PDA

View Full Version : Nuova influenza:150.000 casi in europa,+50.000 in uk dalla scorsa settimana


_Magellano_
23-07-2009, 21:04
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1620411354.html
INFLUENZA A: ECDC; SUPERATI 150.000 CASI, 868 MORTI
ROMA - Sono oltre 800 i morti nel mondo a causa del virus A/H1N1 della nuova influenza mentre i contagi confermati continuano a crescere e, secondo l'ultima stima dello European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc), hanno superato quota 150.000. Ma si tratta di un conto sicuramente per difetto, dal momento che molti paesi, dato l'espandersi dell'epidemia, hanno interrotto i test di laboratorio includendo nelle proprie stime anche i casi solo sospetti. Ed è allerta per un gruppo di 22 studenti italiani tenuti in quarantena in Francia per aver contratto il virus. Intanto le aziende farmaceutiche produttrici dei vaccini antipandemici sono pronte a dare il via alla sperimentazione clinica sull'uomo: i test partiranno da agosto in Usa ed in Australia, e la Novartis, che ha il suo centro di ricerca a Siena, ha annunciato che sperimenterà il proprio vaccino su un campione di 10.000 persone. Uno scenario che non convince però il farmacologo Silvio Garattini, che afferma: se il virus A/H1N1 della nuova influenza manterrà il livello di virulenza attuale, "non c'é la necessità di vaccinare tutta la popolazione".

- ECDC, NEL MONDO 868 MORTI - Con 4.918 casi in più rispetto a ieri, il numero di persone contagiate dal virus A/H1N1 è arrivato a 151.656 nel mondo. I morti sono 868. L'Ecdc segnala i casi accertati attraverso esami di laboratorio ed è sicuramente - sottolinea la stessa agenzia - un numero "sottostimato" perché molti paesi, come la Gran Bretagna - che ha segnalato 100.000 nuovi casi nell'ultima settimana - hanno concentrato il loro intervento sulle misure per limitare il contagio con una riduzione di fatto degli esami di laboratorio.

- 22 ITALIANI IN QUARANTENA A PARIGI - Ventuno ragazzi italiani tra i 15 e i 17 anni e una delle loro accompagnatrici hanno contratto il virus e sono in quarantena in un liceo di Rueil Malmaison, a ovest di Parigi. Si ripete dunque a pochi giorni di distanza lo scenario vissuto da una cinquantina di ragazzi italiani a Londra, anche loro partiti per un viaggio-studio e infettati dal virus A/H1N1. Tutti i 22 ammalati, affermano le autorità sanitarie locali, "stanno bene" e trascorreranno la quarantena di otto giorni nel liceo.

- DA AGOSTO TEST VACCINO, SPERIMENTAZIONE NOVARTIS SU 10.000 - Le aziende, e i centri clinici che le supporteranno, sono pronte mentre il reclutamento dei volontari è alle ultime battute. Ancora pochi giorni e poi, da agosto, prenderà il via la sperimentazione clinica sull'uomo dei vaccini contro il virus A/H1N1 della nuova influenza. Partiranno gli Usa, con l'Università del Maryland tra i centri capofila, su mille volontari adulti e bambini, e partirà anche l'azienda Novartis, con un test che coinvolgerà 10.000 persone in tutto il mondo. I primi risultati sono previsti per metà settembre. Quindi, l'ente regolatorio europeo Emea dovrà dare l'autorizzazione al vaccino e solo in seguito potranno partire i piani vaccinali annunciati dai vari governi. Autorizzazione che gli esperti auspicano per la metà di ottobre, per poter iniziare le vaccinazioni già da novembre o comunque entro la fine dell'anno, come annunciato anche dal governo italiano. Il vaccino, ha spiegato il direttore del Centro ricerche sui vaccini della Novartis a Siena, Rino Rappuoli, "sarà da noi sperimentato su tutte le fasce di età, a partire dai bambini di tre anni. Già da metà settembre avremo i primi risultati per valutare le modalità più opportune di somministrazione e il numero delle dosi". Sempre da settembre, ha detto Rappuoli, "saranno pronti i primi milioni di dosi del vaccino".

- 4 COLOSSI FARMACEUTICI PER LA PRODUZIONE - Le aziende produttrici del vaccino antipandemico nel mondo sono principalmente le multinazionali Novartis, GlaxoSmithKline, Sanofi e Baxter. Questa aziende, ha precisato Rappuoli, "produrranno oltre l'80% del vaccino antipandemico. Il restante 20% sarà prodotto da altre aziende, tra le quali anche alcune cinesi e australiane".

- GARATTINI, SE VIRUS NON MUTA VACCINAZIONE NON SERVE - Se il virus A/H1N1 manterrà il livello di virulenza attuale con la bassa aggressività clinica sinora registrata, "non c'é la necessità di vaccinare tutta la popolazione" ha affermato il farmacologo Silvio Garattini. Al momento, ha detto, "per la corsa ai vaccini c'é, certamente, una grande pressione da parte delle industrie, che da tale corsa trarranno molte risorse economiche".



Centomila nuovi casi in Inghilterra
di Anna Lisa Rapanà

LONDRA - Sono 100 mila i nuovi casi di influenza A registrati in Inghilterra nell'ultima settimana, il doppio rispetto ai 55 mila contagi segnalati per i sette giorni precedenti. Lo hanno comunicato le autorità sanitarie oggi, proprio mentre veniva attivato un inedito servizio di assistenza e diagnosi via telefono e Internet, per la prima volta senza l'intervento di un medico. Alle 15.00 in punto (ora inglese) è stato varato il National Flu Service (Servizio nazionale per l'influenza), con un esercito di operatori, fino a 2.000 formati con un corso di sei ore e senza necessaria preparazione medica. Il sistema è abbastanza semplice e parte da un questionario per valutare i sintomi che l'utente accusa.

A conclusione viene stabilito (ed é qui la diagnosi) se effettivamente sussiste il rischio di contagio; se sì, viene quindi attribuito un codice con il quale l'interessato o una persone appositamente delegata può ritirare il Tamiflu, il farmaco usato per la terapia, presso uno degli appositi centri di distribuzione. Durante la conversazione telefonica vengono richieste le generalità, un indirizzo sul territorio nazionale e viene ricordato che se si utilizza il servizio impropriamente e senza averne davvero bisogno si è perseguibili per legge. Il servizio, già ribattezzato 'diagnosi fai da te', e che per il momento riguarda solo l'Inghilterra - dove il livello di emergenza è più alto - sembra funzionare: pochi istanti dopo l'attivazione del numero verde, un operatore ha risposto senza bisogno di attesa e nella maniera sintetica e spedita simile a molti altri call center. Dopo un primo breve blocco nel pomeriggio, tutto sembra proseguire come previsto: secondo la Bbc nelle prime ore di attivazione il sito web ha ricevuto 2.600 contatti al secondo, ovvero 9.3 milioni all'ora. Rimane però uno zoccolo duro di scettici che storce il naso davanti a questa novità che "aggira" medici e ambulatori.

E' tuttavia proprio questo il suo scopo, evitare di ingolfare il servizio sanitario. Già nei giorni scorsi si era molto limitato l'utilizzo dei tamponi per effettuare le diagnosi in maniera più veloce, la prassi consolidata è di stabilire l'eventualità di contagio attraverso la valutazione dei sintomi. L'obiettivo è di lasciare 'le mani libere' ai medici che devono occuparsi dei casi più gravi. Questi ultimi sono una minima parte, stando alle cifre aggiornate ad oggi fornite dalle autorità sanitarie: tra i casi registrati, sono 840 le persone ricoverate in ospedale, di cui 63 in condizioni gravi. Si tratta principalmente di persone tra i 16 e i 64 anni, ma particolarmente colpiti sono anche i bambini sotto i cinque anni, con 169 ricoveri, 87 tra i cinque e i 15 anni di età. Rimane invariato a 31 il numero delle vittime legate alla nuova influenza in tutto il Regno Unito, 26 in Inghilterra. In una conferenza stampa, sir Liam Donaldson, massima autorità sanitaria in Inghilterra, ha sottolineato come il numero delle morti legate al contagio del virus H1N1 non sia aumentato nonostante i casi riportati siano raddoppiati in una settimana. E ha confermato che la gran parte delle vittime avevano precedenti problemi di salute, per il 67% molto gravi come la leucemia.
Per chi vede i tg,ne stanno parlando o siamo nella fase del fuoricontrollo per cui non si deve sapere nulla?

F1R3BL4D3
23-07-2009, 21:08
Per chi vede i tg,ne stanno parlando o siamo nella fase del fuoricontrollo per cui non si deve sapere nulla?

L'hanno detto.

frankytop
23-07-2009, 21:14
Ma......e un bel chissenefrega di tutto ciò? :)

dantes76
23-07-2009, 21:18
su 200.000 mila casi quanti morti?

yggdrasil
23-07-2009, 21:41
Ma......e un bel chissenefrega di tutto ciò? :)

:mbe: :confused:

svarionman
23-07-2009, 21:54
Sssshhhhh..........il ministero della propaganda ha detto che non bisogna diffondere queste notizie.

ConteZero
23-07-2009, 22:30
870 morti su 150.000 infetti ?

Moriremo tutti...

criccu
23-07-2009, 22:36
dai ora ne buttano un altro pò

kpaso
23-07-2009, 23:07
e ancora non fa nemmeno freddo...

comunque in argentina buone news... aggressività inferiore alle stagionali, resta strana % di morti decuplicata tra i 40-60 anni

gigio2005
23-07-2009, 23:53
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1620411354.html





Per chi vede i tg,ne stanno parlando o siamo nella fase del fuoricontrollo per cui non si deve sapere nulla?

siamo nella fase:

e' un'influenza...3-4 gg a letto e via....



ps: non c'erano gia' 2 3d sull'influenza A?

ciuketto
24-07-2009, 00:02
Mah.
1000 morti su 150.000 contagi non mi paiono "pochissimi" sinceramente, visto che parliamo di paesi occidentali.

Teox82
24-07-2009, 00:34
Mah.
1000 morti su 150.000 contagi non mi paiono "pochissimi" sinceramente, visto che parliamo di paesi occidentali.

Ma infatti.Non erano mica 5 ogni mille?

ciuketto
24-07-2009, 00:44
Ma infatti.Non erano mica 5 ogni mille?

Beh, così sarebbero 7 ogni 1000, non che cambi molto, ma a me pare un numero decisamente alto, parlando di paesi occidentali.

Gianluca99
24-07-2009, 00:49
se Sacconi dice di stare tranquilli io sto tranquillo :O :asd:

ciuketto
24-07-2009, 00:51
se Sacconi dice di stare tranquilli io sto tranquillo :O :asd:

Sarei stato più tranquillo se Sacconi avesse detto di avere tanta paura.:asd:

Marko91
24-07-2009, 07:56
In una news dicono 151k di casi in tutto il mondo, nell'altra nella sola UK. Giornalisti, ma andate a cagare :sofico:


LONDRA - Sono 100 mila i nuovi casi di influenza A registrati in Inghilterra nell'ultima settimana, il doppio rispetto ai 55 mila contagi segnalati per i sette giorni precedenti

Con 4.918 casi in più rispetto a ieri, il numero di persone contagiate dal virus A/H1N1 è arrivato a 151.656 nel mondo

cocis
24-07-2009, 08:01
:stordita:

http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6132

trallallero
24-07-2009, 08:29
Dal Washingtonpost (http://www.washingtonpost.com/ac2/wp-dyn/A14517-2002May26?language=printer)

A Shot in the Dark: Swine Flu's Vaccine Lessons

By David Brown
Washington Post Staff Writer
Monday, May 27, 2002; Page A09

Twenty-six years ago, the United States government got word that a deadly virus nobody had seen for years -- and which experts thought was gone forever -- was possibly circulating again.

There wasn't any proof it was back, just a few worrisome hints. However, the microbe had killed millions of people earlier in the century, so even a small amount of evidence had to be taken seriously. So, at great effort and expense, the government launched a plan to vaccinate the American population against the virus.

It seemed like a good idea at the time. But it turned into one of the biggest public health debacles in memory.

The disease was swine flu, whose appearance in 1976 was believed to be a reincarnation of the infection that killed tens of millions of people in 1918 and 1919. Today, the U.S. government is engaged in similar deliberations about smallpox, a disease officially eradicated in 1980 but whose virus some experts believe may be possessed by terrorists.

Over the next month, a panel of scientific experts convened by the Centers for Disease Control and Prevention (CDC) will debate the value -- and hazards -- of making the smallpox vaccine available in the United States for the first time in 30 years. Universal vaccination is out of the question, but widespread distribution is possible. By the end of June, the experts will recommend a course of action to the Bush administration.

Influenza and smallpox -- and their vaccines -- differ in innumerable ways, making comparisons tricky. Influenza occurs naturally and spreads quickly. Smallpox hasn't existed outside of laboratory freezers since 1978, but might be in terrorist arsenals. The flu vaccine has few serious side effects, while the smallpox vaccine has many.

Nevertheless, the swine flu campaign is the one recent example of a large, government-sponsored emergency immunization program, and as such may offer lessons for today.

Events began with the death, on Feb. 4, 1976, of an Army recruit at Fort Dix, N.J., during an outbreak of respiratory infections following the holidays. Throat washings were taken from 19 ill soldiers, and a majority tested positive for that winter's dominant strain of the influenza virus, which was called A/Victoria. But four samples were different, and New Jersey public health officials sent them to the CDC to be identified.

On Feb. 12, the CDC delivered a chilling report. The four samples -- which included one from the dead soldier -- were swine flu. As the name suggests, swine flu was endemic to pigs. However, the devastating pandemic of the Spanish flu in 1918 and 1919 is believed to have been caused by a strain of swine flu that, through mutation, gained the ability to infect people.

In 1927, a scholar put the Spanish flu's global mortality at 21.5 million. In 1991, a systematic recalculation raised it to 30 million. The latest estimate, published in the current Bulletin of the History of Medicine, sets the minimum mortality at 50 million, with an upper limit of 100 million.

The possibility that the Spanish flu had reemerged was a matter whose importance is hard to overstate -- and wasn't missed by anyone in 1976. Within days of identifying the strain, federal health officials were meeting at the CDC to discuss what to do.

According to various accounts, the idea that a swine flu epidemic was quite unlikely never received a full airing or a fair hearing, although numerous experts apparently held that view. Instead, the notion that an epidemic was likely enough to warrant population-wide vaccination grew from dominant opinion to unquestioned gospel.

At the same time, the rhetoric of risk suffered steady inflation as the topic moved from the mouths of scientists to the mouths of government officials. In a memo prepared for his superiors at the Department of Health, Education and Welfare (HEW), David Sencer, head of the CDC, talked about the "strong possibility" of a swine flu epidemic. Later, HEW's general counsel commented that "the chances seem to be 1 in 2." A memo from the HEW secretary to the head of the Office of Management and Budget noted that "the projections are that this virus will kill one million Americans in 1976."

A few experts suggested the vaccine be made and stockpiled but used only if there was more evidence of an epidemic. This was considered but rejected early on. The argument was that the influenza vaccine had few, if any, serious side effects, and that it would be far easier (and more defensible) to get it into people's bodies before people started dying.

On March 24, President Gerald Ford announced on television that he was asking Congress for $135 million "to inoculate every man, woman and child in the United States" against swine flu.

Over the next nine months, very little went right -- or as planned.

Pharmaceutical companies undertook crash programs to make enough of the vaccine by the start of flu season in October. But it turned out the Fort Dix bug grew poorly in chicken eggs, the growth medium for the influenza virus. This meant that yields were going to be about half of what was planned. In addition, one company used the wrong virus and had to start over.

The insurance industry announced it wouldn't insure manufacturers against liability arising from the vaccine. An act of Congress shifted most of the liability to the government.

Studies of Fort Dix's soldiers showed that about 500 had been infected with swine flu. But with only one death, this called into question the deadliness of the strain. In addition, swine flu didn't appear that summer in the Southern Hemisphere, as would be expected if a pandemic were starting.

Tests showed that single injections of some vaccine formulations didn't protect children. This required time-consuming studies of a two-shot regimen.

Albert Sabin, the father of the oral polio vaccine and a high-profile advocate, broke with the party line and called for stockpiling, but not immediate use, of the vaccine.

Three elderly people in Pittsburgh died on the same day within hours of getting swine flu shots. It was a chance event, but just the sort of guilt by association that arises whenever a public health intervention is done on a mass scale.

What killed the program, though, was the observation in early December that people given the swine flu vaccine had an increased risk of developing Guillain-Barre syndrome, a rare, usually reversible but occasionally fatal form of paralysis. Research showed that while the actual risk for Guillain-Barre was only about 1 in 1,000 among people who had received the vaccine, that was about seven times higher than for people who didn't get the shot.

On Dec. 16, the swine flu vaccine campaign was halted. About 45 million people had been immunized. The federal government eventually paid out $90 million in damages to people who developed Guillain-Barre. The total bill for the program was more than $400 million.

There are a lot of lessons to draw, said Harvey Fineberg, a former dean of Harvard's School of Public Health, who co-authored an analysis of the "swine flu affair" for Joseph A. Califano, HEW secretary under President Jimmy Carter, who succeeded Ford in January 1977.

Among them: Don't over-promise; think carefully about what needs to be decided when; don't expect the consensus of experts to hold in the face of changing events. The biggest, he said recently, was perhaps the most obvious: Expect the unexpected at all times.

© 2002 The Washington Post Company

drakend
24-07-2009, 09:15
Come pensavo, gli allarmismi non erano del tutto ingiustificati, con buona pace dei molti complottisti di questo forum, che dicono che è tutta una manovra delle multinazionali per guadagnare un sacco di soldi sulla pelle della gente.

elect
24-07-2009, 09:20
Mi hanno passato questo


Influenza A/h1n1, strategia per la vaccinazione globale


http://www.43zero58.com/wp-content/uploads/2009/07/logostoffa.jpg

E’ terminata la fase 1 della pandemia di influenza suina A/H1N1, cioè quella nella quale bisogna far sapere al mondo che sta per essere investito da un’infezione che non risparmierà nessun abitante del globo.

Riassunto: il 24 aprile 2009 inizia l’OMS con il comunicato di sette casi di virus H1N1 individuati negli Stati Uniti (5 California, 2 Texas), ed altri 9 casi sospetti, contemporaneamente anche il Messico segnala tre casi simili e notifica che dall’inizio di Aprile si sono verificati circa un migliaio di casi di una strana influenza, accompagnata da 62 vittime. Il virus è strano, pare che provenga dai suini, è la prima volta che accade (falso), bisogna monitorare la situazione, l’OMS invia i suoi esperti in Messico. Il giorno dopo è un successo, ai casi precedenti se ne aggiungono di nuovi negli Stati Uniti ed altri in Messico, non passano 24 ore che anche il Canada aggiunge i suoi primi casi. Ragazzi è fatta, siamo sulla strada giusta, da quel giorno l’OMS fino al 6 luglio ha costantemente aggiornato i casi mondiali con una frequenza di 12 ore tra un comunicato e l’altro. Tra un passaggio di fase e l’altro, i casi aumentano esponenzialmente, si passa da un i migliaio al giorno a 8/10mila, anche i decessi arrivano a numeri di tre cifre, naturalmente anche il numero dei Paesi coinvolti si incrementa, finchè tocca anche a noi.

1 MAGGIO 2009: ci siamo, eccoci entrati in gioco, il primo caso in Italia viene ufficialmente accertato e confermato. Occupiamoci allora di casa nostra, iniziamo a seguire l’evoluzione nostrana, ci supporta il Ministero della Salute che pubblica i dati, forniti dall’ISS che a sua volta li riceve dai laboratori autorizzati dislocati sul territorio. Entrambi gli enti hanno il proprio ufficio stampa che regolarmente con una cadenza di 72 ore circa rilascia gli aggiornamenti suddivisi per casi regionali. Una preziosa informazione ai cittadini, che possono seguire con chiarezza l’andamento della pandemia. E fin qui nulla da eccepire sulla trasparenza dell’informazione.

12 luglio 2009: Marie-Paule Kieny, direttore dell’Initiative for Vaccine Research dell’Oms, nel corso di una teleconferenza da Ginevra, avvisa il mondo che la pandemia è irrefrenabile, non si può arginare e ci dobbiamo tutti vaccinare. E’ chiaro? (pronunciare alla Wanna Marchi)

CONCLUSIONE FASE 1: il 13 luglio 2009, tale: Strategic Advisory Group of Experts (SAGE), un organo dell’OMS con superpoteri, raccomanda (vietato rifiutare) le linee guida che i Ministeri della Salute del globo terracqueo dovranno adottare, il Ministero tricolore non fa eccezione ed il giorno dopo organizza una conferenza stampa dove rivela le prossime mosse. Cioè quelle dettate dal SAGE che consistono nella vaccinazione di massa della popolazione, i vaccini verranno così assegnati:

TESTO UFFICIALE SAGE

* I primi a beneficiarne saranno gli operatori sanitari, per immunizzarsi e permettergli di vaccinare il popolo, (ndr) e siccome potrebbero essere a conoscenza di informazioni riservate, sarebbe opportuno rendere obbligatoria per loro la vaccinazione. E questi sono sistemati!
* Secondo scaglione, le donne in gravidanza
* Tutti quelli con oltre 6 mesi di vita con una o più condizioni mediche croniche
* A seguire i giovani adulti in buona salute dai 15 ai 49 anni
* I bambini in buona salute
* Gli adulti in buona salute dai 50 ai 64 anni
* Gli adulti in buona salute dai 65 anni e più

Naturalmente i medici sul territorio che praticheranno le vaccinazioni dovranno fare anche servizio di post-marketing, siccome i vaccini hanno diverse controindicazioni, effetti collaterali gravi, lesioni neurologiche permanenti, morte. Tra uno scaglione e l’altro ci dovrebbero far sapere se va tutto bene o se qualcuno se ne è risentito, così saranno d’aiuto alle case farmaceutiche, che lavorando in fretta potrebbero aver commesso qualche errore di valutazione, esse potranno così aggiustare il tiro per fare meno danni allo scaglione successivo. Questo è tutto fino a nuovo ordine, andate e vendete. Fine della riunione.

Prima che il vaccino sia pronto occorre applicare una strategia di marketing per poterne piazzare il più possibile. Cosa fare?

FASE 2

LA STRATEGIA: fino ad oggi abbiamo fornito informazioni dettagliate sull’incidenza di casi nella popolazione, suddivisi per regione, per macroaree, per continenti e Paesi. Abbiamo usato Internet, la stampa, la televisione gli SMS, i piccioni viaggiatori e tutto quanto era possibile per raggiungere anche il più sperduto, ignorante e disinformato cittadino. Gli abbiamo dimostrato che il virus si muove, aumenta senza sosta, sempre di più, ogni giorno di più, sarà sufficiente per fargli accettare il vaccino? Forse no, ma se gli mettiamo un pò d’angoscia, il timore e l’incertezza che forse intorno a lui sono già centinaia i casi di influenza, magari ci casca. Idea, chiudiamo i rubinetti dell’informazione, anzi peggio, gliela diamo incompleta.

Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità: aggiornamenti della situazione nazionale suddivisi per regioni ogni 72 ore circa, dal 9 luglio in poi dei casi accertati viene fornito solo il totale nazionale, ossìa, ti diciamo quanti siete infetti, ma non dove. Tanto per tranquillizzare i cittadini.

OMS o WHO per i puristi: aggiornamenti sulla situazione globale forniti ogni 12 ore fino al 6 luglio 2009, da allora nessun aggiornamento è disponibile.

Commissione Europea: aggiornamenti sulla situazione europea ogni 12/24 ore fino all’8 luglio 2009, da allora nessun aggiornamento è disponibile.

CDC Atalanta: aggiornamenti sulla situazione globale e statunitense ogni 24/36 ore fino al 4 luglio 2009, da allora nessun aggiornamento e le cifre sono state cambiate con dei termini. Esempio: abbastanza diffusa, locale, sufficientemente diffusa, sporadica etc.

La maniera per creare angoscia nella popolazione e guidarla verso una scelta dettata dalla paura e non dalla reale situazione. Un modo che rende anche più facile la gestione dei numeri, da parte di chi ce li fornisce, vista l’impossibilità di verificare le cifre non conoscendone i particolari.

Abbiamo scritto questo articolo dopo aver contattato gli enti governativi italiani che abbiamo citato.

L’ufficio stampa del Ministero della Salute non ha mai risposto ai nostri solleciti sulle motivazioni che hanno spinto alla criptazione dei dati.

L’ufficio stampa dell’ISS si è comportato allo stesso modo.

Il Dr. ******(omissis), dell’ISS, ci ha gentilmente risposto, ma non trattandosi di sua competenza non ha saputo fornirci spiegazioni plausibili.

Il Dr.*****(omissis), dell’ISS, ci ha gentilmente risposto, non ha saputo fornire spiegazioni plausibili, ci ha fatto capire che tutto il personale è sotto embargo e sono vietate le conversazioni con persone esterne, giornalisti compresi. Ed è per questo motivo, nel rispetto della sua richiesta, che omettiamo i nomi.



http://www.43zero58.com/?p=866










Che ne pensate?

trallallero
24-07-2009, 09:36
Come pensavo, gli allarmismi non erano del tutto ingiustificati, con buona pace dei molti complottisti di questo forum, che dicono che è tutta una manovra delle multinazionali per guadagnare un sacco di soldi sulla pelle della gente.

Con buona pace di tutti i complottisti dell'anti, guarda cosa ha fatto una delle tue tanto amate multinazionali farmaceutiche:

http://en.wikipedia.org/wiki/Baxter_International

In early 2009 supplies of Influenza A virus subtype H5N1 provided by Baxter International were erroneously sent to a series of European laboratories. The deadly H5N1 strain was mixed with the less harmful H3N2 subtype of the seasonal flu virus, and was detected after it killed test animals more quickly than expected in a lab in the Czech Republic. Though there was a risk of serious consequences, Baxter claimed the controls over the distribution of the virus were stringent and there was little chance of the virus harming humans.


http://www.ctv.ca/servlet/ArticleNews/story/CTVNews/20090227/Bird_Flu_090227/20090227?hub=Health

Baxter admits flu product contained live bird flu virus
...
The contaminated product, a mix of H3N2 seasonal flu viruses and unlabelled H5N1 viruses, was supplied to an Austrian research company. The Austrian firm, Avir Green Hills Biotechnology, then sent portions of it to sub-contractors in the Czech Republic, Slovenia and Germany.

The contamination incident, which is being investigated by the four European countries, came to light when the subcontractor in the Czech Republic inoculated ferrets with the product and they died. Ferrets shouldn't die from exposure to human H3N2 flu viruses.

Public health authorities concerned about what has been described as a "serious error" on Baxter's part have assumed the death of the ferrets meant the H5N1 virus in the product was live. But the company, Baxter International Inc., has been parsimonious about the amount of information it has released about the event.

On Friday, the company's director of global bioscience communications confirmed what scientists have suspected.

"It was live," Christopher Bona said in an email.

The contaminated product, which Baxter calls "experimental virus material," was made at the Orth-Donau research facility. Baxter makes its flu vaccine -- including a human H5N1 vaccine for which a licence is expected shortly -- at a facility in the Czech Republic.

People familiar with biosecurity rules are dismayed by evidence that human H3N2 and avian H5N1 viruses somehow co-mingled in the Orth-Donau facility. That is a dangerous practice that should not be allowed to happen, a number of experts insisted.

Accidental release of a mixture of live H5N1 and H3N2 viruses could have resulted in dire consequences.

While H5N1 doesn't easily infect people, H3N2 viruses do. If someone exposed to a mixture of the two had been simultaneously infected with both strains, he or she could have served as an incubator for a hybrid virus able to transmit easily to and among people.
...

trallallero
24-07-2009, 09:38
Che ne pensate?
Che preferisco morire di influenza che farmi siringare qualche veleno da 'sti ladroni.

frankytop
24-07-2009, 10:00
Si ma qui si tratta di essere dei ***** che non posso dire per non essere bannato!
Hanno fatto un errore dicono,ma più che errore si è trattata di disinvoltura criminale viste le possibili conseguenze:ma che razza di protocolli usano tali da consentire questi cosiddetti "errori"?????

giannola
24-07-2009, 10:02
il calendario per morire è già pieno....

se tutto va bene quest'anno....

altrimenti il 2010 è l'anno del contatto, il 2012 finisce tutto secondo i maya e male che vada entro il 2036 ci beccheremo un sasso sulla testa....:O

trallallero
24-07-2009, 10:10
Si ma qui si tratta di essere dei ***** che non posso dire per non essere bannato!
Hanno fatto un errore dicono,ma più che errore si è trattata di disinvoltura criminale viste le possibili conseguenze:ma che razza di protocolli usano tali da consentire questi cosiddetti "errori"?????

Che poi sembra che lo sappiano tutti, di fonti ce ne sono quante ne vuoi ma non ne ho trovata una che smentisca l'"errore"
Ma nel mondo "vero", quello senza rete, non ne parla nessuno.

mixkey
24-07-2009, 10:13
Che poi sembra che lo sappiano tutti, di fonti ce ne sono quante ne vuoi ma non ne ho trovata una che smentisca l'"errore"
Ma nel mondo "vero", quello senza rete, non ne parla nessuno.

Come non si parla di scie chimiche ed altre amenita'.
Quell'articolo e' ripetuto all'infinito, sempre uguale, come il finto sbarco sulla Luna eccetera.

ciuketto
24-07-2009, 10:17
il calendario per morire è già pieno....

se tutto va bene quest'anno....

altrimenti il 2010 è l'anno del contatto, il 2012 finisce tutto secondo i maya e male che vada entro il 2036 ci beccheremo un sasso sulla testa....:O

Ma si può parlare dell'argomento seriamente una volta tanto?;)

frankytop
24-07-2009, 10:18
Che poi sembra che lo sappiano tutti, di fonti ce ne sono quante ne vuoi ma non ne ho trovata una che smentisca l'"errore"
Ma nel mondo "vero", quello senza rete, non ne parla nessuno.

Bah io spero che ci siano almeno delle inchieste e denunce penali per attentato colposo all'incolumità o qualcosa di giuridicamente simile...altrimenti è possibile che i protocolli di sicurezza non vengano migliorati.

mixkey
24-07-2009, 10:19
Mi hanno passato questo


Influenza A/h1n1, strategia per la vaccinazione globale


http://www.43zero58.com/wp-content/uploads/2009/07/logostoffa.jpg

E’ terminata la fase 1 della pandemia di influenza suina A/H1N1, cioè quella nella quale bisogna far sapere al mondo che sta per essere investito da un’infezione che non risparmierà nessun abitante del globo.

Riassunto: il 24 aprile 2009 inizia l’OMS con il comunicato di sette casi di virus H1N1 individuati negli Stati Uniti (5 California, 2 Texas), ed altri 9 casi sospetti, contemporaneamente anche il Messico segnala tre casi simili e notifica che dall’inizio di Aprile si sono verificati circa un migliaio di casi di una strana influenza, accompagnata da 62 vittime. Il virus è strano, pare che provenga dai suini, è la prima volta che accade (falso), bisogna monitorare la situazione, l’OMS invia i suoi esperti in Messico. Il giorno dopo è un successo, ai casi precedenti se ne aggiungono di nuovi negli Stati Uniti ed altri in Messico, non passano 24 ore che anche il Canada aggiunge i suoi primi casi. Ragazzi è fatta, siamo sulla strada giusta, da quel giorno l’OMS fino al 6 luglio ha costantemente aggiornato i casi mondiali con una frequenza di 12 ore tra un comunicato e l’altro. Tra un passaggio di fase e l’altro, i casi aumentano esponenzialmente, si passa da un i migliaio al giorno a 8/10mila, anche i decessi arrivano a numeri di tre cifre, naturalmente anche il numero dei Paesi coinvolti si incrementa, finchè tocca anche a noi.

1 MAGGIO 2009: ci siamo, eccoci entrati in gioco, il primo caso in Italia viene ufficialmente accertato e confermato. Occupiamoci allora di casa nostra, iniziamo a seguire l’evoluzione nostrana, ci supporta il Ministero della Salute che pubblica i dati, forniti dall’ISS che a sua volta li riceve dai laboratori autorizzati dislocati sul territorio. Entrambi gli enti hanno il proprio ufficio stampa che regolarmente con una cadenza di 72 ore circa rilascia gli aggiornamenti suddivisi per casi regionali. Una preziosa informazione ai cittadini, che possono seguire con chiarezza l’andamento della pandemia. E fin qui nulla da eccepire sulla trasparenza dell’informazione.

12 luglio 2009: Marie-Paule Kieny, direttore dell’Initiative for Vaccine Research dell’Oms, nel corso di una teleconferenza da Ginevra, avvisa il mondo che la pandemia è irrefrenabile, non si può arginare e ci dobbiamo tutti vaccinare. E’ chiaro? (pronunciare alla Wanna Marchi)

CONCLUSIONE FASE 1: il 13 luglio 2009, tale: Strategic Advisory Group of Experts (SAGE), un organo dell’OMS con superpoteri, raccomanda (vietato rifiutare) le linee guida che i Ministeri della Salute del globo terracqueo dovranno adottare, il Ministero tricolore non fa eccezione ed il giorno dopo organizza una conferenza stampa dove rivela le prossime mosse. Cioè quelle dettate dal SAGE che consistono nella vaccinazione di massa della popolazione, i vaccini verranno così assegnati:

TESTO UFFICIALE SAGE

* I primi a beneficiarne saranno gli operatori sanitari, per immunizzarsi e permettergli di vaccinare il popolo, (ndr) e siccome potrebbero essere a conoscenza di informazioni riservate, sarebbe opportuno rendere obbligatoria per loro la vaccinazione. E questi sono sistemati!
* Secondo scaglione, le donne in gravidanza
* Tutti quelli con oltre 6 mesi di vita con una o più condizioni mediche croniche
* A seguire i giovani adulti in buona salute dai 15 ai 49 anni
* I bambini in buona salute
* Gli adulti in buona salute dai 50 ai 64 anni
* Gli adulti in buona salute dai 65 anni e più

Naturalmente i medici sul territorio che praticheranno le vaccinazioni dovranno fare anche servizio di post-marketing, siccome i vaccini hanno diverse controindicazioni, effetti collaterali gravi, lesioni neurologiche permanenti, morte. Tra uno scaglione e l’altro ci dovrebbero far sapere se va tutto bene o se qualcuno se ne è risentito, così saranno d’aiuto alle case farmaceutiche, che lavorando in fretta potrebbero aver commesso qualche errore di valutazione, esse potranno così aggiustare il tiro per fare meno danni allo scaglione successivo. Questo è tutto fino a nuovo ordine, andate e vendete. Fine della riunione.

Prima che il vaccino sia pronto occorre applicare una strategia di marketing per poterne piazzare il più possibile. Cosa fare?

FASE 2

LA STRATEGIA: fino ad oggi abbiamo fornito informazioni dettagliate sull’incidenza di casi nella popolazione, suddivisi per regione, per macroaree, per continenti e Paesi. Abbiamo usato Internet, la stampa, la televisione gli SMS, i piccioni viaggiatori e tutto quanto era possibile per raggiungere anche il più sperduto, ignorante e disinformato cittadino. Gli abbiamo dimostrato che il virus si muove, aumenta senza sosta, sempre di più, ogni giorno di più, sarà sufficiente per fargli accettare il vaccino? Forse no, ma se gli mettiamo un pò d’angoscia, il timore e l’incertezza che forse intorno a lui sono già centinaia i casi di influenza, magari ci casca. Idea, chiudiamo i rubinetti dell’informazione, anzi peggio, gliela diamo incompleta.

Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità: aggiornamenti della situazione nazionale suddivisi per regioni ogni 72 ore circa, dal 9 luglio in poi dei casi accertati viene fornito solo il totale nazionale, ossìa, ti diciamo quanti siete infetti, ma non dove. Tanto per tranquillizzare i cittadini.

OMS o WHO per i puristi: aggiornamenti sulla situazione globale forniti ogni 12 ore fino al 6 luglio 2009, da allora nessun aggiornamento è disponibile.

Commissione Europea: aggiornamenti sulla situazione europea ogni 12/24 ore fino all’8 luglio 2009, da allora nessun aggiornamento è disponibile.

CDC Atalanta: aggiornamenti sulla situazione globale e statunitense ogni 24/36 ore fino al 4 luglio 2009, da allora nessun aggiornamento e le cifre sono state cambiate con dei termini. Esempio: abbastanza diffusa, locale, sufficientemente diffusa, sporadica etc.

La maniera per creare angoscia nella popolazione e guidarla verso una scelta dettata dalla paura e non dalla reale situazione. Un modo che rende anche più facile la gestione dei numeri, da parte di chi ce li fornisce, vista l’impossibilità di verificare le cifre non conoscendone i particolari.

Abbiamo scritto questo articolo dopo aver contattato gli enti governativi italiani che abbiamo citato.

L’ufficio stampa del Ministero della Salute non ha mai risposto ai nostri solleciti sulle motivazioni che hanno spinto alla criptazione dei dati.

L’ufficio stampa dell’ISS si è comportato allo stesso modo.

Il Dr. ******(omissis), dell’ISS, ci ha gentilmente risposto, ma non trattandosi di sua competenza non ha saputo fornirci spiegazioni plausibili.

Il Dr.*****(omissis), dell’ISS, ci ha gentilmente risposto, non ha saputo fornire spiegazioni plausibili, ci ha fatto capire che tutto il personale è sotto embargo e sono vietate le conversazioni con persone esterne, giornalisti compresi. Ed è per questo motivo, nel rispetto della sua richiesta, che omettiamo i nomi.



http://www.43zero58.com/?p=866










Che ne pensate?

Che l'articolo puo' averlo scritto mia zia.

giannola
24-07-2009, 10:19
Ma si può parlare dell'argomento seriamente una volta tanto?;)

per seriamente intendi senza dare ascolto a certi vaneggiamenti catastrofisti ? :O

frankytop
24-07-2009, 10:20
Come non si parla di scie chimiche ed altre amenita'.
Quell'articolo e' ripetuto all'infinito, sempre uguale, come il finto sbarco sulla Luna eccetera.

Si ma non confondiamo le vere amenità come quelle che hai giustamente citato e le cose serie.

ciuketto
24-07-2009, 10:23
per seriamente intendi senza dare ascolto a certi vaneggiamenti catastrofisti ? :O

No, semplicemente confrontarsi.
7 morti ogni 1000 contagiati con percentuali dieci volte superiori rispetto all'influenza normale di stagione nella fascia 20-40 anni non mi pare qualcosa da sottovalutare.;)
Poi chi vuole estremizzare tutto predicendo disastri nucleari imminenti dovuti a questa influenza fa ridere anche me, allo stesso modo però da chi dice che è una normale influenza.

trallallero
24-07-2009, 10:23
Come non si parla di scie chimiche ed altre amenita'.
Quell'articolo e' ripetuto all'infinito, sempre uguale, come il finto sbarco sulla Luna eccetera.
Di cosa stai parlando ?
La Baxter ha ammesso di aver mandato in giro il virus H5N1 che è stato "mischiato" con un altro, l'H3N2. Cosa cazzo c'entrano le scie chimiche e la Luna ?

giannola
24-07-2009, 10:26
No, semplicemente confrontarsi.
7 morti ogni 1000 contagiati con percentuali dieci volte superiori rispetto all'influenza normale di stagione nella fascia 20-40 anni non mi pare qualcosa da sottovalutare.;)

semplicemente non vedo tutti questi morti....inoltre non possiamo essere sicuri sul numero di contagiati. ;)

mixkey
24-07-2009, 10:26
Si ma non confondiamo le vere amenità come quelle che hai giustamente citato e le cose serie.

Un vaccino ti espone ad un rischio.

Un genitore a cui muore un figlio a causa del vaccino contro il morbillo passera' il resto della vita nel rimorso esattamente come quello a cui muore un figlio a causa del morbillo.

Certo che nel caso di una malattia nuova della quale non si conosce la mortalita' sia della malattia sia del vaccino e' impossibile fare valutazioni.

mixkey
24-07-2009, 10:28
semplicemente non vedo tutti questi morti....inoltre non possiamo essere sicuri sul numero di contagiati. ;)

Penso che la mortalita' la sapremo solo dopo la fine dell'epidemia. Anzi, nemmeno dopo dato che non riusciremoa sapere chi e' morto effettivamente a causa dell'influenza.

ciuketto
24-07-2009, 10:29
semplicemente non vedo tutti questi morti....inoltre non possiamo essere sicuri sul numero di contagiati. ;)

Beh vabbè, queste sono le motivazioni anche dei negazionisti Giannola.:asd:
Allora dato che non ci fidiamo dell'OMS facciamo finta che il problema non esiste.
Non mi pare un modo di risolvere nulla.

frankytop
24-07-2009, 10:30
Un vaccino ti espone ad un rischio.

Un genitore a cui muore un figlio a causa del vaccino contro il morbillo passera' il resto della vita nel rimorso esattamente come quello a cui muore un figlio a causa del morbillo.

Certo che nel caso di una malattia nuova della quale non si conosce la mortalita' sia della malattia sia del vaccino e' impossibile fare valutazioni.

No un momento:io mi riferivo esclusivamente all'errore di laboratorio commesso dalla Baxter_international citato dall'articolo riportato da trallallero.
Per il resto sono d'accordo con te.

mixkey
24-07-2009, 10:37
No un momento:io mi riferivo esclusivamente all'errore di laboratorio commesso dalla Baxter_international citato dall'articolo riportato da trallallero.
Per il resto sono d'accordo con te.

Vero.
Solo che un errore non puo' essere portato come prova della dannosita' di un vaccino.
Un vaccino ha dei rischi e tra questi anche eventuali errori nella preparazione.
Si tratta di valutare il rapporto tra i rischi ed i benefici, cosa tutt'altro che facile.

HenryTheFirst
24-07-2009, 10:41
Ma......e un bel chissenefrega di tutto ciò? :)

Se l'argomento non è di tuo interesse evita di entrare nel thread e soprattutto di postarci.

ciuketto
24-07-2009, 10:45
Giusto per gradire
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1620443159.html

INFLUENZA A: OMS, DIFFUSIONE SI AVVICINA A 100%
GINEVRA - La pandemia di influenza A (H1N1) si avvicina ad una propagazione totale: almeno 160 Paesi o territori su un totale di 193 membri dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno confermato casi. "Ci stiamo avvicinando al 100%', ma non ci siamo ancora", ha detto oggi a Ginevra il portavoce dell'Oms Gregory Hartl.

Marko91
24-07-2009, 10:48
No, semplicemente confrontarsi.
7 morti ogni 1000 contagiati con percentuali dieci volte superiori rispetto all'influenza normale di stagione nella fascia 20-40 anni non mi pare qualcosa da sottovalutare.;)
Poi chi vuole estremizzare tutto predicendo disastri nucleari imminenti dovuti a questa influenza fa ridere anche me, allo stesso modo però da chi dice che è una normale influenza.


WHO ha ammesso che i dati rilasciati sul numero dei casi non hanno alcun significato, in quanto l'influenza si e' gia' presentata con sintomi minori in potenzialmente svariate milioni di persone senza conseguenze.
Cito:

An estimated 1 million Americans have been infected with the H1N1 swine flu, which continues to produce mild illness and a fairly quick recovery in patients, U.S. health officials said Thursday.

Nearly 28,000 cases -- about half the cases in the world -- have been reported to the CDC, including 3,065 hospitalizations and 127 deaths, the news service said. By comparison, an estimated 15 million to 60 million Americans are infected with the seasonal flu each year, leading to roughly 36,000 deaths.

http://www.forbes.com/feeds/hscout/2009/06/25/hscout628467.html
La news e' di un mese fa.
Ad oggi il numero sara' ancora piu' elevato.
E i morti sono solo un migliaio.

Marko91
24-07-2009, 10:50
Giusto per gradire
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1620443159.html

INFLUENZA A: OMS, DIFFUSIONE SI AVVICINA A 100%
GINEVRA - La pandemia di influenza A (H1N1) si avvicina ad una propagazione totale: almeno 160 Paesi o territori su un totale di 193 membri dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno confermato casi. "Ci stiamo avvicinando al 100%', ma non ci siamo ancora", ha detto oggi a Ginevra il portavoce dell'Oms Gregory Hartl.

Il problema e' che con una diffusione enorme, se il virus muta e scambia materiale genetico con H5N1.. beh allora si che siamo fottuti. H5N1 ha una mortalita' del 70% contro lo 0,4% , se non minore dati i fatti, di questo virus.

trallallero
24-07-2009, 10:51
Giusto per gradire
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1620443159.html

INFLUENZA A: OMS, DIFFUSIONE SI AVVICINA A 100%
GINEVRA - La pandemia di influenza A (H1N1) si avvicina ad una propagazione totale: almeno 160 Paesi o territori su un totale di 193 membri dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno confermato casi. "Ci stiamo avvicinando al 100%', ma non ci siamo ancora", ha detto oggi a Ginevra il portavoce dell'Oms Gregory Hartl.

http://gianom.googlepages.com/zafraid.gif

mixkey
24-07-2009, 10:54
Il problema e' che con una diffusione enorme, se il virus muta e scambia materiale genetico con H5N1.. beh allora si che siamo fottuti. H5N1 ha una mortalita' del 70% contro lo 0,4% , se non minore dati i fatti, di questo virus.

Vediamo il lato positivo: disoccupazione e problema casa non saranno piu' problemi.
Detto questo mi domando perche' tra migliaia di ipotesi dovrebbe verificarsi la peggiore?

frankytop
24-07-2009, 11:50
Se l'argomento non è di tuo interesse evita di entrare nel thread e soprattutto di postarci.

No ma io mi riferivo al solito allarmismo quotidiano lanciato dai media...non all'argomento in sè.
Sono stato frainteso.

kpaso
24-07-2009, 11:52
Allora

ultime dal oms

1- velocissimo, contagi in 160 su 193 paesi...

2- sintomi abbastanza lievi e a rapida evoluzione (5-7 giorni)

3- mortalità leggermente inferiore alla stagionale (0,07 - 0,4%)

4- 30% dei morti è in fascia 40-60 anni, persone senza problemi di salute


preoccupano moltissimo i punti 1 e 4

tutto qua

p4dr1n0
24-07-2009, 12:07
me se i sintomi sono lievi perchè la gente muore?:muro:

obefix
24-07-2009, 12:18
perche' in alcuni pazienti il virus e' molto piu' aggressivo.

criccu
24-07-2009, 12:20
se devo crepare per il vaccino tanto vale crepare direttamente col virus.

cocis
24-07-2009, 12:24
Giusto per gradire
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1620443159.html

INFLUENZA A: OMS, DIFFUSIONE SI AVVICINA A 100%
GINEVRA - La pandemia di influenza A (H1N1) si avvicina ad una propagazione totale: almeno 160 Paesi o territori su un totale di 193 membri dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno confermato casi. "Ci stiamo avvicinando al 100%', ma non ci siamo ancora", ha detto oggi a Ginevra il portavoce dell'Oms Gregory Hartl.

sentito prima .. 100% del mondo contagiato .. comprate il vaccino .. :O

me se i sintomi sono lievi perchè la gente muore?:muro:

perchè non hanno speso i soldi x comprare il vaccino o hanno preso il vaccino infetto .. :O :read:





http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6132

Ci sono prove verificabili, chiare e non ambigue che l’OMS ha fornito alla sussidiaria della Baxter in Austria il virus vivo dell’influenza aviaria, che è stato usato dalla Baxter per produrre 72 chili di materiale vaccinico a febbraio.

La Baxter ha successivamente inviato questo materiale a 16 laboratori in quattro paesi diversi con una falsa etichetta che designava il prodotto contaminato come materiale vaccinico, rischiando quindi la pandemia globale.

mixkey
24-07-2009, 12:24
se devo crepare per il vaccino tanto vale crepare direttamente col virus.

I miei sono anni che si vaccinano e stanno benissimo.

frankytop
24-07-2009, 12:27
Boh,io sono oltre dieci anni che non becco un'influenza per cui non vedo perchè questa volta dovrei prenderla.

Basta evitare che la gente ti aliti in faccia e lavarsi spesso le mani e soprattutto prima dei pasti.

mixkey
24-07-2009, 12:28
se devo crepare per il vaccino tanto vale crepare direttamente col virus.


Inizio Pagina

Sintomi, segni e diagnosi

La ARDS si sviluppa di solito entro 24-48 h dall'evento patologico o dalla malattia iniziale. Per prima compare la dispnea, solitamente accompagnata da respiro rapido e superficiale. Durante l'inspirazione può essere presente retrazione intercostale e soprasternale. La pelle può apparire cianotica o chiazzata e può non migliorare con la somministrazione di O2. L'auscultazione può evidenziare crepitii, ronchi o sibili, ma i reperti possono risultare normali.

La diagnosi precoce richiede un alto livello di sospetto, evocato dall'insorgere di dispnea in situazioni cliniche che predispongono alla ARDS. Una diagnosi presuntiva può essere formulata mediante un'emogasanalisi arteriosa e una rx del torace. La prima mostra inizialmente un'alcalosi respiratoria acuta: una PaO2 molto bassa, una PaCO2 normale o bassa e un elevato pH. Le rx del torace evidenziano di solito infiltrati alveolari bilaterali diffusi simili all'edema polmonare acuto cardiogeno, ma l'ombra cardiaca è di regola normale. Tuttavia, le modificazioni osservabili alla rx spesso tardano di molte ore rispetto alle alterazioni funzionali, cosicché l'ipossiemia può apparire sproporzionatamente grave rispetto all'edema osservabile alla rx. Una PaO2 estremamente bassa spesso persiste nonostante elevate concentrazioni di O2 inspirato (FiO2), indicando uno shunt polmonare destro-sinistro attraverso le unità polmonari addensate atelettasiche e non ventilate.

Dopo il trattamento immediato dell'ipossiemia, sono indicati ulteriori accertamenti diagnostici. Qualora esista il dubbio che il paziente abbia uno scompenso cardiaco, un catetere di Swan-Ganz nell'arteria polmonare può essere utile. Tipicamente, la pressione polmonare arteriosa a catetere incuneato (Pulmonary Arterial Wedge Pressure, PAWP) è bassa (< 18 mm Hg) nella ARDS e alta (> 20 mm Hg) nello scompenso cardiaco. Se si considera probabile un'embolia polmonare (v. Cap. 72), che può mimare una ARDS, bisogna ricorrere ad appropriate procedure diagnostiche (p. es., l'angiografia polmonare), dopo aver stabilizzato il paziente. La polmonite da Pneumocystis carinii e, occasionalmente, altre infezioni polmonari primitive possono simulare la ARDS e vanno prese in considerazione, specialmente in pazienti immunocompromessi; può essere indicata la biopsia polmonare o il lavaggio broncoalveolare in corso di broncoscopia.

L'American-European Consensus Conference definisce la ARDS in base ai seguenti criteri: un rapporto PaO2/FiO2 < 200 (indipendentemente dalla pressione positiva di fine espirazione), infiltrati bilaterali alla rx del torace antero-posteriore e, se misurata, una PAWP _ 18 mm Hg o nessun segno clinico di ipertensione ventricolare sinistra.

Inizio Pagina

Complicanze e prognosi

Possono verificarsi sovrainfezioni batteriche secondarie dei polmoni, particolarmente da batteri aerobi gram - (come Klebsiella, Pseudomonas e Proteus sp) e dal gram + Staphylococcus aureus, specialmente i ceppi meticillino-resistenti; scompenso sistemico multiorganico, soprattutto insufficienza renale (v. Tab. 67-1) e complicanze relative ai presidi terapeutici invasivi; queste complicanze si associano a un'alta morbilità e mortalità. Un pneumotorace ipertensivo può insorgere improvvisamente in seguito al posizionamento di un catetere venoso centrale e all'uso di respiratori a pressione positiva (PPV) e alla pressione positiva tele-espiratoria (PEEP). Sono indispensabili il riconoscimento e il trattamento rapidi per prevenire un esito letale. Tachicardia, ipotensione e un improvviso incremento delle pressioni inspiratorie di picco richieste per la ventilazione meccanica suggeriscono la possibilità di un pneumotorace. Un pneumotorace che insorge tardivamente nel corso di una ARDS rappresenta un segno infausto, poiché esso si associa di regola a una grave compromissione del polmone e alla necessità di alte pressioni ventilatorie. Senza un'adeguata reintegrazione del volume intravascolare, la PPV e la PEEP possono diminuire il ritorno venoso, causando una riduzione della gittata cardiaca e del trasporto complessivo di O2 ai tessuti, contribuendo allo scompenso secondario multiorganico.

Il tasso di sopravvivenza nei pazienti con ARDS grave che ricevono un trattamento adeguato è di circa il 60%; se la grave ipossiemia della ARDS non viene riconosciuta e trattata, un arresto cardiorespiratorio si verifica nel 90% dei pazienti. Coloro che rispondono prontamente al trattamento, presentano di solito una disfunzione o inabilità respiratoria residua di grado lieve o assente. I pazienti che richiedono un prolungato supporto ventilatorio con FiO2 > 50% hanno maggiori probabilità di sviluppare una fibrosi polmonare. Nella maggior parte dei pazienti che sopravvivono alla patologia acuta, la fibrosi polmonare regredisce dopo diversi mesi; ma il meccanismo che porta a tale risoluzione non è noto.


Morire cosi?
Ne sei sicuro?

mixkey
24-07-2009, 12:32
sentito prima .. 100% del mondo contagiato .. comprate il vaccino .. :O



perchè non hanno speso i soldi x comprare il vaccino o hanno preso il vaccino infetto .. :O :read:

Non c'e' alcun vaccino in commercio.
Bisogna aspettare che le multinazionali cattive lo mettano in commercio prima che il classico dott. UNz Otto Klummtztr tetesco di Cermania laureato in naturopatia omepatica striscenelcielista possa dare a loro la colpa delle vittime.

F1R3BL4D3
24-07-2009, 12:41
se devo crepare per il vaccino tanto vale crepare direttamente col virus.

lol

mixkey
24-07-2009, 12:46
Io sono un po' preoccupato perche' tutti rassicurano troppo. C'e' anche la varicella in giro ma i tg non fanno a gara a rassicurare.

cocis
24-07-2009, 12:50
:asd:

http://3.bp.blogspot.com/_OS_grZigHBE/SfbbrBO6qcI/AAAAAAAAAqo/d0haXYjRo5U/s400/Febbre+suina.gif

mixkey
24-07-2009, 12:57
Azz.
Non sono piu' un ragazzino ed ho scoperto che quest'anno ho lo 0.7% di morire per qualsiasi causa.
Adesso qualcuno puo' dirmi la mia eta'.

frankytop
24-07-2009, 13:13
Azz.
Non sono piu' un ragazzino ed ho scoperto che quest'anno ho lo 0.7% di morire per qualsiasi causa.
Adesso qualcuno puo' dirmi la mia eta'.

http://www.quiff.it/img/personaggi/gvs.gif

102? :D

mixkey
24-07-2009, 13:17
http://www.quiff.it/img/personaggi/gvs.gif

102? :D

In tal caso avrei il 50% di morire entro un anno.

fonte: tabelle dell'ISTAT

Non e' per andare OT, ritengo che l'influenza possa, potenzialmente, diventare un problema serio ma dato che sono infiniti i pericoli che corriamo dibattiamone ma senza fasciarsi la testa.

giannola
24-07-2009, 13:33
Non mi pare un modo di risolvere nulla.

infatti non c'è nulla da risolvere....c'è un'influenza, pandemica come tante altre...forse, dico forse, leggermete più aggressiva.....nei fatti non stiamo certo parlando della peste :asd:

E a proposito di OMS...loro sono riusciti a spiegare per quale meccanismo si diffonde di più tra i giovani ? :O

mixkey
24-07-2009, 13:38
Nonostante quanto ho detto, quando ci saranno i primi morti (e ci saranno perche' tutte le influenze fanno vittime) e' mia opinione che ci saranno reazioni emotive irrazionali.

trallallero
24-07-2009, 14:08
E a proposito di OMS...loro sono riusciti a spiegare per quale meccanismo si diffonde di più tra i giovani ? :O

While H5N1 doesn't easily infect people, H3N2 viruses do. If someone exposed to a mixture of the two had been simultaneously infected with both strains, he or she could have served as an incubator for a hybrid virus able to transmit easily to and among people.
.

giannola
24-07-2009, 14:11
.

si ma non parla della differenza di trasmissione sui giovani rispetto agli adulti.;)

trallallero
24-07-2009, 14:52
si ma non parla della differenza di trasmissione sui giovani rispetto agli adulti.;)

Chiedilo alla Baxter allora :boh:

yggdrasil
24-07-2009, 14:57
:asd:

:sbonk:

Kharonte85
24-07-2009, 15:04
LONDRA - Nuova influenza pericolosa solo per chi ha già dei gravi problemi di salute? Gli specialisti britannici cominciano a dubitarne: secondo i dati ufficiali un terzo delle persone morte nel Paese a causa del virus A/H1N1 non aveva infatti seri problemi di salute prima di contrarre l'influenza. In particolare, secondo Sir Liam Donaldson, Chief medical officer, il 16 percento dei morti era perfettamente sano e il 17 per cento aveva solo problemi lievi o medi, come ad esempio la pressione alta. Un elemento che ha moltiplicato l'allarme fra i cittadini, come riferisce oggi il quotidiano Daily Mail, tanto che il nuovo sito web National Flu Pnademic Service è saltato a pochi minuti dall'inaugurazione, bombardato da 1.600 contatti al secondo, cioè 9,3 milioni all'ora.

SINTOMI PER UNA PERSONA SU 500 - Non solo, secondo la Health Protection Agency per la prima volta l'influenza ha raggiunto «probabilmente» livelli di epidemia in Gran Bretagna, dal momento che circa una persona su 500 riferisce sintomi simil-influenzali. Inoltre secondo alcuni specialisti la nuova influenza potrebbe essere la più virulenta dal 1999-2000, quando il virus invernale uccise 21 mila persone nel Paese. Secondo le previsioni del National Health Sistem la febbre suina potrebbe provocare 65 mila morti e infettare il 30 per cento della popolazione. Attualmente i decessi sono una trentina, e un terzo delle vittime aveva meno di 15 anni. A segnalare l'impennata dell'allarme arriva anche la notizia che i medici di famiglia hanno iniziato a cancellare le vacanze estive per seguire i casi, mentre si richiamano in servizio sostituti per coprire colleghi malati.

OMS: DIFFUSIONE SI AVVICINA A 100% - Le vittime nel mondo sono per ora circa 800. Intanto l'Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha comunicato che la pandemia di influenza A (H1N1) si avvicina ad una propagazione totale: almeno 160 Paesi o territori su un totale di 193 membri dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno confermato casi. «Ci stiamo avvicinando al 100 per cento, ma non ci siamo ancora», ha detto oggi a Ginevra il portavoce dell'Oms Gregory Hartl. «Il nuovo virus continua a propagarsi così rapidamente -ha detto ancora Hartl - perchè nessuno è immune di fronte a un virus che è nuovo; e come tutti i virus dell'influenza, circola più facilmente nei climi freddi (di qui, la velocità di propagazione che si registra nell'emisfero meridionale dove è inverno)».

MA IL VIRUS NON STA MUTANDO - «Al momento non abbiamo riscontrato mutamenti nel comportamento del virus. Quella a cui assistiamo è una diffusione geografica. », ha precisato il portavoce dell'Oms. «Ma dobbiamo essere però consapevoli che il virus potrebbe cambiare e dobbiamo essere pronti per questo». «Le prime dosi di vaccino dovrebbero essere disponibili nell'emisfero settentrionale in autunno. L'Oms ha avuto finora da due case farmaceutiche la promessa di 150 milioni di dosi per i Paesi in via di sviluppo e sta negoziando con altri produttori per ulteriori dosi per i Paesi meno sviluppati», ha precisato Hartl.

ALLARME TERZO MONDO - La «globalizzazione» del virus allarma soprattutto per le possibili ripercussioni sul terzo mondo. «Questa diffusione così ampia - spiega Fabrizio Pregliasco, virologo dell'università di Milano - era attesa, perchè l'H1N1 è un virus che si diffonde rapidamente. È importante che malgrado la diffusione galoppante il virus rimanga uguale a sè stesso, e quindi rimanga piuttosto blando e facilmente guaribile. Il problema sono i Paesi in via di sviluppo: se, come sembra, verranno tutti colpiti, c'è il timore di un vero allarme sanitario perchè lì le persone hanno molta meno facilità di accesso alle cure e alle terapie, e la mortalità rischia di essere molto più alta che nelle nazioni industrializzate». I rischi, insomma, sono molto diversi a seconda che si abiti nel nord o nel sud del mondo: «Da noi - conferma il virologo - la preoccupazione maggiore è per i costi sociali della pandemia, i cosiddetti costi indiretti dovuti alle giornate di lavoro perse, alle attività economiche ferme ecc. Nei paesi in via di sviluppo i rischi sono molto più seri, ed è importante garantire un'equità anche nella disponibilità dei vaccini: tutti devono potersi difendere».


24 luglio 2009

http://www.corriere.it/salute/09_luglio_24/influenza_inghilterra_speicalisti_preoccupati_b8c43584-782f-11de-96fb-00144f02aabc.shtml

gabi.2437
24-07-2009, 16:57
4pagine su un'influenza meno pericolosa di quella normale

priority control FAIL :D

anonimizzato
24-07-2009, 17:06
su 200.000 mila casi quanti morti?

300.000

giannola
24-07-2009, 17:10
300.000

:asd:

:O tornando seri...su 200k sono circa 800 morti pari allo 0,004 %

ConteZero
24-07-2009, 17:18
:asd:

:O tornando seri...su 200k sono circa 800 morti pari allo 0,004 %

Veramente 800 vedi che è lo 0,4%.

giannola
24-07-2009, 17:24
Veramente 800 vedi che è lo 0,4%.

ma impara a fare meglio i calcoli :asd:

yggdrasil
24-07-2009, 17:37
ma impara a fare meglio i calcoli :asd:

guarda che se vuoi una percentuale devi moltiplicare per 100 dopo aver fatto la divisione :asd:

giannola
24-07-2009, 17:48
guarda che se vuoi una percentuale devi moltiplicare per 100 dopo aver fatto la divisione :asd:

è vero, sono io quello che non sa fare i calcoli, chiedo venia. :)

kpaso
24-07-2009, 18:15
Veramente 800 vedi che è lo 0,4%.

sulla mortalità c'è una tranquillità doverosa

l'OMS è preoccupato per il 30% della fascia 40-60 in persone sane....

Kharonte85
24-07-2009, 18:44
Dati relativi ai 614 casi italiani confermati, è mostrata la distribuzione geografica dei campioni relativi al nuovo virus umano A/H1N1 Swl finora identificati e/o isolati.:

http://www.ministerosalute.it/influenza/documenti/virologica/AggVir22-07-09.pdf

ITALIA

Durante quest’ultima settimana di sorveglianza, il numero di campioni positivi al nuovo ceppo di virus influenzale A/H1N1 è risultato nettamente superiore rispetto a quanto riportato nelle precedenti settimane. In particolare, su 334 campioni raccolti ed analizzati, 302 sono risultati positivi al ceppo A/H1N1 Swl.


E' solo questione di tempo...