manona
23-07-2009, 13:06
Non riesco più a stampare su una stampante epson c68 inserita in una rete domestica.
Ho un router Linksys al quale e' collegato un portatile con cavo ethernet e un desktop wia WIFI.
Al portatile e' collegata via USB la stampante.
Tempo fà ho creato una rete domestica (nome UFFICIO) e ho condiviso in rete la cartella DOCUMENTI
dei due PC.Ho poi inserito in rete la stampante ed ero riuscito a stampare dal DESKTOP.
Ho poi avuto un problema con il collegamento WIFI sul desktop ed ho re-installato la rete domestica.
Nessun problema con i Documenti che si vedono da tutte e due le parti. Ma la stampante non e' utilizzabile dal desktop.
Sul portatile l'ho condivisa in rete con il nome C68. Sul desktop ho seguito la procedura preparata da Microsoft per l'inserimento di una
stampante in rete. Non l'ho definita ma l'ho fatta cercare da XP. e l'ho attivata.
Mi ha chiesto se volevo il driver e gli ho detto di no perchè era già installato.
Se controllo le risorse delle rate la trovo come stampante dell'altro PC ma se stampo mi dà un errore generico e dice che ha trovato un errore e
non puo' stampare.
Se controllo sul Desktop nelle stampanti la trovo e mi dice che e' in rete condivisa con il nome giusto.
Se pero' esplodo le risorse di rete la trovo come locale sul PC portatile ma non e' indicata nelle risorse del PC desktop.
La cosa strana e' che dal desktop la stampante si vede perchè se cerco di condividerla ed è spenta non riesce a farlo e mo dice che non vede la stampante.
Ho su etnrambi i sistemi XP (professional sul portatile e Home sul desktop) aggiornati. Ho attivato il firewall di Microsoft e
come antivirus Avira.
Cosa pensate debba fare?
Devo ricreare il gateway oppure devo definire la stampante in altro modo?
Ho un router Linksys al quale e' collegato un portatile con cavo ethernet e un desktop wia WIFI.
Al portatile e' collegata via USB la stampante.
Tempo fà ho creato una rete domestica (nome UFFICIO) e ho condiviso in rete la cartella DOCUMENTI
dei due PC.Ho poi inserito in rete la stampante ed ero riuscito a stampare dal DESKTOP.
Ho poi avuto un problema con il collegamento WIFI sul desktop ed ho re-installato la rete domestica.
Nessun problema con i Documenti che si vedono da tutte e due le parti. Ma la stampante non e' utilizzabile dal desktop.
Sul portatile l'ho condivisa in rete con il nome C68. Sul desktop ho seguito la procedura preparata da Microsoft per l'inserimento di una
stampante in rete. Non l'ho definita ma l'ho fatta cercare da XP. e l'ho attivata.
Mi ha chiesto se volevo il driver e gli ho detto di no perchè era già installato.
Se controllo le risorse delle rate la trovo come stampante dell'altro PC ma se stampo mi dà un errore generico e dice che ha trovato un errore e
non puo' stampare.
Se controllo sul Desktop nelle stampanti la trovo e mi dice che e' in rete condivisa con il nome giusto.
Se pero' esplodo le risorse di rete la trovo come locale sul PC portatile ma non e' indicata nelle risorse del PC desktop.
La cosa strana e' che dal desktop la stampante si vede perchè se cerco di condividerla ed è spenta non riesce a farlo e mo dice che non vede la stampante.
Ho su etnrambi i sistemi XP (professional sul portatile e Home sul desktop) aggiornati. Ho attivato il firewall di Microsoft e
come antivirus Avira.
Cosa pensate debba fare?
Devo ricreare il gateway oppure devo definire la stampante in altro modo?