View Full Version : Trimestre fiscale in contrazione per Microsoft
Redazione di Hardware Upg
24-07-2009, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/trimestre-fiscale-in-contrazione-per-microsoft_29696.html
Microsoft registra forti contrazioni nell'ultimo trimestre fiscale; l'intero anno fiscale chiude in calo rispetto al precedente, complice la crisi economica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Da Ottobre a Dicembre ci sarà un recupero di oltre il 20%
ricordatevi questa INFO.
Saluti
Roland21
24-07-2009, 11:09
A dovella adesso brucia il culo.
Mendocino89
24-07-2009, 11:15
Sai quanto mi interessa che solo Microsoft recupererà a dicembre...
il recupero ci vorrebbe per tutte le altre aziende, come ad esempio AMD, Seagate ed altre IT...
Microsoft non ha certo problemi a riprendersi.
Automator
24-07-2009, 11:17
Da Ottobre a Dicembre ci sarà un recupero di oltre il 20%
ricordatevi questa INFO.
Saluti
20% riferito a che? annuale? rispetto al q4 2008?
in ogni caso non penso proprio.Sarebbe ora che le aziende e gli analisti si cacciassero in testa che le crescite non sono infinite.
Seven è un buon sistema operativo se te lo trovi già installato, ma se già hai xp o vista non vedo ragione di upgradare.
abbandonassero zune, sarebbe meglio
A dovella adesso brucia il culo.
vediamo di moderare i termini, ammonizione
orsogrigioita
24-07-2009, 11:29
Da Ottobre a Dicembre ci sarà un recupero di oltre il 20%
ricordatevi questa INFO.
Saluti
Mi sembra di sentire Tremonti quando dice che in Italia va tutto bene e siamo fuori dalla crisi e il pil aumenterà del 1000% :D
Crimson Skies
24-07-2009, 12:01
A quanto pare quest'anno è stato un disastra per tutti. Con la crisi economica sarebbe stato un vero miracolo se solo MS avesse chiuso in positivo. Per quel che riguarda Intel però c'è da ricordarsi che quello che ha peseto in negativo sul bilancio è stata la maxi multa UE.
Comunque credo anche io che da Ottobre in poi MS potrebbe recuperare, complice l'uscita di Windows 7 e del nuovo Office.
AlexSwitch
24-07-2009, 12:24
Purtroppo, per Microsoft e per chi ha investito in questa azienda, i risultati sono stati peggiori del previsto e le cause sono imputabili in parte alla crisi economica mondiale e in parte a Microsoft stessa che si è "affossata" con le sue mani.
Partiamo da due dati: il fatturato è in regressione sequenziale ( trimestre su trimestre ) toccando un -17%; quello che si è chiuso è stato il peggior anno fiscale ( - 29% sui profitti ) da quando Microsoft è quotata in borsa.
Una mia spiegazione sul perchè di una contrazione così marcata: Microsoft sta pagando il suo posizionamento nel mercato non molto ordinato in primis, parecchio incentrato su macchine economiche, dove i ritorni sono molto scarsi se non assenti. Non a caso, infatti, pur di non lasciare scoperto il settore dei netbook e dei desktop all in one ultra economici, ha mantenuto in vita XP, che deve rivaleggiare con Linux e su cui, rispetto a Vista, Microsoft ci guadagna moto poco.
Quasi "beffarda" appare la campagna pubblicitaria di Microsoft per incitare all'acquisto di macchine economiche o super economiche, in un mercato dove i netbook rappresentano l'11% dell'offerta, e i prezzi sono in continua discesa.
Inoltre c'è da aggiungere che Redmond paga ancora gli errori iniziali di Vista che, non ostante sia stato migliorato con gli aggiornamenti, non è riuscito a scucirsi di dosso l'etichetta " di cattivo ".
In secondo piano c'è la contrazione generale dei consumi dovuti alla crisi economica, un calo stimato tra il 5% e il 7% per i sistemi PC, che però non giustifica risultati economici di questa portata. Da notare, a sostegno di quanto detto, che altre aziende chiave come Intel e IBM hanno comunque raggiunto risultati positivi, forse anche superiori alle previsioni.
Non rimane da vedere come Seven si comporterà e che Microsoft abbia imparato dai suoi errori.
Mi sembra di sentire Tremonti quando dice che in Italia va tutto bene e siamo fuori dalla crisi e il pil aumenterà del 1000% :D
A differenza di tremonti io sono in mezzo a voi,
Quindi se le previsioni dovessero essere errate mi dimetto da hardware upgrade.
-Dovella
manowar84
24-07-2009, 12:46
A differenza di tremonti io sono in mezzo a voi,
Quindi se le previsioni dovessero essere errate mi dimetto da hardware upgrade.
-Dovella
salvo la pagina nei preferiti :D
A differenza di tremonti io sono in mezzo a voi,
Quindi se le previsioni dovessero essere errate mi dimetto da hardware upgrade.
-Dovella
Anche se Microsoft fosse l'azienda che ti stipendia, il tuo destino come utente di hardware upgrade NON dipende da lei. Non ti sembra di essere un po' troppo attaccato al brand? TU non sei Microsoft. Ragiona.
Pekkato, milioni di persone speravano che fosse la volta buona. Aspetteremo il prossimo sistema operativo ciofeca che c'e' da starne certi non tardera' ad arrivare !
Purtroppo, per Microsoft e per chi ha investito in questa azienda, i risultati sono stati peggiori del previsto e le cause sono imputabili in parte alla crisi economica mondiale e in parte a Microsoft stessa che si è "affossata" con le sue mani.
Partiamo da due dati: il fatturato è in regressione sequenziale ( trimestre su trimestre ) toccando un -17%; quello che si è chiuso è stato il peggior anno fiscale ( - 29% sui profitti ) da quando Microsoft è quotata in borsa.
Una mia spiegazione sul perchè di una contrazione così marcata: Microsoft sta pagando il suo posizionamento nel mercato non molto ordinato in primis, parecchio incentrato su macchine economiche, dove i ritorni sono molto scarsi se non assenti. Non a caso, infatti, pur di non lasciare scoperto il settore dei netbook e dei desktop all in one ultra economici, ha mantenuto in vita XP, che deve rivaleggiare con Linux e su cui, rispetto a Vista, Microsoft ci guadagna moto poco.
Quasi "beffarda" appare la campagna pubblicitaria di Microsoft per incitare all'acquisto di macchine economiche o super economiche, in un mercato dove i netbook rappresentano l'11% dell'offerta, e i prezzi sono in continua discesa.
Inoltre c'è da aggiungere che Redmond paga ancora gli errori iniziali di Vista che, non ostante sia stato migliorato con gli aggiornamenti, non è riuscito a scucirsi di dosso l'etichetta " di cattivo ".
In secondo piano c'è la contrazione generale dei consumi dovuti alla crisi economica, un calo stimato tra il 5% e il 7% per i sistemi PC, che però non giustifica risultati economici di questa portata. Da notare, a sostegno di quanto detto, che altre aziende chiave come Intel e IBM hanno comunque raggiunto risultati positivi, forse anche superiori alle previsioni.
Non rimane da vedere come Seven si comporterà e che Microsoft abbia imparato dai suoi errori.
Concordo sull'analisi.
Un'altro paio di articoli in proposito che a mio avviso spiegano ben quello che sta succedendo:
http://www.roughlydrafted.com/RD/RDM.Tech.Q1.07/EFDF04D6-8FE9-49E2-878C-B15FA27F1CCA.html
http://www.roughlydrafted.com/2009/02/26/why-windows-7-on-netbooks-wont-save-microsoft/
Concordo sull'analisi.
Un'altro paio di articoli in proposito che a mio avviso spiegano ben quello che sta succedendo:
http://www.roughlydrafted.com/RD/RDM.Tech.Q1.07/EFDF04D6-8FE9-49E2-878C-B15FA27F1CCA.html
http://www.roughlydrafted.com/2009/02/26/why-windows-7-on-netbooks-wont-save-microsoft/
Tutte fesserie.
Per chi ha buona memoria..se confrontiamo i dati Microsoft (-3% ) con quelli della concorrenza ..
Apple pochi mesi fa aveva fatto registrare un calo del 12% nelle vendite (http://www.italiamac.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2234:vendite-mac-a-febbraio-significativo-calo-del-12-&catid=66&Itemid=100095).
Tuttavia Apple vende solo Hardware (poche macchine al prezzo dela pelle umana ) ed ha uno store per Itunes ed Iphone .
Contrariamente Microsoft vende per oltre il 98% solo software, ed avere un calo del 3% in questo periodo è assolutamente ininfluente, soprattutto considerando l’inaspettato Boom dei Netbook (dove Xp veniva donato per 8 - 10 Dollari)
Bisogna ricordare poi che tutto quello che Microsoft dovrà raccogliere entro quest’anno e probabilmente nei prossimi 2 anni è tutto frutto di lavori in corso.
Windows 7, Windows Mobile 6.5 , Zune HD, e Project Natal (tanto per citarne qualcuno ,
Vi ho già anticipato che i preordini di Windows 7 sono gia Out Of Stock nel mondo da qui ad Ottobre quindi a voi le considerazioni
Dovella, ma tu chi diavolo sei ?
AlexSwitch
24-07-2009, 13:38
Dovella, dovella.... purtroppo i dati non si possono discutere.. quelli sono!!
E poi sempre a far paragoni con Apple che, in questo caso, non c'incastra proprio nulla visto che persegue un business completamente differente...
Cerca di ragionare, ogni tanto, su cose concrete, reali, invece di fare sparate plateali!! :)
Dovella, dovella.... purtroppo i dati non si possono discutere.. quelli sono!!
E poi sempre a far paragoni con Apple che, in questo caso, non c'incastra proprio nulla visto che persegue un business completamente differente...
Cerca di ragionare, ogni tanto, su cose concrete, reali, invece di fare sparate plateali!! :)
Appunto i dati sono quelli AKA -3% di cosa vorresti discutere?
Solo con APple posso fare paragoni perché Linux non vende, Solaris non esiste, IBM e chi è ?
Quindi non mi restano altre aziende per la comparazione, fatto strano e che la gente abbia dimenticato presto i datiprecedenti di Apple che erano a dir poco catastrofici (mi riferisco alla News prima postata da HwUp )
ripeto, con Zune HD, Windows 7 , WM 6.5 e Project Natal
a Redmond dovranno creare nuove banche perché non avranno piu dove mettersi i soldi.
FOrtuna che Bill Gates a differenza di altri ... DONA PARECCHIO.
per me chiusa questione ,ne riparliamo a Natale se Dio vuole.
Sì infatti, tutti i soldi che guadagna la Microsoft vanno in beneficienza :D
Beh, saeval...
pur essendo io uno di quelli che Microsoft la bastona su questo forum praticamente ad ogni notizia, una cosa devo ammetterla, Bill Gates non si puo' dire che non si sia interessato a persone che stanno molto peggio di lui ! Ma e' l'unica cosa che concedo a qualcuno di microsoft. Per il resto, NESSUNA PIETA'.
AlexSwitch
24-07-2009, 14:13
Appunto i dati sono quelli AKA -3% di cosa vorresti discutere?
Solo con APple posso fare paragoni perché Linux non vende, Solaris non esiste, IBM e chi è ?
Quindi non mi restano altre aziende per la comparazione, fatto strano e che la gente abbia dimenticato presto i datiprecedenti di Apple che erano a dir poco catastrofici (mi riferisco alla News prima postata da HwUp )
ripeto, con Zune HD, Windows 7 , WM 6.5 e Project Natal
a Redmond dovranno creare nuove banche perché non avranno piu dove mettersi i soldi.
FOrtuna che Bill Gates a differenza di altri ... DONA PARECCHIO.
per me chiusa questione ,ne riparliamo a Natale se Dio vuole.
Ma hai letto la notizia? Oppure anche tu leggi e riporti ciò che ti fa comodo?
I dati riportati sono quelli ufficialmente resi pubblici da Microsoft... sto 3% da dove lo tiri fuori? Ora far finta di nulla anche su quanto dichiarato da Microsoft stessa.... su:rolleyes: :rolleyes:
AlexSwitch
24-07-2009, 14:19
Aggiungo che i dati "catastrofici" riguardavano solamente il dato di vendita per il mese di febbraio relativamente ai Macintosh. Poi che siano stati così catastrofici non mi sembra, visti i risultati ottenuti anche nel settore computer!!
Come ben saprai, se lo sai, quando si pubblicano i dati finali di fine anno, ci si riferisce a tutto il businsess dell'azienda... a tutto il gruppo!!
E purtroppo per Microsoft, come per tante altre aziende che hanno chiuso in rosso ( Sony, Amd, WD... ), quello che conta alla fine sono il fatturato e i relativi profitti..... Tutto il resto è foffa!! :)
Beh, saeval...
pur essendo io uno di quelli che Microsoft la bastona su questo forum praticamente ad ogni notizia, una cosa devo ammetterla, Bill Gates non si puo' dire che non si sia interessato a persone che stanno molto peggio di lui ! Ma e' l'unica cosa che concedo a qualcuno di microsoft. Per il resto, NESSUNA PIETA'.
Ma no, ci mancherebbe, non intendevo dire che Bill Gates non dona, ma solo che ormai, essendosi ritirato (se non ricordo male?) la cosa è diversa, dato che le donazioni le fa Bill, non la Microsoft (che, IMO, sono due cose diverse).
Mea culpa, mi son espresso male :D
Tutte fesserie.
A me sembra un'analisi molto puntuale invece. Lo so che non cambierò le tue opinioni, ma ti consiglio di rileggere le cose con un po' meno di "bias".
3 miliardi di dollari di utile in un trimestre, vorrei averla io una contrazione del genere. :asd:
Ma di cosa state flammando?
Che poi è la prima volta dal 1986 che i conti sono in calo rispetto all'anno prima, non credo si stiano strappando i capelli in quel di Redmond.
ottoking
24-07-2009, 18:36
Bè mi pare normale per loro dato che non hanno presentato molte novità erano concentrati su 7 ed R2 inoltre bisogna considerare che hanno tagliato anche i rami secchi in questo periodo e tagliare personale ha un costo nell' immediato ma un risparmio nel lungo termine cmq 14,57 miliardi di utile in un anno sono spaventosi ovviamente per come Microsoft ci ha abituato questi risultati sono modesti ma per tutte le altre aziende del settore sono un sogno
Spectrum7glr
24-07-2009, 19:05
Ma hai letto la notizia? Oppure anche tu leggi e riporti ciò che ti fa comodo?
I dati riportati sono quelli ufficialmente resi pubblici da Microsoft... sto 3% da dove lo tiri fuori? Ora far finta di nulla anche su quanto dichiarato da Microsoft stessa.... su:rolleyes: :rolleyes:
ehm...quarto paragrafo, seconda riga?...non era difficile.
calo del fatturato del 3% in un anno di crisi profonda che ha visto il fallimento di colossi in giro per il mondo non è un risultato disprezzabile.
recupera recupera...
intanto ............
sesshoumaru
24-07-2009, 21:43
Tutte fesserie.
Per chi ha buona memoria..se confrontiamo i dati Microsoft (-3% ) con quelli della concorrenza ..
Apple pochi mesi fa aveva fatto registrare un calo del 12% nelle vendite (http://www.italiamac.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2234:vendite-mac-a-febbraio-significativo-calo-del-12-&catid=66&Itemid=100095).
Tuttavia Apple vende solo Hardware (poche macchine al prezzo dela pelle umana ) ed ha uno store per Itunes ed Iphone .
http://www.hwupgrade.it/news/business/oltre-5-milioni-di-iphone-utili-e-fatturato-in-crescita-per-apple_29674.html
calo ?
X1l10on88
26-07-2009, 19:59
ragazzi magari dovella ha fatto un'accurata analisi utilizzando sistemi di analisi finanziari, e vi assicuro che ne esistono alcuni che son capaci di prevedere l'andamento di un'azienda indipendentemente da ciò che le succede o ciò che succede nel mondo (vedesi le onde di elliot), tuttavia non è possibile prevedere i tempi dei picchi. Congiungendo le informazioni analitiche al fatto che uscirà windows 7, probabilmente il miglior Os microsoft mai esistito, i conti possono di gran lunga tornare :).
sesshoumaru
27-07-2009, 08:49
ragazzi magari dovella ha fatto un'accurata analisi utilizzando sistemi di analisi finanziari, e vi assicuro che ne esistono alcuni che son capaci di prevedere l'andamento di un'azienda indipendentemente da ciò che le succede o ciò che succede nel mondo (vedesi le onde di elliot), tuttavia non è possibile prevedere i tempi dei picchi. Congiungendo le informazioni analitiche al fatto che uscirà windows 7, probabilmente il miglior Os microsoft mai esistito, i conti possono di gran lunga tornare :).
Ma tranquillo che Microsoft non fallirà.
Finchè, di fatto, non esisterà alternativa a windows per i grandi produttori di pc (dell, hp, sony etc) Microsoft resterà la dominatrice del mercato.
Potrà perdere puntarelli, briciole del mercato, ma resterà la leader.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.