PDA

View Full Version : PC per Virtualizzazione per studio prodotti pesanti...


ranata
22-07-2009, 08:43
Ciao ,
visto il periodo stò pensando di ritornare a lavorare sulla parte tecnica ( ora faccio attività commerciali / amministrative) e di riqualificarmi com sistemista ( lavoro fatto per un 5 anni , 5 anni fà ..
Devo chiaramente mettermi a studiare una serie di prodotti ( perlopiù application server IBM , Oracle etc ) e per farlo volevo predisporre una macchina sulla quale installare di base Linux ( centos ) e poi vmware con i vari sistemi operativi ( unix/linux/solaris) e le relative installazioni dei prodotti da studiare

Potreste consigliarmi quale configurazione mi permetterebbe di utilizzare agevolmente due o tre macchine virtuali con prodotti mediamente pesanti che necessitano di 1 giga di ram per "girare" ?

Lato AMD ho letto danno qualcosina in più sulla virtualizzazione
pensavo al phenom II 710 o + potente

Lato intel sarei interessato ai Quad o ai nuovi Core ( se cè un effettivo vantaggio costo/prestazioni)


Mi date un'idea su
Cpu/scheda madre,
ram ( minimo 4 Gb)
2 HD per Raid 1
alimentatore
Ventola Cpu silenziosa
(mi interessa se possibile un macchina abbastanza silenziosa)

Grazie mille

latilou85
22-07-2009, 09:06
Ciao ,
visto il periodo stò pensando di ritornare a lavorare sulla parte tecnica ( ora faccio attività commerciali / amministrative) e di riqualificarmi com sistemista ( lavoro fatto per un 5 anni , 5 anni fà ..
Devo chiaramente mettermi a studiare una serie di prodotti ( perlopiù application server IBM , Oracle etc ) e per farlo volevo predisporre una macchina sulla quale installare di base Linux ( centos ) e poi vmware con i vari sistemi operativi ( unix/linux/solaris) e le relative installazioni dei prodotti da studiare

Potreste consigliarmi quale configurazione mi permetterebbe di utilizzare agevolmente due o tre macchine virtuali con prodotti mediamente pesanti che necessitano di 1 giga di ram per "girare" ?

Lato AMD ho letto danno qualcosina in più sulla virtualizzazione
pensavo al phenom II 710 o + potente

Lato intel sarei interessato ai Quad o ai nuovi Core ( se cè un effettivo vantaggio costo/prestazioni)


Mi date un'idea su
Cpu/scheda madre,
ram ( minimo 4 Gb)
2 HD per Raid 1
alimentatore
Ventola Cpu silenziosa
(mi interessa se possibile un macchina abbastanza silenziosa)

Grazie mille

allora non so quanto vuoi spendere, pero piu o meno ti servira una cosa cosi:

CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
68,50EUR

Asus P6T X58
178,00EUR

INTEL I7 920 D0 stepping BOXED
228,00EUR

Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8
103,00EUR

WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 250GB WD2502ABYS X 2
105,00EUR

Sapphire 4670 512MB DDR3
63,00EUR

Sub-Totale: 745,50EUR

!fazz
22-07-2009, 09:18
allora non so quanto vuoi spendere, pero piu o meno ti servira una cosa cosi:

CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
68,50EUR

Asus P6T X58
178,00EUR

INTEL I7 920 D0 stepping BOXED
228,00EUR

Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8
103,00EUR

WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 250GB WD2502ABYS X 2
105,00EUR

Sapphire 4670 512MB DDR3
63,00EUR

Sub-Totale: 745,50EUR

non so quanto convenga i7 per poi mettere 250gb di hdd e inoltre manca tutta il case il dissi, inoltre i7 consuma per di più parecchio e ht dà un minimo vantaggio nella virtualizzazione

io farei una configurazione con un corsair vx450w, 955be 8gb ddr2800c4 (4x2gb) una mobo 790gx (la giga con sideport è meglio ma nn è male la asrock a790ghx/128mb) 2 wd 640gb aals un ac freezer xtreme e un cm sileo500 per azzittire il tutto, masterizzatore a piacere )
in questo modo risparmi parecchio sul costo iniziale e sul consumo della macchina (igp e phenom che hanno un ottimo risparmio energetico) con un quad 3.2Ghz che volendo può anche salire di frequenza con 2 click

ranata
22-07-2009, 09:25
grazie per la configurazione,
pensavo di spendere intorno ai 500/600 ma posso valutare qualcosa di più se ne vale la pena....
ma gli intel i7 hanno un effettivo vantaggio prestazionale sulla virtualizzaione rispetto a soluzioni più economiche ?

per il dissipatore quello boxed è silenzioso ?

Ciao

ranata
22-07-2009, 09:28
Grazie !fazz
su quale costo ci aggiriamo per la configurazione suggerita da te ?

latilou85
22-07-2009, 09:43
Grazie !fazz
su quale costo ci aggiriamo per la configurazione suggerita da te ?

vai con questa che per il tuo utilizzo va uguale a i7:

Cooler Master XCALADE CM 690
71,00EUR

CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
68,50EUR

ASROCK A790GXH/128M
71,00EUR

AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
147,50EUR

Arctic Cooling Freezer 64 PRO PWM Soc.754/939/940/AM2
17,30EUR

CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW X 2
85,80EUR

WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS X 2
112,00EUR

Sapphire 4670 512MB DDR3
63,00EUR

Sub-Totale: 636,10EUR

DarthFeder
22-07-2009, 09:59
vai con questa che per il tuo utilizzo va uguale a i7:

Cooler Master XCALADE CM 690
71,00EUR

CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
68,50EUR

ASROCK A790GXH/128M
71,00EUR

AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
147,50EUR

Arctic Cooling Freezer 64 PRO PWM Soc.754/939/940/AM2
17,30EUR

CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW
85,80EUR

WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS
112,00EUR

Sapphire 4670 512MB DDR3
63,00EUR

Sub-Totale: 636,10EUR

nota 1: prenderei un R3 da 250 per il sistema operativo (anzichè 320), ed un disco da 640GB per storage (se virtualizza immagino gli serva spazio)
nota 2: 8GB di ram, per virtualizzare, ci stanno tutti. Ovvio che gli serve poi un os a 64bit.

ps: ma......85euro per 4GB cas5???

!fazz
22-07-2009, 10:00
grazie per la configurazione,
pensavo di spendere intorno ai 500/600 ma posso valutare qualcosa di più se ne vale la pena....
ma gli intel i7 hanno un effettivo vantaggio prestazionale sulla virtualizzaione rispetto a soluzioni più economiche ?

per il dissipatore quello boxed è silenzioso ?

Ciao

non così significativo tranquillo anche perchè la cpu non starà mai in full load
il dissi boxed non è propriamente silenzioso
a occhio la configurazione che ti ho fatto io viene poco più di 600€

latilou85
22-07-2009, 10:03
nota 1: prenderei un R3 da 250 per il sistema operativo (anzichè 320), ed un disco da 640GB per storage (se virtualizza immagino gli serva spazio)
nota 2: 8GB di ram, per virtualizzare, ci stanno tutti. Ovvio che gli serve poi un os a 64bit.

ps: ma......85euro per 4GB cas5???

no e il prezzo di 8gb 85 euro

DarthFeder
22-07-2009, 10:08
no e il prezzo di 8gb 85 euro

ah ecco! correggi, hai scritto 4GB..potresti mettere la cas4, costa 3 euro in più! :)

Sire_Angelus
22-07-2009, 10:15
l I7 ti conviene.. almeno puoi avere delle performance per macchina virtuale più elevata.

in ogni caso.. il mio consiglio é un buon quad core e tanta, tanta, tanta, tanta ram.. non ti illudere che un 1gb per linux basti.. sto avendo problemi proprio or ora.. mentre compilavo gentoo su macchina virtuale, uno dei pacchetti si prendeva qualcosa come due giga e mezzo di ram..(il sistema da avviato occupa 31mb)

DarthFeder
22-07-2009, 10:21
l I7 ti conviene.. almeno puoi avere delle performance per macchina virtuale più elevata.

in ogni caso.. il mio consiglio é un buon quad core e tanta, tanta, tanta, tanta ram.. non ti illudere che un 1gb per linux basti.. sto avendo problemi proprio or ora.. mentre compilavo gentoo su macchina virtuale, uno dei pacchetti si prendeva qualcosa come due giga e mezzo di ram..(il sistema da avviato occupa 31mb)

un i7 incide molto relativamente...alla macchina alla fine assegni sempre un masimo di 3 core (tra l'altro a 2.6 contro 3GHz), il fatto che ogni core ha due thread incide praticamente zero.

!fazz
22-07-2009, 10:24
l I7 ti conviene.. almeno puoi avere delle performance per macchina virtuale più elevata.

in ogni caso.. il mio consiglio é un buon quad core e tanta, tanta, tanta, tanta ram.. non ti illudere che un 1gb per linux basti.. sto avendo problemi proprio or ora.. mentre compilavo gentoo su macchina virtuale, uno dei pacchetti si prendeva qualcosa come due giga e mezzo di ram..(il sistema da avviato occupa 31mb)

oddio ho sempre usato gentoo su 1GB di ram senza nessun problema probabilmente non è che hai cannato qualcosa con le use flag?

amodena
23-07-2009, 16:41
Consiglio personale, se è per formazione, io ti consiglierei di investire un pochino di più e acquistare un server con xeon oppure opteron.
Prendine anche uno base come l' hp ml 110 o 115 o gli equivalenti base dell (i thinkserver lenovo sono più economici, ma nella fascia media, per le basse meglio hp o dell, imho)

La differenza fondamentale è che, per me, prima o poi dovrai affrontare l' uso stesso della virtualizzazione, ovverosia gestire soluzioni vmware o citrix e visto che le soluzioni gratuite esxi / xenserver bene o male coprono molte funzionalità avresti modo di:
1° provare per studio gli ambienti che ti necessitano (essendo hypervisor di 1° livello sia xenserver che esxi sono molto più leggeri che una soluzione linux + virtualbox o altro hypervisor di secondo livello)
2° imparare altresì come gestire macchine virtuali, ecc ecc (insomma tutto il pacchetto)

è però fondamentale avere hardware certificato e compatibile con esxi e xenserver (difficile se fatto assemblando hardware in proprio).

Per la compatibilità vedi:
http://hcl.xensource.com/
http://www.vmware.com/resources/compatibility

Poi per la virtualizzazione meglio avere tanti core, anche a bassa frequenza, che pochi a frequenza elevata, ed ovviamente molta, ma molta ram; spannometricamente stima sempre una volta e mezza quella che utilizzeresti normalmente.

Sire_Angelus
23-07-2009, 19:37
senza swap le librerie boost non le ricompili... indispensabili per kde..

Sire_Angelus
23-07-2009, 19:44
avere un'i7 vuol dire poter gestire molto meglio le macchine virtuali, in quanto non si impallano..

onestamente, il problema per esxi é più a livello di scheda madre che di processore...

in ogni caso, condivido l'affermazione qui sopra: meglio molti core a bassa frequenza che pochi ad alta... si parla prevalentemente di linux, dove tutto é concepito con alta parallelizazione del codice..

amodena
24-07-2009, 10:11
? non ho capito cosa intendi per "si impallano" le vm; chiaramente con un i7 la loro reattività è maggiore rispetto ad un dualcore o quad di vecchia generazione, ma non è che se li usi vadano in crash, semplicemente ne puoi caricare meno e risulteranno meno reattive.

Per compatibilità hardware intendevo le due cose fondamentali:
- nic (ma se si ha intel o broadcom si è sicuri al 100%)
- controller (sia esso sata sulla scheda madre o esterno sas)

per i chipset audio, grafici, ecc non ho quasi mai riscontrato problemi, però nic e controller sono fondamentali

il processore non è un problema; se usa un hypervisor di 2° livello non iporta, per quelli di 1° livello tranne i vecchi sempron o celeron gli altri hanno tutti il supporto alla virtualizzazione.

Se intendi tenere le vm accese molti giorni non è da sottovalutare la differenza fra avere la ram ecc o meno, per quanto riguarda la stabilità del sistema.

Io, personalmente, ho notato molto la differenza fra un assemblato ed un server certificato, avevo preso un economico hp ml 115 e ne sono soddisfatto, anzi, stavo pensando di approfittare di uno sconto dell in cui viene regalato il secondo processore: con 1400e circa avrei quindi un dual quad opteron da 2,3 ghz, 16 GB di ram, controller sas dedicato + hardisk, 3 nic gbit e alimentatore ridondante :O...probabilmente perchè a breve passeranno alle opzioni opteron six core, ma per l' uso "domestico"/formazione è ampiamente sufficiente!!!.

Potendo aspettare un paio di mesi dovresti trovare anche soluzioni appetibili per quanto riguarda gli opteron six core (adesso ha solo qualche modello l'hp, ma ancora costosetto..cioè sui 2000e e per avere un server così => DL165 g6), comunque ora hai un quadro ;)