PDA

View Full Version : risalita acqua e sfere a mezzo metro


innomatte
24-07-2009, 14:50
ciao ragazzi, volevo creare una cosa ciclica che mi permette di avere una bacinella con acqua in basso (la base di tutto) e un sistema di risalita per acqua e sfere(leggere, quasi galleggiano) che me le porti in alto a mezzo metro per poi ricadere.
La cosa deve perpetuare all'infinito...
idee??

legolas93
24-07-2009, 15:08
La vedo dura altrimenti se riuscisti tu saresti un genio..

Avresti creato ENERGIA DAL NULLA...:sofico: :sofico:

immagina il tuo progetto in grande scala...potrebbe venire utilizzato per produrre energia a costo zero...

mi sembra improbabile...:D :D

Ciaooo

innomatte
24-07-2009, 15:11
La vedo dura altrimenti se riuscisti tu saresti un genio..

Avresti creato ENERGIA DAL NULLA...:sofico: :sofico:

immagina il tuo progetto in grande scala...potrebbe venire utilizzato per produrre energia a costo zero...

mi sembra improbabile...:D :D

Ciaooo

intendevo con ausilio di una o piu pompe :D o carrucole o boh...insomma non volevo aumentare gratis l'energia potenziale dell'acqua...è roba da alchimisti :mc:

TonyManero
24-07-2009, 15:26
ma vuoi portare su sia l'acqua che le sfere? Insieme? non si è capito granchè... ;-)

innomatte
24-07-2009, 16:09
ma vuoi portare su sia l'acqua che le sfere? Insieme? non si è capito granchè... ;-)

di base mi interessa portare su le sfere, se poi sale anche l'acqua bene, se no metto una pompa per l'acqua in modo che me la porti in alto separatamente

yggdrasil
24-07-2009, 16:59
intendevo con ausilio di una o piu pompe :D o carrucole o boh...insomma non volevo aumentare gratis l'energia potenziale dell'acqua...è roba da alchimisti :mc:

più che altro è impossibile :asd:

kierlo
24-07-2009, 17:04
Sbaglio o viola il principio di conservazione dell'energia?
Comunque non ho capito benissimo che hai in mente XD

innomatte
24-07-2009, 17:22
Sbaglio o viola il principio di conservazione dell'energia?
Comunque non ho capito benissimo che hai in mente XD

non nn viola nulla, io metto energia(pompe o carrucole a corrente) per portare delle sfere in alto, devo creare una cascata di sfere(sono molto leggere), che non deve mai fermarsi grazie alle pompe o carrucole che continuamente trasportano le sfere in alto grazie alla energia elettrica...

Stev-O
24-07-2009, 20:29
ciao ragazzi, volevo creare una cosa ciclica che mi permette di avere una bacinella con acqua in basso (la base di tutto) e un sistema di risalita per acqua e sfere(leggere, quasi galleggiano) che me le porti in alto a mezzo metro per poi ricadere.
La cosa deve perpetuare all'infinito...
idee??


cioè tu vorresti creare un anello chiuso

con alimentazione esterna se ho capito bene

beh se consideri un motorino elettrico per muovere la carrucola e una bacinella in pendenza verso di essa che termina in sezione esattamente uguale alla sezione del trasporto sfere lo puoi fare

sopra chiaramente ci vorrà un ponte inclinato di tot cm che fa ricadere in acqua le sfere


... ma a che tte serve sto lavoro ? :mbe:

innomatte
25-07-2009, 01:02
cioè tu vorresti creare un anello chiuso

con alimentazione esterna se ho capito bene

beh se consideri un motorino elettrico per muovere la carrucola e una bacinella in pendenza verso di essa che termina in sezione esattamente uguale alla sezione del trasporto sfere lo puoi fare

sopra chiaramente ci vorrà un ponte inclinato di tot cm che fa ricadere in acqua le sfere


... ma a che tte serve sto lavoro ? :mbe:

grazie x l'aiuto.
hai presente le fontane zen?ne devo creare una con cascata di sfere ;) ma non sapevo come portarle in alto...a farle cadere è facile...
le sfere sono quelle palline GEL che si usano per le piante, quei cosi idrofili x intendersi :)
QUINDI ESCLUDO la pompa e vado di carrucola??

momo-racing
25-07-2009, 01:06
quanto pesano ste palline? sennò riesci a farlo anche senz'acqua con un compressore.

AceGranger
25-07-2009, 01:37
grazie x l'aiuto.
hai presente le fontane zen?ne devo creare una con cascata di sfere ;) ma non sapevo come portarle in alto...a farle cadere è facile...
le sfere sono quelle palline GEL che si usano per le piante, quei cosi idrofili x intendersi :)
QUINDI ESCLUDO la pompa e vado di carrucola??

se sono quelle che ho in mente io che vengono usate al posto della terra e in vari colori, non so quanto ti durerebbero con la carrucola, fra acqua e carrucola mi sa che le spappoleresti in breve tempo, c'è da provare; almeno quelle che ho visto io erano abbastanza mollicce

quanto pesano ste palline? sennò riesci a farlo anche senz'acqua con un compressore.

sono delle palline di circa 2-3 cm di diametro e sono praticamente composte quasi totalmente di acqua; praticamente tu usi quelle al posto della terra e la pianta prende l'acqua che le serve da ste sfere, mano a mano si consumano e poi le rimetti ; sono fatte di uno strano gel, tengono la forma delal pallina, ma sono un po mollicce, secondo me con il compressore si spappolano

innomatte
25-07-2009, 11:02
si, non reggerebbero il compressore, serve una carrucola a rotazione lenta e indolore... oppure una pompa, ma non so come fare con la pompa!

Stev-O
25-07-2009, 12:09
grazie x l'aiuto.
hai presente le fontane zen?ne devo creare una con cascata di sfere ;) ma non sapevo come portarle in alto...a farle cadere è facile...
le sfere sono quelle palline GEL che si usano per le piante, quei cosi idrofili x intendersi :)
QUINDI ESCLUDO la pompa e vado di carrucola??

si, non reggerebbero il compressore, serve una carrucola a rotazione lenta e indolore... oppure una pompa, ma non so come fare con la pompa!

con la pompa dovresti farle risalire con il livello dell'acqua

sarebbe più complicato ma più stabile e veloce che con la carrucola che se troppo alta rischierebbe di essere un po' traballante

innomatte
25-07-2009, 13:17
con la pompa dovresti farle risalire con il livello dell'acqua

sarebbe più complicato ma più stabile e veloce che con la carrucola che se troppo alta rischierebbe di essere un po' traballante

la tua idea è molto valida ed è quella a cui volevo rifarmi.
hai dei dettagli tecnici?
help :D

Stev-O
25-07-2009, 13:35
la pompa funzionerebbe aspirando l'acqua e facendo salire le sfere e poi farebbe defluire sul condotto di discesa, il resto

pero' la pompa va acquistata forse in qualche attrezzo da laboratorio

il resto è passivo su due discese opposte sull'asse orizzontale

Ruth Accex
25-07-2009, 13:41
Ma usare un mulino azionato da un motorino elettrico non sarebbe più semplice?

Stev-O
25-07-2009, 13:46
si ma preveriva la pompa