PDA

View Full Version : Processore bruciato?


gt345
22-07-2009, 23:18
Ciao a tutti,
Apro un nuovo thread per chiedervi un aiuto in merito ad un problema piuttosto serio al mio pc.

A causa delle alte temperature di questi giorni (mi era successo anche l'estate scorsa), il pc si piantava (freeze completo) dopo qualche ora che era acceso.
Sono pressochè sicuro che le alte temperature fossero la causa, avendo escluso a suo tempo altre possibili cause e non essendosi mai verificato il problema durante l'inverno.

In ogni caso, anche quest'anno ho deciso di ripulire dalla polvere l'interno del pc.
Questa volta, però, ho pensato "bene" di smontare anche la cpu (cosa che fino ad ora non avevo mai fatto, mentre ho più o meno pratica con le altre parti hw) per vedere in che stato fosse la pasta termica.

Senonchè, trovo che il dissipatore è praticamente incollato alla cpu, con conseguente impossibilità di alzare la levetta per sbloccare il processore dal sock (ma questo l'ho capito soltanto con il senno di poi).

Faccio quindi un pò di forza e "sradico" letteralmente il processore, con conseguente piegatura di 3-4 pin che poi ho riaddrizzato per bene.

La caz***ata però penso di averla fatta quando ho soltanto riappoggiato la cpu sul sock senza fermarla con la levetta ed ho bloccato il tutto con la molla di fissaggio del dissipatore, dopo aver "ri-incollato" quest'ultimo sul processore.

Alla riaccensione del pc (7-8 secondi), ho sentito una strana puzza di bruciato. Pensavo (e speravo) fosse la polvere che, con un pò di aria compressa, era finita da tutte le parti...

E da qui il titolo del thread....

I sintomi sono:
- il pc si accende (compresa la spia sulla motherboard)
- le ventole partono tutte e non si fermano
- non si avvia, nemmeno il bios (schermo nero)
- nessun beep dalla scheda madre, nemmeno senza ram
- ho fatto correttamente un clear cmos, senza successo
- led arancione del caricamento acceso fisso
- la cpu non presenta segni di "imbrunimento"

Configurazione: Amd 64 3000; Aus K8V Deluxe [penso sia sufficiente]


Ringrazio anticipatamente ed infinitamente chi voglia essermi d'aiuto.
Un saluto.


Ps: non ho altri pc su cui provare i componenti hw.

XenrikX
22-07-2009, 23:36
Ciao a tutti,
Apro un nuovo thread per chiedervi un aiuto in merito ad un problema piuttosto serio al mio pc.

A causa delle alte temperature di questi giorni (mi era successo anche l'estate scorsa), il pc si piantava (freeze completo) dopo qualche ora che era acceso.
Sono pressochè sicuro che le alte temperature fossero la causa, avendo escluso a suo tempo altre possibili cause e non essendosi mai verificato il problema durante l'inverno.

In ogni caso, anche quest'anno ho deciso di ripulire dalla polvere l'interno del pc.
Questa volta, però, ho pensato "bene" di smontare anche la cpu (cosa che fino ad ora non avevo mai fatto, mentre ho più o meno pratica con le altre parti hw) per vedere in che stato fosse la pasta termica.

Senonchè, trovo che il dissipatore è praticamente incollato alla cpu, con conseguente impossibilità di alzare la levetta per sbloccare il processore dal sock (ma questo l'ho capito soltanto con il senno di poi).

Faccio quindi un pò di forza e "sradico" letteralmente il processore, con conseguente piegatura di 3-4 pin che poi ho riaddrizzato per bene.

La caz***ata però penso di averla fatta quando ho soltanto riappoggiato la cpu sul sock senza fermarla con la levetta ed ho bloccato il tutto con la molla di fissaggio del dissipatore, dopo aver "ri-incollato" quest'ultimo sul processore.

Alla riaccensione del pc (7-8 secondi), ho sentito una strana puzza di bruciato. Pensavo (e speravo) fosse la polvere che, con un pò di aria compressa, era finita da tutte le parti...

E da qui il titolo del thread....

I sintomi sono:
- il pc si accende (compresa la spia sulla motherboard)
- le ventole partono tutte e non si fermano
- non si avvia, nemmeno il bios (schermo nero)
- nessun beep dalla scheda madre, nemmeno senza ram
- ho fatto correttamente un clear cmos, senza successo
- led arancione del caricamento acceso fisso
- la cpu non presenta segni di "imbrunimento"

Configurazione: Amd 64 3000; Aus K8V Deluxe [penso sia sufficiente]


Ringrazio anticipatamente ed infinitamente chi voglia essermi d'aiuto.
Un saluto.


Ps: non ho altri pc su cui provare i componenti hw.

ciao amico...è successa la stessa cosa a me l'altro giorno però a differenza tua con la ram. Mi dispiace ma è andato, aspetta conferme da qualche altro utente, ma credo sia la stessa risposta. La puzza di bruciato e il pc che non fa il bip all'inizio, e anche dopo aver staccato la batteria...è andato :( :(

gt345
22-07-2009, 23:39
ciao amico...è successa la stessa cosa a me l'altro giorno però a differenza tua con la ram. Mi dispiace ma è andato, aspetta conferme da qualche altro utente, ma credo sia la stessa risposta. La puzza di bruciato e il pc che non fa il bip all'inizio, e anche dopo aver staccato la batteria...è andato :( :(

L'unica cosa è che prima di ricomprare il processore (fortunatamente i vecchi socket 754 non costano molto), vorrei essere sicuro che sia proprio quello ad essere partito...

Crack92
22-07-2009, 23:46
beh in effetti quel processore nn ha di certo subito il miglior trattamento ... ma non è detto che sia quello. Alla fine i pin li hai raddrizzati e cmq la levetta serve solo per fissarlo bene del tutto, ma io nn credo proprio che il processore si possa bruciare se ti scordi di abbassarla.

comunque la prossima volta per levare il dissipatore incollato devi usare un phon ... fai riscaldare il dissi che a sua voltà farà sciogliere la pasta... oppure tieni semplicemente il pc un pò in attività e la temperatura sale da sè.

comunque una prova potrebbe essere quella di accendere il pc (anche se nn da segni di vita) tenerlo accesso per 30min o anche meno e non appena lo stacchi smonti subito il dissi e verifichi se il processore è caldo.

se lo è io dubito che sia bruciato.

Fredino
23-07-2009, 00:04
Ciao a tutti.
Ho visto questa problematica su altri PC. In quei casi si è risolto semplicemente cambiando l'alimentatore. A volte anche se dà l'impulso e accende il led e le ventole, potrebbe essersi rovinato (cosa molto probabile vista anche la puzza di bruciato).

gt345
23-07-2009, 08:03
beh in effetti quel processore nn ha di certo subito il miglior trattamento ... ma non è detto che sia quello. Alla fine i pin li hai raddrizzati e cmq la levetta serve solo per fissarlo bene del tutto, ma io nn credo proprio che il processore si possa bruciare se ti scordi di abbassarla.

comunque la prossima volta per levare il dissipatore incollato devi usare un phon ... fai riscaldare il dissi che a sua voltà farà sciogliere la pasta... oppure tieni semplicemente il pc un pò in attività e la temperatura sale da sè.

comunque una prova potrebbe essere quella di accendere il pc (anche se nn da segni di vita) tenerlo accesso per 30min o anche meno e non appena lo stacchi smonti subito il dissi e verifichi se il processore è caldo.

se lo è io dubito che sia bruciato.

Ok grazie, ora farò questa prova!

Ciao a tutti.
Ho visto questa problematica su altri PC. In quei casi si è risolto semplicemente cambiando l'alimentatore. A volte anche se dà l'impulso e accende il led e le ventole, potrebbe essersi rovinato (cosa molto probabile vista anche la puzza di bruciato).
Dici che possa essere l'alimentatore?
Questa volta però non l'ho proprio toccato...
Altre volte l'ho smontato, pulito e non è successo nulla. Stavolta non l'ho toccato...
Come posso eventualmente verificare se è rotto?

Fredino
23-07-2009, 08:46
L'unico modo per provare se effettivamente sia l'alimentatore è sostituirlo con un altro.

Di solito, per quanto riguarda il processore, se si brucia non si sente puzza di bruciato.

CAVICH
23-07-2009, 15:27
Qualche tempo fà, ho bruciato la scheda madre, è ti giuro che faceva una puzza terribile.

Per trovare il punto guasto io ti consiglierei di guardare molto attentamente, da vicino, dove potrebbe esserci la bruciatura nella scheda madre.
Io l'avevo smontata e guardandoci attentamente(e annusandola d'appertutto :asd:) ho scoperto che si era bruciato un pezzetto di rame dietro la scheda madre.

Non è che hai collegato male la ventola della cpu alla scheda madre(cpu-fan)??
Hai per caso un rheobus collegato alla cpu-fan??

te lo chiedo perchè io l'ho bruciata cosi :fagiano:

checo
23-07-2009, 15:44
a mio avviso togliendo il dissy hai danneggiato in qualche modo la scheda madre.

gt345
23-07-2009, 16:36
Qualche tempo fà, ho bruciato la scheda madre, è ti giuro che faceva una puzza terribile.

Per trovare il punto guasto io ti consiglierei di guardare molto attentamente, da vicino, dove potrebbe esserci la bruciatura nella scheda madre.
Io l'avevo smontata e guardandoci attentamente(e annusandola d'appertutto :asd:) ho scoperto che si era bruciato un pezzetto di rame dietro la scheda madre.

Non è che hai collegato male la ventola della cpu alla scheda madre(cpu-fan)??
Hai per caso un rheobus collegato alla cpu-fan??

te lo chiedo perchè io l'ho bruciata cosi :fagiano:

a mio avviso togliendo il dissy hai danneggiato in qualche modo la scheda madre.

Intanto vi ringrazio per la risposta!
No, non ho nessun rhoebus e la ventola era (ed è) collegata correttamente... Funzionano tutte quante.

La scheda madre mi sembrava la meno indiziata... La spia verde si accende quando do corrente e non mi sembra ci siano bruciature, ne condensatori rotti o altro...

:mc: :muro:

CAVICH
23-07-2009, 16:42
Intanto vi ringrazio per la risposta!
No, non ho nessun rhoebus e la ventola era (ed è) collegata correttamente... Funzionano tutte quante.

La scheda madre mi sembrava la meno indiziata... La spia verde si accende quando do corrente e non mi sembra ci siano bruciature, ne condensatori rotti o altro...

:mc: :muro:

Sè hai sentito puzza di bruciato al momento dell'accensione, ti coniglio di trovare il punto in cui c'è la massima concentrazione di puzza di bruciato(come ho fatto io) ma se dovesse essere nella scheda madre, fai attenzione perchè potrebbe essere anche dietro(da me era dal cpu-fan vicino al socket)

Davide_2323
23-07-2009, 19:22
Quoto il discorso riguardante l'alimentatore. Di solito son quelli che puzzano molto quando "muoiono", anche se a me è capitato sbadatamente su un vecchio pc di scordarmi di collegare la ventola del dissipatore alla scheda madre..e un po di puzza si è sentita, ma il pc si è spento da solo per proteggere la cpu (cosa che dovrebbe fare anche il tuo in caso di overheat della cpu).
Solo facendo delle prove ne vieni a capo.
Buona fortuna:D

gt345
24-07-2009, 09:17
La puzza di bruciato era "generale", tanto che io pensai alla polvere... Ma ora assolutamente non c'è più, nemmeno se provo a lasciarlo acceso per qualche decina di minuti.

Quindi mi dite che un alimentatore bruciato potrebbe comunque dare corrente alla mobo (si accende la spia verde) e far girare tutte le ventole (senza spegnersi) ma non riuscire a far avviare il pc?

Ps: mi si apre (e chiude) anche il masterizzatore, quindi la corrente dovrebe arrivare anche lì...

CAVICH
24-07-2009, 10:09
La puzza di bruciato era "generale", tanto che io pensai alla polvere... Ma ora assolutamente non c'è più, nemmeno se provo a lasciarlo acceso per qualche decina di minuti.

Quindi mi dite che un alimentatore bruciato potrebbe comunque dare corrente alla mobo (si accende la spia verde) e far girare tutte le ventole (senza spegnersi) ma non riuscire a far avviare il pc?

Ps: mi si apre (e chiude) anche il masterizzatore, quindi la corrente dovrebe arrivare anche lì...

Personalmente escluderei un problema legato all'alimentatore, al limite provalo su un altro pc.
Guarda non vorrei insistere, ma quando è successo a me, il pc si comportava in maniera identica al tuo, anche da me la puzza era quasi completamente sparita dopo un pò di ore, anche se lo tenevo acceso, ma questo ovviamente succedeva perchè ormai il pezzo si era bruciato e quindi anche sè era acceso il pc non poteva più fare puzza. Io ti consiglio di smontare la motherboard e darci una occhiata dappertutto, potrebbe anche essersi danneggiato il socket.

gt345
26-07-2009, 10:35
Aggiornamento:

Pc lasciato acceso per un quarto d'ora circa.
Subito dopo averlo spento, ho verificato che nè il dissipatore nè il processore erano caldi (anzi, il dissipatore era proprio freddo).

Il comportamento del pc con la cpu istallata è lo stesso se non inserisco la cpu.

GaussField
26-07-2009, 10:59
se non abbassi la levetta, il contatto con i pin e' precario = bruciatura dei contatti
o bruciatura della cpu.
Prova la cpu su altra MoBo :)
se non va' facci un portachiavi :asd:

gt345
26-07-2009, 11:28
se non abbassi la levetta, il contatto con i pin e' precario = bruciatura dei contatti
o bruciatura della cpu.
Prova la cpu su altra MoBo :)
se non va' facci un portachiavi :asd:

Eh lo so, ma ormai la ca***ta l'ho fatta...
Spero non sia la mobo.
Però al momento non saprei proprio dove provare la mia cpu socket 754... :muro:

bongo74
28-07-2009, 08:02
io un ali di scorta lo terrei sempre, magari qualcosa di economico, perche' i pc hanno il vizio di rompersi ad agosto o natale (sembra che sia programmato!!)

se non hai qualcuno con un mulo skt754 ti conviene cambiare mobo e procio..

altrimenti potresti prendere una ECS che vendono in abbinamento ad amd3200 skt 754, se devi riciclare ram e vga...

altrimenti mobo e cpu nuove