PDA

View Full Version : [GUIDA] Creazione del CD di Windows PE 3.0


balubeto
21-07-2009, 19:28
Creazione del CD del Windows PE 3.0

Windows PE (Windows Preinstallation Environment) e` un sistema operativo Windows minimale con servizi limitati, avviabile da CD O da USB device flash (come le penne USB) o da rete, che permette di avviare un computer, privo di sistema operativo o con uno non funzionante. Esso Viene utilizzato sia per preparare un computer all'installazione di Windows sia per copiare le immagini disco da un file server della rete e per avviare l'installazione di Windows. In altre parole, Windows PE non è stato progettato come sistema operativo principale di un computer ma per essere utilizzato come ambiente di preinstallazione autonomo e come componente di altre tecnologie di installazione e ripristino, come il programma di installazione di Windows Server 2003-2008, di Windows XP, di Windows Vista e di Windows 7, i servizi di distribuzione Windows, SMS Operating System Feature Deployment Pack e Ambiente ripristino Windows.

Da cio`, si dedude che, da questo Sistema operativo minimale d'emergenza, si puo` eseguire anche varie utility per appliare il suo utilizzo come aggiornare
il BIOS di un computer, disinfettare un computer dai virus, creare un Live CD di Windows oltre ai compiti sopra citati per cui e` nato. Una caratteristica
molto interessante ed utile di Windows PE e` quella che, una volta avviato, esso si carica interamente in memoria, creando cosi`, un disco RAM, liberando
cosi` il device da cui e` stato avviato cosi` che e` possibile sostituire il supporto fisico con un altro dello stesso tipo in modo da utilizzare anche i
software su tale supporto.

Dunque, per preparare, su un CD, la versione 3.0 di Windows PE che serve per operare con ogni edizione di Vista e con ogni edizione di Windows 7, occorre installare, su una macchina Windows Vista SP2, la suite Windows AIK (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=60a07e71-0acb-453a-8035-d30ead27ef72) [funziona correttamente anche con Vista SP2 anche se non c'e` scritto].

A questo punto, dall'account dell'amministratore (Administrator), occorre cliccare su "Tutti i programmi ---> Microsoft Windows AIK ---> Prompt dei comandi degli strumenti di Windows PE" e scrivere:

1) copype x86 <Path_creazione_CD_Windows_PE_32bit> o copype amd64 <Path_creazione_CD_Windows_PE_64bit>

Con questi comandi si creano due strutture di directory aventi lo scopo di creare un CD personalizzato di Windows PE adatto ad operare rispettivamente su sistemi di Vista a 32 bit ed a 64 bit. Si deve notare, inoltre, che, nella directory <Path_creazione_CD_Windows_PE>, c'e` un file chiamato winpe.wim , che contiene l'immagine di base del Sistema operativo Windows PE che, se avviata da un supporto, viene caricata interamente su un disco RAM creato da questo sistema operativo e identificato come unita` X, ed una directory ISO che potra` contenere tutte le utility che veranno utilizzate da Windows PE utilizzando pero` il supporto fisico. Quindi, si puo` dedurre questo schema:

Se Utility viene inclusa in winpe.wim ---> Utility sul disco RAM con la possibilita` di essere eseguita anche estraendo il supporto fisico d'avvio.

Se Utility viene inserita in una sotto directory della directory ISO ---> Utility sul supporto fisico d'avvio ed il suo utilizzo e` legato ad esso.

A questo punto, si potebbre ipotizzare di includere nell'immagine di base winpe.wim tutte le utility d'emergenza di uso comune con la possibilita` di essere anche avviate da ogni directory tenendo sempre presente che quest'immagine deve essere netamente inferiore alla quantita` di memoria RAM dei vari computer target a cui questo Windowsd PE e` destinato a funzionare per permettere a queste utility di usare la restante RAM; mentre tutte le altre si possono inserire in una sotto directory della directory <Path_creazione_CD_Windows_PE>\ISO o addiritura in un un'altro supporto portatile o fisso.

Ora, poiche` nella sua immagine di base contiene anche alcuni pacchetti di funzionalita` che non sono stati installati ma le cui funzionalita` possono servire ad alcuni programmi per funzionare, conviene installarli anche perche` occuperebbero inutilmente spazio. Per far cio`, occorre modificare l'immagine base di Windows PE montando, in scrittura, il primo (e l'unico) volume del file winpe.wim . Quindi, sempre dal Prompt dei comandi degli strumenti di Windows PE, si deve scrivere:

2) imagex /mountrw <Path_creazione_CD_Windows_PE>\winpe.wim 1 <Path_creazione_CD_Windows_PE>\mount /check

Monta, in scrittura, il primo volume d'immagine del file winpe.wim su ...\mount controllando l'integrita` del file WIM.

3) peimg /list /image=<Path_creazione_CD_Windows_PE>\mount\Windows

Visualizza l'elenco dei pacchetti installati o meno, identificati rispettivamente dal segno + o - nella colonna INS.

4) peimg /install=<Nome_pacchetto> /image=<Path_creazione_CD_Windows_PE>\mount\Windows

Installa il pacchetto scelto. Valgono anche i caratteri jolly (? e *) per poter installare piu` pacchetti contemporaneamente.

Siccome alcune utility o programmi vogliono un'ampia area di scratch per poter scrivere i loro file temporanei e siccome tale area non e` modificabile durante una sessione di Windows PE, conviene impostarla a 256 MB invece di 32 MB considerando che la marggior parte dei computer, che hanno installato Vista, hanno almeno 1 GB di memoria RAM e che questo sistema operativo e` soltanto un sistema d'emergenza con utility microsoft di default che non utilizzano file temporanei. Quindi:

5) peimg /scratchspace=256 /image=<Path_creazione_CD_Windows_PE>\mount\Windows

Imposta l'area di scratch a 256 MB.

Ora, come si e` gia` detto, conviene inserire nel file winpe.wim le utility o tool d'emergenza che servono, ad esempio, per riparare, per clonare, per ripristinare un sistema operativo. Dato che, all'interno della suite Windows AIK, ci sono delle utility Microsoft di manutenzione e d'emergenza molto interessanti ed, in piu`, occupano poco spazio, e` da stupidi non approffitarne. L'unico "diffetto" di tali tool e` quello che non hanno alcuna interfaccia grafica e, quindi, si devono usarli tramite un'interfaccia a riga di comando in perfetta sintonia con l'ambiente di Windows PE. Nessuno vieta, pero`, di inserire in winpe.wim o nella directory ...\mount\ISO o meglio ancora su un altro supporto fisico (in modo da evitare che il disco RAM diventi troppo grande) anche dei tool grafici tenendo sempre in considerazione i target dei computer su cui si deve operare. Quindi:

6a) robocopy "C:\Program Files\Windows AIK\Tools\x86" "C:\<Path_creazione_CD_Windows_PE>\mount\Program Files\Tools_Microsoft" /e

o


6b) robocopy "C:\Program Files\Windows AIK\Tools\amd64" "C:\<Path_creazione_CD_Windows_PE>\mount\Program Files\Tools_Microsoft" /e

Aggiunge le utility Microsoft all'immagine base di Windows PE creando la directory ...\mount\Program Files\Tools_Microsoft e le varie sotto-directory.

NOTA: Per poter usare l'utility Microsoft Package Manager (Gestione Pacchetti), che consente di installare, disinstallare, configurare e aggiornare i pacchetti di funzionalita` di un sistema non in linea di Windows Vista, e` necessario aggiunggere alcune librerie prelevate dal computer di Vista SP2 in uso.

Dunque, dalla solita finestra del Prompt dei comandi degli strumenti di Windows PE, occorre scrivere copy %windir%\System32\msxml6*.dll "C:\Program Files\Windows AIK\Tools\x86\Servicing" o copy %windir%\System32\msxml6*.dll "C:\Program Files\Windows AIK\Tools\amd64\Servicing" a secondo se si sta creando un CD di Windows PE in grado di operare rispettivamente su sistemi di Vista a 32 bit o a 64 bit .

Siccome, in Windows PE, ogni comando, utility o programma viene avviato tramite riga di comando, e` molto pratico aggiungere, al path di default di Windows PE, le directory delle utility e programmi inclusi in winpe.wim in modo da avviarli da qualuque directory in cui si ci trovera` ad operare. Per fare cio`, occorre modificare il file C:\<Path_creazione_CD_Windows_PE>\mount\Windows\System32\startnet.cmd in modo opportuno. Quindi:

8) notepad.exe C:\<Path_creazione_CD_Windows_PE>\Windows\System32\startnet.cmd

Apre il file startnet.cmd per la modifica.

9) Scrivere all`inizio di questo file i seguenti comandi:


@echo off

rem Aggiunta al path di default le directory X:\Program Files\Tools_Microsoft .

set path=%path%;X:\Program Files\Tools_Microsoft
echo on


e salvare il file.

A questo punto, si dovrebbe dare il comando per l'ottimizzazione del file immagine winpe.wim per ridurre le sue dimensione togliendo anche i pacchetti di funzionalita` non installati ma, siccome questo processo e` irreversibile, togliendo la possibilita` di importare ed installare pacchetti o programmi, e` bene smontare quest'immagine salvando le modifiche fatte finora, esportare quest'immagine nella directory <Path_creazione_CD_Windows_PE>\ISO\immagine_svilluppo_Windows_PE\winpe.wim , montare di nuovo l`immagine <Path_creazione_CD_Windows_PE>\winpe.wim e ottimizzarla. Facendo cio`, si otterra` un CD-ROM di Windows PE ottimizzato contenente anche un'immagine WIM di svilluppo di tale sistema operativo contenuta nel supporto rimovibile cosi` da poterla, in futuro, modificare ed ottimizzare, con facilita`, quando si vorranno aggiungere altri eventuali pacchetti o programmi. Quindi:

10) imagex /unmount /commit C:\<Path_creazione_CD_Windows_PE>\mount

Smonta il primo volume (e l'unico) d'immagine salvando le modifiche effettuate.

11) md C:\<Path_creazione_CD_Windows_PE>\ISO\Immagine_svilluppo_Windows_PE

Creazione della directory dell'immagine di svilluppo di Windows PE.

12) imagex /check /compress maximum /boot /export C:\<Path_creazione_CD_Windows_PE>\winpe.wim 1
C:\<Path_creazione_CD_Windows_PE>\ISO\Immagine_svilluppo_Windows_PE\winpe.wim

Crea il file C:\<Path_creazione_CD_Windows_PE>\ISO\Immagine_svilluppo_Windows_PE\winpe.wim di svilluppo di Windows PE rimuovendo i file di risorse aggiuntive non necessari dovuti alla modifica del suo volume di immagine.

13) imagex /mountrw <Path_creazione_CD_Windows_PE>\winpe.wim 1 <Path_creazione_CD_Windows_PE>\mount /check

Monta, in scrittura, il primo volume d'immagine del file winpe.wim su ...\mount controllando l'integrita` del file WIM per l'ottimizzazione.

Quindi, ora, si procede all'ottimizzazione del file immagine winpe.wim scrivendo:

14) peimg /prep /f /image=C:\<Path_creazione_CD_Windows_PE>\mount\Windows

Ottimizzazione del file immagine winpe.wim senza alcuna conferma.

Quindi, per salvare le modifiche apportate al file winpe.wim, si scrive:

15) imagex /unmount /commit C:\<Path_creazione_CD_Windows_PE>\mount

Smonta il primo volume d'immagine salvando le modifiche effettuate.

A questo punto, occorre soltanto creare un'immagine avviabile, in formato ISO, di Windows PE. Quindi:

16) copy C:\<Path_creazione_CD_Windows_PE>\winpe.wim C:\<Path_creazione_CD_Windows_PE>\iso\sources\boot.wim /y

Sostituisce, senza conferma, il file boot.wim con quello winpe.wim .

17) oscdimg -n -bC:\<Path_creazione_CD_Windows_PE>\etfsboot.com -h -l<Etichetta_volume_CD-Windows_PE> -g -t<Data_creazione_file>
C:\<Path_creazione_CD_Windows_PE>\ISO C:\<Path_creazione_CD_Windows_PE>\winpe.iso

Creazione dell'immagine ISO di Windows PE adatta ad operare sui sistemi a 32 bit o a 64 bit.
L'opzione -n abilita i nomi lunghi dei file.
L'opzione -b<Path_file_settore_boot_El-Torito> serve per creare un'immagine ISO di avvio.
L'opzione -h serve per includere anche gli eventuali file nascosti della directory del CD di Windows PE situata nella macchina di svilluppo.
L'opzione -l serve per impostare l'etichetta di volume del DVD di Vista SP2.
L'opzione -g serve per usare l'ora di tutti i file al fuso orario UTC (Coordinated Universal Time).
L'opzione -t serve per impostare la data e l'ora di creazione di ogni file nel formato statiunitense (Mese/Giorno/Anno,Ora:Minuti:Secondi).

18) Masterizzare quest'immagine con un programma di masterizzazione in modo da creare un CD avviabile di Windows PE.

Ora, aspetto da voi critiche e correzioni da questa guida.

GRAZIE

CIAO

atacry
25-03-2012, 10:47
Creazione del CD del Windows PE 3.0

CIAO

novita su questo ?

ho visto che esistono anche le versioni 3.1 e 4

ho provato a masterizzare questa iso (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/confirmation.aspx?familyid=0aee2b4b-494b-4adc-b174-33bc62f02c5d) http://www.microsoft.com/download/en/details.aspx?id=5188
ma nulla

ho provato anche a metterla su penna usb in vari modi ma nulla da fare non riesco a fargli fare il boot

lollo_082
15-12-2013, 15:05
vorrei creare un boot.wim contenente sia la versione x86/x64 x tipo w7, x 1 dvd multi-versione. ho già provato con dism ad esportare ma mi dice poi dei driver del disco quando collaudo.......:mad:

e anche un boot.wim che mi fa x86/x64 x vista,7,8,8.1... :stordita: XD