PDA

View Full Version : Come allacciarsi (legalmente) al Wi-Fi del vicino


rivera90
22-07-2009, 10:50
Ciao a tutti...

Vi espongo brevemente il mio problema: la mia linea telefonica è sotto MUX, quindi non posso avere un "normale" collegamento ADSL...

Ho pensato allora di chiedere al vicino (dotato di ADSL Wi-Fi) di potermi allacciare alla sua rete, pagando la metà del canone mensile...

Il vicino ha accettato... Però non sono molto pratico di questo tipo di collegamenti...

- Mi arriverà il segnale? Sono distante dal suo router circa 10-15 metri in linea d'aria...
- Quali componenti hardware e software mi occorrono per poter effettuare il collegamento?

WarezSan
22-07-2009, 14:04
Legalmente non puoi farlo.

E il tuo vicino e' un pazzo (come chiunque acconsenta a fare una cosa del genere) visto che sara' sempre l'intestatario il responsabile legale delle azioni legate all'abbonamento.

-Mirco-
22-07-2009, 14:12
lasciamelo dire ma il tuo vicino è un fenomeno di inteligenza :O :stordita:

Energy++
22-07-2009, 18:29
Legalmente non puoi farlo.

E il tuo vicino e' un pazzo (come chiunque acconsenta a fare una cosa del genere) visto che sara' sempre l'intestatario il responsabile legale delle azioni legate all'abbonamento.

illegale?

dovrebbero rendere illegale il fatto che la telecom ancora tiene sotto mux alcune utenze impedendo loro di avere una qualsiasi connessione internet. :rolleyes:

rivera90
22-07-2009, 18:37
Legalmente non puoi farlo.

E il tuo vicino e' un pazzo (come chiunque acconsenta a fare una cosa del genere) visto che sara' sempre l'intestatario il responsabile legale delle azioni legate all'abbonamento.

Ma come "è un pazzo"... Mi sta solamente facendo un favore... Ci conosciamo da anni!!! E poi non sono mica un hacker, a me serve un collegamento internet veloce per scopi comuni (MSN, Facebook, eMule, streaming, ecc.)... Non voglio mica entrare nel server della NASA!!!

rivera90
22-07-2009, 18:41
illegale?

dovrebbero rendere illegale il fatto che la telecom ancora tiene sotto mux alcune utenze impedendo loro di avere una qualsiasi connessione internet. :rolleyes:

Sono d'accordo con te... Ma purtroppo non ci posso fare niente... Sono ormai anni che provo ad ottenere dalla Telecom una linea "decente"... Ormai ho perso le speranze e sto cercando vie alternative...

Colleromito
23-07-2009, 15:39
Ma come "è un pazzo"... Mi sta solamente facendo un favore... Ci conosciamo da anni!!! E poi non sono mica un hacker, a me serve un collegamento internet veloce per scopi comuni (MSN, Facebook, eMule, streaming, ecc.)... Non voglio mica entrare nel server della NASA!!!

Ahhh nulla di illegale quindi, Emule, qualche partita in streaming...
:D
E comunque è vietato anche dalla Telecom la condivisione di una rete WiFi tra persone che non siano intestatarie dell'abbonamento o residenti nel luogo in cui è installato il servizio.
In pratica se vuoi navigare devi farti il tuo abbonamento o almeno così dicono...

-Mirco-
23-07-2009, 16:02
illegale?

dovrebbero rendere illegale il fatto che la telecom ancora tiene sotto mux alcune utenze impedendo loro di avere una qualsiasi connessione internet. :rolleyes:
cioè?:eek:

rivera90
24-07-2009, 10:23
cioè?:eek:

Multiplexer telefonico:

Viene detto multiplexer un dispositivo che veniva installato lungo le linee telefoniche per portare fonia nelle zone a bassa densità abitativa o da poco in espansione, dove non conveniva (almeno inizialmente) costruire una centrale telefonica. Oggi questo dispositivo risulta limitante per lo sviluppo dell'adsl.

X ulteriori info vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Multiplexer

Vic Mackey
24-07-2009, 10:32
In ogni caso non devi far altro che, farti dare la chiave Wep o Wpa che inevitabilmente appena il tuo pc troverà la rete, ti chiederà.
Fatto ciò il gioco è fatto, lascia il Dhcp e naviga...

rivera90
24-07-2009, 10:48
In ogni caso non devi far altro che, farti dare la chiave Wep o Wpa che inevitabilmente appena il tuo pc troverà la rete, ti chiederà.
Fatto ciò il gioco è fatto, lascia il Dhcp e naviga...

Si questo lo sapevo, ma vorrei avere risposta alle mie 2 richieste iniziali:

- Mi arriverà il segnale? Sono distante dal suo router circa 10-15 metri in linea d'aria...
- Quali componenti hardware e software mi occorrono per poter effettuare il collegamento?

Come vi ho già spiegato, non sono molto pratico di questo tipo di collegamenti di rete... :(

Scusate la mia incompetenza in materia... :help:

Vic Mackey
24-07-2009, 11:32
Bè come Hardware devi avere una scheda Wifi sul Pc, se hai un portatile recente è già inserita all'interno, altrimenti puoi comprarti una chiavetta Wifi Usb che sta sulle 30€ circa.
Una volta che hai la chiave Wifi o la scheda Wifi inserita, dipende da che Hw monti sul tuo pc, fai la ricerca della rete e solo allora potrai sapere se il segnale ti arriva o meno, se non ti arriva lascia perdere tutto il resto perchè non puoi fare nulla, montare dei ripetitore di segnale per una cosa del genere non ha senso e soprattutto è oneroso come costo.
Se il segnale è basso e ti accontenti, metti la chiave di decriptazione e naviga...

-Mirco-
24-07-2009, 11:40
Multiplexer telefonico:

Viene detto multiplexer un dispositivo che veniva installato lungo le linee telefoniche per portare fonia nelle zone a bassa densità abitativa o da poco in espansione, dove non conveniva (almeno inizialmente) costruire una centrale telefonica. Oggi questo dispositivo risulta limitante per lo sviluppo dell'adsl.

X ulteriori info vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Multiplexer

tutto ciò già lo sapevo :D
era come avevi posto la frase che ti avevo messo in grassetto che non avevo capito :D
cmq ciò che vuoi fare è totalmente non legale:asd: , il tuo vicino fà questa cosa a suo rischio e pericolo mah..

Mirko-91
24-07-2009, 12:25
tutto ciò già lo sapevo :D
era come avevi posto la frase che ti avevo messo in grassetto che non avevo capito :D
cmq ciò che vuoi fare è totalmente non legale:asd: , il tuo vicino fà questa cosa a suo rischio e pericolo mah..

E madò ma allora sarebbero tantissime le cose illegali, sn vicini di casa e si fanno un favore nessuno farò loro un controllo!:O

-Mirco-
24-07-2009, 12:41
E madò ma allora sarebbero tantissime le cose illegali, sn vicini di casa e si fanno un favore nessuno farò loro un controllo!:O
Sarò fatto così, ma pur conoscendo da anni e anni non condividerei mai la mia linea (con responsabilità mia) ad un'altro senza poter controllare cosa fa con il mio ip :stordita:

Mirko-91
24-07-2009, 13:04
Sarò fatto così, ma pur conoscendo da anni e anni non condividerei mai la mia linea (con responsabilità mia) ad un'altro senza poter controllare cosa fa con il mio ip :stordita:

Maddai su che vuoi ke facci, deve navigare e basta!:doh:

rivera90
24-07-2009, 13:34
Maddai su che vuoi ke facci, deve navigare e basta!:doh:

Menomale c'è qualcuno ke mi capisce... :)

Forse voi non sapete cosa vuol dire nel 2009 navigare in internet con un vecchio modem interno alla super velocità di 28,8 kb/s!!! :muro:

-Mirco-
24-07-2009, 14:00
Maddai su che vuoi ke facci, deve navigare e basta!:doh:
non è questione di "che vuoi che faccia" ma di come ho detto sopra più passerà il tempo e più sarà una responsabilità (basti vedere la situazione in Francia) , poi ognuno fa come vuole , di certo non si è nella legalità ...

Vic Mackey
24-07-2009, 14:45
Ok ma non vedo dove sia il problema.. a noi ha chiesto solamente cosa gli serve e come fare e per quanto mi riguarda è come allacciarsi ad una propria rete wifi casalinga con un nuovo pc, quindi gli fornisco le spiegazioni per farlo e stiamo bene cosi.
Una volta appurato che, non è legale la loro condivisione e sarebbe meglio non la facessero, se la parte A ovvero chi condivide è d'accordo con la parte B, sono affari loro senza che stiamo a tirarla troppo lunga.
Quello di dire che non è legale è sacrosanto, ma dirlo di continuo mi sembra eccessivo, credo abbia capito ;)

-Mirco-
24-07-2009, 14:53
Quello di dire che non è legale è sacrosanto, ma dirlo di continuo mi sembra eccessivo, credo abbia capito ;)
Qua nessuno lo dice di continuo , lui ha solo chiesto il motivo per cui ero così di parte nella vicenda e glielo ho spiegato , che siano fattacci loro e che ognuno fà ciò che gli pare ," pagando eventualmente" le relative conseguenze ;)

rivera90
24-07-2009, 17:54
Ok ragazzi ho capito cosa intendete dire... Ho saputo quello ke volevo sapere... Quindi chiudiamo qst discussione... Grazie a tutti dell'interessamento!!! :)

magnetex
27-07-2009, 00:00
Una volta che hai la chiave Wifi o la scheda Wifi inserita, dipende da che Hw monti sul tuo pc, fai la ricerca della rete e solo allora potrai sapere se il segnale ti arriva o meno, se non ti arriva lascia perdere tutto il resto perchè non puoi fare nulla, montare dei ripetitore di segnale per una cosa del genere non ha senso e soprattutto è oneroso come costo.


Se il sdegnale è basso o non arriva non puoi far nulla????

Bhee non sembri molto ferrato in materia.... con solo 10€ di materiale ed un po' di manualità ti puoi costruire un'antenna WiFi "biquad" ..... e se ben costruita puoi coprire oltre 1/2Km ;)

rivera90
27-07-2009, 11:01
Se il sdegnale è basso o non arriva non puoi far nulla????

Bhee non sembri molto ferrato in materia.... con solo 10€ di materiale ed un po' di manualità ti puoi costruire un'antenna WiFi "biquad" ..... e se ben costruita puoi coprire oltre 1/2Km ;)

Ehi... Sembra interessante... Spiegati meglio...

magnetex
27-07-2009, 23:45
Ehi... Sembra interessante... Spiegati meglio...

Bastano 25cm di filo di rame diametro 2,5mm ,un connettore SMA ,1Mt di cavo RF240 ed un Cd o una lastra di rame 18x24 max10€ tutto, una pinza, un saldatore , dello stagno, molti di questi materiali te li puoi procurare anche a costo zero.
Con un po' di manualità ti cosruisci una "Biquad" e se ben costruita rispettando le misure al millimetro puoi tranquillamente coprire 700-800Mt ( la mia copre circa 650Mt passando 2 muri portanti e degli alberi) se poi posizioni questa antenna come illuminatore di una parabola (anche quelle dismesse che trovi in discarica a costo zero ) la distanza che puoi coprire diventa notevole anche 2Km, ma con la parabola avrai una focale wifi molto stretta quindi la devi puntare esattamente sulla sorgente wifi.

Per le guide alla costruzione di questa antenna basta che cerchi con S.google la parola " biquad " e ne troverai molte, esistono anche altri tipi di antenne + performanti 6-7Km ma sono molto difficili da costruire artigianalmente, la biquad invece è abbastanza tollerante agli errori di costruzione entro quanlche millimetro funzionerà cmq. bene.

Se ti serve aiuto mandami un mp