PDA

View Full Version : 12 megapixel per la nuova gamma di compatte Olympus


Redazione di Hardware Upg
22-07-2009, 16:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/12-megapixel-per-la-nuova-gamma-di-compatte-olympus_29676.html

Arrivano una nuova mju e quattro nuove FE in casa Olympus: 12 megapixel per tutte e obiettivi diversi con interessanti 7x di zoom e 24 millimetri di focale equivalente

Click sul link per visualizzare la notizia.

plur44
22-07-2009, 16:41
A:"Vorrei acquistare una fotocamera"
B:"Con che caratteristiche la vuole? Compatta, reflex? Quanti megapixel?"
A:"La voglio rosa.."

Bambù
22-07-2009, 16:49
Olympus µ7010 sembra interessante... se la qualità sarà a livello delle concorrenti mi sembra ottimo!

cavallo_pazzo
22-07-2009, 16:55
A:"Vorrei acquistare una fotocamera"
B:"Con che caratteristiche la vuole? Compatta, reflex, antofocus, stabilizzatore, memoria espandibile?"
A:"La voglio 12 Mega Pissel"

Nikobeta
22-07-2009, 17:00
a parte la Pen osservo questa fiera dell'inutilità da parte di Olympus.
tanti Mpixel in ottiche sempre più misere...
la fotografia passa altrove per fortuna

Evangelion01
22-07-2009, 18:04
Le solite compattine acchiappa-utonto con 100 trilardi di megapissel e ottiche grandi come una capocchia di spillo prese dalle pile led cinesi ... il 7x di zoom ottico tuttavia non è così male... :asd:
Il 24 wide invece è dal leccarsi i baffi. il problema è la distorsione con ottiche così piccole...

bollicina31
22-07-2009, 18:43
Le solite compattine acchiappa-utonto con 100 trilardi di megapissel e ottiche grandi come una capocchia di spillo prese dalle pile led cinesi ... il 7x di zoom ottico tuttavia non è così male... :asd:
Il 24 wide invece è dal leccarsi i baffi. il problema è la distorsione con ottiche così piccole...

Già mi vedo la prossima compatta da 14 Mpx. e il tipo che ti passerà di fianco dicendo guarda quello con la D700 tutte ste ottiche e solo 12Mpx.
Meglio la mia compattina che fà tutto, ho anche lo zoom digitale da 12x :D

ehh poveri noi, speriamo che almeno nel mondo delle reflex, si fermino alla corsa dei Mpx, esempio Cono 450d e subito via di 500d, pietoso, ma perchè invece non cercate di migliorarli sti sensori in modo da togliere tutti i difetti di distorsione, meno rumore ( non via software) meno CA ecc...:mc:

eafkuor
22-07-2009, 19:50
Già mi vedo la prossima compatta da 14 Mpx. e il tipo che ti passerà di fianco dicendo guarda quello con la D700 tutte ste ottiche e solo 12Mpx.
Meglio la mia compattina che fà tutto, ho anche lo zoom digitale da 12x :D


utile lo zoom digitale eh? :mc:

SolidSnake587
22-07-2009, 21:26
Ed io che pensavo potessero essere interessanti queste :D Secondo voi una buona compatta con un buon rapporto qualità prezzo quale può essere?
Quali sono le caratteristiche più importanti e quelle meno? Grazie :)

Evangelion01
22-07-2009, 23:09
ehh poveri noi, speriamo che almeno nel mondo delle reflex, si fermino alla corsa dei Mpx, esempio Cono 450d e subito via di 500d, pietoso, ma perchè invece non cercate di migliorarli sti sensori in modo da togliere tutti i difetti di distorsione, meno rumore ( non via software) meno CA ecc...:mc:

Perchè l' utonto domina il mercato, e per lui contano solo i megaipersuperpixel... se poi il sensore è grande come un acaro, poco importa. :muro:

Evangelion01
22-07-2009, 23:15
Ed io che pensavo potessero essere interessanti queste :D Secondo voi una buona compatta con un buon rapporto qualità prezzo quale può essere?
Quali sono le caratteristiche più importanti e quelle meno? Grazie :)

la domanda da 100 milioni di $...
Ci sono almeno 6 o 7 parametri fondamentali da guardare :

1. la risoluzione massima reale in termini di pixel ( non quella da depliant ) rapportata alle dimensioni del sensore.
2. lo zoom ottico , in termini di minimo e massimo rispetto al "equivalente 35mm" e non in termini di "ics" come si sente di solito
3. distanza e zoom del modo macro
4. l'intervallo di sensibilità, in termini di ISO
5. l'intervallo dei tempi di esposizione e dell'apertura dell'otturatore.
6. Il meccanismo di stabilizzazione
7. la qualità e le dimensioni delle ottiche

Poi ce ne sono pure altri ma meno importanti... oltre ovviamente al prezzo. :D

frankie
23-07-2009, 00:57
Prima o poi faccio i calcoli di diffrazione per sapere un ottica simile rispetto ad un sensore di quelle dimensioni a quanti MP può arrivare. Secondo me non supera i 5-6

Simock85
23-07-2009, 09:27
Prima o poi faccio i calcoli di diffrazione per sapere un ottica simile rispetto ad un sensore di quelle dimensioni a quanti MP può arrivare. Secondo me non supera i 5-6
Vedo se trovo qualche scatto ben fatto alla mira ottica (la classica iso 12233) di una compatta e vediamo come si comporta globalmente il gruppo sensore + lente (posso misurare nitidezza centro/bordi e ca).

In quanto alla diffrazione, una 12Mpixel col sensore 1/2.33" ne soffre a partire da f/5.6 (su una stampa di 13x17, la dimensione del CoC si valuta in base alla dimensione della stampa).

Brom
23-07-2009, 09:51
purtroppo anche oly deve cedere alle richieste di mercato, se non vuol finire nel pancione di qualche big della fotografia.
comunque, ritengo che siano una spanna sopra rispetto alle altre marche come qualità costruttiva del corpo e degli obiettivi, penso anche come consumo.

ps. simock, non sapevo fossi iscritto anche su hwu

Simock85
23-07-2009, 10:09
purtroppo anche oly deve cedere alle richieste di mercato, se non vuol finire nel pancione di qualche big della fotografia.
comunque, ritengo che siano una spanna sopra rispetto alle altre marche come qualità costruttiva del corpo e degli obiettivi, penso anche come consumo.

ps. simock, non sapevo fossi iscritto anche su hwu
Si sono iscritto anche qui!
Beh direi che anche Olympus è un big della fotografia. E come gli altri deve produrre strumenti appetibili al mercato. Almeno con le reflex si è fermata a 12Mpixel e ci rimarrà per un bel po'. Sinceramente le compatte Olympus non mi sono mai piaciute molto, preferisco di gran lunga le compatte Panasonic.

Ho trovato le mire ottiche di Fuji F200 EXR e Canon Powershot SD960 IS, entrambe da 12Mpixel. La loro nitidezza non è niente male, al pari, se non superiore, alle reflex di stessa risoluzione con buoni obiettivi:
-Fuji, 2306 lw/ph, circa 7Mpixel
-Canon, 2360 lw/ph, circa 7.4Mpixel

Dimostrato x l'ennesima volta che quello che manca alle compattine non è certo la nitidezza (che peraltro è uno dei fattori che meno inficia la qualità percettiva di una foto).

Brom
23-07-2009, 10:34
Beh direi che anche Olympus è un big della fotografia.

certo, ma se non si adegua al mercato rischia di perdere grosse fette di introiti.
io ho provato una olympus compatta un po'di tempo fa, mi era sembrata ottima soprattutto in resa dei colori. comunque, uno dei pregi di olympus credo sia quello di proporre sempre innovazioni prima degli altri concorrenti.
come compatte, se dovessi scegliere, andrei su Canon o su olympus credo. probabilmente una canon SX100

mDiablo
23-07-2009, 11:05
purtroppo per riuscire a vendere con la concorrenza e i tempi che corrono, anche olympus (secondo me ottime) deve adeguarsi alle mode del momento e mandare avanti il "rosa" alle ottiche degne di una fotocamera.
purtroppo e ancora purtroppo l'utonto (e siamo pieni di utonti) guarda prima il colore e le menate prima di chiedere al negoziante quale sia meglio tra una fotocamera x e una y.
io personalmente non abbandonerei mai (anche se c'è di meglio) la mia 1000D.
molto meglio una buona ottica che un buon colore al passo coi tempi.

Evangelion01
23-07-2009, 11:33
purtroppo per riuscire a vendere con la concorrenza e i tempi che corrono, anche olympus (secondo me ottime) deve adeguarsi alle mode del momento e mandare avanti il "rosa" alle ottiche degne di una fotocamera.
purtroppo e ancora purtroppo l'utonto (e siamo pieni di utonti) guarda prima il colore e le menate prima di chiedere al negoziante quale sia meglio tra una fotocamera x e una y.
io personalmente non abbandonerei mai (anche se c'è di meglio) la mia 1000D.
molto meglio una buona ottica che un buon colore al passo coi tempi.

Mai chiedere al negoziante... ti dirà cosa è meglio per le sue tasche... ;)

terranux
23-07-2009, 11:53
secondo me queste compatte sono più o meno tutte uguali: il grandangolo distorce e se fai iso molto alti vedi un rumore incredibile. insomma tra la più costosa e la più povera non c'è quella differenza che dichiarano,o sbaglio?

Matrixbob
23-07-2009, 12:26
Approfitto della rabbia di tanti photoamatori/professionisti per chiedervi la miglir qualità/prezzo nelle compatte in stile Canon che posso portare via con circa 100e. Un aiutino prima delle vacanze plz! :)

opelio
23-07-2009, 13:02
la domanda da 100 milioni di $...
Ci sono almeno 6 o 7 parametri fondamentali da guardare :

1. la risoluzione massima reale in termini di pixel ( non quella da depliant ) rapportata alle dimensioni del sensore.
2. lo zoom ottico , in termini di minimo e massimo rispetto al "equivalente 35mm" e non in termini di "ics" come si sente di solito
3. distanza e zoom del modo macro
4. l'intervallo di sensibilità, in termini di ISO
5. l'intervallo dei tempi di esposizione e dell'apertura dell'otturatore.
6. Il meccanismo di stabilizzazione
7. la qualità e le dimensioni delle ottiche

Poi ce ne sono pure altri ma meno importanti... oltre ovviamente al prezzo. :D

C'è anche un 8 parametro: l'umiltà, quella che nessuna delle persone che ha commentato questa notizia possiede.
Il mondo non è fatto solo di drogati di tecnologia e ci sono tipologie e tipologie di utilizzatori che non per forza devono essere come noi (anzi come voi perchè non voglio confondermi).
Sempre a parlare di utonti (termine che andrebbe abolito per il solo buongusto) come se da questa parte ci fosse la congrgazione appena uscita dal MIT.
E se per l'utente y, magari una donna, il parametro più importante è il colore? E' deficiente per questo? Magari ha contribuito alla mappatura del genoma umano ma in quel momento vuole la sua macchinetta compatta e carina e se ne sbatte degli iso.
E per quell'utente che ha detto ottiche piccole uguale distorsione, beh, sappi di aver detto una vera boiata. Vuoi fare la prova?
Fatti prestare una compatta o cerca qualcuno che abbia una compatta, non so, la samsung WB500 per dirne una, che arriva a 24mm equivalenti. Poi fai la stessa cosa con con nikon reflex full-frame e obiettivo 24-70 AF-S (si proprio quello da 1600 euro).
Prenditi un palazzo qualunque e fotografalo con entrambe le macchine a 24 mm e poi mi dici quale delle due ha distorto meno...vedrai che sorpresa.

opelio
23-07-2009, 13:04
Il test si può fare anche con il 24-70 canon per chi lo possiede

Evangelion01
23-07-2009, 13:17
C'è anche un 8 parametro: l'umiltà, quella che nessuna delle persone che ha commentato questa notizia possiede.
Il mondo non è fatto solo di drogati di tecnologia e ci sono tipologie e tipologie di utilizzatori che non per forza devono essere come noi (anzi come voi perchè non voglio confondermi).

Si bravo, adesso si che hai dimostrato di essere migliore. :D
Poi mi pare di aver dato un consiglio a che ha chiesto quali erano i parametri da osservare... mi spieghi il senso del tuo quote?
:stordita:

Sempre a parlare di utonti (termine che andrebbe abolito per il solo buongusto) come se da questa parte ci fosse la congrgazione appena uscita dal MIT.
E se per l'utente y, magari una donna, il parametro più importante è il colore? E' deficiente per questo?

De gustibus... di certo non è esperta, se giudica il colore come parametro più importante . :Prrr:
E su questo mi pare ci sia anche poco da dire.

Brom
23-07-2009, 13:20
è un ottimo ragionamento, opelio. il problema è che qui (almeno, io non lo faccio) non si critica l'ignoranza del popolo, che ha tutti i motivi di esistere ed è del tutto normale perchè non siamo tutti geni (nemmeno la maggior parte degli utenti di questo forum, me compreso) altrimenti avremmo già colonizzato Marte, ma si critica il mercato che sfrutta questa debolezza per vendere di più.
poi, i gusti son gusti, qualcuno preferisce privilegiare l'aspetto estetico; a me invece potete dare anche la fotocamera più brutta del mondo ma basta che faccia belle foto, ma questo non implica che sia il parere di tutti.

ilmanu
23-07-2009, 13:22
C'è anche un 8 parametro: l'umiltà, quella che nessuna delle persone che ha commentato questa notizia possiede.
Il mondo non è fatto solo di drogati di tecnologia e ci sono tipologie e tipologie di utilizzatori che non per forza devono essere come noi (anzi come voi perchè non voglio confondermi).
Sempre a parlare di utonti (termine che andrebbe abolito per il solo buongusto) come se da questa parte ci fosse la congrgazione appena uscita dal MIT.
E se per l'utente y, magari una donna, il parametro più importante è il colore? E' deficiente per questo? Magari ha contribuito alla mappatura del genoma umano ma in quel momento vuole la sua macchinetta compatta e carina e se ne sbatte degli iso.
E per quell'utente che ha detto ottiche piccole uguale distorsione, beh, sappi di aver detto una vera boiata. Vuoi fare la prova?
Fatti prestare una compatta o cerca qualcuno che abbia una compatta, non so, la samsung WB500 per dirne una, che arriva a 24mm equivalenti. Poi fai la stessa cosa con con nikon reflex full-frame e obiettivo 24-70 AF-S (si proprio quello da 1600 euro).
Prenditi un palazzo qualunque e fotografalo con entrambe le macchine a 24 mm e poi mi dici quale delle due ha distorto meno...vedrai che sorpresa.

imbarazzante :bimbo:

te lo spiego o magari ci pensi all'esempio della donna e ci arrivi da solo?

fine OT


Purtroppo anche olympus deve adeguarsi ai trand di mercato....ma meglio cosi'...coi soldi degli uenti meno esperti (cosi' l'amico non si arrabbia e non sbatte i piedi in terra) ci pagano le ricerche per chi vuole fotografare e non esibire

lucasantu
23-07-2009, 14:16
Commento # 6 di: bollicina31 pubblicato il 22 Luglio 2009, 19:43


Originariamente inviato da: Evangelion01
Le solite compattine acchiappa-utonto con 100 trilardi di megapissel e ottiche grandi come una capocchia di spillo prese dalle pile led cinesi ... il 7x di zoom ottico tuttavia non è così male...
Il 24 wide invece è dal leccarsi i baffi. il problema è la distorsione con ottiche così piccole...



Già mi vedo la prossima compatta da 14 Mpx. e il tipo che ti passerà di fianco dicendo guarda quello con la D700 tutte ste ottiche e solo 12Mpx.
Meglio la mia compattina che fà tutto, ho anche lo zoom digitale da 12x

ehh poveri noi, speriamo che almeno nel mondo delle reflex, si fermino alla corsa dei Mpx, esempio Cono 450d e subito via di 500d, pietoso, ma perchè invece non cercate di migliorarli sti sensori in modo da togliere tutti i difetti di distorsione, meno rumore ( non via software) meno CA ecc...




anche io quando passo di fianco ad una d700 dico così :P
Dai scusate non ho resistito :D

opelio
23-07-2009, 15:05
Si bravo, adesso si che hai dimostrato di essere migliore. :D
Poi mi pare di aver dato un consiglio a che ha chiesto quali erano i parametri da osservare... mi spieghi il senso del tuo quote?
:stordita:



De gustibus... di certo non è esperta, se giudica il colore come parametro più importante . :Prrr:
E su questo mi pare ci sia anche poco da dire.

E dimostri ancora supponenza. Non hai neanche la minima voglia di provare a capire i ragionamenti degli altri. Nel mio discorso non c'è nulla che porti tendenzialmente alla conclusione di voler dimostrare una superiorità.
E esattamente il contrario. E' questa supponenza di basso profilo che non tollero più e questo smisurato malcostume da web 2.0 di autodedinirsi guru di qualche tematica e deridere il malcapitato che invece, di quel mondo, ne fa un utilizzo specifico PER LUI e A LUI va bene cosi.
Ho fatto l'esempio della donna perchè molte compagnie, Sony per prima, ha capito che il mercato delle compatte ha un vastissimo pubblico femminile e proprio recentemente ha lanciato una campagna di valutazione end user al femminile proponendo alle donne dei test sui propri prodotti (arrivato in mail a mia moglie e da li la fonte della notizia).
No, giudica sul colore e non è esperta ed hai proprio ragione, NON C'e? PROPRIO NULLA DA DIRE perchè non c'è niente di strano. Tu invece ancora a criticare perchè quella persona non è esperta. Ma tu la sai fare una mappatura del DNA? La sai togliere una metastasi di 3 cm dal cervello? Lo sai riparare un pezzo del sincrotrone del CERN? Lo sai progettare un rardar empar attivo? E per questo dovremmo tutti chiamarti utonto? Ma immergiti in una vasca di umiltà e prova a gaurdare ad almeno 2 cm oltre il tuo naso.

Il passo dove hai detto la castroneria dell'obiettivo invece non lo quoti vero?

opelio
23-07-2009, 15:07
imbarazzante :bimbo:

te lo spiego o magari ci pensi all'esempio della donna e ci arrivi da solo?

fine OT


Purtroppo anche olympus deve adeguarsi ai trand di mercato....ma meglio cosi'...coi soldi degli uenti meno esperti (cosi' l'amico non si arrabbia e non sbatte i piedi in terra) ci pagano le ricerche per chi vuole fotografare e non esibire

Mah, prova a spiegarlo tu invece perchè io non ho capito, sono proprio curioso, sentiamo...

opelio
23-07-2009, 15:14
è un ottimo ragionamento, opelio. il problema è che qui (almeno, io non lo faccio) non si critica l'ignoranza del popolo, che ha tutti i motivi di esistere ed è del tutto normale perchè non siamo tutti geni (nemmeno la maggior parte degli utenti di questo forum, me compreso) altrimenti avremmo già colonizzato Marte, ma si critica il mercato che sfrutta questa debolezza per vendere di più.
poi, i gusti son gusti, qualcuno preferisce privilegiare l'aspetto estetico; a me invece potete dare anche la fotocamera più brutta del mondo ma basta che faccia belle foto, ma questo non implica che sia il parere di tutti.

Il tuo ragionamento è giusto ma non mi pare che sia come dici tu. 2 o 3 commenti sono sul marketing ed il resto è un continuo parlare di utonti. E come si fa ad essere così miopi e pensare che il solo parametro nella vita sia la tecnica pura. Ma se fosse così pensi che qualcuno si comprerebbe la PICANTO? E invece è pieno però quando passa io non mi metto a ridere e dire: guarda che utonto, tutto marketing poi ha un motore schifoso, cigola, è orrenda. Si però magari costa poco, è un regalo di qualcuno, è il frutto di risparmi di 3 anni, è un'occasione di 3 mesi per chi aveva solo quei soldi e mille altre cose.
Non è che i gusti sono gusti è le necessità sono le necessità. Quella persona, in quel momento, compra quell'oggetto che probabilmente a lui darà le soddisfazioni che si aspetta. E non è un c*****ne per questo.
Quello che non tollero più, l'ho già detto, è la supponenza e l'incapacità di considerare tutti i fattori in gioco.
E il web 2.0 ha dato libero sfogo a chi ha questa incapacità. Fosse per loro si esprimerebbero con gli emoticons anche al bar.
Bello l'articolo di Gramellini su La Stampa di qualche giorno fa che parlava proprio di questo.

mDiablo
23-07-2009, 15:15
E dimostri ancora supponenza. Non hai neanche la minima voglia di provare a capire i ragionamenti degli altri. Nel mio discorso non c'è nulla che porti tendenzialmente alla conclusione di voler dimostrare una superiorità.
E esattamente il contrario. E' questa supponenza di basso profilo che non tollero più e questo smisurato malcostume da web 2.0 di autodedinirsi guru di qualche tematica e deridere il malcapitato che invece, di quel mondo, ne fa un utilizzo specifico PER LUI e A LUI va bene cosi.
Ho fatto l'esempio della donna perchè molte compagnie, Sony per prima, ha capito che il mercato delle compatte ha un vastissimo pubblico femminile e proprio recentemente ha lanciato una campagna di valutazione end user al femminile proponendo alle donne dei test sui propri prodotti (arrivato in mail a mia moglie e da li la fonte della notizia).
No, giudica sul colore e non è esperta ed hai proprio ragione, NON C'e? PROPRIO NULLA DA DIRE perchè non c'è niente di strano. Tu invece ancora a criticare perchè quella persona non è esperta. Ma tu la sai fare una mappatura del DNA? La sai togliere una metastasi di 3 cm dal cervello? Lo sai riparare un pezzo del sincrotrone del CERN? Lo sai progettare un rardar empar attivo? E per questo dovremmo tutti chiamarti utonto? Ma immergiti in una vasca di umiltà e prova a gaurdare ad almeno 2 cm oltre il tuo naso.

Il passo dove hai detto la castroneria dell'obiettivo invece non lo quoti vero?


nessuno vuole dare dell'ignorante a nessuno, siamo in un forum e discutiamo.
io ne so solo un centesimo di fotografia e discutevo del fatto che olympus come altri distributori e costruttori si rifugiano ad altro per vendere, oltre le caratteristiche, anche perche ora come ora credo che le differenze nelle compatte siano talmente piccole che non ci sia molto da confrontare.
io infatti ho detto che preferisco olympus, per un gusto personale, e per tutto il resto nessuno qui dentro sta insultando nessuno.
e per finire i tuoi commenti sul CERN, o DNA o altro sono inappropriati e forse i soli a voler dimostrare superiorità, non di certo quelli di noi utenti che discutiamo (senza far male a nessuno e senza offendere nessuno) su quello che piu ci piace.

opelio
23-07-2009, 15:21
nessuno vuole dare dell'ignorante a nessuno, siamo in un forum e discutiamo.
io ne so solo un centesimo di fotografia e discutevo del fatto che olympus come altri distributori e costruttori si rifugiano ad altro per vendere, oltre le caratteristiche, anche perche ora come ora credo che le differenze nelle compatte siano talmente piccole che non ci sia molto da confrontare.
io infatti ho detto che preferisco olympus, per un gusto personale, e per tutto il resto nessuno qui dentro sta insultando nessuno.
e per finire i tuoi commenti sul CERN, o DNA o altro sono inappropriati e forse i soli a voler dimostrare superiorità, non di certo quelli di noi utenti che discutiamo (senza far male a nessuno e senza offendere nessuno) su quello che piu ci piace.

Utonto = utente tonto, più ignorante di cosi!
Ancora con la superiorità? Ma perchè pensi che stia parlando di me? Ti sbagli.
Inappropriati? Non mi pare.
Quasi essuno ha discusso in questo 3d (ok il tuo commento su olympus è corretto, lo condivido ed è appropriato).
Eì stata la solita deprimente gara alla derisione dell'utonto (e prova a contare quante volte è stato scritto) che guarda i megapixel.
Ma l'hai letto tutto il 3d? Hai letto l'esempio della D700 co i soli 12 mpx?
E il tutto condito poi dall'esperto di turno che ti spara quella castroneria sulla distorsione (sulla quale non ha neanche i coraggio di rispondere).
Insomma, quando ci sono queste notizie mi piacerebbe che si parlasse delle macchine in se (e con competenza e ritorno alla deformazione dell'obiettivo), non degli utilizzatori perchè di questi io, te noi tutti non possiamo sapere nulla, invece si va sempre a parare li.

Matrixbob
23-07-2009, 15:34
Approfitto della rabbia di tanti photoamatori/professionisti per chiedervi la miglir qualità/prezzo nelle compatte in stile Canon che posso portare via con circa 100e. Un aiutino prima delle vacanze plz! :)
Mi prendo questa piccola libertà nella speranza che qualcuno è interessato a rispondermi:
Miglir qualità/prezzo nelle compatte in stile Canon con 100e circa? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021092)
Scusate il piccolo OT. :stordita:

opelio
23-07-2009, 15:36
Mi prendo questa piccola libertà nella speranza che qualcuno è interessato a rispondermi:
Miglir qualità/prezzo nelle compatte in stile Canon con 100e circa? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021092)
Scusate il piccolo OT. :stordita:

Ma stile Canon cioè Canon o anche altre marche? Nel secondo caso posso provare a darti la mia opinione.

Matrixbob
23-07-2009, 15:44
Ma stile Canon cioè Canon o anche altre marche? Nel secondo caso posso provare a darti la mia opinione.

Beh se sono provate superiori van bene anche quelle ... spesso si trovano della Kodak e Fuji in offerta, a volte sono anhce superiori per quel che offrono ... ma io son fidato Canon anche se costano una schippettata titpo sul loro inutile store.

mDiablo
23-07-2009, 16:00
Beh se sono provate superiori van bene anche quelle ... spesso si trovano della Kodak e Fuji in offerta, a volte sono anhce superiori per quel che offrono ... ma io son fidato Canon anche se costano una schippettata titpo sul loro inutile store.

su quel prezzo ho regalato ultimamente una olympus fe-3010
sempre per i miei gusti personali.
soddisfatto del mio acquisto.

opelio
23-07-2009, 16:03
su quel prezzo ho regalato ultimamente una olympus fe-3010
sempre per i miei gusti personali.
soddisfatto del mio acquisto.

avrei detto lo stesso modello. Sempre molto affidabili le olympus compatte (non so le reflex oly che conosco poco).
La mia subacquea, sena un minimo di manutenzione, funziona da 3 anni e ne ha subiti di urti ed immersioni.

Dovrai accontenarti del poco grandangolo ma a quel prezzo impossibile spingersi su focali più corti.

danilo.roma
23-07-2009, 16:05
Ragazzi mi sono registrato per chiedere informazioni da utente "inesperto" ma, spaventato dai vostri discorsi, quasi quasi mi sento a disagio nel porre il quesito.

Comunque la domanda ve la pongo :) se volete aiutarmi.

La qualità dello ISO da cosa è determinata? Cioè, c'è molta differenza da una macchinetta che ha estensione ISO fino a 3000 da una che ne ha fino a 6400? E cosa cambia?

Dovrei acquistare una macchinetta automatica compatta per fare buone foto in qualsiasi condizione di luminosità, che si aggiri massimo a 270€ circa... cosa mi consigliate? :(

TROPPO UTONTA LA DOMANDA??? :'(

Matrixbob
23-07-2009, 16:09
Ragazzi mi sono registrato per chiedere informazioni da utente "inesperto" ma, spaventato dai vostri discorsi, quasi quasi mi sento a disagio nel porre il quesito.

Comunque la domanda ve la pongo :) se volete aiutarmi.

La qualità dello ISO da cosa è determinata? Cioè, c'è molta differenza da una macchinetta che ha estensione ISO fino a 3000 da una che ne ha fino a 6400? E cosa cambia?

Dovrei acquistare una macchinetta automatica compatta per fare buone foto in qualsiasi condizione di luminosità, che si aggiri massimo a 270€ circa... cosa mi consigliate? :(

TROPPO UTONTA LA DOMANDA??? :'(
Sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31
:)

Matrixbob
23-07-2009, 16:12
su quel prezzo ho regalato ultimamente una olympus fe-3010
sempre per i miei gusti personali.
soddisfatto del mio acquisto.

Grazie ragazzi, valuterò questa fe-3010, ma magari rispondete nell'altro 3D in futuro così si cerca di lasciare in pace questo e trovare altri utenti ignari questo.

Brom
23-07-2009, 16:16
non lasciarti spaventare da inutili flame sedicentemente morali.

la sensibilità ISO indica quanta luce cattura il sensore durante lo scatto e perciò indica l'energia inviata al sensore.
più energia invii più sarà luminosa la foto, ma otterrai più rumore termico, che sarebbero quegli aloni multicolore che si vedono soprattutto nelle zone scure; questo è causato dall'effetto joule.
oltretutto, più piccolo è il sensore, più l'energia è concentrata e quindi l'aumento di temperatura è maggiore; dunque, a sensore più piccolo equivale rumore maggiore.

opelio
23-07-2009, 16:19
Ragazzi mi sono registrato per chiedere informazioni da utente "inesperto" ma, spaventato dai vostri discorsi, quasi quasi mi sento a disagio nel porre il quesito.

Comunque la domanda ve la pongo :) se volete aiutarmi.

La qualità dello ISO da cosa è determinata? Cioè, c'è molta differenza da una macchinetta che ha estensione ISO fino a 3000 da una che ne ha fino a 6400? E cosa cambia?

Dovrei acquistare una macchinetta automatica compatta per fare buone foto in qualsiasi condizione di luminosità, che si aggiri massimo a 270€ circa... cosa mi consigliate? :(

TROPPO UTONTA LA DOMANDA??? :'(

Lo dico e non lo ripeto più: è da criticare proprio chi parla degli ALTRI come utonti invece di guardare se stesso, quindi fai le tue domande che non saranno mai stupide per il solo fatto che non sai la risposta. Del resto, se la sapessi, non faresti la domanda.

Potrei parlarti a lungo di questioni tecniche del perchè e del percome ma credo che tu voglia una risposta chiara e sintetica che badi alla sostanza quindi pochi tecnicismi e proviamo.
ISO uguale sensibilità quindi più è alto il numero e maggiore è la possbilità che tu possa fare foto con coppie tempo diaframma utili (inutile andare più nel dettaglio o facciamo notte). Ad esempio potresti riuscire ad iso 6400 a fare foto in ambiente buio, non so, teatro per esempio, senza flash ovviamente, con un tempo di scatto abbastanza breve da permetterti una foto non mossa.
Peccato che, specialemnte nelle compatte, le estensioni iso a valori così alti siano frutto di esasperazioni (amplificazioni esagerate del sensore) o diminuzioni drastiche di risoluzione. Nelle reflex invece tutt'altra storia.
Quindi, compatta su compatta, diciamo quindi stesse dimensioni di sensore, 3200 o 6400 iso sono valori inutilizzabili.
In media, per la mia esperienza, compatte su quella cifra (con le dovute eccezioni) permettono foto decenti (ripeto decenti non perfette) fino a 400 max 800 iso nel migliore dei casi (ma già con rislutati alquanto rumorosi), direi con qualche eccezione per le fuji che si comportano bene anche poco più su in virtù del loro CCD particolare.
Però, qualsiasi condizione di luminosità è un po' ambizioso!!!!!
Più sintetico di così non riesco.
Per chiudere, ti consiglio una fuji.
Poi senti altri pareri.

danilo.roma
23-07-2009, 16:36
Grazie a tutti per la delucidazione! :)

A me hanno sempre parlato di Canon e Nikon come le migliori compatte... proverò a dare uno sguardo a Fuji...
:) grazie ancora!

opelio
23-07-2009, 16:38
Grazie a tutti per la delucidazione! :)

A me hanno sempre parlato di Canon e Nikon come le migliori compatte... proverò a dare uno sguardo a Fuji...
:) grazie ancora!

continua a sentire pareri comunque.
CIao

danilo.roma
23-07-2009, 16:49
ho trovato la fujifilm finepix f200exr... su internet viene giudicata come "modello leader del 2009". L'ho trovata a 270 € :) speriamo bene!

Evangelion01
23-07-2009, 16:55
E dimostri ancora supponenza. Non hai neanche la minima voglia di provare a capire i ragionamenti degli altri. Nel mio discorso non c'è nulla che porti tendenzialmente alla conclusione di voler dimostrare una superiorità.

Salvo aver precedemente detto :


Il mondo non è fatto solo di drogati di tecnologia e ci sono tipologie e tipologie di utilizzatori che non per forza devono essere come noi (anzi come voi perchè non voglio confondermi).

:read:

E esattamente il contrario. E' questa supponenza di basso profilo che non tollero più e questo smisurato malcostume da web 2.0 di autodedinirsi guru di qualche tematica e deridere il malcapitato che invece, di quel mondo, ne fa un utilizzo specifico PER LUI e A LUI va bene cosi.

No, giudica sul colore e non è esperta ed hai proprio ragione, NON C'e? PROPRIO NULLA DA DIRE perchè non c'è niente di strano. Tu invece ancora a criticare perchè quella persona non è esperta. Ma tu la sai fare una mappatura del DNA? La sai togliere una metastasi di 3 cm dal cervello? Lo sai riparare un pezzo del sincrotrone del CERN? Lo sai progettare un rardar empar attivo? E per questo dovremmo tutti chiamarti utonto? Ma immergiti in una vasca di umiltà e prova a gaurdare ad almeno 2 cm oltre il tuo naso.

Ancora con sta storia... mi pare che qui sia tu l' unico a cercare il flame...:rolleyes:
Io ho criticato il mercato, che va nella direzione che ben conosciamo... non sto criticando nessuno in particolare, semplicemente il fatto che il mercato segua la moda, e che questo sia determinato dalla mancanza di informazione della gente...ma forse mi sono espresso male. e cmq lanciare offese dirette e mettendola sul personale ( "fatti un bagno di umiltà, "dimostri supponenza" ecc ) quando oltretutto nessuno ti ha offeso, mi pare alquanto triste. O sbaglio? ;)

nessuno vuole dare dell'ignorante a nessuno, siamo in un forum e discutiamo.
io ne so solo un centesimo di fotografia e discutevo del fatto che olympus come altri distributori e costruttori si rifugiano ad altro per vendere, oltre le caratteristiche, anche perche ora come ora credo che le differenze nelle compatte siano talmente piccole che non ci sia molto da confrontare.
io infatti ho detto che preferisco olympus, per un gusto personale, e per tutto il resto nessuno qui dentro sta insultando nessuno.
e per finire i tuoi commenti sul CERN, o DNA o altro sono inappropriati e forse i soli a voler dimostrare superiorità, non di certo quelli di noi utenti che discutiamo (senza far male a nessuno e senza offendere nessuno) su quello che piu ci piace.

Ecco , il succo del discorso è proprio questo... :mano: .....

C'è anche un 8 parametro: l'umiltà, quella che nessuna delle persone che ha commentato questa notizia possiede.

.... ma quanto pare c'è chi si arroga l' autorità di predicare l' umiltà a persone che non ha neanche mai visto in faccia. :fagiano:
Cmq end OT.

Evangelion01
23-07-2009, 17:07
Grazie a tutti per la delucidazione! :)

A me hanno sempre parlato di Canon e Nikon come le migliori compatte... proverò a dare uno sguardo a Fuji...
:) grazie ancora!

Da' un 'occhiata anche alle Tz di Panasonic, hanno caratteristiche fuori dal comune. ;)

Simock85
23-07-2009, 18:57
Per chiudere, ti consiglio una fuji.
Poi senti altri pareri.
Non mi piace il tono, ma concordo col consiglio, a patto di scegliere una fuji con sensore SuperCCD, come appunto la F200EXR, ma anche le più vecchiotte F100fd, f50fd, f40fd. Ottime ma difficili da trovare (chi le ha se le tiene) le f30/f31fd.

opelio
23-07-2009, 23:21
Salvo aver precedemente detto :



:read:





Ancora con sta storia... mi pare che qui sia tu l' unico a cercare il flame...:rolleyes:
Io ho criticato il mercato, che va nella direzione che ben conosciamo... non sto criticando nessuno in particolare, semplicemente il fatto che il mercato segua la moda, e che questo sia determinato dalla mancanza di informazione della gente...ma forse mi sono espresso male. e cmq lanciare offese dirette e mettendola sul personale ( "fatti un bagno di umiltà, "dimostri supponenza" ecc ) quando oltretutto nessuno ti ha offeso, mi pare alquanto triste. O sbaglio? ;)



Ecco , il succo del discorso è proprio questo... :mano: .....



.... ma quanto pare c'è chi si arroga l' autorità di predicare l' umiltà a persone che non ha neanche mai visto in faccia. :fagiano:
Cmq end OT.

il non confondermi era riferito al drogati di tecnologia, cioè io non sono un drogato di tecnologia, e nella frase si capisce senza possibilità di equivoco. Questa la interpreti come superiorità? Superiorità di cosa, su cosa, su quali parametri, su quali basi, in riferimento a quali aspetti.
Secondo me il tuo discorso è privo di umiltà e dire che dimostri supponenza non è considerabile come offesa (ma se così l'hai interpretata ti devo delle scuse) perchè se cosi fosse anche il tuo avermi dato del superiore, senza motivo, potrebbe essere interpretato come tale.
Ho capito il tuo messaggio e la tua critica al mercato ma solo ora l'hai spiegata correttamente spostando l'attenzione, giustamente, sul rapporto mercato/moda/marketing e non sulla preparazione dell'utente.
Non ti sembra più corretto?
Cmq, ed è dall'inizio che lo dico, è su questo che dissento. Cioè non concordo sul fatto che la disinformazione tecnica di dettaglio generi anomali nella produzione di prodotti tecnologici e quindi anomalie di mercato.
Cioè, prendiamo un marchio, Nikon. Ci sono le fotocamere di tutti i tip e per tutti i tipi. Ma pensa se il 100% dei potenziali acquirenti dovesse essere reso edotto di tutte le caratteristiche delle macchine fotografiche, con dovizie di dettagli sui significati.
L'esigente ed il preparato si sceglie la sua reflex. Il fissato di estetica si sceglie la compatta blu, tanto deve fare le foto delle vacanze. La ragazza che parte per la sua prima gita all''estero prende la super slim verde. Non so, che c'è di male in questo, io non lo capisco.Ciascuno, nel suo piccolo, ha fatto bene e otterà quello che cerca, o no?
Cmq, evangelion01, nessun attacco personale, OK?

opelio
23-07-2009, 23:23
Da' un 'occhiata anche alle Tz di Panasonic, hanno caratteristiche fuori dal comune. ;)

E' vero però lui cerca qualcosa di performante con bassa luminosità. Li Panasonic si comporta più o meno come le altre. O mi sono perso qualche modello?
Ciao.

opelio
24-07-2009, 07:54
www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/2254/fujifilm-super-ccd-exr-la-famiglia-comincia-ad-allargarsi_index.html

danilo.roma
24-07-2009, 10:47
pero' ho trovato la Canon PowerShot SX200 IS con caratteristiche piuttosto simili e prezzo simile... unica differenza che la Canon ha iso fino a 1600 e zomm ottico fino a 12x, mentre la Fuji FinePix F200EXR ha zoom ottico fino a 5x però arrifa fino ad iso 6400... ho trovato informazioni attendibili? A parità di prezzo, quale scegliere?

CHE DILEMMA :( AIUTATEMI

danilo.roma
24-07-2009, 15:02
nessuno che mi aiuta? :(

Matrixbob
24-07-2009, 19:03
su quel prezzo ho regalato ultimamente una olympus fe-3010
sempre per i miei gusti personali.
soddisfatto del mio acquisto.

Alla fine mi son sistemato COSI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28328619&postcount=7)