Ramius
03-02-2002, 11:36
Ho ordinato da ESSEDI un modulo di ram DDR Corsair PC2400 da 256 mb.
Il prezzo al momento dell'ordine era di circa £ 225000 Iva compresa, spedizione al negozio ESSEDI della mia citta' e la disponibilita' dei pezzi era alta.
Fatto l'ordine mi arriva l'e-mail di conferma con i miei dati, prezzo con e senza iva ed altre cosette: data dell'ordine 17/12/00.
ESSEDI assicura la consegna in un lasso di tempo che va da 1 giorno a 5 giorni (5 per le isole, e che non e' il mio caso); sapendo il Natale di mezzo, incrocio le dita (dal 17 al 24 sono 7 giorni) ed attendo.
Chiamo dopo 3 giorni, niente. Chiamo il 24 niente. Mi metto l'anima in pace e spero di non slittare all'anno nuovo (il titolare nel negozio al quale ho chiesto di far arrivare la merce mi assicura di no). Passa il Natale e ricomincio con le telefonate: niente. Mando una e-mail a ESSEDI per sollecitare la spedizione, nessuna risposta. Nel frattempo le RAM salgono di prezzo in modo vertiginoso, e mi viene il dubbio che mi possano far pagare la DDR col prezzo maggiorato.
Chiamo il negozio della mia citta' e mi dice che paghero' la cifra riportata sul modulo di conferma dell'ordine. Per farla breve (dovevo farlo prima eh?), fine di Gennaio, intorno al 27, non ricordo, chiamo per avere notizie e mi dicono che la ram e' arrivata, ma al prezzo maggiorato!
Tra l'altro non sono pochi spiccioli, e' salita da £ 225000 a £ 310000. Al che io mi incazzo come un caimano, e dopo qualche bestemmia mi dicono che chiameranno la sede centrale per avere informazioni. mi presento al negozio dopo qualche giorno e mi dicono che non c'e' niente da fare! (per sminuire la questione della attesa di un mese mi ha detto "pensa che c'e' un mio amico che ha aspettato sei mesi per una Golf", che c'entra? mah).
Alla fine, la Corsair non l'ho avuta, ho aspettato un mese e mi e' toccato comprare un modulo DDR normale e pagarlo il doppio di quanto lo avrei pagato un mese prima.
Dimenticavo di dire che un mio amico (che ha ordinato l'identica cosa, ma sei ore prima ed a prezzo minore) ha ricevuto il modulo di ram, quindi non credo che il problema sia stato
quello delle scorte, anzi...
Questa e' l'odissea che ho affrontato, lascio ad ognuno le proprie valutazioni e scusate lo sfogo ma e' una cosa che mi andava di dire per evitare che gente prenda la mia stessa fregatura.
Grazie.
Il prezzo al momento dell'ordine era di circa £ 225000 Iva compresa, spedizione al negozio ESSEDI della mia citta' e la disponibilita' dei pezzi era alta.
Fatto l'ordine mi arriva l'e-mail di conferma con i miei dati, prezzo con e senza iva ed altre cosette: data dell'ordine 17/12/00.
ESSEDI assicura la consegna in un lasso di tempo che va da 1 giorno a 5 giorni (5 per le isole, e che non e' il mio caso); sapendo il Natale di mezzo, incrocio le dita (dal 17 al 24 sono 7 giorni) ed attendo.
Chiamo dopo 3 giorni, niente. Chiamo il 24 niente. Mi metto l'anima in pace e spero di non slittare all'anno nuovo (il titolare nel negozio al quale ho chiesto di far arrivare la merce mi assicura di no). Passa il Natale e ricomincio con le telefonate: niente. Mando una e-mail a ESSEDI per sollecitare la spedizione, nessuna risposta. Nel frattempo le RAM salgono di prezzo in modo vertiginoso, e mi viene il dubbio che mi possano far pagare la DDR col prezzo maggiorato.
Chiamo il negozio della mia citta' e mi dice che paghero' la cifra riportata sul modulo di conferma dell'ordine. Per farla breve (dovevo farlo prima eh?), fine di Gennaio, intorno al 27, non ricordo, chiamo per avere notizie e mi dicono che la ram e' arrivata, ma al prezzo maggiorato!
Tra l'altro non sono pochi spiccioli, e' salita da £ 225000 a £ 310000. Al che io mi incazzo come un caimano, e dopo qualche bestemmia mi dicono che chiameranno la sede centrale per avere informazioni. mi presento al negozio dopo qualche giorno e mi dicono che non c'e' niente da fare! (per sminuire la questione della attesa di un mese mi ha detto "pensa che c'e' un mio amico che ha aspettato sei mesi per una Golf", che c'entra? mah).
Alla fine, la Corsair non l'ho avuta, ho aspettato un mese e mi e' toccato comprare un modulo DDR normale e pagarlo il doppio di quanto lo avrei pagato un mese prima.
Dimenticavo di dire che un mio amico (che ha ordinato l'identica cosa, ma sei ore prima ed a prezzo minore) ha ricevuto il modulo di ram, quindi non credo che il problema sia stato
quello delle scorte, anzi...
Questa e' l'odissea che ho affrontato, lascio ad ognuno le proprie valutazioni e scusate lo sfogo ma e' una cosa che mi andava di dire per evitare che gente prenda la mia stessa fregatura.
Grazie.