Entra

View Full Version : Nikon D40 Grandangolo o 35mm ???


BurtBaccara
22-07-2009, 13:14
Forse la mia fidanzata mi regalerebbe un grandangolo per la mia NikonD40.
In un negozio a Granada ho provato un 12/24 della Tokina (???)
Altro obbiettivo che mi piacerebbe tanto è il 35mm f1.8 nuovo della Nikon.
Considerando che non sono espertissimo a quale dei due obbiettivi dareste priorità ?
Mi piace fotografare paesaggi, palazzi no ritratti.
Forse il grandangolo mi aiuterebbe molto quando vado in giro per le città a fare foto, quindi probabilmente opterei per quest'ultimo.

Voi che fareste ?
Motivazione ?

Ringrazio.

ziopino_70
22-07-2009, 14:19
Mi piace fotografare paesaggi, palazzi no ritratti.
Forse il grandangolo mi aiuterebbe molto quando vado in giro per le città a fare foto, quindi probabilmente opterei per quest'ultimo.



Beh penso ti sia risposto da solo..grandangolo 8)

Prenderei anche io un bel grandangolo cmq

Halavisi
22-07-2009, 14:20
Beh penso ti sia risposto da solo..

infà

Vinc
22-07-2009, 14:22
Forse la mia fidanzata mi regalerebbe un grandangolo per la mia NikonD40.
In un negozio a Granada ho provato un 12/24 della Tokina (???)
Altro obbiettivo che mi piacerebbe tanto è il 35mm f1.8 nuovo della Nikon.
Considerando che non sono espertissimo a quale dei due obbiettivi dareste priorità ?
Mi piace fotografare paesaggi, palazzi no ritratti.
Forse il grandangolo mi aiuterebbe molto quando vado in giro per le città a fare foto, quindi probabilmente opterei per quest'ultimo.

Voi che fareste ?
Motivazione ?

Ringrazio.

Beh il 12-24 allarga il tuo parco ottiche a focali molto adatte all'uso paesaggistico e che adesso non possiedi; mentre sul 35 mm sei già coperto dunque se vuoi quest'ultimo è perchè si tratta di una focale che ami particolarmente e che vorresti dotare di grande apertura (dunque vantaggi per la pdc e per l'uso con poca luce).
Trai da solo le tue conclusioni...
oppure: il tokina costa di più... fatti regalare quello :D

Ziggy Stardust
22-07-2009, 14:25
Assolutamente un supergrandangolo quale il sigma 10-20!
Provalo! E lascia stare il tokina!

Vendicatore
22-07-2009, 14:42
Il 10-20 è sicuramente più estremo, ma se parliamo di nitidezza non c'è proprio confronto, il Tokina vince a mani basse.
Probabilmente al fan di David Bowie è capitato un esemplare particolarmente fortunato del 10-20 :D

(IH)Patriota
22-07-2009, 15:00
Io invece mi butterei sul 35/1.8 che per quello che costa è stratosferico , piccolo e leggero.

BurtBaccara
22-07-2009, 15:06
Per la cronaca dispondo di 18/55 e 55/200.

Ma il 10/20 non è un fish eye ?

Ziggy Stardust
22-07-2009, 15:07
Il 10-20 è sicuramente più estremo, ma se parliamo di nitidezza non c'è proprio confronto, il Tokina vince a mani basse.
Probabilmente al fan di David Bowie è capitato un esemplare particolarmente fortunato del 10-20 :D

Come nitidezza, usato con diaframmi da superwide (da 8 a 11), il sigma non ne fa desiderare di ulteriore. Come colori non mi lamento.
Ho provato il 12-24 Tokina...con il selettore AF-MF a scappellamento (!!!), e non mi ha impressionato...avendo io di già un 17mm i suoi 12 non mi danno grandi senzazioni. Il Sigma invece è proprio ...largo! Sono solo 2 mm ma a quei valori è il 20%!
Ricordiamoci che va su una d40...non sulla tua full frame!
Quindi preferisco avere i due mm in più che il sigma mi promette! Ma senza alcun dubbio!

Inoltre il sigma è più commerciabile...si trova e si rivende subito...

C'è (o c'era) una discussione con solo foto a 10mm in galleria virtuale...il mondo a 10mm od una cosa simile...c'erano solo foto fatte col sigma a 10.

Edit: trovato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846082&page=1)

Vendicatore
22-07-2009, 15:23
Niente da dire 2mm lato wide sono comunque tanti.
Quello che a me spaventa (e in parte mi sono scottato) e l'incredibile varianza dei Sigma da esemplare a esemplare.
Io ho preso il 12-24 a maggio, e il primo esemplare provato aveva i bordi spappolati (avevo la D80, quindi usava il centro lente)... il secondo era molto ma molto meglio (comunque soffre di un leggere bf, ma me ne frego tanto adesso lo uso su cavalletto e con il live view foceggio a mano o a contrasto, dove il problema non appare).

WildBoar
22-07-2009, 17:42
bhe se vuoi fare architetture e paesaggi concordo per il grandangolo, anche io direi tokina 12-24 come prima scelta (nella versione II se lo vuoi motorizzato), il sigma 10-20 vecchio modello lo lascerei perdere a meno che non sei un tipo mooolto fortunato ;)

p.s. ma non era da "consigli per gli acquist"i?

ARARARARARARA
22-07-2009, 20:08
bhè siccome non sei esperto io ti consiglio il grandangolo, ma se vuoi diventare un pelino più esperto bhè vai di 35 1.8 perchè nulla come un ottica fissa ti più insegnare cose sulla fotografia, la grande apertura ti permette di sperimentare lo sfocato come non mai, il fatto di avere il limite della focale fissa ti obblica a pensare, e a trovare nuovi soggetti, al posto che metterti in un punto a casaccio (così fanno i neofiti con gli zoom, non i professionisti ovviamente) e zommare in modo da avere quello che vuoi nell'inquadratura tu devi cercare l'inquadratura ti sposti avanti indietro scopri che spostandoti avanti non equivale a zommare etc etc etc... e poi ti troverai a spendere un delirio di soldi in focali che i tuoi zoom già coprono, perchè i fissi danno moltissime soddisfazioni in più (parere personale).

I paesaggi non ci stanno nella foto? dove sta il problema? fai più foto e uniscile col photomarge di photoshop i risultati sono diversi da un grandangolo, perchè distorce molto molto meno ma sono altrettanto e per certe cose (non sempre) scenografici

ARARARARARARA
22-07-2009, 20:12
135 f/2 DC

Hai in firma un 135 f/2 DC... figo... mi fai vedere qualche fotina fatta con quello?