View Full Version : Ancora un trimestre in calo per AMD
Redazione di Hardware Upg
22-07-2009, 08:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/ancora-un-trimestre-in-calo-per-amd_29669.html
AMD registra fatturato trimestrale stabile ma ancora in perdita, benché in misura inferiore rispetto ai primi 3 mesi del 2009
Click sul link per visualizzare la notizia.
Decisamente, l'anniversario dello sbarco sulla luna non ha portato fortuna ad AMD ...
Il calo del margine operativo considerando la corsa al ribasso nei prezzi era prevedibile ma è comunque preoccupante.
Le buone notizie sono che la divisione ATI tiene e che numericamente le vendite non sono peggiorate, ma confrontando i risultati con quelli di Intel, direi che la strada per ritornare profittevoli è ancora lunga.
L'unico dato preoccupante è questo:
"Second quarter 2009 AMD Product Company non-GAAP gross margin was 27 percent compared to 35 percent in the prior quarter. "
E lo si evince anche dal commento del CEO: "While we increased cash, exceeded our revenue plan and reduced operating expenses in the second quarter, gross margin was disappointing"
Il resto, tutto sommato, non è male, considerata l'attuale situazione economica.
Ma devono ritornare ad avere più margine.
METATHRON
22-07-2009, 08:46
povera amd,
maledetta quella volta che ho comprato sue azioni. non ne usciamo più. se non si inventa qualcosa di innovativo la vedo fallita. quanto può andare avanti così? sono anni che non vede un utile.
speriamo che si sveglino.
miao
ghiltanas
22-07-2009, 08:53
amd punta tutto sul rapporto prezzo/prestazioni dei suoi prodotti, ovviamente per restare competitiva ha dovuto calare di brutto i prezzi e il margine di guadagni si è ridotto notevolmente...inoltre nn è che la gente cambia scheda video o processore ogni 2 mesi..
simonepederzull
22-07-2009, 08:56
Che peccato...speriamo in bene... se si ritornasse al monopolio Intel saremmo alla fine dell'evoluzione tecnologica che abbiamo visto negli ultimi 10 anni.
Torneremmo a 1-2 processori nuovi all'anno con differenze di 50 mhz sul precedente step...
angel110
22-07-2009, 08:59
La commissione europea ha multato Intel di circa 1 miliardo di euro per concorrenza sleale ad AMD.
Quando (se) Intel sborserà i soldi dovrebbero girarli ad AMD e non tenerseli perchè, seguitemi nel ragionamento:
Se quel miliardo resta in Europa io so che personalmente non ne vedrò neanche un centesimo tanto vale darlo ad AMD!!!
METATHRON
22-07-2009, 09:03
l'antitrust si cura dei danni che l'alterazione della concorrenza provoca al consumatore, non alle ditte avversarie. per cui la multa è un risarcimento al consumatore, amd non ne vede un centesimo. amd con la sentenza dell'antitrust può avviare per i fatti suoi una causa contro intel per avere un risarcimento del danno subito. vedremo.
miao
70Faramir
22-07-2009, 09:18
Appena comprato un Phenom X2 550 BE... nel mio piccolo (non cercando nè volendo le migliori performance possibili e immaginabili) cerco di premiare la strategia di mercato di AMD e la qualità indiscutibile dei suoi prodotti... se non fosse per AMD/ATI il mercato sarebbe terrificante, dominato da Intel nelle CPU e da nVidia nelle GPU...
Lunga vita ad AMD
Human_Sorrow
22-07-2009, 09:20
E' sempre in calo e non fallisce mai .....
Queste "news" non mi preoccupano :D
Crimson Skies
22-07-2009, 09:21
La commissione europea ha multato Intel di circa 1 miliardo di euro per concorrenza sleale ad AMD.
Quando (se) Intel sborserà i soldi dovrebbero girarli ad AMD e non tenerseli perchè, seguitemi nel ragionamento:
Se quel miliardo resta in Europa io so che personalmente non ne vedrò neanche un centesimo tanto vale darlo ad AMD!!!
l'antitrust si cura dei danni che l'alterazione della concorrenza provoca al consumatore, non alle ditte avversarie. per cui la multa è un risarcimento al consumatore, amd non ne vede un centesimo. amd con la sentenza dell'antitrust può avviare per i fatti suoi una causa contro intel per avere un risarcimento del danno subito. vedremo.
miao
Da Intel -consumer da una vita, devo ammettere che è un peccato perchè la concorrenza fa sempre bene.
Inoltre dubito che appunto la UE dia i soldi ad AMD come dubito che li useranno saggiamente per risarcire i consumatori. Penso che quei soldi rimarranno a Bruxselles a vantaggio di pochi e a svantaggio di molti tra i quali AMD stessa e i consumatori che sono stati danneggiati.
La commissione europea ha multato Intel di circa 1 miliardo di euro per concorrenza sleale ad AMD.
Quando (se) Intel sborserà i soldi dovrebbero girarli ad AMD e non tenerseli perchè, seguitemi nel ragionamento:
Se quel miliardo resta in Europa io so che personalmente non ne vedrò neanche un centesimo tanto vale darlo ad AMD!!!
ne vedrai ben più che un centesimo, dato che sei siciliano, e sai quanti soldi la comunità europea fa arrivare in sicilia.
mai sentito parlare di fondi europei?
Da Intel -consumer da una vita, devo ammettere che è un peccato perchè la concorrenza fa sempre bene.
Inoltre dubito che appunto la UE dia i soldi ad AMD come dubito che li useranno saggiamente per risarcire i consumatori. Penso che quei soldi rimarranno a Bruxselles a vantaggio di pochi e a svantaggio di molti tra i quali AMD stessa e i consumatori che sono stati danneggiati.
fondi europei questi sconosciuti!
http://www.fondieuropei.it/2007_2013/DOCUMENTI/SICILIA/fse/porfse_6.htm
giusto perchè il tizio di prima era di palermo.
come vedi dal 2007 al 2013 la comunità europea versa solo alla sicilia, e solo con un fondo(poi ce ne sono altri) il corrispettivo della multa intel.
Non vi pare che state andando un "tantinello" OT?
Non vi pare che state andando un "tantinello" OT?
si, ma un po di cultura non fa mai male ;)
Ma per quanto può continuare a perdere, saranno 2 anni che vedo dati in rosso.
halduemilauno
22-07-2009, 11:28
Ma per quanto può continuare a perdere, saranno 2 anni che vedo dati in rosso.
con questo appena concluso 11 trimestri.
trolperdiletto
22-07-2009, 11:42
Ma è ovvio che è in calo ... chi se li compra sti schifo di processori dell'amd ...
con questo appena concluso 11 trimestri.
Ne bastarono 3 per far crollare 3dfx...
Mendocino89
22-07-2009, 12:37
Ma è ovvio che è in calo ... chi se li compra sti schifo di processori dell'amd ...
Certo...è come dici tu...:banned:
D'altronde con un nick del genere potevi fare solo sparate da testa di c####...
Ma vai a lavorare essere inutile...
Ma è ovvio che è in calo ... chi se li compra sti schifo di processori dell'amd ...
io per esempio! ;)
Ma è ovvio che è in calo ... chi se li compra sti schifo di processori dell'amd ...
come scatenare flame eh?
ammonizione
Lithium_2.0
22-07-2009, 12:44
Ma è ovvio che è in calo ... chi se li compra sti schifo di processori dell'amd ...
Secondo me in realtà tu sei Bastardinside82:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28300300&postcount=11
Quanti anni hai, 12? :D
Ma per quanto può continuare a perdere, saranno 2 anni che vedo dati in rosso.
La Opel è in rosso dal 2002 (giusto per citare un'azienda recentemente messa in vendita) ... direi che AMD ha ancora qualche annetto di margine :)
Ne bastarono 3 per far crollare 3dfx...
si ma era ben altra cosa rispetto ad amd sia come dimensioni, sia come mercato che permetteva di perdere un costruttore, metre per le cpu non è possibile che amd fallisca senza che qualcuno ne rilevi immediatamente tutto e continui la produzione.
La Opel è in rosso dal 2002 (giusto per citare un'azienda recentemente messa in vendita) ... direi che AMD ha ancora qualche annetto di margine :)
Speriamo, meeglio un dualismo che un monopolio.
Linux Lover
22-07-2009, 14:48
Verrà sicuramente risarcita AMD dalla Maxi Multa della Commissione Europea, questo è fuori di dubbio.
AMD deve stringere i denti.. ma se i conti in bilancio non tornano (complice anche sta cazzo di crisi, una disgrazia per l'umanità di cui tutti avremmo fatto volentieri a meno, in generale).
Rimane da capire entro quanto rientrerà della liquidità perduta per colpa di accordi commerciali sottobanco di Intel (grandissima bastarda) che con il monopolio sta ammazzando lo sviluppo tecnologico.. potesse saltare in aria!
Verrà sicuramente risarcita AMD dalla Maxi Multa della Commissione Europea, questo è fuori di dubbio.
a si in base a cosa scusa? essendo multa amd non vede un soldo, altrimenti si chiamerebbe risarcimento, verrà risarcita indirettamente potendo vendere normalmente senza le politiche di intel.
SwatMaster
22-07-2009, 16:26
La commissione europea ha multato Intel di circa 1 miliardo di euro per concorrenza sleale ad AMD.
Quando (se) Intel sborserà i soldi dovrebbero girarli ad AMD e non tenerseli perchè, seguitemi nel ragionamento:
Se quel miliardo resta in Europa io so che personalmente non ne vedrò neanche un centesimo tanto vale darlo ad AMD!!!
Intel ha fatto ufficialmente ricorso; non so quanto pagherà, alla fine, di quella multa. E comunque sarebbe meglio dare quei soldi a chi ne ha davvero bisogno, non certo ad AMD.
Detto questo, speriamo che l'azienda sappia ritornare in carreggiata, economicamente parlando... Visto che comunque le "nuove" CPU sono competitive con le "vecchie" di Intel.
genesi86
22-07-2009, 17:41
AMD sta pagando ancora i flop tecnologici degli ultimi anni, ha un danno d'immagine non indifferente.
Io per primo avevo inizialmente scartato AMD xkè non avevo fiducia nei suoi prodotti, poi documentandomi sui PhenomII mi sono ricreduto e con 166€ mi sn portato a casa un 955BE di cui sono soddisfattissimo.
A mio parere la ripresa tecnologica di AMD è avvenuta con successo ma il marketing di AMD non è stato altrettanto efficiente x rilanciare l'immagine dell'azienda e creare nuova domanda... sento gente ke dice "intel fa processori, AMD li copia", insomma è evidente ke AMD è incapace di valorizzare i propri prodotti, a mio parere imbattibili in virtù del prezzo e delle prestazioni cmq alte.
Linux Lover
22-07-2009, 17:59
Guarda.. AMD è sempre stata COSI..!?
Cosi come, mi dirai .. così stupida e poco seria nelle sue politiche di sviluppo/progettuali e peggio ancora quelle commerciali.
Questa azienda è fatta così: alti e bassi.. tira fuori dal cilindro innovazione tecnologica, e altre volte fa degli scivoloni senza senso.
Non è costante come Intel, che ha riprogettato tutto il suo piano di sviluppo, le fabbriche, il branding, rivenditori e processi tecnologici e tecnologie in tutte le direzioni.
(basta vedere i prodotti sviluppati fino ad oggi.. alcuni erano oggettivamente ciofeche.. AMD690G)
le Radeon 2900XT.. cassoni, buoni da rottamare. :bsod:
AMD è così.. un po' va forte.. un po' va a cazzo suo. :boh:
Io ormai c'ho fatto l'abitudine.. sembrava che dall' Athlon64 e poi X2 939 sarebbe stata inarrestabile.. un fuoco di paglia (?) o quasi. :mbe:
Red Dragon
22-07-2009, 22:16
io non riesco a capire che cavolo aspetta IBM a comprarsi amd ed entrare nel settore cpu x86, allora si che ci sara' una vera battaglia tra 2 veri giganti dell'informatica.
AMD e' nelle condizioni attuali ormai da mesi la disponibilita' economica e' il 10 percento di quella di intel e x quello che riesce a tirare fuori con i vari phenom2 secondo me sta' facendo dei veri miracoli.
ad amd gli dobbiamo solo dire grazie, tutti noi sia intellisti che amdisti e anche a chi compra nvidia, se riusciamo a portarci a casa cpu e vga dai costi abbordabili e solo merito suo.
comunque davvero se deve succedere che amd va verso il fallimento spero solo che se la compri una ditta tipo ibm o samsung con un pacco di soldi allora si che ne vedremo delle belle
ciao ciao
SwatMaster
22-07-2009, 22:50
io non riesco a capire che cavolo aspetta IBM a comprarsi amd ed entrare nel settore cpu x86, allora si che ci sara' una vera battaglia tra 2 veri giganti dell'informatica.
AMD e' nelle condizioni attuali ormai da mesi la disponibilita' economica e' il 10 percento di quella di intel e x quello che riesce a tirare fuori con i vari phenom2 secondo me sta' facendo dei veri miracoli.
ad amd gli dobbiamo solo dire grazie, tutti noi sia intellisti che amdisti e anche a chi compra nvidia, se riusciamo a portarci a casa cpu e vga dai costi abbordabili e solo merito suo.
comunque davvero se deve succedere che amd va verso il fallimento spero solo che se la compri una ditta tipo ibm o samsung con un pacco di soldi allora si che ne vedremo delle belle
ciao ciao
La licenza x86 è concessa da Intel ad AMD, non è di proprietà di quest'ultima. Dato che già abbiamo visto Intel storcere il naso per GlobalFoundries, non credo proprio che lascerebbe la licenza ad un possibile acquirente di AMD, sinceramente.
Anthonylm
22-07-2009, 22:53
Ma è ovvio che è in calo ... chi se li compra sti schifo di processori dell'amd ...
conosci almeno un pc? :muro:
SwatMaster
22-07-2009, 22:55
conosci almeno un pc? :muro:
Credo che sia uno di quelli che parla per sentito dire.
...Uno dei classici acquirenti da MediaWorld, tanto per intenderci. :ciapet:
Crimson Skies
23-07-2009, 00:19
Buoni ragazzi.
In effetti AMD ha fatto un buon colpo prendendo ATi. I Phenom sono ottime CPU così come il sistema di upgrade che hanno tirato fuori. Però dobbiamo anche guardare in faccia la realtà. Andando a guardare la notizia circa le nuove CPU Intel serie "i", Intel sta facendo meglio di AMD e la gente ha preferito in molti casi comprare CPU Intel anche se più costose ma più longeve e prestanti. Dobbiamo sperare che AMD si riprenda per il bene della concorrenza. Parlo sempre da Intel dipendente.
La licenza x86 è concessa da Intel ad AMD, non è di proprietà di quest'ultima. Dato che già abbiamo visto Intel storcere il naso per GlobalFoundries, non credo proprio che lascerebbe la licenza ad un possibile acquirente di AMD, sinceramente.
IBM possiede già una licenza x86 (precisamente AMD, Intel, IBM e VIA hanno licenze per produrre questo tipo di CPU) quindi non avrebbe problemi legali per inserirsi nel mercato, il fatto è che credo sia impossibile portarsi con tempi e investimenti accettabili ai livelli della concorrenza (ormai le CPU sono diventate complicatissime) quindi l'unica possibilità sarebbe acquistare una società già con una notevole esperienza... in questo caso si che l'aquisizione di AMD avrebbe senso, IBM potrebbe tranquillamente permettersi di far lavorare AMD in perdita per trimestri pur di sfornare architetture alla pari (o perchè no, migliori) della concorrenza per poi iniziare a guadagnare.
Ricordiamoci comunque che i Phenom II sono quello che avrebbero dovuto essere i primi Phenom e se AMD avesse fatto bene sin da subito (quando Nehalem era ancora una cosa lontana e i Core2 andavano alla grande) ora le cose sarebbero diverse... in fin dei conti questi processori offrono gli stessi livelli prestazionali della penultima architettura Intel!
Penso (e spero) che AMD vendendo la parte produttiva (creare nuovi processi produttivi diventa sempre più costoso, Intel ha investito 4 miliardi per i 45nm e solo un colosso se lo può permettere!) avrà sicuramente molte più risorse da investire sulla progettazione.
Ma... quello che mi son sempre chiesto, Intel è proprietaria delle licenze x86 e va bene, ma a quanto ne so AMD è proprietara di quelle x86_64 -le AMD64, precisamente, alla base del 99% dei software a 64bit odierni- e concede di usufruirne a Intel (avendo avuto le IA-64 uno scarsissimo successo).
Se un giorno AMD, quando i 32bit saranno definitivamente soppiantati revocasse le licenze a Intel (condannandola di fatto al fallimento)?
Legalmente sarebbe possibile?
Se così fosse AMD avrebbe fra le mani l'arma definitiva
Linux Lover
24-07-2009, 02:24
Intel potrebbe fare lo stesso con i set di istruzioni precedenti (SSE, SSE2, SSE3 ecc.) e sulla quale ha i diritti.. si eliminerebbero a vicenda credo... :asd:
Crimson Skies
24-07-2009, 09:03
Intel potrebbe fare lo stesso con i set di istruzioni precedenti (SSE, SSE2, SSE3 ecc.) e sulla quale ha i diritti.. si eliminerebbero a vicenda credo... :asd:
Hehehe. E poi noi come facciamo? E' un accordo a denti stretti.:)
IBM possiede già una licenza x86 (precisamente AMD, Intel, IBM e VIA hanno licenze per produrre questo tipo di CPU) quindi non avrebbe problemi legali per inserirsi nel mercato, il fatto è che credo sia impossibile portarsi con tempi e investimenti accettabili ai livelli della concorrenza (ormai le CPU sono diventate complicatissime) quindi l'unica possibilità sarebbe acquistare una società già con una notevole esperienza... in questo caso si che l'aquisizione di AMD avrebbe senso, IBM potrebbe tranquillamente permettersi di far lavorare AMD in perdita per trimestri pur di sfornare architetture alla pari (o perchè no, migliori) della concorrenza per poi iniziare a guadagnare.
Ricordiamoci comunque che i Phenom II sono quello che avrebbero dovuto essere i primi Phenom e se AMD avesse fatto bene sin da subito (quando Nehalem era ancora una cosa lontana e i Core2 andavano alla grande) ora le cose sarebbero diverse... in fin dei conti questi processori offrono gli stessi livelli prestazionali della penultima architettura Intel!
Penso (e spero) che AMD vendendo la parte produttiva (creare nuovi processi produttivi diventa sempre più costoso, Intel ha investito 4 miliardi per i 45nm e solo un colosso se lo può permettere!) avrà sicuramente molte più risorse da investire sulla progettazione.
Ma... quello che mi son sempre chiesto, Intel è proprietaria delle licenze x86 e va bene, ma a quanto ne so AMD è proprietara di quelle x86_64 -le AMD64, precisamente, alla base del 99% dei software a 64bit odierni- e concede di usufruirne a Intel (avendo avuto le IA-64 uno scarsissimo successo).
Se un giorno AMD, quando i 32bit saranno definitivamente soppiantati revocasse le licenze a Intel (condannandola di fatto al fallimento)?
Legalmente sarebbe possibile?
Se così fosse AMD avrebbe fra le mani l'arma definitiva
sarebbe una mutua distruzione assicurata se si revocano a vicenda le licenze anche perchè amd64 è un'estensione a x86
Crimson Skies
24-07-2009, 10:36
sarebbe una mutua distruzione assicurata se si revocano a vicenda le licenze anche perchè amd64 è un'estensione a x86
Quoto. Sarebbe un disastro totale che portebbe allo stop di tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.