PDA

View Full Version : Morto l'hard disk del mio imac 08 :(


Kevlar82
23-07-2009, 13:29
Salve amici, ho un imac dell'anno scorso, come potete leggere in firma. L'iMac ha iniziato prima a dare segni di squilibrio, mostrando il punto interrogativo all'avvio ogni tanto..e riavviando appariva la mela e tutto tornava in ordine. Oggi quel punto interrogativo ha deciso di non scomparire.. :( Ho provato a formattare con il cd di leopard..ma al momento di scegliere l'hard disk su cui installare il tutto...non trova nulla.

Insomma, penso proprio che si sia fuso l'hard disk. Non avendo più la garanzia, ho trovato un video su youtube per come smontarlo...e fin qui ci sono, ma che hard disk devo comprare? Lo compro e lo piazzo al posto del vecchio?

Kevlar82
23-07-2009, 14:32
ho trovato questi due link:

http://www.youtube.com/watch?v=2YsCTNVEYt8 smontaggio

http://www.youtube.com/watch?v=eBAawbp2GUE montaggio

Non sembra molto difficile. L'unica cosa che non capisco è che hard disk devo comprare.

xorosho
23-07-2009, 15:06
L'unica cosa che non capisco è che hard disk devo comprare.

Dovrebbe essere un comune disco SATA 3,5"...se mi ricordo appena accendo il mio iMac (gemello al tuo ;) ) vedo di capire dal numero di serie del disco che modello è.


[Io l'Apple Care l'ho fatta...per fortuna...mi metterei a piangere se mi capitasse una cosa del genere]

Kevlar82
23-07-2009, 15:13
porca eva... io no :( Vabbè, comunque spero di risolvere con pochi soldi. Fammi sapere il prima possibile così chiedo a un amico di comprarmelo. Che nervosismo...

beppuz79
23-07-2009, 15:24
Salve amici, ho un imac dell'anno scorso, come potete leggere in firma. L'iMac ha iniziato prima a dare segni di squilibrio, mostrando il punto interrogativo all'avvio ogni tanto..e riavviando appariva la mela e tutto tornava in ordine. Oggi quel punto interrogativo ha deciso di non scomparire.. :( Ho provato a formattare con il cd di leopard..ma al momento di scegliere l'hard disk su cui installare il tutto...non trova nulla.

Insomma, penso proprio che si sia fuso l'hard disk. Non avendo più la garanzia, ho trovato un video su youtube per come smontarlo...e fin qui ci sono, ma che hard disk devo comprare? Lo compro e lo piazzo al posto del vecchio?

Ma l'hai preso sullo store o in un negozio? perchè se l'hai preso in negozio hai ancora 1 anno di garanzia del venditore.

gianly1985
23-07-2009, 15:30
Va bene qualsiasi hard disk SATA da 3,5".

Tipo questo da 2tb (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=WD20EADS%09%09&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) o questo da 1tb (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=WD10EADS+&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb). (io nel mio iMac 2006 ho fatto mettere proprio quest'ultimo, cioè il WD Caviar Green Power 1tb)

ps: se hai un altro mac a disposizione potresti provare in Target Mode a leggere il disco senza smontarlo ed eventualmente salvare i dati e formattarlo

Kevlar82
23-07-2009, 15:55
Ma l'hai preso sullo store o in un negozio? perchè se l'hai preso in negozio hai ancora 1 anno di garanzia del venditore.
sullo store...

Va bene qualsiasi hard disk SATA da 3,5".

Tipo questo da 2tb (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=WD20EADS%09%09&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) o questo da 1tb (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=WD10EADS+&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb). (io nel mio iMac 2006 ho fatto mettere proprio quest'ultimo, cioè il WD Caviar Green Power 1tb)

ps: se hai un altro mac a disposizione potresti provare in Target Mode a leggere il disco senza smontarlo ed eventualmente salvare i dati e formattarlo
Non ho un altro mac ma non avevo niente da salvare, avevo formattato di recente perchè avevo avuto un problema (evidentemente erano i primi sintomi). Quindi faccio prendere un sata qualsiasi da 3,5 ok grazie ragazzi

Kevlar82
23-07-2009, 16:22
sata? o sata2?

PISOLOMAU
23-07-2009, 16:41
.. a me non sembra per nulla facile come operazione...:mc:

Se ci provi sarebbe gradita una recensione :fagiano:

Ma a farlo sostituire dall'assistenza, portando tu il disco, quanto ti chiedono?

Calcola 100 euro per il disco, che compri tu, e le spese di manodopera..io proverei.

gianly1985
23-07-2009, 16:46
sata? o sata2?

Sata "2"*

E comunque la risposta sarebbe stata sata2 in ogni caso perchè è retrocompatibile (io stesso ho un disco SATA 3gbps in un vecchio iMac con SATA 1,5gbps). Quindi vai tranquillo, non hai modo di sbagliare se prendi un disco SATA.


*in realtà sata "2" è una terminologia non ufficiale che non assicura che ci siano tutte le feature opzionali dello standard sata di seconda generazione.

SATA II committee renamed SATA-IO
Popular usage refers to the SATA 3 Gbit/s specification as Serial ATA II (SATA II or SATA2), contrary to the wishes of the Serial ATA International Organization (SATA-IO) which defines the standard. SATA II was originally the name of a committee defining updated SATA standards, of which the 3 Gbit/s standard was just one. However since it was among the most prominent features defined by the former SATA II committee, and, more critically, the term "II" is commonly used for successors, the name SATA II became synonymous with the 3 Gbit/s standard, so the group has since changed names to the Serial ATA International Organization, or SATA-IO, to avoid further confusion.
SATA II Product Marketing
As of 2009, "SATA II" and "SATA 2" are the most common marketing terms for any "second-generation" SATA drives, controllers or related accessories. Unfortunately, these terms have no specific meaning, since they are not the proper official nomenclature. Also, the second-generation SATA standards only define a set of optional features (3 Gb/s, NCQ - Native Command Queuing, staggered spin-up and hot-plugging) improving on the first generation technology, but don't require including those features. Almost any SATA product with any set of features could legitimately be described as "compatible" with these standards. Only careful research can determine which features may be included in any particular "SATA II" product.

Kevlar82
23-07-2009, 16:48
non so quanto chiedono ma penso che spenderei almeno il doppio. Vi tengo aggiornati..spero di poter fare tutto stasera, altrimenti domani pomeriggio.

Ps: grazie a tutti

gianly1985
23-07-2009, 16:56
Ma a farlo sostituire dall'assistenza, portando tu il disco, quanto ti chiedono?

A me in un MedStore (certificato Apple Premium Reseller) hanno chiesto 35€.
Disco portato da me, iMac fuori garanzia.

PISOLOMAU
23-07-2009, 19:08
A me in un MedStore (certificato Apple Premium Reseller) hanno chiesto 35€.
Disco portato da me, iMac fuori garanzia.

per 35 euro, se lavorano bene è un affare, non so voi ma io ho la manualità di un bradipo e farei sicuramente un casino :D

gianly1985
23-07-2009, 22:37
per 35 euro, se lavorano bene è un affare, non so voi ma io ho la manualità di un bradipo e farei sicuramente un casino :D

Infatti io stesso mi sono stupito, ottimo prezzo, mi ha detto che mi ha fatto pagare "1 ora di manodopera". E nel mio caso specifico se li è sudati, perchè credo che il mio iMac (iMac 17" intel 2006) sia uno dei più fastidiosi in assoluto da smontare (per questo ho subito rinunciato a farlo io, troppi rischi), lui stesso mi ha poi detto "se sapevo che era questo mi rifiutavo :asd:".

porradeiro
24-07-2009, 08:10
io l'ho comprato da un premium reseller della mia città(Como) secondo voi me lo cambiano l'hard disk dell'imac? ai macbook li fanno questi lavori

Kevlar82
24-07-2009, 19:39
Allora, tutto risolto, il lavoro di montaggio smontaggio è stato abbastanza semplice. Ci vogliono davvero 5 minuti e non è necessario staccare del tutto il display. Me ne sono uscito quindi con la sola spesa di un seagate 500gb, meno di 50 euro. Tutto è bene quel che finisce bene :D ps: unico errore nel riaggancio del microfono che ora non funziona..forse non l ho attaccato bene, appena ho tempo lo rismonto, l'importante è aver risolto con l'hard disk

luposav
24-07-2009, 21:30
Allora, tutto risolto, il lavoro di montaggio smontaggio è stato abbastanza semplice. Ci vogliono davvero 5 minuti e non è necessario staccare del tutto il display. Me ne sono uscito quindi con la sola spesa di un seagate 500gb, meno di 50 euro. Tutto è bene quel che finisce bene :D ps: unico errore nel riaggancio del microfono che ora non funziona..forse non l ho attaccato bene, appena ho tempo lo rismonto, l'importante è aver risolto con l'hard disk


son contento che hai risolto, però prendi in considerazione Apple care, se la compri da ebay ti costa meno del disco che hai preso e sei coperto su tutto hardware per 2 anni. ;)

Kevlar82
25-07-2009, 13:29
oramai mi sa che non posso più prenderla, la garanzia è scaduta.