PDA

View Full Version : File DivX AVI parzialmente funzionanti se superano i 4GB...


animabella
22-07-2009, 18:41
Salve, non so se vi è mai capitato di vedere qualche video/film in formato DivX AVI, e di vedere che il file è di oltre 4GB, oppure di rippare un dvd, farlo in alta qualità ed il file viene oltre 4GB.

Bene, su Windows XP, c'è una cosa che non ho mai capito.

Perché la maggior parte dei programmi sia di editing che di player non funzionano più con file AVI di oltre 4GB?

In pratica non si riesce più ad aprire il file, con Windows Media Player, DivX Player, anche lo stesso DivFIX che serve per correggere i dati nei file AVI non funziona più.

Se volete provare quello che vi sto dicendo, procuratevi un film DivX e VirtuaDub, aprite il film da 700MB, poi andate su file ed Append avi segment, selezionate di nuovo lo stesso file AVI appena caricato, e fatelo per altre 6 volte, perché 700 x 6 = 4200mb, questo procedimento in pratica aggiunge al termine del filmato, lo stesso filmato, quindi avrete lo stesso film per 6 volte, adesso andate su audio/direct stream copy e video/direct stream copy, ora file/Save as AVI, attendete qualche minutino che finisce la copia, ed infine vi trovate il file avi da 4200mb, ora apritelo con Windows Media Player e guardate che succede... mentre con VideoLAN funziona perfettamente.

Khronos
22-07-2009, 21:20
eh, i 4GB... la solita soglia di indirizzamento dei 32bit, eccetera eccetera. non centra con la ram, non centra col file system Fat32, ma dev'essere una faccenda molto simile, magari i programmatori non si aspettavano file più grossi da decodificare e hanno settato un "limite"...

Styb
22-07-2009, 22:15
In pratica non si riesce più ad aprire il file, con Windows Media Player, DivX Player, anche lo stesso DivFIX che serve per correggere i dati nei file AVI non funziona più.

Se volete provare quello che vi sto dicendo, procuratevi un film DivX e VirtuaDub, aprite il film da 700MB, poi andate su file ed Append avi segment, selezionate di nuovo lo stesso file AVI appena caricato, e fatelo per altre 6 volte, perché 700 x 6 = 4200mb, questo procedimento in pratica aggiunge al termine del filmato, lo stesso filmato, quindi avrete lo stesso film per 6 volte, adesso andate su audio/direct stream copy e video/direct stream copy, ora file/Save as AVI, attendete qualche minutino che finisce la copia, ed infine vi trovate il file avi da 4200mb, ora apritelo con Windows Media Player e guardate che succede... mentre con VideoLAN funziona perfettamente.
Sapevo di un limite imposto ad un formato AVI che però non è più in uso: prova ad aprire il file con gspot e verifica la versione del formato avi.

AMIGASYSTEM
23-07-2009, 07:42
Dipende se il player esegue senza controllare tutto il filmato,se dipendesse dal sistema o dalla ram neanche il MediaPlayerClassic o VideoLAN lo leggerebbero.
Anche un CD corrotto non può essere letto,però in altri sistemi vengono letti fino a quando non si usa il file o la parte rovinata del CD,su AMIGA leggevo anche i CD calpestati da un Elefante.
I due player elencati iniziano a leggere ignorando il controllo o altre diavolerie che fanno player blasonati e super pesanti come WindowsMediaPlayer
Un esempio per capirci,prova a leggere con Word o simili un file di dimensione notevole senza estensione di natura sconosciuta e vedrai che impiegheranno tantissimo tempo,se invece li guardi con un editor esadecimale vedrai in pochi istanti il fille,naturalmente parlo di linguaggio macchina senza alcun senso di lettura.