View Full Version : L'ospedale rifiuta un trapianto al giovane alcolizzato
alla madre le ultime parole: «ti prego aiutami, non voglio morire»
Gb, muore a 22 anni per cirrosi epatica (http://www.corriere.it/esteri/09_luglio_21/alcolista_giovane_morto_7cc017d4-75db-11de-95fa-00144f02aabc.shtml)
LONDRA- Le regole sono regole. Anche quando si tratta di un ragazzo di 22 anni. Almeno per i medici inglesi. Già perché Gary Reinbach è morto per una cirrosi epatica che gli ha distrutto il fegato. L'unica maniera per salvarlo sarebbe stato un trapianto. Ma Reinbach era un alcolizzato e, siccome non ha dimostrato di poter stare sobrio per più di sei mesi, l'operazione gli è stata negata. La madre è stata con lui fino all'ultimo momento. E proprio a lei l'ultima supplica: «Ti prego mamma aiutami, non voglio morire».
LA VICENDA- Gary, originario di Dagenham in Essex, ha cominciato a bere a 13 anni, subito dopo la separazione dei genitori. A 16 anni ha lasciato la scuola e ha ottenuto un lavoro come vetrinista. Dopo pochi mesi è stato licenziato a causa dei suoi problemi con l'alcol. La patologia è degenerata. Tanto che nell'ultimo periodo il ragazzo beveva almeno una bottiglia di vodka al giorno. Non si è accorto che si stava ammalando.
IL RICOVERO- Circa due mesi fa, Reinbach è stato ricoverato all'University College Hospital. La diagnosi era chiara: cirrosi epatica. Il giovane è stato sottoposto a tutte le terapie d'avanguardia. Ma le sue condizioni peggioravano ogni giorno. Fino a quando i medici non hanno lasciato spazio alle speranze: «Solo un trapianto può salvarlo». Ed ecco che comincia l'agonia. Secondo le regole del centro nazionale trapianti inglese, il paziente, per ricevere un fegato nuovo, deve dimostrare di essere stato sobrio per almeno sei mesi. Il ragazzo, però, non ha avuto il tempo visto che è stato ricoverato per dieci settimane. Il professor Rajiv Jalan ha cercato di intercedere: «Il ragazzo dovrebbe avere una seconda chance», ma non c'è stato nulla da fare.
LA MORTE E LE POLEMICHE- Il giovane è morto lunedì. Tra le braccia della madre che aveva supplicato: «Ti prego mamma aiutami, non voglio morire». E proprio lei adesso è passata all'attacco. «Sono regole davvero ingiuste. Non dico che si dovrebbe effettuare un trapianto a chi si fa del male da solo, ma per persone come Gary, che ha fatto un errore, ma a cui non è stata concessa una seconda possibilità», ha detto all'Evening Standard, Madeline Hanshaw. «Finora non sono state fatte molte ricerche sui giovani e l'alcol e sull'effetto che questo fenomeno ha sulla salute nel nostro Paese», ha dichiarato un portavoce di Alcohol Concern, un'associazione contro l'alcolismo, che ha aggiunto: «Le statistiche dimostrano che sempre più persone contraggono malattie al fegato dopo i 30 anni e se un numero crescente di adolescenti beve, la gente si ammalerà ancora più giovane».
LE LISTE- In Inghilterra quasi 8 mila persone stanno aspettando un trapianto. E 259 di queste proprio un fegato. Lo scorso anno 400 pazienti sono morti in lista d'attesa. A preoccupare l'abitudine degli inglesi a bere troppo: nell'ultimo anno c'è stato un aumento di casi di cirrosi del 27 per cento. Per i medici «bisogna fare qualcosa». Situazione difficile veramente, da un lato è giusto che si dia ad altre persone la possibilità di "usare" meglio il fegato, dall'altro si condanna un 22enne a morte.
Forse questa storia servirà a non far iniziare qualche giovane all'alcolismo, speriamo...
RIP.
alla madre le ultime parole: «ti prego aiutami, non voglio morire»
Gb, muore a 22 anni per cirrosi epatica (http://www.corriere.it/esteri/09_luglio_21/alcolista_giovane_morto_7cc017d4-75db-11de-95fa-00144f02aabc.shtml)
Situazione difficile veramente, da un lato è giusto che si dia ad altre persone la possibilità di "usare" meglio il fegato, dall'altro si condanna un 22enne a morte.
Forse questa storia servirà a non far iniziare qualche giovane all'alcolismo, speriamo...
RIP.
E questo è quanto :read:
Perché darlo ad un alcolizzato che probabilmente lo disferebbe nel giro di altri dieci anni?
direi che c'erano 2 cose da curare:
la sua testa
e poi la sua salute
se curavano prima la sua salute sarebbe ricaduto ancora un'altra volta, ovviamente l'articolo non parla se ha fatto percorsi per uscire, forse l'ospedale ha tenuto in considerazione anche questo, in quanto il paziente deve dimostrare interesse a guarire
E questo è quanto :read:
Perché darlo ad un alcolizzato che probabilmente lo disferebbe nel giro di altri dieci anni?
Sembrerebbe una cattiveria, ma alla fine è una possibilità probabile.
e comunque per le liste dei trapianti (più o meno in tutto il mondo) ci sono fattori discriminati che fanno perdere priorità ai pazienti in attesa.
lo trovo giustissimo... questo fino a 2 mesi prima si beveva una bottiglia di vodka al giorno credo sia sufficiente a dimostrare che la vita non gli stesse troppo a cuore.
E questo è quanto :read:
Perché darlo ad un alcolizzato che probabilmente lo disferebbe nel giro di altri dieci anni?
a dire al verità , 10 anni sono la durata media di un trapianto ben riuscito .
considera che il 15% muore di complicazioni nel primo anno .
questo è stato un caso limite che ha messo in luce l'inadeguatezza delle regole : se non sapeva di essere cirrotico non poteva intraprendere il 6 mesi di astinenza dal bere per essere ammesso in lista e un 20enne cirrotico capita molto raramente , anche fra gli alcolizzati cronici.
Ha cominciato a bere a 13 anni, dopo la separazione dei genitori...
C'era da partire lì, per prendersi cura di lui. E nessuno lo ha fatto, è semplicemente stato lasciato a se stesso.
E questa è la parte più drammatica di tutta la vicenda.
alphacygni
22-07-2009, 07:54
Io credo che se arrivi a vedere la morte in faccia, qualche cambiamento in te deve avvenire per forza. Secondo me e' la regola che e' sbagliata: se dalla diagnosi era trascorso cosi' poco tempo, allora non si doveva porre questo limite generico, se poi ovviamente pure a quel punto avesse continuato a fare uso di alcol (intendo negli ultimi 2 mesi e mezzo), allora cazzi suoi, ma secondo me un po' di elasticita' non avrebbe guastato... perche' e' ovvio che il problema fosse psicologico, prima che fisico. Una adeguata terapia (psichiatrica), assieme allo scossone dell'esserci andato vicino, secondo me sarebbe bastata (oltre ovviamente al trapianto).
... se non sapeva di essere cirrotico non poteva intraprendere il 6 mesi di astinenza dal bere per essere ammesso in lista e un 20enne cirrotico capita molto raramente , anche fra gli alcolizzati cronici.
magari non sapeva di essere malato ma non si può certo dire che oggi si possa arrivare a 22 anni senza sapere che scolarsi una bottiglia di vodka al giorno sia una cosa salutare e che non comporta nessun rischio :muro:
tehblizz
22-07-2009, 07:58
Ha cominciato a bere a 13 anni, dopo la separazione dei genitori...
C'era da partire lì, per prendersi cura di lui. E nessuno lo ha fatto, è semplicemente stato lasciato a se stesso.
E questa è la parte più drammatica di tutta la vicenda.
Quoto in toto. Era solo un ragazzino, aveva bisogno di un sostegno forte e probabilmente non lo ha avuto.
Chissà come mai la madre che amava tanto il suo adorato figlio non ha però avuto il tempo in 9 anni di accorgersi che lo stesso aveva gravi problemi di alcolismo :rolleyes: :rolleyes:
Facile addossare la colpa agli altri, le leggi ed i medici cattivi, quando non si ha il coraggio di ammettere che la colpa maggiore forse è la propria.
Non ti viene una cirrosi epatica perchè ti ubriachi una notte di nascosto, non ti licenziano in inghilterra perchè una mattina arrivi un po' brillo al lavoro... ci manca solo che dica "era un bravo ragazzo, simpatico ed allegro e tutti lo amavano vittima di un'ingiustizia"
trallallero
22-07-2009, 08:37
direi che c'erano 2 cose da curare:
la sua testa
e poi la sua salute
Diciamo 4 cose: anche la testa della madre e quella del padre ;)
blamecanada
22-07-2009, 08:40
Considerando che c'è una disponibilità di organi inferiore alla richiesta si devono fare delle scelte.
Ha cominciato a bere a 13 anni, dopo la separazione dei genitori...
C'era da partire lì, per prendersi cura di lui. E nessuno lo ha fatto, è semplicemente stato lasciato a se stesso.
E questa è la parte più drammatica di tutta la vicenda.
Tuttavia sarebbe bastato prevenire, sarebbe potuto bastare poco per eviatere questa tragedia, se si fosse intervenuti per tempo.
Blaster_Maniac
22-07-2009, 08:43
lo trovo giustissimo... questo fino a 2 mesi prima si beveva una bottiglia di vodka al giorno credo sia sufficiente a dimostrare che la vita non gli stesse troppo a cuore.
Questa ottusità di pensiero mi irrita fottutamente.
Chissà come mai i tuoi genitori non si sono accorti in anni di quanto sia terra terra il tuo modo di pensare.
entanglement
22-07-2009, 08:48
22-13=9
9 anni che beve, 9 anni che la madre se n'è lavata le mani e ora piagnucola con la seconda chance ? per 9 anni dov'era ? e dov'era il padre ?
per penosa che sia questa notizia non posso fare a meno di pensare che ora voglia un qualche rimborso monetario, e che magari non aspettasse altro
Questa ottusità di pensiero mi irrita fottutamente.
Chissà come mai i tuoi genitori non si sono accorti in anni di quanto sia terra terra il tuo modo di pensare.
dove sarebbe l'ottusità?
che bere una bottiglia di vodka al giorno sia dannoso credo sia palese, a 22 anni devi essere in grado di capire che ti serve un aiuto per uscirne senza che un medico ti dica "mi spiace, le restano poche settimane di vita".
Io sono dell'idea che una persona debba assumersi le proprie responsabilità e pagare la conseguenza dei suoi gesti, tutto qui
p.s. mio nonno è morto di cirrosi epatica dopo una vita passata a bersi un bottiglione da 2lt di vino al giorno e lui per primo ha detto che in fondo se l'era cercata ;)
Blaster_Maniac
22-07-2009, 08:51
dove sarebbe l'ottusità?
che bere una bottiglia di vodka al giorno sia dannoso credo sia palese, a 22 anni devi essere in grado di capire che ti serve un aiuto per uscirne senza che un medico ti dica "mi spiace, le restano poche settimane di vita".
Io sono dell'idea che una persona debba assumersi le proprie responsabilità e pagare la conseguenza dei suoi gesti, tutto qui
Non credo che se inizia ad alcolizzarti dai 13 anni in poi sarai mai in grado di crescere e ragionare.
E' morto non a causa sua, ma a causa di chi non lo ha salvato e fermato.
Ma capisco che non sia faciel guardare di là dal proprio naso se si cresce con le cataratte.
MesserWolf
22-07-2009, 08:55
purtroppo quelle regole ci sono perchè i fegati non sono una risorsa abbondante . Darlo a uno significa che forse un altro non ce la farà .
In Inghilterra quasi 8 mila persone stanno aspettando un trapianto. E 259 di queste proprio un fegato. Lo scorso anno 400 pazienti sono morti in lista d'attesa.
Meglio salvare un giovane che si è rovinato da solo o un padre di famiglia/un giovane/una figlia che ne hanno bisogno non per colpa loro ?
MesserWolf
22-07-2009, 08:57
dove sarebbe l'ottusità?
che bere una bottiglia di vodka al giorno sia dannoso credo sia palese, a 22 anni devi essere in grado di capire che ti serve un aiuto per uscirne senza che un medico ti dica "mi spiace, le restano poche settimane di vita".
Io sono dell'idea che una persona debba assumersi le proprie responsabilità e pagare la conseguenza dei suoi gesti, tutto qui
p.s. mio nonno è morto di cirrosi epatica dopo una vita passata a bersi un bottiglione da 2lt di vino al giorno e lui per primo ha detto che in fondo se l'era cercata ;)
è vero , come è palese che per ridursi così a 22 anni ci deve essere qualche problema psicologico / una depressione grave.
La depressione è una malattia / una brutta bestia.
Chissà come mai la madre che amava tanto il suo adorato figlio non ha però avuto il tempo in 9 anni di accorgersi che lo stesso aveva gravi problemi di alcolismo :rolleyes: :rolleyes:
Facile addossare la colpa agli altri, le leggi ed i medici cattivi, quando non si ha il coraggio di ammettere che la colpa maggiore forse è la propria.
Non ti viene una cirrosi epatica perchè ti ubriachi una notte di nascosto, non ti licenziano in inghilterra perchè una mattina arrivi un po' brillo al lavoro... ci manca solo che dica "era un bravo ragazzo, simpatico ed allegro e tutti lo amavano vittima di un'ingiustizia"
quoto, anche se noi parliamo da esterni ... è una visione molto parziale e incompleta la nostra . E' bene ricordarlo
Non credo che se inizia ad alcolizzarti dai 13 anni in poi sarai mai in grado di crescere e ragionare.
E' morto non a causa sua, ma a causa di chi non lo ha salvato e fermato.
Ma capisco che non sia faciel guardare di là dal proprio naso se si cresce con le cataratte.
ok... e dov'era quella madre che adesso piange disperata e reclama la sua vendetta (io direi che mira a qualche soldo più che altro)?
Oltretutto direi che è altamente improbabile che in 9 anni di alcolismo in Inghilterra, non in paese del terzo mondo, nessuna struttura si sia mossa per tentare di aiutarlo...
nomeutente
22-07-2009, 09:00
Ma capisco che non sia faciel guardare di là dal proprio naso se si cresce con le cataratte.
Evitiamo commenti di questo tipo: servono solo ad appesantire il clima della discussione. Ciascuno ha diritto alle sue opinioni.
bhà...
mi spiace per tutti...
il morto, il morente, il "salvato" che morrà fra 10 anni dopo 10 anni di vita anomala grazie al sacrificio di un suo consimile.
fan uno più pena dell'altro.
difficile dire altro.
Blaster_Maniac
22-07-2009, 09:06
Evitiamo commenti di questo tipo: servono solo ad appesantire il clima della discussione. Ciascuno ha diritto alle sue opinioni.
Si, ma le opinioni c'è motivo di esternarle se non sono del tutto basilari.
Che senso c'è nell'ovvio?
Comunque scusate.
OUTATIME
22-07-2009, 09:15
Diciamo che questa vicenda è un caso limite, in cui il paziente non ha avuto il tempo di dimostrare di essere sobrio da almeno 6 mesi....
Forse è questa la cosa curiosa del caso... altrimenti di alcolizzati ne muoiono tutti i giorni senza fare notizia....
nomeutente
22-07-2009, 09:29
Si, ma le opinioni c'è motivo di esternarle se non sono del tutto basilari.
Che senso c'è nell'ovvio?
Comunque scusate.
Vedo peraltro che avevi anche scritto
Questa ottusità di pensiero mi irrita fottutamente.
Chissà come mai i tuoi genitori non si sono accorti in anni di quanto sia terra terra il tuo modo di pensare.
il che è sufficiente per configurare la polemica personale: sono 3 gg, indipendentemente dall'oggetto del contendere.
il Caccia
22-07-2009, 09:32
proprio qualche giorno fa ho visto un episodio di eli stone in cui la questione era la stessa e ci ho riflettuto un pò.
Mi pare logico che l'organo vada a chi ha priorità nella lista d'attesa, purtroppo è questione di percentuali, visto il numero di richiedenti e lo scarso numero di organi a disposizione va preferito il paziente che presenti più probabilità di successo, altrimenti si buttano via un organo e tre vite, il "sacrificio" del donatore, il ricevente con scarse possibilità di successo e chi muore in lista d'attesa. A me pare logico, e neanche crudele sinceramente.
Erian Algard
22-07-2009, 09:33
In 9 anni ne poteva avere di seconde chance.
il Caccia
22-07-2009, 09:39
Ad ogni modo la cosa più preoccupante della situazione non è tanto la priorità di consegna dell'organo, quanto piuttosto questo dato:
"A preoccupare l'abitudine degli inglesi a bere troppo: nell'ultimo anno c'è stato un aumento di casi di cirrosi del 27 per cento. Per i medici «bisogna fare qualcosa».
e dubito che l'inghilterra sia un caso isolato, basta guardsarsi in giro, tra coetanei e giovanissimi, la questione sta degenerando.. Mi sa che provvedimenti come quello di milano per i sedicenni non siano così sbagliati, anzi..
MesserWolf
22-07-2009, 09:40
Ad ogni modo la cosa più preoccupante della situazione non è tanto la priorità di consegna dell'organo, quanto piuttosto questo dato:
"A preoccupare l'abitudine degli inglesi a bere troppo: nell'ultimo anno c'è stato un aumento di casi di cirrosi del 27 per cento. Per i medici «bisogna fare qualcosa».
e dubito che l'inghilterra sia un caso isolato, basta guardsarsi in giro, tra coetanei e giovanissimi, la questione sta degenerando.. Mi sa che provvedimenti come quello di milano per i sedicenni non siano così sbagliati, anzi..
Negli uk l'alcolismo è sempre stata una grave piaga sociale .
il Caccia
22-07-2009, 09:41
Negli uk l'alcolismo è sempre stata una grave piaga sociale .
sicuramente, ma l'aumento del 27% dei casi di cirrosi in un solo anno mi pare una cosa gravissima sinceramente
Erian Algard
22-07-2009, 09:48
sicuramente, ma l'aumento del 27% dei casi di cirrosi in un solo anno mi pare una cosa gravissima sinceramente
Ed infatti lo è. E' che son cambiati i tempi poi, dato che 30 anni fa i ragazzini di 13/14 anni mica andavano a spasso a farsi i cicchetti di vodka. Qua a Pescara se ne vedono di tutti i colori :asd: più son piccoli più bevono :asd:
OUTATIME
22-07-2009, 09:52
sicuramente, ma l'aumento del 27% dei casi di cirrosi in un solo anno mi pare una cosa gravissima sinceramente
Dipende.....
Aumento del 27% non vuol dire nulla... se prima c'era 1 caso, e l'anno dopo 2, l'aumento è del 100%.... (caso limite)
Bisognerebbe vedere qual'è la percentuale di alcolizzati rispetto alla popolazione.....
il Caccia
22-07-2009, 09:58
Dipende.....
Aumento del 27% non vuol dire nulla... se prima c'era 1 caso, e l'anno dopo 2, l'aumento è del 100%.... (caso limite)
Bisognerebbe vedere qual'è la percentuale di alcolizzati rispetto alla popolazione.....
nel testo in prima pagina si fa riferimento a 400 morti in lista di attesa per fegato l'anno scorso, metti che la metà sia per patologia sua e metà per cirrosi da alcool, significa che per alcool sono morte 60 persone in più l'anno scorso.. naturalmente è per farsi un'idea, sicuramente le cifre saranno diverse, ma il preoccupante è che se ci son 30% di casi in più di cirrosi immagino quale sia la percentuale in uk di alcoolizzati non ancora distrutti dall'alcool..
qui con me c'è un collega inglese che ha una figlia di 15 anni e dice che per tenerla sotto controllo la fanno bere in casa :doh:
della serie "invece di educarli facendo loro capire che bere smodatamente fino ad ubriacarsi non è uno stile di vita propriamente salutare e sarebbe da evitare li facciamoo ubriacare in casa così almeno non hanno un incidente stradale" :muro:
io non sono astemio, qualche 'mbriagata da ragazzo me la son fatta, bevo una birra ogni tanto (ma moooolto ogni tanto) giusto per sfizio, qualche liquorino dolce, vino praticamente niente, in pratica quello che mi scolo in un anno è l'equivalente di un paio di giorni per un bevitore.....
ora mi (vi) chiedo, quando ci si attacca alla bottiglia, quanto lo si fa realmente per il palato e quanto per gli "effetti secondari"?
Purtroppo in queste vicende quando hai pochi organi su lunghe liste d'attesa devi ragionare nel modo più lucido e razionale possibile
Erian Algard
22-07-2009, 10:39
ora mi (vi) chiedo, quando ci si attacca alla bottiglia, quanto lo si fa realmente per il palato e quanto per gli "effetti secondari"?
Penso per il palato mai.
il Caccia
22-07-2009, 10:43
Penso per il palato mai.
dipende, una volta son tornato a casa stordito dal bar a forza di boeri, e ti garantisco che me li son magnati SOLO per il palato :D
dipende, una volta son tornato a casa stordito dal bar a forza di boeri, e ti garantisco che me li son magnati SOLO per il palato :D
li non vale....:O
:D
OUTATIME
22-07-2009, 10:47
ora mi (vi) chiedo, quando ci si attacca alla bottiglia, quanto lo si fa realmente per il palato e quanto per gli "effetti secondari"?
Anche qui dipende....
Nella maggior parte dei casi si inizia sempre per il palato, poi si aumentano sempre di più le dosi, e a quel punto per il palato non si fa più nulla... complice anche l'effetto anestetico dell'alcol....
l'alcolismo infatti è una controindicazione assoluta al trapianto...succede tutti i giorni in tutto il mondo questo problema..
ps: certo cirrosi a 22 anni....quanto azzo ha bevuto???da pazzi
Secondo me non ha senso farne una questione di meriti/demeriti.
Ovvero non si puo cominciare a dire a te do la priorità perché sei un padre di famiglia, a te no perché sei un ragazzino antisociale..
L'unico criterio deve essere quello di massimizzare l'utilizzo di una risorsa scarsissima... ovvero gli organi da trapiantare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.