View Full Version : Microsoft Windows 7 RTM: altri dettagli
Redazione di Hardware Upg
23-07-2009, 16:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-rtm-altri-dettagli_29687.html
Nella serata di ieri Microsoft ha ufficializzato i dettagli relativi al rilascio della versione RTM di Windows 7
Click sul link per visualizzare la notizia.
majowski86
23-07-2009, 16:26
Ancora non ho capito come fa chi non ha un browser ad accedere a intenet... Mi sembra una gran cavolata a essere sincero, visto che da quanto ho capito non sarà proprio presente all'interno del dvd.. Poi ognuno è libero di disattivare explorer e installare il browser che preferisce, impostandolo come predefinito...
E sorattutto non capisco come mai Microsift deve togliere il browser mentre apple continua a propinare Safari senza che nessuno dica niente. E non mi pare sufficente come motivazione che Safari gira solo su macchine con OSX, visto che anche Explorer gira solo su macchine Windows.. Mah..
Ci tengo a precisare che non sono un fanboy, ma semplicemente non la vedo come una cosa equa..
Dolphin86
23-07-2009, 16:32
Personalmente sono stufo di avere una news al giorno su ogni scemenza riguardante win7.
Per carità è un'uscita importante ma di sistemi in sviluppo ce ne sono tanti, e molti usciranno nello stesso periodo di win7.
come si suol dire: o tutti o nessuno, e imho tutto questo spazio dato è eccessivo.
Xadhoomx
23-07-2009, 16:34
A parte che Safari gira anche su macchine windows, inoltre l'Apple non dietene il 91-92% del mercato mondiale(1-2% Altro compreso Linux ed il resto Macintosh). Quindi Apple non può essere considerata operatore di maggior forza e con comportamenti a rischio di monopolio.
Non tirate fuori la storia che osx è solo su Apple perché c'è scritto sulla scatola dei mac che aprendo la scatola si accetta il contratto.
COmunque ritornando in IT: si vede che M$ si trova male in UE dopo le varie sentenze, non permettendo l'upgrade...
raffounz
23-07-2009, 16:35
Ma si sa se la RTM avrà anche i pacchetti opzionali delle altre lingue come la RC1? Comunque quella di Internet Explorer non si può sentire...
Il 6 cmq questa RTM sarà mia :)
@majowski86:
Non è pensata per essere una cosa equa. MS in quanto azienda in posizione dominante ha più restrizioni rispetto agli altri competitor, questo accade in ogni mercato
Resta che QUESTA restrizione è una buffonata. In pratica costringeranno le persone a dover comprare a parte una rivista con un browser, o a doverlo trasportare da un altro pc. Sempre che lo posseggano.
Per non parlare poi della cosa più ridicola. "Windows 7 Ultimate E" avrà feature in meno rispetto alla Starter americana XD
E il risultato? Chi era abituato ad avere IE continuerà ad usare IE, e maledirà la Microsoft per non averlo incluso in Seven, mentre tutti gli altri si ritroveranno senza IE e con il loro browser preferito, esattamente come gli americani che possono disinstallarlo.
Insomma, capisco voler rendere più equa la situazione, ma almeno lasciatelo sul DVD, così la gente è costretta a pensarci un attimino ma non ha fastidi se decide di andare con IE.
E sorattutto non capisco come mai Microsift deve togliere il browser mentre apple continua a propinare Safari senza che nessuno dica niente. E non mi pare sufficente come motivazione che Safari gira solo su macchine con OSX, visto che anche Explorer gira solo su macchine Windows.. Mah..
Ci tengo a precisare che non sono un fanboy, ma semplicemente non la vedo come una cosa equa..
Ancora con sta storia?? Puoi disinstallare safari da osx? SI. Puoi fare lo stesso con explorer da windows?
Lo ZiO NightFall
23-07-2009, 16:35
Immagino che inseriscano il setup di ie8 in un'ipotetica cartella add-on del dvd di installazione.
Per chi acquisterà pc con licenze oem suppongo che il browser sarà installato dall'oem stesso.
Lo ZiO NightFall
23-07-2009, 16:36
Ancora con sta storia?? Puoi disinstallare safari da osx? SI. Puoi fare lo stesso con explorer da windows?
Guarda che il problema per l'atnitrust non è la possibilità di disinstallarlo, ma il fatto che sia già preinstallato. ;)
Devil402
23-07-2009, 16:37
Beh, i browser possono essere scaricati da FTP, oppure è possibile in teoria andare su internet con il browser integrato in windows media player......e quindi scaricarlo da li......un'altro modo oltre che scaricarlo tramite ftp da linea di comando, è naturalmente quello di utilizzare l'ftp dall'explorer.....d'accordo poi con majowski86, non capisco perchè microsoft si becchi la multa e apple no......ah vero, posizione predominante sul mercato -.-" ma che senso ha? non è lo stesso equo....tra l'altro non è stato imposto di togliere solo ie......ma anche windows mail, windows live messenger e windows movie maker.......sento avvolte dire in giro che Windows non offre alcun programma, mentre mac li offre pre-installati......beh ora sappiamo perchè -.-" praticamente tutti i software che ci sarebbero dovuti stare sono nella Windows Live Suite......poi non ci veniamo a lamentare dei prezzi alti però eh! perchè tutte queste multe, oltre che perdite per la microsoft in termini econocmici, sono anche perdite di tempo, che rallentano lo sviluppo di software, e che spesso provocano seri problemi a chi poi deve vendere un'OS "vuoto" a causa dell'UE.....da qualche parte i soldi li deve pur riprendere, ed ecco che arriva l'utente -.-"
j_c_maglio
23-07-2009, 16:37
basta usare l'ftp integrato nella shell (cmd) di windows
raffounz
23-07-2009, 16:40
Beh, i browser possono essere scaricati da FTP, oppure è possibile in teoria andare su internet con il browser integrato in windows media player......e quindi scaricarlo da li......un'altro modo oltre che scaricarlo tramite ftp da linea di comando, è naturalmente quello di utilizzare l'ftp dall'explorer.....d'accordo poi con majowski86, non capisco perchè microsoft si becchi la multa e apple no......ah vero, posizione predominante sul mercato -.-" ma che senso ha? non è lo stesso equo....tra l'altro non è stato imposto di togliere solo ie......ma anche windows mail, windows live messenger e windows movie maker.......sento avvolte dire in giro che Windows non offre alcun programma, mentre mac li offre pre-installati......beh ora sappiamo perchè -.-" praticamente tutti i software che ci sarebbero dovuti stare sono nella Windows Live Suite......poi non ci veniamo a lamentare dei prezzi alti però eh! perchè tutte queste multe, oltre che perdite per la microsoft in termini econocmici, sono anche perdite di tempo, che rallentano lo sviluppo di software, e che spesso provocano seri problemi a chi poi deve vendere un'OS "vuoto" a causa dell'UE.....da qualche parte i soldi li deve pur riprendere, ed ecco che arriva l'utente -.-"
basta usare l'ftp integrato nella shell (cmd) di windows
Ce lo vedo l'utente medio a fare queste operazioni...
smokingkid
23-07-2009, 16:51
Quindi finalmente nel 2009 avremo una scusa per imparare ad utilizzare la linea di comando!
Wow, passi da gigante.
si ma uno che sa usare l'ftp non ha il problema di non avere il browser, sicuramente ce ne ha uno sulla chiavetta!
Pensate a uno che non se ne intende di pc, ne compra uno e ora non si troverà explorer, moviemaker ecc!
E si deve comprare una rivista?!!!
Poi non capisco quelli che dicono: se prendi un mac sai che è cosi punto
e io dico: se prendi windows 7 sai che è cosi punto!
se non ti va bene prendi linux che ci fai quello che vuoi con il codice (poi però non fai nulla con tutto il resto)
microsoft deve vendere un SO! è come un'auto! non è che l'ue può obbligare la ford a vendere le auto senza le gomme perchè gli utenti le vogliono cambiare!
Beh, i browser possono essere scaricati da FTP, oppure è possibile in teoria andare su internet con il browser integrato in windows media player......e quindi scaricarlo da li......un'altro modo oltre che scaricarlo tramite ftp da linea di comando, è naturalmente quello di utilizzare l'ftp dall'explorer.....
basta usare l'ftp integrato nella shell (cmd) di windows
Spero che sia una battuta per strappare un sorriso :stordita:
Senza un browser installato sarà un disastro per gli utenti di basso profilo (che sono una quantità sterminata), altro che ftp.
il problema si potrebbe semplicemente risolvere imponendo a microsoft e a apple(dato che sono le 2 che si fanno pagara il proprio s.o.)di aggiungere un cd con i.e.,safari,chrome,firefox e opera(perchè altrimenti piangono...), non credo che un cd gli costi chissà quanto, anzi...
sarebbe semplice, l'ideale per il rispetto del sistema della concorrenza e facile anche per l'utente più stupido del mondo e credetimi che io non riesco a tollerare il fatto di non poter estirpare definitivamente i.e. dal mio pc...
ditemi cosa c'è di impossibile in questa soluzione, così i fanboy microsoft e apple sono più contenti e alla fine l'utente perderà solo qualche minuto della sua vita a decidere quale installare...
2012comin
23-07-2009, 17:00
basta usare l'ftp integrato nella shell (cmd) di windows
se la maggioranza delle persone avessero una conoscenza adatta a fare queste operazioni... non ci sarebbe stato il "problema" della quota enorme di IE.
A parte le battute cmq l'assenza di Ie la trovo assurda... mi sembra che il browser sia da ritenersi un componente di base del SO... capisco togliere cose come media player o movie maker che sono legate allo svago. Ma un browser serve... anche solo per poi scaricare Opera, FF, Chrome, Safari , pincopallinobrowser, ecc
filippo1980
23-07-2009, 17:00
Se non sbaglio il problema browser sarà facilmente risolvibile tramite Windows Update!
Tramite WU si potrà scaricare e instalare IE8, quindi non cisaranno problemi per nessuno IMHO
Dolphin86
23-07-2009, 17:01
microsoft deve vendere un SO! è come un'auto! non è che l'ue può obbligare la ford a vendere le auto senza le gomme perchè gli utenti le vogliono cambiare!
Giusto il paragone ma sbagliati i termini perche win7 senza ie continua a funzionare, l'auto senza gomme no.
è più corretto dire che la microsoft vendeva un auto con su il telepass, anche se tu non lo volevi.
ora succede che se vuoi andare in autostrada sei tu che devi installarti il telepass (o usi qualsiasi altro metodo) ma l'auto se non si va in autostrada continua a funzionare.
si ma a sto punto dovrebbero pure togliere solitario e gli altri?! dovrebbero togliere il visualizzatore di foto e cosa resta?
Se non sbaglio il problema browser sarà facilmente risolvibile tramite Windows Update!
Tramite WU si potrà scaricare e instalare IE8, quindi non cisaranno problemi per nessuno IMHO
Sperando che MS venga obbligata a mettere tra le proposte anche i browser concorrenti. Altrimenti siamo punto e a capo...
2012comin
23-07-2009, 17:05
Se non sbaglio il problema browser sarà facilmente risolvibile tramite Windows Update!
Tramite WU si potrà scaricare e instalare IE8, quindi non cisaranno problemi per nessuno IMHO
Zitto! se ti sentono alla UE fanno togliere anche quello!
scherzo eh :P
delfino furioso
23-07-2009, 17:05
non capisco il problema...
- chi ne sa avrà un browser pronto sulla chiavetta,
- chi non ne sa win7 lo vedrà su un pc nuovo e a quel punto un browser sarà comunque preinstallato dal produttore...
Devil402
23-07-2009, 17:10
In ogni caso, come è già stato detto, per i niubbi c'è Windows Update, per chi sà che c'è un browser integrato in windows media player non farà altro che aprirlo e scaricarsi il suo browser, chi sà invece usare la linea di comando o il semplice ftp da explorer, farà la stessa cosa ma con stile!XD in ogni caso non ci saranno grossi problemi, per i pc acquistati sarà scelta del produttore.
Andreamk
23-07-2009, 17:10
Bah questa storia va avanti da mesi e ci sono sempre gli stessi commenti in tutti i siti
C'è sempre qualcuno che arriva e dice "ma come ci vado su internet senza un browser ?"
C'è sempre qualcuno che risponde "non ci vuole un browser per scaricarne uno"
Poi c'e' sempre qualcuno che dice "Si ma Apple ce l'ha il browser"
Poi arriva quello che dice "E adesso gli utonti saranno spacciati sarà un disastro"
Ma lo vogliamo capire o no che saranno i dustributori a decidere quale browser preinstallare su win 7
Agli utenti finali non cambierà nulla salvo che quelli sfortunati si ritroveranno IE8 quelli piu fortunati troveranno un browser migliore.
paolocar88
23-07-2009, 17:10
poveri utonti che si troveranno senza browser!
anche io che sono fedelissimo a firefox sul mio computer ho installato anche chrome, opera e ie..... non li uso quasi mai ma mi piace averli..
la cosa più giusta per tutti sarebbe dare la possibilità al momento dell'installazione di scegliere se installarlo o no (secondo me andrebbe fatto anche com wmp)
così sono tutti contenti! un browser in un sistema operativo NON può mancare!!
TUTTI i sistemi operativi general purpose hanno un browser integrato..
ogni distribuzione linux ce l'ha, mac os ce l'ha..
Andreamk
23-07-2009, 17:11
Bah questa storia va avanti da mesi e ci sono sempre gli stessi commenti in tutti i siti
C'è sempre qualcuno che dice "ma come ci vado su internet senza un browser ?"
C'è sempre qualcuno che risponde "non ci vuole un browser per scaricarne uno"
Poi c'e' sempre qualcuno che dice "Si ma Apple ce l'ha il browser"
Poi arriva quello che dice "E adesso gli utonti saranno spacciati sarà un disastro"
Ma lo vogliamo capire o no che saranno i dustributori a decidere quale browser preinstallare su win 7
Agli utenti finali non cambierà nulla salvo che quelli sfortunati si ritroveranno IE8 quelli piu fortunati troveranno un browser migliore.
Se non sbaglio il problema browser sarà facilmente risolvibile tramite Windows Update!
Tramite WU si potrà scaricare e instalare IE8, quindi non cisaranno problemi per nessuno IMHO
non capisco il problema...
- chi ne sa avrà un browser pronto sulla chiavetta,
- chi non ne sa win7 lo vedrà su un pc nuovo e a quel punto un browser sarà comunque preinstallato dal produttore...
Dai ragazzi non spariamo le solite frasi a caso...
1. Ragionevolmente WU dovrebbe consigliare l'installazione del browser (come fa già adesso con XP fresh + IE6).
2. Nella remota possibilità che WU non se ne accorga nei pc nuovi i produttori preinstalleranno quello che più gli aggrada.
3. Chi compra la versione retail sicuramente è in grado di installarsi un browser da solo.
Ad ogni modo questo potrebbe essere il primo OS che acquisto al day one, con la RC 64bit mi trovo da dio.
Agli utenti finali non cambierà nulla salvo che quelli sfortunati si ritroveranno IE8 quelli piu fortunati troveranno un browser migliore.
IE8 è un ottimo browser, alla pari di Firefox3. Chrome è un giocattolo (che per carità funziona bene).
appleroof
23-07-2009, 17:26
A me la cosa che più fa gola è che proprio per la mancanza del browser la versione full costerà come l'upgrade....se ho capito bene questo significa che costerà relativamente poco...e questo potrebbe essere l'unico reale motivo per convincermi a lasciare vista64 per 7....:sofico:
A me la cosa che più fa gola è che proprio per la mancanza del browser la versione full costerà come l'upgrade....se ho capito bene questo significa che costerà relativamente poco...e questo potrebbe essere l'unico reale motivo per convincermi a lasciare vista64 per 7....:sofico:
Solo nei primi mesi in modo da massimizzare l'impatto di vendita iniziale e convincere tutti che è un buon sistema (come in effetti).
theJanitor
23-07-2009, 17:41
non capisco il problema...
- chi ne sa avrà un browser pronto sulla chiavetta,
- chi non ne sa win7 lo vedrà su un pc nuovo e a quel punto un browser sarà comunque preinstallato dal produttore...
stavo per scriverlo io e francamente mi sorprende che ogni volta esce sto discorso, sarà la 20ma volta :asd:
Chi se ne frega del browser! Se un utente non e' in grado di procurasi il browser da solo, vuol dire che probabilmente non e' in grado neppure di installarsi l'adsl per conto proprio, a quel punto paghera' un tecnico oppure il venditore stesso per mettere l'adsl e saranno loro stessi a fornirgli un browser qualsiasi.
Focalizziamo invece l'attenzione su questa parte della news...
"non sarà disponibile la versione aggiornamento di Windows 7, ma solo la versione completa/full – proprio per la disponibilità della sola versione senza browser; per ovviare alla mancanza della versione/licenza di aggiornamento di Windows 7, dal 22 ottobre 2009 al 31 dicembre 2009 la versione full avrà lo stesso costo della versione aggiornamento."
Questa si che e' una buona notizia. Chi ha XP e non poteva usufruire dei prezzi dell'aggiornamento, in questo modo potra farlo... e credo siano molti che hanno ancora XP per un odio congenito verso Vista.
La mancanza del browser di default è un non problema. :)
Ad usare la versione retail di Windows oppure una versione OEM priva di modifiche sono veramente pochissimi privati, questi sono abituati a cambiare versione di Windows unicamente quando cambiano il loro PC ed il produttore di PC non li lascerà senza browser, sicuramente installerà Internet Explorer e forse un'alternativa.
Per quanto riguarda le persone abituate ad usare i supporti vergini di Windows ("smanettoni" e società) di certo non avranno problemi di sorta se nell'installazione di default di Windows non c'è Internet Explorer. ;)
sierrodc
23-07-2009, 18:12
1) il browser lo metteranno i distributori, forse, a meno abbiano paura anche loro dell'UE.
2) IE8 spero sia in win update. Altrimenti vado dal mio amico e me lo scarico. ftp senza indirizzi dove pescare le cose è un po' una amarezza...
3) chi non sa come installare un browser mi chiami che a pagamento lo installo. Così almeno l'economia gira...
angel110
23-07-2009, 18:16
Ancora non ho capito come fa chi non ha un browser ad accedere a intenet... Mi sembra una gran cavolata a essere sincero, visto che da quanto ho capito non sarà proprio presente all'interno del dvd.. Poi ognuno è libero di disattivare explorer e installare il browser che preferisce, impostandolo come predefinito...
----omissis---------
Ma come si fa a fare commenti così stupidi?
Oddio siamo senza browser preinstallato come faranno gli utenti meno esperti che non sanno premere un tasto da soli???
Prevedo un periodo di carestie e recessione!!!!
Ma dico....... a parte il fatto che già da adesso se compri un pc la difficoltà principale nel collegarti ad internet la prima volta sta nel settare le impostazioni del router e del modem senza contare i famosi 20 giorni per attivare l'adsl (oggi penso siano molti meno), nel caso degli utonti è sempre un'altro che lo fa.
Tornando al browser è ovvio che sarà il negoziante a darti un cd di explorer o firefox o chrome con tutte le istruzioni! Non perchè il negoziante è buono ma perchè vuole evitare le possibili telefonate degli utenti meno esperti che dicono:
"come ci si collega ad Internet?".
I brower probabilmente li inseriranno gratuitamente anche nelle confezioni di Alice casa, di Tiscali e degli altri ISP completi delle istruzioni per l'installazione.
Questa novità è una libertà di scelta che gli altri paesi non hanno!
Devil402
23-07-2009, 18:21
in tutta sincerità......ora rispondo a quelli che dicono che era possibile inserire la scelta del browser nell'installer, o che fosse possibile inserire i browser nei cd.......è impossibile, perchè se microsoft lo fà, poi potrebbe uscirsene fuori uno dei browser che non ha alcuna rilevanza e denunciarli! non possono inserire 1000 mila browser..........meglio non metterne nessuno......l'UE ha stabilito così......o tutti o nessuno.....concordo poi pienamente con angel110....
Chi se ne frega del browser! Se un utente non e' in grado di procurasi il browser da solo, vuol dire che probabilmente non e' in grado neppure di installarsi l'adsl per conto proprio, a quel punto paghera' un tecnico oppure il venditore stesso per mettere l'adsl e saranno loro stessi a fornirgli un browser qualsiasi.
Focalizziamo invece l'attenzione su questa parte della news...
"non sarà disponibile la versione aggiornamento di Windows 7, ma solo la versione completa/full – proprio per la disponibilità della sola versione senza browser; per ovviare alla mancanza della versione/licenza di aggiornamento di Windows 7, dal 22 ottobre 2009 al 31 dicembre 2009 la versione full avrà lo stesso costo della versione aggiornamento."
Questa si che e' una buona notizia. Chi ha XP e non poteva usufruire dei prezzi dell'aggiornamento, in questo modo potra farlo... e credo siano molti che hanno ancora XP per un odio congenito verso Vista.
Figurati, quelli che continuano a ripetere la stesa cosa come i pappagalli: ''come faranno senza browser, UE cattiva ecc''.., per me sono i troll.
Per loro è scontato che quel poverino è incapace a procurarsi un browser, ma sa perfettamente installare un OS e configurare il proprio pc.
Questo è punto e continuano a ripetere le cose senza senso.
PS. il mio amico che abita a Toronto, considera noi europei fortunati in questa faccenda UE vs MS.. Voi non vi rendete conto che beccate una RETAIL al prezzo di Upgrade.. Udite, udite :read:
Da parte mia, grazie UE!!
Yokoshima
23-07-2009, 18:31
Perchè tutti sono così perplessi sulla mancanza di un browser?
Il 90% di chi userà windows seven è una persona che si compra un pc nuovo, se gli OEM non sono stupidi gli mettono su loro un browser a loro scelta.
Il rimanente 10% di utilizzatori avrà quanto meno l'esperienza per scaricare da un'altro pc un browser ed installarlo.
Io sono più che altro curioso di vedere che faranno i produttori computer: chi installerà Firefox?
Per me e' quasi un sogno che si avvera: avere un Win che funziona molto bene (perche' cosi' e' il 7 per me) senza pero' avere un componente che non ho mai digerito (IE, oggi ancor meno vedendo quanto va bene Firefox con tracemonkey perfino ottimamente portabilizzato: anche su un netbook vola e se gli metti un ramdisk da 100MB per i temp sembra un Mig sovietico :D ). Credo che tale versione potrebbe prestarsi benissimo per realizzare delle mod di Win7 ancora piu' efficienti sul versante scattosita'/risorse occupate (a patto che l'assenza di IE si sia portata via anche una serie di dipendenze di varie librerire del sistema, ecc.).
superbau
23-07-2009, 18:49
per me se levano tutto e mi lasciano solo os scarno mi va + che bene, mi son stra rotto imarroni di disistallare 1000 featur e programmini M$ per installarne di migliori. Oh, dovrebbero almeno farlo a mio avviso nelle versioni OEM.
Sai che bello, un os pulito nudo e crudo come la mamma lo ha fatto... che fico...
P.s.
A me dell'utente medio basso me po fregar de meno, non sono ne sammaritano ne altro, io guardo solo il mio interesse, e se levassero tutto, ma propio tutto, e lasciassero solo os base, starei di favola!
scusate non leggo tutti i commenti perche' sono di fretta.
guardate il lato positivo, ci sara' la possibilita' di acquistare la versione completa al prezzo dell'aggiornamento! sono sempre soldi risparmiati! grazie IE :D
totalblackuot75
23-07-2009, 19:43
scusate la domanda:ma senza IE8 come faccio ad installare gli aggiornamenti da windows update?Sbaglio o solo IE utilizza gli active x necessari ad accedere a windows update???Boh...
AnonimoVeneziano
23-07-2009, 19:54
scusate la domanda:ma senza IE8 come faccio ad installare gli aggiornamenti da windows update?Sbaglio o solo IE utilizza gli active x necessari ad accedere a windows update???Boh...
E' da Windows Vista che gli update non si fanno più attraverso IE
psychok9
23-07-2009, 20:02
In effetti... chi non capisce molto di pc avrà già il suo browser preinstallato, chi capisce almeno 1 po' avrà il suo fido browser... Più che altro è 1 piccola seccatura in più da backuppare :)
Però di contro il full avrà il prezzo dell'upgrade... ottima cosa...
CaFFeiNe
23-07-2009, 20:09
chissa' la MSDNAA quando uscira'...
Therinai
23-07-2009, 21:15
occhio che explorer non sarà più presente in seven di default ma, da quello che ho sentito, saranno gli oem a preinstallare un browser a loro scelta per quanto riguarda le macchine consumer... inutile dire che tutti preinstalleranno IE :asd:
Lo uso regolarmente sul mio pc, sistema sli + 8 gb di ram. La risoluzione di sistema è 1680 x 1050 su un monitor da 22". La scheda madre è una p5nsli quindi sono piuttosto limitato nella scelta della frequenza della RAM e della CPU (E5200). Gli hdd sn Wester Digital da 500GB, uno per i S.O. e uno x i dati, niente RAID...
Attualmente a Win7 ho dedicato 100GB del primo HDD. Gli altri GB sono occupati da Debian e altri.
- Firefox (IE8 è instabile per me)
- VLC (WMP troppo pesante)
- NO ANTIVIRUS
Prestazioni: Eccezionali.
Avvio senza problemi qualunque tipo di applicazione in tempi brevissimi.
Per me se Microsoft toglie anche media player fa benissimo.
Utile a mio avviso se decidesse di inserire nel DVD di installazione o cmq nella distribuzione sia IE8 che Firefox, così come potrebbero mettere un'alternativa a WMP (VLC + Real). Ma anche altro materiale che oggi puo' essere considerato necessario (7z, codec, GIMP, OpenOffice, Google Earth, Picasa, etc).
Basterebbe una ulteriore schermata in fase di installazione con la scelta delle applicazioni da installare...
Superboy
23-07-2009, 21:50
Quanto la fate difficile madonna mia, sarà il primo update di windows update che si illuminerà subito alla fine dell'installazione, e tac appare ie8.
user69,ho ragione di credere che l'update da xp a seven te lo scordi,e sinceramente non vedo proprio come potresti fare lupdate da un OS vecchio di secoli ad uno nuovo che in idle si ciuccia quasi 1,5 giga di ram senza fiatare.Dico questo per mettere in guardia chi è convinto che windows 7 sia + leggero di vista.sinceramente vista ora come ora và alla grande e i refrattari per partito preso penso debbano riflettere.
Mauro B.
24-07-2009, 02:01
tutta propaganda mediatica...
user69,ho ragione di credere che l'update da xp a seven te lo scordi,e sinceramente non vedo proprio come potresti fare lupdate da un OS vecchio di secoli ad uno nuovo che in idle si ciuccia quasi 1,5 giga di ram senza fiatare.Dico questo per mettere in guardia chi è convinto che windows 7 sia + leggero di vista.sinceramente vista ora come ora và alla grande e i refrattari per partito preso penso debbano riflettere.Ancora con la storia della ram? :mc: :sofico: 7, come vista, utilizza la ram in modo dinamico, su un sistema con 512mb ne occupa solo 380, sul mio pc con 8 gb di ram, all'avvio, utilizza 1 GB. ;) Detto questo è appurato che 7 è molto più scalabile di vista e funziona molto bene anche su sistemi poco potenti, quindi non è una convinzione, semplicemente 7 è più leggero di vista. :ciapet:
mi viene un piccolo dubbio... nessun problema per gli smanettoni come noialtri che siamo qui a discutere, ma chi acquista un PC o NB OEM di qualche marca con win 7 preistallato che succede:
a) non trova niente e quindi panico e ricorso ai vari call center a pagamento.
b) trova opera, firefox o chrome preinstallati, ma allora, si torna punto e a capo sulla (presunta) libertà dell'utente di scegliersi il browser.
piccola considerazione conclusiva: il problema è iniziato con windows 95 IE e proseguito col 98, 2K e XP che avevano explorer integrato nel sistema e lo utilizzavano come tramite per windows update. L'utente comune non pensa nemmeno che browser sta usando, anzi, non sa nemmeno cosa significhi browser. Le persone semplicemente sono ormai abituate alla grande "E" che si trovano come link sul desktop e saranno estremamente spiazzate da questa assurda situazione.
theJanitor
24-07-2009, 08:08
Per me se Microsoft toglie anche media player fa benissimo.
Utile a mio avviso se decidesse di inserire nel DVD di installazione o cmq nella distribuzione sia IE8 che Firefox, così come potrebbero mettere un'alternativa a WMP (VLC + Real). Ma anche altro materiale che oggi puo' essere considerato necessario (7z, codec, GIMP, OpenOffice, Google Earth, Picasa, etc).
Basterebbe una ulteriore schermata in fase di installazione con la scelta delle applicazioni da installare...
a te sembra una cosa plausibile che una società che sviluppa software distribuisca insieme al suo SO, che vende, software di terze parti?
e poi chi sarebbe a decidere che Gimp è necessario e Paint.net no, e così via?
Oddio! Come faremo a scaricare un browser senza una browser!
Sento mille soluzioni, gente che parla di chiavette USB, CD del provider, Windows Update, FTP da shell, a nessuno è venuta in mente la cosa più banale?
Un semplice .BAT (o EXE) sul desktop con icona super colorata con scritto in FONT 72 (INSTALLA INTERNET EXPLORER 8), doppio click e parte il criceto che non farà altro che WGET (o FTP + GET) si butta giù l'installer e lo lancia, AVANTI->AVANTI->AVANTI->...->FINE.
Ovviamente a patto di avere una connessione funzionante.
Qualcuno dirà, come lo configuro il router senza un browser? Ed io rispondo che se ha un solo PC cosa diamine ha preso a fare un router? Al massimo se lo fa configurare al momento dell'acquisto, e se lo ha preso all'ipermercato senza sapere cosa è un router probabilmente non saprebbe configurarlo nemmeno se avesse un browser.
State sereni che microsoft lo ha tolto solo per poter sembrare la vittima nella vicdenda MS vs UE ma non ha la minima intenzione di far passare seven come "Il sistema operativo che doveva essere il migliore ma non ha nemmeno internet". Sicuramente avrà già accordi con gli OEM per far installare a tutti IE8.
avvelenato
24-07-2009, 09:14
Che palle con questi integralismi.
Mò vorrei costringere TUTTI i produttori di SO a rilasciare SOLTANTO il kernel.
Poi vorrei vedere cosa ci fate con il computer.
No, perché qua è pieno di blablabanf che per leggere una pagina su internet mandano una mail (rigorosamente tramite telnet, o meglio ssh) ad un demone su cui gira wget, che rispedisce indietro la pagina da guardare. (così come stallman (http://lwn.net/Articles/262570/)).
Minghia quanto mi sta sui maroni la saccenza informatica. Poi però tutti i sostenitori dei vari SO ultralternativi si gasano del fatto che quello c'ha mille compilatori e 3000 editor di testo, quell'altro c'ha la suite completa per fare i film, comporre la musica e persino girare i porno, e windows invece neanche un cazzo di browser, nel 2009, può avere!
A quando una legge europea per impedire a MS di commercializzare CALC.EXE assieme a win7????
avvelenato
24-07-2009, 09:19
Qualcuno dirà, come lo configuro il router senza un browser? Ed io rispondo che se ha un solo PC cosa diamine ha preso a fare un router?
con telnet. Dai, dillo!
MA COS'E' UN SO, SENZA UN MINIMO DI PROGRAMMI INCLUSI? Qua urge una definizione di sistema operativo aggiornata.
tutti voi che fino a qualche anno fa sparavano a zero su IE e la politica della Microsoft?...dai uscite non mi arrabbio vorrei solo capire perchè adesso vi incazz....e.
Forse la MS poteva metterci il browser disinstallabile ma per pararsi il C**o non ce lo ha messo proprio ma dove sta il problema? Senza entrare in tecnicismi tipo FTP:
1. quelli che non sanno accendere un computer NON comprano una licenza W7 ma prendono un pc preconfezionato da Mediaworld con il browser installato
2. quelli niubbi anche se dovessero comprare una licenza W7 l'installazione se la fanno fare dall'amico "esperto" che se anche ci capisce poco uno straccio di browser su USB ce l'ha.
3. quelli ormai svezzati sanno fare un FTP ma molto più comodamente si scaricano da un qualunque computer uno straccio di browser.
Io non credo di essere particolarmente diverso dalla media ma ho accesso a 3 portatili in casa e 4 sul lavoro e sono MOOOOLTO preoccupato di non riuscire ad accedere a internet con W7.
RAGA .... MA VIVETE SULLA LUNA?
Dolphin86
24-07-2009, 09:57
con telnet. Dai, dillo!
MA COS'E' UN SO, SENZA UN MINIMO DI PROGRAMMI INCLUSI? Qua urge una definizione di sistema operativo aggiornata.
Per me rientra nel sistema operativo tutto quello che è vitale per il funzionamento di questo e che non può essere cambiato con altre parti alternative...
nel caso di windows si parlerebbe del kernel, il server video, quello audio e poca altra roba credo...
è la stessa definizione che usano i linari parlando di linux per intendere l'so e di gnu/linux indicando l'intero sistema (completo dei vari programmi)...
ciò non toglie che:
1 - microsoft, come apple o canonical o chi per essa, ti vende un sistema completo e non solo un kernel, il singolo kernel non è tra le loro proposte commerciali e non si può andare a casa loro a dire cosa devono o non devono vendere.
2 - fermo restando quanto detto sopra è una pratica scorretta sfruttare la propria dominanza in un mercato (quello dei sistemi operativi) per influenzarne un'altro (quello dei browser) ed è per questo che è stato vietato di mettere ie preinstallato...
nessuno vieta a microsoft di produrre ie, si vieta però di usare windows come cavallo di troia per ie...
foggypunk
24-07-2009, 10:08
Da quanto ho letto su play.com, vendono windows 7e con allegato un cd con ie8 all'interno. credo sarà questa la soluzione più adottata
Non me ne frega niente di IE vs il resto dei browser.
Qui si parla di persone che comprano un sistema operativo che nel 2009 non include un browser nella installazione.
Sarebbe come comprare una macchina senza gomme, cosi eviti che tutti abbiano le preinstallate e si possono rivolgere a qualcun altro....
Tralasciando il fatto che in OGNI caso un browser verrà installato, cosa vi fa pensare che l'utonto pensi "ehi non ho un browser, ma si prendiamo OPERA o FIREFOX", l'utonto non ha nemmeno idea di questi nomi ed installerà quello dal nome piu diffuso (IE) , oppure ha qualcuno che gli indica firefox , e avrebbe potuto farlo anche con IE preinstallato.
IO rimango della vecchia idea che un sistema operativo debba fornire una suite di programmi a corredo, magari lasciando la possibilità in installazione di installarli o meno.
Sta poi alla concorrenza guadagnarsi clientela con un prodotto MIGLIORE di quello in dotazione.
Cosa che è successa sempre ad esempio con i firewall/programmi per ascoltare musica.
Per me rientra nel sistema operativo tutto quello che è vitale per il funzionamento di questo e che non può essere cambiato con altre parti alternative...
nel caso di windows si parlerebbe del kernel, il server video, quello audio e poca altra roba credo...
è la stessa definizione che usano i linari parlando di linux per intendere l'so e di gnu/linux indicando l'intero sistema (completo dei vari programmi)...
ciò non toglie che:
1 - microsoft, come apple o canonical o chi per essa, ti vende un sistema completo e non solo un kernel, il singolo kernel non è tra le loro proposte commerciali e non si può andare a casa loro a dire cosa devono o non devono vendere.
2 - fermo restando quanto detto sopra è una pratica scorretta sfruttare la propria dominanza in un mercato (quello dei sistemi operativi) per influenzarne un'altro (quello dei browser) ed è per questo che è stato vietato di mettere ie preinstallato...
nessuno vieta a microsoft di produrre ie, si vieta però di usare windows come cavallo di troia per ie...
il fulcro è questo, sarebbe bastato rendere ie disistallabile come richiesto da molti utenti per evitare la maxi-multa
theJanitor
24-07-2009, 10:17
se proprio dobbiamo dirla tutta l'utonto da supermercato chiama il browser Internet e non ha neanche idea che quello che usa solitamente si chiama IE e anche quando gli installi FF continuerà a chiamarlo sempre Internet
Morlack`X
24-07-2009, 10:27
Ho appena finito di leggere i commenti e sto ridendo dalla metà di questi.
Uno il cui succo del discorso è che se non sei capace di installare un browser non usare il pc, l'altro dice che "basta" (attenzione a questa subdola parola) usare ftp, fare un triplo salto mortale,ecc(mi piacerebbe sapere dove va a pescare l'indirizzo ftp)... un'altro che se uno ha "comperato" un router e ha un solo pc è stupido...ed ora sono caxxi suoi se non ha il browser per configurarlo... una parade di barzellette così fornita non l'ho mai sentita.
Aspetta..aspetta... ora ne dico una anch'io..
Che problema c'è non avere il browser... basta avere un po' di fortuna e fare telnet sulla porta 80 del sito e scrivere GET / HTTP1.0 e leggere l'html no? piu' facile di così...Cosa dite? Il sito è fatto in flash...peccato...caxxi vostri...
Ma questa onniscienza da dove vi arriva? Dalle vignette del cucciolone?
Mettervi nei panni di chi è alle prime armi? Come lo eravate voi quando avete acceso un pc per la prima volta? Immagino mia madre che ha 60 anni e ha imparato a fare l'autolettura del gas..io mi sono fatto la mia famiglia, lei compra un pc nuovo alla mw e non trova la sua bella iconcina di IE sul desktop..ovviamente si inventa un indirizzo ftp e si scarica il linea di comando l'installer...ovviamente tutto questo creando un file .bat.
Ora torno in OT: trovo ridicolo sia il fatto che esista una versione diversa per l'europa e trovo anche ridicolo il discorso che MS sia stata obbligata a non inserire IE. E trovo anche giusto il fatto che se MS non puo' inserire il browser, anche gli altri sistemi OS a pagamento non possano inserirlo (a prescindere dal fatto che si possa installare o meno, visto che esiste anche la possibilità "non lo uso").
Ovviamente reputo questa cosa un bel passo indietro....oltre che un bel FAIL per chi glielo ha imposto.
non è giusto, questa regola dovrebbe essere per tutti o NESSUNO, Apple ha Safari , Microsoft ha Internet Explorer , all'unione europea non hanno nulla da fare che sparare cavolate? e poi ci meravigliamo se i prodotti microsoft in Europa costano di + che nel resto del mondo...senza contare che in tutte le pubbliche amministrazioni/carabinieri/polizia/comuni ecc.. usano tutti Windows
a parte che su winn 7 si fa winupdate senza explorer, e forse da lì lo puoi scaricare , cmq uno se lo scarica e salva prima e fanc. tutti;)
secondo me all'accensione di un pc con 7 senza browser la prima cosa che salterà fuori sarà un pop-up che dirà: "vuoi scaricare internet explorer?" e magicamente con un ftp verrà scaricato e installato
mi sembra la soluzione piu semplice e ovvia
AnonimoVeneziano
24-07-2009, 11:20
mi sembra la soluzione piu semplice e ovvia ...
Si, per finire nei guai di nuovo con l'unione europea :sofico:
Si, per finire nei guai di nuovo con l'unione europea :sofico:
beh non vedo il problema...lasci all'utente la possibilita di scegliere e non c'e' nulla di preinstallato
perchè l'unione europea dovrebbe protestare?
beh non vedo il problema...lasci all'utente la possibilita di scegliere e non c'e' nulla di preinstallato
perchè l'unione europea dovrebbe protestare?
Ti rispondo io, perchè è risaputo che alla UE (anche in italia) chi deve fare leggi non capisce un ca..volo di informatica.
Al massimo fanno qualche mossa per fare cassa, cosi i fanboy a random diranno "siii contrasta i monopoli!!!! FREEE siamo libbbbberriiiiiii".
AnonimoVeneziano
24-07-2009, 11:36
beh non vedo il problema...lasci all'utente la possibilita di scegliere e non c'e' nulla di preinstallato
perchè l'unione europea dovrebbe protestare?
Perchè il 90% degli utenti medi cliccherebbe su SI senza neanche leggere il titolo della finestra (come fa d'altronde anche con i vari contratti di EULA o l'UAC) il che riporterebbe il tutto di nuovo alla situazione originale.
E' evidente che il provvedimento è atto alla limitazione del fenomeno di monopolio che microsoft si è procurata nel campo dei browser attraverso la preinstallazione di IE nei propri sistemi operativi, monopolio che tra l'altro gli ha fatto controllare l'evoluzione degli standard internet per un lungo periodo di tempo (almeno fino all'arrivo e affermazione di firefox).
E' evidente che la soluzione del problema non è far apparire una dialog che chiede all'utente se installare il browser internet di default all'avvio del sistema , in quanto porterebbe a un risultato molto simile ad averlo preinstallato con la differenza che adesso invece di averlo preinstallato devi pigiare un tasto.
Considerando che comunque gli utenti medi si troveranno comunque preinstallato un browser Internet o dalla casa produttrice dell'HW o dal DVD di Alice (o altri provider ADSL) l'inserimento di un tale dialog è inutile tanto da essere quasi considerabile come uno spot pubblicitario.
Un utente esperto invece che si assembla il PC da solo e installa un sistema operativo retail non avrà certamente problemi a reperire un browser internet da installare, quindi anche in questo caso il dialog risulta essere inutile (se non a fini pubblicitari/promulgativi).
Ho appena finito di leggere i commenti e sto ridendo dalla metà di questi.
Uno il cui succo del discorso è che se non sei capace di installare un browser non usare il pc, l'altro dice che "basta" (attenzione a questa subdola parola) usare ftp, fare un triplo salto mortale,ecc(mi piacerebbe sapere dove va a pescare l'indirizzo ftp)... un'altro che se uno ha "comperato" un router e ha un solo pc è stupido...ed ora sono caxxi suoi se non ha il browser per configurarlo... una parade di barzellette così fornita non l'ho mai sentita.
Aspetta..aspetta... ora ne dico una anch'io..
Che problema c'è non avere il browser... basta avere un po' di fortuna e fare telnet sulla porta 80 del sito e scrivere GET / HTTP1.0 e leggere l'html no? piu' facile di così...Cosa dite? Il sito è fatto in flash...peccato...caxxi vostri...
Ma questa onniscienza da dove vi arriva? Dalle vignette del cucciolone?
Mettervi nei panni di chi è alle prime armi? Come lo eravate voi quando avete acceso un pc per la prima volta? Immagino mia madre che ha 60 anni e ha imparato a fare l'autolettura del gas..io mi sono fatto la mia famiglia, lei compra un pc nuovo alla mw e non trova la sua bella iconcina di IE sul desktop..ovviamente si inventa un indirizzo ftp e si scarica il linea di comando l'installer...ovviamente tutto questo creando un file .bat.
Forse mi sono spiegato male, quello che intendevo dire non è che l'utente debba fare TELNET sul router o crearsi un BAT da shell per tirare giù il browser ma l'esatto opposto. Che il classico utente da supermercato non si accorgerà nemmeno del problema perchè troverà tutto bello e pronto, o un browser già installato o al limite l'iconcina colorata a cui facevo riferimento che farà partire l'installazione del browser e non dovrà far altro che continuare a clickare su AVANTI fino a che non vien scritto FINE come ha sempre fatto.
Per la configurazione del router è la stessa cosa, se hai le competenze non sarà certo l'assenza di un browser ad impedirti di configurarlo, se non le hai ti rivolgi a chi le ha e non avrà problemi a trovare un browser (o un altro pc) per configurarlo.
Evidentemente mi sono spiegato male ed hai capito al contrario quello che intendevo.
raffounz
24-07-2009, 12:42
se proprio dobbiamo dirla tutta l'utonto da supermercato chiama il browser Internet e non ha neanche idea che quello che usa solitamente si chiama IE e anche quando gli installi FF continuerà a chiamarlo sempre Internet
Mai affermazione fu più giusta, io ho fatto un po' di assistenza HW/SW, sapete quante volte la gente diceva io vado su "Internet" (l'icona è LETTERALMENTE associata alla rete... quello E' INTERNET, non "un" browser...) e faccio questo e quello... Figuriamoci, uno usa Firefox o altro perchè sa minimamente qualcosa di informatica, o perchè un amico smart glielo ha fatto vedere... altrimenti cippa, esiste solo IE....
il fulcro è questo, sarebbe bastato rendere ie disistallabile come richiesto da molti utenti per evitare la maxi-multa
Prima di questa mossa Microsoft aveva proposto e rilasciato alcune build di Windows 7 che permettevano di disinstallare molti componenti tra i quali Internet Explorer. L'Unione Europea era come scettica e non considerava quella di Microsoft una mossa valida.
Come giustamente detto nel commento #30: anche a me fa golissima il fatto che la versione full avrà lo stesso prezzo della versione upgrade!!
Sperando che non facciano i furbi e sparino il prezzo in alto... :(
Ma è possibile che c'è gente che non ha capito ancora la situazione ?
1) La UE non ha mai chiesto a microsoft di togliere IE da Windows
2) Safari e osx non sono in posizione dominante come Windows e IE, tra l'altro safari può essere tolto facilmente a differenza di IE
3)Quando un'aziende si trova in posizione dominante e di quasi o totale monopolio, antitrust lavora per impedire che l'entità che ha tale posizione danneggi volutamente la concorrenza impedendo sul nascere alternative ai suoi prodotti.
4) IE doveva essere REALMENTE E TOTALMENTE DISINSTALLABILE, cosa che anche su 7 non accade, visto che viene rimossa solo l'eseguibile è non il restante (per rendere il loro browser realmente indipendente dal sistema operativo, dovrebbero rifare da zero molte cose). Perchè il problema di IE non è la presenza del browser in se, ma il modo in cui l'hanno reso integrato e parte del loro sistema operativo, per soffocare la concorrenza.
Cioè, capisco che è divertente postare, ma sono sempre le solite 3 cose che dite ignorando le spiegazioni.
Ancora con sta storia?? Puoi disinstallare safari da osx? SI. Puoi fare lo stesso con explorer da windows?
Con Windows 7 puoi, in particolare il client, perché poi il motore HTML per forza di cose deve rimanere (e cmq non mi sembra un problema).
Cmq non è tanto un problema quello del browser, in quanto provvederanno gli OEM.
La posizione dominante del mercato non dovrebbe impedire ad una azienda di poter fornire lo stesso servizio di una altra, qui si parla di IE.
Nel momento in cui io consumatore compro un servizio, lo voglio completo e funzionante.
Il discorso di monopolio perchè "IE è preinstallato" è una enorme cavolata.
Basti vedere la diffusione che ha conquistato firefox negli anni nonostante IE sia ancora preinstallato.
Se togli un browser preinstallato crei un danno al consumatore che dovrà attivarsi per trovarne uno, gli crei un disagio.
Ah uso win7 e vista dalle RC, ho sempre usato firefox senza usare IE, che lui sia li nel caso un giorno mi dovesse servire, non è per me un problema.
Ma è possibile che c'è gente che non ha capito ancora la situazione ?
1) La UE non ha mai chiesto a microsoft di togliere IE da Windows
2) Safari e osx non sono in posizione dominante come Windows e IE, tra l'altro safari può essere tolto facilmente a differenza di IE
3)Quando un'aziende si trova in posizione dominante e di quasi o totale monopolio, antitrust lavora per impedire che l'entità che ha tale posizione danneggi volutamente la concorrenza impedendo sul nascere alternative ai suoi prodotti.
4) IE doveva essere REALMENTE E TOTALMENTE DISINSTALLABILE, cosa che anche su 7 non accade, visto che viene rimossa solo l'eseguibile è non il restante (per rendere il loro browser realmente indipendente dal sistema operativo, dovrebbero rifare da zero molte cose). Perchè il problema di IE non è la presenza del browser in se, ma il modo in cui l'hanno reso integrato e parte del loro sistema operativo, per soffocare la concorrenza.
Cioè, capisco che è divertente postare, ma sono sempre le solite 3 cose che dite ignorando le spiegazioni.
Sì ma il problema è "perché proprio IE da fastidio" dato che il 99% dei browser in commercio sono gratuiti? Allora in stazione non voglio più solo LEGGO ma anche tutti gli altri giornalini di news free.
Sarebbe stato più logico prendersa con il notepad o con il DVD maker che hanno concorrenti commerciali.
Sì è sempre pronti a vedere il marcio nella M$ ma solo a me sembra tanto strana questa battaglia contro IE? A che pro? Chi ci guadagna? Di sicuro non l'utente finale a cui non frega nulla del browser con cui naviga e si adatta a quello che trova (ci siamo capiti o devo spiegare meglio?).
Le motivazioni della EU non reggono, avessero almeno detto "IE integrato nel SO comporta rischi di sicurezza non accettabili" li avrei anche potuti capire ma "IE non si può disinstallare e gli altri sviluppatori di browser devono avere le stesse possibilità" mi fa ridere più dei vari commenti che ho letto su questo argomento.
user69,ho ragione di credere che l'update da xp a seven te lo scordi,e sinceramente non vedo proprio come potresti fare lupdate da un OS vecchio di secoli ad uno nuovo che in idle si ciuccia quasi 1,5 giga di ram senza fiatare.Dico questo per mettere in guardia chi è convinto che windows 7 sia + leggero di vista.sinceramente vista ora come ora và alla grande e i refrattari per partito preso penso debbano riflettere.
Allora, quello che volevo dire io e' questo: Se uno ha XP, vuoi che sia esso su un PC moderno con l'odio per Vista, vuoi che sia su un vecchio pc; in condizioni normali, l'utente avrebbe dovuto comperare una licenza Retail Full perche' la Licenza Upgrade direttamente da XP a Seven non e' contemplata.
Allo stato attuale delle cose, invece, se si compera Seven entro il 31 Dicembre 2009 si paghera' la versione Full allo stesso prezzo di quella Upgrade.
A questo punto una bella cancellatina alla partizione C e si avra' Seven ad un prezzo decisamente inferiore a quello originariamente previsto...
Senza parlare poi del fantomatico Family Pack con 3 licenze.... vedremo.
Ribadisco, il browser non e' essenziale, sono convinto che da ottobre in poi qualunque provider ne mettera' uno o due dentro il dischetto di installazione dell'adsl.
E poi, senza voler togliere niente a nessuno, ma se un utente qualsiasi non e' in grado di procurasi un browser come credete possa cavarsela ad installare un intero Sistema Operativo?
thecatman
24-07-2009, 17:45
comunque, alla faccia delle date pubblicate, il 7 in italiano è uscito proprio oggi!
http://www.mydigitallife.info/wp-content/uploads/2009/07/OEM-W7-RTM-date.jpg
beh vado a :fiufiu:
Morlack`X
24-07-2009, 17:59
Forse mi sono spiegato male, quello che intendevo dire non è che l'utente debba fare TELNET sul router o crearsi un BAT da shell per tirare giù il browser ma l'esatto opposto. Che il classico utente da supermercato non si accorgerà nemmeno del problema perchè troverà tutto bello e pronto, o un browser già installato o al limite l'iconcina colorata a cui facevo riferimento che farà partire l'installazione del browser e non dovrà far altro che continuare a clickare su AVANTI fino a che non vien scritto FINE come ha sempre fatto.
Per la configurazione del router è la stessa cosa, se hai le competenze non sarà certo l'assenza di un browser ad impedirti di configurarlo, se non le hai ti rivolgi a chi le ha e non avrà problemi a trovare un browser (o un altro pc) per configurarlo.
Evidentemente mi sono spiegato male ed hai capito al contrario quello che intendevo.
Sry, avevo capito male anch'io.. forse perchè anche altri post riportavano soluzioni "facili" quando poi facili non sono per appunto un utente normale.
Comunque condivido il fatto che la soluzione la si trova comunque, o meglio come dici tu, la troveranno le case produttrici/rivenditori su larga scala. Mi vedo già scritto nei loro volantini : "Acer FIgizzimus con Windows Seven e IE8!".
Ogni sistema operativo per avere un coerente rapporto tra kernel/sistema/programmi & usabilità/interfaccia deve poter essere fornito con tutti i programmi utili all'utente e questi ultimi devono avere la massima integrazione con l'interfaccia di sistema.
Detto questo, io vi chiedo, quanto belli erano windows 98 se, windows 2000professional, ecc...senza tutte le finestrelle "ok" i popup, le autorizzazioni; quando l'unica interfaccia dell'utente era quella sobria grigia e azzurrina senza tanti fronzoli inutili e sopratutto dove il sistema era pulito pulito pulito senza programmi inutili a occupare spazio, a incasinare la deframmentazione e il registro di sistema?
Io personalmente ci tornerei volentieri, gli installer che scaricano il programma da internet mi hanno proprio stufato! Il sistema deve essere usabile in tutto e per tutto con internet; ma anche senza!
Con linux uno può installarsi quello che vuole, si può partire avendo solo il kernel per costruirsi il sistema passo passo da terminale: NOI VOGLIAMO UN PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE DI WINDOWS DOVE QUESTO SIA POSSIBILE, che ci faccia scegliere i programmi che vogliamo e che ci dia la possibilità di togliere quelli che non ci servono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.