View Full Version : primi passi su ubuntu -> problema
ciao ragazzi, premettendo che io sono un neofita di linux e che il terminale so a malapena cosa sia, volevo chiedervi un'informazione circa un problema fastidioso:
Io mi limito a copiare le righe di comando che trovo in giro visto che non c capisco un'H.
E spesso mi si chiede di inserire la mia password per le modifiche al sistema.
viene scritto
"[sudo] password for (nome pc):"
io provo a inserire la password ma non me la fa neanche scrivere! se schiaccio i tasti sulla tastiera non compare niente sul terminale!
qualcuno sa dirmi il perchč e magari come rimediare?
grazie mille:)
ciao ragazzi, premettendo che io sono un neofita di linux e che il terminale so a malapena cosa sia, volevo chiedervi un'informazione circa un problema fastidioso:
Io mi limito a copiare le righe di comando che trovo in giro visto che non c capisco un'H.
E spesso mi si chiede di inserire la mia password per le modifiche al sistema.
viene scritto
"[sudo] password for (nome pc):"
io provo a inserire la password ma non me la fa neanche scrivere! se schiaccio i tasti sulla tastiera non compare niente sul terminale!
qualcuno sa dirmi il perchč e magari come rimediare?
grazie mille:)
non č un problema linux č fatto cosė quando scrivi la pwd non la mostra a video per privacy (qualcuno dietro le spalle potrebbe vederla), tu scrivila e premi invio e magicamente vedrai che diventi root (vedrai che il $ davanti alla riga di comando diventa un #)
:muro: molto imbarazzante:D
grazie.
Mi permetto di chiedere anche un'altra cosa...č da ieri che ho installato ubuntu e cerco su internet guide per scemi su come aprire le porte ad aMule. ho provato quella sopra citata (visto come sono messo chissā cosa ho combinato:D ) ma la situazione non cambia. il terminale tra l'altro mi dice che la scritta "-j" non sa cosa sia e non gli piace manco tanto:D
allora da buon impedito ho provato anche a inserire "accept" nella riga (lo so che vi sto facendo sbellicare:D ) ma sembra non fare nulla...
:muro: molto imbarazzante:D
grazie.
Mi permetto di chiedere anche un'altra cosa...č da ieri che ho installato ubuntu e cerco su internet guide per scemi su come aprire le porte ad aMule. ho provato quella sopra citata (visto come sono messo chissā cosa ho combinato:D ) ma la situazione non cambia. il terminale tra l'altro mi dice che la scritta "-j" non sa cosa sia e non gli piace manco tanto:D
allora da buon impedito ho provato anche a inserire "accept" nella riga (lo so che vi sto facendo sbellicare:D ) ma sembra non fare nulla...
hai un router? (marca e modello)
se hai un netgear ti posso aiutare facilmente, altrimenti dai un occhio qui (http://portforward.com/) e vedi se c'č il tuo router.
se hai un router dovrebbe essere di una facilitā disarmante (fidati).
per il momento posso solo dirti di aprire amule:
andare in preferenze->connessione
segnati le porte TCP e UDP che usa amule.
poi dipende dal menu di configurazione del router.
P.S.: io sto usando ubuntu da quasi due settimane, sarā che prima avevo provato le live o altro, non č cosė difficile da usare come sembra (il terminale credo di averlo aperto due volte :asd: , fatto tutto via synaptic)
Ho un router alice gate w2+ (http://www.dck.it/images/prodotti/AliceVela.jpg)
Adesso provo a vedere il link che mia hai dato e poi torno a romperti le palle se necessario(e fidati..mi sa che sarā necessario:D )
intanto grazie!
CescoMark
24-07-2009, 14:53
Anch'io ho lo stesso modem e per usare aMule devi editare le porte VirtualServer direttamente dal router, segui questa guida: http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_w2.html,cnt=2295&rel=0.html
Nella porta locale e nella porta pubblica devi inserire i numeri di porta che trovi nella configurazione di aMule!
Anch'io ho lo stesso modem e per usare aMule devi editare le porte VirtualServer direttamente dal router, segui questa guida: http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_w2.html,cnt=2295&rel=0.html
Nella porta locale e nella porta pubblica devi inserire i numeri di porta che trovi nella configurazione di aMule!
ho giā provato quel metodo ma pnon ha funzionato:(
CescoMark
25-07-2009, 13:28
Sei collegato via ethernet? Hai dovuto macchinare un po' per connetterti?
yes via ethernet.no no appena l'ho collegato č partito subito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.