PDA

View Full Version : Skoda fabia 1.4 tdi,opinioni,pareri e info...


Xoom83
21-07-2009, 12:05
Qualcuno ha la suddetta auto?

Sapreste dirmi come va?

Inoltre sapreste dirmi se reclinando i sedili posteriori il piano di carico è in piano o presenta un "gradino"?

Ciao e grazie in anticipo a chi risponderà

Xoom83
21-07-2009, 16:02
up

Xoom83
21-07-2009, 23:07
up

dottormaury
22-07-2009, 16:17
parli del nuovo modello?
posso dirti che il meccanismo per ribaltare i sedili posteriori non è comodissimo, rimane un gradino e per di piu' per ribaltarli devi sfilare i poggia testa posteriori.
io ho il 1,2 benzina quidni pareri sul 1,4 diesel non posso darteli, come auto è onesta io a parte qualche problemino all'inizio(ma devo dire che la mia è stata una delle primissime a girare per strada)risolto cmq subito in garanzia non ho avuto altre noie e l'auto sta per compiere 2 anni

Xoom83
23-07-2009, 10:29
parli del nuovo modello?
posso dirti che il meccanismo per ribaltare i sedili posteriori non è comodissimo, rimane un gradino e per di piu' per ribaltarli devi sfilare i poggia testa posteriori.
io ho il 1,2 benzina quidni pareri sul 1,4 diesel non posso darteli, come auto è onesta io a parte qualche problemino all'inizio(ma devo dire che la mia è stata una delle primissime a girare per strada)risolto cmq subito in garanzia non ho avuto altre noie e l'auto sta per compiere 2 anni

Grazie mille.
Per rimanere sullo stesso segmento e prezzo esistono alternative valide?

ciccaz
23-07-2009, 10:55
Grazie mille.
Per rimanere sullo stesso segmento e prezzo esistono alternative valide?

Ti sconsiglio altamente il diesel... non è scattante come il benzina, ci devi fare più manutenzione..
Poi non conviene inizieresti a risparmiare solo oltre i 100.000km...
Meglio il 1.2 benzina o altre motorizzazioni
Come qualità è eccellente:read: motori affidabili e interni belli

dottormaury
23-07-2009, 11:31
bhè qualità eccellente non direi è al livello delle altre, ha degli interni gratificanti, ma con l'uso ala fine risultano poco pratici(molti portaoggetti, ma solo un paio realmente usabili gli altri son piccoli e non servono a nulla) e scricchiolosi come quelli di altre auto.
auto onesta sicuramente ed economica vista la dotazione dell'allestimento style.
Alternativa valida secondo me è l'onda jazz, non c'è la motorizzazione benzina ma è molto spaziosa e i sedili dietro si ribaltano facilmente e senza scalino.
ma costa un 1.500 euro in piu' della fabia.
le altre sono le solite punto, fiesta etc... mi paiono tutte buone auto ma a partita di allestimenti almeno fino ad un paio di anni fa costavano almeno 1.000 euro in piu'

ciccaz
23-07-2009, 11:37
bhè qualità eccellente non direi è al livello delle altre, ha degli interni gratificanti, ma con l'uso ala fine risultano poco pratici(molti portaoggetti, ma solo un paio realmente usabili gli altri son piccoli e non servono a nulla) e scricchiolosi come quelli di altre auto.
auto onesta sicuramente ed economica vista la dotazione dell'allestimento style.
Alternativa valida secondo me è l'onda jazz, non c'è la motorizzazione benzina ma è molto spaziosa e i sedili dietro si ribaltano facilmente e senza scalino.
ma costa un 1.500 euro in piu' della fabia.
le altre sono le solite punto, fiesta etc... mi paiono tutte buone auto ma a partita di allestimenti almeno fino ad un paio di anni fa costavano almeno 1.000 euro in piu'

Il diesel su una macchina come l'honda jazz mah.. io consiglio sempre in benza:O

Xoom83
23-07-2009, 12:11
La honda jazz,sul sito della honda esiste solo la versione benzina.Inoltre il prezzo ha una differenza con la skoda di un po' più di 1.000€.

Ero orientato verso il diesel per avere un po' più di potenza,non vorrei ritrovarmi ad avere una macchina con motore troppo piccolo e potente e vedere così i consumi crescere a dismisura

dottormaury
24-07-2009, 15:36
si si ho sbagliato a scrivere la jazz ha solo un 1.2 ed un 1.4 benzina.
ragionando in termini di cavalli la skoda diesel 1.4 ne ha un'ottantina ma non so come vengono erogati.
io ho il 1,2 70cv e la macchina ha un buono scatto ma si perde appena infili la terza, a macchina un pò carica spesso scalo in salita o in qualche soprasso perchè non ne ha.
C'è da dire che cmq il cambio è ottimo e la marcie entrano quasi da sole.
devi vedere cosa cerchi, la fabia è una macchina valida e concreta ma sicuramente non potente.
c'è anche il 1,4 benzina, io ti dico che il 1,2 beve parecchio io ci giro a gpl ma sto sui 10 al litro, a benzina viaggia sui 12, ho provato a fare anche i 16 al litro ma in solo in situazioni particolari.