View Full Version : Il mouse BT definitivo per MBP: Razer Orochi
gianly1985
23-07-2009, 23:47
Disclaimer: thread inadatto a chi non vuole spendere fortune in un mouse :D
Vi siete mai chiesti perchè i mouse BT hanno tutti un numero indecente di tasti (salvo qualche Radtech di oltreoceano) e hanno in genere prestazioni inferiori ai prodotti su rf? Perchè bisognava aspettare mamma Razer :cool:
http://img.skitch.com/20090723-1j1pfq5r26bbhd9dm6fjach1sa.jpg
Caratteristiche
Gaming optimized Bluetooth® 2.0 connectivity
Dual mode wired/wireless functionality
4000dpi Razer Precision™ 3G Laser sensor
Razer Synapse™ On-board Memory
On-The-Fly Sensitivity™ adjustment
Up to 100 inches per second
Detachable three foot, lightweight, braided cord
Powered by 2 AA batteries
(Approx. 1-3 months under normal usage)
Approx. size in mm: 99(L) x 67.8(W) x 35(H)
Cose fighe imho:
- i 7 tasti (quindi 2 da ogni lato, quindi sia destri che mancini avranno sul pollice i 2 famosi tasti per Exposè e Spaces che io PRETENDO da un mouse per Mac)
- modalità duale BT/cavo
- design ambidestro
- prestazioni razer e sensore 4000dpi ;)
- si intona con le tastiere e bezel neri dei MBP cosa che non guasta
- il tutto mantenendo comunque una autonomia ottima (1-3 mesi con 2xAA), al contrario del Razer Mamba per esempio che punta tutto su spettacolari tecnologie in radiofrequenza proprietarie che però riducono la autonomia a pochi giorni
Se Razer non farà driver per Mac (come li ha fatti invece per il DeathAdder Mac Edition), si andrà di SteerMouse.
Il tutto alla modica (:D) cifra di 79,99$. (+eventuali 20$ per Steermouse)
Uscità: metà agosto.
Se mantiene le promesse, lo scettro della "scelta come mouse BT" passa dal Logitech v470 (o m555b) a questo qua ;) Potendoselo permettere ovviamente...
bello, se lo trovo ad un buon prezzo mio subito, ma necessito foto :P
Powered by 2 AA batteries
(Approx. 1-3 months under normal usage)
ma perchè le pile? era meglio una batteria al litio...
per il resto è veramente bello e il prezzo non è nemmeno esagerato per quello che offre
l'unica cosa è che mi sembra un po' troppo corto dietro e nei mouse una ocsa che trovo fondamentale è che l'impugnatura si adatti bene alle mie mani
tu lo prendi? se si posta impressioni plis
@dekkar qua ci sono un po' di foto/specifiche
http://eu.razerzone.com/gaming-mice/razer-orochi/
gianly1985
24-07-2009, 17:04
A me le pile, se è vero che durano 1-3 mesi, non dispiacciono..uso le ricaribili pure per la tastiera Apple e mi trovo bene, mentre con delle batterie integrate avrei sempre paura del deterioramento nel tempo..così invece bastano 5 euro e dopo 1-2 anni se serve si cambiano...
uhm è vero, vedo che pure la tastiera wireless di apple ha 3 batterie aaa come alimentazione, ho quella a filo e non lo sapevo
ci metti le ricaricabili immagino? quelle con un uso normale con la tastiera quanto ti durano?
ma perchè le pile? era meglio una batteria al litio...
per il resto è veramente bello e il prezzo non è nemmeno esagerato per quello che offre
l'unica cosa è che mi sembra un po' troppo corto dietro e nei mouse una ocsa che trovo fondamentale è che l'impugnatura si adatti bene alle mie mani
tu lo prendi? se si posta impressioni plis
@dekkar qua ci sono un po' di foto/specifiche
http://eu.razerzone.com/gaming-mice/razer-orochi/
grassie ;)
gianly1985
24-07-2009, 22:06
ci metti le ricaricabili immagino? quelle con un uso normale con la tastiera quanto ti durano?
Sì ricaricabili sony.
Mi durano un paio di mesi, uso intenso.
oxygen vx1
28-07-2009, 16:35
Secondo me faranno la versione a led bianchi con il driver per OsX, come per il Deathadder.
Non si trova na foto decente di sto mouse, tutte a fondo scuro...
una cosa che non ho capito di questo mouse, ma è di dimensione normale o più piccolino da portatili?
Grazie,ciao
edit: scusate, risposta trovata ovviamente un secondo dopo aver postato sul forum... ciao
SalgerKlesk
28-07-2009, 18:17
era ora
se quando esce ci sara' possibilita' di personalizzazione completa senza dover spendere in programmi extra (e mi sembra pure il minimo) lo prendero'
era da tempo che cercavo un mouse gaming bluetooth.
Finalmente si ragiona!
Cavoli... mi sono appena comperato il SideWinder X3 della microsoft... pace! Comprerò un'altro mouse! BRAMO i tasti laterali in posizione umana!
Aspetto recensioni ed impressioni d'uso.
jeffryeretico
07-08-2009, 19:33
pero' non has la rotellina come il mighty mouse!
tralaltro siccome non lo ho mai provato, ne approfitto x chiedervise sia comodo da utilizzare, cioè se la pallina che scorre a 360' , non sia un casino da gestire, tipo voglio solo andare su e giu nella pagina e invece mi ritrovo ad andare a destra e a sinistra !!
grazie
gianly1985
07-08-2009, 20:42
pero' non has la rotellina come il mighty mouse!
Il che è un bene :D (almeno per me)
Anche se è vero che i razer non hanno nemmeno il tilt orizzontale della rotella, mi rendo conto che per qualcuno questo possa rappresentare uno svantaggio rispetto ai logitech e al MM. Per me non è un problema, non uso molto lo scroll orizzontale, preferisco una rotella solida, con un buon feedback tattile e dei tasti laterali fatti bene, tutte cose che ritrovo nel mio Deathadder Mac Edition.
tralaltro siccome non lo ho mai provato, ne approfitto x chiedervise sia comodo da utilizzare, cioè se la pallina che scorre a 360' , non sia un casino da gestire, tipo voglio solo andare su e giu nella pagina e invece mi ritrovo ad andare a destra e a sinistra !!
Ho usato poco il MM, comunque finchè è nuovo funziona bene, poi dice che si riempe di sporcizia la pallina e funziona male (cosa che ho sperimentato su vari MM di amici), in rete ci sono tecniche per pulire la pallina ma sinceramente se ho 50euro (o 70euro per quello BT) da spendere per un mouse preferisco un Razer e non un mouse con pallina "ad orologeria", con un sistema che non mi piace (mono-meccanismo con differenziazione tattile), e 2 tasti laterali (ooops in realtà solo 1 visto che obbligatoriamente devono avere bindata la stessa funzione) scomodi da premere. Apple svegliati e fai un mouse decente, magari in occasione del prossimo restyling (2010?) degli iMac. Nel frattempo preferisco logitech e razer.
jeffryeretico
07-08-2009, 23:28
bhe io che ho il mac book 13 forse lo scorrimenti orrizontale mi è comodo.
ma non ho capito bene come funziona, cioè se scrollo verso il basso come faccop ad essere così preciso da non scrollare accidentalmente in orizzontale?
grazie
gianly1985
08-08-2009, 01:01
Non so dettagliarti il funzionamento, ricordo solo che funzionava senza problemi di sorta (almeno finche la pallina restava pulita). Ma ribadisco che ex-novo non lo comprerei, prenditi un logitech m555b e lo scorrimento orizzontale lo fai inclinando la rotella (tilt wheel).
jeffryeretico
08-08-2009, 19:28
del logitech 1000 che ne pensi?
gianly1985
08-08-2009, 20:52
del logitech 1000 che ne pensi?
Forse vuoi dire il MX 1100? Mi è sempre piaciuto, ha un ergonomia e numero di tasti come piace a me. Solo non è BT, ha il ricevitore USB.
jeffryeretico
08-08-2009, 20:56
ma a me sembrava di aver visto una versione bt
MX 1000 è BT, io ce l'ho da 4 anni +o- e mi trovo benissimo. Era in bundle con la tastiera mx 5000.
gianly1985
09-08-2009, 01:52
Ah diceva l'MX1000...bè sicuramente un mouse storico (uno dei primi basati su laser fra l'altro)...ma insomma a comprarlo ex-novo ormai è un po' datato...per questo pensavo intendesse il più recente mx1100...
Se trova qualcuno a cui interessa la tastiera (per rivenderla), potrebbe prendere un kit MX5500, in cui si trova il raro MX Revolution Bluetooth:
http://farm4.static.flickr.com/3130/3161643200_4f12ae6935_b.jpg
Ah diceva l'MX1000...bè sicuramente un mouse storico (uno dei primi basati su laser fra l'altro)...ma insomma a comprarlo ex-novo ormai è un po' datato...
Già infatti, ormai credo che ce ne siano di migliori. Tuttavia il mio me lo tengo stretto finchè sopravvive e devo dire che regge bene ;)
davnet75
11-08-2009, 22:44
Io ho un mx revolution normale e trovo sia il miglior mouse in circolazione (per l'uso che ne faccio io). Solo che non lo sto usando con il mio macbook pro in quanto non mi va di occupare una porta usb... non sapevo dell'esistenza del modello BT :D
Dovrei vendere il mio perchè in casa ho un sacco di mouse già costosi... perchè prima di arrivare al revolution avevo fatto un sacco di prove :doh:
gianly1985
13-08-2009, 16:57
Video promozionale:
http://www.youtube.com/watch?v=RF9SwVBblyg
Nel frattempo è diventato "In stock" sullo store razer USA:
http://www.razerzone.com/gaming-mice/razer-orochi
Sullo store europeo invece non è ancora possibile fare "Add to cart":
http://eu.razerzone.com/gaming-mice/
gianly1985
20-08-2009, 15:02
Prime esperienze da Macrumors:
http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=8302629&postcount=31
http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=8303029&postcount=32
Sembra che i tasti laterali a destra non vengano riconosciuti da SteerMouse, speriamo in USB Overdrive o ancora meglio in drivers direttamente da Razer.
Video unboxing (http://www.youtube.com/watch?v=s0PbgShOpns)
gianly1985
21-08-2009, 19:09
Usciti i drivers per Mac (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=234&nav=0,39)
:ave:
ho preso questo mouse da qualche giorno un po stanco del magicmouse.
tralascio il fattore prezzo che e' oggettivamente alto per un mouse. apparte questo e' veramente favoloso.
quanto a precisione e scorrevolezza siamo su un altro pianeta rispetto a magic mouse (e altri mouse non specificatamente da gamer) sia in bluetooth e ancora di piu in modalita' wired. grazie ai 4000dpi potete impostare una velocita' del cursore che con altri mouse non vi potete permettere lavorando con precisione.. col cavo e senza le batterie poi il mouse diventa una piuma.
da un punto di vista ergonomico come su non c'e' storia, il magic mouse sara' bello, innovativo ma e' veramente scomodo da tenere in mano. questo per me che non sono abituato a mouse grossi e' perfetto con tappetino con poggiapolso e polpastrelli sul mouse.
altra chicca, il mouse ha al suo interno una memoria flash dove conserva tutte le impostazioni del mouse e le macro (anche complesse) impostate. questo significa che una volta impostato, su qualsiasi pc/mac lo andate a collegare in teoria non ci sarebbe bisogno neanche di driver aggiuntivi, su mac non avrete quindi bisogno di steermouse usboverdrive e simili. i driver per mac ancora non hanno il pannello per impostare le funzioni a ogni tasto, ma basta collegarlo ad un pc (ho usato bootcamp)configurare il mouse da li e le impostazioni saranno salvate nel mouse ..
potete inoltre avere piu profili del mouse diversi con diverse macro e associazioni dei tasti e switchare tra i profili tramite un tasto del mouse. . molto comodo se avete applicazioni a cui volete assegnare sul mouse funzioni specifiche..
in definitiva sono pienamente soddisfatto e finalmente ho trovato il mouse definitivo per il mio macbook pro.. l'unica mancanza e' lo scrolling orizzontale della rotellina che ne avrebbe fatto per me un mouse perfetto.
ultimissima chicca, il cavo usb e' leggermente piu rigido del normale e tende a conservare la forma, in questo modo il filo sara' di intralcio piu difficilmente, sara' come avere un tendifilo.
saluti
Family Guy
10-03-2010, 15:39
Ottima recensione acse, sembra veramente buono questo mouse.
Però mi pare che ti trovi meglio col filo, o sbaglio?
PS: per lo scroll orizzontale basta tenere premuto il tasto maiuscole, mi pare.
anche senza filo scorre molto piu' fluido di qualsiasi mouse wireless mi sia capitato di usare, ovviamente collegato via usb va ancora meglio(via bt arriva a 2000dpi, con cavo a 4000dpi) , non dandomi particolarmente fastidio il cavo in casa preferisco tenerlo collegato...
p.s. per correttezza di informazione se vogliamo aggiungere un difetto i tasti laterali sulla destra sono difficilmente raggiungibili, conviene associarci i comandi che intendete usare di meno..
OT: Gianly bannato ??? Ma cosa è successo ? :mbe:
animalenotturno
10-03-2010, 16:58
OT: Gianly bannato ??? Ma cosa è successo ? :mbe:
:help:
allora sto razer esce?
ROMiPOiSON
10-03-2010, 17:42
OT: Gianly bannato ??? Ma cosa è successo ? :mbe:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144128&page=2
sapete per caso che tipo di brugole ci vogliono per rimuovere le viti ed aprirlo ? :)
mi rispondo da solo:
cacciavite torx t6 x 50 mm
http://m2.sourcingmap.com/smap/images/item/catalog/ux_a08031100ux0033_ux_c.jpg
fracarro
24-08-2010, 15:42
Ho appena acquistato questo mouse per risolvere i problemi di accelerazione sul mac. Tuttavia non riesco ad assegnare ai tasti i comandi che voglio. Per esempio, volevo assegnare ai tasti 6 e 7 (quelli sul lato destro) i comandi "tutte le finestre" e "spaces" le cui shortcut sono F8 ed F9. Tuttavia selezionando dal menù dei driver "single key" e premendo poi fn+F8 invece di memorizzare la sequenza di tasti mi fa vedere le finestre sul desktop corrente.
Ho provato anche a creare delle macro ma anche li non sono riuscito a fare nulla. Avevo bisogno di assegnare al tasto centrale la sequenza di tasti cmd+shift+click ma non va. Ho notato che anche assegnando il solo tasto cmd nella macro comunque non funziona.
Qualcuno di voi ha avuto problemi con le macro o l'assegnazione dei tasti sotto mac? (ho installato la versione 2 dei driver).
P.S. Qualcuno di voi è riuscito ad ottenere un movimento del mouse simile a quello di windows? Se si potrebbe indicarmi i settaggi per l'orochi?
Hypnotoad
24-08-2010, 22:09
io ho semplicemente fatto cosi': nelle impostazioni dei tasti del mouse mi segna i mouse button 3/4/5 ed a questi ho associato il comando che mi interessava. Per esempio nelle preferenze di spaces ho settato che venga chiamato con il mouse button 4(e' il menu vicino a quelli per i tasti), poi nelle preferenze del mouse ho associato ad uno dei due tasti laterali il mouse button 4 e cosi' funziona...per le macro non ho ancora indagato...:fagiano:
fracarro
25-08-2010, 12:49
io ho semplicemente fatto cosi': nelle impostazioni dei tasti del mouse mi segna i mouse button 3/4/5 ed a questi ho associato il comando che mi interessava. Per esempio nelle preferenze di spaces ho settato che venga chiamato con il mouse button 4(e' il menu vicino a quelli per i tasti), poi nelle preferenze del mouse ho associato ad uno dei due tasti laterali il mouse button 4 e cosi' funziona...per le macro non ho ancora indagato...:fagiano:
Ottima soluzione. Avevo comunque risolto programmando il mouse da windows (anche se non me lo riconosceva in macchina virtuale e quindi ho dovuto usare un pc).
Rimane comunque la questione delle macro. Ho creato quella che mi interessava sempre da windows ma non funziona sotto mac. Nel pannello delle macro la riconosce correttamente con i comandi giusti (cmd+shift+click) ma non funziona.
Per quanto riguarda invece le impostazioni del mouse (polling, accelerazione e dpi)?
P.S. L'unico inconveniente che sto riscontrando con questo mouse è la sua sensibilità all'avvio. In pratica, quando accendoil computer il cursore schizza quasi fuori controllo. Per poter portare il suo movimento alla normalità devo andare ad aprire il pannello di controllo dell'orochi e poi chiuderlo (senza modificare nessun parametro). Qualcuno ha lo stesso problema?
Hypnotoad
28-08-2010, 10:09
la macro non le avevo ancora provate pero' in effetti sembra che non funzionino...:fagiano:
per quanto riguarda l'accelerazione ho visto che nella preferenze sotto prestazioni esiste una casellina apposita con relativa barra: e' a quello che ti riferisci?
P.S. L'unico inconveniente che sto riscontrando con questo mouse è la sua sensibilità all'avvio. In pratica, quando accendoil computer il cursore schizza quasi fuori controllo. Per poter portare il suo movimento alla normalità devo andare ad aprire il pannello di controllo dell'orochi e poi chiuderlo (senza modificare nessun parametro). Qualcuno ha lo stesso problema?
A me non succede...che driver/firmware hai?
ma non è un po' troppo piccolino?
fracarro
29-08-2010, 10:13
la macro non le avevo ancora provate pero' in effetti sembra che non funzionino...:fagiano:
per quanto riguarda l'accelerazione ho visto che nella preferenze sotto prestazioni esiste una casellina apposita con relativa barra: e' a quello che ti riferisci?
Per le macro son rimasto un po deluso perchè mi avrebbero fatto molto comodo. Sull'accelerazione, stavo cercando i parametri che rendessero il movimento del mouse quanto più simile possibile a quello dei mouse in windows. Quindi volevo sapere se qualcuno ha trovato una combinazione tra i settaggi di base nel pannello del mouse e quelli più specifici messi a disposizione dai driver dell'orochi (dpi e accelerazione) per ottenere questo risultato.
A me non succede...che driver/firmware hai?
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione (1.06) e i driver alla versione 2 in inglese. Prima di comprare questo mouse ho usato sia lo steermouse che "mouse acceleration pref" con un vecchio logitech. Non vorrei che uno di questi due software abbia lasciato qualche rimasuglio che in partenza modifichi i parametri dell'orochi. C'è un modo per controllare?
ma non è un po' troppo piccolino?
Purtroppo questo è l'unico difetto che sto riscontrando in questo mouse. PEr la mia mano è un po piccolo. Lo userò per un mesetto per vedere se riesco ad abituarmi e se non ci riesco comprerò il deathadder (ma ancora non ho capito qual'è la differenza tra la versione stanrdard e quella mac di quest'ultimo mouse) che è ergonomico.
Hypnotoad
22-09-2010, 12:05
P.S. L'unico inconveniente che sto riscontrando con questo mouse è la sua sensibilità all'avvio. In pratica, quando accendoil computer il cursore schizza quasi fuori controllo. Per poter portare il suo movimento alla normalità devo andare ad aprire il pannello di controllo dell'orochi e poi chiuderlo (senza modificare nessun parametro). Qualcuno ha lo stesso problema?
non so come ma ora succede anche a me(o forse non l'avevo mai notato) ma in effetti anche a me il cursore all'inizio e' sensibilissimo(e' come si auto-settasse automaticamente a 4000 dpi): per far ritornare la situazione alla normalita' devo aprire il pannello di controllo ed aprire la tab relativa alle prestazioni..:mbe:
notare che io non ho mai usato ne' steermouse che usboverdrive(pero' avevo il centro di controllo logitech) per cui non credo sia li' il problema...
poi provando sono riuscito a fare andare le macro: a te quale interessa in particolare(cosi' provo a farla con il mio)?
fracarro
22-09-2010, 12:52
non so come ma ora succede anche a me(o forse non l'avevo mai notato) ma in effetti anche a me il cursore all'inizio e' sensibilissimo(e' come si auto-settasse automaticamente a 4000 dpi): per far ritornare la situazione alla normalita' devo aprire il pannello di controllo ed aprire la tab relativa alle prestazioni..:mbe:
notare che io non ho mai usato ne' steermouse che usboverdrive(pero' avevo il centro di controllo logitech) per cui non credo sia li' il problema...
poi provando sono riuscito a fare andare le macro: a te quale interessa in particolare(cosi' provo a farla con il mio)?
Vorrei creare una macro che alla pressione del tasto centrale del mouse faccia corrispondere la pressione dei tasti shift+cmd+click.
Per quanto riguarda la sensibilità io faccio partire in automatico il pannello di controllo del razor e poi lo chiudo, così la sensibilità diventa normale.
Ragazzi sono entrato in dipendenza da StarcratII (sempre sia lodata mamma Blizzard).
Me lo consigliate per un rts?
Con il magic mouse le cose vanno, però a tratti un pò mi incasino...
Nel caso conviene acquistare anche un mouse pad? Con o senza appoggia polso???
Hypnotoad
24-09-2010, 17:51
guarda a me piace come mouse: questo fatto della sensibilita' e' fastidiose ed in questi giorni provo a vedere se si riesce a risolvere in qualche modo...
una cosa che ho notato e' che quando lancio starcraft e' come se si dimenticasse i settaggi che ho impostato: in pratica la sensibilita' aumenta di nuovo e credo (anche se non ne sono sicuro che venga abilitata l'accelerazione)...
Salve, ho un problema con il mouse appena acquistato RAZER OROCHI
Chiedo a voi...
(premetto che non sono il primo arrivato al pc ed ho fatto tutto il possibile perchè questo mouse mi piace ma non funziona come deve...)
All'inizio credendo fosse un problema di incompatibilità con win7 64 bit (ho un notebook con processore i7 quadcore 8gb di ram e win7) ho effettuato la ricerca sul sito razer ed ho scaricato i driver 1.02 e firmware 1.06 per il mio orochi ma senza risultato...
I problemi:
Se collego il mouse al pc con cavetto, posso configurarlo tutto a piacimento con il programmino razer tra cui dpi velocità ecc...
Se poi però lo collego con bluetooth non mi mantiene le impostazioni ed il mouse và per le sue ammeno che vado su pannello di controllo mouse di windows ed abbasso la velocità!!! ma come lo ricollego con cavetto ecco che adesso và lento perchè sulle impostazioni di win avevo rallentato!
Praticamente hanno due configurazioni diverse in bluetooth o cavo! (sgradevole)
PS:
(collegandolo con bluetooth non posso entrare nel pannello di configurazione razer in quanto chiede esplicitamente di collegarlo con il cavetto ed in più quando il mouse rimane fermo che si disattiva al momento della riattivazione scatta perchè deve ripristinare il segnale ed anche questo è sgradevole)
Poi...
quando trascino le finestre con il mouse orochi, questi lasciano una scia di sovrapposizione SEMPRE,(come se il segnale preso dalla periferica abbia qualche problema) mentre se uso il touchpad del notebook o altri mouse standard tra cui il mio vecchio da 10 euro questo non accade e tutti gli spostamenti sono uniformi lisci perfettiiii!!!
(è chiaramente un problema del mouse in quanto ho fatto un ora di prove e come faccio qualcosa con esso c'è il problema!)
Ho provato di tutto impostazioni ed altro ma la situazione non varia!!!
Sul sito Razer non sono riuscito a trovare la sezione per contattare un tenico, chiedo gentilmente a voi!!!
Hypnotoad
25-09-2010, 11:28
@ Npc85: scusa ma i tuoi problemi sono solo su win oppure hai anche mac os x? :confused:
cmq occhio che in modialita' wireless ha delle limitazioni che in modalita' attaccata non ha(se non ricordo male con il wireless puoi settare al massimo 2000 dpi mentre quando e' attaccato puoi arrivare a 4000 dpi), forse stai sforando in questo senso...inoltre sempre se non ricordo male non puoi modificare il comportamento del mouse in modalita' wireless ma solo quando e' collegato...
ritornando ai problemi mac ieri ho "smanettato" un po' con il mouse ed ho notato queste cose:
- Mi pare di aver capito che l'eccessiva sensibilita' all'avvio sia dovuta al fatto che l'accelerazione del mouse venga attivata sempre(anche se nel pannello non e' selezionata): per prova ho selezionato l'accelerazione e dopo aver riavviato, aperto e chiuso il pannello il comportamente del mouse non e' cambiato( in piu' se modifico il valore dell'accelerazione il comportamente cambia)
- Se accendo il computer con il mouse attaccato,poi lo stacco e lo riattacco il comportamento del mouse diventa normale
- Per le varie prove ho fatto un profilo con valori "anomali" ma non riesco a trovare dove sono salvate sul computer i valori che ho impostato...:confused:
fracarro
25-09-2010, 11:32
Salve, ho un problema con il mouse appena acquistato RAZER OROCHI
Chiedo a voi...
(premetto che non sono il primo arrivato al pc ed ho fatto tutto il possibile perchè questo mouse mi piace ma non funziona come deve...)
All'inizio credendo fosse un problema di incompatibilità con win7 64 bit (ho un notebook con processore i7 quadcore 8gb di ram e win7) ho effettuato la ricerca sul sito razer ed ho scaricato i driver 1.02 e firmware 1.06 per il mio orochi ma senza risultato...
I problemi:
Se collego il mouse al pc con cavetto, posso configurarlo tutto a piacimento con il programmino razer tra cui dpi velocità ecc...
Se poi però lo collego con bluetooth non mi mantiene le impostazioni ed il mouse và per le sue ammeno che vado su pannello di controllo mouse di windows ed abbasso la velocità!!! ma come lo ricollego con cavetto ecco che adesso và lento perchè sulle impostazioni di win avevo rallentato!
Praticamente hanno due configurazioni diverse in bluetooth o cavo! (sgradevole)
PS:
(collegandolo con bluetooth non posso entrare nel pannello di configurazione razer in quanto chiede esplicitamente di collegarlo con il cavetto ed in più quando il mouse rimane fermo che si disattiva al momento della riattivazione scatta perchè deve ripristinare il segnale ed anche questo è sgradevole)
Poi...
quando trascino le finestre con il mouse orochi, questi lasciano una scia di sovrapposizione SEMPRE,(come se il segnale preso dalla periferica abbia qualche problema) mentre se uso il touchpad del notebook o altri mouse standard tra cui il mio vecchio da 10 euro questo non accade e tutti gli spostamenti sono uniformi lisci perfettiiii!!!
(è chiaramente un problema del mouse in quanto ho fatto un ora di prove e come faccio qualcosa con esso c'è il problema!)
Ho provato di tutto impostazioni ed altro ma la situazione non varia!!!
Sul sito Razer non sono riuscito a trovare la sezione per contattare un tenico, chiedo gentilmente a voi!!!
Da quello che ho letto in giro su internet le impostazioni del mouse wired e wireless sono differenti (in wireless ci sono più vincoli sui settaggi). Se non erro in wireless non puoi settare oltre i 2000 i dpi per dire. Quindi se devi usarlo in tutti e due i modi ti conviene scegliere l'impostazione che più ti aggrada in wireless così sei sicuro che venga preservata anche quando lo usi con il cavo oppure lavori sempre in wired (come faccio io) e scegli le impostazioni che vuoi.
Il problema del ritardo è conosciuto. In pratica di default ogni 3 secondi il mouse in wireless va in stand by per risparmiare batteria e quindi c'è quello scatto quando si deve riaccendere. La cosa è fastidiosa ma purtroppo con il software attuale fornito dalla razer non si può scegliere l'intervallo di tempo dopo il quale il mouse va in stand by.
Sulle altre cose non posso aiutarti perchè uso il mac.
io sono su notebook con windows non ho mac...
comunque posso settare solamente quando è collegato ad usb e non in bluetooth... come fate a settarlo in bluetooth?
Hypnotoad
09-10-2010, 18:45
Ordinato!!! :D
preparati a smadonnare...LOL :D
preparati a smadonnare...LOL :D
Perchè? :eek:
Arrivato oggi! Direi ergonomia perfetta e mouse fantastico (arrivavo da un M$ Habu), la differenza qualità e di materiali c'è e si sente parecchio..Per ora funziona tutto a dovere e l'ho configurato davvero a puntino (lo uso su Mac OS X)..L'unica cosa che trovo davvero parecchio fastidiosa è il fatto dello standby quando si è in wireless..speriamo in un fix della Razer nelle prossime release di driver :)
iaquinta88
21-03-2011, 19:19
ragazzi riprendo un po questa discussione perche dovrei acquistare un mouse ergonomico senza fili per il mio mbp lo consigliate ancora questo mouse? uso sopratutto programmi cad
smokingkid
22-03-2011, 21:57
ragazzi riprendo un po questa discussione perche dovrei acquistare un mouse ergonomico senza fili per il mio mbp lo consigliate ancora questo mouse? uso sopratutto programmi cad
Questo è principalmente una variante portatile di un mouse: le piccole dimensioni lo rendono perfetto per portatilità, se invece ti serve qualcosa per il cad allora buttati sul miglior mouse wireless che c'è ,il Logitech Performance MX (non è bluetooth)
DioBrando
23-03-2011, 13:47
ma ha il ricevitore mini e contenuto nel mouse come i modelli Vx Nano della Logitech?
cabernet
23-03-2011, 18:35
cerco un mouse senza ricevitore,completamente bluetooth.
questo mouse fa al caso mio?
the_dark_shadow
25-03-2011, 20:08
salve a tutti, qualche impressione sul funzionamento sotto windows? qualche problema particolare?
Hypnotoad
02-06-2011, 00:15
riesumo il topic per scrivere come ho risolto il problema dell'eccessiva sensibilita' all'avvio, in pratica ci sono 2 soluzioni:
1) Nelle preferenze del mouse bisogna attivare la voce "Enable acceleration"(immagino vada a sovrascrivere il valore di default del sistema)e poi giocare con i valori per avere qualcosa di umano(io lo metto al minimo possibile, cioe' uno)
2) Si lascia spuntata la voce "Enable" acceleration, si scarica questo (http://triq.net/articles/mouse-acceleration-preference-pane-mac-os-x) programmino,si va nelle preferenze, si spunta la voce "Enable mouse acceleration at login" e si setta il valore del Mouse a 0.0x.
PaulGuru
17-06-2012, 11:16
che connettori ha il cavo usb dell'orochi ?
USB / micro USB ?
Hypnotoad
17-06-2012, 21:54
USB
PaulGuru
19-06-2012, 00:33
utilizzarlo in wireless per giocare cosa può creare di svantaggioso l'avere 8ms di ritardo anzichè 1 ? si nota ?
domani dovrebbe arrivarmi, metterò anche le mie impressioni...
Hypnotoad
22-07-2012, 23:38
utilizzarlo in wireless per giocare cosa può creare di svantaggioso l'avere 8ms di ritardo anzichè 1 ? si nota ?
il problema e' che in modalita' wireless se non usi il mouse per un breve periodo di tempo questo va in sleep(per risparmiare le batterie) per cui dopo quando quando lo usi si riattiva introducendo un lag(per intenderci se dopo che e' andato in sleep muovi il mouse il puntatore sullo schermo "salta")...
Ieri ho comprato il RAZER OROCHI e finalmente oggi lo sto provando...veramente un'ottimo mouse BT.
Devo ancora abituarmi alla sua velocità e a tutte le sue impostazioni....comunque lo consiglio :D
Ieri ho comprato il RAZER OROCHI e finalmente oggi lo sto provando...veramente un'ottimo mouse BT.
Devo ancora abituarmi alla sua velocità e a tutte le sue impostazioni....comunque lo consiglio :D
Ciao!
In sostanza meglio del Magic Mouse?
Sono sempre lì e non so decidermi se fare il passo :(
Sento che l'orochi è l'unica alternativa, ma sento anche che senza il magic mouse non potrei più vivere :D :D :D quando ti abitui diventa parte della tua mano :D :D :D
Ciao!
In sostanza meglio del Magic Mouse?
Sono sempre lì e non so decidermi se fare il passo :(
Sento che l'orochi è l'unica alternativa, ma sento anche che senza il magic mouse non potrei più vivere :D :D :D quando ti abitui diventa parte della tua mano :D :D :D
Beh io non ho mai provato il MM Apple, ma posso dirti che di tutti i mouse provati questo è veramente uno dei migliori se non iIL migliore; ho provato sia Microsoft che Logitech....
Ottima ergonomia e scorrimento (regolabile dalle sue impostazioni), maneggevole e leggero...volendo anche con il filo e senza batterie (aumentano anche i dpi sino a 4000).
Grazie..... mi deciderò... il MM in quanto a precisione non ci siamo per niente.... :(
Però mi abituato a lavorare con lo scrolling naturale e poter andare in lungo e in largo sento che mi mancherebbe un sacco...
Dovrò provarli entrambi, sto orochi mi ispira parecchio :)
io alla fine l' ho abbandonato da molto tempo.
Le alette inferiori rendono la presa impossibile per chi, come me, veniva da mouse tipo logitech g3, presa ad artiglio insomma.
Non è adatto per questo tipo di impugnatura, è anche troppo alto.
Peccato perchè la forma ridotta mi aveva fatto sperare.
Ho anche provato a moddarlo tagliando le parti laterali, la situazione migliora ma non è comunque soddisfacente.
Alla fine l' ho buttato chissà in quale cassetto, soldi sprecati.
io alla fine l' ho abbandonato da molto tempo.
Le alette inferiori rendono la presa impossibile per chi, come me, veniva da mouse tipo logitech g3, presa ad artiglio insomma.
Non è adatto per questo tipo di impugnatura, è anche troppo alto.
Peccato perchè la forma ridotta mi aveva fatto sperare.
Ho anche provato a moddarlo tagliando le parti laterali, la situazione migliora ma non è comunque soddisfacente.
Alla fine l' ho buttato chissà in quale cassetto, soldi sprecati.
Beh, comunque sono due mouse completamenti differenti e di sicuro il Logitech non è proprio da portatile ma da fisso....io ormai lo sto usando da quasi una settimana e posso dirti che ho trovato veramente un'ottimo mouse BT, poi tutto è relativo...e cambia da persona a persona.
io alla fine l' ho abbandonato da molto tempo.
Le alette inferiori rendono la presa impossibile per chi, come me, veniva da mouse tipo logitech g3, presa ad artiglio insomma.
Non è adatto per questo tipo di impugnatura, è anche troppo alto.
Peccato perchè la forma ridotta mi aveva fatto sperare.
Ho anche provato a moddarlo tagliando le parti laterali, la situazione migliora ma non è comunque soddisfacente.
Alla fine l' ho buttato chissà in quale cassetto, soldi sprecati.
Stessi problemi, oltre che per i low senser molto faticoso da gestire visto che appena lo alzi un pò troppo rispetto ai logitech non traccia...molto scomoda la presa, restituito dopo 2 giorni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.