PDA

View Full Version : Cpu al 100% al ripristino dell'iberanzione/spospensione


SalvoDS(2)
23-07-2009, 10:33
ciao a tutti...da quanto ho cambiato la mia scheda madre ( Asus a8r-mpv) quando vista si sospende dopo lo screen saver e apparentemente si spegne tutto (ventole luci ecc) al ripristino il pc va completamente in panne...la cpu è sempre stabile al 100%, e mi tocca riavviare...al riavvio va tutto perfetto come sempre

vi do la carta d'identità del mio sistema:
CPU: athlon 64 3000+ Venice socket 939
MotherBoard: Asus a8r-mpv
Memorie: 1 banco da 1gb della twinmoss (o qualcosa del genere) ddr1
Sk Video: ati hd 3870
Storage: x1 40gb (PATA) x1 80gb (PATA) x1 250gb (SATA)
Alimentatore: 550 watt ma non chiedetemi la marca

il problema si verifica anche dopo l'installazione di vista...

ezio
23-07-2009, 11:41
Spostato nella sezione appropriata.

Visto che il problema si verifica anche subito dopo l'installazione del sistema operativo, potrebbero essere i driver video.
Prova ad aggiornarli o utilizza una versione meno recente (ps: sono appena usciti i Catalyst 9.7).
Disattiva anche la Sidebar e prova ad ibernare.

Avvia, da prompt dei comandi con privilegi di amministratore, il comando powercfg -a e posta il risultato, potrebbe essere più facile individuare la causa del problema.

SalvoDS(2)
23-07-2009, 12:10
Spostato nella sezione appropriata.

Visto che il problema si verifica anche subito dopo l'installazione del sistema operativo, potrebbero essere i driver video.
Prova ad aggiornarli o utilizza una versione meno recente (ps: sono appena usciti i Catalyst 9.7).
Disattiva anche la Sidebar e prova ad ibernare.

Avvia, da prompt dei comandi con privilegi di amministratore, il comando powercfg -a e posta il risultato, potrebbe essere più facile individuare la causa del problema.

grazie x lo spostamento (sono andato in confusione con le sezioni) comunque se fosse un problema di driver VIDEO non dovrebbe centrare la cpu o sbaglio?

cmq la sidebar non ce l'ho
sono già amministratore del sistema...

ezio
23-07-2009, 13:17
comunque se fosse un problema di driver VIDEO non dovrebbe centrare la cpu o sbaglio?
Sbagli, perchè il carico sulla cpu può essere dovuto a qualche processo relativo ai driver video che al ripristino dall'ibernazione va in loop (per problemi di compatibilità, stabilità o altro) :)
Prova ad aggiornare o sostituire la versione degli stessi.
sono già amministratore del sistema...
Tasto destro sul collegamento del prompt dei comandi --> Esegui come amministratore
In Vista l'amministratore ha, di default, privilegi limitati: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889

SalvoDS(2)
23-07-2009, 13:44
Sbagli, perchè il carico sulla cpu può essere dovuto a qualche processo relativo ai driver video che al ripristino dall'ibernazione va in loop (per problemi di compatibilità, stabilità o altro) :)
Prova ad aggiornare o sostituire la versione degli stessi.

Tasto destro sul collegamento del prompt dei comandi --> Esegui come amministratore
In Vista l'amministratore ha, di default, privilegi limitati: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889

ok proverò ad aggiornare i driver video...

cmq sono amministratore a tutti gli effetti...

dopo provo gli aggiornamenti e ti faccio sapere...grazie ancora x le risposte

hexaae
23-07-2009, 14:19
ok proverò ad aggiornare i driver video...

cmq sono amministratore a tutti gli effetti...

dopo provo gli aggiornamenti e ti faccio sapere...grazie ancora x le risposte

Su Vista di default non sei un VERO Amministratore. Per l'esattezza sei amministratore (del gruppo administrators intendo) ma con diritti da semplice user, ecco perché compare l'UAC (per elevare l'azione a VERO admin)...

UAC: http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx

È sicuramente un problema di driver il tuo, video o quant'altro ma sicuramente di driver...

SalvoDS(2)
23-07-2009, 16:59
Su Vista di default non sei un VERO Amministratore. Per l'esattezza sei amministratore (del gruppo administrators intendo) ma con diritti da semplice user, ecco perché compare l'UAC (per elevare l'azione a VERO admin)...

UAC: http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx

È sicuramente un problema di driver il tuo, video o quant'altro ma sicuramente di driver...

provato l'aggiornamento dei driver video ma il problema persiste...cmq 2 settimane fa ho letto su un forum che potrebbe essere un problema del ACPI ma i driver aggiornati x la mia scheda madre non ce ne sono...nemmeno la microsoft rilascia driver specifici...

maxlaz
23-07-2009, 17:01
ma in gestione attività quale processo trovi che occupa le risorse della cpu in questo modo pesante??

hexaae
23-07-2009, 17:05
provato l'aggiornamento dei driver video ma il problema persiste...cmq 2 settimane fa ho letto su un forum che potrebbe essere un problema del ACPI ma i driver aggiornati x la mia scheda madre non ce ne sono...nemmeno la microsoft rilascia driver specifici...

Non sei il primo che leggo con problemi con le Asus e Vista purtroppo... forse bisognerebbe prendersela con il loro supporto...

ezio
23-07-2009, 19:12
provato l'aggiornamento dei driver video ma il problema persiste...cmq 2 settimane fa ho letto su un forum che potrebbe essere un problema del ACPI ma i driver aggiornati x la mia scheda madre non ce ne sono...nemmeno la microsoft rilascia driver specifici...
Intanto posta il risultato del comando powercfg -a :)
ma in gestione attività quale processo trovi che occupa le risorse della cpu in questo modo pesante??
In effetti è un controllo da fare

SalvoDS(2)
23-07-2009, 20:03
intanto ho fatto un pò di screen

il risultato del comando powercfg

i 2 screen dei processi dopo l'ibernazione (mi dovete scusare se non è tutta su 1 sola immagine ma non ci stava proprio cmq ho messo una specie di segnalibro)

e 1 screen del grafico cpu...


ps: dopo l'ibernazione in gestione attività non c'è niente di anomalo (non so xk ma è venuto il taskmanager al 90% di utilizzo cpu...ma va su e giu ma la cpu non scende mai sotto agli 80% anche se task sta a 0%)

il link delle immagini è qui:
http://img37.imageshack.us/gal.php?g=catturacwd.jpg

NLDoMy
23-07-2009, 20:11
mhm la mia gigabyte p35-ds3r aveva dei problemi con vista e sospensione nel senso che non ci andava, appena mi arriva l'e8500 metto il 6600 sulla gigabyte e riprovo

la p5q-pro ha sta scheda di rete atheros che a volte non si sveglia dalla sospensione e se risospendo invece che riavviare il pc si blocca a schermo spento

quindi vaglia anche un paio di ipotesi:

1) la scheda madre che necessita di qualche fix ms per sospensione/hibernazione a patto che proprio non abbia qualche problema di sospensione/hiber

2) oppure può essere la rete e quindi:
a) prova a disabilitare il driver rete, magari direttamente la lan dal bios
b) prova ad aggiornare il driver

prova giusto per escludere i punti 1 e 2

SalvoDS(2)
23-07-2009, 21:04
mhm la mia gigabyte p35-ds3r aveva dei problemi con vista e sospensione nel senso che non ci andava, appena mi arriva l'e8500 metto il 6600 sulla gigabyte e riprovo

la p5q-pro ha sta scheda di rete atheros che a volte non si sveglia dalla sospensione e se risospendo invece che riavviare il pc si blocca a schermo spento

quindi vaglia anche un paio di ipotesi:

1) la scheda madre che necessita di qualche fix ms per sospensione/hibernazione a patto che proprio non abbia qualche problema di sospensione/hiber

2) oppure può essere la rete e quindi:
a) prova a disabilitare il driver rete, magari direttamente la lan dal bios
b) prova ad aggiornare il driver

prova giusto per escludere i punti 1 e 2

prima di fare queste prove ti volevo chiedere prima un'altra cosa...non ne ho mai dato peso però nella gestione dispositivi c'è una voce dispositico sconosciuto con il /!\...

windows update non è mai riuscito a trovare un driver appropriato e installando tutto quello che c'è sul sito della asus il dispositivo resta sconosciuto...ti faccio 1 screen:

http://img32.imageshack.us/img32/4637/sconosciutoc.jpg

ezio
23-07-2009, 21:14
intanto ho fatto un pò di screen

il risultato del comando powercfg

i 2 screen dei processi dopo l'ibernazione (mi dovete scusare se non è tutta su 1 sola immagine ma non ci stava proprio cmq ho messo una specie di segnalibro)

e 1 screen del grafico cpu...


ps: dopo l'ibernazione in gestione attività non c'è niente di anomalo (non so xk ma è venuto il taskmanager al 90% di utilizzo cpu...ma va su e giu ma la cpu non scende mai sotto agli 80% anche se task sta a 0%)

il link delle immagini è qui:
http://img37.imageshack.us/gal.php?g=catturacwd.jpg
Il risultato di powercfg è corretto e anche i processi sembrano andare correttamente.
Oltre a quanto suggerito dagli altri, proverei a disattivare tutte le applicazioni che si avviano automaticamente tramite msconfig e riavviare, quindi ibernare e ripristinare dall'ibernazione.
Se così il consumo di risorse del processore dovesse essere normale, potresti riattivare le varie applicazioni in successione in modo da individuare quella che provoca il problema ;)

prima di fare queste prove ti volevo chiedere prima un'altra cosa...non ne ho mai dato peso però nella gestione dispositivi c'è una voce dispositico sconosciuto con il /!\...

windows update non è mai riuscito a trovare un driver appropriato e installando tutto quello che c'è sul sito della asus il dispositivo resta sconosciuto...ti faccio 1 screen:

http://img32.imageshack.us/img32/4637/sconosciutoc.jpg
Prova a dargli i file inf contenuti in questo pacchetto (scegliendo la cartella acpi o acpi64 a seconda dell'architettura del tuo sistema operativo: ACPI Asus (http://www.mediafire.com/?sharekey=f50bc9bb8789725c08f8df73f2072ed6e04e75f6e8ebb871)

Se resta la periferica sconosciuta, posta la stringa ID Hardware che trovi nella scheda Dettagli nelle proprietà della periferica.

SalvoDS(2)
23-07-2009, 22:44
Il risultato di powercfg è corretto e anche i processi sembrano andare correttamente.
Oltre a quanto suggerito dagli altri, proverei a disattivare tutte le applicazioni che si avviano automaticamente tramite msconfig e riavviare, quindi ibernare e ripristinare dall'ibernazione.
Se così il consumo di risorse del processore dovesse essere normale, potresti riattivare le varie applicazioni in successione in modo da individuare quella che provoca il problema ;)


Prova a dargli i file inf contenuti in questo pacchetto (scegliendo la cartella acpi o acpi64 a seconda dell'architettura del tuo sistema operativo: ACPI Asus (http://www.mediafire.com/?sharekey=f50bc9bb8789725c08f8df73f2072ed6e04e75f6e8ebb871)

Se resta la periferica sconosciuta, posta la stringa ID Hardware che trovi nella scheda Dettagli nelle proprietà della periferica.

quando clicco sull'exe mi parte x mezzo secondo il prompt e se dico a windows update dove cercare mi dice che non ha trovato niente...

cmq la stringa è :

ACPI\PNPB006
*PNPB006

ezio
24-07-2009, 06:53
quando clicco sull'exe mi parte x mezzo secondo il prompt e se dico a windows update dove cercare mi dice che non ha trovato niente...

cmq la stringa è :

ACPI\PNPB006
*PNPB006
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414711
Disattiva nel bios "Onboard MIDI Port Address" e il problema non si presenterà più ;)

Prova con msconfig e con la disattivazione della scheda di rete come suggerito nei post precedenti e facci sapere.
Ciao