niente.
Controllo subito tutti i cablaggi, sono tutti a posto.Riprovo, ma nulla.Allora cambio alimentatore con uno nuovo (e perfettamente funzionante) che fortunatamente avevo a casa, ma ancora non va.
Allora scollego tutto, hd, masterizzatore, schede varie e appoggio la scheda madre sul tavolo lasciando unicamente collegati cpu, ram e vga.Riprovo con entrambi gli alimentatori, ma niente non parte.Per scrupolo effettuo anche un clear cmos, poi tolgo anche le ram sperando che parta magari beepando, ma niente.
Premesso che non ho un altra cpu da poter provare al momento, mi chiedevo cosa possa essere successo....mi viene da pensare che la scheda madre sia defunta improvvisamente.Eppure il pc è sempre stato chiuso e all'asciutto in queste settimane e nessuno lo ha toccato, quando ho estratto l'hard disk per mandarlo in rma si accendeva correttamente eseguendo il post come sempre.
Avete qualche consiglio da darmi? O devo ritenere la scheda madre andata?
La config è questa:
Asrock P43R1600Twins
Intel E5200
2x1GB TeamGroup Elite PC6400
nVidia 8400GS 512MB
Seagate 500GB 7200.11 500GB
(tutto a default, nessun tipo di overclock)
Se avete qualche idea o possibile spiegazione da propormi, visto che non mi capacito dell'accaduto, vi ringrazierei moltissimo :)
Se non combino a risolvere, dovrò mandare la mobo in rma (ha meno di un anno di vita e non ha mai dato alcun problema, sinora)
Salve a tutti, vi espongo il problema assurdo che mi è capitato oggi con il pc di un amico (assemblato da me qualche mese fa).Tutto inizia tre settimane fa quando il mio amico mi avvisa che non riesce ad accedere a windows correttamente e mi porta il pc.Dopo numerose prove (il pc si avviava e faceva il boot correttamente) scopro che l'hard disk (Seagate 7200.11 500GB SATA2) è partito e lo mando in RMA, e prontamente mi viene sostituito nell'arco di 10 giorni.
Oggi, dopo quasi 3 settimane che il pc era fermo e chiuso a casa mia, monto l'hd proveniente da RMA e avvio il sistema per installare il sistema operativo: ma inaspettatamente non parte.Lo schermo rimane nero, il led sulla scheda madre (e quello sull'ali) restano spenti, non si sente nessun beep e le ventole non fanno nemmeno mezzo giro, insomma non si muove e non si sente niente.
Controllo subito tutti i cablaggi, sono tutti a posto.Riprovo, ma nulla.Allora cambio alimentatore con uno nuovo (e perfettamente funzionante) che fortunatamente avevo a casa, ma ancora non va.
Allora scollego tutto, hd, masterizzatore, schede varie e appoggio la scheda madre sul tavolo lasciando unicamente collegati cpu, ram e vga.Riprovo con entrambi gli alimentatori, ma niente non parte.Per scrupolo effettuo anche un clear cmos, poi tolgo anche le ram sperando che parta magari beepando, ma niente.
Premesso che non ho un altra cpu da poter provare al momento, mi chiedevo cosa possa essere successo....mi viene da pensare che la scheda madre sia defunta improvvisamente.Eppure il pc è sempre stato chiuso e all'asciutto in queste settimane e nessuno lo ha toccato, quando ho estratto l'hard disk per mandarlo in rma si accendeva correttamente eseguendo il post come sempre.
Avete qualche consiglio da darmi? O devo ritenere la scheda madre andata?
La config è questa:
Asrock P43R1600Twins
Intel E5200
2x1GB TeamGroup Elite PC6400
nVidia 8400GS 512MB
Seagate 500GB 7200.11 500GB
(tutto a default, nessun tipo di overclock)
Se avete qualche idea o possibile spiegazione da propormi, visto che non mi capacito dell'accaduto, vi ringrazierei moltissimo :)
Se non combino a risolvere, dovrò mandare la mobo in rma (ha meno di un anno di vita e non ha mai dato alcun problema, sinora)
Posto che:
- tutte le connessioni tra ali e MB siano a posto (possono essere anche tre connettori diversi: il 24 poli, il 4 poli e la ventola dell'ali);
- tutte le connessioni tra case e MB siano a posto (o per lo meno quella del PWR SWITCH);
alla pressione del tasto di accensione (PWR SWITCH appunto), il conduttore verde del connettore a 24 poli dell'ali dovrebbe essere connesso a GND, ed almeno l'ali dovrebbe dare un segno di vita. Se hai un tester puoi provare...
alecomputer
24-07-2009, 17:19
Come ultima prova puoi provare a togliere anche la scheda video , e vedere se emette qualche bip di allarme . Poi se la scheda video ha un connettore supplementare per la tensione controlla che sia ben inserito . Controlla anche che la batteria interna della scheda madre sia carica , deve essere almeno 3V altrimenti cambiala , se fosse scarica o a 0 V il pc puo anche non accendersi .
Posto che:
- tutte le connessioni tra ali e MB siano a posto (possono essere anche tre connettori diversi: il 24 poli, il 4 poli e la ventola dell'ali);
- tutte le connessioni tra case e MB siano a posto (o per lo meno quella del PWR SWITCH);
alla pressione del tasto di accensione (PWR SWITCH appunto), il conduttore verde del connettore a 24 poli dell'ali dovrebbe essere connesso a GND, ed almeno l'ali dovrebbe dare un segno di vita. Se hai un tester puoi provare...
Controllato tutti i connettori tra MB e alimentatore, nonchè tra MB e case (specialmente il pwr switch): per evitare che il problema fosse "lato case" ho appunto tolto la scheda madre dal case e ho provato ad avviarla facendo contatto con un piccolo cacciavite ma non c'è stato verso di farla partire.
Entrambi gli alimentatori, connessi al sistema, non danno segni di vita ma escludo siano quelli: ho rimontato quello nuovo che tenevo da parte sul muletto proprio per escludere anche questa possibilità, e li parte tranquillo.
Come ultima prova puoi provare a togliere anche la scheda video , e vedere se emette qualche bip di allarme . Poi se la scheda video ha un connettore supplementare per la tensione controlla che sia ben inserito . Controlla anche che la batteria interna della scheda madre sia carica , deve essere almeno 3V altrimenti cambiala , se fosse scarica o a 0 V il pc puo anche non accendersi .
Nel frattempo ho provato a togliere anche la vga, lasciando cpu mobo e ram senza nient'altro: niente da fare, non si avvia.Come prima, nessun beep, nessun led acceso e ventole immobili.Ora controllo la batteria tampone della mobo e vediamo che non sia scarica completamente.
Intanto grazie ad entrambi per l'intervento ;)
Per scrupolo, ho testato l'alimentatore originale del pc da solo, collegando i pin 14 e 15 (verde e nero) e si avvia correttamente - il led posteriore si accende infatti.
Ho controllato poi la batteria della mobo, in effetti era un po' scarica (2,8v) anche se non esaurita.Ne ho messa una nuova di stecca da 3,3v ma ancora la mobo non parte.
Potendo escludere con piena certezza alimentatore, vga e ram resta la mobo o la cpu... :(
marellamassimo
24-07-2009, 19:25
Se hai escluso tutto potrebbe anche essere il pulsante del case, anche se mi sembra un po impossibile.
Se hai escluso tutto potrebbe anche essere il pulsante del case, anche se mi sembra un po impossibile.
Ci avevo già pensato, infatti ho prima provato ad avviare "manualmente" facendo contatto tra i pin della mobo, poi l'ho proprio tirata fuori dal case lasciando collegato lo stretto indispensabile.
Ultima cosa, ho tolto anche la cpu e provato ad avviare ma l'ali non da segno di vita e non si accende nessun led (ovvio che il sistema non parta) quindi permanendo le medesime condizioni, credo proprio che sia morta...
ah si
ma non si accende neanche il led di alimentazione a freddo se ce l'ha ?
ah...
puo' essere di tutto e di più
ma sepre nella mobo quindi fatti prestare un'altra mobo e poi se tutto parte compra una mobo
usata pero'
775 non prendere niente di nuovo (tranne l'affitto per te)
Fortunatamente la mobo in questione è in garanzia, ha meno di un anno di vita...se i tempi di attesa dell'rma fossero lunghi (c'è agosto di mezzo) mi toccherà prendere qualcosa di usato per tamponare l'emergenza, altrimenti il mio amico rischia di restare un mese senza pc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.