PDA

View Full Version : Taglio di prezzo per Dell Adamo: -300 Euro


Redazione di Hardware Upg
23-07-2009, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/taglio-di-prezzo-per-dell-adamo-300-euro_29689.html

Dell rivede i listini per le soluzioni Adamo offrendo un ribasso di ben 300 Euro

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lotharius
23-07-2009, 11:39
Wow, immagino che felicità e soddisfazione chi ha comprato l'Adamo la settimana scorsa...

atomo37
23-07-2009, 11:41
l'avevo commentato dall'inizio che il prezzo era completamente fuori mercato, anche se fosse stato marchiato apple.

demon77
23-07-2009, 11:46
bella sforbiciata ma anche il prezzo nuovon non è proprio regalato eh?

Xadhoomx
23-07-2009, 11:58
Costa di meno l'Air. Davvero!
Assurdo, ma vero! È sono un mac user stupito.

jappino147
23-07-2009, 12:03
Costa di meno l'Air. Davvero!
Assurdo, ma vero! È sono un mac user stupito.

si ma cmq apple su alcuni prodotti è davvero concorrenziale!
e non è una battuta!
a parita di configurazione e dotazione a volte si risparmia rispetto a marchi come hp,dell,sony,

Idomeneo
23-07-2009, 12:09
si ma cmq apple su alcuni prodotti è davvero concorrenziale!
e non è una battuta!
a parita di configurazione e dotazione a volte si risparmia rispetto a marchi come hp,dell,sony,
Qualche esempio per corroborare questa affermazione?

Idomeneo

fdfdfdddd
23-07-2009, 12:18
Qualche esempio per corroborare questa affermazione?

Basta prendere i listini ... però occhio ... i computer devono essere confrontabili anche in termini di peso, spessore, durata delle batterie e possibilmente anche qualità d'assemblaggio e/o materiali :-P

paolox86
23-07-2009, 12:29
Tagliare, tagliare!! Altrimenti mi sa che venderanno poco, anche se il notebook è molto bello

Ale Ale Ale
23-07-2009, 12:29
Basta prendere i listini ... però occhio ... i computer devono essere confrontabili anche in termini di peso, spessore, durata delle batterie e possibilmente anche qualità d'assemblaggio e/o materiali :-P

Beh non sempre, dipende dall'utilizzo che se ne fa.
In alcuni casi, come ad esempio manager che fanno spesso presentazioni ed hanno nel design anche un riscontro economico in quanto fanno colpo sul cliente, il MacBook Air può essere ad esempio una scelta azzeccata e, grazie ai possibili introiti derivati, si può dire che gli XXX euro in più si ammortizzino decisamente (ovviamente non sarebbe solo grazie a quello, ma un insieme di cose, come il modo di porsi, i capi d'abbigliamento, gli accessori, ecc...)

Ma ci sono moltissimi casi in cui la qualità di assemblaggio, ad esempio, non è un parametro così fondamentale per la valutazione del prezzo.
Mi spiego: io ho un Acer 5920 e tutti che criticano la scarsa qualità di assemblaggio, e ovviamente non è in alluminio come i nuovi mb, anche se è comunque molto resistente e la qualità Acer è salita notevolmente rispetto al passato. Per l'uso che ne faccio io, e considerato che a me piace anche com'è fatto, non vedo sotto quali aspetti un mb possa essere concorrenziale a livello di prezzo. La batteria mi dura sulle 3 ore con un uso normale, quindi comunque non è male per un notebook, e, nonostante la "scarsa qualità", non ha mai avuto problemi (così come la decina e oltre che ho consigliato ed hanno acquistato) ed è un carro armato.

Se guardiamo la componentistica e basta Apple perde.
Se guardiamo alcuni dettagli in alcuni ambiti Apple stravince.

Secondo me la differenza sta qui, quindi è normale, per quanto mi riguarda, definire Apple più costosa delle altre marche. Soprattutto ora che, comunque, la componentistica è la stessa dei pc, quindi l'unico valore aggiunto risiede in dettagli che non a tutti interessano.

Ale Ale Ale
23-07-2009, 12:30
Ecco mi sono dimenticato di scrivere che, in questo caso, mi prenderei certamente un MacBook Air :P

papafoxtrot
23-07-2009, 12:39
Un esempio su tutti... ilo macpro. Detto da uno che non apprezza molto la politica apple. Il macpro riesce ad essere concorrenziale anche acquistando i pezzi online e assemplandosi la workstation.
Certo bisogna acquistare fuori ram ed hard disk sennò ti pelano...

papafoxtrot
23-07-2009, 12:41
Hem, non vorrei che si capisse male. SOLO il macpro. Non riterrò mai un portatile apple concorrenziale con uno della concorrenza. Sull'imac non mi esprimo. Non fa per me e non ho indagato...

fdfdfdddd
23-07-2009, 12:44
Beh non sempre, dipende dall'utilizzo che se ne fa.
In alcuni casi, come ad esempio manager che fanno spesso presentazioni ed hanno nel design anche un riscontro economico in quanto fanno colpo sul cliente, il MacBook Air può essere ad esempio una scelta azzeccata e, grazie ai possibili introiti derivati, si può dire che gli XXX euro in più si ammortizzino decisamente (ovviamente non sarebbe solo grazie a quello, ma un insieme di cose, come il modo di porsi, i capi d'abbigliamento, gli accessori, ecc...)

Ma ci sono moltissimi casi in cui la qualità di assemblaggio, ad esempio, non è un parametro così fondamentale per la valutazione del prezzo.
Mi spiego: io ho un Acer 5920 e tutti che criticano la scarsa qualità di assemblaggio, e ovviamente non è in alluminio come i nuovi mb, anche se è comunque molto resistente e la qualità Acer è salita notevolmente rispetto al passato. Per l'uso che ne faccio io, e considerato che a me piace anche com'è fatto, non vedo sotto quali aspetti un mb possa essere concorrenziale a livello di prezzo. La batteria mi dura sulle 3 ore con un uso normale, quindi comunque non è male per un notebook, e, nonostante la "scarsa qualità", non ha mai avuto problemi (così come la decina e oltre che ho consigliato ed hanno acquistato) ed è un carro armato.

Se guardiamo la componentistica e basta Apple perde.
Se guardiamo alcuni dettagli in alcuni ambiti Apple stravince.

Secondo me la differenza sta qui, quindi è normale, per quanto mi riguarda, definire Apple più costosa delle altre marche. Soprattutto ora che, comunque, la componentistica è la stessa dei pc, quindi l'unico valore aggiunto risiede in dettagli che non a tutti interessano.

Attenzione, non sto dicendo che i computer della Apple vanno bene per ogni esigenza. Ma semplicemente che a parità di dotazioni tecnologiche/fisiche hanno un rapporto qualità prezzo che spesso è migliore rispetto alla concorrenza.

Poi ovvio, se devo solo scrivere un paio di mail sicuramente prenderei un netbook o se avessi bisogno di un portatile che mi faccia da workstation per la grafica 3d professionale prenderei uno dei tantissimi desktop replacement :-)

Sire_Angelus
23-07-2009, 12:51
a me il 5920 sotto wi-fi facva max 4 ore...

Ale Ale Ale
23-07-2009, 12:59
Ma semplicemente che a parità di dotazioni tecnologiche/fisiche hanno un rapporto qualità prezzo che spesso è migliore rispetto alla concorrenza


che appunto è l'esatto opposto di quello che dico io :)

secondo me non è spesso, ma solo in alcune occasioni. poi è ovvio che dipende dalla situazione e dal notebook con cui lo confronti.

apple ha 6 portatili, che sono meno della metà della metà di quelli che offrono altre case eheheheh
così come ci sono dei vaio che secondo me non valgono i soldi che costano, mentre alcuni sono veramente belli (non solo di estetica, belli complessivamente, sia come dotazione, sia come qualità relativa - parlo di relativa intendendo quello che ho scritto nel mio precedente commento)

attenzione non è un attacco, ognuno può pensarla come vuole. se vogliamo metterla in un certo verso anche mac os x può essere un aspetto da considerare per valutare il prezzo. però anche qui dipende dai casi.

mi è capitato una volta di consigliare un mac book: se lo poteva permettere e non avevo voglia di essere rintracciato per sistemare eventuali problemi. doveva usarlo per cose banali, gli piaceva il mac book bianco, e si è preso quello :)

insomma quello che voglio intendere io è che se si fa il paragone bisogna prendere in considerazione moltissimi aspetti, anche appunto l'uso che se ne fa (e non mi riferisco ad esempi come lavorare nella grafica, dato che ormai non cambia più nulla vista la componentistica).

ad esempio io non condivido il fatto che "il mac è qualitativamente superiore e per questo non perde prezzo anche dopo uno o due anni", ma proprio per questo motivo il prossimo notebook potrebbe essere un macbook, perchè se non mi piacerà lo rivenderò subito a 50 euro in meno (e quelli che mi hanno convinto a provarlo non sono i fanboy, ma quelli che sanno anche criticare il proprio prodotto, non solo esaltarlo).

Mi sembra quasi di aver fatto un discorso profondo ahahahahah

:)

grivam
23-07-2009, 13:20
un vero buco nrll' acqua per dell...
e chi st lo fila anche con il nuovo prezzo

riva.dani
23-07-2009, 13:25
Non capisco davvero perchè sia partita tutta questa discussione sui prezzi dei Mac. A me pare chiaro ed oggettivo che l'Adamo offra qualcosa in più ed abbia pertanto un prezzo più elevato. Che poi ognuno di noi possa preferire l'uno all'altro non conta, il fatto è che l'Adamo e l'Air sono prodotti un po' diversi (nonostante siano diretti concorrenti) e quindi è giusto che abbiano due prezzi diversi. Senza contare le cose non indagabili solo sulla carta: ad esempio entrambi offrono un HD SSD, ma sappiamo bene che ci sono SSD di vario tipo, con prestazioni molto diverse anche a parità di tecnologia MLC. E io ho sentito solo gente lamentarsi del SSD montato sull'Air, considerato peggiore del SSD degli EeePC, che già non è da guinness. Mentre del disco montato sull'Adamo non so nulla. :)

nickmot
23-07-2009, 13:30
Hem, non vorrei che si capisse male. SOLO il macpro. Non riterrò mai un portatile apple concorrenziale con uno della concorrenza. Sull'imac non mi esprimo. Non fa per me e non ho indagato...

Non sono molto aggiornato sugli All In One, l'ultima volta che ho guardato si trovavano solo i Dell e i Sony oltre agli iMac. Incredibilmente iMac era il più conveniente e non solo, aveva il prezzo più basso in senso assoluto, adesso non saprei.
Non sarei così sicuro che i portatili Apple non siano concorrenziali. Se si considerano i fattori principali di un portatile (dimensioni, peso e durata batteria) i modelli 13" Macbook bianco e MacBook Pro sono assolutamente concorrenziali. Per trovare una soluzione windows 13" con durata della batteria simile bisogna salire parecchio con il prezzo (escludendo le soluzioni CULV che hanno prestazioni inferiori) e magari andare su prodotti di fascia business tipo gli elitebook 14" della HP. La forbice di prezzo risulta molto ristretta, ovviamente sono esigenze particolari, per la massa il classico notebook consumer va più che bene e allora la differenza di prezzo si fa sentire, per la fascia business non sempre è possibile rinunciare a Windows.

StyleB
23-07-2009, 13:37
ecco... ora inizio davvero a farci un pensierino... anche perchè esteticamente è bestiale...

Opteranium
23-07-2009, 14:18
ma l' Acer 3810T con su9400 e 4gb di ram ne costa 700-750 ..... !!!

siamo a 1000 e 1600 di distanza. Ed è anche più leggero.

posso capire l' estetica, i materiali, l' SSD 128gb (che ad oggi vengono sui 350 quelli buoni), tutto il che volete: sono prezzi spropositati

per me ;)

fdfdfdddd
23-07-2009, 14:25
secondo me non è spesso, ma solo in alcune occasioni. poi è ovvio che dipende dalla situazione e dal notebook con cui lo confronti.

insomma quello che voglio intendere io è che se si fa il paragone bisogna prendere in considerazione moltissimi aspetti, anche appunto l'uso che se ne fa (e non mi riferisco ad esempi come lavorare nella grafica, dato che ormai non cambia più nulla vista la componentistica).

Io sto parlando di confronti diretti non di confronti di esigenze: come ho già detto se ho esigenze di scrivere qualche letterina può andar benissimo anche un netbook.

Però se facciamo un confronto tra prodotti per poter dire questo è più caro dell'altro devi andare a prendere prodotti con caratteristiche simili: e visto che si parla di portatili se ci metti dentro peso, spessore, "compattezza", rumore ecc. ecc. è veramente arduo trovare un notebook non Apple che sia confrontabile a parità di prezzo con quelli di Cupertino tutto qui.


ad esempio io non condivido il fatto che "il mac è qualitativamente superiore e per questo non perde prezzo anche dopo uno o due anni", ma proprio per questo motivo il prossimo notebook potrebbe essere un macbook, perchè se non mi piacerà lo rivenderò subito a 50 euro in meno (e quelli che mi hanno convinto a provarlo non sono i fanboy, ma quelli che sanno anche criticare il proprio prodotto, non solo esaltarlo).

Beh, i modelli unibody hanno un assemblaggio che rasenta la perfezione: la differenza è notevole anche rispetto agli aluminium della serie precedente. Chiaro, i portatili Lenovo, Sony ecc. ecc. in fibra di carbonio sono assolutamente paragonabili come qualità e di materiali che d'assemblaggio ... ma i prezzi?

Comunque ... non pensare di venderlo a 50 euro in meno rispetto al nuovo dopo qualche settimana ... certo, non devi dimezzare il costo come se vendessi un Acerazzo :-P

Vash1986
23-07-2009, 17:02
Basta prendere i listini ... però occhio ... i computer devono essere confrontabili anche in termini di peso, spessore, durata delle batterie e possibilmente anche qualità d'assemblaggio e/o materiali :-P

Dei macbook si può dire tutto: che sono leggeri, che hanno una buona autonomia, che sono silenziosi...

ma NON che sono assemblati con materiali di qualità. I macbook in plastica hanno forse la scocca peggiore che la storia dei notebook abbia mai visto.

http://www.evaystyle.com/wp-content/uploads/2009/04/crepe-macbook.jpg

per fortuna con gli unibody sembra che abbiano imboccato la strada giusta, anche se il trackpad ha il solito vizio di scolorirsi

Vash1986
23-07-2009, 17:10
Comunque ... non pensare di venderlo a 50 euro in meno rispetto al nuovo dopo qualche settimana ... certo, non devi dimezzare il costo come se vendessi un Acerazzo :-P

Guarda... su ebay vendono ancora i mac mini G4 a 250 euro.
Quelli di penultima generazione (intel gma) si vendono da 380 euro in su e gli ultimissimi si vendono quasi a prezzo pieno.
(non guardare i prezzi delle aste in corso, semmai quelle scadute)

Non sono riuscito in 2 settimane a trovarne uno usato a prezzo decente.

Purtroppo viviamo in un paese dove pur di risparmiare 50€ la gente è disposta a prendersi roba di seconda mano.

Tututa
23-07-2009, 17:31
....Invece notate una cosa: :asd:

La settimana precedente a quella scorsa, quando uscì la presentazione dei Dell Adamo, rimanemmo prima tutti affascinati da un bel progetto, ma poi :fagiano: seriamente :Puke: per il prezzo assurdo cui era proposto.

E giù un vero e proprio massacro: dieci pagine di post tutti all'unisono che esecravano una scelta di prezzo da maniaci.

Il risultato si vede oggi: scommettete che dal momento del lancio ad oggi, NESSUNO aveva ordinato il pezzo?
Le industrie rarissimamente si rimangiano il prezzo richiesto: significa ammettere expressis verbis che ci volevan mangiare sopra molto più di quanto avrebbero potuto.

Oggi ritoccano in basso di ben 300 euro, una sforbiciatona quasi mai vista: ricordo una volta il plasma pioneer venne ritoccato in basso perchè non lo comprava proprio nessuno.

Bene, nonostante tutto, chi è tra noi qui presente pronto a dire: bello lo compro! :)

Scommetto nessuno: un notebook del genere, dovrebbe assestarsi su altra fascia di mercato, per risultare interessante, e cioè quella prossima al 1k euro.
E già avrebbe serie difficoltà.

Come letto sopra, un GROSSO BUCO NELL'ACQUA, e per quanto mi riguarda, scaffale tutta la vita!! :sofico:

A quelle cifre nè un Mac nè un super Vaio, figuriamoci DELL... :rotfl:

walk on
ttt

Opteranium
23-07-2009, 18:52
Tututa, hai veramente ragione! ;)

come già detto, prendo un acer e ci monto un ssd. Risultato: dell adamo low-price

800 + 350 - 50 (rivendo l' hd) = 1100 euro

risparmio oltre la metà, ho lo stesso prodotto in una scocca diversa. E se un po' di finiture e di alluminio le devo pagare 1200 dindi...

non scherziamo, via

fdfdfdddd
23-07-2009, 20:01
[QUOITE=Vash1986]
Dei macbook si può dire tutto: che sono leggeri, che hanno una buona autonomia, che sono silenziosi...[/QUOTE]

Stavo ovviamente parlando dei MacBook unibody. Ad ogni modo sebbene le plastiche non siano di qualità eccelsa, non sono poi così scadenti ... non sono a livello dei Vaio ma sono indubbiamente fatti meglio rispetto ai vari Acer & company :-)

Inoltre ... in oltre 10 anni d'acquisto di portatili Mac in primis e PC ho avuto una sola volta un problema di scolorimento di parti del case: Acer Aspire ... Apple, IBM, Sony, Asus e HP non mi hanno mai dato alcun problema del genere.


Guarda... su ebay vendono ancora i mac mini G4 a 250 euro.
Quelli di penultima generazione (intel gma) si vendono da 380 euro in su e gli ultimissimi si vendono quasi a prezzo pieno.
(non guardare i prezzi delle aste in corso, semmai quelle scadute)

Non sono riuscito in 2 settimane a trovarne uno usato a prezzo decente.

Purtroppo viviamo in un paese dove pur di risparmiare 50€ la gente è disposta a prendersi roba di seconda mano.


Infatti è simpaticissimo vedere MacBook da 500 euro e computer G4 a prezzi confrontabili ... che ci vuoi fare, ognuno è libero di vendere al prezzo che desidera. Ovviamente bisogna "boicottare" chi vende a prezzi folli.

fdfdfdddd
23-07-2009, 20:01
[QUOITE=Vash1986]
Dei macbook si può dire tutto: che sono leggeri, che hanno una buona autonomia, che sono silenziosi...[/QUOTE]

Stavo ovviamente parlando dei MacBook unibody. Ad ogni modo sebbene le plastiche non siano di qualità eccelsa, non sono poi così scadenti ... non sono a livello dei Vaio ma sono indubbiamente fatti meglio rispetto ai vari Acer & company :-)

Inoltre ... in oltre 10 anni d'acquisto di portatili Mac in primis e PC ho avuto una sola volta un problema di scolorimento di parti del case: Acer Aspire ... Apple, IBM, Sony, Asus e HP non mi hanno mai dato alcun problema del genere.


Guarda... su ebay vendono ancora i mac mini G4 a 250 euro.
Quelli di penultima generazione (intel gma) si vendono da 380 euro in su e gli ultimissimi si vendono quasi a prezzo pieno.
(non guardare i prezzi delle aste in corso, semmai quelle scadute)

Non sono riuscito in 2 settimane a trovarne uno usato a prezzo decente.

Purtroppo viviamo in un paese dove pur di risparmiare 50€ la gente è disposta a prendersi roba di seconda mano.


Infatti è simpaticissimo vedere MacBook da 500 euro e computer G4 a prezzi confrontabili ... che ci vuoi fare, ognuno è libero di vendere al prezzo che desidera. Ovviamente bisogna "boicottare" chi vende a prezzi folli.

Therinai
23-07-2009, 20:38
tutti a stupirsi del prezzo di questo dell... andate a vedere gli equivalenti Thinkpad cosa costano :asd: ... ma a pensarci bene: x301 (http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_NRFC2IX?open&OpenDocument&epi=web_express)
almeno questo li vale 2000€
Comunque l'adamo è roba fighetta da centro commerciale per me, nulla più.

manga81
23-07-2009, 23:34
ma l' Acer 3810T con su9400 e 4gb di ram ne costa 700-750 ..... !!!

siamo a 1000 e 1600 di distanza. Ed è anche più leggero.

posso capire l' estetica, i materiali, l' SSD 128gb (che ad oggi vengono sui 350 quelli buoni), tutto il che volete: sono prezzi spropositati

per me ;)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Aspire+3810T-944G32n&prezzomin=-1&prezzomax=-1

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Aspire+4810T-943G32Mn&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb




credo sia meglio prendere a 820euro:
Aspire 4810T-943G32Mn

il 13.3 è senza unità ottica mentre Aspire 4810T-943G32Mn ha l'unità ottica anche se pesa 300g in più ;)

Opteranium
24-07-2009, 01:57
bè, non ce l' ha manco il dell... ho fatto un confronto equo ;)

ma, a maggior ragione, se per 50 € ho anche il mast, questo dell scende ancor più in graduatoria

max8946
24-07-2009, 08:48
dell adamo a queste cifre è un assurdo costa meno la apple
e come computer di piccole dimensioni e basso eso con caratteristiche simili cè acer timeline che costa la metà

la dell meglio che cambi manager

arcaik81
24-07-2009, 09:02
Beh, Dell ha decisamente esagerato cn questo prodotto dal prezzo veramente elitario. Per venderlo servirebbe un'ulteriore sforbiciata... altri 200-300 € in meno. Bisogna solo vedere se poi c'è un guadagno.

Oppure Dell ha fatto questo prodotto cm "esperimento" ed è pronta ad adeguare tutta la gamma cn le soluzioni "estetiche-costruttive" di Adamo?

E cmq nn paragonate le WS portatili e non di Dell-Lenovo-Hp cn gli Apple... solitamente offrono molto di +...

!fazz
24-07-2009, 10:07
Beh, Dell ha decisamente esagerato cn questo prodotto dal prezzo veramente elitario. Per venderlo servirebbe un'ulteriore sforbiciata... altri 200-300 € in meno. Bisogna solo vedere se poi c'è un guadagno.

Oppure Dell ha fatto questo prodotto cm "esperimento" ed è pronta ad adeguare tutta la gamma cn le soluzioni "estetiche-costruttive" di Adamo?

E cmq nn paragonate le WS portatili e non di Dell-Lenovo-Hp cn gli Apple... solitamente offrono molto di +...

ma anche no, quando ho avuto la necessità di comprare un ws portatile (2anni fà circa necessitavo di una macchina almeno dual core 2Ghz e 2Gb di ram) e le uniche macchine trovate con queste caratteristiche a prezzi "popolari" erano il mbp e una hp nw XXXXX prezzo praticamente simile hp aveva un hdd più grande mentre l'apple aveva un processore più veloce (il 2.4Ghz era un esclusiva apple in quel periodo) praticamente ho guadagnato 200 mhz al costo di un lettore sd e di qualche gb di spazio

Mietzsche
24-07-2009, 10:27
Per quel che mi riguarda, avessi i soldi, la sola estetica di un oggetto potrebbe aumentarne il prezzo a qualsiasi cifra.
Il problema è che al contratio di uno spremiagrumi alessi, un dell Adamo è soggetto ad una certa obsolescenza, aggravato dalla scelta degli ultra low voltage che a 1.2 e 1.4 Ghz, cominceranno a faticare non poco di qui a breve...
Avesse l'hw di un Air per me quel prezzo sarebbe ok, in quanto decisamente più bello e cmq abbastanza veloce!

tulifaiv
24-07-2009, 11:09
A parte il taglio di 300€ (vergognoso per chi l'ha acquistato al lancio) rimane sempre un salasso.

Bocciato.