PDA

View Full Version : Dubbi sul VOIP


wolit
24-07-2009, 11:50
Ciao a tutti!
Io ho una buona ADSL sia allo studio che a casa. Allo studio c'è solo una linea telefonica. Mi capita spesso di dover parlare per ore da casa allo studio, occupando così inevitabilmente la linea dello studio che dovrebbe invece essere il più possibile libera per i clienti. Mi piacerebbe perciò utilizzare le 2 ADSL per parlare da casa a studio senza occupare la linea telofonica.

Una semplice domanda: è possibile fare questo con il VOIP senza sottoscrivere abbonamenti a provider voip e utilizzando unicamente gli indirizzi ip esterni di casa e studio? Avrei bisogno insomma di un po' di delucidazioni... perché mi sembra che i telefoni voip funzionino a livello di numero di telefono e non di indirizzo ip. :help: Grazie!!

greeneye
24-07-2009, 21:22
Perchè non vuoi fare un abbonamento?

Per rispondere alla tua domanda: è possibile devi installare un server sip (p.e. asterisk, 3cx e altri) su un pc e indicare il suo ip nella configurazione dei telefoni (ti crei una tua rete telefonica privata). Se non hai ip fissi puoi ovviare con un servizio come dyndns o simili.

In ogni modo con eutelia puoi prendere praticamente gratis i 2 telefoni ip, hai 2 numeri geografici e molti problemi in meno.

eolus
31-07-2009, 15:48
Ciao a tutti!
Io ho una buona ADSL sia allo studio che a casa. Allo studio c'è solo una linea telefonica. Mi capita spesso di dover parlare per ore da casa allo studio, occupando così inevitabilmente la linea dello studio che dovrebbe invece essere il più possibile libera per i clienti. Mi piacerebbe perciò utilizzare le 2 ADSL per parlare da casa a studio senza occupare la linea telofonica.

Una semplice domanda: è possibile fare questo con il VOIP senza sottoscrivere abbonamenti a provider voip e utilizzando unicamente gli indirizzi ip esterni di casa e studio? Avrei bisogno insomma di un po' di delucidazioni... perché mi sembra che i telefoni voip funzionino a livello di numero di telefono e non di indirizzo ip. :help: Grazie!!
In linea di massima è possibile una soluzione sarebbe quella di acquistare due cordless
siemens, completi di base più uno ggiuntivo sempre per lo studio da configurare per ricevere telefonate esterne, e sfruttare i server siemens per poter comunicare gratuitamente. Poi se vuoi abbassare la spesa telefonica sia per casa che per il lavoro puoi acquistare del credito presso un provider ip e telefonare a prezzi stracciati.