PDA

View Full Version : Intel P4 3.0 ghz a 53°.. perchè?


Mauro86
24-07-2009, 10:27
Dati i continui crash del mio pc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2020764) ho pensato di fare un controllo alla temp del procio con pc wizard 09... ne è venuto fuori ke la temp all'avvio del sistema con solo firefox (con restaurant city di facebook) e msn avviati è a 53,5° e la ventola è a 3924 rpm.. è normale??

John_Mat82
24-07-2009, 10:38
Dipende che pentium 4 hai ce ne sono una marea (poi è 3ghz o 3,06?), se è per socket 478 a 130nm sono generalmente molto caldi con il dissipatore stock (il mio 2,4 prova a stare sui 46-48 in idle).
Se è per socket 775 o è a 90nm penso dovrebbe essere più fresco e allora si avresti un problema.. che temperature raggiunge sotto stress?

Piscicani_33
24-07-2009, 10:41
No, anche se non so quale Pentium IV sia, i tuoi valori sono piuttosto anomali, controlla l'utilizzo del processore.

Mauro86
24-07-2009, 10:54
Intel pentium IV 630 prescott 3,0 ghz
socket 775
90 nm

Datemi qualke informazione per controllare l'utilizzo della cpu o per testarla sotto stress per favore

John_Mat82
24-07-2009, 11:57
http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html Usa everest per una panoramica su temperature e stress cpu (strumenti->test stabilità di sistema e poi fai partire il loop di stress e con le varie tab controlli le temperature ecc).

Mauro86
24-07-2009, 12:15
Ho avviato il test.. la temperatura al momento dopo circa 5 minuti è sui 60° e la ventola tra i 4700-4800 rpm... quanto dura il test?

Mauro86
24-07-2009, 12:23
Dopo circa 14 minuti la temperatura ha viaggiato tra un minimo di 52° a un massimo di 62° con una media di 57,9°

MaLeK`
24-07-2009, 13:40
Dubito che il PC si inchiodi per i 60° della CPU, più che altro mi preoccupano i 46° della mobo, è ben areato il tuo case?Sei certo di avere il sistema perfettamente pulito e stabile?Già che ci sei controlla anche la temperatura dell'HD,se la mobo è a quasi 50° penso che l'HDD sia un forno :asd:

Mauro86
24-07-2009, 13:46
Il case a parte la ventola della cpu e quella della skeda video non ne ha altre.. L'hard disk ha una temperatura di 44° stabili durante il test

John_Mat82
24-07-2009, 14:22
Nah, i pentium4 90 nm han praticamente tutti temperature di rottura attorno ai 70°C; quando crasha cosa succede? Si riavvia? Perchè se è così potrebbe esser che la motherboard ha la temperatura di soglia/allarme che è un po' troppo bassa.

Per sicurezza prendi le informazioni sulla tua cpu con CPUZ http://www.cpuid.com/download/cpuz/cpuz_152_setup.exe , poi con le varie info (stepping) andando qui http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ParentRadio=All&ProcFam=483&SearchKey= dovresti risalire a che cpu hai e quindi qual'è la sua temperatura "critica" diciamo.

Quanto agli hdd 44 gradi non sono un granchè. Il chipset motherboard dipende tanto da quale è, ma se è abbastanza antico è normale scaldi. Il mio nforce4 andava in pappa oltre i 70°C quando la ventola della mobo è andata. ora raffreddato passivamente sta sui 46°C e non fa una piega ad esempio. Certo che avere un case con una ventola frontale o perlomeno una che cacci fuori l'aria nella parte posteriore farebbe un gran bene a stò punto (anche se le temperature della scheda video non sono strane)

Mauro86
24-07-2009, 14:33
e in supported features ke devo mettere?

John_Mat82
24-07-2009, 14:38
e in supported features ke devo mettere?

Guarda quello che ti dice cpuz, imposta nel finder di intel la velocità della cpu, l'fsb e lo stepping/revision. A quel punto dovrebbe bastare per avere poche scelte o anche una sola.. supported features lascia perdere, cerca di coprire i campi su cui sei sicuro.

John_Mat82
24-07-2009, 14:47
Doppia risposta, il p4 630 ha un TDP di 67°C, temperatura alla quale si spacca. A questo punto può essere effettivamente che vada in protezione, dal bios, nella sezione "hardware monitor" (o qualcosa di simile) guarda a che temperatura sono impostati gli allarmi. Se ti va a 60°C probabilmente va in protezione (e non a tutti i torti, 7°C in più sono pochi prima che si spacchi).

Domanda: il case è mai stato aperto, pulito tutto bene dalla polvere, magari con un compressore? Potrebbe anche essere ora di dare un po' di pasta dissipante nuova sotto al dissipatore (così lo si pulisce anche per bene).

Mauro86
24-07-2009, 14:48
Ho trovato questi 2 modelli:
SL7Z9 3 GHz 630 1 800 MHz 90 nm N0 2 MB LGA775 04A
SL8Q7 3 GHz 630 1 800 MHz 90 nm R0 2 MB LGA775 04A
tutti e 2 hanno una temperatura "massima" di 67,7°

Mauro86
24-07-2009, 14:50
Doppia risposta, il p4 630 ha un TDP di 67°C, temperatura alla quale si spacca. A questo punto può essere effettivamente che vada in protezione, dal bios, nella sezione "hardware monitor" (o qualcosa di simile) guarda a che temperatura sono impostati gli allarmi. Se ti va a 60°C probabilmente va in protezione (e non a tutti i torti, 7°C in più sono pochi prima che si spacchi).

Domanda: il case è mai stato aperto, pulito tutto bene dalla polvere, magari con un compressore? Potrebbe anche essere ora di dare un po' di pasta dissipante nuova sotto al dissipatore (così lo si pulisce anche per bene).

si ho fatto una bella soffiata di compressore una quindicina di giorni fa... Quindi tenendo conto del modello di processore quale sarebbe la temperatura media ideale?

John_Mat82
24-07-2009, 14:54
Eh, diciamo che 60°C sono comunque troppi, almeno una decina di gradi di meno quando è proprio a carico da un bel po'. La mia cpu si spacca a 65°C diciamo che se sta a 56°C per tanto tempo sotto stress di sicuro non le sto facendo molto bene, idem per il tuo p4. Controlla comunque la temperatura di protezione della tua motherboard nel bios; ci sarà un hardware monitor o una sezione con gli avvisi su eventuali malfunzionamenti delle ventole e lì dovresti vedere, magari la motherboard quando legge che so, la cpu che va oltre i 55°C va in protezione e ti riavvia il pc.

Mauro86
24-07-2009, 14:59
Ti ringrazio.. Un'altra informazione: questa elevata temperatura potrebbe essere la causa dei problemi che ho illustrato in queste discussioni?:
1- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2020764
2- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2019554

John_Mat82
24-07-2009, 15:06
Ti ringrazio.. Un'altra informazione: questa elevata temperatura potrebbe essere la causa dei problemi che ho illustrato in queste discussioni?:
1- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2020764
2- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2019554

Hmm, la cosa del suono che si impalla propenderebbe + vs un problema della motherboard.. o di sua alta temperatura. Hai mai provato a tenere il case "scarenato" così che magari prende un po' più di aria e vedere se fa ancora tutte queste cavolate? Ricorda comunque che hai un hardware di una certa età magari è partito qualche componente e questo rende instabile il sistema..

Mauro86
24-07-2009, 15:08
Vorrei cercare di risolvere il problema ma a quanto pare qui i problemi potrebbero essere tanti o quanto meno è difficile identificarlo

John_Mat82
24-07-2009, 15:12
Vorrei cercare di risolvere il problema ma a quanto pare qui i problemi potrebbero essere tanti o quanto meno è difficile identificarlo

Assolutamente.. un formattone riparatore l'hai provato?

Mauro86
24-07-2009, 15:13
Si, come scritto in una delle 2 discussioni i problemi appaiono sia prima ke dopo della formattazione e della sostituzione della skeda video

John_Mat82
24-07-2009, 15:16
Si, come scritto in una delle 2 discussioni i problemi appaiono sia prima ke dopo della formattazione e della sostituzione della skeda video

Cavoli.. boh prova a controllar nel bios le temperature soglia e vedi che valori ti dà, dovrebbero esser specificate per cpu e chipset. Se poi con everest sotto carico le superi allora è colpa loro e servirebbe un case con ventola frontale immissione/ventola posteriore emissione.

wispo
24-07-2009, 15:45
Dati i continui crash del mio pc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2020764) ho pensato di fare un controllo alla temp del procio con pc wizard 09... ne è venuto fuori ke la temp all'avvio del sistema con solo firefox (con restaurant city di facebook) e msn avviati è a 53,5° e la ventola è a 3924 rpm.. è normale??

Sei fortunato: d'estate il P4 del mio muletto, con condizionatore in camera e ventilatore da tavolo esterno arriva a 74 gradi ed oltre :mc:

John_Mat82
24-07-2009, 15:49
Sei fortunato: d'estate il P4 del mio muletto, con condizionatore in camera e ventilatore da tavolo esterno arriva a 74 gradi ed oltre :mc:

Al mio s'era rotto prima un aggancio del dissipatore alla mobo e dopo poco un altro.. un bel giorno ho controllato le temperature e "toh 80°C" :mc: (poi ho scoperto gli agganci rotti ovviamente).. meno male è un northwood 130nm quindi di "botte" ne sopporta bene :D. Ora c'è una bella staffa che preme il dissi sulla cpu e non si muove di un millimetro :sofico:

wispo
24-07-2009, 16:36
Al mio s'era rotto prima un aggancio del dissipatore alla mobo e dopo poco un altro.. un bel giorno ho controllato le temperature e "toh 80°C" :mc: (poi ho scoperto gli agganci rotti ovviamente).. meno male è un northwood 130nm quindi di "botte" ne sopporta bene :D. Ora c'è una bella staffa che preme il dissi sulla cpu e non si muove di un millimetro :sofico:

Fico.... :)
Comunque è vero che avevano l'ht, ma a temperatura facevano pietà, per non parlare della ventola perennemente a 4500 rpm che ti buca le orecchie e ti sfranteca le pallucce

John_Mat82
24-07-2009, 16:43
Fico.... :)
Comunque è vero che avevano l'ht, ma a temperatura facevano pietà, per non parlare della ventola perennemente a 4500 rpm che ti buca le orecchie e ti sfranteca le pallucce

Eh si forse il 630 di Mauro86 avrà l'ht il mio northwood ne è sprovvisto quindi oltrea frantumare le bolas la ventola, non va pure una cippa :D

checo
24-07-2009, 16:50
Intel pentium IV 630 prescott 3,0 ghz
socket 775
90 nm

Datemi qualke informazione per controllare l'utilizzo della cpu o per testarla sotto stress per favore

temp normale per un precotto

checo
24-07-2009, 16:58
Doppia risposta, il p4 630 ha un TDP di 67°C, temperatura alla quale si spacca.
ma anche no
al lavoro il mio pentium d secondo le temp li citate si dovrebbe "spaccare" a 63° invece ha raggiunto stabile senza probelmi di sorta i 91°
oltretutto la stessa intel mica dice che si danneggia oltre quelle temp.
doverbbe essere la massima temperatura raggiungibile

John_Mat82
24-07-2009, 17:03
Si bè come dicevo anche a me ha provato ad andare chissà quanto tempo a 80 e passa.. ma non gli fa certo bene, non è consigliabile andare oltre a quella temperatura per troppo tempo (si spacca, o comunque si rovina)..