PDA

View Full Version : Crisi economica: a che punto siamo? (esperienze dirette)


.xenon.
23-07-2009, 21:52
qual è la vostra situazione? quali prospettive?
si vede la fine del tunnel?
io sono nel settore metalmeccanico, produzione macchine industriali per la cartotecnica a Lucca.
dall'inizio dell'anno è crisi nera. ho lavorato a pieno ritmo solo il mese di maggio, giugno e anche questo mese è andata bene.
ma per il futuro non c'è alcuna certezza, anzi...
sono preoccupato.
voi come siete messi?

scorpionkkk
23-07-2009, 22:43
qual è la vostra situazione? quali prospettive?
si vede la fine del tunnel?
io sono nel settore metalmeccanico, produzione macchine industriali per la cartotecnica a Lucca.
dall'inizio dell'anno è crisi nera. ho lavorato a pieno ritmo solo il mese di maggio, giugno e anche questo mese è andata bene.
ma per il futuro non c'è alcuna certezza, anzi...
sono preoccupato.
voi come siete messi?


ancora senza lavoro perso 7 mesi fa

jumpermax
23-07-2009, 23:02
basandomi sulle esperienze dirette che vedo posso dire che la maggior parte della gente che conosco non ha avuto ripercussioni significative. Però chi è stato colpito il segno lo ha sentito e anche pesante... qualcuno è rimasto a casa perché l'azienda ha chiuso, qualcun altro è in cassa integrazione da mesi, c'è poi quello che si era appena messo in proprio e non ha giro.
Insomma il quadro complessivo non è buono, ma la situazione varia parecchio da persona a persona.

kpaso
23-07-2009, 23:05
nel mio settore non c'è crisi (sanità)
ma disponibilità di mezzi ridotti al minimo
margini di errore sempre più risicati

precari non confermati

Necromachine
24-07-2009, 00:10
La crisi c'è, genitori entrambi a casa senza lavoro (operai), babbo in cassa integrazione.
Io per fortuna non ho problemi (informatico).

marcello1854
24-07-2009, 01:19
ancora senza lavoro perso 7 mesi fa

Anch'io ho perso il lavoro 7 mesi fa , 20 anni di esperienza nel settore IT e sempre nelle PMI.

A fine settembre mi scade il sussidio di disoccupazione.

Per problemi di salute non ho ancora iniziato a cercarmi un altro lavoro ma lo faro quanto prima ma la vedo nera almeno nelle contrade dove risiedo.

Purtroppo il settore IT è diventato un caravan-serraglio a partire dallo scoppio della bolla della gnu-economy e questa professione quasi esclusiva ed esotericada un punto di vista sociale nei primi anni novanta è diventata la cartina di tornasole della condizione penosa in cui versa il "cognitariato" in Italia.

Amodio
24-07-2009, 05:07
sono informatico, la mia ditta mi ha chiesto di fare sacrifici e di abbassarmi la tariffa
mentre ero in vacanza, ho sentito dai miei colleghi che gli hanno chiesto di rinunciare a 6 giorni di vacanza quest'anno per aiutare l'azienda


ah per bilanciare la situazione il figlio del mio capo si è fatto l'ultimo modello di SUV-porsche, e qui la cosa dice tutto!!!

alphacygni
24-07-2009, 06:06
ah per bilanciare la situazione il figlio del mio capo si è fatto l'ultimo modello di SUV-porsche, e qui la cosa dice tutto!!!

poverino, lui si sta solo impegnando per far ripartire il mercato dell'auto :rolleyes: :muro:

first register
24-07-2009, 06:46
sono informatico, la mia ditta mi ha chiesto di fare sacrifici e di abbassarmi la tariffa
mentre ero in vacanza, ho sentito dai miei colleghi che gli hanno chiesto di rinunciare a 6 giorni di vacanza quest'anno per aiutare l'azienda


ah per bilanciare la situazione il figlio del mio capo si è fatto l'ultimo modello di SUV-porsche, e qui la cosa dice tutto!!!


Ecco questo è quello che ho visto in giro, alcune persone non sono state assolutamente toccate dalla crisi ed hanno mantenuto le loro abitudini, altre invece hanno maggiori difficoltà economiche.

torgianf
24-07-2009, 06:59
cassa integrazione da inizio febbraio. in 6 mesi ho lavorato 2 settimane. lavoro in metalmeccanica, azienda con 25 dipendenti, cosi' a naso la fine del tunnel e' ancora lontana. l'azienda dove lavoravo fino ad un anno fa' ha venduto meta' stabilimento con parco macchine e lasciato a casa 40 persone ( eravamo circa 90 )

sempreio
24-07-2009, 07:50
La crisi c'è, genitori entrambi a casa senza lavoro (operai), babbo in cassa integrazione.
Io per fortuna non ho problemi (informatico).

mi dispiace

cocis
24-07-2009, 08:20
molti miei amici sono in cassa .. e non si vede nulla di buono .. :rolleyes:

DvL^Nemo
24-07-2009, 08:23
Fortunatamente anora nulla per il momento, anche se qualcuno e' stato licenziato, ma piu' che altro perche' nullafacente.. Chi se ne e' andato (in aziende grosse ) per cercare di meglio sembra che alla fine se la stia passando male.. Purtroppo pero' mi rendo conto che oramai chiunque vedo in giro si trova con un lavoro sempre piu' precario, sia nel settore pubblico che privato.. Oggi lavori domani chi lo sa...

Saggio TiaMantova
24-07-2009, 11:26
l'azienda è grande, ad aprile hanno lasciato a casa gli interinali compreso me, eravamo in una quarantina...a settembre decidono le sorti di quelli fissi e si prevedono licenziamenti. settore legno-tessile

ShadowThrone
24-07-2009, 11:50
io lavoro nel settore informatico: qualche soldo in più entra (ma aspetto settembre per vedere se effettivamente il contratto della commessa aumenta), lavoro da fare .. troppo! fino al 2200 più o meno con un istituto che si allarga, cresce, spende e spande.

in famiglia tutto ok, spero solo che mia sorella trovi lavoro.

Ilbaama
24-07-2009, 12:45
io lavoro nel settore informatico: qualche soldo in più entra (ma aspetto settembre per vedere se effettivamente il contratto della commessa aumenta), lavoro da fare .. troppo! fino al 2200 più o meno con un istituto che si allarga, cresce, spende e spande.

in famiglia tutto ok, spero solo che mia sorella trovi lavoro.
Posso sapere di che ti occupi nel settore informatico?
Anche senza entrare troppo in dettaglio, cioè tipo database, amministratore di sistema, programmatore o quello che è.

ShadowThrone
24-07-2009, 14:27
Posso sapere di che ti occupi nel settore informatico?
Anche senza entrare troppo in dettaglio, cioè tipo database, amministratore di sistema, programmatore o quello che è.

sistemista di rete

IpseDixit
24-07-2009, 14:36
Settore metalmeccanico, 350 dipendenti circa. A dicembre lasciati a casa tutti gli interinali e collaboratori esterni (30 circa). Da gennaio cassa integrazione (1/2 settimane al mese). Da maggio lieve miglioramento, a settembre una quarantina a casa tra prepensionamenti e buonouscite.

gary.molders
24-07-2009, 14:44
sono informatico, la mia ditta mi ha chiesto di fare sacrifici e di abbassarmi la tariffa
mentre ero in vacanza, ho sentito dai miei colleghi che gli hanno chiesto di rinunciare a 6 giorni di vacanza quest'anno per aiutare l'azienda


ah per bilanciare la situazione il figlio del mio capo si è fatto l'ultimo modello di SUV-porsche, e qui la cosa dice tutto!!!

No. Qui la cosa non dice niente. L'azienda ed il proprietario dell'azienda sono due entita' a se stanti. L'azienda puo' avere un momento di crisi ed il proprietario puo' navigare nell'oro.

Se un'azienda naviga in cattive acque il modo piu' sbagliato per "risanarla" sono le iniezioni di denaro. Semplicemente tutti quanti fanno un po' di sacrifici in piu'.

Kevorkian
24-07-2009, 14:54
qui si espandono comprando nuovi uffici oltre a quelli già esistenti e hanno avviato lavori di restaurazione in grande scala; a volte mi chiedo come sia possibile tutta questa controtendenza

gary.molders
24-07-2009, 14:55
qui si espandono comprando nuovi uffici oltre a quelli già esistenti e hanno avviato lavori di restaurazione in grande scala; a volte mi chiedo come sia possibile tutta questa controtendenza

Politiche di gestione economica differenti.

akyra
24-07-2009, 17:22
io lavoro come programmatore e responsabile CED/EDP per un ditta (piccola, circa 40 dipendenti) del settore del mobile...

a marzo c'è stata una riduzione del personale, con conseguente riassegnazione delle mansioni per sopperire ai buchi dovuti ai licenziamenti (della serie: "se ti chiedo di fare un po' di ufficio acquisti oltre al tuo resto lo faresti?")


adesso la situazione è altalenante: fiammate di ordini seguite e calma piatta


...
speriamo non decidano di tagliare l'impresa di pulizie altrimenti che mi chiederenno? (e qui cito Elio): "...di infilarmi una scopa nel culo e ramazzargli la stanza??"

cinaski
24-07-2009, 17:30
Settore metalmeccanico a Torino, a gennaio da sette dipendente più il titolare (tot. 8), siamo rimasti in 3, compreso il titolare!Calo del fatturato del 65% circa!In questo periodo tutti dicono che a settembre riparte il lavoro, però non è niente di certo, sono solo voci!Speriamo!

majin mixxi
24-07-2009, 18:15
molti clienti mi dicono che noi tassisti siamo dei "termometri" della situazione,beh allora la febbre è ancora altina,moltissime aziende hanno ridotto le spese superflue e persino i big della moda (D&G) e gente come MTV hanno chiesto ai propri dipendenti di usare l'abbonamento taxi con parsimonia.
Per quanto mi riguarda e cosi i miei colleghi gli incassi rispetto al 2008 sono calati di un 35/40% il risultato è che si lavorano più ore per cercare di recuperare qualcosa,personalmente è da metà giugno che mi alzo ogni giorno alle 5.30 per lavorare,senza neppure un giorno di pausa :muro:

Scalor
24-07-2009, 20:15
sono informatico, la mia ditta mi ha chiesto di fare sacrifici e di abbassarmi la tariffa
mentre ero in vacanza, ho sentito dai miei colleghi che gli hanno chiesto di rinunciare a 6 giorni di vacanza quest'anno per aiutare l'azienda


ah per bilanciare la situazione il figlio del mio capo si è fatto l'ultimo modello di SUV-porsche, e qui la cosa dice tutto!!!

guarda che tutto quello che dicono da fare per aiutare l'azienda sono solo prese per il :ciapet: !
al giorno d'oggi tutte le aziende mostrano bilanci in perdita o a pari VOLUTAMENTE ! i conti li taroccano in previsione di ricevere sconti agevolazioni ecc ecc.
quindi nessun sacrificio ! i sacrifici si fanno quando le commesse non ci sono e le casse sono vuote, non quando sono state svuotate dalla proprietà !
prima la proprietà\azionariato riduce i dividendi e poi si valuta il da farsi.

io non mi posso lamentare, anzi il lavoro è aumentato anzi vacanze scaglionate per finire i lavori presi, il problema però sono i ritardi nel pagamento ! :muro: qui si commissionano lavori e poi non si pagano o si pagano in ritardo e per non rinunciare al cliente si rischia !

vedo molte imprese che assumono purtroppo sono a 3 i 6 mesi se va bene !
nel senso in un azienda se ne sono andati in pensione in 10 di indeterminati a fine anno e ne hanno assunti 6 tutti a tempo determinato 3 e 6 mesi !

comunque pare che di crisi non ci sia l'ombra negozi pieni, ristoranti pieni, gente che parte per le vacanze, stamattina ho trovato nel bar un cassaintegrato che conosco mi ha detto che domenica parte e va in vacanza per 15 giorni ! :cool:
sarà ma tutta sta crisi non la vedo, vedo persone che approfittano della scusa della crisi per rimandare i pagamenti ! ma poi partono per le vacanze con sotto al culo il SUV nuovo comprato a rate !
ho un piccolo immobile affittato il locatario arriva da me in BMW Z3 nuova di pacca e mi dice se puo ritardare di qualche giorno il pagamento del canone di affitto semestrale perchè a dir suo deve ricevere ancora dei pagamenti :confused: , io gli dico di si, tanto mese piu o meno non fa differenza. però non è logico ! questo si compra la macchina nuova e io devo aspettare il canone ? stavolta passa, la prossima no !

zerothehero
24-07-2009, 20:26
Credo che la fase sia quella del : ci siamo liberati dei lavoratori a termine, aspettiamo di vedere la ripresa della domanda interna ed estera. :stordita:

scorpionkkk
24-07-2009, 20:29
Anch'io ho perso il lavoro 7 mesi fa , 20 anni di esperienza nel settore IT e sempre nelle PMI.

A fine settembre mi scade il sussidio di disoccupazione.

Per problemi di salute non ho ancora iniziato a cercarmi un altro lavoro ma lo faro quanto prima ma la vedo nera almeno nelle contrade dove risiedo.

Purtroppo il settore IT è diventato un caravan-serraglio a partire dallo scoppio della bolla della gnu-economy e questa professione quasi esclusiva ed esotericada un punto di vista sociale nei primi anni novanta è diventata la cartina di tornasole della condizione penosa in cui versa il "cognitariato" in Italia.

Capisco. Il mio problema è ancora diverso. Pur avendo perso il lavoro 7 mesi fa in realtà lavoro gratis da 7 mesi perchè gestivo un importante progetto e non era possibile nè rinnovarmi il contratto per questioni di legge nè interrompere il progetto.
In altri tempi avrei avuto il posto assicurato.

The_EclipseZ
24-07-2009, 22:57
comunque pare che di crisi non ci sia l'ombra negozi pieni, ristoranti pieni, gente che parte per le vacanze, stamattina ho trovato nel bar un cassaintegrato che conosco mi ha detto che domenica parte e va in vacanza per 15 giorni ! :cool:
sarà ma tutta sta crisi non la vedo, vedo persone che approfittano della scusa della crisi per rimandare i pagamenti ! ma poi partono per le vacanze con sotto al culo il SUV nuovo comprato a rate !
ho un piccolo immobile affittato il locatario arriva da me in BMW Z3 nuova di pacca e mi dice se puo ritardare di qualche giorno il pagamento del canone di affitto semestrale perchè a dir suo deve ricevere ancora dei pagamenti :confused: , io gli dico di si, tanto mese piu o meno non fa differenza. però non è logico ! questo si compra la macchina nuova e io devo aspettare il canone ? stavolta passa, la prossima no !

In poche righe hai riassunto alla perfezione la situazione da novembre a questa parte. Tutti si lamentano della crisi, ma spendono abbondantemente al di sopra delle loro possibilità. Chi ce li ha va una settimana al lago, chi non ce li ha va due settimane in un resort alle Seychelles. Tutti con la scusante del "lavoro 8 ore al giorno, quindi lo sfizio me lo tolgo!", salvo poi rompere i maroni perchè le zucchine sono aumentate di 0,05€ al Kg...
Ovviamente le situazioni realmente difficili meritano tutta l'attenzione del caso, ma, chiedo scusa, questa volta penso siano l'eccezione, piuttosto che la regola.

rav5612
25-07-2009, 05:48
scusate ma le avete le fonti che dicono che tutti spendono + delle loro possibilità?
certo che ci sono un sacco di giovani che sperperano i loro soldi al mare il fine settimana, ma essi sono solo una punta dell'iceberg!
probabilmente stanno ancora con mamma e papà e quindi non hanno da pensare a mutui, bollette e bebè!
mi piacerebbe leggere una statistica affidabile al riguardo e non solo leggere i commenti di coloro che, vedendo qualche centinaio di persone "goderecce" pensano che per estensione anche tutto il resto della società sia così....

CYRANO
25-07-2009, 06:24
ho amici che lavorano in fabbrica e sono messi male..
il mio amico avvocato invece ha fin troppo lavoro :asd:
io per fortuna sono slegato dal settore produttivo per cui per ora non si rischia...


C;,a;,z;,a

fabio80
25-07-2009, 08:19
flessione di ordini in entrata ma backlog ancora elevato, in ogni caso io sono sempre pieno di lavoro (che sarà anche una fortuna ma vivere di lavoro proprio non mi va).

Amodio
25-07-2009, 09:07
ho parlato 3 gironi fa con il mio capo
il quale mi aveva chiesto di diminuirmi lo stipendio

mi stava raccontando che le aziende non pagano, edora è difficile trovare commesse
si riesce a prendere un appalto solo se si fa un prezzo stracciato

purtroppo sembra vero, e mi sono acorto che non è una scusa per abbassarmi lo stipendio visto che da 50 dipendenti ora ne hanno circa 30, molti miei colleghi mi hanno detto che sono rimasti a casa senza lavoro

apro una piccola parentesi:
nella mia città stanno aprendo molte ditte di "recupero crediti" non so, compaiono come funghi, e tutte cercano personale,
e delle 10 agenzie di credito che hanno aperto negli ultimi anno ora ce ne sono la metà
ora non vorrei fare allarmismi, ma sembra una brutta situazione

fabio80
25-07-2009, 09:13
se si pensa che sta crisi economica è il frutto di una crisi finanziaria creata da figli di chi so io con i loro strumenti finanziari di sto c"£$, ce ne sarebbe abbastanza da riaprire un posto di villeggiatura non molto ben visto e spedirci a centinaia i colletti bianchi incravattati che han messo in ginocchio l'economia mondiale :rolleyes:

zerothehero
25-07-2009, 09:27
mah..la riduzione dello stipendio potrebbe anche andare bene, però quando l'azienda macina profitti lo stipendio dovrebbe aumentare...altrimenti è un giochino a senso unico, che trovo poco corretto. :fagiano:

fabio80
25-07-2009, 09:29
mah..la riduzione dello stipendio potrebbe anche andare bene, però quando l'azienda macina profitti lo stipendio dovrebbe aumentare...altrimenti è un giochino a senso unico, che trovo poco corretto. :fagiano:

se vabbè, quando l'azienda va bene una pacca sulla spalla è grasso che cola

zerothehero
25-07-2009, 09:30
se si pensa che sta crisi economica è il frutto di una crisi finanziaria creata da figli di chi so io con i loro strumenti finanziari di sto c"£$, ce ne sarebbe abbastanza da riaprire un posto di villeggiatura non molto ben visto e spedirci a centinaia i colletti bianchi incravattati che han messo in ginocchio l'economia mondiale :rolleyes:

Pensa che le banche (specialmente le banche di investimento americane) erano prese a modello come istituti "all'avanguardia"..in Canada ad es. tutto sto casino non è successo, visto che le banche sono controllate e non si è esagerato negli strumenti finanziari a rischio. :fagiano:
Cmq sono quasi tutte ritornate a macinare profitti..facile che tra un paio di anni, ci si sarà dimenticati di sistemare il marciume di certa finanza.

zerothehero
25-07-2009, 09:36
se vabbè, quando l'azienda va bene una pacca sulla spalla è grasso che cola

Ma dicono anche minchiate del tipo "siamo una grande famiglia, mio figlio ha lavorato per 3 gg come opeVaio per immedesimarsi nella vostra inutile e miserabile vita?"

Lo dicono? :asd:

fabio80
25-07-2009, 10:56
Ma dicono anche minchiate del tipo "siamo una grande famiglia, mio figlio ha lavorato per 3 gg come opeVaio per immedesimarsi nella vostra inutile e miserabile vita?"

Lo dicono? :asd:

non lo so, io ho evitato accuratamente aziende a proprietà familiare quando ho cercato lavoro, solo multinazionali appunto per non avere tra le balle i figli del padrone e il padrone stesso che ti guarda come se gli stessi rubando soldi con lo stipendio.... affanculo l'imprenditoria brianzola

scorpionkkk
25-07-2009, 10:56
In poche righe hai riassunto alla perfezione la situazione da novembre a questa parte. Tutti si lamentano della crisi, ma spendono abbondantemente al di sopra delle loro possibilità. Chi ce li ha va una settimana al lago, chi non ce li ha va due settimane in un resort alle Seychelles. Tutti con la scusante del "lavoro 8 ore al giorno, quindi lo sfizio me lo tolgo!", salvo poi rompere i maroni perchè le zucchine sono aumentate di 0,05€ al Kg...
Ovviamente le situazioni realmente difficili meritano tutta l'attenzione del caso, ma, chiedo scusa, questa volta penso siano l'eccezione, piuttosto che la regola.


Senti, io in questo momento sto a casa. Mi crea problemi anche dover mettere 20 euro di benzina alla macchina.
E sono fortunato che vivo con i miei e non ho una famiglia a carico.
Altro che vacanze.

La gente come me, come speri di poterla intercettare rispetto a quella che vedi in giro e che, ovviamente, spende. Se sto a casa mia non mi vedi e non vedi quelli come me.

sparagnino
25-07-2009, 11:05
voi come siete messi?

Comprato azioni unicredit a 1.31 €
Ieri hanno chiuso a 1.99 €

In generale son sotto del 20%

zerothehero
25-07-2009, 11:08
Comprato azioni unicredit a 1.31 €
Ieri hanno chiuso a 1.99 €

In generale son sotto del 20%

Gliel'avevo detto a mio fratello di prendersele..non mi ha dato retta. :mc:

gefri
25-07-2009, 11:19
sospeso da febbraio, lavoro (avo) in un'azienda elettromeccanica, circa 12-13 persone; son rimasti a lavorare il capo, il fratello, la sorella e la moglie del fratello (alternandosi tra di loro).

I primi di settembre apro un'agenzia di consulenza automobilistica, se la madonna non mi è avversa spero di non aver più nulla a che fare con gli imprenditori italiani.

Scalor
25-07-2009, 11:50
mah..la riduzione dello stipendio potrebbe anche andare bene, però quando l'azienda macina profitti lo stipendio dovrebbe aumentare...altrimenti è un giochino a senso unico, che trovo poco corretto. :fagiano:
furbacchione ! vuoi essere azionista pure tu ? inizia dalle perdite ! :D

ho parlato 3 gironi fa con il mio capo
il quale mi aveva chiesto di diminuirmi lo stipendio

mi stava raccontando che le aziende non pagano, edora è difficile trovare commesse
si riesce a prendere un appalto solo se si fa un prezzo stracciato

purtroppo sembra vero, e mi sono acorto che non è una scusa per abbassarmi lo stipendio visto che da 50 dipendenti ora ne hanno circa 30, molti miei colleghi mi hanno detto che sono rimasti a casa senza lavoro

apro una piccola parentesi:
nella mia città stanno aprendo molte ditte di "recupero crediti" non so, compaiono come funghi, e tutte cercano personale,
e delle 10 agenzie di credito che hanno aperto negli ultimi anno ora ce ne sono la metà
ora non vorrei fare allarmismi, ma sembra una brutta situazione

hai percaso visto se ... il capo ... si è ridotto lo stipendio\dividendo ? peVchè è facile faVe il fVocio col culo degli altVi ! :D

nella mia città aprono continuamente:
finanziarie, e ci sono gli agenti che girano per i negozi a proporre pacchetti per i clienti.

società recupero crediti ogni via c'è ne una, e dano lavoro agli avvocati primo impiego !

società lavoro interinale, che pare straguadagnino a dir da esperti del settore, caporalato legalizzato, una volta mi ricordo le aziende mettevano fuori il cartello, cercasi operaio che sappia fare.... costo 50 €cent, ora si va dalle agenzie !:confused: e si pagano ... che progresso ! 'azz !

cooperative di pulizie in ogni strada

Bar e pizza al taglio nei quali durante il giorno nella maggior parte c'è 1 cliente o il barista che guarda fuori dalla porta. in una via di 1 km ne ho contati 6 !

negozi di riciclaggio & ricettazione cioè negozi di compravendita metalli preziosi.

negozi cinesi con commesse cinesi mica male ! :sbav:

centri di " massaggi " cinesi e ogni 15gg c'è la retata antiprostituzione.

per il resto va tutto bene ! :D

The_EclipseZ
25-07-2009, 11:51
flessione di ordini in entrata ma backlog ancora elevato, in ogni caso io sono sempre pieno di lavoro (che sarà anche una fortuna ma vivere di lavoro proprio non mi va).

Se c'è poco lavoro mi annoio e non va bene, se ce n'è troppo mi stanco e non va bene...
Ma se siete tutti così bravi ed incompresi, perchè non vi mettete in proprio? :rolleyes:

costel
25-07-2009, 12:04
Tappezziere cuoio mobili lusso, 70% di lavoro in meno dello scorso anno, chiesta la cassa integrazione, x fortuna nn ancora utilizzata.

zerothehero
25-07-2009, 12:15
furbacchione ! vuoi essere azionista pure tu ? inizia dalle perdite ! :D


Non è una furberia..se dovessi accettare il principio di una riduzione della retribuzione in casi eccezionali (congiuntura economica difficile per l'azienda), tale principio deve valere in ogni caso: vale quando l'azienda va male, deve valere (in positivo per il salariato) anche quando l'azienda fa extraprofitti fuori dalla norma..altrimenti è troppo comodo. :sofico: ..anche perchè non è che gli stipendi italiani siano particolarmente elevati, diciamo così.

fabio80
25-07-2009, 12:22
Se c'è poco lavoro mi annoio e non va bene, se ce n'è troppo mi stanco e non va bene...
Ma se siete tutti così bravi ed incompresi, perchè non vi mettete in proprio? :rolleyes:

ti ringrazio del plurale majestatis, puoi chiamarmi imperatore

detto questo, sto facendo un pò di esperienza e in proprio mi ci metto, il futuro è il consulente. soldi soldi soldi, e dichiari quel cazzo che vuoi. vedo troppa gente che ci sguazza e il cc non cresce

Scalor
25-07-2009, 13:20
ti ringrazio del plurale majestatis, puoi chiamarmi imperatore

detto questo, sto facendo un pò di esperienza e in proprio mi ci metto, il futuro è il consulente. soldi soldi soldi, e dichiari quel cazzo che vuoi. vedo troppa gente che ci sguazza e il cc non cresce

soldi, + o -, se fai il consulente devi avere coloro che ti richiedono la consulenza ! e in molti settori ci va un po di " grasso " che deve tornare a coloro che ti affidano la consulenza altrimenti nessun incarico :D poi nel pubblico è pura spartizione politica, ogni corrente si porta dietro i suoi consulenti.

The_EclipseZ
25-07-2009, 13:40
ti ringrazio del plurale majestatis, puoi chiamarmi imperatore

detto questo, sto facendo un pò di esperienza e in proprio mi ci metto, il futuro è il consulente. soldi soldi soldi, e dichiari quel cazzo che vuoi. vedo troppa gente che ci sguazza e il cc non cresce

Non per sminuirti, ma il mio era un plurale, punto.

Non esiste alcuna professione che rappresenta il futuro, al contrario potrai avere un buon futuro solo se riesci ad intraprendere una professione che ti riesce particolarmente bene. E non sempre è la più remunerativa.

fabio80
25-07-2009, 13:47
Non per sminuirti, ma il mio era un plurale, punto.

Non esiste alcuna professione che rappresenta il futuro, al contrario potrai avere un buon futuro solo se riesci ad intraprendere una professione che ti riesce particolarmente bene. E non sempre è la più remunerativa.

ma vuoi insegnarmi a stare al mondo? non per sminuirti eh ( :D ) ma credo di sapere arrangiarmi

e per chiudere il discorso, tutte palle, vedo ogni giorno persone che succhiano soldi senza fare un cazzo solo perchè han saputo crerare la loro piccola oasi di parassitaggio. nel privato, sì.

The_EclipseZ
25-07-2009, 16:43
ma vuoi insegnarmi a stare al mondo? non per sminuirti eh ( :D ) ma credo di sapere arrangiarmi

e per chiudere il discorso, tutte palle, vedo ogni giorno persone che succhiano soldi senza fare un cazzo solo perchè han saputo crerare la loro piccola oasi di parassitaggio. nel privato, sì.

Appunto. :D

sempreio
25-07-2009, 16:52
ti ringrazio del plurale majestatis, puoi chiamarmi imperatore

detto questo, sto facendo un pò di esperienza e in proprio mi ci metto, il futuro è il consulente. soldi soldi soldi, e dichiari quel cazzo che vuoi. vedo troppa gente che ci sguazza e il cc non cresce

si però bisogna sbrigarsi prima che salti tutto

giammy
26-07-2009, 06:18
azienda metalmeccanica di 200 dipendenti.
lavoriamo su commessa con un tempo di lavorazione comessa di 2 mesi (erano 3) e abbiamo un orizzonte temporale di 6 mesi (cioè iniziamo a soffrire se non abbiamo lavoro per i 6 mesi successivi).
quest'anno già per 2 volte a gennaio e a giugno era bruttissima, poi sono arrivati ordini tutti in una volta, c'è da scoppiare ma vista la situazione c'è poco da lamentarsi. abbiamo sguinzagliato i nostri funzionari commerciali in ogni dove e qualche risultato si è visto.
il titolare ha un bmw del '97 e non lo cambia, a gennaio ci ha evitato la cassa (chiesta a gran voce dal sindacato) mettendo soldi suoi....
personalmente occupandomi del CED vivo solo di riflesso questa situazione ma in caso di difficoltà grosse sarei tra i primi a saltare.

kaioh
26-07-2009, 07:55
azienda metalmeccanica

una anno fa eravamo 40, ora in 20 . Son state vendute alcune macchine cnc per sopperire a lacune finanziarie.
Molti clienti non si sono fatti più vedere da settembre , hanno i magazzini da smaltire e quel poco che gli serve lo fanno da se .
Qui su giungno/luglio c'è statauna improvvisa impennata di volume di ordini , le prospettive su settembre son di calma piatta.

Dream_River
26-07-2009, 08:29
Quest'anno il contratto a progetto me l'hanno proposto con 100€ in meno, ed i bambini quest'anno se le sono sognate le gite:cry:

.xenon.
26-07-2009, 18:10
grazie a tutti quelli che hanno risposto.
naturalmente sono ben accetti interventi anche di quelli che la crisi non l'hanno proprio sentita o addirittura quelli che hanno incrementato il loro giro di affari (i curatori fallimentari per esempio...) :D

coraggio ragazzi, passerà.

.:V:.
26-07-2009, 19:08
Azienda IT, niente lavoro e non riceviamo più un soldo da febbraio...