View Full Version : Combinata Corsair HX620W e Asus EAH4670
Ho bisogno di un parere esperto.
Avevo ricevuto in regalo un po' di tempo fa una nuova scheda video la Asus EAH4670, purtroppo montata sul mio Pc non andava bene per colpa dell'alimentare (questa scheda richiede min 400W e 26A sui 12V).
Oggi finalmente ho potuto prendere il nuovo alimentatore optando per il Corsair HX620W che ho visto avere ben 50A sui 12V (scheda (http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1646/alimentatore-corsair-hx620w_index.html)).
Appena ho aperto il pacco ho però notato questa dicitura +12V1 +12V2 e +12V3 associata per ognuno 18A.
A questo punto mi è venuto il dubbio che la combinata tra alimentatore e scheda grafica non possa andare bene e non ho scartato la scatola del Corsair nel caso lo debba restituire.
Non essendo pratico, chiedo a voi esperti se questo alimentatore può assorbire il carico richiesto dalla scheda grafica o se devo optare per un altro modello.
Ho bisogno di un parere esperto.
Avevo ricevuto in regalo un po' di tempo fa una nuova scheda video la Asus EAH4670, purtroppo montata sul mio Pc non andava bene per colpa dell'alimentare (questa scheda richiede min 400W e 26A sui 12V).
Oggi finalmente ho potuto prendere il nuovo alimentatore optando per il Corsair HX620W che ho visto avere ben 50A sui 12V (scheda (http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1646/alimentatore-corsair-hx620w_index.html)).
Appena ho aperto il pacco ho però notato questa dicitura +12V1 +12V2 e +12V3 associata per ognuno 18A.
A questo punto mi è venuto il dubbio che la combinata tra alimentatore e scheda grafica non possa andare bene e non ho scartato la scatola del Corsair nel caso lo debba restituire.
Non essendo pratico, chiedo a voi esperti se questo alimentatore può assorbire il carico richiesto dalla scheda grafica o se devo optare per un altro modello.
No, figurati le linee si combinano, tanto più che la tua vga consuma davvero poco.
Oh grazie! Non sai quanto sono sollevato, dopo aver speso 100 euro per prendere un signor alimentatore mi era venuto il magone leggendo le specifiche.
No, figurati le linee si combinano, tanto più che la tua vga consuma davvero poco.
Tra l'altro gli HX possono erogare più W di quelli dichiarati su singola linea (un 620W può anche erogare tutti i 600W, ovvero 50A su una sola linea).
pgp
Brutte notizie... ho inserito il nuovo alimentatore ed è tutto ok, ma quando ho tolto la 1650 pro e inserita la 4670 si è ripresentato lo stesso problema che avevo con il vecchio alimentatore, sono passati 20 minuti ed ancora non è apparso il desktop, praticamente avviene una perdita paurosa di velocità del PC.
Se avete ragione voi e il Corsair va bene, a questo punto devo pensare che il problema è della scheda video, a meno che voi non abbiate delle altre alternative.
EDIT:
Finalmente è apparso il desktop e posso confermare lo stesso problema precedente, aprendo il Task Manager il processore risulta impegnato costantemente tra il 50% a il 60% senza che ci sia nessuna applicazione a causarlo (nella lista dei processi non vi è traccia di chi causa questo).
Dovrei installare i driver della 4670, ma a questo punto non penso cambi niente, perché il problema si presenta già prima di arrivare al desktop.
Cosa ne pensate, scheda video fallata o altro?
Niente da fare, ho dovuto rimettere la 1650Pro.
Ma è possibile che la causa possa essere un malfunzionamento della scheda video?
Pentajet
26-07-2009, 17:16
che processore hai e quanta ram monti?
Capellone
26-07-2009, 17:25
avvia in modalità provvisoria e rimuovi ogni traccia del driver vecchio prima di mettere la HD4670
tranquillo che il 620w supporta ben oltre una 4670 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.