animabella
22-07-2009, 18:41
Salve, non so se vi è mai capitato di vedere qualche video/film in formato DivX AVI, e di vedere che il file è di oltre 4GB, oppure di rippare un dvd, farlo in alta qualità ed il file viene oltre 4GB.
Bene, su Windows XP, c'è una cosa che non ho mai capito.
Perché la maggior parte dei programmi sia di editing che di player non funzionano più con file AVI di oltre 4GB?
In pratica non si riesce più ad aprire il file, con Windows Media Player, DivX Player, anche lo stesso DivFIX che serve per correggere i dati nei file AVI non funziona più.
Se volete provare quello che vi sto dicendo, procuratevi un film DivX e VirtuaDub, aprite il film da 700MB, poi andate su file ed Append avi segment, selezionate di nuovo lo stesso file AVI appena caricato, e fatelo per altre 6 volte, perché 700 x 6 = 4200mb, questo procedimento in pratica aggiunge al termine del filmato, lo stesso filmato, quindi avrete lo stesso film per 6 volte, adesso andate su audio/direct stream copy e video/direct stream copy, ora file/Save as AVI, attendete qualche minutino che finisce la copia, ed infine vi trovate il file avi da 4200mb, ora apritelo con Windows Media Player e guardate che succede... mentre con VideoLAN funziona perfettamente.
Bene, su Windows XP, c'è una cosa che non ho mai capito.
Perché la maggior parte dei programmi sia di editing che di player non funzionano più con file AVI di oltre 4GB?
In pratica non si riesce più ad aprire il file, con Windows Media Player, DivX Player, anche lo stesso DivFIX che serve per correggere i dati nei file AVI non funziona più.
Se volete provare quello che vi sto dicendo, procuratevi un film DivX e VirtuaDub, aprite il film da 700MB, poi andate su file ed Append avi segment, selezionate di nuovo lo stesso file AVI appena caricato, e fatelo per altre 6 volte, perché 700 x 6 = 4200mb, questo procedimento in pratica aggiunge al termine del filmato, lo stesso filmato, quindi avrete lo stesso film per 6 volte, adesso andate su audio/direct stream copy e video/direct stream copy, ora file/Save as AVI, attendete qualche minutino che finisce la copia, ed infine vi trovate il file avi da 4200mb, ora apritelo con Windows Media Player e guardate che succede... mentre con VideoLAN funziona perfettamente.