PDA

View Full Version : Quattro esempi di miracoli a L'Aquila


Ja]{|e
23-07-2009, 18:06
Mi sono permessa di raccogliere e condividere qualche testimonianza della situazione a L'Aquila per condividerla poi su feisbuc, dato che molti dei miei "amici" non sono in grado da soli di leggersi le notizie e prendono per buono ciò che passa dal tubo catodico:

LINK (http://giornalismodistopico.blogspot.com/2009/07/quattro-esempi-di-miracoli-laquila.html)


LINK (http://www.facebook.com/video/video.php?v=1184264451840&ref=nf)
di Helene Benedetti

http://www.youtube.com/watch?v=UqBz6qe0ABo

Added 20 hours ago - Scusate la velocità dei filmati, stavano per sequestrarmi la digitale. Nelle tendopoli è vietato entrare, filmare, fotografare, fare riunioni.
Le tendopoli sono gestite dalla Protezione Civile che assegna un Capo Campo ad ogni tendopoli i Capo Campo si comportano come militari.
Berlusconi parlava di tendopoli ben gestite, queste persone non hanno la protezione sulle tende, il sole li soffoca e si sono dovuti scavare da soli dei canali nella terra perché la pioggia allagava le tende. La signora che vedete sulla sedia a rotelle ha 81 anni ed è invalida al 100%

LINK (http://www.buscialacroce.com/index.php?option=com_content&view=article&id=197:buscialacroce&catid=28:sociale&Itemid=83)
di Buscialacroce

L'Aquila "La situazione reale"

Sabato 18 Luglio 2009, 16:46 - Vale più un'immagine che cento parole... A L'Aquila non va tutto bene la ricostruzione ancora deve partire ammesso sempre che parta!

http://www.flickr.com/photos/21121319@N07/show/


LINK (http://laconoscenzarendeliberiblog.wordpress.com/2009/07/19/abruzzo-cronaca-di-una-morte-annunciata/)
di Crazyhorse70

Abruzzo: cronaca di una morte annunciata

Luglio 19, 2009 - Se prendete la strada da Roma verso nord o sud e vi fate 150 chilometri, lo stacco ambientale , il cambio di epoca non lo trovate.

Se invece ve li fate verso est passate il Gran Sasso vi capita di entrare in epoche lontane come succede in pochi posti in Italia.

Incontrate paesini "dipinti" sui monti, transumanze e pastori a frotte , cafoni di Silone che ancora si inchinano ai preti ed ai maggiorenti del paese, operai che ancora parlano di scuola serale e sindacato con lo sfilatino con la frittata di peperoni e la bottiglia di vino rosso seduti per terra in fila per uno, giovani con sul viso disegnato un bel paio di cerchi rossi sulle guancie e non sono pagliacci, ma salute vento e formaggio buono, anzi formaggio vero.

Vecchi vestiti con mantelli neri e seduti sui sagrati delle chiese a parlare ancora di raccolti e si tolgono il cappellone nero quando passi perché sei teoricamente appartente ai maggiorenti, quel modo antico di sentire le differenze di classe ed i mestieri.

Sono stato sabato in Abruzzo nei 50 chilometri intorno a L’Aquila ed ho parlato con la gente vera , quella in carne ed ossa, non con i figuranti e le comparse che sbraitano per una foto col silvio.

Scusate ma non ho tempo di rendere organico e completo questo insieme di appunti presi in base a quel che ho visto e sentito ed ora faccio solo un pò di cronaca

A tre mesi dal sisma la protezione civile è impegnata ancora nella gestione dell’emergenza, ci siamo ancora dentro fino al collo.

Eppure l’utilizzatore terminale continua a fare lo scemo.

Agenzia Ansa 2009-07-16 17:51

Terremoto: Berlusconi, battuto ogni record ricostruzione

L’AQUILA – Lo Stato coprirà il 100% delle spese per la ricostruzione in Abruzzo. Lo ha affermato il premier Silvio Berlusconi nel corso della conferenza stampa tenuta al termine della sua visita nelle aree terremotate.

ROMA – “Siamo in avanti rispetto ai tempi previsti dagli esperti del settore. Le case saranno consegnate entro fine novembre”. Lo afferma il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in conferenza stampa a L’Aquila, in merito alla costruzione delle abitazioni per i terremotati abruzzesi.

La verità?

Ci sono solo un paio di cantieri veri in cui in effetti ho visto le casette antisismiche venir su a vista d’occhio tra Bazzano ed Onna ma basteranno per pochi, 12.000, se consegnate tutte ed in tempo e qui tutti ricordano settembre e non dicembre come termine di consegna promesso all’inizio dal silvietto.

Pensate che solo i terremotati con le case di tipo E, cioé completamente distrutte , sono 13.000 a L’aquila città, quindi escludendo dal conto tutti i paesi colpiti dei 49 comuni censiti.

Inoltre ci sono altre decine di migliaia di abitazioni con altre classificazioni per le lesioni subite.

Pochissimi hanno visto l’assegno di 800 euro al mese garantito a professionisti commercianti artigiani ed agricoltori per la perdita del lavoro

Le 100 euro mensili a testa per le famiglie che hanno trovato autonomamente un alloggio subito dopo il sisma?

Le aziende continuano a licenziare e gli aiuti ritardano, il governo ha già deciso che recupererà le tasse sospese da gennaio prossimo, ma é impossibile pagare le tasse più gli arretrati né ora né dopo, perchè la città è all’anno zero e nessuno lavora.

Lunedì prossimo la Commissione congiunta di finanze e bilancio discuterà gli emendamenti presentati in Parlamento, ma allo stato attuale i terremotati oltre a dover pagare i mutui, devono restituire il 100% delle tasse e degli oneri previdenziali arretrati e sospesi per il terremoto in 24 rate a partire da primo gennaio 2010.

Ricordo a tutti che in Umbria e Marche i cittadini cominciano a pagare gli arretrati delle tasse oggi, a 14 anni di distanza dal sisma. Ed e’ poi inaccettabile che dei 4 miliardi di euro stanziati dal governo per il decreto anti crisi, 500 milioni siano a carico degli abruzzesi.

I soldatini di stagno al servizio del premier venissero a vedere di persona cosa é L’Aquila oggi.

Togliendo i figuranti che si sono portati al G8 per evitare troppi vuoti e relative figuracce internazionali (proprio così!) ed i 5.000 dei cortei in gran parte poi ripartiti e che hanno fatto almeno un po’ di civilissime proteste colorate , oggi L’Aquila é un città fantasma e l’esodo verso la costa é pressoché totale.

Del resto qui se ne é parlato già abbastanza e sappiamo come tale esito sia voluto (vedi la seconda parte di Rosellina di questo post Controinformazione a 4 mani: perché papi ha preso l’ultima curva prima della fine e perché l’ Abruzzo finirà a banche e mcdonald e casette isolate con gli sponsor) ed anzi corrisponda ad una idea ben precisa e quindi tralascio il tutto e torno a fare il cronista.

Certo ho visto una nuova bella ed ampia strada che collega l’aeroporto di Preturo con la caserma di Coppito, quella del G8.

Lo svuotamento delle tendopoli va invece molto a rilento e gli abruzzesi che non avevano lesioni gravi nelle case rientrano comunque con lentezza, la terra trema e c’é ancora paura, i soldi per le riparazioni sono ancora promesse lontane da mantenere, mancano servizi essenziali come il gas.

Questa del gas é una cosa molto preoccupante qui, insieme al grosso ostacolo ai lavori che é la mancanza del prezzario.

La regione non ha fissato il prezzario per le imprese che devono inserirsi nella ricostruzione, é da un bel pò che doveva farlo ma ancora nulla.

Sembra una stupidaggine burocratica, ma senza prezzario niente lavori di ricostruzione

Il sindaco de L’Aquila ha ricevuto solo 20 milioni di euro i primi i luglio , un finanziamento relativo agli indennizzi delle case di tipo A, ovvero quelle che necessitano solo di piccole riparazioni per essere abitabili. E questi soldi non può neanche spenderli se Chiodi, il presidente della Regione , non emette il prezzario.

Notare che aveva la possibilità di farlo da più di un mese visto che il provvedimento relativo è del 25 maggio. Ora dice che lo farà in questi giorni, Vedremo e , comunque, 20 milioni di euro sono una goccia in un oceano.

Ad oggi 18 luglio ci sono ancora 143 campi tendati con oltre 23.000 persone dentro . Altre 30.000 piu’ fortunate negli alberghi. La Protezione Civile non si coordina coi comuni che non possono più anticipare niente e sono senza un lira.

Nel decreto legge del 23 giugno non c’è scritto quel che berlusconi ripete oggi e la differenza fra le panzane che racconta e la realtà vera comincia ad esser troppa.

E’ vero che lui fa propaganda tutto l’anno anche e specialmente lontano dalle elezioni .

Ed é anche vero che al G8 un po’ di luce di Obama e le pressioni indebite di Napolitano su tutti – giornalisti compresi – gli hanno evitato il temuto shock politico internazionale ma questo pagliaccio deve piantarla di lucrare continuamente ed incessantemente sulla pelle della gente che soffre.

Del resto il buon giorno si era visto dal mattino, con la prima delle 17 visite per stare “vicino” al popolo abruzzese (vedi fra gli altri Lo sciacallo e la controinformazione).

Si dice che si compri una casa in queste ore qua vicino per iniziare una fase più serena e sobria della sua vita: basta con le escort nude in piscina a villa certosa e gli spettacolini lesbo apparecchiati per lui da produttori mediaset , da ora in poi solo passeggiate salubri e parsimoniose sul Gran Sasso.

Speriamo che non ricominci a passeggiare come faceva i primi giorni sui cadaveri degli aquilani in cambio di niente : qui tutti – destra e sinistra aquilana - metterebbero la firma per avere lo stesso trattamento od anche solo un pò di meno di Umbria e Marche di 14 anni addietro.

Vado via la sera e dopo più di tre mesi l’altopiano bellissimo dove é incastonata la città é sempre lo stesso, un lugubre insieme di macchie nere senza luce se non quella della statale 17, la strada che ha segnato in superficie la traccia della faglia sottostante quella notte alle 3,32 .

Solo qualche luce dei lampioni messa in fila sulla statale 17 come per dover sempre ricordare la via che ha fatto il sisma per distruggere quel mondo e probabilmente per non farlo tornare più.

Come non tornerà mai più il centro de L’Aquila che non sarà ricostruito.

Molti qui credono che finirà un ambiente intero, un sistema di valori legato a quel mondo a quelle radici.

Io stesso che passavo oltre il Gran Sasso e riuscivo veramente a "staccare" la spina perché incontravo qualcosa di veramente lontano e diverso, più, molto di più dei 150 chilometri che distano da Roma, forse lo spazio era in termini di anni…

Io stesso, dicevo, la penso come loro.


LINK (http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3199)
di RedO

E' iniziata la vera emergenza

24/5/2009 13:00:00 - Vivo sulla costa adriatica abruzzese, a 15 km. dalle prime case dichiarate inagibili, a meno di 100 km. di strada dall’epicentro del sisma che il 6 aprile ha devastato L’Aquila ed altri centri della regione.

E’ passato più di un mese e al TG5 o su Rai-Tre Regione Abruzzo parlano di fase 2, quella che segue l’emergenza ormai terminata. In TV ora parlano di villaggi temporanei, e di carotaggi per progettare le fondazioni e l’isolamento sismico. Per progettare al meglio... 20 insediamenti abitativi ben disegnati, ammiccano dallo schermo. Evitare baraccopoli provvisorie, questo è l’obiettivo immediato, e se proprio dovessero esserci è solo in posti come Onna ad esempio, perchè lì la gente vuole restare vicino alle sue case. Poi passano le immagini della delegazione francese che studia il sito del G8, seguite da quelle di un assessore campano, venuto a firmare un protocollo di intesa con l’omologo abruzzese per fornire aiuto.

Riavvolgo il nastro: “Terminata l’emergenza... Terminata l’emergenza...”. Poi arrivano i soliti servizi dei giornalisti d’assalto, che dedicano il doppio del tempo speso a parlare delle speranze dei senzatetto, a parlare della gara fra risotti alla milanese e della mostra dei cioccolatai belgi. Purtroppo non è una battuta.

“Terminata l’emergenza”, ci dicono, con migliaia di persone in tenda, con migliaia di persone temporaneamente dislocate sulla costa. Tra qualche giorno faranno vedere com’è divertente stare in tenda d’estate, …

… ci spareranno due chitarre e un fuocherello fuori dalle tende, seguiti rigorosamente dai primi bagni a Mondello, e tutti saremo più tranquilli. Anzi, sotto il solleone qualcuno invidierà anche i fortunatissimi sfollati sulla costa che, a spese dello stato, si godono quella meravigliosa sabbia fine e bianca. Del resto, la amavano così tanto da utilizzarla nelle colonne portanti di casa.

E così ad emergenza finita ognuno sarà libero di esprimere quello che ha dentro, senza vergogna e senza manti pietosi, dato che in TV dei morti non si parla più. Addirittura Obama andrà a L’Aquila: cosa aspettano i “vacanzieri” terremotati a tornare a casa? Anzi, già che ci siamo, perchè aiutarli noi a ricostruire quello che loro hanno malcostruito? E quelle storielle di terremotati, che circolano già da queste parti, che parlano sempre di maleducati senzatetto arraffoni o cinici mercanti approfittatori di questa favorevole situazione, saranno sempre più sulla bocca di tutti.

Nessuno ripenserà a quelle donne arrivate ancora in pigiama due giorni dopo il terremoto, nessuno ricorderà i tanti deboli travolti da questa tragedia, nessuno saprà di quelli che ancora oggi girano con le scarpe piegate dietro, tipo pantofola, perchè non hanno trovato quelle della loro misura.

Basterebbe fare un giretto sul posto e guardare in faccia questi delinquenti che vivevano nelle case dei padri, basterebbe ascoltare con attenzione le domande idiote fatte dai camerieri col microfono – i nostri giornalisti - a incravattati generali e incipriate generalesse di questo o quel corpo protettore di civili. Vi rendereste conto di quanto l’emergenza non sia finita, e che la vera emergenza stia nell’interesse a farci voltare dall’altra parte, per ricominciare a fare i propri comodi.

Finiti gli spot in TV i nostri concittadini, degradati a nullatenenti dalla natura, finiranno allegramente sullo stesso gradino sul quale releghiamo i più poveri. Quale gradino? Quello che gli pare, purchè non sia il nostro, e purchè stia lontano dal nostro.

Distratti dai barconi, ma abituati a respingere chi navighi bisognoso verso il nostro portafoglio, dimentichiamo facilmente che a pochi chilometri da casa nostra c’è chi fa pipì in un bagno chimico e già in questi giorni vive a 40° di temperatura nelle spianate attrezzate di tende.

Per loro moltissimi di noi hanno dato anche più di quello che potevano, in termini di tempo e di denaro, altri hanno devoluto l’sms di prassi e magari oggi si chiedono perchè uno viva addirittura in una casa non antisismica ed abbia bisogno dell’aiuto incondizionato di altri per ricostruirla.

La percezione sterilizzata delle tragedie a cui ci ha abituato la TV, l’inconsapevolezza di quel che succede a pochi passi da casa nostra se i media non ce la raccontano, ci porta, erroneamente, a credere di poter esprimere opinioni completamente slegate dalla realtà che vivono i protagonisti di queste tragedie. Tanto chi soffre sta al di là dello schermo, male che vada cambiamo canale.

E’ la solidarietà, la pietà per chi soffre, ad essere in vera emergenza, bisognosa di decreti, soglie e leggi per essere esercitata.

Un sisma che ha disastrato le coscenze, con i sussulti della miseria che avanza e le onde sismiche dei servizi che vengono sempre più tagliati. Ognuno di noi vive sempre più arroccato a difesa dei suoi pochi privilegi, pronto a cannoneggiare chiunque tenda la mano bisognoso.

E meno male che L’Aquila non è troppo a nord ne troppo a sud, che gli abitanti non sono abbastanza scuri o gialli da suscitare i soliti discorsi, che a pezzi siano cadute cupole e campanili e non minareti o templi d’altra foggia.

Altrimenti si rischiava che in autunno qualcuno proponesse di imbarcare quei poveretti verso sud, con la scusa di non fargli soffrire il rigido inverno abruzzese.

Se qualcun altro ha altre testimonianze linkatele o scrivetele direttamente, 'ché io ormai mi sono impelagata in questa battaglia contro i mulini a vento contro la disinformazione, e divulgo, sharo, condivido il più possibile, poiché sono convinta che il web ci salverà.

akhen
23-07-2009, 18:14
ho testimonianze di amici, confermo è tutto come 3 mesi fa

Ja]{|e
23-07-2009, 18:32
ho testimonianze di amici, confermo è tutto come 3 mesi fa

Si, ma io ho bisogno di link, robe scritte, video, foto...

ConteZero
23-07-2009, 18:38
Siete dei comunisti rancorosi... se fosse vero la TV l'avrebbe detto :muro:

elect
23-07-2009, 18:56
E da Gennaio avranno tutte le tasse di quest'anno da recuperare :O

Jammed_Death
23-07-2009, 19:06
ma perchè le tendopoli funzionano come campi di concentramento con i kapo?
:confused:

ConteZero
23-07-2009, 19:10
ma perchè le tendopoli funzionano come campi di concentramento con i kapo?
:confused:

Gira voce che Shultz passerà le vacanze in Italia :asd:

Jammed_Death
23-07-2009, 19:10
Gira voce che Shultz passerà le vacanze in Italia :asd:

no seriamente, perchè tutta questa sicurezza? ci sono rischi di sciacallaggio nelle tendopoli? siamo a questi livelli?

ConteZero
23-07-2009, 19:17
no seriamente, perchè tutta questa sicurezza? ci sono rischi di sciacallaggio nelle tendopoli? siamo a questi livelli?

Che debba esserci un responsabile con "poteri speciali" è normale, qualcuno con un briciolo d'autorità e controllo ci vuole per evitare che la gente faccia come cacchio gli pare (a scapito del prossimo)...
I termini sono meno chiari, ma li c'è da vedere quanto potere abbiano davvero, quanto se ne stiano prendendo e che livello di discrezionalità esista.
Di sicuro qualche "kapo'" prima o poi dovrà difendersi in tribunale per gli ordini che da...

indelebile
23-07-2009, 19:50
la cosa incredibile che in tv non passa niente, acquila è ridimenticata se ne parla solo per le applaudite visite del premier

con questo governo con questa tv non esiste la critica o il pessimismo, normalissimo con il governo prodi, è una cosa ihmo studiata a tavolino tra vari direttori è palese, qualcosa mi dicono si legge qua http://ilcentro.gelocal.it/

LUVІ
23-07-2009, 23:26
Il resto d'Italia vive una fiction.

k4ez4r
24-07-2009, 00:38
{|e;28325480']sono convinta che il web ci salverà.

ho un amico che è il terzo week-end che va giù a dare una mano con la protezione civile..
certo c'è da alzare il culo dalla sedia, però mi sa che agli sfollati è un po' più utile rispetto a un po' di spam su forum/facequellarobalà

ciuketto
24-07-2009, 01:49
ho un amico che è il terzo week-end che va giù a dare una mano con la protezione civile..
certo c'è da alzare il culo dalla sedia, però mi sa che agli sfollati è un po' più utile rispetto a un po' di spam su forum/facequellarobalà

Da quando la realtà documentata è spam?:asd:

Ja]{|e
24-07-2009, 12:25
ho un amico che è il terzo week-end che va giù a dare una mano con la protezione civile..
certo c'è da alzare il culo dalla sedia, però mi sa che agli sfollati è un po' più utile rispetto a un po' di spam su forum/facequellarobalà

Si fa quel che si può, mica possiamo andare tutti a fare i volontari all'Aquila.

sid_yanar
24-07-2009, 13:02
Da quando la realtà documentata è spam?:asd:

che ci vuoi fare, forse qualcuno preferisce vivere in una realtà virtuale, dove tutto è bello e gira in sincronia con i tempi dettati dal nostro presidente :O

zerothehero
24-07-2009, 13:03
E io che pensavo che le tende fossero dotate di ogni lusso..plasma 88" pollici, condizionatore d'aria e ozonizzatore, cristalli swarosky, danzatrici nude. :eek:

Che schifo. :O

alphacygni
24-07-2009, 13:05
Da quando la realtà documentata è spam?:asd:

da quando va contro il volere del feudatario...

k4ez4r
24-07-2009, 13:07
{|e;28332851']Si fa quel che si può, mica possiamo andare tutti a fare i volontari all'Aquila.

hai ragione anche te, volevo solo sottolineare che di solito le persone che cambiano realmente le cose sono quelle che lavorano all'ombra e in silenzio, mentre a mio parere fare dei copiaincolla su un forum serve a ben poco

lasciamo poi stare il caso in cui lo si faccia con dei secondi fini, perchè non lo è sicuramente e sarebbe davvero deplorevole

das
24-07-2009, 13:47
{|e;28325480']Mi sono permessa di raccogliere e condividere qualche testimonianza della situazione a L'Aquila per condividerla poi su feisbuc, dato che molti dei miei "amici" non sono in grado da soli di leggersi le notizie e prendono per buono ciò che passa dal tubo catodico:

LINK (http://giornalismodistopico.blogspot.com/2009/07/quattro-esempi-di-miracoli-laquila.html)





Se qualcun altro ha altre testimonianze linkatele o scrivetele direttamente, 'ché io ormai mi sono impelagata in questa battaglia contro i mulini a vento contro la disinformazione, e divulgo, sharo, condivido il più possibile, poiché sono convinta che il web ci salverà.

La gente che in quei posti vive, ha votato a stragrande maggioranza Berlusconi alle europee, quindi vuol dire che complessivamente è soddisfatta dei servizi.

E quelli ci vivono, mica la vedono alla tv la propria situazione

yossarian
24-07-2009, 14:11
ho un amico che è il terzo week-end che va giù a dare una mano con la protezione civile..
certo c'è da alzare il culo dalla sedia, però mi sa che agli sfollati è un po' più utile rispetto a un po' di spam su forum/facequellarobalà

anche iniziare a rispettare gli impegni presi sarebbe più utile agli sfollati dell'usare l'Aquila e dintorni come palcoscenico per passerelle mediatiche.

Ja]{|e
24-07-2009, 14:14
E io che pensavo che le tende fossero dotate di ogni lusso..plasma 88" pollici, condizionatore d'aria e ozonizzatore, cristalli swarosky, danzatrici nude. :eek:

Che schifo. :O

Vie di mezzo no? Il punto è che i media fanno sembrare che vada tutto benissimo, che stanno tutti bene, che we camp non esiste, che sono solo quattro sovversivi komunisti che si lamentano.

hai ragione anche te, volevo solo sottolineare che di solito le persone che cambiano realmente le cose sono quelle che lavorano all'ombra e in silenzio, mentre a mio parere fare dei copiaincolla su un forum serve a ben poco

lasciamo poi stare il caso in cui lo si faccia con dei secondi fini, perchè non lo è sicuramente e sarebbe davvero deplorevole

Quali secondi fini? Comunque non voglio cambiare le cose, ma nel mio piccolo far vedere ad alcune persone (come ho scritto nel primo post, molti miei amici sanno usare solo feisbuc, ergo le informazioni sono solo quelle dei tg in tv) che la situazione non è così rosa&fiori come la descrivono.

La gente che in quei posti vive, ha votato a stragrande maggioranza Berlusconi alle europee, quindi vuol dire che complessivamente è soddisfatta dei servizi.

E quelli ci vivono, mica la vedono alla tv la propria situazione

E grazie, hanno votato in quattro gatti http://www.google.it/search?q=aquila+votanti+europee&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

ConteZero
24-07-2009, 14:18
La gente che in quei posti vive, ha votato a stragrande maggioranza Berlusconi alle europee, quindi vuol dire che complessivamente è soddisfatta dei servizi.

E quelli ci vivono, mica la vedono alla tv la propria situazione

La "stragrande maggioranza" non ha votato a quel che so io.
Che quelli che hanno votato fossero tutti elettori dell'attuale maggioranza/governo credo abbia tutt'altra chiave di lettura.

yossarian
24-07-2009, 14:31
La "stragrande maggioranza" non ha votato a quel che so io.
Che quelli che hanno votato fossero tutti elettori dell'attuale maggioranza/governo credo abbia tutt'altra chiave di lettura.

in effetti, in Abruzzo si sono registrati record di affluenza alle urne

L' astensione ha dilagato anche in Abruzzo, e in particolare nella provincia dell' Aquila, in città e nei comuni del sisma, con i 30 mila sfollati negli alberghi della costa abruzzese, ma è stata molto forte, in segno di protesta, anche nei municipi esclusi dagli aiuti per il terremoto. A L' Aquila città per le Europee ha votato il 27,9% degli aventi diritto (contro il 74,9% del 2004). A Sulmona, dove in 1.300 hanno riconsegnato le schede per protesta, ha votato il 37,6% degli elettori (erano stati il 79,2% nel 2004). A Capitignano e Cagnano Amiterno, come Sulmona fuori dal cratere, appena il 6,79% e l' 8,05%.

http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/08/Cresce_astensione_voto_meno_co_8_090608008.shtml

Marlex
24-07-2009, 14:51
La gente che in quei posti vive, ha votato a stragrande maggioranza Berlusconi alle europee, quindi vuol dire che complessivamente è soddisfatta dei servizi.

E quelli ci vivono, mica la vedono alla tv la propria situazione

La gente che in quei posti vive PER LA "STRAGRANDISSIMA" MAGGIORANZA NON HA VOTATO... :rolleyes:

il che è sicuramente indice di "soddisfazione", vero ??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

la prossima volta che vuoi fare "spottoni" al tuo beniamino cerca di documentarti meglio, numeri alla mano... :rolleyes:

zerothehero
24-07-2009, 15:00
{|e;28334312']Vie di mezzo no? Il punto è che i media fanno sembrare che vada tutto benissimo, che stanno tutti bene, che we camp non esiste, che sono solo quattro sovversivi komunisti che si lamentano.



E' chiaro che le tende sono una sistemazione che deve essere temporanea, mi pare ovvio che vivere nelle tende non è il massimo della vita. Non mi sembra una cosa scandalosa, insomma.
Nel tempo più breve possibile (il governo parla entro novembre-dicembre, se non ricordo male) si dovranno spostare gli sfollati nelle case in costruzione (le stesse che poi diventeranno alloggi per gli universitari fuori sede), negli alberghi e magari nelle case sfitte requisite.
Se ciò non dovesse accadere, solo allora giudicherò negativamente l'operato del governo e della protezione civile, di certo non ora a pochi mesi dal sisma.

zerothehero
24-07-2009, 15:03
La "stragrande maggioranza" non ha votato a quel che so io.
Che quelli che hanno votato fossero tutti elettori dell'attuale maggioranza/governo credo abbia tutt'altra chiave di lettura.

Chi non vota non conta nulla..altrimenti potremmo dire lo stesso delle elezioni presidenziali americane..

ConteZero
24-07-2009, 15:25
Chi non vota non conta nulla..altrimenti potremmo dire lo stesso delle elezioni presidenziali americane..

Si, se anziché andare a votare fossero rimasti a casa... ma la casa non ce l'hanno più ed è abbastanza fuori luogo pensare "non hanno votato perché hanno preferito farsi i cazzi loro".
Il non voto è un segnale (ed è stato rivendicato come tale da chi non ha votato) per sensibilizzare contro lo stato d'abbandono in cui versa quella zona.

yossarian
24-07-2009, 15:35
Chi non vota non conta nulla..altrimenti potremmo dire lo stesso delle elezioni presidenziali americane..

c'è una differenza abissale tra un sistema che non prevede quorum per elezioni e referendum ed uno che lo prevede per i referendum e non per elezioni: la stessa differenza che passa tra uno stato almeno in parte democratico ed uno per nulla democratico.
In ogni caso, chi non vota conta quanto chi vota. Mettetevi l'animo in pace :D

das
24-07-2009, 15:39
E' chiaro che le tende sono una sistemazione che deve essere temporanea, mi pare ovvio che vivere nelle tende non è il massimo della vita. Non mi sembra una cosa scandalosa, insomma.
Nel tempo più breve possibile (il governo parla entro novembre-dicembre, se non ricordo male) si dovranno spostare gli sfollati nelle case in costruzione (le stesse che poi diventeranno alloggi per gli universitari fuori sede), negli alberghi e magari nelle case sfitte requisite.
Se ciò non dovesse accadere, solo allora giudicherò negativamente l'operato del governo e della protezione civile, di certo non ora a pochi mesi dal sisma.

I trasferimenti nelle case cominceranno a settembre e saranno completati a fine novembre.

Staremo a vedere se sarà vero

zerothehero
24-07-2009, 20:30
c'è una differenza abissale tra un sistema che non prevede quorum per elezioni e referendum ed uno che lo prevede per i referendum e non per elezioni: la stessa differenza che passa tra uno stato almeno in parte democratico ed uno per nulla democratico.
In ogni caso, chi non vota conta quanto chi vota. Mettetevi l'animo in pace :D

a te sta sul cazzo l'idea stessa di democrazia rappresentativa, quindi non fai testo. :D

zerothehero
24-07-2009, 20:32
Il non voto è un segnale (ed è stato rivendicato come tale da chi non ha votato) per sensibilizzare contro lo stato d'abbandono in cui versa quella zona.

Il non voto non è nulla. :fagiano:
Quello che tu dici (sensibilizzazione etc,etc..) è una tua personalissima impressione, che come tale lascia il tempo che trova.
Uno del PDL potrebbe dire (e non avrebbe tutti i torti) che il PDL ha stravinto in Abruzzo, a causa dello scandalo della sanità abruzzese.
Anzi seguendo il tuo stesso ragionamento si potrebbe dire che l'astensione è stata provocata dallo scandalo della sanità abruzzese.

ConteZero
24-07-2009, 20:34
Il non voto non è nulla. :fagiano:
Quello che tu dici (sensibilizzazione etc,etc..) è una tua personalissima impressione, che come tale lascia il tempo che trova.

Veramente è risaputo, gli abitanti del posto avevano detto a chiare lettere che non avrebbero votato proprio per mandare un segnale.
Se guardi fra gli articoli dei giornali d'allora troverai qualcosa in merito.

zerothehero
24-07-2009, 20:38
I trasferimenti nelle case cominceranno a settembre e saranno completati a fine novembre.

Staremo a vedere se sarà vero

Ci credo poco, vedremo. :fagiano:

zerothehero
24-07-2009, 20:41
Veramente è risaputo, gli abitanti del posto avevano detto a chiare lettere che non avrebbero votato proprio per mandare un segnale.
Se guardi fra gli articoli dei giornali d'allora troverai qualcosa in merito.


Li hanno intervistati tutti? :sofico:
Gente, qui in questo forum c'è il vizietto di reputare più rappresentative le manifestazioni rispetto al voto per le politiche/amministrative/etc.
Cosa che è tutta da dimostrare. :fagiano:

indelebile
24-07-2009, 20:44
che poi case non sono proprio se ho capito bene....

ConteZero
24-07-2009, 20:45
Li hanno intervistati tutti? :sofico:
Gente, qui in questo forum c'è il vizietto di reputare più rappresentative le manifestazioni rispetto al voto per le politiche/amministrative/etc.
Cosa che è tutta da dimostrare. :fagiano:

Si, tenda per tenda ad uno ad uno.
Come fanno quando intervistano un politico, vanno in tutte le sedi del suo partito e chiedono, ad ogni singolo tesserato, se è daccordo oppure no. :rolleyes:

Cfranco
24-07-2009, 20:46
Veramente è risaputo, gli abitanti del posto avevano detto a chiare lettere che non avrebbero votato proprio per mandare un segnale.

Non votare è una idiozia
Se pretendi di protestare non votando sei un illuso , il non voto degli abruzzesi è diventato un voto plebiscitario per Silvio .
Gli assenti hanno sempre torto e questa ne è la conferma , quel 70% di gente che non ha votato per protesta semplicemente nulla ha fatto sapere , nulla ha detto , nulla ha contato nelle elezioni , chi non vota non conta nulla .

ConteZero
24-07-2009, 20:47
Non votare è una idiozia
Se pretendi di protestare non votando sei un illuso , il non voto degli abruzzesi è diventato un voto plebiscitario per Silvio .
Gli assenti hanno sempre torto e questa ne è la conferma , quel 70% di gente che non ha votato per protesta semplicemente nulla ha fatto sapere , nulla ha detto , nulla ha contato nelle elezioni , chi non vota non conta nulla .

Mah, a me sembra pretestuosa sia una visione sia l'altra.
Semplicemente è emerso ben poco dalle elezioni... peraltro l'affluenza secondo me un messaggio (non troppo confortante rispetto alla maggioranza) lo da comunque (anche non considerando l'intenzione, manifestata da parte della popolazione, di non votare in segno di protesta).

trignoleo
24-07-2009, 20:49
{|e;28325480']Mi sono permessa di raccogliere e condividere qualche testimonianza della situazione a L'Aquila per condividerla poi su feisbuc, dato che molti dei miei "amici" non sono in grado da soli di leggersi le notizie e prendono per buono ciò che passa dal tubo catodico:



Non so se è piu' orrendo questo...o quello che viene dopo..:eek: :eek:

zerothehero
24-07-2009, 20:53
che poi case non sono proprio se ho capito bene....

Sono dei miniappartamenti (prefabbricati, per fare in fretta) che in seguito, verranno adibiti a residenze per gli studenti delle università.
Io cmq mi sono fatto un paio di idee sul programma che si vorrebbe seguire, da quello che dice Berlusconi, il governo e la protezione civile (che dipende dir. dall'esecutivo ovviamente).
Entro novembre , tutti coloro che sono in tenda dovranno avere "un tetto in testa" (quindi in parte ritorneranno nelle abitazioni agibili, in parte nelle nuove costruzioni [13-15000 persone..mmm], in parte in altre sistemazioni).
Fonte: http://www.asca.it/newscanale-TERREMOTO__BERLUSCONI__TUTTI_SOTTO_UN_TETTO_ENTRO_NOVEMBRE-844503-POL-1-Terremoto%20Abruzzo.html
-Ricostruzione centri storici?
Hanno detto qualcosa?
Imho un 3-4 anni ci vorranno.

Io parlerò a dicembre. :D ..ora è troppo presto. In tre mesi più delle tende,dei container, della rimozione delle macerie non puoi fare. (e qualcosina stanno già iniziando a ricostruire cmq).
Dire le ovvietà (cioè che le tende non sono il massimo della vita) non mi pare il caso.

zerothehero
24-07-2009, 20:57
Si, tenda per tenda ad uno ad uno.
Come fanno quando intervistano un politico, vanno in tutte le sedi del suo partito e chiedono, ad ogni singolo tesserato, se è daccordo oppure no. :rolleyes:

Quindi la tua affermazione lascia il tempo che trova..basta saperlo. :fagiano:
Del resto mutatis mutandis sarebbe come dire che gli studenti dell'onda (chi li ha mai visti nelle università,) rappresentano la maggioranza degli studenti universitari, cosa che è chiaramente falsa.

scorpionkkk
24-07-2009, 21:04
Io parlerò a dicembre. :D ..ora è troppo presto. In tre mesi più delle tende,dei container, della rimozione delle macerie non puoi fare. (e qualcosina stanno già iniziando a ricostruire cmq).
Dire le ovvietà (cioè che le tende non sono il massimo della vita) non mi pare il caso.

il problema informativo che rappresenta il nocciolo di questo thread rimane: a dicembre quale sarà la fonte informativa adottata da chi non è del luogo?
Il servizio del tg?
Il blogghetto sul web?
La conferenza stampa del nostro?
oppure si dedurrà che non essendoci stati scontri violenti a fucilate a L'Aquila allora va tutto bene?

zerothehero
24-07-2009, 21:11
il problema informativo che rappresenta il nocciolo di questo thread rimane: a dicembre quale sarà la fonte informativa adottata da chi non è del luogo?
Il servizio del tg?
Il blogghetto sul web?
La conferenza stampa del nostro?
oppure si dedurrà che non essendoci stati scontri violenti a fucilate a L'Aquila allora va tutto bene?

Le tende non puoi nasconderle. Se le dovessero nascondere (dalle notizie) i tg della rai o di mediaset..c'è sempre la7 o sky o le tv locali.
E poi ci sono i quotidiani..ad es. senza dover scomodare i giornali organicamente antiberlusconiani, non credo che il Corsera nasconderebbe il fatto che a novembre inoltrato non si è ancora costruito nulla e che le tendopoli sono sempre lì.

yossarian
24-07-2009, 23:15
a te sta sul cazzo l'idea stessa di democrazia rappresentativa, quindi non fai testo. :D

a me sta sul cazzo l'idea di finta democrazia, rappresentativa o meno, soprattutto se ad essere rappresentati sono solo gli interessi e le istanze dei soliti noti :D

ConteZero
24-07-2009, 23:28
a me sta sul cazzo l'idea di finta democrazia, rappresentativa o meno, soprattutto se ad essere rappresentati sono solo gli interessi e le istanze dei soliti noti :D

http://www.yourban.net/wp-content/uploads/logo-confindustria.jpg

Ora anche in versione Berlusconically-correct:

http://risodegliangeli.corriere.it/20080313_confindustria.gif