diablo...aka...boss
22-07-2009, 21:34
Cellulare wind che da dublino chiama in italia, bene allora scelgo easy roaming perchè è la più conveniente. 5€ l'attivazione e 15cent/min dopo il primo min a tariffazione secondo il piano telefonico.
http://www.wind.it/it/opzioni/scheda283.phtml?sez=Privati
chiamata di 10min = 30€
chiamo l'operatore, bisogna aspettare domani per vedere l'elenco chiamate, richiamo, becco un operatore scontroso, salta fuori che per utilizzare easy roaming bisogna fare un codice prima del numero. N.B. sul sito non c'è assolutamente scritto, e l'operatore che è stato chiamato prima di partire e prima di effettuare l'opzione non lo ha menzionato.
Per il fatto di pagare 3€ al min l'operatore ha dato la colpa al piano tariffario. Dopo di che è andato a quel paese :fiufiu:
Non mi stupisco di questi trucchetti da parte di una compagnia telefonica, in italia poi, ma 30€ sono 30€...domani riproverò a chiamare l'assistenza sperando in un operatore più disponibile.
Qualche idea? A chi posso segnalare la cosa? Almeno il fatto che le specifiche del sito non corrispondono al vero...
edit: per l'easy roaming bisogna fare *124* davanti al numero che si vuole chiamare
ho scoperto che il problema è dettato dal fatto che nessuno si accorge di ciò per via di come è scritto (ovviamente in modo scorretto)
Il costo di 5 euro sarà scalato ogni mese dal credito residuo; la tariffa di 15 centesimi sarà applicata a partire dal secondo minuto di conversazione a tutte le chiamate ricevute quando si è all’Estero e a tutte le chiamate effettuate dall’Estero verso tutti i numeri di telefono italiani, fissi e mobili, in modalità Roaming Diretto in Zona UE e la modalità *124* in Europa e nel Mondo eccetto Cuba, gli operatori satellitari, marittimi e aerei.
Non esprimo nessun giudizio per non essere offensivo, sicuramente segnalerò la cosa alle autorità competenti, chiunque volesse farlo per questo o altro motivo posto uno dei tanti link di supporto http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=134099
http://www.wind.it/it/opzioni/scheda283.phtml?sez=Privati
chiamata di 10min = 30€
chiamo l'operatore, bisogna aspettare domani per vedere l'elenco chiamate, richiamo, becco un operatore scontroso, salta fuori che per utilizzare easy roaming bisogna fare un codice prima del numero. N.B. sul sito non c'è assolutamente scritto, e l'operatore che è stato chiamato prima di partire e prima di effettuare l'opzione non lo ha menzionato.
Per il fatto di pagare 3€ al min l'operatore ha dato la colpa al piano tariffario. Dopo di che è andato a quel paese :fiufiu:
Non mi stupisco di questi trucchetti da parte di una compagnia telefonica, in italia poi, ma 30€ sono 30€...domani riproverò a chiamare l'assistenza sperando in un operatore più disponibile.
Qualche idea? A chi posso segnalare la cosa? Almeno il fatto che le specifiche del sito non corrispondono al vero...
edit: per l'easy roaming bisogna fare *124* davanti al numero che si vuole chiamare
ho scoperto che il problema è dettato dal fatto che nessuno si accorge di ciò per via di come è scritto (ovviamente in modo scorretto)
Il costo di 5 euro sarà scalato ogni mese dal credito residuo; la tariffa di 15 centesimi sarà applicata a partire dal secondo minuto di conversazione a tutte le chiamate ricevute quando si è all’Estero e a tutte le chiamate effettuate dall’Estero verso tutti i numeri di telefono italiani, fissi e mobili, in modalità Roaming Diretto in Zona UE e la modalità *124* in Europa e nel Mondo eccetto Cuba, gli operatori satellitari, marittimi e aerei.
Non esprimo nessun giudizio per non essere offensivo, sicuramente segnalerò la cosa alle autorità competenti, chiunque volesse farlo per questo o altro motivo posto uno dei tanti link di supporto http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=134099