PDA

View Full Version : Apple: 91% di market share in USA per PC oltre i 1000 Dollari?


Redazione di Hardware Upg
24-07-2009, 10:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-91-di-market-share-in-usa-per-pc-oltre-i-1000-dollari_29697.html

Voci per ora non confermate da documenti ufficiali parlano di un market share strepitoso per Apple, riferito al mercato USA e relativo alle macchine dal costo superiore ai 1000 Dollari USA.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Malek86
24-07-2009, 10:33
Dall'altro nessuno dice, sia NPD che Gartner, quanti PC sul totale ricadano nella fascia sotto e sopra la soglia dei 1000 Dollari.

Che poi sarebbe ciò che conta sapere in questo caso. Senza, questi dati non vogliono dire granchè. Significano solo che la Apple si è creata un'immagine importante fra quelli che vogliono spendere molti soldi sul loro computer, ma penso la avesse già.

pabloski
24-07-2009, 10:36
perchè tanta meraviglia?

i pc supercostosi sono un lusso e Apple è il marchio di lusso

se dicessi che BMW e Mercedes dominano nel mercato delle macchine sopra i 40.000€ vi meravigliereste?

e poi tra i pc di lusso chi altro c'è? alienware? certo vende ma è molto di nicchia....sony con i vaio? ma l'utente di pc preferisce comprare l'utile non il dilettevole

!fazz
24-07-2009, 10:37
91% è tantissimo, mai avrei pensato questo share

atomo37
24-07-2009, 10:40
sarà anche sovrastimata, cmq non mi aspettavo cifre del genere.

Mparlav
24-07-2009, 10:43
Col "caldo" di oggi ci mancava solo questa news :D

khelidan1980
24-07-2009, 10:44
bhe in usa si vedono solo apple in giro,sarà che notavo solo quelli bho,comunque non mi meraviglia la cifra,ben diverso se la cifra fosse stata mondiale

Asterion
24-07-2009, 10:47
91% è tantissimo, mai avrei pensato questo share

Io sì, però vorrei sapere quanti sono in percentuale i computer sopra i 1000$.

!fazz
24-07-2009, 10:51
Io sì, però vorrei sapere quanti sono in percentuale i computer sopra i 1000$.

non tanti ma neanche troppo pochi se pensi a tutti i modelli professionali in commercio dai toughbock alle mobile workstation soprattutto la serie nw di hp che è usatissima nelle aziende (almeno in italia non c'è una riunione dove qualcuno non ha un pc di questa serie e ho fatto riunioni dove tutti avevano questo modello di macchina )

Gurzo2007
24-07-2009, 10:53
be non c'è da stupirsi...il mercato americano è quell ocentrale per apple...dove fa il suo fatturato maggiore nel settore pc...considerando ke praticamente tutti i suoi pc sono compresi nella fascia dei 1000$ a salire...mi sembra normale questo risultato

gioggio
24-07-2009, 10:53
Dall'altro nessuno dice, sia NPD che Gartner, quanti PC sul totale ricadano nella fascia sotto e sopra la soglia dei 1000 Dollari. Se nel totale del venduto nel mercato retail ci fossero il 95% di macchine al di sotto dei 1000 Dollari USA, quel 91% che trovate nel titolo ne uscirebbe un po' ridimensionato.
:confused:
rimarrebbe sempre il 91% della fascia più profittevole del mercato USA (quella caratterizzata dai margini più alti)...

si possono legittimamente avere tutte le perplessità del mondo sulla fondatezza dei dati, ma l'affermazione rimane un non-senso matematico...

ultimate_sayan
24-07-2009, 10:55
Vorrei sottolineare l'approccio critico di HWU a questo tipo di notizie. Una rarità in mezzo alla spazzatura che si legge in giro.

paulgazza
24-07-2009, 10:55
vabbeh, io allora vendo un computer a 20000$, se ne vendo anche solo uno avro' il 100% del mercato dei pc sopra i 20k$...

è lo stesso discorso per le schede video: quanta parte del fatturato di nvidia e amd dipende dalle schede da 500$?

bongo74
24-07-2009, 10:57
io con 1000euro mi sono fatto 8pc!
imho il 91% non è molto credibile, ma chi ha fatto questa statistica?
raggiungere 1000euro con un pc non è mica difficile, gia' una buona vga + monitor stai sui 500euro

io direi che di "voci" e soprattutto "non confermate" mi fido come delle cinture di "Grada" che vendono i senegalesi

gioggio
24-07-2009, 11:00
è lo stesso discorso per le schede video: quanta parte del fatturato di nvidia e amd dipende dalle schede da 500$?
no, perchè ati e nvidia hanno deciso (logicamente,dato che sono produttori di componenti) di coprire tutte le fasce di prezzo... apple ha una line-up di prodotti che copre maggiormente la fascia alta...

sono strategie di mercato diverse...:fagiano:

Jimmy3Dita
24-07-2009, 11:05
Beh il dato e' relativo a un segmento che Apple presiede con costi di marketing decisamente superiori alla concorrenza (che punta più in basso).
Inoltre, almeno nel settore retail (come giustamente ipotizzato nell'articolo), è difficile trovare PC più costosi di 1000 Dollari, tantopiù che fanno le stesse cose di quelli da 500, o quasi.
Se parliamo di pc per giocare, difficilmente sugli scaffali di un supermercato c'è qualcosa di buono. Se parliamo di workstation, rendering e montaggio video, ci si rivolge a società che accorpano tutto in una consulenza...

A questo andrebbe aggiunto un discorso sui portatili, in questo caso mi sembra davvero strano che sia soltanto il una parte del 9% rimanente a spendere più di 1000 dollari, anche perché in questo caso di alternative ce ne sono molte di più e spesso appetibili sul piano tecnico...

Se l'articolo ha ragione (ovvero dato riferito al canale retail) I numeri andrebbero letti così: su 100 persone che entrano in un supermercato e hanno voglia di spendere più di 1000 dollari per un computer, 91 acquistano Apple. Sia esso portatile o fisso.

La domanda che mi pongo è: chi ha deciso di porre "l'asticella" proprio a 1000 dollari? Non sarà mica perché la stragrande maggioranza di portatili e prodotti non Apple ne costa 999? :asd:

gianly1985
24-07-2009, 11:06
Io sì, però vorrei sapere quanti sono in percentuale i computer sopra i 1000$.

A che pro? :mbe: (lo domando anche alla redazione)

E' chiaro che 9 computer su 10 restano pc, nessuno sta negando questo.

Ma questo dato fa capire che appena poco poco uno ha un budget sopra i 1000$ sceglie un mac.

Sarà mica che molti acquisti di PC siano dettati da una logica di "spendo il meno possibile, punto" piuttosto che da una fine valutazione del rapporto qualità/prezzo? Del resto la campagna pubblicitario "Laptop Hunters" di Microsoft si basa proprio su questo principio, sarà che MS conosce il suo cliente tipo e sa che può far leva su questo tipo di ragionamento.

Non confondete i dati, questa statistica non dice che "chi compra Apple spende", ma "chi ha da spendere sceglie Apple". Viene il legittimo sospetto che chi non prende Apple non lo faccia perchè non convinto dal rapporto "qualità/prezzo", ma solo per il prezzo assoluto. Appena il prezzo assoluto non è più un problema e si può "a mente fredda" dedicarsi al rapporto qualità/prezzo, BAM!---> predominio assoluto di Apple.

Del resto era una tendenza già evidenziatasi in passato:
http://images.macrumors.com/article/2008/05/19/234608-macq108_400.jpg

Per me la riflessione da fare è questa, non "sì vabbè ma vediamo quanti sono i PC sotto i 1000$", perchè è CHIARO che sono una marea e che considerando la fascia 0$-infinito il 90% del mercato resta in mano ai PC. Ma nella fascia 1000$-infinito a quanto pare la situazione si capovolge ;) Ognuno ne tragga le proprie conclusioni in tutta onestà intellettuale.... (cosa che non mi aspetto necessariamente dai venditori/assemblatori/assistenziatori di PC Win che come sempre arrichiscono questo forum di "disinteressati" commenti anti-Apple)

Alessandro Bordin
24-07-2009, 11:10
A che pro? :mbe: (lo domando anche alla redazione)


Per completezza di informazione. Ne han detti tanti di numeri, cifre e percentuali, che finiscano l'opera. Almeno per farsi un'idea chiara.

tyco74
24-07-2009, 11:14
Comunque questa ricerca di mercato ha poco senso, è' come paragonare Toyota a BMW. BMW detiene una quota consistente del settore "auto di lusso" di gran lunga superiore a quella di Lexus (gruppo Toyota) ma Toyota è il primo produttore di auto al mondo con fatturato e vendite enormemente superiori a BMW.

Ciò che mi ha fatto riflettere è che i PC "Windows" di tipo desktop vengono venduti mediamente a 489 Dollari USA, mentre la clientela spende per un Mac, sempre desktop, 1,398 Dollari . Qualcosa di simile anche per quanto riguarda i portatili: 520 Dollari il prezzo medio per un portatile Windows, 1400 Dollari per un Mac.
In pratica un Mac costa in media 3 volte un PC :eek: e non so quanto di questo sovrapprezzo sia giustificato. D'altro canto ognuno è libero di acquistare ciò che ritiene migliore per gusto, interesse o necessità.

Robbynet
24-07-2009, 11:19
Comunque questa ricerca di mercato ha poco senso, è' come paragonare Toyota a BMW. BMW detiene una quota consistente del settore "auto di lusso" di gran lunga superiore a quella di Lexus (gruppo Toyota) ma Toyota è il primo produttore di auto al mondo con fatturato e vendite enormemente superiori a BMW.

Ciò che mi ha fatto riflettere è che
In pratica un Mac costa in media 3 volte un PC :eek: e non so quanto di questo sovrapprezzo sia giustificato. D'altro canto ognuno è libero di acquistare ciò che ritiene migliore per gusto, interesse o necessità.

Quindi seguendo il tuo ragionamento si puo' dire "non so quanto il sovrapprezzo delle BMW rispetto alle altre marche e' giustificato"

Alessandro Bordin
24-07-2009, 11:19
Ma questo dato fa capire che appena poco poco uno ha un budget sopra i 1000$ sceglie un mac.

Nel canale retail. Negli USA. E' questo quello che dice la notizia. In giro si vedono anche molti, molti VAIO e Dell di quelli costosi, anche negli States, anche in lotti molto grandi nelle aziende.

Ribadisco, non mi interessa il "turgore" commerciale di Apple o Microsoft. Vivo la fortunata condizione di rendere schiave le macchine che uso, e non viceversa :P (si scherza eh) , però sono dati molto interessanti a cui manca sempre qualcosa, e il rischio di farsi idee sbagliate è sempre alto.

Io, che devo scriverci una news e voglio essere il più possibile preciso, mi scontro spesso con dati incompleti e/o fuorvianti, motivo per cui vorrei quadri chiari e completi. Tutto qui, spero sia emerso il mio "sfogo" nella news.

dotlinux
24-07-2009, 11:19
Ahahahahah
Il marketing mi stupisce sempre più.
A quanto: "Il 100% delle Ferrari sono auto Ferrari!"?

Gurzo2007
24-07-2009, 11:20
gianly1985

le conclusioni sono semplici...non avendo pc di fascia inferiore ai 1000$( l'unico è il mac mini...ma forse non vende come i fratelli maggiori) è normale ke detenga la maggioranza di mercato della fascia 1000+ essendo la marca più conosciuta in america( nel mondo invece è tutto un altro discorso)...li la gente normale non conosce ne anke le versioni professional di sony, dell, lenovo ecc...

DGO666
24-07-2009, 11:21
Ricordo che 1000 dollari non sono 1000 euro e che li nella fascia di prezzo inferiore ai 1000 $ si comprano pc veramente di fascia bassa, cose che valgono ancora meno del prezzo a cui sono venduti e su cui naturalmente ci fanno anche loro buoni margini di guadagno :-), per quanto riguarda le vendite on - line che non vengono considerate, non esiste solo dell anche per esempio hp e la Apple stessa vendono on line. Sarei inoltre curioso di sapere come fanno a considerare il prezzo medio dei pc visto che il più delle volte non è un all-in-one ma è composto da case + monitor esterno + etc.. Bho.

Alessandro Bordin
24-07-2009, 11:21
In pratica un Mac costa in media 3 volte un PC :eek: e non so quanto di questo sovrapprezzo sia giustificato. D'altro canto ognuno è libero di acquistare ciò che ritiene migliore per gusto, interesse o necessità.

No, attenzione, l'ho detto nella news. Un Mac non costa 3 volte un PC. Il consumatore spende per una macchina Apple, in media, 3 volte quello che spende un utente "Windows". Differente :)

Obelix-it
24-07-2009, 11:23
Ciò che mi ha fatto riflettere è che
In pratica un Mac costa in media 3 volte un PC :eek: e non so quanto di questo sovrapprezzo sia giustificato. D'altro canto ognuno è libero di acquistare ciò che ritiene migliore per gusto, interesse o necessità.
Non e' corretto: mentre esistono PC fatti col preciso scopo di costare il meno possibile (piu' o meno,tutti quelli dei Supermercati e discount varii) non esistono Mac fatti al solo scopo di costare poco. Posto che gia' un PC da 499 mi sembra una follia, varrebbe lo stesso dire "quanto un PC da 1000 euro valga piu' di un PC da 200 euro'. Dipende dagli ambiti di utilizzo.

Rimane il fatto che la fascia alta e' quella, da sempre profittevole, mentre sui pc 'da banco' il margine e' risibile, e visto che Apple puo' starsene alla larga, trovo che faccia decisamente bene....

Comunque, avere l'8,7% del mercato costando 3 volte tanto, vuol dire cuccarsi il 26,1% del fatturato :eek: globale retail americano.... Apple non rientra fra i miei preferiti, ma tanto di cappello all loro reparto commerciale

tyco74
24-07-2009, 11:26
A che pro? :mbe: (lo domando anche alla redazione)

E' chiaro che 9 computer su 10 restano pc, nessuno sta negando questo.

Ma questo dato fa capire che appena poco poco uno ha un budget sopra i 1000$ sceglie un mac.

Sarà mica che molti acquisti di PC siano dettati da una logica di "spendo il meno possibile, punto" piuttosto che da una fine valutazione del rapporto qualità/prezzo? Del resto la campagna pubblicitario "Laptop Hunters" di Microsoft si basa proprio su questo principio, sarà che MS conosce il suo cliente tipo e sa che può far leva su questo tipo di ragionamento.

Non confondete i dati, questa statistica non dice che "chi compra Apple spende", ma "chi ha da spendere sceglie Apple". Viene il legittimo sospetto che chi non prende Apple non lo faccia perchè non convinto dal rapporto "qualità/prezzo", ma solo per il prezzo assoluto. Appena il prezzo assoluto non è più un problema e si può "a mente fredda" dedicarsi al rapporto qualità/prezzo, BAM!---> predominio assoluto di Apple.

Del resto era una tendenza già evidenziatasi in passato:
http://images.macrumors.com/article/2008/05/19/234608-macq108_400.jpg

Per me la riflessione da fare è questa, non "sì vabbè ma vediamo quanti sono i PC sotto i 1000$", perchè è CHIARO che sono una marea e che considerando la fascia 0$-infinito il 90% del mercato resta in mano ai PC. Ma nella fascia 1000$-infinito a quanto pare la situazione si capovolge ;) Ognuno ne tragga le proprie conclusioni in tutta onestà intellettuale.... (cosa che non mi aspetto necessariamente dai venditori/assemblatori/assistenziatori di PC Win che come sempre arrichiscono questo forum di "disinteressati" commenti anti-Apple)


Io invece rovescerei il tuo ragionamento: chi ha soldi da spendere non vede il rapporto qualità/prezzo e acquista ciò che è più cool quindi Apple. Chi invece ragiona prima di spendere prende un PC.

E' lo stesso ragionamento che accade con i capi firmati: chi ha soldi da spendere acquista un Jeans firmato da 500€ chi invece bada al rapporto qualità/prezzo prende un Levi's

fdfdfdddd
24-07-2009, 11:31
Chi invece ragiona prima di spendere prende un PC.

Beh, ora andiamoci piani con questi voli pindarici. Non è che il Mac l'acquistano solo i "ricchi" ... se io ho da spendere oculatamente, preferisco fare un investimento iniziale un po' più alto (porto l'esempio dei notebook ... un notebook di media qualità e dotazioni PC costa sui 700 euro, un MacBook bianco 950) ma ho la "garanzia" di prendere un computer che tipicamente rimarrà competitivo più a lungo e nel caso in cui dovessi cambiarlo sarà sicuramente in grado di farmi realizzare un "guadagno" maggiore.

Obelix-it
24-07-2009, 11:32
E' lo stesso ragionamento che accade con i capi firmati: chi ha soldi da spendere acquista un Jeans firmato da 500€ chi invece bada al rapporto qualità/prezzo prende un Levi's

Stai cercando di convincerci che gli sboroni acquistano le Ferrari, mentre chi ne capisce veramente di auto acquista una punto ??? :D

Trovo difficile da crederlo. Comunque, da utente PC 20ennale, non posso non notare che un Mac sembra, oggi piu' che mai, risolvere *molti* dei problemi che, in quanto utente PC mi affliggono, per cui, libero da vincoli di disponibilita' $$$ e da obblighi di programmi "win-olnly" probabilmente prendere un Mac e mi terrei giusto un PC da 200$ per giocarci.

Opinione personale, of course..

CaFFeiNe
24-07-2009, 11:37
si ma voi non tenete conto che in usa GLI OEM, vendono MOLTOOOOOO piu' che da noi.... dell vende un sacco in piu'....
le aziende, fanno accordi direttamente con gli oem....

etc etc


questi sono i dati al banco "salumi"....

e questo gia' sfalsa tutto, come è stato detto anche dalla redazione

inoltre senza sapere le quantita', magari sopra i 1000 dollari se ne vende 1 al giorno, e sotto 50 al giorno.... e a questo punto, a chi interessa sapere che il 91% di 30 pc al mese, li vede una sola azienda, quando magari un'altra, ha il 70% di 1500 pc al mese?

troppi pochi dati. e imprecisi (dovevano includere anche l'oem)

axias41
24-07-2009, 11:45
Ultim'ora: la Ferrari ha il 100% del mercato delle Ferrari!

Penultim'ora: in un anno vendute 5000 Ferrari

tyco74
24-07-2009, 11:46
Quindi seguendo il tuo ragionamento si puo' dire "non so quanto il sovrapprezzo delle BMW rispetto alle altre marche e' giustificato"
Sicuramente.
Certamente quando acquisti BMW vi è un surplus nel prezzo che è dato dal marchio.
Es. Audi A3 e Volkswagen Golf: stesso telaio, motore, meccanica, etc. Cambiano fra le 2, oltre che il Marchio, la carrozzeria e gli interni oltre a migliori rifiniture. Risultato oltre 6000€ di differenza di listino il 24% del prezzo della Golf. Ora di questi 6000€ di certo almeno un 2000€ si pagano per acquistare un Audi e non una più popolare Volkswagen

Robbynet
24-07-2009, 11:48
Sicuramente.
Certamente quando acquisti BMW vi è un surplus nel prezzo che è dato dal marchio.
Es. Audi A3 e Volkswagen Golf: stesso telaio, motore, meccanica, etc. Cambiano fra le 2, oltre che il Marchio, la carrozzeria e gli interni oltre a migliori rifiniture. Risultato oltre 6000€ di differenza di listino il 24% del prezzo della Golf. Ora di questi 6000€ di certo almeno un 2000€ si pagano per acquistare un Audi e non una più popolare Volkswagen

Ufficialmente Basito!

gioggio
24-07-2009, 11:54
Nel canale retail. Negli USA. E' questo quello che dice la notizia. In giro si vedono anche molti, molti VAIO e Dell di quelli costosi, anche negli States, anche in lotti molto grandi nelle aziende.

Ribadisco, non mi interessa il "turgore" commerciale di Apple o Microsoft. Vivo la fortunata condizione di rendere schiave le macchine che uso, e non viceversa :P (si scherza eh) , però sono dati molto interessanti a cui manca sempre qualcosa, e il rischio di farsi idee sbagliate è sempre alto.

Io, che devo scriverci una news e voglio essere il più possibile preciso, mi scontro spesso con dati incompleti e/o fuorvianti, motivo per cui vorrei quadri chiari e completi. Tutto qui, spero sia emerso il mio "sfogo" nella news.
ok, però...

il mercato ormai si è spostato e continua a spostarsi verso il mobile...

la quota PC/MS (la etichetto così giusto per capirsi) è stata risucchiata verso il basso dal fenomeno netbook che copre, a basso costo e con qualche compromesso, le esigenze di ultramobilità che prima venivano coperte quasi integralmente dagli ultramobile-ultracostosi (vaio tz, toshiba r*00, etc)... la quota apple è rimasta immune da questo fenomeno, per scelta commerciale, posizionata nelle fasce alte di mercato... a me non sembra strano che la percentuale apple sopra 1k$ sia destinata a salire...

se a questo aggiungiamo che ieri MS ha riportato il risultati trimestrali che parlano di -17% di vendite, -26% di utile per azione, mentre apple ha riportato qualche giorno fa un +4% di vendite (+13% vendite laptop e -10% di vendite desktop) con un +15% di utile non vedo cosa ci sia da stupirsi...

apple guadagna quote di mercato sopra i 1000$ in USA perchè in quella fascia di prezzo, meno influenzata dalla crisi economica, offre dei prodotti che sono percepiti come punto di riferimento...

ps mai avuto apple in vita mia, neanche un ipod...

tyco74
24-07-2009, 12:02
Ufficialmente Basito!

Quindi secondo te quando acquisti un capo firmato non paghi anche la firma?

dovella
24-07-2009, 12:05
Quanto notebook che vendono seriamente vanno oltre i 1000 dollari?

Potremmo dire che la Ferrari vende oltre il 91% delle macchine oltre i 300 mila euro, solo che un Mac non ha la stessa valenza di una Ferrari comparando l hardware.

Quindi è tutta aria fritta.

Jabberwock
24-07-2009, 13:12
Stai cercando di convincerci che gli sboroni acquistano le Ferrari, mentre chi ne capisce veramente di auto acquista una punto ??? :D

Al piu' che, tendenzialmente, lo sborone compra il SUV, chi acquista con un occhio al portafoglio (inteso anche come bolli, consumi, costo di eventuali riparazioni) l'utilitaria!

Le Ferrari sono roba "extra lusso", i computer nominati sono consumer (nel senso che un qualsiasi comune mortale potrebbe comprarlo, se volesse), per quanto costosi siano! :)

Jimmy3Dita
24-07-2009, 14:10
Lascio volentieri la parola agli esperti di psicologia sul processo d'acquisto, ma una macchina e un computer non sono come un tubetto di dentifricio, che lo strizzi quanto ti pare ma l'uso rimane sempre lo stesso..

Altrimenti perché un "oculato e non sborone" grafico professionista (anzi a volte pure squattrinato) continua a comprare un Mac sapendo che con un PC il resto dei soldi se li potrebbe spendere in caipirinhe sulla spiaggia di Copacabana?

tyco74
24-07-2009, 14:30
Lascio volentieri la parola agli esperti di psicologia sul processo d'acquisto, ma una macchina e un computer non sono come un tubetto di dentifricio, che lo strizzi quanto ti pare ma l'uso rimane sempre lo stesso..

Altrimenti perché un "oculato e non sborone" grafico professionista (anzi a volte pure squattrinato) continua a comprare un Mac sapendo che con un PC il resto dei soldi se li potrebbe spendere in caipirinhe sulla spiaggia di Copacabana?

Questa è una spesa oculata, io nella mia risposta mi riferivo al consumatore non il professionista.

mika480
24-07-2009, 14:30
il massimo lusso che possiamo concederci e' vivere intelligentemente e liberamente.
lasciamo queste cazzate agli americani....o no?

tony73
24-07-2009, 14:33
IMHO la differenza è cosi' netta (sempre sia vera la notizia) perchè chi si intende un minimo d PC non compra assemblati da supermercato, se lo fa da se a suo piacimento con i componenti che desidera, spendendo come e piu di un qualsiasi mac se vuole. Altro che negli USA possono farsi pippe mentali per certe cose.

Robbynet
24-07-2009, 14:41
Quante argomentazioni allucinanti e campate in aria!

Jimmy3Dita
24-07-2009, 14:57
... secondo me anche i consumatori sono oculati, il vecchio adagio dei polli da spennare è morto (agonizzante) con l'arrivo di Internet e l'enorme mole di informazioni e pareri che puoi trovare su qualsiasi prodotto vuoi acquistare...

Più probabile imho l'idea del consumatore "pigro" o che non ha voglia di perdere tempo nell'installazione di applicazioni, antivirus e manutenzioni di vario tipo. O semplicemente non ha tempo di mettersi lì e scegliere tra decine di abbinamenti tra chipset, memoria, processore, dischi fissi e quant'altro.
Il tempo ha un valore e un costo, se uno ha tempo da spendere per farsi un PC da paura con 200 euro buon per lui, se invece quel tempo non c'è (o magari lo si vuole spendere per altri interessi) il "vil denaro" viene in soccorso - e con esso Apple :D - per offrire un pacchetto che oltre a funzionare piuttosto bene "as is" è pure esteticamente gradevole..

Non trascurerei poi la possibilità che il cliente Apple, come il cliente Audi, molto probabilmente ha fatto una "scelta migratoria" da uno standard (tecnologico da una parte, di qualità dall'altra) perché si è lasciato convincere dalla validità dell'alternativa sì più costosa, ma anche più vantaggiosa per un insieme di caratteristiche il cui valore è soggettivo.
Lo schermo e la tastiera ce l'ha pure il sapientino by clementoni che costa usato su ebay 10 euro, il problema è poi il tempo buttato per cavarne fuori qualcosa. La moltiplicazione di "n" ore/giorni persi a far funzionare qualcosa (sommati al tempo per documentarsi e scegliere il PC ideale) per il valore del proprio tempo tira fuori come risultante il motivo per cui il grafico di cui sopra compra un Mac e non un fiammante PC assemblato che di potenza bruta gli fa il culo :sofico:

Se Windows avesse modo di dimostrare che "i suoi" computer non sono meglio soltanto perché costano meno, dubito fortemente che Apple raggiungerebbe i risultati riportati in questa ricerca.

Che comunque mi lascia scettico, tanto più che spesso vengono commercializzati prodotti con le ultime due cifre ferme a "99" e sono pronto a scommettere che scendendo di un solo dollaro la soglia di misurazione, la percentuale a favore di Apple potrebbe calare in modo sorprendente.

AlexSwitch
24-07-2009, 15:06
In effetti, in sè, quella statistica ha poco da dire e dimostrare.... Se viene inserita in un discorso più ampio di modello di business, allora acquista un valore significativo.
Tutti sanno ora mai, a parte i soliti zucconi che si chiedono perchè Apple non permetta di installare OS X anche su altri computer, che i soldi Cupertino li ha fatti e li continua a fare con i Macintosh. In più, da tre anni a questa parte, ha incrementato il suo fatturato con iPhone ( ricalcando la stessa filosofia dei Macintosh ), senza contare il fenomeno iPod.
Quindi che Apple raggiunga una percentuale così ampia nel mercato di macchine con un prezzo da 1000 Dollari in su, significa che in fascia riesce a raggiungere i margini desiderati per unità venduta, indipendentemente dai volumi di vendita. Ecco spiegato perchè Apple non produrrà mai un netbook come un eeePC Asus, ma rimanendo nel segmento degli ultra portatili, ha preferito mettere in commercio una macchina come l'Air.
Paradossalmente, proprio in tempi di crisi come questi, un posizionamento su segmenti alti del mercato, tende a mantenere inalterati gli equilibri.... :)

CubeDs
24-07-2009, 15:51
Una questione da un certo punto di vista anche immaginabile dato che un prodotto medio apple costa quella cifra, mentre a parità di puro livello prestazionale (non parlo di qualità costruttiva, design ecc ecc) si tovano macchine windows molto al di sotto di quella cifra. Per me non è poi così eclatante il risultato dunque.

dadadasdasdad
24-07-2009, 16:13
A che pro? :mbe: (lo domando anche alla redazione)

E' chiaro che 9 computer su 10 restano pc, nessuno sta negando questo.

Ma questo dato fa capire che appena poco poco uno ha un budget sopra i 1000$ sceglie un mac.

Sarà mica che molti acquisti di PC siano dettati da una logica di "spendo il meno possibile, punto" piuttosto che da una fine valutazione del rapporto qualità/prezzo? Del resto la campagna pubblicitario "Laptop Hunters" di Microsoft si basa proprio su questo principio, sarà che MS conosce il suo cliente tipo e sa che può far leva su questo tipo di ragionamento.

Non confondete i dati, questa statistica non dice che "chi compra Apple spende", ma "chi ha da spendere sceglie Apple". Viene il legittimo sospetto che chi non prende Apple non lo faccia perchè non convinto dal rapporto "qualità/prezzo", ma solo per il prezzo assoluto. Appena il prezzo assoluto non è più un problema e si può "a mente fredda" dedicarsi al rapporto qualità/prezzo, BAM!---> predominio assoluto di Apple.

Del resto era una tendenza già evidenziatasi in passato:
http://images.macrumors.com/article/2008/05/19/234608-macq108_400.jpg

Per me la riflessione da fare è questa, non "sì vabbè ma vediamo quanti sono i PC sotto i 1000$", perchè è CHIARO che sono una marea e che considerando la fascia 0$-infinito il 90% del mercato resta in mano ai PC. Ma nella fascia 1000$-infinito a quanto pare la situazione si capovolge ;) Ognuno ne tragga le proprie conclusioni in tutta onestà intellettuale.... (cosa che non mi aspetto necessariamente dai venditori/assemblatori/assistenziatori di PC Win che come sempre arrichiscono questo forum di "disinteressati" commenti anti-Apple)

Direi che il tuo ragionamento non è soltanto palesemente fazioso, ma decisamente distorto: tipicamente è il "povero" (notare le virgolette) a prestare la maggiore attenzione a come spende i propri soldi (e quindi a dare grande importanza al rapporto qualità/prezzo), mentre il "ricco" (di nuovo) ha un approccio generalmente più superficiale all'acquisto (e quindi tende ad osservare il valore squisitamente assoluto di ciò che compra).

Tornando in-topic: direi che la notizia è poco interessante e molto incompleta (permettetemi il gioco di parole). Personalmente avrei evitato di pubblicarla: è solo fonte di discussioni sterili e flames.

Pashark
24-07-2009, 16:29
A che pro? :mbe: (lo domando anche alla redazione)

E' chiaro che 9 computer su 10 restano pc, nessuno sta negando questo.

Ma questo dato fa capire che appena poco poco uno ha un budget sopra i 1000$ sceglie un mac.

Sarà mica che molti acquisti di PC siano dettati da una logica di "spendo il meno possibile, punto" piuttosto che da una fine valutazione del rapporto qualità/prezzo? Del resto la campagna pubblicitario "Laptop Hunters" di Microsoft si basa proprio su questo principio, sarà che MS conosce il suo cliente tipo e sa che può far leva su questo tipo di ragionamento.

Non confondete i dati, questa statistica non dice che "chi compra Apple spende", ma "chi ha da spendere sceglie Apple". Viene il legittimo sospetto che chi non prende Apple non lo faccia perchè non convinto dal rapporto "qualità/prezzo", ma solo per il prezzo assoluto. Appena il prezzo assoluto non è più un problema e si può "a mente fredda" dedicarsi al rapporto qualità/prezzo, BAM!---> predominio assoluto di Apple.

Del resto era una tendenza già evidenziatasi in passato:
http://images.macrumors.com/article/2008/05/19/234608-macq108_400.jpg

Per me la riflessione da fare è questa, non "sì vabbè ma vediamo quanti sono i PC sotto i 1000$", perchè è CHIARO che sono una marea e che considerando la fascia 0$-infinito il 90% del mercato resta in mano ai PC. Ma nella fascia 1000$-infinito a quanto pare la situazione si capovolge ;) Ognuno ne tragga le proprie conclusioni in tutta onestà intellettuale.... (cosa che non mi aspetto necessariamente dai venditori/assemblatori/assistenziatori di PC Win che come sempre arrichiscono questo forum di "disinteressati" commenti anti-Apple)

gianly1985

le conclusioni sono semplici...non avendo pc di fascia inferiore ai 1000$( l'unico è il mac mini...ma forse non vende come i fratelli maggiori) è normale ke detenga la maggioranza di mercato della fascia 1000+ essendo la marca più conosciuta in america( nel mondo invece è tutto un altro discorso)...li la gente normale non conosce ne anke le versioni professional di sony, dell, lenovo ecc...

Io invece rovescerei il tuo ragionamento: chi ha soldi da spendere non vede il rapporto qualità/prezzo e acquista ciò che è più cool quindi Apple. Chi invece ragiona prima di spendere prende un PC.

E' lo stesso ragionamento che accade con i capi firmati: chi ha soldi da spendere acquista un Jeans firmato da 500€ chi invece bada al rapporto qualità/prezzo prende un Levi's

IMHO la differenza è cosi' netta (sempre sia vera la notizia) perchè chi si intende un minimo d PC non compra assemblati da supermercato, se lo fa da se a suo piacimento con i componenti che desidera, spendendo come e piu di un qualsiasi mac se vuole. Altro che negli USA possono farsi pippe mentali per certe cose.

Che belli i numeri e soprattutto le percentuali, ognuno se le gira come vuole per avvalorare la sua tesi. :rolleyes:

ion2
24-07-2009, 17:17
Se dovessi spendere più di 1000€ per un notebook mi fionderei immediatamente alla Santech, non certo prenderei un Mac, soprattutto in un'ottica futura.

Pashark
24-07-2009, 17:45
Provo a fare un ragionamento.
I pc "windows" vengono aggiornati costantemente con modifiche hardware più o meno sostanziali ed ogni 2-3 mesi vengono messi in commercio modelli nuovi con piccole caratteristiche superiori.
I Mac subiscono aggiornamenti (sia nell'hardware che nel prezo) ad un ritmo notevolmente più lento (5-6 mesi).
Il prezzo medio che i clienti sono disposti a pagare è sceso parecchio negli ultimi due anni e le prestazioni sono comunque aumentate. I modelli oltre i 1.000 $ sono diminuiti per tutto il mondo pc (anche se io ho speso sempre più di tale cifra per ogni pc posseduto, nc10 a parte).

Questo per dire che nel mondo pc la maggioranza dei prodotti non potrebbe mai essere nella fascia > 1.000 $ per il semplice motivo che se così fosse vorrebbe dire che la gente acquista sempre il modello più recente (e così non è).

Pashark
24-07-2009, 17:48
Se dovessi spendere più di 1000€ per un notebook mi fionderei immediatamente alla Santech, non certo prenderei un Mac, soprattutto in un'ottica futura.

Beh dipende che ti serve, un Mac mantiene bene il suo valore e si rivende meglio di un pc.

sesshoumaru
24-07-2009, 18:34
A tutti quelli che dicono (o lasciano intendere): "Chi ragiona compra pc e spende meno, chi è cool spende e spande e compra apple" rivolgo la seguente domanda:

per il vostro ultimo portatile avete spesso più o meno di 900 euro (non ho fatto il cambio dollaro-euro altrimenti la cifra sarebbe più bassa, ma mediamente un oggetto che in USA costa 1000 dollari ora qui viene venduto circa a 900 euro da quanto vedo in giro) ?

Rispondete sinceramente please.


Io sono, secondo questa logica, uno spendaccione: spesi due anni fa 1600 euro per un macbook pro.
E voi ?

Gurzo2007
24-07-2009, 19:04
Che belli i numeri e soprattutto le percentuali, ognuno se le gira come vuole per avvalorare la sua tesi. :rolleyes:

scusa? perkè non è come dicevo? a parte il mac mini quali pc ha la apple sotto i 1000$? per cui per avere un mac spendi quella cifra ed oltre...se vuoi un pc spendi meno( e di solito hai le stessa caratteristiche hw)...e dato ke mac ha una buona quota di mercato in america...non mi stupisce ke sia leader in quella fascia...


@sesshoumaru
1000$=703€...ke diciamo è la fascia media...quella ke vende di più...ki non punta alla fascia pro del mercato...spende quelle cifre...e anke meno tanto ormai 15,6", 2,3/2,5ghz di cpu,4gb di ram, e 320 di hd...li hanno tutti...varia la sk video e la qualità costruttiva

con 900€ non prendi manco il macbook in policarbonato da 13"

Jabberwock
24-07-2009, 19:28
A tutti quelli che dicono (o lasciano intendere): "Chi ragiona compra pc e spende meno, chi è cool spende e spande e compra apple" rivolgo la seguente domanda:

A dire il vero, AFAIR (non mi va di rileggermi tutta la discussione), c'e' uno che sostiene quello che hai scritto e uno che sostiene esattemente il contrario! :fagiano:

per il vostro ultimo portatile avete spesso più o meno di 900 euro (non ho fatto il cambio dollaro-euro altrimenti la cifra sarebbe più bassa, ma mediamente un oggetto che in USA costa 1000 dollari ora qui viene venduto circa a 900 euro da quanto vedo in giro) ?

Rispondete sinceramente please.

La cosa non mi riguarebbe (io ci ho messo un tendenzialmente :D ), ma io ho un IBM X31 e se dovessi prenderne uno nuovo oggi prenderei probabilmente un Thinkpad (anche se non sono piu' IBM :( ) della stessa serie con lo schermo da 12"!
Per la cronaca, se prendo le fatture (o meglio, i prezzi aggiornati), tra monitor, software e componenti vari, il mio PC (da cui scrivo in questo momento) i 900 euro probabilmente li supera agevolmente!

Ma non sono gli unici che ho: un altro paio sono costati meno di 900 euro, pur non essendo il "meno sulla piazza"!

Quindi? :stordita:

Io sono, secondo questa logica, uno spendaccione: spesi due anni fa 1600 euro per un macbook pro. E voi ?

Questa chiamasi generalizzazione: innegabile che ci possano essere acquisti oculati (o meno), sopra e sotto i 1000$, ma la conseguenza non e' che tutti sono oculati (o meno), sopra o sotto i 1000$! :)

sesshoumaru
24-07-2009, 19:57
A dire il vero, AFAIR (non mi va di rileggermi tutta la discussione), c'e' uno che sostiene quello che hai scritto e uno che sostiene esattemente il contrario! :fagiano:



La cosa non mi riguarebbe (io ci ho messo un tendenzialmente :D ), ma io ho un IBM X31 e se dovessi prenderne uno nuovo oggi prenderei probabilmente un Thinkpad (anche se non sono piu' IBM :( ) della stessa serie con lo schermo da 12"!
Per la cronaca, se prendo le fatture (o meglio, i prezzi aggiornati), tra monitor, software e componenti vari, il mio PC (da cui scrivo in questo momento) i 900 euro probabilmente li supera agevolmente!

Ma non sono gli unici che ho: un altro paio sono costati meno di 900 euro, pur non essendo il "meno sulla piazza"!

Quindi? :stordita:



Questa chiamasi generalizzazione: innegabile che ci possano essere acquisti oculati (o meno), sopra e sotto i 1000$, ma la conseguenza non e' che tutti sono oculati (o meno), sopra o sotto i 1000$! :)


Quindi ragioniamoci un attimo:

quante persone spendono più di 1000 dollari per un pc o un portatile ?
IMHO tante, me incluso, tantissimi in questo forum.

Questa statistica dice che, di queste persone, 9 su 10 (in america) comprano apple.
SE CONFERMATO, questo sarebbe un dato STRAORDINARIO, non credete ?

Che apple venda per lo più prodotti sopra i 1000 dollari e che a 900 euro non ci prendi manco il macbook economico non significa NULLA.

Pashark
24-07-2009, 20:11
scusa? perkè non è come dicevo? a parte il mac mini quali pc ha la apple sotto i 1000$? per cui per avere un mac spendi quella cifra ed oltre...se vuoi un pc spendi meno( e di solito hai le stessa caratteristiche hw)...e dato ke mac ha una buona quota di mercato in america...non mi stupisce ke sia leader in quella fascia...

Appunto, varie tesi contrastanti eppure tutti sono partiti dagli stessi numeri...

A tutti quelli che dicono (o lasciano intendere): "Chi ragiona compra pc e spende meno, chi è cool spende e spande e compra apple" rivolgo la seguente domanda:

per il vostro ultimo portatile avete spesso più o meno di 900 euro (non ho fatto il cambio dollaro-euro altrimenti la cifra sarebbe più bassa, ma mediamente un oggetto che in USA costa 1000 dollari ora qui viene venduto circa a 900 euro da quanto vedo in giro) ?

Rispondete sinceramente please.


Io sono, secondo questa logica, uno spendaccione: spesi due anni fa 1600 euro per un macbook pro.
E voi ?
Io ho sempre speso sui 1200-1300€, fisso o portatile che fosse dal 1992 in poi (rapportato alle lire).

Quindi ragioniamoci un attimo:

quante persone spendono più di 1000 dollari per un pc o un portatile ?
IMHO tante, me incluso, tantissimi in questo forum.

Questa statistica dice che, di queste persone, 9 su 10 (in america) comprano apple.
SE CONFERMATO, questo sarebbe un dato STRAORDINARIO, non credete ?

Che apple venda per lo più prodotti sopra i 1000 dollari e che a 900 euro non ci prendi manco il macbook economico non significa NULLA.
Ma sai, bisognerebbe sapere quante sono queste persone, come per altro descritto nell'articolo.

Jabberwock
24-07-2009, 20:25
Quindi ragioniamo un attimo quando analizziamo le notizie.

La notizia e' in realta' una domanda, a cui molti hanno "risposto" con un'altra domanda: ma quante macchine oltre i 1000$ si vendono (analisi)? La risposta e' stata, sostanzialmente, chi se ne importa, con conseguenti risposte al seguito!

Quante persone spendono più di 1000 dollari per un pc o un portatile ?
IMHO tante, me incluso, tantissimi in questo forum.

"Imho" non e' un dato! ;)

Questa statistica dice che, di queste persone, 9 su 10 (in america) comprano apple.
SE CONFERMATO, questo sarebbe un dato STRAORDINARIO, non credete ?

Nell'articolo si fa gia' notare che si parla solo di retail, quindi un sottoinsieme del totale, inoltre non si parla di numero di pezzi venduti complessivamente (sia sopra che sotto i 1000$)... su cosa si dovrebbe ragionare se non sulle "omissioni" dei dati forniti attualmente (per altro, nell'articolo si osserva come sia una cosa bipartisan)!

sesshoumaru
24-07-2009, 21:22
Nell'articolo si fa gia' notare che si parla solo di retail, quindi un sottoinsieme del totale, inoltre non si parla di numero di pezzi venduti complessivamente (sia sopra che sotto i 1000$)

Ma non importa, i numeri ASSOLUTI li conosciamo già (grosso modo), apple in USA ha si e no il 10 % del mercato (un po' di meno forse).
Proprio per questo motivo il dato risulta incredibile.

Jabberwock
24-07-2009, 21:56
Ma non importa, i numeri ASSOLUTI li conosciamo già (grosso modo), apple in USA ha si e no il 10 % del mercato (un po' di meno forse).
Proprio per questo motivo il dato risulta incredibile.

Allora, ci stanno dicendo che un'azienda ha il 91% di... un sottogruppo del sottogruppo del sottogruppo del (ecc. ecc. ecc.) del totale! Il dato significativo sarebbe? Prendendo il sottoinsieme adatto, puoi dimostrare che un'azienda qualsiasi ha il 91%, come anche lo 0%, il 5%, il 50%, ecc. ecc. ecc.!
In sostanza non ci stanno dicendo nulla, al piu' che gli addetti alle vendite sono piu' bravi a "consigliare"/"persuadere" di altri!

sesshoumaru
24-07-2009, 22:05
Allora, ci stanno dicendo che un'azienda ha il 91% di... un sottogruppo del sottogruppo del sottogruppo del (ecc. ecc. ecc.) del totale! Il dato significativo sarebbe? Prendendo il sottoinsieme adatto, puoi dimostrare che un'azienda qualsiasi ha il 91%, come anche lo 0%, il 5%, il 50%, ecc. ecc. ecc.!
In sostanza non ci stanno dicendo nulla, al piu' che gli addetti alle vendite sono piu' bravi a "consigliare"/"persuadere" di altri!


Ci stanno dicendo che in USA poco più del 10 % degli acquirenti di pc spende più di 1000 dollari (altrimenti apple avrebbe una quota molto superiore al 10%).
E questo è già di suo un dato sorprendente: nella mia limitata e personale casistica vedo che tra i miei conoscenti un buon 50% spende più di 900 euro per un portatile.
Percentuale che cala a circa il 20-30 % se parliamo di desktop.
Ma siamo comunque BEN sopra il 10%.

Poi è anche sorprendente che tra quelli che decidono di spendere più di 1000 dollari per un pc comprano quasi tutti apple.

Regà, parliamo di 1000 dollari, non di cifre astronomiche.

Jabberwock
25-07-2009, 08:21
Ci stanno dicendo che in USA poco più del 10 % degli acquirenti di pc spende più di 1000 dollari (altrimenti apple avrebbe una quota molto superiore al 10%).

Ma anche no, perche' si parla solo di retail, no online, no altro! Da cui la domanda: ma questo retail quanto e'?

E questo è già di suo un dato sorprendente: nella mia limitata e personale casistica vedo che tra i miei conoscenti un buon 50% spende più di 900 euro per un portatile.
Percentuale che cala a circa il 20-30 % se parliamo di desktop.
Ma siamo comunque BEN sopra il 10%.

Peccato che se lo comprano online, o se lo assemblano, o lo pigliano assemblato nel negozio sotto casa, o all'ingrosso, non partecipino ad alzare o abbassare quel 91% (ipotizzando che fossimo in america, ovviamente)!

Poi è anche sorprendente che tra quelli che decidono di spendere più di 1000 dollari per un pc comprano quasi tutti apple.

Retail, e' pure in grassetto nell'articolo, non dice "il 91% dei computer oltre i mille dollari sono Apple", cioe' due cose molto diverse... e qui entra in gioco l'ordine di grandezza!

sesshoumaru
25-07-2009, 08:33
Va bene, allora aspettiamo di sapere qualcosa sui numeri del retail.

Fossero molto diversi i numeri retail/online sarebbe comunque una notizia curiosa, io non l'avrei detto. Sopratutto non credo che online sia molto maggiore di retail, ma ovviamente posso sbagliarmi.

Jabberwock
25-07-2009, 09:17
Va bene, allora aspettiamo di sapere qualcosa sui numeri del retail.

Fossero molto diversi i numeri retail/online sarebbe comunque una notizia curiosa, io non l'avrei detto. Sopratutto non credo che online sia molto maggiore di retail, ma ovviamente posso sbagliarmi.

Supponendo che siano simili (in termini di volumi di vendita e in percentuale), e' strano che non se ne faccia menzione in questa "fuga" di notizie ufficiosa!

omerook
25-07-2009, 09:33
Beh dipende che ti serve, un Mac mantiene bene il suo valore e si rivende meglio di un pc.

se come no, infatti stavo proprio pensando di prendermi un bel powerpc, credo che con meno di 1000 dollari me lo porto a casa!

Techno3
25-07-2009, 10:53
Beh il dato e' relativo a un segmento che Apple presiede con costi di marketing decisamente superiori alla concorrenza (che punta più in basso).
Inoltre, almeno nel settore retail (come giustamente ipotizzato nell'articolo), è difficile trovare PC più costosi di 1000 Dollari, tantopiù che fanno le stesse cose di quelli da 500, o quasi.
Se parliamo di pc per giocare, difficilmente sugli scaffali di un supermercato c'è qualcosa di buono. Se parliamo di workstation, rendering e montaggio video, ci si rivolge a società che accorpano tutto in una consulenza...

A questo andrebbe aggiunto un discorso sui portatili, in questo caso mi sembra davvero strano che sia soltanto il una parte del 9% rimanente a spendere più di 1000 dollari, anche perché in questo caso di alternative ce ne sono molte di più e spesso appetibili sul piano tecnico...

Se l'articolo ha ragione (ovvero dato riferito al canale retail) I numeri andrebbero letti così: su 100 persone che entrano in un supermercato e hanno voglia di spendere più di 1000 dollari per un computer, 91 acquistano Apple. Sia esso portatile o fisso.

La domanda che mi pongo è: chi ha deciso di porre "l'asticella" proprio a 1000 dollari? Non sarà mica perché la stragrande maggioranza di portatili e prodotti non Apple ne costa 999? :asd:

concordo su tutto!!!

A che pro? :mbe: (lo domando anche alla redazione)

E' chiaro che 9 computer su 10 restano pc, nessuno sta negando questo.

Ma questo dato fa capire che appena poco poco uno ha un budget sopra i 1000$ sceglie un mac.

Sarà mica che molti acquisti di PC siano dettati da una logica di "spendo il meno possibile, punto" piuttosto che da una fine valutazione del rapporto qualità/prezzo? Del resto la campagna pubblicitario "Laptop Hunters" di Microsoft si basa proprio su questo principio, sarà che MS conosce il suo cliente tipo e sa che può far leva su questo tipo di ragionamento.

Non confondete i dati, questa statistica non dice che "chi compra Apple spende", ma "chi ha da spendere sceglie Apple". Viene il legittimo sospetto che chi non prende Apple non lo faccia perchè non convinto dal rapporto "qualità/prezzo", ma solo per il prezzo assoluto. Appena il prezzo assoluto non è più un problema e si può "a mente fredda" dedicarsi al rapporto qualità/prezzo, BAM!---> predominio assoluto di Apple.

Del resto era una tendenza già evidenziatasi in passato:
http://images.macrumors.com/article/2008/05/19/234608-macq108_400.jpg

Per me la riflessione da fare è questa, non "sì vabbè ma vediamo quanti sono i PC sotto i 1000$", perchè è CHIARO che sono una marea e che considerando la fascia 0$-infinito il 90% del mercato resta in mano ai PC. Ma nella fascia 1000$-infinito a quanto pare la situazione si capovolge ;) Ognuno ne tragga le proprie conclusioni in tutta onestà intellettuale.... (cosa che non mi aspetto necessariamente dai venditori/assemblatori/assistenziatori di PC Win che come sempre arrichiscono questo forum di "disinteressati" commenti anti-Apple)

chi ha cifre superiore a 1000$ da spendere passa ad Apple in USA perche' oramai grazie al suo Marketing ed ai suoi prezzi e' diventata uno status symbol ..allora sovente uno si dice dentro di se : ho soldi da spendere per un computer perche' posso permettermi di spenderli? sono anche "ecogentrico" e mi piace farmi vedere col computer il cui marchio a quanto pare oggi sembra essere uno status ?? ecco, perche' devo scegliere un Dell o un HP da 1500$ ad esempio quando con la stessa cifra compro un MacBookPro e cosi' quando vado chesso' ad esempio anche all'universita' mi faccio vedere piu' In e mi distinguo dalla massa che usa i soliti Notebook Pc con windows etc?

ed ecco che comprano Apple

negare questa cosa e' negare la realta' che vedo io gia' qua in giro per l'Italia

le vedo coi miei occhi queste cose ogni giorno

No, attenzione, l'ho detto nella news. Un Mac non costa 3 volte un PC. Il consumatore spende per una macchina Apple, in media, 3 volte quello che spende un utente "Windows". Differente :)

Molti consumatori Retail di cui nel 90% poco se ne intendono di sistemi, sicurezza informatica ed informatica generale comprano Apple sovente anche per passaparola dall'amico dell'amico sempre retail e che fa parte della stessa fascia poco afferrata in queste cose ( senza offesa per nessuno ..ma ognuno fa il suo lavoro ) che gli dice che il sistema non si inchioda mai, che non deve applicare regole specifiche di sicurezza informatica per andare in rete come si fa con windows ( molti non sanno cosa siano e non vogliono saperlo ,ovvero non vogliono capire nulla di informatica e rete) , piu' si metta dentro il discorso fatto prima ,ovvero che la mela oggi fa piu' cool in apparenza estetica in mezzo alla gente grazie anceh alsuo Marketing ed i suoi prezzi piu' "proibitivi" alla massa , come esistesse una sorta di moda anche sui computer , ed ecco fatto il perche' il retail quando ha piu' di 1000$ da spendere per un computer compra un Apple ..ovviament dando anche per scontato il fatto che osx e'piu elementare da usare di windows e moltissimo retail vuole usare il pc come fosse una elettrodomestico ( nulla di male per carita')

Tutto cio e' palese realta' a dimostrazione del fatto che il resto del mondo lavora lo stesso con pc Windows e tutte le aziende + istituzioni nel mondo eccetera usano per lavorare windows su macchine di marca Dell o Hp o Lenovo o Sony o Toshiba eccetere eccetera.Questo cosa significa? che i pc funzionano se saputi usare, che in rete non ci si appesta se si appliccano 4 concetti di base di sicurezza informatica che molto retail non conosce minimanente ( poi si appestano e si sparge voce che e' l'OS che fa schifo mentre ' l'utente che nn e' capace e ne combina di cotte e di crude sulla macchina in rete ) , che windows non si inchioda assolutamente se usato su macchine serie di marca con hardware selezionato e driver pure ( magari anche certificati Microsoft) come nell'esempio delle ditte di cui sopra e non coi computer smarcati con hardware fuffa e di conseguenza driver compilati ad capzum in quattro e quattrotto che moltissimo retail oggi compra anche al "discount"

Ecco che con tutto cio' ho dimostrato la superficialita' con cui il mondo retail fa le sue scelte per non conoscenze di base informatica su windows ( e nn sto dicendo che le debba avere a tutti i costi anche se pero' si sa che se uno vuole guidare l'automobile deve studiare per farsi la patente cosi' come se vuole usare un computer dovrebbe almeno avere 4 basi di informatica ) .
Qusta cosa la dimostra ancor di piu' il fatto che se il sistema operativo di apple fosse realmente superioire in tutto a quello windows anche su macchine Dell o Hp o Sony o Lenovo o Toshiba etc il mondo aziendale e lavorativo e non solo il retail Usa non userebbe piu' windows per lavorare ma userebbero TUTTI Apple perche' non sipotrebbe lavorare con un sistema che non funziona mai o si in schioda solamente come da solite voci di corridoio del retail sui forum e internet che magari lo hanno sempre usato su macchine da 35o€ da centro commerciale .
sarebbe matematicamente impossibile usare un sistema cosi' per lavoro in tutti i settori come invece avviene con perdita di tempo, soldi e costi di gestione che superano poi il prezzo delle macchine ,ovvero non si venderebbe piu' nemmeno un pc perche' sarebbe un controsenso totale al mondo lavorativo,ovvero un'insulto all'intelligenza umana mentre cosi' come ben si sa non e'

ecco spiegato il tutto

Capozz
25-07-2009, 11:14
Quello è vero, molti comprano Apple perchè fa figo e sono carini esteticamente, anche se non ci devono fare una mazza

Techno3
25-07-2009, 11:21
ok, però...

il mercato ormai si è spostato e continua a spostarsi verso il mobile...

la quota PC/MS (la etichetto così giusto per capirsi) è stata risucchiata verso il basso dal fenomeno netbook che copre, a basso costo e con qualche compromesso, le esigenze di ultramobilità che prima venivano coperte quasi integralmente dagli ultramobile-ultracostosi (vaio tz, toshiba r*00, etc)... la quota apple è rimasta immune da questo fenomeno, per scelta commerciale, posizionata nelle fasce alte di mercato... a me non sembra strano che la percentuale apple sopra 1k$ sia destinata a salire...

se a questo aggiungiamo che ieri MS ha riportato il risultati trimestrali che parlano di -17% di vendite, -26% di utile per azione, mentre apple ha riportato qualche giorno fa un +4% di vendite (+13% vendite laptop e -10% di vendite desktop) con un +15% di utile non vedo cosa ci sia da stupirsi...

apple guadagna quote di mercato sopra i 1000$ in USA perchè in quella fascia di prezzo, meno influenzata dalla crisi economica, offre dei prodotti che sono percepiti come punto di riferimento...

ps mai avuto apple in vita mia, neanche un ipod...

se togli dal business Apple iPod ,App/gioco Store per iPhone ( l'Iphone oramai nel 90% il retail lo usa solo per i giochini..escono nel 90% solo quelli su App Store) ,Music Store su iTunes ed iPod coi soli computer che risultati avrebbe Apple a confronto di Microsoft che vende solo OS ed una consolle??

i paragoni vanno fatti bene ;) Apple non e' piu Apple Computer ma Apple Inc ..a breve diventera' Apple cellullari o Applintendo ( coi giochini su iPhone )

ora io da domani faccio vendere a Microsoft anche le lavatrici e le lavastoviglie poi rifacciamo i conti tra i 2 a confronto ? :rolleyes:

Quindi ragioniamoci un attimo:

quante persone spendono più di 1000 dollari per un pc o un portatile ?
IMHO tante, me incluso, tantissimi in questo forum.

Questa statistica dice che, di queste persone, 9 su 10 (in america) comprano apple.
SE CONFERMATO, questo sarebbe un dato STRAORDINARIO, non credete ?

Che apple venda per lo più prodotti sopra i 1000 dollari e che a 900 euro non ci prendi manco il macbook economico non significa NULLA.

straordinario solo negli USA dove cmqe nn si sa quante sono sul totale le macchine sopra i 1000$ e dove il retail a livello di conoscenze informatiche sa poco nulla e quindi per questo nel 90% potrebbe comprare pc Apple quando ha piu' di 1000$ da spendere anche per il cool e tutto il resto come scritto nel mio post sopra precedente a questo ? ..il resto del mondo come Europa ,Oceania, sud America ,Russia e Cina Giappone dove Apple non ha questa PRESUNTA POSIZIONE su macchine da oltre 1000$ sono tutti analfabeti e/o non contano niente? quello che conta e' il Mondo non i soli Usa ..solo per essere piu' preciso

Gurzo2007
25-07-2009, 11:56
Appunto, varie tesi contrastanti eppure tutti sono partiti dagli stessi numeri...


i numeri portano anke ad interpretazioni se sono parziali...e conoscendo il mercato americano non è difficile farsi delle opinioni

dadadasdasdad
25-07-2009, 13:47
A tutti quelli che dicono (o lasciano intendere): "Chi ragiona compra pc e spende meno, chi è cool spende e spande e compra apple" rivolgo la seguente domanda:

per il vostro ultimo portatile avete spesso più o meno di 900 euro?

Rispondete sinceramente please.

E voi ?

Ho speso molto meno di 900€ perchè ho ripiegato su un netbook (Acer Aspire One), che coincide maggiormente con le mie esigenze: mobilità assoluta, e mancanza di necessità di potenza elaborativa.

Conosco molta gente con esigenze estrememente simili alle mie, ma che ha comprato Macbook e Macbook pro (per poi installare XP, Vista o la RC di Seven, naturalmente: geniali).

Robbynet
25-07-2009, 14:02
concordo su tutto!!!



chi ha cifre superiore a 1000$ da spendere passa ad Apple in USA perche' oramai grazie al suo Marketing ed ai suoi prezzi e' diventata uno status symbol ..allora sovente uno si dice dentro di se : ho soldi da spendere per un computer perche' posso permettermi di spenderli? sono anche "ecogentrico" e mi piace farmi vedere col computer il cui marchio a quanto pare oggi sembra essere uno status ?? ecco, perche' devo scegliere un Dell o un HP da 1500$ ad esempio quando con la stessa cifra compro un MacBookPro e cosi' quando vado chesso' ad esempio anche all'universita' mi faccio vedere piu' In e mi distinguo dalla massa che usa i soliti Notebook Pc con windows etc?

ed ecco che comprano Apple

negare questa cosa e' negare la realta' che vedo io gia' qua in giro per l'Italia

le vedo coi miei occhi queste cose ogni giorno



Molti consumatori Retail di cui nel 90% poco se ne intendono di sistemi, sicurezza informatica ed informatica generale comprano Apple sovente anche per passaparola dall'amico dell'amico sempre retail e che fa parte della stessa fascia poco afferrata in queste cose ( senza offesa per nessuno ..ma ognuno fa il suo lavoro ) che gli dice che il sistema non si inchioda mai, che non deve applicare regole specifiche di sicurezza informatica per andare in rete come si fa con windows ( molti non sanno cosa siano e non vogliono saperlo ,ovvero non vogliono capire nulla di informatica e rete) , piu' si metta dentro il discorso fatto prima ,ovvero che la mela oggi fa piu' cool in apparenza estetica in mezzo alla gente grazie anceh alsuo Marketing ed i suoi prezzi piu' "proibitivi" alla massa , come esistesse una sorta di moda anche sui computer , ed ecco fatto il perche' il retail quando ha piu' di 1000$ da spendere per un computer compra un Apple ..ovviament dando anche per scontato il fatto che osx e'piu elementare da usare di windows e moltissimo retail vuole usare il pc come fosse una elettrodomestico ( nulla di male per carita')

Tutto cio e' palese realta' a dimostrazione del fatto che il resto del mondo lavora lo stesso con pc Windows e tutte le aziende + istituzioni nel mondo eccetera usano per lavorare windows su macchine di marca Dell o Hp o Lenovo o Sony o Toshiba eccetere eccetera.Questo cosa significa? che i pc funzionano se saputi usare, che in rete non ci si appesta se si appliccano 4 concetti di base di sicurezza informatica che molto retail non conosce minimanente ( poi si appestano e si sparge voce che e' l'OS che fa schifo mentre ' l'utente che nn e' capace e ne combina di cotte e di crude sulla macchina in rete ) , che windows non si inchioda assolutamente se usato su macchine serie di marca con hardware selezionato e driver pure ( magari anche certificati Microsoft) come nell'esempio delle ditte di cui sopra e non coi computer smarcati con hardware fuffa e di conseguenza driver compilati ad capzum in quattro e quattrotto che moltissimo retail oggi compra anche al "discount"

Ecco che con tutto cio' ho dimostrato la superficialita' con cui il mondo retail fa le sue scelte per non conoscenze di base informatica su windows ( e nn sto dicendo che le debba avere a tutti i costi anche se pero' si sa che se uno vuole guidare l'automobile deve studiare per farsi la patente cosi' come se vuole usare un computer dovrebbe almeno avere 4 basi di informatica ) .
Qusta cosa la dimostra ancor di piu' il fatto che se il sistema operativo di apple fosse realmente superioire in tutto a quello windows anche su macchine Dell o Hp o Sony o Lenovo o Toshiba etc il mondo aziendale e lavorativo e non solo il retail Usa non userebbe piu' windows per lavorare ma userebbero TUTTI Apple perche' non sipotrebbe lavorare con un sistema che non funziona mai o si in schioda solamente come da solite voci di corridoio del retail sui forum e internet che magari lo hanno sempre usato su macchine da 35o€ da centro commerciale .
sarebbe matematicamente impossibile usare un sistema cosi' per lavoro in tutti i settori come invece avviene con perdita di tempo, soldi e costi di gestione che superano poi il prezzo delle macchine ,ovvero non si venderebbe piu' nemmeno un pc perche' sarebbe un controsenso totale al mondo lavorativo,ovvero un'insulto all'intelligenza umana mentre cosi' come ben si sa non e'

ecco spiegato il tutto

Quindi sintetizzando il tuo lungoooo intervento si puo' estrapolare la vera filosofia concettuale dei due sistemi:
WIN= l'utente al servizio del suo computer
OSX= il computer al servizio dell'utente

Techno3
25-07-2009, 14:11
Quindi sintetizzando il tuo lungoooo intervento si puo' estrapolare la vera filosofia concettuale dei due sistemi:
WIN= l'utente al servizio del suo computer
OSX= il computer al servizio dell'utenteTu puoi estrapolare quello che vuoi..Io non lo intendo cosi' come lo hai sintetizzato tu ( per elogiare Osx e l'ho capito bene) anche perche' se fosse come dici tu nella tua sintesi anche se non te ne sei accorto stai dando metaforicamente del "demente" o del poco sveglio a tutto il Mondo, soprattuto quello lavorativo che non usa Apple e che quindi non ha un Os al suo servizio come dici tu ma e' lui che deve stare al servizio del computer sempre come dici tu

Robbynet
25-07-2009, 14:17
Tu puoi estrapolare quello che vuoi..Io non lo intendo cosi' come lo hai sintetizzato tu ( per elogiare Osx e l'ho capito bene) anche perche' se fosse come dici tu nella tua sintesi anche se non te ne sei accorto stai dando del "demente" o del poco sveglio al tutto il Mondo che non usa Apple e che quindi non ha un Os al suo servizio come dici tu ma e' lui che deve stare al servizio del computer

Cosa staia a di'?
Sei stato tu a dire che bisogna avere delle conoscenze minime di base per configurare questo e quello, c'e' un sistema che ti permette di usarlo a 30 secondi uscito dalla scatola, e sei tu a denigrarlo dicendo che va bene per i polli digiuni di informatica che si fanno abbindolare da moda ed esteriorita e basta.

Techno3
25-07-2009, 14:24
Cosa staia a di'?
Sei stato tu a dire che bisogna avere delle conoscenze minime di base per configurare questo e quello, c'e' un sistema che ti permette di usarlo a 30 secondi uscito dalla scatola, e sei tu a denigrarlo dicendo che va bene per i polli digiuni di informatica che si fanno abbindolare da moda ed esteriorita e basta.sto dicendo che su Windows per stare in rete bisogna stare attenti a tenere aggiornati i software che vanno in rete come l'OS ed il browser poiche' essendo l'Os piu' usato e diffuso e' a sua volta quello con piu' malware scritto e diffuso sui siti web dagli hacker, mentre su osx c'e' meno malware scritto in giro per la rete poiche e' poco diffuso a confronto di Windows.Quindi o uno ha delle basi per capire questo e premunirsi oppure per non rischiare molti usano osx ( solito discorso che si legge in rete che Osx non prende i virus , poii sbagliato perche e' l'utente che li prende e non il sistema se e' tutto aggiornato con le patch + quando da qualche mese invece la faccenda nn e' piu' cosi' nemmeno per osx poiche' sta aumentando il malware ) ed ecco che giustificano anche questo per comprare Apple oltreche' tutto il resto

Robbynet
25-07-2009, 14:30
Tu puoi estrapolare quello che vuoi..Io non lo intendo cosi' come lo hai sintetizzato tu ( per elogiare Osx e l'ho capito bene) anche perche' se fosse come dici tu nella tua sintesi anche se non te ne sei accorto stai dando metaforicamente del "demente" o del poco sveglio a tutto il Mondo, soprattuto quello lavorativo che non usa Apple e che quindi non ha un Os al suo servizio come dici tu ma e' lui che deve stare al servizio del computer sempre come dici tu

Io non ho insultato nessuno, ho solo sintetizzato, ci sono due vie: una facile una difficile, chi sceglie l'una piuttosto che l'altra, lo fa per scelta personale non certo per imbecillita' o meno, rendiamoci conto che alla fine stiamo parlando di strumenti, mi spieghi perche' per usarne uno devo fare dei corsi, smenarci nottate intere, leggere manuali su manuali. Tu facevi l'ipotesi se M$ domani facesse lavatrici, ti assicuro che sarebbero le piu' complicate e poco intuitive del mercato, che attirerebbero un indotto di installatori, consulenti e facilitatori (che quindi "Pro Domo Sua" la difenderebbero a spada tratta sino a ribaltarne la logica di giudizio).

Robbynet
25-07-2009, 14:35
sto dicendo che su Windows per stare in rete bisogna stare attenti a tenere aggiornati i software che vanno in rete come l'OS ed il browser poiche' essendo l'Os piu' usato e diffuso e' a sua volta quello con piu' malware scritto e diffuso sui siti web dagli hacker, mentre su osx c'e' meno malware scritto in giro per la rete poiche e' poco diffuso a confronto di Windows.Quindi o uno ha delle basi per capire questo e premunirsi oppure per non rischiare molti usano osx ( solito discorso che si legge in rete che Osx non prende i virus , poii sbagliato perche e' l'utente che li prende e non il sistema se e' tutto aggiornato con le patch + quando da qualche mese invece la faccenda nn e' piu' cosi' nemmeno per osx poiche' sta aumentando il malware ) ed ecco che giustificano anche questo per comprare Apple oltreche' tutto il resto

Fattene una ragione!
Al momento e' esente (non me ne frega niente del perche') da Virus, malware, spyboot e diavolerie varie, per cui e' la scelta piu' intelligente da parte di un utente sprovveduto o di un utente esperto che non vuole essere alle dipendenze del suo computer, ma utilizzarlo senza rotture (cosa che dovrebbe essere la normalita' o sbaglio?).

Techno3
25-07-2009, 14:37
Io non ho insultato nessuno, ho solo sintetizzato, ci sono due vie: una facile una difficile, chi sceglie l'una piuttosto che l'altra, lo fa per scelta personale non certo per imbecillita' o meno, rendiamoci conto che alla fine stiamo parlando di strumenti, mi spieghi perche' per usarne uno devo fare dei corsi, smenarci nottate intere, leggere manuali su manuali. Tu facevi l'ipotesi se M$ domani facesse lavatrici, ti assicuro che sarebbero le piu' complicate e poco intuitive del mercato, che attirerebbero un indotto di installatori, consulenti e facilitatori (che quindi "Pro Domo Sua" la difenderebbero a spada tratta sino a ribaltarne la logica di giudizio).tu stai elogiando Osx e l'ho capito subito.:) Tu dici di non aver detto ma stai dando a credere per via indiretta come ho scritto sopra nell'altro post e questo tuo ulteriore post lo conferma.:asd: stai esplodendo piano piano per dire latua parte
Pensi che il mondo per usare windows deve leggere papiri e stare alzato la notte solo per non disabilitare gli aggionamenti automatici di sistema e del browser su Win ? Ok pensalo pure.
La tua opinione rimane la tua. Se fosse davvero cosi' difficile, dispendioso di tempo e risorse usare windows e tutto il resto come dici anche per non prendere malware stando in rete, il resto del mondo anche lavorativo non userebbe windows ma Apple mentre cosi' non e' .Quindi o gli altri sono tutti pazzi o qualcuno monta/ingigantisce le cose come al solito si legge su internet. Quello che pensi tu farebbe Microsoft domani vendendo le lavatrici piu' complicate del mondo :asd: e' sempre quello che pensi tu
2+2 mi sembra faccia 4

Jabberwock
25-07-2009, 14:46
Fattene una ragione!
Al momento e' esente (non me ne frega niente del perche') da Virus, malware, spyboot e diavolerie varie, per cui e' la scelta piu' intelligente da parte di un utente sprovveduto o di un utente esperto che non vuole essere alle dipendenze del suo computer, ma utilizzarlo senza rotture (cosa che dovrebbe essere la normalita' o sbaglio?).

La scelta piu' ovvia, se si dovesse considerare solo il malware, sarebbe Linux, in virtu' della gratuita'!

Le rotture poi... :asd:

Robbynet
25-07-2009, 14:47
tu stai elogiando Osx e l'ho capito subito.:) Tu dici di non aver detto ma stai dando a credere per via indiretta come ho scritto sopra nell'altro post e questo tuo ulteriore post lo conferma.:asd: stai esplodendo piano piano per dire latua parte
Pensi che il mondo per usare windows deve leggere papiri e stare alzato la notte solo per non disabilitare gli aggionamenti automatici di sistema e del browser su Win ? Ok pensalo pure.
La tua opinione rimane la tua. Se fosse davvero cosi' difficile, dispendioso di tempo e risorse usare windows e tutto il resto come dici anche per non prendere malware stando in rete, il resto del mondo anche lavorativo non userebbe windows ma Apple mentre cosi' non e' .Quindi o gli altri sono tutti pazzi o qualcuno monta/ingigantisce le cose come al solito si legge su internet. Quello che pensi tu farebbe Microsoft domani vendendo le lavatrici piu' complicate del mondo :asd: e' sempre quello che pensi tu
2+2 mi sembra faccia 4
Per rispondere a queste tue ultime osservazioni, non ti nascondo che ho dovuto ricontrollare il titolo della discussione, pensavo di aver sbagliato, ma l'argomento non e' "Apple: 91% di Mar....", quindi sei tu che entri in un argomento di diffusione Apple denigrando e portando acqua al mulino M$ o sbaglio, mi sembri il bue che da del cornuto all'asino!. Ho dobbiamo stare zitti ascoltando le corbellerie di ognuno?

Techno3
25-07-2009, 14:48
Fattene una ragione!
Al momento e' esente (non me ne frega niente del perche') da Virus, malware, spyboot e diavolerie varie, per cui e' la scelta piu' intelligente da parte di un utente sprovveduto o di un utente esperto che non vuole essere alle dipendenze del suo computer, ma utilizzarlo senza rotture (cosa che dovrebbe essere la normalita' o sbaglio?).Osx e' esente da malware scritto per lui? non mi pare proprio.Informati meglio.Non e' esente come dici anzi ultimanente si sono pure appestati molti utenti per solita loro negligenza totale anche su osx .Cerca in rete tutte le info a riguardo

Robbynet
25-07-2009, 14:52
La scelta piu' ovvia, se si dovesse considerare solo il malware, sarebbe Linux, in virtu' della gratuita'!

Le rotture poi... :asd:

Quindi scegliendo Linux, non ritornerei ad essere al servizio del mio computer?

Techno3
25-07-2009, 14:54
Per rispondere a queste tue ultime osservazioni, non ti nascondo che ho dovuto ricontrollare il titolo della discussione, pensavo di aver sbagliato, ma l'argomento non e' "Apple: 91% di Mar....", quindi sei tu che entri in un argomento di diffusione Apple denigrando e portando acqua al mulino M$ o sbaglio, mi sembri il bue che da del cornuto all'asino!. Ho dobbiamo stare zitti ascoltando le corbellerie di ognuno?
Io ho motivato il mio intervento ad Alessanro Bordin .Ho affermato delle cose in sua risposta e per far valere le mie affermazioni ho motivato come giustamente deve essere fatto senza offendere nessuno ( forse sei tu che ti senti offeso per reagire in questo modo)
Sei tu che poi hai ripreso il mio post in risposta a Bordin per iniziare ( e l'ho capito al volo dato nn sono stupido ) una diatriba Win vs Osx ed io ti ho brevemente risposto con dati inconfutabili .Ora difatti non ti rispondo piu' perche' l'ho gia' fatto con dati palesi che non puoi controbattere,ovvero la realta che tutti nel lavoro usano Win e non Apple

Robbynet
25-07-2009, 14:54
Osx e' esente da malware scritto per lui? non mi pare proprio.Informati meglio.Non e' esente come dici anzi ultimanente si sono pure appestati molti utenti per solita loro negligenza totale anche su osx .Cerca in rete tutte le info a riguardo

Mi sto annoiando, mi elenchi quali sono e che danni hanno fatto, o ti limiti a leggere solo i titoli delle notizie?

Techno3
25-07-2009, 14:59
Mi sto annoiando, mi elenchi quali sono e che danni hanno fatto, o ti limiti a leggere solo i titoli delle notizie?trojan spyware & keylogger fatti installare su Osx agli utenti negligenti e poco esperti ( la massa retail che usa il computer) tramite Social Engineering ( cerca che cos'e' il social engineering) .Cerca in rete e leggi anche siti tecnici americani .Io non leggo i titoli come ti presupponi di dire , io leggo tutto su siti specializzati non sui siti che attirano gli utenti con titoli in prima pagina per poi avere solo introiti coi banners

Robbynet
25-07-2009, 15:18
trojan spyware & keylogger fatti installare su Osx agli utenti negligenti e poco esperti ( la massa retail che usa il computer) tramite Social Engineering ( cerca che cos'e' il social engineering) .Cerca in rete e leggi anche siti tecnici americani .Io non leggo i titoli come ti presupponi di dire , io leggo tutto su siti specializzati non sui siti che attirano gli utenti con titoli in prima pagina per poi avere solo introiti coi banners

Io USO il computer e non mi faccio USARE dal computer, quindi non sono costretto a sapere cos'e' il Social Engineering, uso OSX.

Techno3
25-07-2009, 15:24
Io USO il computer e non mi faccio USARE dal computer, quindi non sono costretto a sapere cos'e' il Social Engineering, uso OSX.
scusa ma a noi cosa interessa cio' che "conosci" tu ed usi tu in attinenza alla mia risposta che ho dato a Bordin e per cui poi mi hai ripreso a sua volta tu il post per iniziare la diatriba Win vs Osx quando io ti ho gia' risposto con dati inconfutabili che non replichi perche' ovviamente nn ci sono repliche essendo la realta' ?
usa tranquillamente quello che vuoi come gli altri usano quello che vogliono per lavorare perche' si adatta alle loro esigenze che "stranamente" non sono Apple ( tranne qualche nicchia della nicchia) da come parlano i fatti della realta'

Robbynet
25-07-2009, 16:21
scusa ma a noi cosa interessa cio' che "conosci" tu ed usi tu in attinenza alla mia risposta che ho dato a Bordin e per cui poi mi hai ripreso a sua volta tu il post per iniziare la diatriba Win vs Osx quando io ti ho gia' risposto con dati inconfutabili che non replichi perche' ovviamente nn ci sono repliche essendo la realta' ?
usa tranquillamente quello che vuoi come gli altri usano quello che vogliono per lavorare perche' si adatta alle loro esigenze che "stranamente" non sono Apple ( tranne qualche nicchia della nicchia) da come parlano i fatti della realta'

Scusa ma a Me cosa interessa cio' che "conosci" tu ed usi tu?

Techno3
25-07-2009, 16:23
Scusa ma a Me cosa interessa cio' che "conosci" tu ed usi tu?
io difatti ho scritto altro in risposta a Bordin in attinenza alla notizia sul presunto dominio di computers apple che compra solo il retail sopra i 1000$, controbattuta pure dalla redazione di Hwupgrade

monkey.d.rufy
25-07-2009, 16:29
91% è troppo, non posso credere che il dato sia vero

Techno3
25-07-2009, 16:34
91% è troppo, non posso credere che il dato sia vero
ma difatti per poter affermare che il 91% dei computer sopra i 1000$ e' di Apple devono conoscere quanti modelli sopra i 1000$ di tutte le altre marche di Pc ( Sony,Dell,HP,Asus,Toshiba,Acer,Fujitus,Lenovo etc etc ) sono stai venduti nel territorio degli Stati Uniti ...piu' conoscere quanti ne ha venduti Apple ed allora solo a questo punto stilare la percentuale

utopia

sesshoumaru
25-07-2009, 16:44
91% è troppo, non posso credere che il dato sia vero

ma difatti per poter affermare che il 91% dei computer sopra i 1000$ e' di Apple devono conoscere quanti modelli sopra i 1000$ di tutte le altre marche di Pc ( Sony,Dell,HP,Asus,Toshiba,Acer,Fujitus,Lenovo etc etc ) sono stai venduti nel territorio degli Stati Uniti ...piu' conoscere quanti ne ha venduti Apple ed allora solo a questo punto stilare la percentuale

utopia

Finalmente qualcuno che si rende conto di quanto questo numero appare sorprendente.

Sembra tanto anche a me, aspettiamo che sia fatta chiarezza.

Robbynet
25-07-2009, 16:55
Molti consumatori Retail di cui nel 90% poco se ne intendono di sistemi, sicurezza informatica ed informatica generale comprano Apple sovente anche per passaparola dall'amico dell'amico sempre retail e che fa parte della stessa fascia poco afferrata in queste cose ( senza offesa per nessuno ..ma ognuno fa il suo lavoro ) che gli dice che il sistema non si inchioda mai, che non deve applicare regole specifiche di sicurezza informatica per andare in rete come si fa con windows ( molti non sanno cosa siano e non vogliono saperlo ,ovvero non vogliono capire nulla di informatica e rete) , piu' si metta dentro il discorso fatto prima ,ovvero che la mela oggi fa piu' cool in apparenza estetica in mezzo alla gente grazie anceh alsuo Marketing ed i suoi prezzi piu' "proibitivi" alla massa , come esistesse una sorta di moda anche sui computer , ed ecco fatto il perche' il retail quando ha piu' di 1000$ da spendere per un computer compra un Apple ..ovviament dando anche per scontato il fatto che osx e'piu elementare da usare di windows e moltissimo retail vuole usare il pc come fosse una elettrodomestico ( nulla di male per carita')

Tutto cio e' palese realta' a dimostrazione del fatto che il resto del mondo lavora lo stesso con pc Windows e tutte le aziende + istituzioni nel mondo eccetera usano per lavorare windows su macchine di marca Dell o Hp o Lenovo o Sony o Toshiba eccetere eccetera.Questo cosa significa? che i pc funzionano se saputi usare, che in rete non ci si appesta se si appliccano 4 concetti di base di sicurezza informatica che molto retail non conosce minimanente ( poi si appestano e si sparge voce che e' l'OS che fa schifo mentre ' l'utente che nn e' capace e ne combina di cotte e di crude sulla macchina in rete ) , che windows non si inchioda assolutamente se usato su macchine serie di marca con hardware selezionato e driver pure ( magari anche certificati Microsoft) come nell'esempio delle ditte di cui sopra e non coi computer smarcati con hardware fuffa e di conseguenza driver compilati ad capzum in quattro e quattrotto che moltissimo retail oggi compra anche al "discount"

Ecco che con tutto cio' ho dimostrato la superficialita' con cui il mondo retail fa le sue scelte per non conoscenze di base informatica su windows ( e nn sto dicendo che le debba avere a tutti i costi anche se pero' si sa che se uno vuole guidare l'automobile deve studiare per farsi la patente cosi' come se vuole usare un computer dovrebbe almeno avere 4 basi di informatica ) .
Qusta cosa la dimostra ancor di piu' il fatto che se il sistema operativo di apple fosse realmente superioire in tutto a quello windows anche su macchine Dell o Hp o Sony o Lenovo o Toshiba etc il mondo aziendale e lavorativo e non solo il retail Usa non userebbe piu' windows per lavorare ma userebbero TUTTI Apple perche' non sipotrebbe lavorare con un sistema che non funziona mai o si in schioda solamente come da solite voci di corridoio del retail sui forum e internet che magari lo hanno sempre usato su macchine da 35o€ da centro commerciale .
sarebbe matematicamente impossibile usare un sistema cosi' per lavoro in tutti i settori come invece avviene con perdita di tempo, soldi e costi di gestione che superano poi il prezzo delle macchine ,ovvero non si venderebbe piu' nemmeno un pc perche' sarebbe un controsenso totale al mondo lavorativo,ovvero un'insulto all'intelligenza umana mentre cosi' come ben si sa non e'

ecco spiegato il tutto

Visto che mi costringi a ribadire l' ovvio.
La bonta' di un sistema si riconosce anche dal fatto che ne puo' usufruire anche chi e' digiuno totale di informatica.
Questi utenti che tu descrivi quasi come dei tonti che si fanno infinocchiare da un sistema di nicchia, irretiti da moda, trend vari e da cattivi consiglieri, non pensi invece che e' gente che non vuole pensieri quando compra un prodotto?
Il resto del mondo lavora con un altro sistema? e questo cosa proverebbe la bonta' del suddetto sistema? molta gente, molte societa' o per pigrizia o per ingnoranza o perche' costretti da neccesita' software sono obbligati ad unica scelta.
Sapere 4 concetti di base per usare un sistema di base o un'altro e' a detrazione del sistema che lo pretende!
Per il fatto che il sistema Win non si inchiodi mai, sarai rimasto l'unico in questo pianeta ad esserne convnto!
La superficialita' con cui il mondo retail fa le sue scelte per non conoscenze di base informatica? Quindi 'sti pezzi di ignoranti che non si informano e non si documentano prima di usare Windows, contribuendo cosi' alla cattiva nomea di quel santo S.O., come OSANO?
Ecco spiegato il tutto.

Techno3
25-07-2009, 16:59
Visto che mi costringi a ribadire l' ovvio.
La bonta' di un sistema si riconosce anche dal fatto che ne puo' usufruire anche chi e' digiuno totale di informatica.
Questi utenti che tu descrivi quasi come dei tonti che si fanno infinocchiare da un sistema di nicchia, irretiti da moda, trend vari e da cattivi consiglieri, non pensi invece che e' gente che non vuole pensieri quando compra un prodotto?
Il resto del mondo lavora con un altro sistema? e questo cosa proverebbe la bonta' del suddetto sistema? molta gente, molte societa' o per pigrizia o per ingnoranza o perche' costretti da neccesita' software sono obbligati ad unica scelta.
Sapere 4 concetti di base per usare un sistema di base o un'altro e' a detrazione del sistema che lo pretende!
Per il fatto che il sistema Win non si inchiodi mai, sarai rimasto l'unico in questo pianeta ad esserne convnto!
La superficialita' con cui il mondo retail fa le sue scelte per non conoscenze di base informatica? Quindi 'sti pezzi di ignoranti che non si informano e non si documentano prima di usare Windows, contribuendo cosi' alla cattiva nomea di quel santo S.O., come OSANO?
Ecco spiegato il tutto.quella e' la mia motivazione ed e' plausibile perche lo vedo in giro tutti i giorni .Se ti senti offeso nn e' colpa mia ( del resto basta notare che hai scritto che per usare Win devi stare in piedi la notte per imparare e leggere papiri...solo questo la dice tutta)
tu compra quello che vuoi.Se il sistema Windows facesse schifo o si inchiodasse anche su macchine serie con hardware selezionato e driver ottimi che selezionano appunto Dell,Hp,Asus.Sony,Toshiba prima di mettere in vendita le loro macchine , nessuno piu' lo userebbe cosi' come nessuno piu' userebbe un solo Pc nemmeno per lavorare quando cosi' non e'
Ripeto tu compra quello che vuoi che a me non interessa :read: non mi devi giustificare niente

Robbynet
25-07-2009, 17:03
quella e' la mia motivazione ed e' plausibile perche lo vedo in giro tutti i giorni .Se ti senti offeso nn e' colpa mia ( del resto basta notare che hai scritto che per usare Win devi stare in piedi la notte per imparare e leggere papiri...solo questo la dice tutta)
tu compra quello che vuoi.Se il sistema Windows facesse schifo o si inchiodasse anche su macchine serie con hardware selezionato e driver ottimi che selezionano appunto Dell,Hp,Asus.Sony,Toshiba prima di mettere in vendita le loro macchine , nessuno piu' lo userebbe cosi' come nessuno piu' userebbe un solo Pc nemmeno per lavorare quando cosi' non e'
Ripeto tu compra quello che vuoi che a me non interessa :read: non mi devi giustificare niente

Evidentemente la cosa ti piace, quindi te la ripeto: il bue che da' del cornuto all' Asino!

Techno3
25-07-2009, 17:04
Evidentemente la cosa ti piace, quindi te la ripeto: il bue che da' del cornuto all' Asino!ma tu da me cosa cerchi??:confused:

Robbynet
25-07-2009, 17:09
ma tu da me cosa cerchi??:confused:

Perche' avresti forse qualcosa da offrirmi? non credo proprio!
Educatamente, interrogato rispondo!
Se non vuoi piu' leggere le mie risposte, e' semplice basta non farmi piu' domande (Sapere 4 concetti di base di conversazione no e??)

Jabberwock
25-07-2009, 19:43
Quindi scegliendo Linux, non ritornerei ad essere al servizio del mio computer?

Lato <cit.> Virus, malware, spyboot e diavolerie varie</cit.> esatto!

Poi il mondo e' bello perche' e' vario: conosco gente che formatta ogni due mesi perche'... boh, cosi' per tenere pulito il computer (dettagli che poi si debba rifare tutta l'indicizzazione, il superfetch, o anche solo reinstallare diverse decine di programmi, perdendo ore per migliorare il boot di 10 secondi)! Io, ogni mattina, lo accendo, pochi secondi, rientra dalla sospensione, password e lo uso semplicemente, da anni! Pulizia? Deframmentazione? Ottimizzazione? Controllo antivirus? Controllo spyware? E che roba sono? :mbe:
Danno un manuale di autocontrollo come quello dell'HACCP? :asd:

Robbynet
25-07-2009, 20:36
Lato <cit.> Virus, malware, spyboot e diavolerie varie</cit.> esatto!

Poi il mondo e' bello perche' e' vario: conosco gente che formatta ogni due mesi perche'... boh, cosi' per tenere pulito il computer (dettagli che poi si debba rifare tutta l'indicizzazione, il superfetch, o anche solo reinstallare diverse decine di programmi, perdendo ore per migliorare il boot di 10 secondi)! Io, ogni mattina, lo accendo, pochi secondi, rientra dalla sospensione, password e lo uso semplicemente, da anni! Pulizia? Deframmentazione? Ottimizzazione? Controllo antivirus? Controllo spyware? E che roba sono? :mbe:
Danno un manuale di autocontrollo come quello dell'HACCP? :asd:

Sfondi una porta aperta, non sono io a volere un'unico mondo e un'unico sistema, viva la diversita' e viva la concorrenza quando e' stimolante e benefica!

!fazz
26-07-2009, 10:02
questo thread non è il classico thread di flame apple vs win

quindi diciamo che entrambi Robbynet e Techno3 vi siete meritati una bella vacanza

al ring fra almeno 4 giorni

@jabberwork ammonizione

paolotennisweb
26-07-2009, 18:40
Io invece rovescerei il tuo ragionamento: chi ha soldi da spendere non vede il rapporto qualità/prezzo e acquista ciò che è più cool quindi Apple. Chi invece ragiona prima di spendere prende un PC.

mamma che discorsi, ma hai mai usato un mac?

RouSou
31-07-2009, 18:33
Ma io credevo che apple sfornasse solo pc che superano i 1000 dollari...e che coloro che ritengono sia sensato spendere più di 1000 dollari per un computer lo facessero con quelli che a parità di prezzo hanno meno risorse hardware rispetto ai pc...tanto hanno soldi che escono anche da dove non posso dire rotfl (l'ho sentito dire tante volte: "sono meglio a livello hardware: hanno il box in alluminio!")

sesshoumaru
31-07-2009, 19:06
Ma io credevo che apple sfornasse solo pc che superano i 1000 dollari...e che coloro che ritengono sia sensato spendere più di 1000 dollari per un computer lo facessero con quelli che a parità di prezzo hanno meno risorse hardware rispetto ai pc...tanto hanno soldi che escono anche da dove non posso dire rotfl (l'ho sentito dire tante volte: "sono meglio a livello hardware: hanno il box in alluminio!")

Quindi anche te sei uno di quelli che non hanno speso e non spenderanno mai più di 1000 dollari per un portatile.