View Full Version : Connessione ADSL USB s'attiva all'improvviso dopo tanti giorn
Sk8er-Boi
22-07-2009, 03:11
Ciao a tutti, la mia discussione sembrerà alquanto insolita (penso):
La connessione USB (regolarmente installando i driver USB del modem) subito non avviene, ma dopo un pò (15/20 giorni) apppare spontaneamente.
* Alice ADSL 7 mb, con il Modem (al 187 mi han detto che è un router) della Telecom Alice Gate 2-Plus.
* Ricordo che le prime volte per installarlo USB (su XP Home e HD 4200 rmp) dopo 2\3 volte di continue installazioni\disinstallazioni l'USB andava.
* Poi sempre su questo HD 4200 rpm installato altri S.O. (diverse versioni di XP Professional) e niente più connessione USB ma:
* Ma senza installare idriver ethernet, la sudetta connessione avveniva (avviene)tranquillamente e dopo circa 15\20 giorni di connessione ethernet (considerando che uso i p2p anche per 4\5 giorni di seguito) la connessione USB s'attivava.
* Con HD nuovo (5400 rpm), su solo 1 volta con XP Home, la connessione USB avvenuta subito, alla prima installazione, poi basta.
* Ora ho l'HD da 5400 rpm, provato una miriade di XP Professional e sempre lo stesso problema: dopo una decina di giorni la connessione USB avviene spontanea.
* la 187 ha detto che il Modem va ed il mio è problema USB è che devo creare una connessione remota, appena provato ma non va.
Io installavo sempre via USB ed installazione completa dal cd d'installazione e sempre errore WAN 678.
Ora su questo S.O. devo creare una connessione manuale, perchè mi da errore di Rubrica Telefonica (provato a far tutto come google dice, ma dall'icona Alice ADSL non va).
Sempre usato AviraAntiVir (free) e FW predefiniti di Windows.
Provato gli stessi Driver dal sito ufficiale di Alice assistenza ma niente.
So che la Ethernet va meglio ed ora sto usando quella, ma con l'Ethernet non posso fare la LAN tra il pc fisso e la PS3 e poi voglio sapere come risolvere questo problema che mi assilla da mesi: la connessione USB spunta all'improvviso (suppongo qualche cosa che c'è nel S.O.).
Voi dite qualcosa a riguardo?
Io non capisco più come far a far funzionar sto modem (esso risponde e lo stesso mio amico lo installa subito).
Cambiato 2 modem dello stesso modello e lo stesso problema.
schumy79
22-07-2009, 11:48
Ha una connessione ethernet? Se si usa quella e elimini in 2 secondi i problemi. Tra l'altro è pure + veloce :asd:
Sk8er-Boi
22-07-2009, 18:07
Ha una connessione ethernet? Se si usa quella e elimini in 2 secondi i problemi. Tra l'altro è pure + veloce :asd:
Mi son dimenticato di metterlo nel 1 post: so che la Ethernet va meglio ed ora sto usando quella, ma con l'Ethernet non posso fare la LAN tra il pc fisso e la PS3.
Se fosse PC unico ok, ma il mio problema è che mi serve l'USB e poi voglio capire, perchè questo problema stranissimo, che l'USB mi va solo dopo tanto tempo in modo improvviso.
Io penso sia qualcosa nel S.O. e non nel modem, perchè esso riponde nell'installazione quando inserisco il cavo usb.
Mi son dimenticato di metterlo nel 1 post: so che la Ethernet va meglio ed ora sto usando quella, ma con l'Ethernet non posso fare la LAN tra il pc fisso e la PS3.
Se fosse PC unico ok, ma il mio problema è che mi serve l'USB e poi voglio capire, perchè questo problema stranissimo, che l'USB mi va solo dopo tanto tempo in modo improvviso.
Io penso sia qualcosa nel S.O. e non nel modem, perchè esso riponde nell'installazione quando inserisco il cavo usb.
Che è sta "boiata" ????
A che cavolo ti serve la USB per fare la LAN con la PS3 ??.....sui router attuali nn c'è più la USB sai..
Techno89
22-07-2009, 18:14
Al massimo puoi mettere un'altra scheda ethernet pci che tanto costa 10€. Poi fai un bridge tra le 2
Sk8er-Boi
22-07-2009, 19:00
LAN: Io ho un Notebook, il quale è connesso direttamente al Modem via USB e sfrutto l'uscita ethernet del Portatile per fare la LAN col Fisso (condivisione risorse e condivione internet) o dando il collegamento internet alla PS3; sempre sfruttando l'uscita Ethernet del Notebook.
Siccome adesso (adesso per dire da tanti mesi) ho questo problema, che la connessione USB spunta dopo un pò (mi succede con tutti i 4 XP Professional provati e con XP Home, sul quale all'inizio dopo 2\3 volte di installazione\disinstallazione andava ed ora basta).
Io chiedo se potete aiutarmi su questo problema: Connessione USB che spunta all'improvviso (con i 2 Modem provati).
E' il Modem o nel S.O. devo fare qualcosa?
MA perchè cavolo usi la USB ?????????????????????????????????????????????????????????????
Metti il notebook, il fisso, e la PS3 collegati direttamente alle porte ethernet dell'Alice Gate 2 Plus.
La connessione il router la fa in automatico, e non devi fare niente altro che mettere i PC in DHCP (assegna automaticamente indirizzo IP), e sono tutti in rete.
Oppure puoi impostare indirizzi manuali del tipo
192.168.1.2 (notebook)
192.168.1.3 (PC)
192.168.1.4 (PS3)
per tutti
Netmask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS primario 212.216.112.112
DNS Second 212.216.172.62
Sk8er-Boi
25-07-2009, 00:04
MA perchè cavolo usi la USB ?????????????????????????????????????????????????????????????
Metti il notebook, il fisso, e la PS3 collegati direttamente alle porte ethernet dell'Alice Gate 2 Plus.
La connessione il router la fa in automatico, e non devi fare niente altro che mettere i PC in DHCP (assegna automaticamente indirizzo IP), e sono tutti in rete.
Oppure puoi impostare indirizzi manuali del tipo
192.168.1.2 (notebook)
192.168.1.3 (PC)
192.168.1.4 (PS3)
per tutti
Netmask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS primario 212.216.112.112
DNS Second 212.216.172.62
Grazie intanto per l'informazione tecnica (ma la cosa l'avevo già fatta con il Fisso - ma con la PS3 no e quindi proverò): purtroppo io devo fare la LAN col fisso per la condivisione internet e mi serve USB per forza. :rolleyes:
Lo so che sono insistente, ma io non riesco a capire dove sia il problema: il Modem va perchè se dopo un pò appare la connessione USB ;).
Non sai di altre cose da fare per un'installazione di Alice? :muro:
Scusa ma io parlo italiano come te o no ??
MA che devi condividere ?? Non c'è bisogno di fare la condivisione internet di Windows....TI ho detto che basta collegare tutte le macchine allo switch ethernet , e vanno tutte in internet autonomamente !!!
E' il router stesso che fa la condivisione....si chiama router per questo!
Sk8er-Boi
25-07-2009, 10:42
Scusa ma io parlo italiano come te o no ??
MA che devi condividere ?? Non c'è bisogno di fare la condivisione internet di Windows....TI ho detto che basta collegare tutte le macchine allo switch ethernet , e vanno tutte in internet autonomamente !!!
E' il router stesso che fa la condivisione....si chiama router per questo!
Io non voglio "irrequitarti" e so cosa è un router, ma io non voglio comprare dell'altro materiale hardware perchè se ho postato qua, io vorrei poter risolvere questo piccolo\insignificante problema.
Io se son qua è per questo e i vostri aiuti li apprezzo, ma io vorrei risolvere questa cosa; io non voglio parlare male ma solo mi piacerebbe sapere da tutti voi esperti il perchè di questa improvvisa Connessione USB: Cosa succede nel S.O?
Techno89
25-07-2009, 12:00
Hai provato a scaricare i driver aggiornati dal sito di assistenza di alice?
È molto difficile dirti quale è il problema anche perché windows ha dei funzionamenti strani e imprevedibili a volte
Io non voglio "irrequitarti" e so cosa è un router, ma io non voglio comprare dell'altro materiale hardware perchè se ho postato qua, io vorrei poter risolvere questo piccolo\insignificante problema.
Io se son qua è per questo e i vostri aiuti li apprezzo, ma io vorrei risolvere questa cosa; io non voglio parlare male ma solo mi piacerebbe sapere da tutti voi esperti il perchè di questa improvvisa Connessione USB: Cosa succede nel S.O?
HARDWARE ????....ma quale hardware ti serve scusa ?? Le schede di rete sul PC, sul portatile e sulla PS3 già ci sono
Sk8er-Boi
25-07-2009, 12:08
Hai provato a scaricare i driver aggiornati dal sito di assistenza di alice?
È molto difficile dirti quale è il problema anche perché windows ha dei funzionamenti strani e imprevedibili a volte
Si si già provato, una della prime cose ma anche li stessa identica cosa: Errore WAN.
Purtroppo me ne sono accorto da quando ho imparato a "smanettare" sul pc.
Io però son sicuro che sia un problema di qualcosa nel S.O.
Voi qua con un log di Everest non riuscireste a capire?
1 log adesso con la linea Ethernet ed 1 con la linea USB e magari saprete vedere cosa succede. :confused:
Sk8er-Boi
25-07-2009, 12:10
HARDWARE ????....ma quale hardware ti serve scusa ?? Le schede di rete sul PC, sul portatile e sulla PS3 già ci sono
Ora vedo di attaccare i 2 fili di rete cross su Alice Gate 2 Plus e vedere cosa succede, con ip statici e automatici.
Ora vedo di attaccare i 2 fili di rete cross su Alice Gate 2 Plus e vedere cosa succede, con ip statici e automatici.
devono essere DIRITTI i cavi che collegano una macchina (PC) ad uno switch come quello intergrato nel ROUTER !!
Sk8er-Boi
25-07-2009, 12:35
devono essere DIRITTI i cavi che collegano una macchina (PC) ad uno switch come quello intergrato nel ROUTER !!
Con i rispettivi cavi cross da pc fisso e da notebook navigo tranquillamente (creando la nuova connessione però sul fisso).
Proverò con i cavi dritti e fare prove sugli ip.
(Magra consolazione però :p )
scusa ma secondo me tu hai un po di confusione in testa
non è che collegando cavi e componenti a caso funzionano automaticamente
bisogna conoscere un minimo di networking e cercando un po si trovano delle guide.
la connessione internet via usb da un sacco di problemi e non c'è molto da fare una volta installati i driver e configurato i parametri.
Ho un modem usb fstrate e appena posso mi comprerò un router perchè non ne posso più dell'usb. Quando connetto ad internet mi si freeza il pc per una trentina di secondi, non sfrutta tutta la banda, quando ci sono troppe connessioni tcp a volta crasha.
Insomma tu che puoi evita di usare l'usb dato che le risorse dei pc le condividi lo stesso anche collegandoli al router che fa anche da switch. Se devi acquistare altri componenti che necessitano di connesione di rete e non hai più porte disponibili ti compri un altro piccolo switch e li metti in cascata.
Se proprio vuoi usare l'usb beh auguri :)
Sk8er-Boi
25-07-2009, 13:06
scusa ma secondo me tu hai un po di confusione in testa
non è che collegando cavi e componenti a caso funzionano automaticamente
bisogna conoscere un minimo di networking e cercando un po si trovano delle guide.
la connessione internet via usb da un sacco di problemi e non c'è molto da fare una volta installati i driver e configurato i parametri.
Ho un modem usb fstrate e appena posso mi comprerò un router perchè non ne posso più dell'usb. Quando connetto ad internet mi si freeza il pc per una trentina di secondi, non sfrutta tutta la banda, quando ci sono troppe connessioni tcp a volta crasha.
Insomma tu che puoi evita di usare l'usb dato che le risorse dei pc le condividi lo stesso anche collegandoli al router che fa anche da switch. Se devi acquistare altri componenti che necessitano di connesione di rete e non hai più porte disponibili ti compri un altro piccolo switch e li metti in cascata.
Se proprio vuoi usare l'usb beh auguri :)
Io con un Modem USB della Conexant avevo problemi di disconnessione con i programmi p2p ma li si connetteva subito e qua no (ed i l1 modem di Alice invece sempre connesso alla 1 volta).
PS: Ma io però con via USB o Ethernet mai problemi con questo modem, per quello che volevo risolvere sta cosa.
Ormai so che l'USB causa problemi e altro ed è meglio l'Ethernet, mi sa che mi converto anche io; al massim ritornerò qua con altri problemi sul Router. :D
avendo la possibilità ethernet il problema usb non si pone
però se vuoi comunque provare a risolvere ti auguro di riuscirci, il tuo prodotto è sicuramente più nuovo del mio e quindi magari hai più possibilità di me.
io ho gettato la spugna e a breve acquisterò un router anche per poter usare linux senza dannarmi troppo :D
Sk8er-Boi
26-07-2009, 00:41
Ragazzi ho risolto.
Un lampo di memoria mi venne in mente quando ero in Opzioni Internet perchè volevo cancellare la cronologia e non vedevo dove fosse l'opzione, così guardai le schede finchè su Connessioni (vedendo le 3 opzioni), mi venne in mente che col 1° Modem di Alice, sulla guida cartacea era spiegato come creare manualmente una connessione:
Cosi ho disinstallato poi le 3 cose di Alice, creato manuamente una Connessione a Banda larga, dando nome utente e password "aliceadsl" e installato solo i driver del Modem e la Connessione USB ora va sempre.
(Se avete voglia di replicare) Io non so cosa pensare, su cosa succedesse con l'installazione di Alice:
* Installavo via USB ma questo mi dava errore WAN ma con l'Ethernet andava anche senza relativi driver.
* (Cosa più strana) Dopo 10\15 giorni di connessione Ethernet provavo a metter l'USB e c'era la connessione.
Ora che il problema è risolto (almeno con questo S.O. visto che ne ho provati a bizzeffe ) mi potete spiegare perchè ste cose?
Cordiali saluti a tutti per l'attenzione rivolta alla mia discussione. ;)
schumy79
29-07-2009, 18:07
* Installavo via USB ma questo mi dava errore WAN ma con l'Ethernet andava anche senza relativi driver.
* (Cosa più strana) Dopo 10\15 giorni di connessione Ethernet provavo a metter l'USB e c'era la connessione.
1. La rete Ethernet non necessita di driver del modem -> problema non esiste -> Navighi sempre
2. Non so che dire, cosa strana... metti la Ethernet come già caldamente suggerito in precedenza :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.