View Full Version : Padella con serbatoio raccogli grassi
dato che mi sono rotto di cucinare carne e simili nelle padelle normali, in quanto che dopo 5 minuti le pietanze cominciano a rosolare nel grasso vorrei una pentola che abbia un serbatoio per la raccolta dei grassi
intendo quelle dove il grasso scivola di sotto e le pietanze cuociono "normalmente"
vorrei qualcosa di qualità, antiaderente, ecc.. anche perchè cucino carne o pesce almeno una volta al giorno e non mi sembra il caso di risparmiare.. non vorrei nemmeno spendere 400 euro si intende :D
consigli su marche? prezzi? pareri? dove trovarle?
tnx
lo_straniero
22-07-2009, 12:04
scusa ma cosi si rischia che la bistecca diventi un pezzo di cuoio secco :D
alphacygni
22-07-2009, 12:13
Cucinare cibi piu' magri "alla fonte"? :mbe:
dopo 5 minuti le pietanze cominciano a rosolare nel grasso vorrei una pentola che abbia un serbatoio per la raccolta dei grassi
è la parte bella della carne :D
falli ai ferri.
il grasso si scioglie e va sotto.
ovviamente sotto ci metterai la polentina che si rosolera' nel grasso della carne :asd:
C;'.a;'.z;'.a
Cucinare cibi piu' magri "alla fonte"? :mbe:
per carità ok.. ma se voglio mangiare per una volta delle salsicce mi scoccia che sappiano solamente di grasso mentre se le faccio alla griglia in giardino il grasso cola e rimane il gusto della carne
alphacygni
22-07-2009, 13:26
per carità ok.. ma se voglio mangiare per una volta delle salsicce mi scoccia che sappiano solamente di grasso mentre se le faccio alla griglia in giardino il grasso cola e rimane il gusto della carne
in questo caso ti consiglio una griglia elettrica, di quelle che sotto hanno la vasca in cui si mette l'acqua e cola il grasso di cottura. Al di la' del gusto "affumicato", la cottura non ha nulla a che invidiare a quella che puoi ottenere sul barbecue all'esterno! Io personalmente ne ho preso uno molto spartano, pagato tipo 30 euro inclusa spedizione su ebay, ed al di la' del fatto che succhia piu' corrente di un ciclotrone, permette una eccellente cottura di salsicce, carne, verdure ecc. ecc. che altrimenti non potrei avere (anche perche' io la griglia in giardino non ce l'ho, non avendo manco il giardino :muro: )
alphacygni
22-07-2009, 13:29
falli ai ferri.
il grasso si scioglie e va sotto.
ovviamente sotto ci metterai la polentina che si rosolera' nel grasso della carne :asd:
C;'.a;'.z;'.a
evvai :asd: altro che il grasso degli sgombri :asd:
grazie per la dritta ma ci ho pensato.. il problema è che per motivi che non sto qui a spiegare voglio una padella non un "accessorio" extra da mettere in cucina.. quella che cerco la fanno vedere a volte in tv nelle televendite ma non ho idea della qualità e vorrei comunque prenderla in negozio
Prendi una di queste:
http://www.ilsa-italy.it/inglese/images/sttmng/bistecchiere-in-ghisa.jpg
che sia in ghisa ovviamente, la metti sui fornelli e quando è prossima all'incandescenza :D ci cuoci carne o pesce, i liquidi si depositano sul fondo, se vuoi eliminarli ed evitare di affumicare la cucina cospargi la bistecchiera di sale grosso. :O
ce l'ho ma non risolve il problema.. se non sto confondendo il tipo di pentola (ma mi pare identica) i liquidi finiscono appena sotto ai cibi per via del disegno ma non vengono "allontanati"
diciamo che allevia leggermente il problema
ce l'ho ma non risolve il problema.. se non sto confondendo il tipo di pentola (ma mi pare identica) i liquidi finiscono appena sotto ai cibi per via del disegno ma non vengono "allontanati"
diciamo che allevia leggermente il problema
prova col sale. :D
prova col sale. :D
naggià o non ci capiamo o sono io gnurant :D
chiedo da inesperto: ma se metto il sale grosso assorbirà anche (e magari tanto) ma comunque il problema rimane sempre ovvero che il cibo sta cuociendo su un pelo di grasso (o quello che il cibo rilascia) e sul sale
io voglio ELIMINARE nella cottura quello che i cibi rilasciando per consentire una cottura diretta calore+cibo non schifezze+cibo :D
naggià o non ci capiamo o sono io gnurant :D
chiedo da inesperto: ma se metto il sale grosso assorbirà anche (e magari tanto) ma comunque il problema rimane sempre ovvero che il cibo sta cuociendo su un pelo di grasso (o quello che il cibo rilascia) e sul sale
io voglio ELIMINARE nella cottura quello che i cibi rilasciando per consentire una cottura diretta calore+cibo non schifezze+cibo :D
capito, ma difficile trovare qualcosa che arrostisca col doppio fondo che non sia elettrico...:wtf:, barbecue e grill a parte.
Potresti usare una griglia in acciaio ma ti ridurrebbe il piano cottura in un troiaio...:D
Potresti usare una griglia in acciaio ma ti ridurrebbe il piano cottura in un troiaio...:D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ho trovato un clone di quello che intendo e ho visto in tv/fiere (la vorreì più grandina)
http://www.euronova-italia.it/media/article/1116l.jpg
"Griglia antiaderente per cuocere sul fornello senza grassi, fumo e cattivi odori. I grassi colano nella parte inferiore e vengono raccolti nella parte esterna appositamente studiata. In metallo antiaderente. Cm. 32 diametro massimo"
vedi che è il fuoco che scalda la pentola ma nello stesso tempo il grasso/acqua colano ai lati per scendere nel serbatoio che rimane a parte e non partecipa alla cottura
alphacygni
22-07-2009, 13:56
cmq io a casa dei miei avevo visto qualcosa di simile: era fatta a 2 strati, quello sotto era una specie di normale padella, in essa andava messa dell'acqua per evitare fumo allo scolare del grasso. Quello superiore di fatto era una piastra, in materiale antiaderente, dalla forma leggermente convessa (immagino per aiutare il deflusso del grasso ai lati) e con dei fori di circa 5-6 mm di diametro, per far scolare il grasso al piano di sotto. Mi pare di aver capito che funzionasse abbastanza bene!
cmq io a casa dei miei avevo visto qualcosa di simile: era fatta a 2 strati, quello sotto era una specie di normale padella, in essa andava messa dell'acqua per evitare fumo allo scolare del grasso. Quello superiore di fatto era una piastra, in materiale antiaderente, dalla forma leggermente convessa (immagino per aiutare il deflusso del grasso ai lati) e con dei fori di circa 5-6 mm di diametro, per far scolare il grasso al piano di sotto. Mi pare di aver capito che funzionasse abbastanza bene!
è lei! informati! subito! :D
faccio pure fatica a googlare in quanto non ha un nome specifico che io sappia...
nzomma, non dubito che possa andar bene, però se sul fondo ci metti l'acqua ne verrà fuori una specie di cottura a "bagnomaria"..:D
nzomma, non dubito che possa andar bene, però se sul fondo ci metti l'acqua ne verrà fuori una specie di cottura a "bagnomaria"..:D
no! perchè la fiamma passa in mezzo è tipo bucata come una ciambella sotto, non bolle funziona esattamente come un raccogli schifo :D
alphacygni
22-07-2009, 14:25
no! perchè la fiamma passa in mezzo è tipo bucata come una ciambella sotto, non bolle funziona esattamente come un raccogli schifo :D
hai ragione, ecco qual'era il trucco :D la parte convessa non ha fori al centro, quindi il grasso per ovvii motivi non cade sotto, ma questi iniziano in corrispondenza della "ciambella", cosi' il fuoco piu' diretto infuoca la piastra che cuoce come una normale piastra, e ai lati scola di sotto senza fare fumo perche' c'e' l'acqua :D
no! perchè la fiamma passa in mezzo è tipo bucata come una ciambella sotto, non bolle funziona esattamente come un raccogli schifo :D
azz, ingegnoso....:D
già :O
ora devo capire dove trovarla!
Alabamasmith
22-07-2009, 14:44
Furbata per cucinare la zazzicchia senza ungere eccessivamente il tubo digerente: prima la fai bollire (dopo averla punzecchiata) in una pentola con acqua, il grasso affiorerà in superficie. Dopo di che togli acqua ed adipe e rosoli l'insaccato magari con un goccio di aceto!
Furbata per cucinare la zazzicchia senza ungere eccessivamente il tubo digerente: prima la fai bollire (dopo averla punzecchiata) in una pentola con acqua, il grasso affiorerà in superficie. Dopo di che togli acqua ed adipe e rosoli l'insaccato magari con un goccio di aceto!
troppo sbatti :O :D
Alabamasmith
22-07-2009, 14:49
troppo sbatti :O :D
ok allora frullala direttamente così eviti di masticarla :D
alphacygni
22-07-2009, 14:49
Furbata per cucinare la zazzicchia senza ungere eccessivamente il tubo digerente: prima la fai bollire (dopo averla punzecchiata) in una pentola con acqua, il grasso affiorerà in superficie. Dopo di che togli acqua ed adipe e rosoli l'insaccato magari con un goccio di aceto!
praticamente un cotechino arrostito :D
ok allora frullala direttamente così eviti di masticarla :D
troppo sbatti :O
dovrei sporcare il frullatore che è difficile da pulire :O
factanonverba
22-07-2009, 14:50
Ma chissenefrega anche se si vivesse 5 anni in più, il rompimento per usare questo strumento ve ne mangerebbe 5 prima. :asd:
Ma chissenefrega anche se si vivesse 5 anni in più, il rompimento per usare questo strumento ve ne mangerebbe 5 prima. :asd:
non ho capito :stordita:
http://www.euronova-italia.it/media/article/1116l.jpg
ce l'ho avuta:
buttata via, cuoceva da schifo, il metallo era sottilissimo,
inoltre
poi il teflon è cancerogeno e non va MAI surriscaldato a mò di bistecchiera in ghisa perchè si sfoglia e te lo ingurgiti, come del resto fai un po' alla volta comunqeu con tutte le pentole in teflon....
basta non mangiar sasicce e quelle 4 volte all'anno ceh te le mangi te le mangi col loro grasso e AMEN
mmm e non ci sono cloni non teflon?
in questo caso ti consiglio una griglia elettrica, di quelle che sotto hanno la vasca in cui si mette l'acqua e cola il grasso di cottura. Al di la' del gusto "affumicato", la cottura non ha nulla a che invidiare a quella che puoi ottenere sul barbecue all'esterno! Io personalmente ne ho preso uno molto spartano, pagato tipo 30 euro inclusa spedizione su ebay, ed al di la' del fatto che succhia piu' corrente di un ciclotrone, permette una eccellente cottura di salsicce, carne, verdure ecc. ecc. che altrimenti non potrei avere (anche perche' io la griglia in giardino non ce l'ho, non avendo manco il giardino :muro: )
Ne faccio largo uso anchio pur avendo giardino e barbecue!
Basta metterla sul davanzale della finestra per evitare di trasformare la casa in una sauna finlandese e il risultato è praticaemente indistinguibile.
Ha il rivestimento antiaderente e quindi è facile da puilire.
Si trova anche negli ipermercati.
poi il teflon è cancerogeno e non va MAI surriscaldato a mò di bistecchiera in ghisa perchè si sfoglia e te lo ingurgiti, come del resto fai un po' alla volta comunqeu con tutte le pentole in teflon....
Dannoso sicuramente, cancerogeno mi è nuova.
E poi devi proprio surriscaldarlo alla grande perchè "si stacchi".
Che poi ne venga via un po' ogni volta che cucini, anche ammesso, la quantità sarebbe comunque trascurabilissima.
mmm e non ci sono cloni non teflon?
Certo: Algoflon (Montedison), Hostaflon (Hoechst) e probabilmente qualcun altro che non ricordo.
Ma sono tutti assolutamente identici: politetrafluoroetilene!
Teflon è il nome originale della Dupont de Nemours che lo ha inventato.
-dieguz-
22-07-2009, 16:50
ah, la comodità di avere il camino in casa!:O :Prrr:
ah, la comodità di avere il camino in casa!:O :Prrr:
quoto! il problema è che ad agosto è un po' un problema cucinare sul camino dentro casa :sofico:
quoto! il problema è che ad agosto è un po' un problema cucinare sul camino dentro casa :sofico:
basta attrezzarsi :O
http://www.dimaasti.it/images/a148_01.jpg
:D
-dieguz-
22-07-2009, 17:30
quoto! il problema è che ad agosto è un po' un problema cucinare sul camino dentro casa :sofico:
noo, neanche tanto, 2 ventilatori puntati addosso bastano!!
sempre meglio cmq che fare le bistecche sulla bistecchiera da cucina: è totalmente insapore (ma anche molto meno costoso) rispetto alla cottura sul caminetto.
matt22222
22-07-2009, 19:36
no cioè, ma tu vuoi eliminare la parte più buona della pietanza!! assassinooooo:cry: :cry: :cry:
CaFFeiNe
22-07-2009, 21:55
basta cuocere la salsiccia in acqua eh...
metti l'acqua che arriva a meta' altezza delle salsicce
quando sara' bollente, vedrai che si sara' fatta ua schiuma sopra (il grasso è piu' leggero dell'acqua)
prendi mestolo, cucchiaio, quello che vuoi, lo togli e lo butti finchè non rimane quasi solo acqua....
e continui a farle cuocere...
io faccio lo stesso senza togliere il grasso, perchè una volta evaporata l'acqua ce le faccio soffrigere dentro...
anche perchè scusami.....
ma un alimento fatto per il 40% di grasso, ci togli il grasso?
non è che la salsiccia sia fatta con carne pregiata, per il quale sei interessato a sentire il sapore, la salsiccia è tale proprio perchè grassa.
inoltre il grasso del maiale è sicuramente il migliore tra i grassi nutrizionalmente parlando ( http://it.geniuscook.com/grasso-di-maiale-lardo/ )
TurboCresta
23-07-2009, 09:36
la soluzione è cucinare con la pietra ollare, ottima, la carne ti sembrerà non essere stata mai così buona, provato!
http://www.professionalcooking.it/administrator/uploads/c7abdGRILLDATAVOLOPIETRAOLLAREcopia.jpg
la pietra ollare è ottima, peccato ceh lo "scolo" del grasso sia stra-abbondantemente sufficiente viste quelle scanalature esigue.
ce l'ho... so di cosa parlo.
ah
si impregna di quello che ci cuocete:
se ci fate pesce o carne poi saprà in eterno di pescIe :sofico: o carne...
poi siccome è porosa non è manco lavabile con detersivi chimici, pena rimangirli (son cancergeni)
insomma:
usatela solo o con pesce o con carne o con verdure.
anche perchè scusami.....
ma un alimento fatto per il 40% di grasso, ci togli il grasso?
no la questione non è togliere il grasso ma cucinare NEL grasso i cibi :)
la soluzione è cucinare con la pietra ollare
me l'hanno regalata 2 anni fa mai usata ancora mannaggia a me :D
prima o poi la uso ma non la vedo come una soluzione dato che rimane sempre il problema.. o meglio.. risolve qualcosa ma non separa lil cibo dal resto
prendi una bistecchiera di quelle in ghisa , e spora ci appoggi la griglietta tipo quella dei barbequ, cosi s crea uno spessore maggior ee il grasso se ne va sul fondo
la soluzione è cucinare con la pietra ollare, ottima, la carne ti sembrerà non essere stata mai così buona, provato!
http://www.professionalcooking.it/administrator/uploads/c7abdGRILLDATAVOLOPIETRAOLLAREcopia.jpg
ma voi dove trovate la pasta d'alcol? io non la trovo da nessuna parte
prendi una bistecchiera di quelle in ghisa , e spora ci appoggi la griglietta tipo quella dei barbequ, cosi s crea uno spessore maggior ee il grasso se ne va sul fondo
ok e ci sta ma stiamo andando "OT", passatemi il termine :D
non cè sicuramente una solzione da tutti i giorni.. io voglio la padella da mettere sul fuoco.. comoda, sana e veloce :O
TurboCresta
23-07-2009, 13:35
ma voi dove trovate la pasta d'alcol? io non la trovo da nessuna parte
leroy merlin, castorama, ecc...
TurboCresta
23-07-2009, 13:36
la pietra ollare è ottima, peccato ceh lo "scolo" del grasso sia stra-abbondantemente sufficiente viste quelle scanalature esigue.
ce l'ho... so di cosa parlo.
ah
si impregna di quello che ci cuocete:
se ci fate pesce o carne poi saprà in eterno di pescIe :sofico: o carne...
poi siccome è porosa non è manco lavabile con detersivi chimici, pena rimangirli (son cancergeni)
insomma:
usatela solo o con pesce o con carne o con verdure.
basta lavarla con spugnetta abrasiva e acqua calda e non c'è problema. poi lo scolo non è troppo perchè il grasso evapora man mano che cuoci (io la uso nel forno) e non cuoci mai nel grasso ;)
giusto per la cronaca trovata all'iper :O
un po piccola ma va bene per 2 bistecconi alla volta!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.