paperinik70
23-07-2009, 11:57
vendo opamp lm4562 a 5 euro cadauno (lotto minimo 4 )
+ spese di spedizione
solo 4 lotti disponibili.
per chi non lo sa aumentano non di poco la qualità della scheda in oggetto
come anche descritto su questo forum stesso
istallazione molto semplice.
su questo link del forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397323&highlight=lm4562
si trovano tutte le spiegazioni del caso
anche su avsforum se si cerca un po si trova
in pratica gli opamp sono amplificatori operazionali presenti su ogni scheda audio
all'uscida di un DAC e servono per preamplificare il segnale debolissimo prodotto appunto dal DAC.
si presentano come un chip a 8 piedini e qui trovi il datasheet LM4562NA
http://www.national.com/pf/LM/LM4562.html
se ne è parlato molto per una scheda dell'auzentech la x-meridian 7.1 perche i produttori avevano montato
degli zoccoletti per poterli sostituire e quindi rendere semplicissima la sostituzione.
in teoria si potrebbero sostituirli in qualunque scheda audio individuando gli opamp
ma in pratica oltre la difficoltà di sostituire un componente smd (di solito presenti sulle altre schede ad es.x-fi)
con un componente a grandezza discreta non posso garantire il loro corretto funzionamento
con altri dac,voltaggi,architetture per via di piedinature differenti.
all'epoca ho dovuto comprarne parecchi per averli e posso assicurare che sulla scheda in oggetto da me
modificata (in maniera semplicissima come ripeto) funzionano benissimo e incrementano non di poco
la qualità audio ....ovviamente a patto di avere a valle della scheda audio un impianto come si deve.
questi opamp come detto non da me sono componenti allo stato dell'arte e possono essere usati per incrementare la qualità audio in teoria di qualuque uscita audio analogica (bisogna intendersi di elettronica un pochino) sempre in teoria anche di cd player o dvd player ...tutto sta a individuare gli opamp e sostituirli con questi ma come dicevo
non posso garantire su altri dispositivi se non sulla
Auzentech x-meridian 7.1
in pratica un prodotto per chi ha quella scheda in un htpc
+ spese di spedizione
solo 4 lotti disponibili.
per chi non lo sa aumentano non di poco la qualità della scheda in oggetto
come anche descritto su questo forum stesso
istallazione molto semplice.
su questo link del forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397323&highlight=lm4562
si trovano tutte le spiegazioni del caso
anche su avsforum se si cerca un po si trova
in pratica gli opamp sono amplificatori operazionali presenti su ogni scheda audio
all'uscida di un DAC e servono per preamplificare il segnale debolissimo prodotto appunto dal DAC.
si presentano come un chip a 8 piedini e qui trovi il datasheet LM4562NA
http://www.national.com/pf/LM/LM4562.html
se ne è parlato molto per una scheda dell'auzentech la x-meridian 7.1 perche i produttori avevano montato
degli zoccoletti per poterli sostituire e quindi rendere semplicissima la sostituzione.
in teoria si potrebbero sostituirli in qualunque scheda audio individuando gli opamp
ma in pratica oltre la difficoltà di sostituire un componente smd (di solito presenti sulle altre schede ad es.x-fi)
con un componente a grandezza discreta non posso garantire il loro corretto funzionamento
con altri dac,voltaggi,architetture per via di piedinature differenti.
all'epoca ho dovuto comprarne parecchi per averli e posso assicurare che sulla scheda in oggetto da me
modificata (in maniera semplicissima come ripeto) funzionano benissimo e incrementano non di poco
la qualità audio ....ovviamente a patto di avere a valle della scheda audio un impianto come si deve.
questi opamp come detto non da me sono componenti allo stato dell'arte e possono essere usati per incrementare la qualità audio in teoria di qualuque uscita audio analogica (bisogna intendersi di elettronica un pochino) sempre in teoria anche di cd player o dvd player ...tutto sta a individuare gli opamp e sostituirli con questi ma come dicevo
non posso garantire su altri dispositivi se non sulla
Auzentech x-meridian 7.1
in pratica un prodotto per chi ha quella scheda in un htpc