View Full Version : [Fuji S200EXR]E venne il giorno.....
Saro forse troppo ottimista ma finalmente è arrivata la mia macchina fotografica ideale( almeno potenzialmente poi vedremo se manterra' le promesse):
http://www.dpreview.com/news/0907/09072208fujifilms200exr.asp
http://www.dcresource.com/news/newsitem.php?id=3961
http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=4047&review=fujifilm+finepix+f70exr+s200exr
marchigiano
22-07-2009, 20:01
be... sensore più piccolo con più megapixel ;) spero almeno che costi meno
l'ottica è la stessa della S100 che aveva notevoli aberrazioni, sono curioso di vedere il risultato in coppia col nuovo sensore
se ci mettevano un mirino tipo G1 ero più contento
mi sembra che non abbia niente di rilevante..
buona dimensione del sensore eppoi???
non registra in hd ,non parla della raffica.
non ha il monitorino orientabile.
mi sembra un po superata x essere una novita.
va bene che è un segmento che non interessa a nessuno ,neanche piu panasonic fa queste macchine..
fuji rimane l'unica
sofficinifindus
23-07-2009, 10:33
dovrebbero aver aumentato anche l'autonomia...
fidati che il settore c'è chi lo segue, ovvio che poi però vende piu una compattina da 100€ a 12mpixel...
ha una qualità di immagine accettabile anche ad iso "altini"
una portabilità e costo che una reflex entry level 18-x ... x-400 si sogna
p.s. personalmente ho appena ordinato la "vecchia" s100fs :D
AlexSwitch
23-07-2009, 12:52
Sinceramente questa nuova S200 mi lascia perplesso.... Ovviamente non per la qualità delle immagini ( visto che non ce ne sono ancora in giro ), anche se il superCCD di formato ridotto lascia adito a qualche dubbio, ma per quanto riguarda il resto della macchina.
L'ottica è la stessa, identica, della S100, però visto il sensore ridotto ha perso nel grandangolo, purtroppo non è stato introdotto il video HD anche se, era ora, è possibile zoomare durante le riprese dei filmati. E se la faranno strapagare....
Insomma più che un macchina concettualmente nuova, sembra più un aggiornamento del modello precedente per quanto riguarda il sensore.... POTEVANO FARE DI PIU'!!!!
marchigiano
23-07-2009, 13:38
mi sembra che non abbia niente di rilevante..
buona dimensione del sensore eppoi???
non registra in hd ,non parla della raffica.
non ha il monitorino orientabile.
mi sembra un po superata x essere una novita.
va bene che è un segmento che non interessa a nessuno ,neanche piu panasonic fa queste macchine..
fuji rimane l'unica
il sensore è più piccolo di quello della s100fs, con più mp
l'hanno fatto probabilmente per ridurre il numero di sensori da produrre, fanno sempre quello e bon
con un sensore più piccolo le focali equivalenti sono orientate più verso il teleobiettivo, consumando meno l'autonomia dovrebbe essere aumentata
i costi spero tanto saranno più bassi, essendo appunto un sensore più piccolo
edit: ecco il prezzo di lancio, 499€ contro i circa 800 della S100FS, è evidente che si posiziona su un gradino inferiore
aggiungo pure che il nuovo trattamento delle lenti potrebbe avere ridotto le aberrazioni
Rimango in attesa di vedere qualche scatto, sono fiducioso sulla qualità del sensore sebben più piccolo e con più mp....
staremo a vedere... :)
Quando verra' distribuita in Italia ? Settembre ? Sul sito Fujifilm Italia e' gia' stata annunciata. Vediamo poi chi saranno i primi sperimentatori.
Io stavo per prendere la Panasonc Dmc Fz 28 che pare a breve sara' rimpiazzata da altro modello.
Aspetto e paziento.
il sensore è piu piccolo della 100 pero rimane piu grande delle altre bridge ,ha una buona densita..
rimane il fatto che pesa quanto una reflex ,non capisco xche uno dovrebbe prendere un carammato del genere e non avere gli stessi vantaggi di un corpo reflex.?
lo_straniero
27-07-2009, 22:21
Dico una cavolata :D
visto le dimensioni ecc...tanto vale puntare su una entry level e li il discorso cambia e come se cambia :cool:
marchigiano
27-07-2009, 23:58
Dico una cavolata :D
visto le dimensioni ecc...tanto vale puntare su una entry level e li il discorso cambia e come se cambia :cool:
si ma questa con il prezzo a regime costerà sui 350€, dove la trovi una entry level con zoom tuttofare a 350€?
il sensore è piu piccolo della 100 pero rimane piu grande delle altre bridge ,ha una buona densita..
rimane il fatto che pesa quanto una reflex ,non capisco xche uno dovrebbe prendere un carammato del genere e non avere gli stessi vantaggi di un corpo reflex.?
Dico una cavolata :D
visto le dimensioni ecc...tanto vale puntare su una entry level e li il discorso cambia e come se cambia :cool:
per tanti motivi invece...
la s100 è una bridge con una qualità a volte superiore a molte entry level e con un'ottica tutto fare. sono scelte che si fanno in base alle proprie necessità....non ti nego che passerò anche io a una reflex ma non mi separerò mai dalla s100, è troppo versatile per poterlo fare :)
per tanti motivi invece...
la s100 è una bridge con una qualità a volte superiore a molte entry level e con un'ottica tutto fare. sono scelte che si fanno in base alle proprie necessità....non ti nego che passerò anche io a una reflex ma non mi separerò mai dalla s100, è troppo versatile per poterlo fare :)
a volte e superiore a molte entry level ???
quando???e quale, a me non sembra di vedere reflex inferiorei alla s100,
a volte e superiore a molte entry level ???
quando???e quale, a me non sembra di vedere reflex inferiorei alla s100,
d40 e anche alla d60 in alcuni casi, tomshw aveva fatto una bella recensione mettendo a confronto la s100 e la d60 se non erro, in alcune foto era nettamente migliore la s100, in molte altre no ovviamente...
edit: scusami l'immagine è solo una, e anche se loro dicono che lo scatto sembra migliore nella d60, a me pare con assoluta oggettività tutto il contrario...
in ogni caso l'ottica della s100 è una lama, davvero precisissima e in grado di restituire particolari dettagliatissimi....
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080408
recensione molto più autorevole e dove la si può vedere comparata ad una reflex non proprio entry : http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms100fs/
Chiamare questa s200 una evoluzione... mi suona strano.
Hanno fatto delle scelte, secondo me più commerciali che tecniche.
D'altronde, un fatto che ha frenato molto inizialmente la s100fs era il suo elevato prezzo.
Ora che è scesa, è tutta un'altra musica.
L'ho comprata da poco, con soddisfazione.
Ha pregi/difetti rispetto alle reflex, ognuno poi decide in base alle proprie esigenze.
Innanzitutto parliamo ci costi e praticità.
Criticare poi la qualità delle foto è molto soggettivo, occorre anche valutare molto la qualità che ognuno di noi può percepire.
Sicuramente, anche le foto delle D40 o D60 possono essere criticate, altrimenti.... cosa le farebbero a fare le macchine foto di livello superiore???
ripeto, a me sembra davvero ottima: http://www.flickr.com/groups/s100fs/
adesso staremo a vedere come sarà questa s200, sebbene possa essere considerata più commerciale ciò non vuole necessariamente dire che non sarà una buona macchina fotografica....
mike1964
07-08-2009, 14:49
a volte e superiore a molte entry level ???
quando???
Ad esempio, in due casi:
-1) quando si parla di gamma dinamica; la s100FS ha un range dinamico superiore a quello di buona parte delle reflex, non necessariamente Entry Level;
-2) bilanciamento automatico del bianco; che potrebbe sembrare una cosa poco importante, almeno fino a quando non ti ritrovi a fotografre in luce ambiente e scopri che la tua reflex, in AWB ti sballa tutti i colori.
Inoltre la s100FS ha 11MP che sfrutta bene, per cui, anche da questo piunto di vista, è superiore alle reflex entry o no che abbiano un numero di pixel inferiore e che non montino ottiche di elevata qualità per sfruttare la "cavalleria" a disposizione.
Un grosso problema della s100FS è che gran parte di questi vantaggi li sfrutta maggiormente in RAW; se però la nuova S200EXR monterà il motore JPG della f200EXR finalmente dovremmo avere un JPG buono direttamente in macchina (sto parlando principalmente della modalità EXR; per evitare gli impastamenti dell'antinoise temo che bisognerà continuare ad utilizzare il RAW).
Temo inoltre che la s200EXR andrà peggio della s100FS agli alti iso; sensore più piccolo e maggiormente affollato, mi puzza... d'altra parte la f200EXR, che pare monti l'identico sensore, va peggio della s100FS da questo punto di vista, quindi...
In compenso credo ci saranno minori problemi di aberrazione cromatica; infatti il sensore sfrutterà una parte minore delle lenti, escludendo i bordi, da sempre maggiormente a rischio, e il nuovo algoritmo di demosaicizzazione del RAW dovrebbe fare il resto.
Comunque sia, bisognerà aspettare.
Speriamo che costi poco (ma credo di si).
:)
nessuna news o nuova review??
lupolipa
02-09-2009, 17:43
nessuna news o nuova review??
?
ora sul web si trova facilmente.. nessun avventuroso che l'abbia già presa?
http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=4122
anche io sono curioso, stavo puntando sulla 100 ma a questo punto aspetto un pochino e vediamo come si comporta la 200
hanno aggiunto la s200 nel sito italiano fuji
http://www.cameras.co.uk/reviews/fuji-finepix-s200exr.cfm
Voto alto...
+ Foto F70 EXR e S200 EXR
http://www.martinhiggs.co.uk/upload/Albums/Duxford/
secondo me è una delle migliori. anzi pure migliore della pana fz38 che però ha dalla sua il peso e le dimensioni, senza contare i video in hd
senza contare i video in hd
Stiamo pur sempre parlando di macchine fotografiche ;)
ma quindi in sostanza tra s100 e s200, al di là delle aberrazioni cromatiche che a quanto ho capito con un pò di postproduzione si correggono facilmente, quale delle due prevale? Ne uscirò fuori scemo....:muro: :muro: :muro:
Lo schermo nn basculante però un pò rompe!!
mike1964
13-10-2009, 21:40
ma quindi in sostanza tra s100 e s200, al di là delle aberrazioni cromatiche che a quanto ho capito con un pò di postproduzione si correggono facilmente, quale delle due prevale? Ne uscirò fuori scemo....:muro: :muro: :muro:
Lo schermo nn basculante però un pò rompe!!
Ne esce la s100fs.
Prendila finchè la vendono ancora.
;)
:D :D grazie mike. Non tarderò... tra una settimana mi laureo e me la regalerò il giorno dopo :D :D :D
coccobell
14-10-2009, 09:33
oltre allo schermo basculante la s200 perde anche la possibilita di usare il telecomando, infatti manca il sensore remote control..
la s200 pur essendo ottima e per alcuni aspetti unica nel suo genere grazie ad una gamma dinamica pazzesca che fa rabbrividire molte reflex perde un po sulla qualita d'immagine a piena risoluzione, diciamo che vi e circa uno stop di differenza, almeno e quello che si capisce dalle foto trovate in rete....
non pensateci comunque piu di tanto ,qualuque sia la vostra scelta la qualita' d'immagine va oltre le normali bridge oggi sul mercato...
oltre allo schermo basculante la s200 perde anche la possibilita di usare il telecomando, infatti manca il sensore remote control..
la s200 pur essendo ottima e per alcuni aspetti unica nel suo genere grazie ad una gamma dinamica pazzesca che fa rabbrividire molte reflex perde un po sulla qualita d'immagine a piena risoluzione, diciamo che vi e circa uno stop di differenza, almeno e quello che si capisce dalle foto trovate in rete....
non pensateci comunque piu di tanto ,qualuque sia la vostra scelta la qualita' d'immagine va oltre le normali bridge oggi sul mercato...
il telecomando è utilizzabile anche con la S200EXR
http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/accessories/lens/index.html#h3-2-1
coccobell
15-10-2009, 11:09
il telecomando è utilizzabile anche con la S200EXR
http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/accessories/lens/index.html#h3-2-1
sul sito e riportato compatibile anche con una fuji s205exr ?
comunque sulla scheda tecnica di depreview ce scritto di no e dalle immagini effettivamente non e visibile il sensore ir sul corpo macchina ,cosa visibile invece sul corpo della s100..
potrei anche sbagliarmi, ma puo' essere uno spondo di approfondimento per capire se e ffettivamente e presente o meno
Altra rece:
http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_s200exr_review/
vorrei qualche esperienza diretta. possibile che nessuno l'ha ancora presa?
http://www.pixplanet.biz/Posting-stuff_18_1.htm
Chedo scusa e' la F 200 exr...
http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_s200exr_review/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.