PDA

View Full Version : Rapina delle Wind sul Non easy roaming


diablo...aka...boss
22-07-2009, 21:34
Cellulare wind che da dublino chiama in italia, bene allora scelgo easy roaming perchè è la più conveniente. 5€ l'attivazione e 15cent/min dopo il primo min a tariffazione secondo il piano telefonico.
http://www.wind.it/it/opzioni/scheda283.phtml?sez=Privati

chiamata di 10min = 30€

chiamo l'operatore, bisogna aspettare domani per vedere l'elenco chiamate, richiamo, becco un operatore scontroso, salta fuori che per utilizzare easy roaming bisogna fare un codice prima del numero. N.B. sul sito non c'è assolutamente scritto, e l'operatore che è stato chiamato prima di partire e prima di effettuare l'opzione non lo ha menzionato.
Per il fatto di pagare 3€ al min l'operatore ha dato la colpa al piano tariffario. Dopo di che è andato a quel paese :fiufiu:

Non mi stupisco di questi trucchetti da parte di una compagnia telefonica, in italia poi, ma 30€ sono 30€...domani riproverò a chiamare l'assistenza sperando in un operatore più disponibile.

Qualche idea? A chi posso segnalare la cosa? Almeno il fatto che le specifiche del sito non corrispondono al vero...




edit: per l'easy roaming bisogna fare *124* davanti al numero che si vuole chiamare
ho scoperto che il problema è dettato dal fatto che nessuno si accorge di ciò per via di come è scritto (ovviamente in modo scorretto)
Il costo di 5 euro sarà scalato ogni mese dal credito residuo; la tariffa di 15 centesimi sarà applicata a partire dal secondo minuto di conversazione a tutte le chiamate ricevute quando si è all’Estero e a tutte le chiamate effettuate dall’Estero verso tutti i numeri di telefono italiani, fissi e mobili, in modalità Roaming Diretto in Zona UE e la modalità *124* in Europa e nel Mondo eccetto Cuba, gli operatori satellitari, marittimi e aerei.
Non esprimo nessun giudizio per non essere offensivo, sicuramente segnalerò la cosa alle autorità competenti, chiunque volesse farlo per questo o altro motivo posto uno dei tanti link di supporto http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=134099

SilviaTramis
23-07-2009, 11:23
Ciao Diablo!
Allora, non per prendere le difese della compagnia (xkè in generale so diventate peggio delle banche) però sul sito :read: a questo link (http://www.wind.it/it/opzioni/scheda283.phtml?sez=Privati) è spiegato tutto molto bene. In piccolo, xò c'è. Più che altro ti dovresti informare sul primo minuto di conversazione, anche se l'irlanda è zona 1 che sono le + economiche. Inoltre, anche per questo motivo, l'Irlanda essendo in quella zona non necessita del codice 124 prima del numero. Solo alcuni paesi che non supportano il roaming diretto lo richiedono. Informati bene, se trovi un operatore. Spero di esserti stat utile.
Sciao bello

diablo...aka...boss
23-07-2009, 12:46
Me la sarò letta 10 volte quella pagina, il punto è un operatore dice una cosa, un'altro ne dice un'altra e il sito è sgrammaticato. Si mettessero almeno d'accordo. Avrò beccato degli operatori ignoranti...
...sta di fatto che in 10min son partiti 30€ e allora il roaming dove stà?



edit: mi è stato detto che i 30€ saranno rimborsati entro il 27, staremo a vedere...

sniwi
28-07-2009, 15:24
Non capisco come ti sia capitata questa situazione spiacevole. Io ho usato il servizio wind easy roaming già 4 volte, attivando e disattivando il servizio ogni volta che sono tornato in patria, e non ho avuto nessun problema. Ho usato il sevizio anche fuori dalla zona UE e digitando la stringa prima del numero non ho mai pagato prezzi esagerati o non dichiarati precedentemente.