View Full Version : Zoom di uso generico per Canon
masticaedera
22-07-2009, 11:47
Un buongiorno a tutti.
Dovendo cercare uno zoom (usato, magari...) di utilizzo generale per Canon, quale potrebbe essere la scelta migliore tra:
• EF 28-135 IS USM;
• EF 24-85 USM;
• EF 28-105 USM II;
• Sigma 18-125 DC OS HSM
o altri a vostro suggerimento?
Thanks...
Lo'
ilguercio
22-07-2009, 20:47
Un buongiorno a tutti.
Dovendo cercare uno zoom (usato, magari...) di utilizzo generale per Canon, quale potrebbe essere la scelta migliore tra:
• EF 28-135 IS USM;
• EF 24-85 USM;
• EF 28-105 USM II;
• Sigma 18-125 DC OS HSM
o altri a vostro suggerimento?
Thanks...
Lo'
Se hai coperto il lato wide direi 28-135,assolutamente;)
masticaedera
22-07-2009, 23:05
Se hai coperto il lato wide direi 28-135,assolutamente;)
Per ora ho solo l'economico 18-50 Sigma. E, sempre per ora, lungh. focale 18 potrebbe bastarmi.
Gli altri proprio non sono all'altezza? :rolleyes:
Lo'
zimboart
23-07-2009, 07:55
28-135 is....senza ombra di dubbio
WildBoar
23-07-2009, 08:28
28-135 mi sembra un po un tuttofare da pellicola o fullframe, su aps-c lo devi comunque alternare al tuo 18-50 o sei completamente privo di grandangolo.
a quel punto allora puoi anche valutare un 55-250is decisamente più teleobiettivo.
se vuoi un tuttofare su canon puoi vedere il tamron 18-270vc costicchia ma di fatto sono due obiettivi (18-55+55-250)
masticaedera
23-07-2009, 09:29
se vuoi un tuttofare su canon puoi vedere il tamron 18-270vc costicchia ma di fatto sono due obiettivi (18-55+55-250)
Qualità costruttiva & ottica? Poi magari cerco anche qualche recensione...
Il wideangle lo uso poco, potrei anche farne a meno.
ilguercio
23-07-2009, 09:37
Guarda il 28-135 è utilizzabile tranquillamente come walkaround.
L'unica cosa che puoi fare,se decidi di prenderlo,è vendere il 18-50 e prendere un 12-24 o un 10-20 o simile.
In questo modo potenzi il lato wide e distanzi bene le due ottiche visto che si sovrappongono leggermente ora.
masticaedera
23-07-2009, 09:44
Guarda il 28-135 è utilizzabile tranquillamente come walkaround.
L'unica cosa che puoi fare,se decidi di prenderlo,è vendere il 18-50 e prendere un 12-24 o un 10-20 o simile.
In questo modo potenzi il lato wide e distanzi bene le due ottiche visto che si sovrappongono leggermente ora.
Difatti il progetto potrebbe essere quello. Ma dal 18-50 non guadagnerei granché, temo (lente economica, anche se non è poi male otticamente). Potrei tenerla come "muletto" o vetro da battaglia.
Mi sa che cercherò davvero un 28-135... :D
Posso chiedervi (non ricordo se il regolamento me lo consente) quale, secondo voi, può essere la quotazione idonea per questo obiettivo?
Lo'
ilguercio
23-07-2009, 09:51
Difatti il progetto potrebbe essere quello. Ma dal 18-50 non guadagnerei granché, temo (lente economica, anche se non è poi male otticamente). Potrei tenerla come "muletto" o vetro da battaglia.
Mi sa che cercherò davvero un 28-135... :D
Posso chiedervi (non ricordo se il regolamento me lo consente) quale, secondo voi, può essere la quotazione idonea per questo obiettivo?
Lo'
Sigma 18-50 2.8?
Quale versione?
masticaedera
23-07-2009, 09:53
Sigma 18-50 2.8?
E magari! :D Nah, il misconosciuto 3.5-5.6.
ilguercio
23-07-2009, 10:04
E magari! :D Nah, il misconosciuto 3.5-5.6.
Allora non ci ricavi più di 50 euri:O
masticaedera
23-07-2009, 10:08
Allora non ci ricavi più di 50 euri:O
Ben quel che dico, infatti... :( Qualsiasi upgrade futuro del corredo lo vedrà comunque sempre in mio possesso come ottica da battaglia! :D Però – leggero OT –*non è una brutta lente per quello che costa, dà solo fastidio la distorsione. Fine OT. :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.