Entra

View Full Version : Ammodernamento delle prese telefoniche


adajsdasasld2342343
24-07-2009, 01:51
sono 5 anni che tribolo con alice vado molto lento sono attaccato ad una centrale lontana e sto con le tripolari e i fili murati e i filtri adsl di alice quelli del 2004

ho deciso di chiamare un elettricista e desideravo che qualcuno mi desse qualche dritta sulle cose da fargli fare

in particolare come fare le prove

in sostanza devo eliminare tutti gli elementi che possono rallentare alice

abito in un condominio sopra l'ingresso c'è un quadrato di plastica


mi sono comprato questo Sitecom WL 546 Wireless ADSL 2+ Modem Router 300N + USB dongle
ma sono anche disposto a sostituirlo un router modem di qualità

http://img269.imageshack.us/img269/1397/sitecomwl546.jpg

http://img43.imageshack.us/img43/4184/sitecomf.jpg

ecco cosa mi mise la sip nel 1980

http://img35.imageshack.us/img35/751/catturay.jpg
http://img35.imageshack.us/img35/1557/dscn0459f.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/1503/sitecom.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/6455/dscn0461e.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/7411/siposz.jpg


a breve metterò foto più dettagliate
grazie accorrete numerosi
voi che modifiche fareste?

adajsdasasld2342343
24-07-2009, 01:59
-

adajsdasasld2342343
24-07-2009, 02:00
guardate come mi ha lasciato il "tecnico" ceit (telecom)
http://img24.imageshack.us/img24/5952/dscn0465c.jpg

adajsdasasld2342343
24-07-2009, 02:00
help

mavelot
24-07-2009, 08:41
questa è una vecchia scatola con fusibili.

Deve essere eliminata !

I fili bianco-rosso che si vedono "sembrano" essere quelli di ingresso della linea in casa. La prova che devi fare è proprio staccare tali fili, collegare direttamente una presa RJ11, e collegare il SOLO router.

In questo modo puoi verificare le massime potenzialità della linea.

Inoltre vedo che da tale scatola di fusibili partono dei fili a piattina utilizzati normalmente per i cavetti dei telefoni.

TALI FILI NON VANNO ASSOLUTAMENTE UTILIZZATI per realizzare i cablaggi. Si deve utilizzare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE doppino bianco-rosso da 0,6mm

felix085
24-07-2009, 08:42
Mi inscrivo!

felix085
24-07-2009, 09:14
questa è una vecchia scatola con fusibili.

Deve essere eliminata !

I fili bianco-rosso che si vedono "sembrano" essere quelli di ingresso della linea in casa. La prova che devi fare è proprio staccare tali fili, collegare direttamente una presa RJ11, e collegare il SOLO router.

In questo modo puoi verificare le massime potenzialità della linea.

Inoltre vedo che da tale scatola di fusibili partono dei fili a piattina utilizzati normalmente per i cavetti dei telefoni.

TALI FILI NON VANNO ASSOLUTAMENTE UTILIZZATI per realizzare i cablaggi. Si deve utilizzare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE doppino bianco-rosso da 0,6mm

C'è un modo efficace per schermare momentaneamente un giunto del genere?!?
Mi serve x capire se è il giunto che si trova a casa, appena entrano i cavi telecom, a creare problemi

fabry983
24-07-2009, 09:43
Ciao

Allora,come giustamente fatto notare da mavelot,i fili bianco e rosso sembrano il classico doppino telecom.
La scatola con i fusibili va eleiminata.
Inoltre la piattina che si vede uscire e che è fissata sul muro va tolta.
Quel tipo di cavo fa "schifo",primo perche è multifilare,secondo perche a volte il corpo di quel cavo presenta una specie di patina non conduttiva.
Prendi direttamente la linea dai cavo rosso e bianco rigidi e collegali al router.
Poi svita la presa telecom e vedi se c'è qualche condensatore.Da quei fili che si vedono in foto,in poche parole devi entrare diretto nel router.

Fabrizio

PS : per il router direi cmq che è buono,è poco studiato dai cosiddetti firmware alternativi,come openwrt o ddwrt,ma cmq credo che sia una buona piastra.
Non ti permette di lavorare con l'snr,prima pero risolvi i problemi di impianto.
Il router è relativo in questo caso.
Cmq grazie per la foto,la passero a chi di dovere,forse tra qualche tempo(anni)verra compilato un firmware anche per lui.

mavelot
24-07-2009, 10:48
C'è un modo efficace per schermare momentaneamente un giunto del genere?!?
Mi serve x capire se è il giunto che si trova a casa, appena entrano i cavi telecom, a creare problemi

non c'è niente da schermare.....quella scatola si deve eliminare...

felix085
24-07-2009, 10:57
non c'è niente da schermare.....quella scatola si deve eliminare...

Purtroppo non posso, perché unisce l'impianto di casa con quello che viene da fuori, al massimo la potrei sostituire con qualcosa di meglio, ma cosa? :confused:

P.S. Io intendevo una scatola come questa (Ma senza fusibili):
http://img24.imageshack.us/img24/5774/dscn0455kvo.jpg

mavelot
24-07-2009, 11:17
Purtroppo non posso, perché unisce l'impianto di casa con quello che viene da fuori, al massimo la potrei sostituire con qualcosa di meglio, ma cosa? :confused:

P.S. Io intendevo una scatola come questa (Ma senza fusibili):


Non hai capito...la devi togliere punto !!!

giunti direttamente i fili con delle legature....ma quei fili a piattina devi eleiminarli !!!
devi usare il cavo corretto,.....cioè il doppino unipolare.

basta....non ripeto più le stesse cose....

felix085
24-07-2009, 11:24
No scusa forse sono stato io che non sono stato chiaro.

Io non ho i cavi piatti, ma i soliti cavi telefonici,
Solo che ho una cassettina come quella (ma senza fusibili).
E dato che la sera ho forti disturbi (che coincidono con stazioni AM) avevo fatto un ipotesi che era lei che fungeva da antenna... :rolleyes:

E per togliermi il dente, volevo provarla a schermarla per 10 minuti e vedere come si comporta la linea, però come dici tu, giustamente, potrei proprio toglierla e unire direttamente i fili

fabry983
24-07-2009, 12:52
No scusa forse sono stato io che non sono stato chiaro.

Io non ho i cavi piatti, ma i soliti cavi telefonici,
Solo che ho una cassettina come quella (ma senza fusibili).
E dato che la sera ho forti disturbi (che coincidono con stazioni AM) avevo fatto un ipotesi che era lei che fungeva da antenna... :rolleyes:

E per togliermi il dente, volevo provarla a schermarla per 10 minuti e vedere come si comporta la linea, però come dici tu, giustamente, potrei proprio toglierla e unire direttamente i fili

Non devi schemare nulla sarebbe inutile,adesso che è uscita fuori questa cosa delle OM non è che tutti si sentono le stazioni am dal telefono... nel mio caso succede perche è una linea molto vecchia,che non ha mai avuto manutenzione,fatta male dal principio,con pezze un po dappertutto,e non credo che siano propio cosi comuni in tutto il terrirorio spero,spero solo che un giorno telecom si decida a riprendere le opere di manutenzione....spero..
Quella scatoletta devi toglierla,e unisci direttamente i fili,bypassando la scatoletta con i fusibili.
Cmq è piu probabile che i tuoi problemi siano dati dai condensaori ,controlla bene.

Fabrizio

Edit:

Adesso ho capito che scatoletta intendi!!
Quella che dici tu è quella senza fusibili,serve solo ad unire il doppino piu doppio con quello del tuo impianto interno.
Stai sicuro che nn è li il problema allora,a meno non ci siano falsi contatti.
Controlla le prese allora,svitale tirale fuori e vedi se ci sono condensatori,
Usa sempre la presa principale,casomai isolando le prese a valle per la prova.

felix085
24-07-2009, 13:03
Non devi schemare nulla sarebbe inutile,adesso che è uscita fuori questa cosa delle OM non è che tutti si sentono le stazioni am dal telefono... nel mio caso succede perche è una linea molto vecchia,che non ha mai avuto manutenzione,fatta male dal principio,con pezze un po dappertutto,e non credo che siano propio cosi comuni in tutto il terrirorio spero,spero solo che un giorno telecom si decida a riprendere le opere di manutenzione....spero..
Quella scatoletta devi toglierla,e unisci direttamente i fili,bypassando la scatoletta con i fusibili.
Cmq è piu probabile che i tuoi problemi siano dati dai condensaori ,controlla bene.

Fabrizio

Edit:

Adesso ho capito che scatoletta intendi!!
Quella che dici tu è quella senza fusibili,serve solo ad unire il doppino piu doppio con quello del tuo impianto interno.
Stai sicuro che nn è li il problema allora,a meno non ci siano falsi contatti.
Controlla le prese allora,svitale tirale fuori e vedi se ci sono condensatori,
Usa sempre la presa principale,casomai isolando le prese a valle per la prova.

Purtroppo io ho problemi molto "gravi" come o tuoi (anche se la portante è più alta).
Devo provare ogni strada per cercare di attenuare il problema...

Guardami il mio post precedente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28322502&postcount=16340

mavelot
24-07-2009, 13:17
Purtroppo io ho problemi molto "gravi" come o tuoi (anche se la portante è più alta).
Devo provare ogni strada per cercare di attenuare il problema...

Guardami il mio post precedente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28322502&postcount=16340

ti ripeto che quel cavetto bianco NON è il cavo telefonico standard per i cablaggi....
questo ti da un sacco di problemi....lo devi far sostituire
ma chi lo ha fatto l'impianto ???? Pulcinella ??

fabry983
24-07-2009, 13:21
Purtroppo io ho problemi molto "gravi" come o tuoi (anche se la portante è più alta).
Devo provare ogni strada per cercare di attenuare il problema...

Guardami il mio post precedente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28322502&postcount=16340

A questo punto non ho capito una cosa.
La foto che hai postato prima,della scatola con i fusibili è tua?
è del tuo impianto?

felix085
24-07-2009, 13:25
No l'immagine era di vittoriodaostia,
infatti ho scritto sopra: "P.S. Io intendevo una scatola come questa (Ma senza fusibili)" ;)

cionci
24-07-2009, 13:29
Per eliminare, almeno temporaneamente la scatola di fusibili, bypassala.
Prendendo come riferimento questa immagine:
http://img24.imageshack.us/img24/5774/dscn0455kvo.jpg
Togli qualsiasi cosa connessa al telefono.
Togli entrambi i fusibili.
Svita la vite in alto sinistra, togli il filo verde, allenta la vite in alto destra, avvolgi il filo verde su quella vite insieme al filo che c'è già e stringi.
Stessa cosa falla per il filo rosso collegato alla vite in basso a sinistra, ovviamente devi metterlo sulla vite in basso a destra.

Ora fai di nuovo le prove per vedere se la linea è migliorata. Se ti accontenti bene, altrimenti devi togliere quella schifosa piattina dal muro ;)

felix085
24-07-2009, 13:39
ti ripeto che quel cavetto bianco NON è il cavo telefonico standard per i cablaggi....
questo ti da un sacco di problemi....lo devi far sostituire
ma chi lo ha fatto l'impianto ???? Pulcinella ??

Allora scusa, mavelot sto abusando della tua pazienza, ma questa volta ti posto delle immagini cosi ci chiariamo subito:

Questo è il cavo che ho a casa:
http://digilander.libero.it/hibone/telefono/doppino.png

Mentre la scatoletta è questa:
http://digidownload.libero.it/hibone/telefono/Scatola1.png


P.S. Impianto by Omino con la pandina rossa!

cionci
24-07-2009, 13:43
Questa mi sembra una semplice morsettiera ;)

felix085
24-07-2009, 13:49
Questa mi sembra una semplice morsettiera ;)

Non potrebbe essere questa che mi cattura tutte quelle frequenze AM la sera?
(Almeno uno delle cause)

mavelot
24-07-2009, 13:51
Non potrebbe essere questa che mi cattura tutte quelle frequenze AM la sera?
(Almeno uno delle cause)

manco per idea.....

cionci
24-07-2009, 13:56
Non potrebbe essere questa che mi cattura tutte quelle frequenze AM la sera?
(Almeno uno delle cause)
Fosse lungo 300 metri sarebbe una buona antenna a dipolo :D

felix085
24-07-2009, 13:56
manco per idea.....

Azz... :eek:
Quello è l'unico giunto da casa mia alla strada...
Sta tanto diventando una caccia ai fantasmi... :muro:

mavelot
24-07-2009, 14:06
Azz... :eek:
Quello è l'unico giunto da casa mia alla strada...
Sta tanto diventando una caccia ai fantasmi... :muro:

guarda che io parlavo di giunti esterni , che sono DECINE fino alla centrale

massyty
24-07-2009, 14:08
chiama capitan ventosa e ti scova quale e la sorgente del disturbo !!
cmq meno giunti ci sono lungo la linea meno problemi avrai

felix085
24-07-2009, 14:13
guarda che io parlavo di giunti esterni , che sono DECINE fino alla centrale

Lo so... infatti ho fatto anche il cambio di coppia ma non è cambiato una virgola...
quindi il problema sta dall'armadietto a casa (sfiga permettendo, mi hanno dato una nuova coppia disturbata?!?), ma essendo tale percorso tutto sotterraneo per esclusione i problemi stanno:

Nell'Armadietto
Da strada a casa


Essendo il percorso da strada a casa molto "disastrato" con cavi volanti, quindi direi che il problema sta tutto a casa mia :cry:
(Se i problemi stavano dell'armadietto di zona, penso che si sarebbero lamentati in tanti)

felix085
24-07-2009, 14:14
chiama capitan ventosa e ti scova quale e la sorgente del disturbo !!

Quasi quasi :Prrr:

adajsdasasld2342343
24-07-2009, 15:04
grazie dei consigli
ma quindi dite di levare quella mondezza di scatoletta e fusibili giusto?

grazie

-Mirco-
24-07-2009, 15:05
grazie dei consigli
ma quindi dite di levare quella mondezza di scatoletta e fusibili giusto?

ma poi come faccio ad identificare i cavi giusti? (quelli che dalla coppia vengono dentro casa mia per intenderci..)
hanno un colore particolare?
grazie
dai un'occhio a questa guida
http://www.lightside.it/viewtopic.php?t=1149
non è male c'è un pò l'abc per quanto riguarda il circuito telefonico casalingo

adajsdasasld2342343
24-07-2009, 15:36
dai un'occhio a questa guida
http://www.lightside.it/viewtopic.php?t=1149
non è male c'è un pò l'abc per quanto riguarda il circuito telefonico casalingo

molto interessante

cionci
24-07-2009, 16:11
ma quindi dite di levare quella mondezza di scatoletta e fusibili giusto?
Cosa devi fare te l'ho scritto. A quel punto poi toglierla fisicamente è inutile se non togli la piattina.

adajsdasasld2342343
24-07-2009, 16:25
Sarà fatto

http://img170.imageshack.us/img170/7475/sch.jpg

si può mettere il filtro li dove ho fatto il disegnino?
secondo voi va bene?

mavelot
24-07-2009, 17:04
non che non va bene

Li potresti mettere uno splitter...ma dovresti far partire un cavo dedicato per il router

adajsdasasld2342343
24-07-2009, 17:17
non che non va bene

Li potresti mettere uno splitter...ma dovresti far partire un cavo dedicato per il router

http://img40.imageshack.us/img40/7867/dscn0466c.jpg

cosi come la vedi?
ma questo filtro splitter è una cosa artigianale oppure è in vendita?

-Mirco-
24-07-2009, 17:22
http://img40.imageshack.us/img40/7867/dscn0466c.jpg

cosi come la vedi?
ma questo filtro splitter è una cosa artigianale oppure è in vendita?

guarda che lui parlava proprio di splitter , che non è un qualcosa di artigianale ma è proprio un prodotto ..

adajsdasasld2342343
24-07-2009, 17:24
guarda che lui parlava proprio di splitter , che non è un qualcosa di artigianale ma è proprio un prodotto ..

a bene ma è un prodotto che funge da filtro? grazie:oink:

-Mirco-
24-07-2009, 17:31
a bene ma è un prodotto che funge da filtro? grazie:oink:
In pratica serve per dividere il cavo fonia da quello adsl

adajsdasasld2342343
24-07-2009, 17:35
In pratica serve per dividere il cavo fonia da quello adsl

è un filtro in cui entra il doppino ed escono due doppini
uno apposito va al modem
uno apposito va alle altre prese disposte in serie giusto?

ma le altre prese le metto in serie?

vorrei sollevare pure un altra questione:
è opportuno che io continui ad usare un firewall software
questo pc è fisso con cavo ethernet e modem provvisto di firewall

fabry983
24-07-2009, 17:45
è un filtro in cui entra il doppino ed escono due doppini
uno apposito va al modem
uno apposito va alle altre prese disposte in serie giusto?

ma le altre prese le metto in serie?


No,mettile in parallelo altrimenti quando alzi ad esempio la cornetta sulla presa 1 le altre si isolano.
Per lo splitter prendilo da un negozio di elettronica,ma cerca di prendere quelli che hanno la morsettiera,non quelli con le rj11,altrimenti on line e sei a posto.
Un'altra cosa,che per quanto banale puo fare la differenza a volte.
Sicuramente avrai le prese tripolari a casa.
La presa dove metterai il router sostituiscila con una rj11 di ottima qualita,io mi dannai tipo una settimana moltì mesi fa,alla fine era la presa che dopo un po nn faceva piu bene contatto.
Presi una presa rj11 della Bticino,la pagai uno sproposito,tipo 15€,ma ne vale davvero la pena.

Fabrizio

cionci
24-07-2009, 17:51
Uno splitter è qualcosa di più di un filtro. Se colleghi due o più telefoni su un filtro ti si brucia il filtro. Lo splitter è progettato appositamente.

adajsdasasld2342343
24-07-2009, 17:52
No,mettile in parallelo altrimenti quando alzi ad esempio la cornetta sulla presa 1 le altre si isolano.
Per lo splitter prendilo da un negozio di elettronica,ma cerca di prendere quelli che hanno la morsettiera,non quelli con le rj11,altrimenti on line e sei a posto.
Un'altra cosa,che per quanto banale puo fare la differenza a volte.
Sicuramente avrai le prese tripolari a casa.
La presa dove metterai il router sostituiscila con una rj11 di ottima qualita,io mi dannai tipo una settimana moltì mesi fa,alla fine era la presa che dopo un po nn faceva piu bene contatto.
Presi una presa rj11 della Bticino,la pagai uno sproposito,tipo 15€,ma ne vale davvero la pena.

Fabrizio

poi ci pensa l'elettricista a fare il parallelo
perche non mi mandi qualche link con qualche venditore di elettronica ed i prodotti che mi servono anche in prvt

considera che devo rifare tutto comprare cavi ecc.. i materiali preferirei comprarli io se no l'elettricista mi leva un patrimonio

riposto il disegno:
http://img40.imageshack.us/img40/7867/dscn0466c.jpg


occorrente
3 prese in parallelo tutto l'occorrente?
splitter?
cavi che tipi? la lunghezza mi regolo io
copri cavi di plastica?
altro?


per favore indicatemi anche le marche vorrei fare una cosa come cristo comanda!

si ho ancora le tripolari e le voglio eliminare quanto prima

fabry983
24-07-2009, 18:12
scusa che differenza c'è tra parallelo e serie
perche non mi mandi qualche link con qualche venditore di elettronica ed i prodotti che mi servono anche in prvt

considera che devo rifare tutto comprare cavi ecc.. i materiali preferirei comprarli io se no l'elettricista mi purga

riposto lo schemino:
http://img40.imageshack.us/img40/7867/dscn0466c.jpg

3 prese in parallelo tutto l'occorrente?
splitter?
cavi che tipi? la lunghezza mi regolo io
copri cavi di plastica?
altro?

per favore indicatemi anche le marche vorrei fare una cosa come cristo comanda!

si ho ancora le tripolari e le voglio eliminare quanto prima

Hai le canaline dedicate in cui passare il doppino?


Fabrizio

adajsdasasld2342343
24-07-2009, 18:15
Hai le canaline dedicate in cui passare il doppino?


Fabrizio


non le ho: mi servono le canaline (copri cavi di plastica?)

cionci
24-07-2009, 18:31
non le ho: mi servono le canaline (copri cavi di plastica?)
In teoria dovresti passarli dentro al muro e ci dovrebbero già essere le canaline da cui passano già attualmente i cavi del telefono.

adajsdasasld2342343
24-07-2009, 18:46
ci proverò!!
puoi consigliarmi dei venditori online anche in prvt

fabry983
24-07-2009, 18:58
ci proverò!!
puoi consigliarmi dei venditori online anche in prvt

Non serve andare online.

Vai in un negozio di materiale elettrico,prendi del doppino telefonico con guaina,delle prese rj11(casomai quella del router prendila di ottima qualita tipo bticino) e lo splitter se nn lo trovi li vai in un negozio di elettronica tipo melchioni o gbc.
Cosa importante,non mettere insieme il doppino ed i cavi della rete elettrica mi raccomando.
In parallelo significa semplicemente che il cavo rosso va sempre con il rosso ed il bianco sempre con il bianco.
Nelle prese rj11 devi collegare solo i 2 pin centrali,quelli esterni lasciali liberi.
Fabrizio

cionci
24-07-2009, 19:10
ci proverò!!
Lo sai vero come si fa in questi casi ? Usa la piattina che sfili come guida per i nuovi cavi.
Comunque fai prima la prova eliminando la scatolina dei fusibili e controlla che non ci sia il condensatore dietro alla prima presa telefonica. Almeno riesci a capire cosa puoi ottenere.
Come splitter ti consiglio questo: http://www.hrshop.es/index.php?command=viewProduct&id=11000
Io sinceramente non ne ho trovati altri.

adajsdasasld2342343
24-07-2009, 19:17
Lo sai vero come si fa in questi casi ? Usa la piattina che sfili come guida per i nuovi cavi.
Comunque fai prima la prova eliminando la scatolina dei fusibili e controlla che non ci sia il condensatore dietro alla prima presa telefonica. Almeno riesci a capire cosa puoi ottenere.
Come splitter ti consiglio questo: http://www.hrshop.es/index.php?command=viewProduct&id=11000
Io sinceramente non ne ho trovati altri.

questo che suggerisci però ha i connettori rj11
riguardo alla prima presa sono certo che non ci sono condensatori perche il cavo che va dalla scatola famigerata alla prima presa è visibile

cionci
24-07-2009, 19:22
questo che suggerisci però ha i connettori rj11
Solo verso il router. Potresti metterlo sopra alla presa attuale a cui colleghi il router.
Da lì derivi tutto l'impianto telefonico, vedendo lo schema che hai fatto dovrebbe essere perfetto, così non devi passare due cavi a partire dallo splitter.

cionci
24-07-2009, 19:23
riguardo alla prima presa sono certo che non ci sono condensatori perche il cavo che va dalla scatola famigerata alla prima presa è visibile
Ma te devi guardare dietro alla presa perché in alcune prese il condensatore è integrato nella presa stessa.
Lo puoi vedere in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

felix085
24-07-2009, 19:23
Domanda un po sciocchina... :p
Cavo dell'antenna TV oppure finestre in alluminio vicino i cavi (oppure vicino morsetta) del ADSL creano attenuazione?

(Per creano intendendo "significativa")

cionci
24-07-2009, 19:26
Domanda un po sciocchina... :p
Cavo dell'antenna TV oppure finestre in alluminio vicino i cavi (oppure vicino morsetta) del ADSL creano attenuazione?

(Per creano intendendo "significativa")
La finestra in alluminio sicuramente no, il cavo dell'antenna sicuramente no se non proviene da un'antenna amplificata. Dubito che lo crei anche con antenna amplificata. Inoltre quanto intendi per "vicino" ?

fabry983
24-07-2009, 19:32
leggendo qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1414861.html

si arriva qui:

http://www.netaly.it/negozio/cat041.php?n=1

nn ho provato di persona,mi baso su quel post.

Fabrizio

adajsdasasld2342343
24-07-2009, 19:56
ho trovato questi qua su quel sito spagnolo!!
http://www.hrshop.es/index.php?command=viewSplitterSection

adajsdasasld2342343
24-07-2009, 20:08
pure uno su ebrei lo vende allo stesso prezzo oggetto nr 190323302194 ditemi che ne pensate

poi ci sono questi della alcatel bo

che ne dite
adesso esco ci sentiamo stanotte:confused: :D

mi presterò come cavia

felix085
24-07-2009, 20:08
La finestra in alluminio sicuramente no, il cavo dell'antenna sicuramente no se non proviene da un'antenna amplificata. Dubito che lo crei anche con antenna amplificata. Inoltre quanto intendi per "vicino" ?

Per vicino indento a meno di mezzo centimetro di distanza :mbe:

cionci
24-07-2009, 20:25
ho trovato questi qua su quel sito spagnolo!!
http://www.hrshop.es/index.php?command=viewSplitterSection
Da dove credi che ti abbia preso il link sopra :D

mavelot
25-07-2009, 07:42
Per vicino indento a meno di mezzo centimetro di distanza :mbe:

vai tranquillo.....cavi telefonici e antenne TV possono passare nelle stesse canalizzazioni....i segnali TV sono a centinaia di MHz, e oltretutto il cavo è schermato. Non ci sono possibilità di interferenze apprezzabili. Ed è consentito dalle norme sugli impianti a bassissima tensione. Ti consiglio invece di stare "alla larga" da eventuali cavi di impianto antifurto, che possono produrre disturbi

Cmq se i cavi che devi passare sono in canalizzazioni sotto traccia, non c'è bisogno che compri il doppino con guaina, che è più costoso e per altro, più difficile da tirare, essendo più grosso. Puoi acquistare il doppino telefonico "nudo" bianco-rosso da 0,6mm.

Il doppino con guaina lo devi usare se devi fare dei passaggi esterni sul muro (es: sui battiscopa)

felix085
25-07-2009, 10:03
vai tranquillo.....cavi telefonici e antenne TV possono passare nelle stesse canalizzazioni....i segnali TV sono a centinaia di MHz, e oltretutto il cavo è schermato. Non ci sono possibilità di interferenze apprezzabili. Ed è consentito dalle norme sugli impianti a bassissima tensione. Ti consiglio invece di stare "alla larga" da eventuali cavi di impianto antifurto, che possono produrre disturbi

Cmq se i cavi che devi passare sono in canalizzazioni sotto traccia, non c'è bisogno che compri il doppino con guaina, che è più costoso e per altro, più difficile da tirare, essendo più grosso. Puoi acquistare il doppino telefonico "nudo" bianco-rosso da 0,6mm.

Il doppino con guaina lo devi usare se devi fare dei passaggi esterni sul muro (es: sui battiscopa)

GRAZIE! Proprio questa risposta aspettavo! :D

Ho fatto delle prove:
Il router sta allacciato alla prima presa, ma il percorso è più lungo e per un tratta va all'esterno senza canalina.
Invece io l'ho messo nella seconda presa, il cui percorso è più breve (oltre ad essere fatta con i piedi!)
E magia guadagno quasi 3db in SNR.

Quindi ho pensato di sostituire il cavo, ho girato 5 negozi ma avevano tutti del filo molto fine e quasi tutti mi proponevano il piatto con 4 cavi! (Animali!) :muro:

Ora quello che vi chiedo è: Mi sapete consigliare un negozio on-line con dei cavi OTTIMI che soffrono poco le interferenze?!?
Questi come vanno vedi qui (http://cgi.ebay.it/cavo-telefonico-1-coppia-i-terra-con-guaina-100-metri_W0QQitemZ120450641430QQcmdZViewItemQQptZCavi_Prese_e_Adattatori?hash=item1c0b6aee16&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|293%3A1|294%3A50#ebayphotohosting)

fabry983
25-07-2009, 10:41
GRAZIE! Proprio questa risposta aspettavo! :D

Ho fatto delle prove:
Il router sta allacciato alla prima presa, ma il percorso è più lungo e per un tratta va all'esterno senza canalina.
Invece io l'ho messo nella seconda presa, il cui percorso è più breve (oltre ad essere fatta con i piedi!)
E magia guadagno quasi 3db in SNR.

Quindi ho pensato di sostituire il cavo, ho girato 5 negozi ma avevano tutti del filo molto fine e quasi tutti mi proponevano il piatto con 4 cavi! (Animali!) :muro:

Ora quello che vi chiedo è: Mi sapete consigliare un negozio on-line con dei cavi OTTIMI che soffrono poco le interferenze?!?
Questi come vanno vedi qui (http://cgi.ebay.it/cavo-telefonico-1-coppia-i-terra-con-guaina-100-metri_W0QQitemZ120450641430QQcmdZViewItemQQptZCavi_Prese_e_Adattatori?hash=item1c0b6aee16&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|293%3A1|294%3A50#ebayphotohosting)

Il cavo piatto evitalo come la peste!!
Possibile che nessuno abbia il classico doppino bianco rosso?
Quello è fino,il corpo in rame è circa mezzo millimetro.

Fabrizio

felix085
25-07-2009, 10:45
Al momento c'è questo:
http://digilander.libero.it/hibone/telefono/doppino.png

Come come ho detto, dato che il percorso è lungo e all'esterno, perdo 3db e a volte 5db di SNR.

Quindi vorrei qualcosa di meglio

cionci
25-07-2009, 10:49
Al momento c'è questo:
E' buono quello

felix085
25-07-2009, 10:50
E' buono quello

Mannaggia, allora mi tocca isolarlo, ma con cosa? Se non sbaglio esistono delle lastre, giusto?

cionci
25-07-2009, 10:55
Mannaggia, allora mi tocca isolarlo, ma con cosa? Se non sbaglio esistono delle lastre, giusto?
Guarda che non credo ci siano problemi di isolamento dai campi elettromagnetici...piuttosto guarda i collegamenti all'inizio ed alla fine di quel cavo.

mavelot
25-07-2009, 11:00
Può anche andare bene, ma può essere problematico da infilare nei tubi se non hai molto spazio.

Puoi invece usare questo senza guaina, detto anche "doppino di permuta".

http://cgi.ebay.it/cavo-doppino-telefonico-2-x-0-6-mm-300-metri_W0QQitemZ170362091283QQcmdZViewItemQQptZCavi_Prese_e_Adattatori?hash=item27aa5f3713&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|293%3A1|294%3A30

felix085
25-07-2009, 11:00
Guarda che non credo ci siano problemi di isolamento dai campi elettromagnetici...

E scusa allora cos'è?
Il router nella secondo presa, che ha il percorso più breve ma è fatta male, prendo un valore

Nella prima presa, il cui cavo è più lungo ed è all'esterno (parte), ma è fatta meglio perdo 5db di SNR

Cosa devo pensare? :confused:

felix085
25-07-2009, 11:03
Può anche andare bene, ma può essere problematico da infilare nei tubi se non hai molto spazio.

Puoi invece usare questo senza guaina, detto anche "doppino di permuta".

http://cgi.ebay.it/cavo-doppino-telefonico-2-x-0-6-mm-300-metri_W0QQitemZ170362091283QQcmdZViewItemQQptZCavi_Prese_e_Adattatori?hash=item27aa5f3713&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|293%3A1|294%3A30

Ma tiene presente, che una parte va all'esterno ed è scoperta senza nessuna protezione, non credo si l'ideale senza guaina :boh:

mavelot
25-07-2009, 11:05
Ma tiene presente, che una parte va all'esterno ed è scoperta senza nessuna protezione, non credo si l'ideale senza guaina :boh:

esterno ???

ma non si parlava di cablaggi DENTRO casa ??

felix085
25-07-2009, 11:10
esterno ???

ma non si parlava di cablaggi DENTRO casa ??

Si ma purtroppo essendo venuta ADSL dopo che è stata progetta e fatta la casa... l'unico modo per far arrivare il cavo vicino al computer (che sta dall'altra parte della casa rispetto a dove entra il cavo telecom)
è stato quello di far passare il cavo per l'esterno e far far il giro, e farlo arrivare dove la telecom non avrebbe mai potuto arrivare...

Quindi dopo aver scarto mille ipotesi e aver messo il router su altre prese secondarie,
ho capito che almeno la metà di problemi che ho, sono generati da quel cavo.

Questa è l'unica ragione per cui cerco un cavo migliore, oppure un modo per schermarlo

mavelot
25-07-2009, 11:27
Si ma purtroppo essendo venuta ADSL dopo che è stata progetta e fatta la casa... l'unico modo per far arrivare il cavo vicino al computer (che sta dall'altra parte della casa rispetto a dove entra il cavo telecom)
è stato quello di far passare il cavo per l'esterno e far far il giro, e farlo arrivare dove la telecom non avrebbe mai potuto arrivare...

Quindi dopo aver scarto mille ipotesi e aver messo il router su altre prese secondarie,
ho capito che almeno la metà di problemi che ho, sono generati da quel cavo.

Questa è l'unica ragione per cui cerco un cavo migliore, oppure un modo per schermarlo

Scusa....ma questo non era chiaro.

La cosa migliore allora NN è portare il cavo fino al router....ma

devi mettere il router il più vicino possibile al cavo telecom che entra in casa !!!

Poi , invece che portarti in giro per casa il doppino telefonico che produce degrado del segnale, ti porti un bel cavo di rete STP cat6 dal router al PC, e stai coperto al 100% !

felix085
25-07-2009, 11:38
Gia ci avevo pensato, purtroppo sono legato mani e piedi a questa situazione perché cosi con il wifi il router mi compre 3 pc (1 con cavo e 2 con wifi)

Se sposto il ruoter devo portare cavi ethernet in tutta la casa, senza contare che ora sta sotto UPS.

Oppure dovrei prende solo un access point che fa da ripetitore e avere un solo cavo ethernet, ma cosi è un casino...


Che brutta situazione... :muro: :muro:

cionci
25-07-2009, 11:46
Allora cambia il cavo...5 dB di attenuazione sono veramente tanti metri di cavo. E' più probabile che sia qualche collegamento fatto male.

felix085
25-07-2009, 12:15
Allora cambia il cavo...5 dB di attenuazione sono veramente tanti metri di cavo. E' più probabile che sia qualche collegamento fatto male.

Collegamento fatto male che SOLO la sera prende tutte le frequenze AM?!?
Secondo me è il cavo che non è adatto a quello che sta facendo, x questo cercavo un cavo migliore.

Sicuramente quella di spostare il router è la migliore in assoluto
ma cerco una soluzione che mi mantenga il router dove sta ora.

Un altra cosa strana (questa credo che per mavelot sia significativa):
Sulla presa secondaria c'è il telefono con un filtro ADSL,
se scollego il telefono e tolgo il filtro (quindi presa senza niente),
il segnale Adsl peggiora!!!

cionci
25-07-2009, 13:21
Collegamento fatto male che SOLO la sera prende tutte le frequenze AM?!?
Secondo me è il cavo che non è adatto a quello che sta facendo, x questo cercavo un cavo migliore.
Non è sicuramente quello che raccoglie le onde medie...Mavelot ha già spiegato perché accade questo fenomeno. Sicuramente non può essere niente di ciò che hai in casa.

fabry983
25-07-2009, 15:07
Collegamento fatto male che SOLO la sera prende tutte le frequenze AM?!?
Secondo me è il cavo che non è adatto a quello che sta facendo, x questo cercavo un cavo migliore.

Sicuramente quella di spostare il router è la migliore in assoluto
ma cerco una soluzione che mi mantenga il router dove sta ora.

Un altra cosa strana (questa credo che per mavelot sia significativa):
Sulla presa secondaria c'è il telefono con un filtro ADSL,
se scollego il telefono e tolgo il filtro (quindi presa senza niente),
il segnale Adsl peggiora!!!

Se il cavo utilizzato è il doppino anche all'interno di casa dovresti essere a posto.
Sostitusci tutte le tripolari con le rj,controlla bene tutto,se proprio sei convinto a schermare il cavo devi trovare un doppino schermato e collegare un capo a terra.
La soluzione migliore è mettere lo splitter sul cavo telecom che arriva in casa,e tirare un cavo schermato dallo splitter al router.
Calcola che nn è detto(credo impossibile)che sia il tuo cavo a beccare le am,cmq una volta fatta questa prova puoi metterti l'anima in pace come me,perche se il problema è fuori scordati che telecom intervenga per i problemi di am.
Non provare nemmeno a nominarli perche ti prendono per pazzo,ed in piu non puoi dimostrarlo,perche quando si presenta il fenomeno(se è presente naturalmente)nessuno lavora essendo notte.

Fabrizio

adajsdasasld2342343
25-07-2009, 15:50
buongiorno ho fatto una prova ho attaccato il doppino telecom rosso bianco (staccandoli dalla scatoletta coi fusibili che si trova proprio sopra la porta di casa) al modem alice gate plus 2 e si è allineato!!

http://img34.imageshack.us/img34/1845/30275242.jpg

ora mi compro questo splitter:

http://i5.ebayimg.com/08/i/001/5b/f0/c566_1.JPG

il modem lo metto vicino e poi faccio le prese ethernet in tutta casa che ne dite?

come faccio congiungere il doppino telefonico? non col nastro nero giusto? mi serve una pinza particolare vero?

felix085
25-07-2009, 16:03
Concordo, però tiene presente che voglio fare questo solo xke il problema diminuisca, non risolverlo
Ho provato già e il problema delle frequenze non sparisce, ma dove il filo e più corto si sente di meno (Forse perchè SNR è più alto e non scende sotto i 3db)

Girando ancora in qualche negozio, ho trovato dei cavi per telefono che invece di avere i 2 fili (rosso e bianco), ne hanno 3 ma hanno spessore minore (Cioè ognuno dei 3 cavi all'interno ha un diametro inferiore a quelli che uso ora).
A occhio è migliore il cavo con 3 fili, ma di spessore minore, oppure il cavo che ho ora (con 2 fili e rigido)?!? (Considerando che una parte stanno all'esterno senza protezione, Per favore questa domanda è cruciale :help: )

fabry983
25-07-2009, 18:17
Concordo, però tiene presente che voglio fare questo solo xke il problema diminuisca, non risolverlo
Ho provato già e il problema delle frequenze non sparisce, ma dove il filo e più corto si sente di meno (Forse perchè SNR è più alto e non scende sotto i 3db)

Girando ancora in qualche negozio, ho trovato dei cavi per telefono che invece di avere i 2 fili (rosso e bianco), ne hanno 3 ma hanno spessore minore (Cioè ognuno dei 3 cavi all'interno ha un diametro inferiore a quelli che uso ora).
A occhio è migliore il cavo con 3 fili, ma di spessore minore, oppure il cavo che ho ora (con 2 fili e rigido)?!? (Considerando che una parte stanno all'esterno senza protezione, Per favore questa domanda è cruciale :help: )

Piu è fino il cavo maggiore sara l'attenuazione verso il passaggio del segnale.
Se la tratta è lunga lo terrei presente.

cionci
25-07-2009, 20:00
buongiorno ho fatto una prova ho attaccato il doppino telecom rosso bianco (staccandoli dalla scatoletta coi fusibili che si trova proprio sopra la porta di casa) al modem alice gate plus 2 e si è allineato!!
Chiaro che si sia allineato, ma come ? A quali valore di portante ?

mavelot
25-07-2009, 20:16
Concordo, però tiene presente che voglio fare questo solo xke il problema diminuisca, non risolverlo
Ho provato già e il problema delle frequenze non sparisce, ma dove il filo e più corto si sente di meno (Forse perchè SNR è più alto e non scende sotto i 3db)

Girando ancora in qualche negozio, ho trovato dei cavi per telefono che invece di avere i 2 fili (rosso e bianco), ne hanno 3 ma hanno spessore minore (Cioè ognuno dei 3 cavi all'interno ha un diametro inferiore a quelli che uso ora).
A occhio è migliore il cavo con 3 fili, ma di spessore minore, oppure il cavo che ho ora (con 2 fili e rigido)?!? (Considerando che una parte stanno all'esterno senza protezione, Per favore questa domanda è cruciale :help: )

devi usare solo filo unipolare (rigido) twistato....non usare trecciole di rame

felix085
25-07-2009, 22:16
Ragazzi se siete d'accordo, grazie ai vostri consigli, trarrei le seguenti conclusioni per ammodernare l'impianto telefonico di casa:


Sostituire presi tripolari con quelle RJ11
Togliere prese con condensatori e fusibili
Mettere uno splitter a monte
Sempre a monte mettere il modem/router e raggiungere il resto della casa con cavi ethernet (meglio se cat 6)
Se proprio non si può mettere il router a monte, usare filo unipolare (rigido) twistato, non usare trecciole di rame perché al diminuire del diametro aumento l'attenuazione
Se si vuole schermare il filo unipolare usare lastre come queste (http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=5425369)


Concordate? :read:

adajsdasasld2342343
26-07-2009, 01:47
Chiaro che si sia allineato, ma come ? A quali valore di portante ?

non ho controllato lo farò quanto prima

ma è possibile che dalla centrale mi danno ancora 4mbps?

cionci
26-07-2009, 07:57
non ho controllato lo farò quanto prima
Ogni modifica che fai alla linea devi controllare a quanto sei allineato e quali sono i valori di attenuazione, altrimenti ha poco senso ;)

felix085
26-07-2009, 10:56
Buongiorno,
la mia situazione diventa sempre più strana...
Per una piccola tratta (circa 5 metri) il cavo telefonico interno era insieme a cavi elettrici.... li ho spostati e messi distante... e ... magicamente mi è aumentata l'attenuazione e sceso SNR (Anche se di poco) :eek:

fabry983
26-07-2009, 12:30
Buongiorno,
la mia situazione diventa sempre più strana...
Per una piccola tratta (circa 5 metri) il cavo telefonico interno era insieme a cavi elettrici.... li ho spostati e messi distante... e ... magicamente mi è aumentata l'attenuazione e sceso SNR (Anche se di poco) :eek:

Non è strano.
I cavi telefonici NON DEVONO passare insieme ai cavi elettrici,punto.

Fabrizio

fabry983
26-07-2009, 12:36
Ragazzi se siete d'accordo, grazie ai vostri consigli, trarrei le seguenti conclusioni per ammodernare l'impianto telefonico di casa:


Sostituire presi tripolari con quelle RJ11
Togliere prese con condensatori e fusibili
Mettere uno splitter a monte
Sempre a monte mettere il modem/router e raggiungere il resto della casa con cavi ethernet (meglio se cat 6)
Se proprio non si può mettere il router a monte, usare filo unipolare (rigido) twistato, non usare trecciole di rame perché al diminuire del diametro aumento l'attenuazione
Se si vuole schermare il filo unipolare usare lastre come queste (http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=5425369)


Concordate? :read:

Ok ci sei.

La soluzione migliore è mettere il router a monte,vicino lo splitter.
Se proprio nn puoi usa un doppino normale con guaina per arrivare al router visto che da quello che ho capito devi passare seternamente,e se sei convinto di volerlo schermare,la sezione esterna di suddetto cavo avvolgila nella carta di alluminio da cucina ed un capo di tale "schermatura" collegala a terra.

Fabrizio

PS:il cavo non è unipolare,ma bipolare rigido(singola coppia insomma),inoltre non è la trecciola il problema,ma la struttura del doppino,l'avvolgimento reciproco dei 2 cavi,serve proprio ad evitare interferenze e dare delle particolari caratteristiche al cavo.
Inoltre lessi da qulche parte,che si utilizza cavo con corpo di rame rigido,per motivi precisi,quelli flessibili(in cui il corpo in rame è formato da tanti fili molto fini)non vanno usati perche hanno delle caratteristiche che non sto qui a spiegare e cmq nn vanno bene per questo tipo di applicazione.

Ciauz

felix085
26-07-2009, 12:57
ma la struttura del doppino,l'avvolgimento reciproco dei 2 cavi,serve proprio ad evitare interferenze e dare delle particolari caratteristiche al cavo.



Non ti vorrei dire una cazzata, ma i cavi che ho (cioè i 2 cavi bianco e rossi all'interno del filo), corrono in parallelo e non si avvolgono reciprocamente, puo essere?
In più ti dico che all'interno ci sono 2 piccoli fili che sembrano di cotone

felix085
26-07-2009, 13:08
Confermo quando detto sopra:

http://h.imagehost.org/t/0118/cavo.jpg (http://h.imagehost.org/view/0118/cavo)

fabry983
26-07-2009, 14:17
Confermo quando detto sopra:

http://h.imagehost.org/t/0118/cavo.jpg (http://h.imagehost.org/view/0118/cavo)

Va benissimo quel cavo.

Non mi resta che dirti:

Buon lavoro!

Ciao

mavelot
26-07-2009, 15:17
Non ti vorrei dire una cazzata, ma i cavi che ho (cioè i 2 cavi bianco e rossi all'interno del filo), corrono in parallelo e non si avvolgono reciprocamente, puo essere?
In più ti dico che all'interno ci sono 2 piccoli fili che sembrano di cotone

Si avvolgono molto "lentamente".....cioè con un elica molto lunga....per accorgertene dovresti sguainarne almeno 30-40 cm.

E' normale che ci siano i fili di cotone all'interno....ora sinceramente non ricordo perchè ci stanno.....però i cavi che usano in telecom sono sempre stati così...

mavelot
26-07-2009, 15:20
Buongiorno,
la mia situazione diventa sempre più strana...
Per una piccola tratta (circa 5 metri) il cavo telefonico interno era insieme a cavi elettrici.... li ho spostati e messi distante... e ... magicamente mi è aumentata l'attenuazione e sceso SNR (Anche se di poco) :eek:

L'attenuzione può anche darsi che sia cambiata perchè sono state utilizzate frequenze che prima non potevi utilizzare a causa di disturbi.
Inoltre l'SNRM non devi semplicemente vedere se aumenta o diminuisce....ma devi rapportalo alla portante....infatti come dice il nome è un MARGINE DI RUMORE....non un semplice rapporto SN.

I valori vanno sempre osservati nel complesso, mai singolarmente, in quanto non si tratta di misure "assolute", ma di risultati di complessi algoritmi di calcolo

felix085
26-07-2009, 15:34
Grazie fabry e mavelot,
cmq il fatto dell'attenuazione, l'ho detto perchè si aggancio 3 mega oppure 7.2, l'attenuazione non cambia di una virgola! (parlo in ADSL2, se cambio modulazione cambia tutto).

Ho fatto un po di ordine nelle prese (sia tripolari che rj11), in tutte i cavi erano invertiti, la situazione è migliorata un pochino... sono curioso di vedere con lo slitter come cambierà la cosa...;)

cionci
26-07-2009, 19:11
Non è strano.
I cavi telefonici NON DEVONO passare insieme ai cavi elettrici,punto.

Fabrizio
Più che altro per una convenzione di sicurezza (l'impianto non è a norma), l'accoppiamento induttivo sarebbe a 50 Hz ;)

fabry983
26-07-2009, 20:08
Più che altro per una convenzione di sicurezza (l'impianto non è a norma), l'accoppiamento induttivo sarebbe a 50 Hz ;)

Ciao Cionci

Hai pienamente ragione,sia perche non è a norma sia per l'accoppiamento,pero...c'è sempre un pero.....

Fai una prova.
Prendi un pc fisso con un alimentatore classico(quelli commerciali)e controlla che sia senza filtro emi(come la stragrande maggioranza).
Passa il filo elettrico che alimenta il pc ed il doppino vicini(o nella stessa canalina).
Scommettiamo che nel momento in cui accendi il pc hai gli errori crc che vanno alla velocita della luce e l'snr crolla?
Parlo per esperienza diretta.

Fabrizio

felix085
26-07-2009, 21:53
Direi che sto a buon punto ora la differenza la sera si è ridotta a un 1db di SNR (tra la tratta corta e quella lunga)
Se fate il confronto diretto, vedrete che alcune frequenze sono più attenuate(anche in up) altre invece mancano, parlo sempre delle tratta lunga

Tratta lunga ed esterna con rj11
http://a.imagehost.org/t/0051/dmt20090726_2249.jpg (http://a.imagehost.org/view/0051/dmt20090726_2249)

Tratta interna e breve (ma con tripolari)
http://a.imagehost.org/t/0613/dmt20090726_2242.jpg (http://a.imagehost.org/view/0613/dmt20090726_2242)


Secondo voi con uno splitter in cosa posso sperare? :rolleyes:

cionci
27-07-2009, 07:45
Scommettiamo che nel momento in cui accendi il pc hai gli errori crc che vanno alla velocita della luce e l'snr crolla?
Parlo per esperienza diretta.

E' vero, non avevo pensato all'alimentatore a switching, che per induzione dovrebbe trasferire sulla linea un disturbo nella zona dei 100 Khz ;)

felix085
27-07-2009, 09:16
Buongiorno,

aveva ragione mavelot, l'impianto è stato fatto da pulcinella... :D

Ho ricontrollato l'impianto e le 2 prese erano parallele (quindi non ci sono prese primarie e secondarie)
Poi, come ho già detto, nelle prese dove andava il cavo rosso c'era il bianco e viceversa...

Ho fatto uno schemino riassuntivo

http://a.imagehost.org/0076/schema.png

fabry983
27-07-2009, 10:12
Buongiorno,

aveva ragione mavelot, l'impianto è stato fatto da pulcinella... :D

Ho ricontrollato l'impianto e le 2 prese erano parallele (quindi non ci sono prese primarie e secondarie)
Poi, come ho già detto, nelle prese dove andava il cavo rosso c'era il bianco e viceversa...

Ho fatto uno schemino riassuntivo

http://a.imagehost.org/0076/schema.png


se sulla seconda presa dove c'è il router non hai il telefono,sostituisci la morsettiera con uno splitter ed hai finito

Ciao

cionci
27-07-2009, 10:19
Se non ha altri telefoni va bene anche sostituire la morsettiera con un semplice filtro

Gighen_acer_aspire_3023
27-07-2009, 13:05
Mi inserico pure io in questo tread:D

Oggi ho fatto una prova sostituendo una delle tre prese che ho in casa
'impianto è così:
Presa principale tripolare (nuova)->collegata in parallelo subito vicino un altra presa rj (nuova) e poi sempre dalla principale un doppino collegato con l'attacco per la presa tripolare e termina in un altra presa rj11 (saranno 9-10mt di cavo)
Bene oggi per togliermi una curiosità ho collegato il router alla prima presa quella principale e poi alla derivata scollegando il resto dell'impianto e cosa vedo? portante 5408 a 12.3 db (continuando a riavviare il router non cambiava la portante) collego di nuovo il cavo da 10mt e tutto l'impianto vado in camera collego il router alla seconda rj11 e bah portante 5760 a 12.3 db bah cioè prendo di più col cavo lontano che sulla presa principale bah non capisco questa differenza

Gighen_acer_aspire_3023
27-07-2009, 13:08
Mi inserico pure io in questo tread:D

Oggi ho fatto una prova sostituendo una delle tre prese che ho in casa
'impianto è così:
Presa principale tripolare (nuova)->collegata in parallelo subito vicino un altra presa rj (nuova) e poi sempre dalla principale un doppino collegato con l'attacco per la presa tripolare e termina in un altra presa rj11 (saranno 9-10mt di cavo)
Bene oggi per togliermi una curiosità ho collegato il router alla prima presa quella principale e poi alla derivata scollegando il resto dell'impianto e cosa vedo? portante 5408 a 12.3 db (continuando a riavviare il router non cambiava la portante) collego di nuovo il cavo da 10mt e tutto l'impianto vado in camera collego il router alla seconda rj11 e bam portante 5760 a 12.3 db cioè prendo di più col cavo lontano che sulla presa principale bah non capisco questa differenza

provando con un altro router un dg834g a posto del gt addirittura sulla presa principale prendeva a malapena i 4 mb mentre sulla secondaria quasi quanto il gt bah molto ma molto strano

felix085
27-07-2009, 14:10
Mi inserico pure io in questo tread:D

Oggi ho fatto una prova sostituendo una delle tre prese che ho in casa
'impianto è così:
Presa principale tripolare (nuova)->collegata in parallelo subito vicino un altra presa rj (nuova) e poi sempre dalla principale un doppino collegato con l'attacco per la presa tripolare e termina in un altra presa rj11 (saranno 9-10mt di cavo)
Bene oggi per togliermi una curiosità ho collegato il router alla prima presa quella principale e poi alla derivata scollegando il resto dell'impianto e cosa vedo? portante 5408 a 12.3 db (continuando a riavviare il router non cambiava la portante) collego di nuovo il cavo da 10mt e tutto l'impianto vado in camera collego il router alla seconda rj11 e bah portante 5760 a 12.3 db bah cioè prendo di più col cavo lontano che sulla presa principale bah non capisco questa differenza

Secondo me la differenze è cosi esegua, che non vale la pena indagare più di tanto, però in effetti la situazione è strana

Gighen_acer_aspire_3023
27-07-2009, 14:36
si c'è poca differenza però la cosa che più mi incuriosiva era proprio il perkè di questa differenza quando invece dovrebbe essere il contrario

Il fatto + che mi incuriosice è perkè collegando sempre alla presa primaria un dg834g mi rileva portante 4096 o giù di li mentre sulla presa secondaria prende di + quasi 5 mb boh

felix085
27-07-2009, 15:49
Una domanda da un milione di dollari:

Se invece di usare questo cavo per l'esterno:

http://digilander.libero.it/hibone/telefono/doppino.png

Uso il cavo ethernet cat6 che è schermato, e poi alle estremità metto plug RJ11? :sofico:

Potrebbe andare secondo voi?

mavelot
27-07-2009, 15:54
Una domanda da un milione di dollari:

Se invece di usare questo cavo per l'esterno:



Uso il cavo ethernet cat6 che è schermato, e poi alle estremità metto plug RJ11? :sofico:

Potrebbe andare secondo voi?

Puoi farlo, ma avrai una attenuzione maggiore, in quanto il cavo cat6 ha i conduttori da 0,4mm, mentre il cavo telecom è 0,6mm

Tutto dipende da quanti metri sono...

felix085
27-07-2009, 15:56
Puoi farlo, ma avrai una attenuzione maggiore, in quanto il cavo cat6 ha i conduttori da 0,4mm, mentre il cavo telecom è 0,6mm

Tutto dipende da quanti metri sono...

Sono 20 metri circa, tieni conto che a me l'attenuazione è 42.

Se anche perdo in attenuazione, ma le frequenze sono come sulla prima presa, allora lo faccio volentieri.

mavelot
27-07-2009, 15:56
scusami ...ma se puoi passare un cavo di rete....allora perchè non metti il router all'ingresso che fai la cosa migliore ???!?!?


Poi se ti serve, puoi collegare uno switch 8 porte all'estremità e sei a posto

felix085
27-07-2009, 16:03
scusami ...ma se puoi passare un cavo di rete....allora perchè non metti il router all'ingresso che fai la cosa migliore ???!?!?


Poi se ti serve, puoi collegare uno switch 8 porte all'estremità e sei a posto

Lo so, ma purtroppo il router mi fa anche da access point wifi servendo alti 2 pc + ipod e aggeggini vari, e cosa non da poco sta sto UPS.

Se sposto il router avrò bisogno almeno di una presa di corrente delle vicinanze dello splitter, più un access point 802.11n da mettere al suo posto, perdendo l'UPS.

felix085
27-07-2009, 16:29
Chiedo venia, una domanda tecnica sulla questione di prima:

Vado sul tranquillo con un cavo RJ45 FTP CAT. 6, oppure vado sul super sicuro con RJ45 STP CAT.6 ?

adajsdasasld2342343
27-07-2009, 21:01
io ho preso il cat 5e

adesso devo finire di mettere le canaline esterne
la velocità non è cambiata: scarico sempre massimo a 160kb però almeno ho eliminato quel maledetto impianto s.i.p.

pensavo che non sono capace a collegare i plug rj45 col cat5e esistono vari modi giusto?
la pinza l'ho comperata ho!

ecco che dice il modem ora

http://img6.imageshack.us/img6/1978/modfbc.jpg

certo constatare che in pratica non è cambiato niente mi rode il culo
poi mi sono speso un occhio della testa!
tanto comunque prima o poi avrei dovuto ammodernare

oggi hanno chiamato quelli di telecom naturalmente non c'ero hanno detto che venivano alle 13:30
mi hanno dato buca questi infami.

adajsdasasld2342343
27-07-2009, 21:04
ho pure mal di testa

cionci
28-07-2009, 00:51
C'è qualcosa di molto strano nel tuo impianto. L'attenuazione in up prima era 10 dB ora 15 dB, mentre all'inzio era ancora più alta :confused:

Cosa usi per vedere che sei limitato a 160 KB/s ?

adajsdasasld2342343
28-07-2009, 09:00
scarico un file da microsoft oppure da qualunque altro sito oppure da torrent

potresti suggerirmi qualche altra prova?

cionci
28-07-2009, 09:05
http://na.mirror.garr.it/releases/8.10/ubuntu-8.10-alternate-amd64.iso
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

Aspetto un paio di minuti per far stabilizzare la vleocità

adajsdasasld2342343
28-07-2009, 09:13
http://na.mirror.garr.it/releases/8.10/ubuntu-8.10-alternate-amd64.iso
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

Aspetto un paio di minuti per far stabilizzare la vleocità

adesso sto in ufficio con una linea fastweb da combattimento neanche volglio vedere a quanto vado se no mi indeperisco
a volte da qua scarico a 650kb per secondo!

cionci
28-07-2009, 09:17
adesso sto in ufficio con una linea fastweb da combattimento neanche volglio vedere a quanto vado se no mi indeperisco
a volte da qua scarico a 650kb per secondo!
Più che normale con una 7 Mega.

masand
28-07-2009, 09:25
Potrebbe essere, a questo punto, un problema a monte?

Tipo nella centralina? :what:

adajsdasasld2342343
28-07-2009, 09:29
http://img268.imageshack.us/img268/6937/34605122.jpg

cosi scarico dall'ufficio.

ormai al 90 per cento escludo problemi dentro casa sono loro che mi zavorrano

cionci
28-07-2009, 09:31
Io invece non li escluderei, perché ogni volta che tocchi l'impianto cambiano enormemente i valori di attenuazione.

adajsdasasld2342343
28-07-2009, 09:31
quando torno a casa faccio due foto
ho messo uno splitter adsl a monte per ora ho attaccato solo il telefono e il modem il problema è che la fonia è agganciata a ostia centro che sta in culonia

adajsdasasld2342343
28-07-2009, 09:34
Io invece non li escluderei, perché ogni volta che tocchi l'impianto cambiano enormemente i valori di attenuazione.

oggi quando torno a casa scendo in garage col portatile e mi attacco direttamente alla coppia poi faccio uno screen cosi vediamo

comunque i valori è vero che sono cambiati molto

cionci
28-07-2009, 09:35
Mi fai vedere per favore i valori di portante e attenuzione dalla presa attuale.
Togliendo ogni apparecchio dalla linea telefonica compresi i filtri e lo splitter:
- dalla presa atutale
- dalla prima presa
- dalla prima presa scollegando l'impianto che deriva da lì e che va alle altre prese

A questo punto possiamo farci un'idea precisa.

adajsdasasld2342343
28-07-2009, 09:41
Mi fai vedere per favore i valori di portante e attenuzione dalla presa attuale.
Togliendo ogni apparecchio dalla linea telefonica compresi i filtri e lo splitter:
- dalla presa atutale
- dalla prima presa
- dalla prima presa scollegando l'impianto che deriva da lì e che va alle altre prese

A questo punto possiamo farci un'idea precisa.

hai ragione stacco alle 13 alle 13:15 ti posto gli screen
(i filtri non li ho ho solo lo splitter)

Gighen_acer_aspire_3023
28-07-2009, 10:45
Lol non ci capisco + niente

Ora ho collegato il router alla presa secondaria alla presa primaria vi è il cordless tutto senza filtri rislutato Il telefono non è minimamente disturbato e la linea è migliore però ovviamente come faccio per kiamare salta internet però la linea è migliorata un botto non so cosa pensare

felix085
28-07-2009, 10:54
Lol non ci capisco + niente

Ora ho collegato il router alla presa secondaria alla presa primaria vi è il cordless tutto senza filtri rislutato Il telefono non è minimamente disturbato e la linea è migliore però ovviamente come faccio per kiamare salta internet però la linea è migliorata un botto non so cosa pensare

Solo per curiosità, controlla che i cavi nella prese siano al posto giusto (cioè il rosso dove deve stare il rosso, e viceversa)
Io avevo un anomalia simile: Se sulla linea non c'era un filtro adsl (anche senza nessun telefono) la linea ADSL peggiorava

Gighen_acer_aspire_3023
28-07-2009, 11:01
Solo per curiosità, controlla che i cavi nella prese siano al posto giusto (cioè il rosso dove deve stare il rosso, e viceversa)
Io avevo un anomalia simile: Se sulla linea non c'era un filtro adsl (anche senza nessun telefono) la linea ADSL peggiorava

Il fatto è che a me la linea col filtro peggiora senza migliora i cavi sono al posto giusto (rosso a sinistra e bianco a destra)

mavelot
28-07-2009, 11:05
Il fatto è che a me la linea col filtro peggiora senza migliora i cavi sono al posto giusto (rosso a sinistra e bianco a destra)

i filtri non sono buoni allora.....

Gighen_acer_aspire_3023
28-07-2009, 11:07
i filtri sono nuovi e sono della telecom (pagati 8€ l'uno) però non capisco come mai senza filtri il telefono non è disturbato


Lol non ci capisco + niente

Ora ho collegato il router alla presa secondaria alla presa primaria vi è il cordless tutto senza filtri rislutato Il telefono non è minimamente disturbato e la linea è migliore però ovviamente come faccio per kiamare salta internet però la linea è migliorata un botto non so cosa pensare

Questo è quello ke ho scritto prima

mavelot
28-07-2009, 11:09
scusa ma come li colleghi i filtri ?

Ne metti uno solo sui telefoni ?

Gighen_acer_aspire_3023
28-07-2009, 11:12
allora l'imianto ha tre prese 2 in corridoio (una principale e una in parallelo) e su una metto il filtro rj11 al telefono cordless

dalla principale parte un cavo(doppino) di max 10mt però l'attacco non è diretto alla presa ma tramite l'attacco per prese tripolari che sfocia in un altra presa rj11dove collego il router e il fax con un latro filtro

cionci
28-07-2009, 11:12
hai ragione stacco alle 13 alle 13:15 ti posto gli screen
(i filtri non li ho ho solo lo splitter)
Anche senza splitter. Fai qualche prova anche con router collegato direttamente al doppino prima della presa principale, almeno si esclude proprio tutto.

Gighen_acer_aspire_3023
28-07-2009, 11:21
allora l'imianto ha tre prese 2 in corridoio (una principale e una in parallelo) e su una metto il filtro rj11 al telefono cordless

dalla principale parte un cavo(doppino) di max 10mt però l'attacco non è diretto alla presa ma tramite l'attacco per prese tripolari che sfocia in un altra presa rj11dove collego il router e il fax con un latro filtro

metto uno schema dell'impianto

http://img204.imageshack.us/img204/5766/schemaimpianto.png

mavelot
28-07-2009, 11:26
Ok...prova a collegare i filtri, ma senza i telefoni/fax.

Se va ebne, vuol dire che è uno di questi apparecchi a comportarsi stranamente

Gighen_acer_aspire_3023
28-07-2009, 11:32
allora adesso ho provato a collegare il cordless con 2 filtri in cascata e la line è come quando non c'è il filtro cioè l'snr sembra stabile e tende + a salire ke a diminuire

Collegando il fax al filtro (sempre a casacata con un altro) la line apegiora un pò diciamo ke l'snr va a calare anzichè salire. Un altra cosa utile quando alzo la cornetta se internet si sta allineando nel fax si sente un rumore di sottofondo tipo frequenza

Gighen_acer_aspire_3023
28-07-2009, 11:40
allora adesso ho provato a collegare il cordless con 2 filtri in cascata e la line è come quando non c'è il filtro cioè l'snr sembra stabile e tende + a salire ke a diminuire

Collegando il fax al filtro (sempre a casacata con un altro) la line apegiora un pò diciamo ke l'snr va a calare anzichè salire. Un altra cosa utile quando alzo la cornetta se internet si sta allineando nel fax si sente un rumore di sottofondo tipo frequenza

p.s il fax è l'ulisse della telecom
p.s.s per ora collegato tutto con fax e telefono collegati a 2 filtri ciascuno in cascata sembra stabile.
Boh però resto sempre perplesso del fatto che senza filtri ma con il cordless collegato e router la linea risulta un pelo migliore. Uno splitter sarebbe una buona soluzione o va bene così?

felix085
28-07-2009, 12:21
Chiedo venia, una domanda tecnica sulla questione di prima:

Vado sul tranquillo con un cavo RJ45 FTP CAT. 6, oppure vado sul super sicuro con RJ45 STP CAT.6 ?


Ciao, qualcuno mi sa indicare in pm un rivenditore italiano on-line di cavi S-STP?

Come al solito in Italia stiamo indietro... quelli che ho trovato hanno un costo esagerato (3€ al metro! mentre in Germania a 0,30€/m)

Grazie

felix085
29-07-2009, 09:40
Buongiorno,

Alla fine il miracolo c'è stato :yeah: la linea è cambiata
Ho messo uno splitter HRSAP120 a monte (al posto della morsetta) è ho risolto le seguenti problematiche:


Ora aggancio con target iniziale a 12 (prima era anche 18!)
Per il punto di sopra, aggancio costantemente sopra i 6 mega
Le frequenze sono più "pulite"
Di giorno l'unico buco nelle frequenze si è ristretto
I disturbi AM di sera sono diminuiti (ma purtroppo non spariti)
Per il punto precedente, con portante 6.1M, SNR la sera non scende mai sotto i 5.6db
Faccio a meno di filtri sulla prese :D


Unico neo non posso collegarmi a 56k in quella presa ;)


Quindi i miei sospetti era fondati: Metà dei problemi erano (e stanno) nell'impianto di casa. (Maledetta morsetta!)

A me sono rimasti i seguneti problemi da risolvere:

Sostituire il cavettino che va dal router alla presa RJ11 con uno migliore (altro aspetto spesso sottovalutato, ho notato miglioramenti con un cavo migliore, ma si può fare di più...)
Sostituire il doppino che passa per l'esterno, con uno S-STP cat.6 (anche se mi aumenterà l'attenuazione)
Mettere in una canalina il filo telecom pendente in cortile (questa la vedo quasi impossibile)



Più splitter per tutti

adajsdasasld2342343
29-07-2009, 20:05
oggi quanto non c'ero mi hanno chiamato dicendo che hanno spostato la fonia ad una centrale più vicina ma è falso ho contollato con eutelia verifica coperture
e chiamando al 187
comunque sembra che la lavorazione è ancora aperta cazzo speriamo che qualcosa cambia

il 187 uff tecnico mi ha detto che ho il profilo 4mega cioè sono attaccato ad una piastra 4 mega

domani li richiamo ho 3 numeri personali di tre tecnici ceit per fortuna:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mavelot
30-07-2009, 00:59
Non esistono piastre a 4M....che dicessero meno stronzate

Tutte le piastre supportano almeno la 7M

Gighen_acer_aspire_3023
30-07-2009, 07:31
Buongiorno,

Alla fine il miracolo c'è stato :yeah: la linea è cambiata
Ho messo uno splitter HRSAP120 a monte (al posto della morsetta) è ho risolto le seguenti problematiche:


Ora aggancio con target iniziale a 12 (prima era anche 18!)
Per il punto di sopra, aggancio costantemente sopra i 6 mega
Le frequenze sono più "pulite"
Di giorno l'unico buco nelle frequenze si è ristretto
I disturbi AM di sera sono diminuiti (ma purtroppo non spariti)
Per il punto precedente, con portante 6.1M, SNR la sera non scende mai sotto i 5.6db
Faccio a meno di filtri sulla prese :D


Unico neo non posso collegarmi a 56k in quella presa ;)


Quindi i miei sospetti era fondati: Metà dei problemi erano (e stanno) nell'impianto di casa. (Maledetta morsetta!)

A me sono rimasti i seguneti problemi da risolvere:

Sostituire il cavettino che va dal router alla presa RJ11 con uno migliore (altro aspetto spesso sottovalutato, ho notato miglioramenti con un cavo migliore, ma si può fare di più...)
Sostituire il doppino che passa per l'esterno, con uno S-STP cat.6 (anche se mi aumenterà l'attenuazione)
Mettere in una canalina il filo telecom pendente in cortile (questa la vedo quasi impossibile)



Più splitter per tutti


Ciao scusa potresti mettere una foto di come hai collegato lo splitter?
Perchè l'ho ordinato anche io proprio oggi dalla baia e sarei curioso di vedere come si monta

felix085
30-07-2009, 09:27
Guarda è veramente semplicissimo, non ti posto le foto xkè non capiresti niente (i cavi sono un pò confusi...)

Vai tranquillo è di una semplicità estrema! :D

Gighen_acer_aspire_3023
30-07-2009, 09:29
Guarda è veramente semplicissimo, non ti posto le foto xkè non capiresti niente (i cavi sono un pò confusi...)

Vai tranquillo è di una semplicità estrema! :D
Ok. ascolta ma io kollego il telefono all'attacco rj11 dello splitter e poi ai morsetto attacco una seconda presa dove collego il fax funziona lo stesso o meglio un solo attacco?

grazie

felix085
30-07-2009, 09:36
Ok. ascolta ma io kollego il telefono all'attacco rj11 dello splitter e poi ai morsetto attacco una seconda presa dove collego il fax funziona lo stesso o meglio un solo attacco?

grazie


Bella domanda,
teoricamente dovrebbe essere la stessa cosa.
Ti do un consiglio, prenditi una mezza giornata e dedicala allo splitter,
fai tutte le prove che puoi con varie configurazioni, e cosi ti dogli tutti i dubbi

Gighen_acer_aspire_3023
30-07-2009, 09:37
Bella domanda,
teoricamente dovrebbe essere la stessa cosa.
Ti do un consiglio, prenditi una mezza giornata e dedicala allo splitter,
fai tutte le prove che puoi con varie configurazioni, e cosi ti dogli tutti i dubbi

ok tanto purtroppo tempo libero ne ho fintroppo :muro: spero che arrivi presto questo splitter perkè sett prox parto per le ferie e fino metà agosto non ho la possibilità di provarlo

adajsdasasld2342343
31-07-2009, 08:41
voi che modem-router avete?

felix085
31-07-2009, 08:52
voi che modem-router avete?

Io ho un NETGEAR DG834N

Gighen_acer_aspire_3023
31-07-2009, 09:20
voi che modem-router avete?

Io ho un dg834gt che va comne vuole e di riserva un dg834g v4

cionci
31-07-2009, 13:53
DG834G v4

adajsdasasld2342343
31-07-2009, 14:02
con alice non capisco un cazzo
questo della ceit dice che ora sono stato spostato ad una centrale vicina
adesso sembra che stanno facendo la voltura che non so che significa fatto sta che questo è quello che mi dice il modem:
http://img32.imageshack.us/img32/8031/adsll.jpg

vado sempre lentissimo 160kbps
mannaggia a sti maledetti da dio

cionci
31-07-2009, 14:07
Ma non dovevi fare tutti quegli screen ? :D
Edit: magari era meglios e non tagliavi la parte dello screen con il SNR Margin

mavelot
31-07-2009, 14:17
Per me tu sei a 4 Mega....infatti i valori sono stranamente vicini a quelli della 4M, 4832/320

-Mirco-
31-07-2009, 14:27
Netgear dg834GT , gran router direi consigliato all'epoca dall'amico mavelot :asd:

felix085
31-07-2009, 14:56
con alice non capisco un cazzo
questo della ceit dice che ora sono stato spostato ad una centrale vicina
adesso sembra che stanno facendo la voltura che non so che significa fatto sta che questo è quello che mi dice il modem:

cut



Ma la voltura non dovrebbe essere il cambio di intestatario di un contratto?!? :mbe:

adajsdasasld2342343
31-07-2009, 15:10
Ma non dovevi fare tutti quegli screen ? :D
Edit: magari era meglios e non tagliavi la parte dello screen con il SNR Margin

Per me tu sei a 4 Mega....infatti i valori sono stranamente vicini a quelli della 4M, 4832/320

il mio modem non restituisce quel valore credo

si sono ancora 4 mega sembra che la voltura comprenda il passaggio a 7 mega.

cionci
31-07-2009, 15:26
Sotto ad attenuation cosa c'è ?

adajsdasasld2342343
01-08-2009, 18:54
Sotto ad attenuation cosa c'è ?

http://img37.imageshack.us/img37/2543/ssai.jpg

non c'è niente

adajsdasasld2342343
01-08-2009, 18:54
ma non potri mettere un firmware artigianale?
questo modem non dice nulla

cionci
02-08-2009, 07:58
ma non potri mettere un firmware artigianale?
questo modem non dice nulla
Prova a cercare, alcuni Sitecom possono diventare router di altre marche.
Sei anche in ADSL2, con quell'attenuazione in teoria dovresti agganciare 7 Mega pieni, possibile che tu sia configurato a 4 Mega come dice Mavelot.

fabry983
02-08-2009, 20:35
ma non potri mettere un firmware artigianale?
questo modem non dice nulla

Ciao

Sono sicuro al 99.9% che potresti caricare il firmware del SMCWBR14S.

Ciao

Anzi no,leggi il prox post,ho fatto un casino a rispondere

fabry983
02-08-2009, 21:08
Ciao

Guarda qui,scommettiamo che ti è familiare?

https://fjallfoss.fcc.gov/prod/oet/forms/blobs/retrieve.cgi?attachment_id=877140&native_or_pdf=pdf

è il belkin f5d8633 :D
è uguale anche il part number....:read:

Credo cmq che anche l'smc sia uguale,ma nn ho trovato un riscontro grafico,meglio belkin in tutti i sensi

Qui trovi il manuale del belkin:

http://www.belkin.com/it/support/article/?lid=it&pid=f5d8633ef4a&aid=14701&scid=727&fid=3887&fn=p75555ea_f5d8633-4_man.pdf

ed a pagina 539 vedi lo screen dove ti dice tutti i parametri di linea.
Il firmware del belkin pero lo trovi da solo ok?

Ciao

adajsdasasld2342343
03-08-2009, 14:53
impressionante è uguale al mio

cionci
03-08-2009, 14:58
Allora prova a caricare il suo firmware, informati in giro se si può fare.

adajsdasasld2342343
03-08-2009, 15:02
Allora prova a caricare il suo firmware, informati in giro se si può fare.

sembra che me lo stanno metendo il 7 mega tra un po chiamo il 187 il fatto è che mi fanno incazzare talmente che sbatterei la cornetta a terra si passano la palla a vicenda del consumatore non gli frega un cazzo

adesso provo a caricare il firmware di sto belkin

adajsdasasld2342343
03-08-2009, 15:08
si pero è un senza fili non vorrei che non mi funzionano più ethernet cablata

adajsdasasld2342343
03-08-2009, 15:11
si pero è un senza fili non vorrei che non mi funzionano più ethernet cablata

ho detto una cazzata chiedo scusa

adajsdasasld2342343
03-08-2009, 15:12
File verification failed
me lo ha impedito

adajsdasasld2342343
03-08-2009, 15:47
pure quell'altro della smc non va peccato mannaggia comunque il mio firmware reca la scritta wl-304
ricordo che il mio è il wl-546

help

fabry983
03-08-2009, 15:51
File verification failed
me lo ha impedito

Me lo aspettavo,il firmware attuale fa un check sul firmware che stai caricando e lo rifiuta..anche se sono compatibili.
Dovresti accedera al boot loader,non so quale monta,e da li caricare il firmware,pero ti serve la seriale e se non lo hai mai fatto rischi di brikkare il router.
Siccome non mi sembra il caso di spiegarti come lavorare sul boot loader,fai un paio di prove.
Spegni il router e accendilo tenendo premuto il tastino del reset per un 20 30 secondi,poi connettiti sull'interfaccia web e vedi se ti esce la console di ripristino.
Prima salvati la configurazione perche la perdi.
Poi prova a mandare un email alla belkin,divendo che hai caricato il firmware via wireless ed adesso si è bloccato,e chiedi se c'è una modilita di emergenza per il recovery oppure una utility apposita.

Ciauz

adajsdasasld2342343
03-08-2009, 16:34
Me lo aspettavo,il firmware attuale fa un check sul firmware che stai caricando e lo rifiuta..anche se sono compatibili.
Dovresti accedera al boot loader,non so quale monta,e da li caricare il firmware,pero ti serve la seriale e se non lo hai mai fatto rischi di brikkare il router.
Siccome non mi sembra il caso di spiegarti come lavorare sul boot loader,fai un paio di prove.
Spegni il router e accendilo tenendo premuto il tastino del reset per un 20 30 secondi,poi connettiti sull'interfaccia web e vedi se ti esce la console di ripristino.
Prima salvati la configurazione perche la perdi.
Poi prova a mandare un email alla belkin,divendo che hai caricato il firmware via wireless ed adesso si è bloccato,e chiedi se c'è una modilita di emergenza per il recovery oppure una utility apposita.

Ciauz

dimmi tranquillo

fabry983
03-08-2009, 17:47
dimmi tranquillo

Prima fai le prove che ti ho detto su.
Per la seriale ti ripeto,nn mi sembra il caso,devi avere manualita con elettronica e saldatore,shell ecc...
Inoltre verifica se è possibile accedere al router da telnet.
Fai anche questa cosa,vedi se ci sono pagine nascoste nell'interfaccia del tuo router.
Per capirci segui questa guida:

http://www.dslreports.com/faq/belkin/2.0_General

Casomai se ti riesce postami il duplicato del file che hai creato,oppure il sorgente della pagina di aggiornamento del firmware.
è possibile che o in qualche pagina nascosta o da telnet è possible vedere i valori di snr.

Fabrizio

PS : prova a caricare questo firmware:

http://rapidshare.com/files/263316434/wl304_fwui_v0_91.bin.html

a tuo rischio e pericolo.....

Edit:

a questo punto,se nn sei riucito,segui questa procedura.
Ho visto che il tuo router dovrebbe usare un bootloader gia conosciuto perche utilizzato su altre piastre.
Quindi prova questa procedura:

Update using the emergency kernel
This is the recommanded procedure, because it works always (if you did not destroy your bootloader!), is fast (it uses the ethernet connection), and you don't have to open the case of your Sinus 154.

Start the router while pressing the reset button until the LED will blink. This overrides normal startup procedures and starts an emergency kernel.

The emergency kernel contains ethernet driver, dhcp server and web server. So you can connect to its web interface at URL http://192.168.2.1/ using any browser. The web interface is very simple and only allows firmware updates and resetting of the router.

The firmware update menu allows updates of the bootloader (never use it - if you destroy the bootloader, you ruin your device), the kernel program or the filesystem (user interface). These options need a firmware file which includes one zipped file.

You may also update kernel program and filesystem in one step. This option needs a standard firmware file which includes two zipped files.

My version of the bootloader cannot load standard firmware files which are too large: it will accept them but all you get is a bootloader crash. So you must use separate updates for kernel program and filesystem.

Gighen_acer_aspire_3023
05-08-2009, 11:25
Ciao a tutti

Oggi mi è arrivato il sap120 e li iniziano i primi problemi non riesco a montarlo.
Qualcuno può farmi vedere o spiegare come ha montato il suo.

Grazie

felix085
05-08-2009, 11:32
Ciao a tutti

Oggi mi è arrivato il sap120 e li iniziano i primi problemi non riesco a montarlo.
Qualcuno può farmi vedere o spiegare come ha montato il suo.

Grazie

Niente di più facile...

Allora devi decidere dove metterlo... (o meglio dove conviene metterlo)

Poi come vedi al lato sinistro ci sono 6 fori:
Ogni copia è un "canale":

Primi due -> Ingresso
Terzo e Quarto -> Uscita ADSL
Ultimo 2 -> Uscita telefono


Queste coppie hanno un corrispondente sul lato destro, sotto forma di RJ11, hanno le stesse funzioni dei morsetti.

Interrompi il circuito, nei primi due morsetti metti la linea telecom che viene dall'esterno, negli altri le prese derivate

Gighen_acer_aspire_3023
05-08-2009, 11:56
Il problema è che i cavi non stanno fermi nei fori e in + se collego il telfono alla corrispondente rj11 rimane muto boh

cionci
05-08-2009, 11:59
Il problema è che i cavi non stanno fermi nei fori
Ci sono le viti per stringerli, impossibile che non ti stiano fermi. Inoltre i cavi hanno un verso, non puoi metterli a caso.

Gighen_acer_aspire_3023
05-08-2009, 12:00
il sap 120 non ha viti per stringere i fili e poi i fili ho mosso il rosso dove c'è scritto (R) mentre il bianco dove c'è scritto (T)

felix085
05-08-2009, 12:48
il sap 120 non ha viti per stringere i fili e poi i fili ho mosso il rosso dove c'è scritto (R) mentre il bianco dove c'è scritto (T)

Vedi che a fianco dei morsetti ci sono dei "pulsanti" di plastica, schiacciali (con un cacciavite con la punta piatta) e inserisci i cavi.
Vanno ad incastro

Gighen_acer_aspire_3023
05-08-2009, 14:06
Guarda io ti dico che i cavi in nessun modo restano dentro in + se collego la linea principale anche con rj11 l'adsl va ma il telefono rimane muto

felix085
05-08-2009, 15:04
Guarda io ti dico che i cavi in nessun modo restano dentro in + se collego la linea principale anche con rj11 l'adsl va ma il telefono rimane muto

Secondo me sbagli tu... io ho messo lo stesso slitter e vanno da dio ;)

Per il secondo problema, posti per favore, uno schema sintetico del tuo impianto (magari fatto con il paint) cosi tutti ci capiamo un po di più

Gighen_acer_aspire_3023
05-08-2009, 15:47
Alla fine tribulando sono riuscito a far rimanere incastrati i fili ma ho dovuto smanettare un pò io se no col cavolo che stavano!!!! si sfliavanocome se ci fosse l'olio sui cavi:muro: :muro: :muro:

Il mio impianto è fatto così http://img204.imageshack.us/img204/5766/schemaimpianto.png

Stamattina sembrava che funzionava tutto sia il tel che adsl però i cavi non stavano incastrati come si deve

Lo splitter è cos' collegato (vedi allegato)

Collegando il telefono sia ai morseti che alla rj11 il telefono o il fax rimane muto

ALIEN3
05-08-2009, 16:13
Iscritto

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

felix085
05-08-2009, 16:17
Alla fine tribulando sono riuscito a far rimanere incastrati i fili ma ho dovuto smanettare un pò io se no col cavolo che stavano!!!! si sfliavanocome se ci fosse l'olio sui cavi:muro: :muro: :muro:

Il mio impianto è fatto così http://img204.imageshack.us/img204/5766/schemaimpianto.png

Stamattina sembrava che funzionava tutto sia il tel che adsl però i cavi non stavano incastrati come si deve

Lo splitter è cos' collegato (vedi allegato)

Collegando il telefono sia ai morseti che alla rj11 il telefono o il fax rimane muto


Questo dovresti essere il tuo "nuovo" impianto (In blu vanno eliminati):
http://img34.imageshack.us/img34/8232/schemaimpianto4.th.png (http://img34.imageshack.us/i/schemaimpianto4.png/)


Il fax dove sta ora non va bene!
Lo dovresti mettere sulla prima presa che si libera (Dato che lo splitter va prima di essa)

Se metti 2 dispositivi sulla stessa uscita (Ma uno sui morsetti e uno sugli RJ11) e rimane muto, significa che non supporto questo!

Gighen_acer_aspire_3023
05-08-2009, 16:20
quello ke ti ho postato era il mio vecchio impianto nell'allegato ti ho messo come sarebbe ora.
e pii il telefono e fax non li ho collegati contemporaneamente ma anche alternando i plug con l'rj11 rimane muto.
Il telefono funziona solo se lo attacco su all rj11 con scritto line però questo comporta ke appena alzo la cornetta il router si scollega.
A sto punto mi kiedo se è lo splitter ke è andato

felix085
05-08-2009, 16:25
quello ke ti ho postato era il mio vecchio impianto nell'allegato ti ho messo come sarebbe ora.
e pii il telefono e fax non li ho collegati contemporaneamente ma anche alternando i plug con l'rj11 rimane muto.
Il telefono funziona solo se lo attacco su all rj11 con scritto line
A sto punto mi kiedo se è lo splitter ke è andato

Quindi collegando Ingresso, ADSL e telefono
Il telefono rimane muto.

Ho Capito bene? :confused:

Gighen_acer_aspire_3023
05-08-2009, 16:28
Quindi collegando Ingresso, ADSL e telefono
Il telefono rimane muto.

Ho Capito bene? :confused:

Anche solo ingresso e telefono rimane muto

Oltretutto mi si è staccato un dentino per apire i morsetti e l'ho perso e quindi non so se il tipo che me l'ha venduto me lo cambia se fosse partito

felix085
05-08-2009, 16:35
Anche solo ingresso e telefono rimane muto

Ok quindi il router, se non colleghi il telefono, funziona senza problemi.

Allora, ora vedi come sono i valori della tua linea ADSL, se non migliorati, perdici ancora tempo e cerca di capite il problema.
Se non sono cambiati (o sono peggiorati) togli di corsa lo splitter e rimetti tutto come prima :D

Gighen_acer_aspire_3023
05-08-2009, 16:43
Ok quindi il router, se non colleghi il telefono, funziona senza problemi.

Allora, ora vedi come sono i valori della tua linea ADSL, se non migliorati, perdici ancora tempo e cerca di capite il problema.
Se non sono cambiati (o sono peggiorati) togli di corsa lo splitter e rimetti tutto come prima :D

Il fatto è che da quando ho messo lo splitter è tutto milgiorato anche rimettendo l'impianto com'era prima

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8000 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 49.0 db 30.0 db
Margine rumore 6.3 db 17.0 db

mentre prima con 5 db malapeana a 7 mb arrivavo.
Non vorrei che lo splitter rompendosi ha migliorato qualcosa:D :D
Komunque ho contattato il tipo che me l'ha venduto ora vediamo ke dice.
Comunque nel tread dove parlano di splitter anche ad altri era successo ke mettendo lo splitter il telefono era muto bohhhhhhhh:muro: :muro: non ci capisco + un kazz

felix085
05-08-2009, 16:48
Il fatto è che da quando ho messo lo splitter è tutto milgiorato anche rimettendo l'impianto com'era prima

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8000 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 49.0 db 30.0 db
Margine rumore 6.3 db 17.0 db

mentre prima con 5 db malapeana a 7 mb arrivavo.
Non vorrei che lo splitter rompendosi ha migliorato qualcosa:D :D
Komunque ho contattato il tipo che me l'ha venduto ora vediamo ke dice.
Comunque nel tread dove parlano di splitter anche ad altri era successo ke mettendo lo splitter il telefono era muto bohhhhhhhh:muro: :muro: non ci capisco + un kazz

Forse si è tolto un pò di ossido dai cavi :sofico:
Cmq se l'attenuazione è veritiera (e quindi disti parecchio dalla centrale):
complimenti hai un'ottima linea... Beato te!

Gighen_acer_aspire_3023
05-08-2009, 16:53
In effetti i kavi ke arrivano in casa non erano belli però spelandoli un pò + in su (col rischi di rimanere con un cavo di 5cm visto ke in casa me ne arriva poco) erano di un bel colere rame vivo contro il rame smorto di prima.
In teoria l'attenuazione sarebbe veritiera (disto 3 km dalla centrale) infatti non mi lamento perkè ultimamente la linea era un pò penosa, però oggi trafficando sono riuscito a mettere tutto ok

cionci
05-08-2009, 18:31
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8000 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 49.0 db 30.0 db
Margine rumore 6.3 db 17.0 db
Mi sembrano molto strani 8000 Kbps con 49 dB di attenuazione

cionci
05-08-2009, 18:43
Hai per caso i valori di prima dell'intervento ?

Gighen_acer_aspire_3023
05-08-2009, 19:45
Hai per caso i valori di prima dell'intervento ?

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5856 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 49.0 db 30.0 db
Margine rumore 12.9 db 17.0 db


Calcola ke 8000 gli ho raggiunti modificando l'snr
A 12db dopo l'intervento arrivo tranquillamente a 6336 di portante

Ti allego lo speedtest appena fatto con portante 8000

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:48 del 05/08/2009
Download Speed: 6681 Kbps (835.1 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Latenza: 46 ms
Jitter: 1 ms

adajsdasasld2342343
05-08-2009, 21:33
per me 835.1 KB/sec è come l'uomo che va su marte

io se aspetto di scaricarmi un file grande mi cresce la barba

adajsdasasld2342343
06-08-2009, 14:15
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:24 del 06/08/2009
Download Speed: 1259 Kbps (157.4 KB/sec)
Upload Speed: 254 Kbps (31.8 KB/sec)
Latenza: 52 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 90%



ecco io sto cosi e pago come gli altri la telecomo maledetta da dio
se ne è andato ora il tecnico

ha attaccato il modem suo direttamente al doppino ha telefonato in centrale
si è fatto dire i valori dice che è ok rumore ok cazzi vari anche a lui risulta 4831

se vado lento quindi dice che non dipende da loro

dice che dal modem alla centrale per loro è tutto ok
limortacci sua
gli ho detto che dovrei avere 7 mega e non 4 come ho
mi ha detto che devo telefonare al 187 amministrativo per passare a 7

ho chiamato mi ha risposto che "evidentemente la centrale non supporta i 7 mega" gli ho detto che volevo parlare con un responsabile

mi ha risposto che non si puo perche al call centre non ci sono

ha inoltrato una segnalazione alla direzione e verrò contattato

non ne posso più oggi vado da un associazione di consumatori

Gighen_acer_aspire_3023
06-08-2009, 14:28
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:07 del 06/08/2009
Download Speed: 1002 Kbps (125.3 KB/sec)
Upload Speed: 247 Kbps (30.9 KB/sec)
Latenza: 182 ms
Jitter: 220 ms


ecco io sto cosi e pago come gli altri la telecomo maledetta da dio
se ne è andato ora il tecnico

ha attaccato il modem suo direttamente al doppino ha telefonato in centrale
si è fatto dire i valori dice che è ok rumore ok cazzi vari anche a lui risulta 4831

se vado lento quindi dice che non dipende da loro

dice che dal modem alla centrale per loro è tutto ok
limortacci sua
gli ho detto che dovrei avere 7 mega e non 4 come ho
mi ha detto che devo telefonare al 187 amministrativo per passare a 7

ho chiamato mi ha risposto che "evidentemente la centrale non supporta i 7 mega" gli ho detto che volevo parlare con un responsabile

mi ha risposto che non si puo perche al call centre non ci sono

ha inoltrato una segnalazione alla direzione e verrò contattato

non ne posso più oggi vado da un associazione di consumatori

Scusa ma perkè non vai sul sito di alice e fai la richiesta per la 7mb?? Ai tempi del passaggio da 2 a 7 mb io feci così e in due giorni ero gia con l'update della portante.
Prova tanto non ti costa niente

adajsdasasld2342343
06-08-2009, 15:09
Scusa ma perkè non vai sul sito di alice e fai la richiesta per la 7mb?? Ai tempi del passaggio da 2 a 7 mb io feci così e in due giorni ero gia con l'update della portante.
Prova tanto non ti costa niente

questa possibilità non esiste

adajsdasasld2342343
06-08-2009, 19:01
URRAAAAAAAAAAAAA sono le otto sono appena rincasato ed ho trovato la sorpresa

EVVIVA EVVIVA EVVIVA ME STESSO FINALMENTE DOPO UNA MEDIA DI 3-4 CHIAMATE AL GIORNO TRA TECNICO AMMINISTRATIVO E DIREZIONE GENERALE
FINALMENTE FINALMENTE VADO

VADO A PIU DEL DOPPIO DI PRIMA MALEDETTI ALICE

MI SONO FATTO ANNI DI BASSA VELOCITà
URRà URRA'


NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:58 del 06/08/2009
Download Speed: 6803 Kbps (850.4 KB/sec)
Upload Speed: 323 Kbps (40.4 KB/sec)
Latenza: 43 ms
Jitter: 0 ms


http://img16.imageshack.us/img16/7342/urra.jpg

come vedi l'attunuazione di download è aumentata a 23
prima era 22
evviva cazzo finalmente mi hanno messo sti 7 mega
adesso mi posso scaricare qualcosa col torrent senza aspettare 12 ore

felix085
06-08-2009, 20:18
Sono contento x te :cool:

Non ce niente da fare... la testardaggine premia sempre... :sofico:

fabry983
06-08-2009, 21:17
Sono contento x te :cool:

Non ce niente da fare... la testardaggine premia sempre... :sofico:

Secondo me nn è concepibile doversi incazzare cosi tanto solo per un cambio profilo....non mi sembra giusto.

Una domanda per gli esperti...

è possibile settare sul dslam l'output power?
Mi pare di aver capito che per legge sia possibile utilizzare max 20db.
Probabilmente quindi è un parametro fissato nel firmware e non modificabile,oppure tramite qualche "trucchetto" tipo cambiare la nazionalita sulle impostazioni del firmware si puo variare?(scusatemi se ho detto baggianate)

Fabrizio

adajsdasasld2342343
07-08-2009, 00:41
Sono contento x te :cool:

Non ce niente da fare... la testardaggine premia sempre... :sofico:

si mi sono scaldato parecchio appena finito di mangiare fino alle 16/17 a scapocciare e telefonare
purtroppo questi hanno un sistema di assistenza di merda
cioè tu telefoni al 187
la telefonata viene passata in giro per l'italia in call centre anonimi a telefonisti precari non motivati e largamente (non tutti ovviamente) digiuni di telefonia adsl e informatica cioè la maggior parte di gente che ti risponde non capisce un cazzo assolutamente l'ho provato sul campo lo giuro!

poi credo che hanno gia le risposte pronte un po come quelli che vendono il folletto oppure le pentole...

vabbè meglio che non ci penso piu se no mi si scalda il cranio
:ahahah: :ahahah:

Gighen_acer_aspire_3023
07-08-2009, 07:55
questa possibilità non esiste

lo dici tu chissa perkè io l'avevo fatto:)

fabry983
07-08-2009, 10:20
Ciao Vittorio

Ti ho patchato l'header del firmware,se il check viene fatto solo basandosi sul nome della board dovrebbe andare questo:

http://rapidshare.com/files/264674805/wl304_fwui_v0_91.bin.html

Se nn va non posso aiutarti,dovrei fare un reverse del firmware,e nn ho tempo.

Fabrizio

adajsdasasld2342343
07-08-2009, 10:41
lo dici tu chissa perkè io l'avevo fatto:)

magari in passato si ma ora non piu
e se chiami l'amministrativo - 187 tasto 4 - ti dicono che hai 7 mega perchè leggono la fattura il problema era che io in centrale stavo a 4 mega

Ciao Vittorio

Ti ho patchato l'header del firmware,se il check viene fatto solo basandosi sul nome della board dovrebbe andare questo:

http://rapidshare.com/files/264674805/wl304_fwui_v0_91.bin.html

Se nn va non posso aiutarti,dovrei fare un reverse del firmware,e nn ho tempo.

Fabrizio

grazie! quando stacco torno a casa e ci provo speriamo!!:cool: :cool:

adajsdasasld2342343
07-08-2009, 17:23
Ciao Vittorio

Ti ho patchato l'header del firmware,se il check viene fatto solo basandosi sul nome della board dovrebbe andare questo:

http://rapidshare.com/files/264674805/wl304_fwui_v0_91.bin.html

Se nn va non posso aiutarti,dovrei fare un reverse del firmware,e nn ho tempo.

Fabrizio

peccato non ha funzionato

adajsdasasld2342343
08-08-2009, 02:02
ho trovato nelle impostazioni del modem questo e questo

http://img17.imageshack.us/img17/4531/22438127.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/231/24800732.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/1303/18014727.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/9556/99631157.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/2412/35189713.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/6397/37768879.jpg

per te qualche manovra si può fare per ottenere informazioni e migliorare qualcosa?

adajsdasasld2342343
08-08-2009, 02:04
che sono queste pagine del mio modem?

-Mirco-
08-08-2009, 11:56
Le potresti mettere pure in formato ridotto eh , così sballi tutto il format della pagina

adajsdasasld2342343
11-08-2009, 20:15
qos?

adajsdasasld2342343
08-09-2009, 00:57
sto modem fa cacare

felix085
08-09-2009, 09:01
Buongiorno,

aveva ragione mavelot, l'impianto è stato fatto da pulcinella... :D

Ho ricontrollato l'impianto e le 2 prese erano parallele (quindi non ci sono prese primarie e secondarie)
Poi, come ho già detto, nelle prese dove andava il cavo rosso c'era il bianco e viceversa...

Ho fatto uno schemino riassuntivo

http://a.imagehost.org/0076/schema.png

Per chi fosse interessato:
Ho sostituito il cavo blu dell'immagine con un cavo ethernet cat.6 s-stp.
Risultato: l'attenuazione mi è salita di un misero 0.5db, però i disturbi non sono diminuiti, segno che a casa ho risolto tutti i problemi... :D

Inoltre quel lampione che vedente nella figura, si cuccia ben 4db di margine la sera... :muro:
Mentre le onde radio AM se ne prendono altri 3/4 db

L'unica cosa che mi ha migliorato la situazione, è stata la sostituzione della morsettiera con uno splitter

adajsdasasld2342343
14-09-2009, 08:55
voi che modem avete? potreste consigliarmi qualche brand o/e qualche modello buono?

-Mirco-
14-09-2009, 09:07
voi che modem avete? potreste consigliarmi qualche brand o/e qualche modello buono?
Dai uno sguardo nella sezione apposita

adajsdasasld2342343
14-09-2009, 09:11
scusa non la trovo questa sezione apposita

tu che rou hai?

-Mirco-
14-09-2009, 09:12
scusa non la trovo questa sezione apposita

tu che rou hai?

Netgear dg834GT

adajsdasasld2342343
14-09-2009, 09:36
Netgear dg834GT

si ho visto che ce lhanno in molti
io però ne desideravo uno draft-N

adajsdasasld2342343
18-09-2009, 12:55
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:52 del 18/09/2009
Download Speed: 6812 Kbps (851.5 KB/sec)
Upload Speed: 309 Kbps (38.6 KB/sec)
Latenza: 47 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 90%


come si risolve il problema dei pacchetti perduti secondo voi?
è un problema?

cionci
18-09-2009, 15:28
come si risolve il problema dei pacchetti perduti secondo voi?
è un problema?
Hai provato senza antivirus ? A quanto hai il margine di rumore ? Edit: non mi ricordavo che non puoi misurare il margine di rumore.

adajsdasasld2342343
20-09-2009, 15:51
adesso provo senza avira:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:36 del 20/09/2009
Download Speed: 4349 Kbps (543.6 KB/sec)
Upload Speed: 201 Kbps (25.1 KB/sec)
Latenza: 108 ms
Jitter: 43 ms
Packet Loss: 90%

uguale
lo devo proprio disinstallare??

fonta91
03-10-2009, 16:12
ho una domanda sugli impianti:
a casa ho messo in parallelo io le mie prese, può essere che ho un margine di rumore basso perchè nel mettere i fili di rame sotto le viti della tripolare per esempio ho lasciato troppo rame scoperto o magari troppo poco? perchè mi sta venendo questo dubbio..

fonta91
04-10-2009, 19:30
up

Crashland
12-10-2009, 14:06
Salve, siccome mi serve necessariamente una presa telefonica in una stanza dove non cè, oggi il padre di un amico che è elettricista è venuto a casa per vedere un pò la situazione.
Praticamente non è possibile metterla, al momento ho solo una presa telefonica nel salone che è collegata con una presa chiusa che cè all'ingresso.
Per mettere questa presa la via fattibile che abbiamo trovato è stata quella di passare il cavo telefonico dall'ingresso dove cè la cassetta chiusa e da li passarla per la presa di corrente posta a qualche cm più sopra e fargli fare tutto il percorso che fanno i cavi di corrente fino ad arrivare alla stanza desiderata.
Mi ha detto che non si dovrebbe far passare il cavo telefonico con i cavi della corrente ma a quanto ho capito è l'unica soluzione.
Dite che avrei problemi?
Per adesso nella stanza dove ho la presa telefonica collegata aggancio intorno i 15.000kbps con i seguenti valori di linea:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 15245 kbps 999 kbps
Attenuazione linea 9 db 1.5 db
Margine di rumore 9 db 10 db
Penso che sicuramente i valori peggioreranno, a quanto potrei arrivare?

-Mirco-
12-10-2009, 14:18
Mah non è detto che devono peggiorare obbligatoriamente, a me ad esempio su qualunque presa della casa aggancio sempre la stessa portante uguale a quella che aggancio nella 1° presa.
Comunque ha ragione sul fatto che i cavi del telefono non dovrebbero viaggiare insieme a quelli della corrente..

ps: al massimo se la situazione vedi che è peggiorata metti uno splitter a monte e risolvi il problema..

Crashland
12-10-2009, 15:21
Come funziona questo splitter?

-Mirco-
12-10-2009, 15:37
Come funziona questo splitter?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414861

siriobasic
12-10-2009, 19:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414861

A proposito di splitter io ho l'ALcatel LP 1000, praticamente lo stesso modello di quello rappresentato nel link a cui fai riferimento. Avendolo da diversi anni, praticamente da quando mi fu installata l'adsl a 256K, secondo te è ancora indicato per la 20 mega in adsl2+? Sottolineo che dai telefoni non si avverte nessun fruscio o disturbo.

kalius
13-10-2009, 09:47
Buongiorno ragazzi, volevo chiedervi una info: essendo distante dalla centrale 3 Km, ho una portante di 4832 e un up di 320, con attenuazione linea a 45db e margine rumore a 12,3 db (scende massimo fino a 10 alcune sere)...

Qualcuno ha mai avuto valori simili? ve lo chiedo perche io ho un profilo 4 mega, e vorrei portarlo a 7 mega rate adptative (anche se ogni segnalazione che faccio me la chiudono!) probabilmente non aggancerò 8000 di portante ma magari a 6500 ci arrivo...che ne dite?

Qualcuno ha pareri in merito?

mavelot
13-10-2009, 11:20
Buongiorno ragazzi, volevo chiedervi una info: essendo distante dalla centrale 3 Km, ho una portante di 4832 e un up di 320, con attenuazione linea a 45db e margine rumore a 12,3 db (scende massimo fino a 10 alcune sere)...

Qualcuno ha mai avuto valori simili? ve lo chiedo perche io ho un profilo 4 mega, e vorrei portarlo a 7 mega rate adptative (anche se ogni segnalazione che faccio me la chiudono!) probabilmente non aggancerò 8000 di portante ma magari a 6500 ci arrivo...che ne dite?

Qualcuno ha pareri in merito?

Dai valori che hai indicato, sei già al limite, anzi se passi a 7M agganci di meno perchè il target della 7M è 12dB, mentre il target della tua attuale 4M è 6dB.

Per agganciare di più devi riuscire ad abbassare l'attenuzione, ma soprattutto aumentare il margine di rumore almeno a 15dB

devilred
13-10-2009, 15:19
io invece ho sempre avuto problemi di disconnessioni con l'adsl soprattutto con telecom. adesso son passato a tiscali da circa 4 mesi, e dal primo giorno la mia adsl non ha mai superato i 3 mega. oggi dopo pranzo mi e venuta una curiosita, vicino alla tripolare quelli di telecom avevano messo una specie di presa tripolare, solo che sopra c'era una leva come quella per alzare il volume. cosi ho aperto la tripolare e staccato quest'ultima. non ci crederete. la linea e balzata da 3042 a 4992 con noise margin-upstream 19db-downstream 13db. attenuazione -upstream 21db-downstream 43db.
che dite posso chiamare i tecnici tiscali??? ci sara da guadagnare su questa linea???? grazie

kalius
14-10-2009, 11:04
Dai valori che hai indicato, sei già al limite, anzi se passi a 7M agganci di meno perchè il target della 7M è 12dB, mentre il target della tua attuale 4M è 6dB.

Per agganciare di più devi riuscire ad abbassare l'attenuzione, ma soprattutto aumentare il margine di rumore almeno a 15dB


Come aumentarlo questo margine di rumore? ho gia provato a collegarmi direttamente ai doppino che arriva in casa ma il massimo che riesco a prendere è questo... un router diverso potrebbe darmi dei valori diversi?

Attualmente ho un dg834gt con firmware modificato dgteam... Oppure debbo rassegnarmi?