PDA

View Full Version : Consiglio cpu


concept
21-07-2009, 12:33
Salve,vorrei allestire un pc uso internet,office,visione di film.Vorrei anche che sia a basso consumo.Sono indeciso tra amd 5050e e amd Athlon II 245.
Quale mi consigliate tra i due?Avete da consigliarmi una scheda madre valida da abbinare?

jrambo92
21-07-2009, 14:38
Salve,vorrei allestire un pc uso internet,office,visione di film.Vorrei anche che sia a basso consumo.Sono indeciso tra amd 5050e e amd Athlon II 245.
Quale mi consigliate tra i due?Avete da consigliarmi una scheda madre valida da abbinare?

Senza dubbio l'Athlon II X2 245 abbinato ad una ASRock A790GMH/128M:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A790GMH/128M&s=

Ottima mobo a €64,24 online con grafica integrata HD3300 ottima per i PC a basso consumo
e se la cava bene anche in 3D. ;)

Pentajet
21-07-2009, 14:49
Senza dubbio l'Athlon II X2 245 abbinato ad una ASRock A790GMH/128M:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A790GMH/128M&s=

Ottima mobo a €64,24 online con grafica integrata HD3300 ottima per i PC a basso consumo
e se la cava bene anche in 3D. ;)

quoto
potendo spendere io andrei sul Phenom 2 550,anche l'athlon 245 è un buon processore.

jrambo92
21-07-2009, 14:57
potendo spendere io andrei sul Phenom 2 550

Si anche io, però è meno adatto ad un PC basso consumo, per via dei due core inibiti (che richiedono comunque energia, perchè sono funzionanti).

concept
21-07-2009, 15:09
Senza dubbio l'Athlon II X2 245 abbinato ad una ASRock A790GMH/128M:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A790GMH/128M&s=

Ottima mobo a €64,24 online con grafica integrata HD3300 ottima per i PC a basso consumo
e se la cava bene anche in 3D. ;)

Grazie per la risposta.Allora l'Athlon II X2 245 è un AMD3 giusto?L'ASRock A790GMH/128M è una AMD2.è quindi necessario aggiornare il bios oppure va bene lo stesso?Ha senso spendere 10€ in più per il 250 che mi sembra sia sempre 65w?

jrambo92
21-07-2009, 15:13
Grazie per la risposta.Allora l'Athlon II X2 245 è un AMD3 giusto?L'ASRock A790GMH/128M è una AMD2.è quindi necessario aggiornare il bios oppure va bene lo stesso?Ha senso spendere 10€ in più per il 250 che mi sembra sia sempre 65w?

Devi montare DDR2 con quella mobo.
Il bios puoi aggiornarlo tranquillamente dopo aver montato la cpu.
Se li puoi spendere, fallo, anche se una differenza di 100MHz non cambia nulla.
Gli Athlon II X2 anche avendo un TDP di 65W consumano meno e vanno molto molto di più del 5050e 45W.

;)

Pentajet
21-07-2009, 15:38
Devi montare DDR2 con quella mobo.
Il bios puoi aggiornarlo tranquillamente dopo aver montato la cpu.
Se li puoi spendere, fallo, anche se una differenza di 100MHz non cambia nulla.
Gli Athlon II X2 anche avendo un TDP di 65W consumano meno e vanno molto molto di più del 5050e 45W.

;)
sicuramente ;)

concept
21-07-2009, 22:10
Devi montare DDR2 con quella mobo.
Il bios puoi aggiornarlo tranquillamente dopo aver montato la cpu.
Se li puoi spendere, fallo, anche se una differenza di 100MHz non cambia nulla.
Gli Athlon II X2 anche avendo un TDP di 65W consumano meno e vanno molto molto di più del 5050e 45W.

;)

Penso che prenderò l'l'Athlon II X2 245.Ma allora in questo caso l'aggiornamento del bios lo dovrò eseguire necessariamente oppure non è indispensabile?

jrambo92
21-07-2009, 22:14
Ma allora in questo caso l'aggiornamento del bios lo dovrò eseguire necessariamente oppure non è indispensabile?

Come ho già detto, il PC funziona benissimo con quella CPU anche se la mobo richiede un aggiornamento del Bios (funziona così con gli ultimi AMD).
Semplicemente verrà riportata nel Bios la dicitura "AMD PRocessor Unknown" al posto della sigla del processore, fino a quando non avrai aggiornato il bios.

Glover
21-07-2009, 22:21
La mia Scheda madre, Asus M2N68-AM Plus, è un Am2 semplice, ed ho letto sul sito Asus che con l'ultimo aggiornamento Bios (che ho già fatto), è compatibile con gli Athlon II 250, che è socket Am3. Io stavo per comprare una CPU Athlon 5050e, soprattutto per il basso consumo, ma a questo punto con 20 euro di più sono tentato a prendere il 250. Secondo voi non ci saranno problemi con la mia scheda madre? E non ci saranno i cosidetti "colli di bottiglia" ? grazie

jrambo92
21-07-2009, 22:26
Secondo voi non ci saranno problemi con la mia scheda madre? E non ci saranno i cosidetti "colli di bottiglia" ? grazie

Nessun problema.

Colli di bottiglia?? :confused:

Glover
21-07-2009, 22:39
Mah, io ho letto che AM2 supporta l'Hyper transport 1.0, invece i processori nuovi compreso l'athlon II x2 250 supportano l'hyper transport 3.0 ...questo potrebbe essere un collo di bottiglia?

jrambo92
21-07-2009, 22:42
questo potrebbe essere un collo di bottiglia?

Per un dual-core no.

Considera che il Memory controller viaggia sempre a 2000 MHz con quel processore, come nelle piattaforme AM2+/AM3 quindi niente di cui preoccuparsi...
Se anche questo valore si abbasserebbe si avrebbe un decadimento prestazionale evidente, ma non accade nulla di tutto ciò. ;)

Glover
21-07-2009, 22:46
Grazie mille;)

jrambo92
21-07-2009, 22:48
Grazie mille;)

Figurati. :)

Glover
21-07-2009, 23:01
Ah, un ultima cosa:

(quote)....Gli Athlon II X2 anche avendo un TDP di 65W consumano meno e vanno molto molto di più del 5050e 45W.

:eek: Come è possibile questo? come fanno a consumare meno se il suo consumo è 65 watt, mentre il 5050e consuma mediamente 45 watt?

jrambo92
21-07-2009, 23:09
Ah, un ultima cosa:

(quote)....Gli Athlon II X2 anche avendo un TDP di 65W consumano meno e vanno molto molto di più del 5050e 45W.

:eek: Come è possibile questo? come fanno a consumare meno se il suo consumo è 65 watt, mentre il 5050e consuma mediamente 45 watt?

È una questione di architettura interna.
Se vedi nel thread ufficiale dei K10, viene spiegato tutto. ;)

PS: TDP non significa consumo= http://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power

Legionarius
22-07-2009, 08:45
Ragazzi da totale ignorante in materia vi pongo una domanda: ma questo "AMD Phenom II X4 905e 4x512KB (2.5GHz) 65W Box" potrebbe essere una valida alternativa? mediamente consuma di più rispetto a un Athlon II X2? E a prestazioni com'è? E rispetto agli altri AMD Phenom II va molto di meno?
Siccome leggo 2.5GHz, e poi vedo che un "AMD Phenom II X4 920 4x512KB (2.8GHz) 125W AM2+ Box" ha 2.8GHz (0.3 GHz di più ma ha un tdp che è il doppio..). Visto che stiamo parlando di un processore che abbia bassi consumi, potrebbe essere una idea questo 905e? O non è una soluzione valida?
Grazie mille:)