View Full Version : HD interno da 1 Tera: qualche consiglio ?
Sarei interessato ad acquistare un HD interno da 3.5'' (SATA), ma c'e' davvero parecchia scelta e qualche consiglio su "cosa scegliere" mi farebbe davvero comodo:
Vi indico in ordine di interesse le caratteristiche che cerco per questo disco:
affidabilita'
silenziosita'
basso consumo (disco freddo)
prestazioni ( non sotto 7200 rpm)
Grazie mille a quanti mi aiuteranno ! :)
Leggi questa recensione e poi valuta tu :
http://techreport.com/articles.x/15363/1 ;)
Personalmente ritengo che per le tue richieste il Western Digital Caviar GREEN-POWER sia la scelta migliore : come dice la parola stessa "Green Power" sono HD progettati per il basso consumo e sono anche molto silenziosi; io ne ho uno con 16Mb d cache (per lo storage) ed a parte le modeste prestazioni per il resto risponde a tutte le tue richiesta ;)
se invece vuoi un 32mb buffer c'e' il samsung hj103 altresi' silenzioso visto che l'ho montato nell'azbox e non si sente andare
Sarei interessato ad acquistare un HD interno da 3.5'' (SATA), ma c'e' davvero parecchia scelta e qualche consiglio su "cosa scegliere" mi farebbe davvero comodo:
Vi indico in ordine di interesse le caratteristiche che cerco per questo disco:
affidabilita'
silenziosita'
basso consumo (disco freddo)
prestazioni ( non sotto 7200 rpm)
Grazie mille a quanti mi aiuteranno ! :)
scusate mi inrometto senza aprire un'altra discussione perche anche io cerco un HD di questo tipo...cercando su internet ho trovato questi due modelli che hanno un buon prezzo:Samsung HD103UJ SpinPoint 1TB e Western Digital HD 3,5" SATAII 1TB WD 10EADS 7200rpm 32MB GP(WD10EADS)...tra i due modelli io sceglierei il western digital per via della tecnologia green power ma leggevo in un intervento precedente qui nella discussione che li considerate un po lenti come hd, vale per tutti oppure il modello trovato da me dato che ha il buffer da 32Mb èveloce come il samsung?
razie a che risponderà
in effetti avevo letto belle cose anche io del WD 10EADS.. ma mi interessava un parere di esperti e non di "giornalisti".
Proprio per questo.. grazie mille per i consigli! :)
Io invece di un disco da 1T prenderei 2 dischi da 500, più che altro per evitare il rischio di un'eventuale rottura..
eh pero' spendi+
oltre al fatto che o li tieni separati o fai raid0 pero' poi anche se si rompe uno dei 2 è uguale :sofico:
Ovvio che se fai raid 0 a sto punto meglio 1 da 1TB!! Ma tenerli separati non è una cattiva idea, avrai 2 unità in più, ma secondo me il gioco vale la candela, perchè se perdi 1 TB di roba è un conto, pernderne 500GB è un altro.. ;)
c'e' il discorso soldi
120 euro contro 80 circa
Si quello di sicuro: c'è solo da capire se i tuoi dati valgono 40 euro.. Tutto li!
Comunque 2x500WD Green= 100 euro (anche meno), 1TB= 80-85 euro.. Alla fine siamo li..
c'e' anche il discorso numero di dischi:
se hai posto solo per un disco.. di due dischi non te ne fai molto ;)
c'e' anche il discorso numero di dischi:
se hai posto solo per un disco.. di due dischi non te ne fai molto ;)
Per questo c'è anche il discorso doppia alimentazione, doppio calore, doppi cavi, doppio peso, doppie viti da usare, doppie unità aggiunte, doppia formattazione da fare.. Ovvio che se ha posto per 1 disco solo, ne deve prendere 1: io sto parlando di prevenzione, con l'informatica non si può mai sapere.
Ribadisco: dipende una persona quanto valuta importanti i propri dati: io ci ho messo circa 10 anni per raccogliere 700GB di software e file di vario genere: penso che se fossi davanti l'incognita di 1 o 2 dischi, opterei per i 2. 10 anni non valgono 40 euro!
Per questo c'è anche il discorso doppia alimentazione, doppio calore, doppi cavi, doppio peso, doppie viti da usare, doppie unità aggiunte, doppia formattazione da fare.. Ovvio che se ha posto per 1 disco solo, ne deve prendere 1: io sto parlando di prevenzione, con l'informatica non si può mai sapere.
Ribadisco: dipende una persona quanto valuta importanti i propri dati: io ci ho messo circa 10 anni per raccogliere 700GB di software e file di vario genere: penso che se fossi davanti l'incognita di 1 o 2 dischi, opterei per i 2. 10 anni non valgono 40 euro!
In linea di massima sono d'accordo.. ma provato sulla mia pelle se devi perdere i dati non c'e' speranza: su un server universitario e' morto l'alimentatore di un server con 4 dischi in raid 5: assieme all'alimentatore sono morti 3 dei 4 dischi..
Io personalmente cerco di tenere copie (multiple per i dati importanti) di backup su dversi dischi esterni (sono piu' fragili ma li uso solo per i backup) e mi ritengo abbastanza al sicuro... toccando ferro ;)
In linea di massima sono d'accordo.. ma provato sulla mia pelle se devi perdere i dati non c'e' speranza: su un server universitario e' morto l'alimentatore di un server con 4 dischi in raid 5: assieme all'alimentatore sono morti 3 dei 4 dischi..
Io personalmente cerco di tenere copie (multiple per i dati importanti) di backup su dversi dischi esterni (sono piu' fragili ma li uso solo per i backup) e mi ritengo abbastanza al sicuro... toccando ferro ;)
se l'uni non predispone un sistema di backup giornaliero su disco esterno fisico/geografico non pianga sul latte versato :rolleyes:
se l'uni non predispone un sistema di backup giornaliero su disco esterno fisico/geografico non pianga sul latte versato :rolleyes:
heheheh quoto
purtroppo l'unico effetto collaterale di questo crash e' stato che gli studenti (me compreso) non hanno potuto utilizzare la rete wireless per tipo 6 mesi: era il server per effettuare l'autenticazione.. :doh:
beh allora ben poco male...
ma prendere un muletto ? :fagiano:
scusate mi inrometto senza aprire un'altra discussione perche anche io cerco un HD di questo tipo...cercando su internet ho trovato questi due modelli che hanno un buon prezzo:Samsung HD103UJ SpinPoint 1TB e Western Digital HD 3,5" SATAII 1TB WD 10EADS 7200rpm 32MB GP(WD10EADS)...tra i due modelli io sceglierei il western digital per via della tecnologia green power ma leggevo in un intervento precedente qui nella discussione che li considerate un po lenti come hd, vale per tutti oppure il modello trovato da me dato che ha il buffer da 32Mb èveloce come il samsung?
razie a che risponderà
Io ti consiglio il GP della Western Digital perché consuma poco, è molto silenzioso e lo ritengo + affidabile dell'omonimo della Samsung....e poi 16Mb di cache in più sul disco si faranno sicuramente sentire, in positivo ovviamente. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.