View Full Version : [GALLERY][2D] Bogio12
Ecco alcuni miei lavori, questi primi che vi posto sono virtualtuning, la "tecnica" si basa sul semplice: "prendo una macchina di base e la modifico", niente di più semplice, si può fare di tutto, spero vi piacciano... ;)
È la tecnica che mi ha avvicinato al fotoritocco, ma che ormai ho completamente lasciato.
VirtualTuning
Audi TT:
http://i27.tinypic.com/30ufo5j.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28326901&postcount=10)http://i31.tinypic.com/25f5an4.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28326901&postcount=10)
Alfa 159:
http://i32.tinypic.com/n2e25y.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28326973&postcount=11)http://i28.tinypic.com/2py17xh.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28326973&postcount=11)
Honda Civic:
http://i31.tinypic.com/2nakac4.png (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28775308&postcount=34)http://i29.tinypic.com/efihk1.png (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28775308&postcount=34)
Banner
Questi li ho fatti per un ragazzo che me li ha chiesti in un forum, dopodichè mi sono trovato nella prima pagina del sito schiaffato in bella vista la prima immagine delle seguenti... Per lo meno non sono un granché, visto che non le ho firmate! ;)
http://i43.tinypic.com/2vvovhz.gifhttp://i42.tinypic.com/majono.jpg
Space Art
Isipirato dai lavori del Dottor Gonzo ho deciso di cimentarmi anche io nella space art, ad oggi ho fatto un solo lavoro al quale ho applicato vari effetti per vederne il risultato una volta combinati.
http://i56.tinypic.com/w88850.png (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33714351&postcount=41)
Vario
Cuoricino :D
http://i29.tinypic.com/2b7ha1.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28339264&postcount=19)
Effetto Matrix
http://i32.tinypic.com/11syseq.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28339283&postcount=20)
PSPMania
http://i31.tinypic.com/a2wsn5.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28339385&postcount=23)
Temi PSP
Silent PSP
http://i25.tinypic.com/wj8cg7.gif (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28339336&postcount=21)
Audi TT
http://i25.tinypic.com/fwirg2.jpg
Audi TT By Bogio12
http://i30.tinypic.com/16la876.jpg
Titolo:
Audi TT Tuned By Bogio12
Autore:
Bogio12
Tecnica:
Virtualtuning, brushing(90%) & C/P(10%).
Commento:
Lavoro fatto per una sfida contro un'amico, tempo di produzione, circa un mese.
Alfa 159
http://i27.tinypic.com/2mgsbd.jpg
Alfa 159 By Bogio12
http://i29.tinypic.com/ht5guc.jpg
Titolo:
Alfa 159 Tuned By Bogio12
Autore:
Bogio12
Tecnica:
Virtualtuning, brushing.
Commento:
Iiniziata per soddisfazione a Natale 2007, ancora da terminare, probabilmente non la finirò mai, il paraurti anteriore è stato adattato, ma la base è quella del paraurti di una Ferrari F430 Scuderia (http://img99.imageshack.us/img99/3954/ferrari430scuderia5rh1.jpg).
Ciao Bogio complimenti per i tuoi bellissimi lavori, mi piace in particolare l'alfa 159 per quel tocco di "cattiveria" che sei riuscito a darle, bravo davvero :)
Ciao Bogio complimenti per i tuoi bellissimi lavori, mi piace in particolare l'alfa 159 per quel tocco di "cattiveria" che sei riuscito a darle, bravo davvero :)
Molto gentile! :) Cerco sempre di mantenere un design sobrio, distaccandomi particolarmente dal tuning "pesante", insomma mi piace tenere le linee della car pulite e simili alle originali.
Per la 159 ho usato il solo brushing, sempre con Photoshop, praticamente è come riverniciare l'auto, e poi ridargli la forma, è decisamente complicato spiegare come funziona, in realtà è tutto gioco di luci e ombre..
Domani controllo cos'altro ho in giro e posto, comunque le due migliori le avete già viste... ;)
ho rimosso i messaggi superflui ;)
complimenti per i lavori postati. tra i du preferisco l'audi. l'unica piccola differenza che mi salta all'occhio è che il paraurti anteriore ha un aspecularità diversa dal resto della carrozzeria (a meno che non sia voluto). con un paio di riflessi netti simil hdr potresti eliminare l'effetto materiale opaco :)
della 159 non mi convince il foro anteriore. se tagli la lamiera anteriore non puoi ottenere quella curva con quell'inquadratura :stordita:
ma hai usato lo strumento penna vettoriale o sei andato di gomme e pennelli?
i cerchi dell'audi TT son troppo belli :D
ho rimosso i messaggi superflui ;)
complimenti per i lavori postati. tra i du preferisco l'audi. l'unica piccola differenza che mi salta all'occhio è che il paraurti anteriore ha un aspecularità diversa dal resto della carrozzeria (a meno che non sia voluto). con un paio di riflessi netti simil hdr potresti eliminare l'effetto materiale opaco :)
della 159 non mi convince il foro anteriore. se tagli la lamiera anteriore non puoi ottenere quella curva con quell'inquadratura :stordita:
ma hai usato lo strumento penna vettoriale o sei andato di gomme e pennelli?
i cerchi dell'audi TT son troppo belli :D
Grazie per aver messo a posto.. :)
La TT infatti me lo avevano già segnalato ai tempi, penso che parli della sfumatura bianca al lato destro del paraurti, giusto?
Quello doveva essere un'effetto di luce, chiaramente venuto male... :stordita:
Se ribecco il PSD(è nel vecchio PC) Tolgo la sfumatura bianca...
Per la 159 non ho ben capito cosa intendi, se mi fai qualche simbolo sull'immagine capisco cosa intendi, mi potrebbe essere molto utile... :)
Io uso lo strumento penna per creare le selezioni e per "disegnare" la base, sostanzialmente prima contorno tutti i "pezzi" della macchina, così poi da disegnare le modifiche, e poi in altri livelli vado di pennelli, sfumino, ecc...
Per farti capire, la base che si usa, è questa (http://www.postimage.org/aV2OpQj0-8e24a926b3c11cbc1537b11a9fae95a6.jpg)(naturalmente con una risolouzione maggiore e i contorni molto più fini, ma è solo un'esempio. ;)
di nulla, dovere :)
per la TT: l'effetto luce non è venuto male, anzi! soltanto che sembrano due materiali con diversa specularità. se al riflesso bianco ne fosse sovrapposto uno dai contorni netti penso risolveresti :)
159: ora ti posto un'immagine per farmi capire meglio. se crei una griglia simil-3D che descrive la superficie ti riesci ad orientare meglio per stabilire i punti di tangenza di una curva che in questo caso sarebbe la sezione della lamiera anteriore.
ti ho fatto una griglia velocemente con illustrator per intenderci (altrimenti a parole è un casino :D )
http://img263.imageshack.us/img263/5163/159k.jpg
il foro che hai disegnato, anche a causa della colorazione, mi da l'idea di ripiegarsi verso l'esterno, a mo di cratere di vulcano per intenderci.
secondo me dovresti descrivere una curva che si adegi meglio alla superficie che andrà a tagliare )queste comunque sono deviazioni da geometria descrittiva :mc: )
ciao :)
puoi postare l'immagine originale da cui parti?
Dottor Gonzo
24-07-2009, 16:20
puoi postare l'immagine originale da cui parti?
:confused: Guarda che le ha postate... ;)
:confused: Guarda che le ha postate... ;)
ah :stordita:
non si notava nessuna differenza, a parte piccoli particolari aggiunti.
Scusa Bogio12, non vorrei essere offensivo, ma potresti spingerti un pochino di più. Tra l'originale e il tuo non si notano differenze, tanto che pensavo fossero tutte fatti da te con leggere varianti, per quello che ti ho chiesto gli originali.
Non te la prendere, ma forse é meglio sentirsi una critica e saperla accettare per migliorare, piuttosto che sentirsi dire bravo e basta.
anche io come wikkle avevo capito che fossero interamente lavori tuoi. infatti stavo per chiederti quanti milioni di livelli avevi creato in photoshop :stordita: :stordita: :stordita: non avevo letto le note sopra le immagini.
beh dai vorrà dire che alla prossima ci posti un ferrarino interamente fatto da te :D
anche io come wikkle avevo capito che fossero interamente lavori tuoi. infatti stavo per chiederti quanti milioni di livelli avevi creato in photoshop :stordita: :stordita: :stordita: non avevo letto le note sopra le immagini.
beh dai vorrà dire che alla prossima ci posti un ferrarino interamente fatto da te :D
incredibile :eek: sei d'accordo con me!
incredibile :eek: sei d'accordo con me!
sei tu che non sei mai daccordo con me! :O :D
@bogio: ma hai mai provato a fare questi tuning con illustrator? con il mesh tool si fanno miracoli per simulare gli effetti di illuminazione e riflessione 3D.
per ricreare le riflessioni dei materiali metallici fai tutto ad occhio o ci sono guide? :)
Faccio tutto ad occhio, e non ho idea di cosa sia illustrator... Più tardi ci do un'occhiata, ma non so se oggi ci farò niente, sono indietro nello studio del PHP e devo fare un sito... :rolleyes:
La curvatura verso l'esterno era voluta, ho cercato di riadattarla da quella della ferrari che anche la aveva..
Lo so che sono lavori molto soft, prima mi spingevo molto oltre(entro stasera posto un vecchio Volvo che avevo fatto) ma si perde prima di tutto il bel design della macchina originale, si perde il realismo, e si perde sopratutto la base.
Non a caso mi sono sempre cimentato a modificare auto che già di base mi piacciono(la 159 è la mia alfa preferita e la TT la mia auto preferita), per renderle un po' più uniche e un po' più "mie".
Non me la prendo affatto comunque, come detto, me lo dicono tutti anche gli esponenti più bravi di me del VirtualTuning, ma io sono così, preferisco un lavoro molto leggero ma piuttosto pulito che non un lavoro mega sparato ma pieno di errori..
Ho anche fatto una 500 nuovo modello tempo fa partendo da 0, ma il risultato non fu di mio gradimento e non ci tentai più, ripresi un lavoro del genere facendo una Buick Lucerne(nuovo modello) ma anche quello rimase li, comunque appena riprendo vecchio PC ecc, vi mostro tutto quanto, devo anche postarvi molte altre cose...
Piccola domanda, se volessi postare dei bannerini fatti per altri siti(non c'è il nome del sito) che sono più piccoli di 200x150, faccio lo stesso tutto il lavoro che ho fatto per gli altri lavori?
l'importante è che il lavoro finale sia ben fatto :)
illustrator è un software adobe di illustrazione vettoriale.
questo è un esempio di un auto creata con gli strumenti vettoriali + mesh tool.
praticamente lo strumento serve a creare una griglia che richiama una mesh 3D in modo da descrivere la superficie. ad ogni punto di controllo si può assegnare un colore generando effetti di sfumatura e riflesso molto realistici.
http://www.youtube.com/watch?v=TQsWDWbSWeA&feature=related
per postare i banner l'importante è che in anteprima non superino le dimensioni del regolamento.
l'immagine 800x600 è solo un limite per non incasinare il layout del forum. ma se sono più piccole non c'è problema. ;)
Nono, i banner sono 200x100, quindi mi chiedevo se li mettevo solo nel primo post, vista la misura piccolina..
Comunque ho visto il video, sembra davvero difficilissimo, comunque anche molto utile, appena mi faccio il notebook nuovo vedo di inventarmi qualcosina.. :)
Ma sbaglio o c'è già in PS CS4 il mesh tool o gli strumenti vettoriali...?
allora si va bene in prima pagina. più in là visto che te ne sei dimenticato ti inserisco un paio di post si servizio per aggiungere altre immagini e dividerle per categorie. ora a quanto pare vbullettin fa i capricci e non copia i messaggi :stordita:
no il mesh tool è molto più semplice di quanto si pensi. basta solo prenderci un po' la mano e conoscere un po' di geometria per non disporre le isoline ad cappellam :D
in cs4 non mi pare ci sia il mesh tool, è uno strumento puramente vettoriale. ci sono i soliti strumenti non so se hanno fatto aggiunte sul vettoriale
http://i31.tinypic.com/2z9lhqe.jpg
Titolo:
Cuoricino! ( :O )
Autore:
Bogio12
Tecnica:
Nessuna in paticolare...
Commento:
Lavoro fatto, quando ancora sopportavo la mia fidanzata, in realtà ne esistono altre due versioni, una con le ali sfuocate tipo in movimento, e l'altra con le ali che si muovono, in formato GIF, adesso non so dove andare a ripescarle però! :)
http://i26.tinypic.com/2n7f403.jpg
Titolo:
Effetto Matrix By Bogio12
Autore:
Bogio12
Tecnica:
Seguire un tutorial... :p
Commento:
Avrei dovuto centrare la scritta in mezzo! :muro:
http://i39.tinypic.com/2w5w0ly.gif
Titolo:
Silent PSP
Autore:
Bogio12
Tecnica:
:confused:
Commento:
In realtà questo è solo lo screen del tema, se a qualcuno serve trovo un modo per hostarlo da qualche parte... :)
scusa ma quanti anni hai? :)
http://i43.tinypic.com/2mqivsw.jpg
Titolo:
Copertina PSPMania
Autore:
Bogio12
Tecnica:
Copia/incolla, poco brush.
Commento:
Fatto per una raccolta di recensioni che dovevo fare qualche tempo fa, progetto rimasto a metà per motivi di tempo.
In effetti non mi sono neanche presentato, saluto tutta la community, io sono Danyel, e ho 16 anni, da circa 2 anni e mezzo ho iniziato ad interessarmi di grafica! ;)
Come mai questa domanda..? :)
Ho aggiunto parecchie cose, anche se non sono niente di che, e ho anche aggiustato il primo messaggio, spero che così sia a posto.. :)
In effetti non mi sono neanche presentato, saluto tutta la community, io sono Danyel, e ho 16 anni, da circa 2 anni e mezzo ho iniziato ad interessarmi di grafica! ;)
Come mai questa domanda..? :)
Ho aggiunto parecchie cose, anche se non sono niente di che, e ho anche aggiustato il primo messaggio, spero che così sia a posto.. :)
mi é venuto il dubbio che avessi 12 anni, visto il tuo nick... :D
Cmq sei giovane parecchio, e ti stai dando da fare.
La tua tecnica é ancora grezza sotto certi punti di vista, ma hai iniziato bene.
Non vorrei demoralizzarti, ma di fare i disegni che hai fatto tu possono farli tutti, e tutti partono o sono partiti da quelli, compreso me.
Cerca di crearti uno stile tuo, particolare, ma soprattutto cerca di essere "leggero" e con colori morbidi alla vista e di evitare i troppi filtri di PS, che appesantiscono e basta.
leggerezza e linearità :read:
PS:Suona un pò come metti la cera toglia cera? :stordita:
mi é venuto il dubbio che avessi 12 anni, visto il tuo nick... :D
Cmq sei giovane parecchio, e ti stai dando da fare.
La tua tecnica é ancora grezza sotto certi punti di vista, ma hai iniziato bene.
Non vorrei demoralizzarti, ma di fare i disegni che hai fatto tu possono farli tutti, e tutti partono o sono partiti da quelli, compreso me.
Cerca di crearti uno stile tuo, particolare, ma soprattutto cerca di essere "leggero" e con colori morbidi alla vista e di evitare i troppi filtri di PS, che appesantiscono e basta.
leggerezza e linearità :read:
PS:Suona un pò come metti la cera toglia cera? :stordita:
Così mi demoralizzi! Non per il fatto che tutti li saprebbero fare, ma perché pensavi che avessi 12 anni! :Prrr:
A parte gli scherzi, so di non essere un grande designer, semplicemente mi piace la grafica, in effetti hai ragione, in tutto quello che faccio solitamente mi limito a "copiare" il lavoro fatto da altri, ovviamente intendo rifarlo, non usare il lavoro di altri, non lo farei mai!
Si suona abbastanza alla designer kid, io mi propongo per fare Danyel San, tanto il nome c'è... :D
Ve lo dico in tutta franchezza, qualsiasi cosa mi metta a postare, martellatemi un casino, così mi decido a fare qualcosa di bello e buono... :D
Non sono uno che se la prende se mi dite quello che pensate, le critiche vanno assolutamente utilizzate per migliorare! ;)
Bogio le ultime immagini che hai postato le trovo un po' troppo appesantite.
ad esempio nella gif animata di silent hill dovresti calibrare meglio i colori e le posizione degli oggetti, altrimenti lo sfondo prevale sul resto. già usando un bel bianco per le icone daresti molto più risalto :)
il font "psp mania" lo disintegrerei all'istante :D
in questa immagine ad esempio hai inserito 5 font diversi. cerca di tenerti sull'essenziale :)
La copertina hai davvero ragione, riguardandola è un po' tanto incasinata... :) :p
Anche sulla GIF di silent hill hai ragione, e sullo schermo del PC è anche troppo saturo, ma ti assicuro che una volta caricato il tema sulla PSP è tutto molto meno saturo, hai ragione però sul confusionario, quello è proprio vero, è sempre il mio problema quando faccio i temi, finisce sempre che non si capisce niente...
Dottor Gonzo
25-07-2009, 02:39
Permettetemi di dire la mia.
Io mi sento di dirti bravo. trovo soprattutto i lavori di virtual tuning molto interessanti dal punto di vista tecnico, che denotano senz'altro un'ottima padronanza dei principali strumenti di grafica. Si tratta ora di affinare la tecnica e di sperimentare nuovi soggetti.
Atlantisland
25-07-2009, 12:59
Non vorrei demoralizzarti, ma di fare i disegni che hai fatto tu possono farli tutti, e tutti partono o sono partiti da quelli, compreso me.
:sob: io non sono capace :cry:
bei lavori bravo
Grazie Dr. Gonzo, ma anche loro non hanno tutti i torti, i miei lavori sono particolarmente semplici e come ho detto già prima stento quasi sempre nel solo "replicare" lavori altrui, che devo affinare la tecnica lo so, d'altronde la grafica penso che sia una di quelle cose che non si finisce mai di imparare... giusto?
Atlantisland, basta solo un po' di pratica.. :)
gallery ripulita. alla prossima si sospende ;)
bogio una cosa: in esempio come il virtua tuning della 159 ricorda che anche l'immagine riflessa deve avere lo stesso trattamento :D
gallery ripulita. alla prossima si sospende ;)
bogio una cosa: in esempio come il virtua tuning della 159 ricorda che anche l'immagine riflessa deve avere lo stesso trattamento :D
Sisi lo so Frikes, il fatto è che quello è un lavoro che è rimasto a metà, l'ho iniziato a fine dicembre 2007, ma lo devo ancora finire, oramai non èenso che la riprenderò in mano, di più recente ho una Buick Lucerne(modello nuovo) in lavorazione, questa volta ripartendo da zero, quindi senza tenere nulla dell'immagine originale, è un lavoraccio però, e sono ben lontano da finirla!
Originale:
http://img4.imageshack.us/img4/4845/89028541.jpg
Modificata:
http://i25.tinypic.com/v2us9e.jpg
HighResolution(16:10) (http://img268.imageshack.us/img268/1354/php8ru3eo.png)
Titolo:
Honda Civic Bogio12 Design
Autore:
Bogio12
Tecnica:
Total Rebrush
Commento:
Sono particolarmente contento per il risultato ottenuto con questa macchina perché è il primo vero total rebrush che riesco a finire seriamente, quando troverò altro tempo libero sicuramente rivedrò il paraurti e sopratutto il riflesso che ho schiacciato troppo... ;)
Dottor Gonzo
06-09-2009, 17:56
Io uso imageshack, mai dato problemi.
Uppata, la dedico a chi mi aveva detto di spigermi un po' di puù quando faccio le auto! :) ;)
ciao bogio.
continua così! :) vedo che stavolta ti sei spinto oltre il ritocchino.
però permettimi una critica. lo sfondo non mi piace.
a mio parere la linea stile orizzonte è troppo netta. anzi l'avrei proprio eliminata lasciando invece solo una sfumatura di colore nero-grigio. :)
Ah qualcuno la guarda allora! :D :p
Si Frikes, questa volta ho tentato il TotalRebrush, e ne sono molto soddisfatto, non pensavo di riuscire a fare neanche un quarto del lavoro che ho fatto!
Purtroppo il paraurti dietro è molto più scarso del resto della macchina, perché avendolo fatto con una scadenza(concorso) non la sopportavo più e l'ho finito in mezz'oretta, comunque mi ritengo piuttosto soddisfatto.. :)
La linea cosa intendi, di farla più scura? :confused:
Non ho proprio capito! :)
Dottor Gonzo
10-09-2009, 08:32
Quoto firkes per quel che riguarda la linea di orizzonte: è una linea troppo netta oltre che troppo alta.
La realizzazione generale è buona, i cerchioni mi piacciono davvero molto!
Cambierei invece tonalità alla carrozzeria per renderla un po' più scura e soprattutto aggiungerei adesivi e scritte molto truzze. Secondo me così il risultato è un po' scarno. Se ci aggiungi qualche elemento decorativo otterresti un netto miglioramento.
Comunque bravo davvero :)
Quoto firkes per quel che riguarda la linea di orizzonte: è una linea troppo netta oltre che troppo alta.
La realizzazione generale è buona, i cerchioni mi piacciono davvero molto!
Cambierei invece tonalità alla carrozzeria per renderla un po' più scura e soprattutto aggiungerei adesivi e scritte molto truzze. Secondo me così il risultato è un po' scarno. Se ci aggiungi qualche elemento decorativo otterresti un netto miglioramento.
Comunque bravo davvero :)
Se mi dite come fare la linea, la modifico, per quello penso ancora di avere tempo...
La carrozzeria più scura penso proprio che si può fare, devo vedere come sono rimasti uniti i livelli nell'ultimo PSD salvato.. :doh:
Ho anche QUESTA (http://img196.imageshack.us/img196/7224/44384602.png) versione, ma non mi piace molto, perché come wall secondo me è troppo incasinato....
Adesivi e scritte truzze no mi spiace, è una questione di gusti, già in questa mi sembra di aver fatto modifiche esagerate... :)
Grazie a tutti. ;)
http://i54.tinypic.com/nvtsmv.png
1280x800 (http://i54.tinypic.com/nvtsmv.jpg)
Titolo:
Prova di space art
Autore:
Bogio12
Tecnica:
:stordita:
Ho semplicemente applicato tanti tutorial letti, alcune parti invece le ho ideate io.
Commento:
Ispirato dai lavori del Dottor Gonzo ho deciso di provare anche io a cimentarmi con la space art e questo è quello che ne è uscito, spero sia di vostro gradimento. ;)
Dottor Gonzo
21-11-2010, 22:08
Beh, innanzitutto sono onoratissimo di aver ispirato il tuo lavoro. Se però cerchi ispirazioni vere, ti consiglio di farti un giro su deviantart: lì ci sono maestri della space art!
Veniamo al lavoro.
Come prima opera non la trovo affatto male. Ci sono delle cose che ti sono riuscite bene, soprattutto la texture del pianeta.
Ci sono però cose che cambierei, quindi, se mi permetti, ti do qualche consiglio:
- Colori del pianeta: saltano subito all'occhio, c'è qualcosa che non funziona. Nello specifico io vedo degli strani riflessi viola che non si capisce da dove provengano, mentre l'atmosfera ha una tinta azzurra.
Hai varie possibilità: o scegli un colore o fai tutto più o meno su quelle tinte (quindi anche la texture base del pianeta, la sua atmosfera e il campo stellato) oppure scegli il contrasto tra pianeta e sfondo. In questo caso però devi dare uniformità al pianeta. Il colore dominante del tuo pianeta sembra essere un giallo-marrone. Prova a dare atmosfera interna ed esterna di questo colore. Avrai un risultato più credibile.
- Campo stellato: troppo uniforme. Vai giù pesante con gli ammassi di stelle e le zone scure!
- Nebulosa: questa è la parte più difficile. Così com'è sembra un po' una macchia buttata lì. Devi riuscire a creare qualcosa con più profondità. Esistono varie tecniche: puoi usare immagini di nuvole, usare figure frattali (ti consiglio apophysis, programma free che funziona benissimo in tal senso) o dipingerle. Trovi tantissimi tutorial in merito. Se hai bisogno, chiedi pure che te li linko.
Comunque dai, come primo lavoro non è male. Vedessi gli schifi che creavo io!
Tieni duro e continua a sperimentare!
Beh, innanzitutto sono onoratissimo di aver ispirato il tuo lavoro. Se però cerchi ispirazioni vere, ti consiglio di farti un giro su deviantart: lì ci sono maestri della space art!
Veniamo al lavoro.
Come prima opera non la trovo affatto male. Ci sono delle cose che ti sono riuscite bene, soprattutto la texture del pianeta.
Ci sono però cose che cambierei, quindi, se mi permetti, ti do qualche consiglio:
- Colori del pianeta: saltano subito all'occhio, c'è qualcosa che non funziona. Nello specifico io vedo degli strani riflessi viola che non si capisce da dove provengano, mentre l'atmosfera ha una tinta azzurra.
Hai varie possibilità: o scegli un colore o fai tutto più o meno su quelle tinte (quindi anche la texture base del pianeta, la sua atmosfera e il campo stellato) oppure scegli il contrasto tra pianeta e sfondo. In questo caso però devi dare uniformità al pianeta. Il colore dominante del tuo pianeta sembra essere un giallo-marrone. Prova a dare atmosfera interna ed esterna di questo colore. Avrai un risultato più credibile.
- Campo stellato: troppo uniforme. Vai giù pesante con gli ammassi di stelle e le zone scure!
- Nebulosa: questa è la parte più difficile. Così com'è sembra un po' una macchia buttata lì. Devi riuscire a creare qualcosa con più profondità. Esistono varie tecniche: puoi usare immagini di nuvole, usare figure frattali (ti consiglio apophysis, programma free che funziona benissimo in tal senso) o dipingerle. Trovi tantissimi tutorial in merito. Se hai bisogno, chiedi pure che te li linko.
Comunque dai, come primo lavoro non è male. Vedessi gli schifi che creavo io!
Tieni duro e continua a sperimentare!
Di lavori su deviant ne ho visti parecchi, e sono veramente stupendi, ma ho comunque tentato di "ricreare" uno dei tuoi, o almeno ho usato alcuni effetti simili(il risultato non è decisamente lo stesso, ma per ora non mi lamento).
Per le texture del pianeta ho usato una immagine satellitare della penisola iberica che ho poi trasformato in pianeta con il filtro già presente su PS(spherize). ;)
I colori non ci avevo fatto molto caso ed hai ragione, il "viola" deve essere venuto fuori mescolando l'azzurro della "luce" sul pianeta e il marrone della terra.
Per quanto riguarda il campo stellato hai ragionissima, faccio fatica a fare "buchi" e zone piene di stelle, sono un maniaco dell'ordine! :D
La "nebulosa" non è che sembra una macchia buttata lì, in effetti è proprio quello, avevo iniziato a pasticciare qualche layer ed è venuto fuori quella macchia bianca, alla fine l'ho tenuta perché mi piaceva l'effetto ma non rappresenta nulla in particolare. ;)
Ho provato a seguire il consiglio per quanto riguarda i colori del pianeta, così (http://i56.tinypic.com/35mlbbl.png) dici che è meglio?
Dottor Gonzo
22-11-2010, 16:12
Di lavori su deviant ne ho visti parecchi, e sono veramente stupendi, ma ho comunque tentato di "ricreare" uno dei tuoi, o almeno ho usato alcuni effetti simili(il risultato non è decisamente lo stesso, ma per ora non mi lamento).
Per le texture del pianeta ho usato una immagine satellitare della penisola iberica che ho poi trasformato in pianeta con il filtro già presente su PS(spherize). ;)
I colori non ci avevo fatto molto caso ed hai ragione, il "viola" deve essere venuto fuori mescolando l'azzurro della "luce" sul pianeta e il marrone della terra.
Per quanto riguarda il campo stellato hai ragionissima, faccio fatica a fare "buchi" e zone piene di stelle, sono un maniaco dell'ordine! :D
La "nebulosa" non è che sembra una macchia buttata lì, in effetti è proprio quello, avevo iniziato a pasticciare qualche layer ed è venuto fuori quella macchia bianca, alla fine l'ho tenuta perché mi piaceva l'effetto ma non rappresenta nulla in particolare. ;)
Ho provato a seguire il consiglio per quanto riguarda i colori del pianeta, così (http://i56.tinypic.com/35mlbbl.png) dici che è meglio?
In questo modo il pianeta è indubbiamente molto meglio integrato con lo sfondo. Continua così!
Se non l'hai già fatto ti consiglio di leggere due tutorial indispensabili, entrambi di uno dei maggiori esponenti del genere, Greg Martin:
- Pianeta (http://gallery.artofgregmartin.com/tuts_arts/making_a_planet.html), soprattutto la parte riguardo l'effetto 3D, che trovo utilissima
- Campo stellato (http://gallery.artofgregmartin.com/tuts_arts/making_a_star_field.html)
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28632704&postcount=57) trovi poi alcuni tutorial che avevo consigliato a suo tempo.
In questo modo il pianeta è indubbiamente molto meglio integrato con lo sfondo. Continua così!
Se non l'hai già fatto ti consiglio di leggere due tutorial indispensabili, entrambi di uno dei maggiori esponenti del genere, Greg Martin:
- Pianeta (http://gallery.artofgregmartin.com/tuts_arts/making_a_planet.html), soprattutto la parte riguardo l'effetto 3D, che trovo utilissima
- Campo stellato (http://gallery.artofgregmartin.com/tuts_arts/making_a_star_field.html)
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28632704&postcount=57) trovi poi alcuni tutorial che avevo consigliato a suo tempo.
Si li avevo visti i tutorial, quello del campo stellare l'ho usato per fare la parte più "densa" di stelle sulla destra. ;)
Il primo lo userò sicuramente, più o meno ho fatto la stessa cosa io per il pianeta ma era un po' improvvisata!
Appena trovo un po' di tempo vedrò di farne un'altro! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.