AccadueO
24-07-2009, 10:35
"Aveva accettato di fare un anno di esperienza a Stanford. Non è più riuscito a rientrare in Italia. E ha scelto Sydney"
"MILANO — Vikas Kumar ha 32 an*ni compiuti da poco, una laurea in Economia e un master a Dehli, un PhD (l’equivalente di un nostro dotto*rato) a St. Louis. E ha, o meglio ave*va, un contratto in Bocconi. Un posto che in moltissimi sognano e a cui Vikas ha rinunciato, dopo 4 anni di più che onorato servizio nelle aule dell’università milanese. Tra l’entu*siasmo degli esordi e la disillusione dell’addio, i mesi di attesa per un per*messo di soggiorno che non arriva mai. A raccontare la storia di Vikas è Lo*renzo Peccati, prorettore per le risor*se umane della Bocconi. «Kumar è ar*rivato da noi quasi 5 anni fa, con un ruolo di assistant professor (ricerca*tore a tempo determinato). L’aveva*mo scelto sul Job Market, un appunta*mento annuale dove i migliori «cer*velli » vengono selezionati a livello in*ternazionale; gli abbiamo offerto un contratto di 6 anni, tra i benefit c’era la possibilità di un anno sabbatico, mantenendo stipendio e fondi di ri*cerca, da trascorrere in qualunque ateneo del mondo»."
http://www.corriere.it/cronache/09_luglio_24/jacomella_bocconi_visto_prof_indiano_scaduto_02ade454-7819-11de-96fb-00144f02aabc.shtml
:muro:
"MILANO — Vikas Kumar ha 32 an*ni compiuti da poco, una laurea in Economia e un master a Dehli, un PhD (l’equivalente di un nostro dotto*rato) a St. Louis. E ha, o meglio ave*va, un contratto in Bocconi. Un posto che in moltissimi sognano e a cui Vikas ha rinunciato, dopo 4 anni di più che onorato servizio nelle aule dell’università milanese. Tra l’entu*siasmo degli esordi e la disillusione dell’addio, i mesi di attesa per un per*messo di soggiorno che non arriva mai. A raccontare la storia di Vikas è Lo*renzo Peccati, prorettore per le risor*se umane della Bocconi. «Kumar è ar*rivato da noi quasi 5 anni fa, con un ruolo di assistant professor (ricerca*tore a tempo determinato). L’aveva*mo scelto sul Job Market, un appunta*mento annuale dove i migliori «cer*velli » vengono selezionati a livello in*ternazionale; gli abbiamo offerto un contratto di 6 anni, tra i benefit c’era la possibilità di un anno sabbatico, mantenendo stipendio e fondi di ri*cerca, da trascorrere in qualunque ateneo del mondo»."
http://www.corriere.it/cronache/09_luglio_24/jacomella_bocconi_visto_prof_indiano_scaduto_02ade454-7819-11de-96fb-00144f02aabc.shtml
:muro: