PDA

View Full Version : Vendite di PC in Europa, il punto della situazione


Redazione di Hardware Upg
21-07-2009, 11:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/vendite-di-pc-in-europa-il-punto-della-situazione_29663.html

Un'Europa a due velocità, quella che esce da un'analisi IDC riguardante le vendite di PC nel Vecchio Continente. Facciamo il punto della situazione per capire chi ha saputo meglio interpretare e sfruttare il periodo di crisi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pashark
21-07-2009, 12:04
Sony è veramente scandalosa. Forse si crede di essere l'Apple del mondo pc con la differenza che almeno nelle mele qualcosa di innovativo/alternativo c'è.

v1nline
21-07-2009, 12:30
acer continua a crescere.. mah
peccato per dell

MiKeLezZ
21-07-2009, 12:32
Rimonta incredibile per Samsung che raddoppia, e pure in questo momento di crisi
Dell paga per i prezzi non popolari
Sony son contento, fallisse

MesserWolf
21-07-2009, 12:39
Sony è veramente scandalosa. Forse si crede di essere l'Apple del mondo pc con la differenza che almeno nelle mele qualcosa di innovativo/alternativo c'è.
Perchè scandalosa ? i suoi vaio sono bellissimi e anche innovativi (tra i primi ad avere la doppia scheda video , case in magnesio etc etc )
Certo costano , ma puntano a una utenza professionale.

Semmai il problema è con i vaio di fascia bassa che effettivamente non danno un surplus di qualità tale da giustificare l'extra spesa (non sempre almeno)

Rimonta incredibile per Samsung che raddoppia, e pure in questo momento di crisi
Dell paga per i prezzi non popolari
Sony son contento, fallisse

:confused:

Cmq Samsung deve fare un bel po' di strada sulla qualità. Per alcune cose è ottima per altre molto meno.

Ho consigliato a mia madre un q310 , ed è ottimo , ma abituato a un vaio (pure di quelli economici : FE31B che ormai sono pure vecchi) non c'è paragone come qualità costruttiva . Molto plasticoso , con la pessima scelta di farlo tutto lucido (anche le parti dove si appoggiano i polsi) . Ottima invece l'autonomia che gli fa perdonare tutto il resto :)

Mio padre ha poi un Nc10 con il quale si trova bene , e lì è assolutamente tollerabile una qualità non eccelsa dei materiali .

MesserWolf
21-07-2009, 12:42
aggiungo che dell deve abbassare i prezzi e fare meno cavolate (tipo il 13" che con lo schermo aperto ha la feritoia per l'aria coperta e quindi scalda come un matto) .

Hp e Acer sono 2 marche che per conto mio fanno roba scadente e le evito . Ho toccato con mano entrambe .

Danji
21-07-2009, 13:20
Sony è veramente scandalosa. Forse si crede di essere l'Apple del mondo pc con la differenza che almeno nelle mele qualcosa di innovativo/alternativo c'è.

Non si crede nessuno. Vende nella sua fascia di mercato e visto che vende ancora, significa che "qualche" cliente c'è ancora che preferisce sony. Cmq, in sole 2 riche fai flame tra PC vs MAC e sony. Compliementi :)

Sony son contento, fallisse

Bene. Allora speriamo la segua a ruota l'azienda in cui lavori, così poi vai a fare compagnia ai dipendenti sony :)

Augurare il fallimento di una società di quel calibro, oltre che ad essere fanta-economy (illuso che possa chiudere baracca), significa augurare il licenziamento di N.mila dipendenti.

Di solito, odiare un prodotto commerciale o lo si fa per passate brutte esperienze o per invidia. Il fanboysmo non lo prendo nemmeno in considerazione, visto che spero di essere tra persone intelligenti :)

Capisco che ormai e fashion parlare male di Sony, ma qui proprio c'azzecca poco. Personalmente, ho venduto (ed esploso il SO e qualche SW) centinaia di notebook di tutte le marche in classifica (apple con bootcamp a gogo inclusi). I Sony li ritengo tra i migliori. Qualcuno può controbattere con le stesse esperienze o si parla per partito preso?

:doh:

AceGranger
21-07-2009, 13:23
aggiungo che dell deve abbassare i prezzi e fare meno cavolate (tipo il 13" che con lo schermo aperto ha la feritoia per l'aria coperta e quindi scalda come un matto) .

Hp e Acer sono 2 marche che per conto mio fanno roba scadente e le evito . Ho toccato con mano entrambe .

dipende di che prodotti parli, perchè i prodotti del ramo business di HP sono molto buoni e con un rapporto qualita prezzo alto, coperti anche da una ottima assistenza.

certo se parli del portatilino consumer del supermercato potrebbe anche essere.

MiKeLezZ
21-07-2009, 13:30
Non si crede nessuno. Vende nella sua fascia di mercato e visto che vende ancora, significa che "qualche" cliente c'è ancora che preferisce sony. Cmq, in sole 2 riche fai flame tra PC vs MAC e sony. Compliementi :)



Bene. Allora speriamo la segua a ruota l'azienda in cui lavori, così poi vai a fare compagnia ai dipendenti sony :)

Augurare il fallimento di una società di quel calibro, oltre che ad essere fanta-economy (illuso che possa chiudere baracca), significa augurare il licenziamento di N.mila dipendenti.

Di solito, odiare un prodotto commerciale o lo si fa per passate brutte esperienze o per invidia. Il fanboysmo non lo prendo nemmeno in considerazione, visto che spero di essere tra persone intelligenti :)

Capisco che ormai e fashion parlare male di Sony, ma qui proprio c'azzecca poco. Personalmente, ho venduto (ed esploso il SO e qualche SW) centinaia di notebook di tutte le marche in classifica (apple con bootcamp a gogo inclusi). I Sony li ritengo tra i migliori. Qualcuno può controbattere con le stesse esperienze o si parla per partito preso?

:doh:"esploso"... hai detto bene
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sony-richiama-altre-100-mila-batterie_27022.html
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/toshiba-richiama-10000-batterie-sony_22047.html

o preferisci parlare di drm?
http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1377/sony-l-ombra-dei-rootkit-sulla-tecnologia-drm_index.html
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/sony-drm-isolato-il-primo-trojan_15766.html
http://www.hwupgrade.it/news/software/il-rootkit-di-sony-pericoloso-anche-per-microsoft_15783.html
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-elimina-il-rootkit-di-sony-bmg_15991.html

poi, bello avere integrato nel portatile il lettore, non di memory card, ma solo di sony card eh?

se proprio ce li ho da buttare li butto più contento con apple, almeno so che sono andati in pubblicità e design, non ad ingrossare le tasche di una sporca monopolista...

p.s. Vai un po' a vedere i sony da 500-600 euro esposti nei vari Trony/Euronics/Mediaworld se ti sembrano davvero "i migliori"... sono peggio degli Acer degli IperCoop, con la plastica della scocca che si flette con il solo sguardo

p.p.s. Senza contare poi gli "avanzatissimi" Sony da 1000+ euro con la batteria che si scarica a portatile spento in due sole nottate...

Danji
21-07-2009, 13:45
poi, bello avere integrato nel portatile il lettore, non di memory card, ma solo di sony card eh?

se proprio ce li ho da buttare li butto più contento con apple, almeno so che sono andati in pubblicità e design, non ad ingrossare le tasche di una sporca monopolista...

Se hai prodotti sony non hai problemi con le memory. Se proprio vuoi leggere anche le schede, sony non blocca i driver per i card reader... In ogni caso, preferisco i reader MS sony che gli SD di acer che in media ne riparo una 10a al mese perchè si incastra/distrugge la memory all'interno. Per capirci cmq, il mio note è un lenovo.

Per il resto, ti darei anche felicemente ragione, ma vedi... il problema è che non esiste la buona e la cattiva, ma il business. Odiando o promovuendo un marchio rispetto ad un'altro, rientri proprio nello scopo che ha questo verso il consumatore :)

Sony, non essendo una cooperativa.... può fare quello che vuole. Stà poi al consumatore decidere se è un buon prodotto, valido formato proprietario o una sporca monopolista. I suo storici fail li ha avuti, ma è ancora in piedi (e non credo crollerà, visto che il business di sony che non è solo plaistascion ed informatica). Significa che il suo mercato ce l'ha (e che quindi ci sono utenti soddisfatti).

Non esisti solo tu e ti posso garantire che c'è chi spende 600€ di note e 250€ per borsa + mouse BT sony per fare pan-dan con il lilla del vaio, chissenefrega se esiste un hp o acer più potente, basta che sia bello (ma è giusto un'esempio). C'è chi vuole sony per il marchio e chi perchè si è trovato bene, fregandosene di chi è il CEO, di quello che cerca di affermare come standard e di come sfrutta il lavoro cinese (quanta+foxconn) per creare i propri notebook, come fanno tutte le altre (apple compresa, anche se credo solo foxconn). ;)

MesserWolf
21-07-2009, 13:49
dipende di che prodotti parli, perchè i prodotti del ramo business di HP sono molto buoni e con un rapporto qualita prezzo alto, coperti anche da una ottima assistenza.

certo se parli del portatilino consumer del supermercato potrebbe anche essere.

parlo del ramo consumer in effetti . gli hp professionali so che sono buoni .

MesserWolf
21-07-2009, 13:55
"esploso"... hai detto bene
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sony-richiama-altre-100-mila-batterie_27022.html
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/toshiba-richiama-10000-batterie-sony_22047.html

o preferisci parlare di drm?
http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1377/sony-l-ombra-dei-rootkit-sulla-tecnologia-drm_index.html
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/sony-drm-isolato-il-primo-trojan_15766.html
http://www.hwupgrade.it/news/software/il-rootkit-di-sony-pericoloso-anche-per-microsoft_15783.html
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-elimina-il-rootkit-di-sony-bmg_15991.html

poi, bello avere integrato nel portatile il lettore, non di memory card, ma solo di sony card eh?

se proprio ce li ho da buttare li butto più contento con apple, almeno so che sono andati in pubblicità e design, non ad ingrossare le tasche di una sporca monopolista...

p.s. Vai un po' a vedere i sony da 500-600 euro esposti nei vari Trony/Euronics/Mediaworld se ti sembrano davvero "i migliori"... sono peggio degli Acer degli IperCoop, con la plastica della scocca che si flette con il solo sguardo

p.p.s. Senza contare poi gli "avanzatissimi" Sony da 1000+ euro con la batteria che si scarica a portatile spento in due sole nottate...
loool

Sporca monopolista ? Monopolista in cosa ?E' dentro ai mercati più competitivi in assoluto ! (lcd , portatili , elettronica in generale .... basta andare da mw per vedere quanto è monopolista)
e invece apple non lo sarebbe ?

Sony ha il vizio dei formati proprietari e dei drm (cosa cambiata molto oramai , vedi la ps3 che supporta di tutto standard al contrario della concorrenza), ma da qui a dire che fa cose pessime ce ne passa.

Poi dire che un qualsiasi vaio è peggio degli acer da 500 ci vuole tutta , o non aver visto bene gli acer.

Per il resto è inutile elencare questo o quel difetto , tutti i produttori hanno avuto i loro problemi (apple inclusa) , quello che conta è la quantità e l'entità. Il pacchetto completo insomma , e i vaio sono pc solidi , leggeri dal buon design e con soluzioni spesso ottime . Non sono perfetti , come non lo è nessun pc.

Rainy nights
21-07-2009, 13:55
Sony è veramente scandalosa. Forse si crede di essere l'Apple del mondo pc con la differenza che almeno nelle mele qualcosa di innovativo/alternativo c'è.

Primo post e prima espressione di "Apple contro tutti". Andiamo bene. :stordita:
La tabella è in linea con le previsioni, non vi vedo nulla di sorprendente.

Per rimanere OT, se proprio avessi soldi da buttare in un prodotto di nicchia opterei per un vaio e non per una mela :rolleyes:

2012comin
21-07-2009, 14:40
aggiungo che dell deve abbassare i prezzi e fare meno cavolate (tipo il 13" che con lo schermo aperto ha la feritoia per l'aria coperta e quindi scalda come un matto) .

Hp e Acer sono 2 marche che per conto mio fanno roba scadente e le evito . Ho toccato con mano entrambe .

Mia madre ha avuto un acer.... Oltre che fare roba scadente sono anche molto disonesti con la garanzia e l'assistenza. Anche io evito Acer e personalmente consiglio a tutti di fare lo stesso.

gpat
21-07-2009, 15:01
Bene per HP, qualità ottima e prezzi abbordabili.
Acer vende solo per i prezzi stracciati ma vende i pc che sembrano della clementoni, ne ho uno da poco e la qualità costruttiva è quella che è.
I Dell sono buoni ma la casa paga molto per i prezzi impopolari, peccato perchè fa davvero ottime macchine (XPS Studio spettacolari).
Apple vabbè, produce prodotti di nicchia che però si rivelano essere molto buoni dopo qualche revisione. Il 13", Core 2 Duo, 8 ore di batteria è davvero un prodotto eccellente, i 15" e i 17" invece hanno prezzi pazzeschi e non avranno mai molta popolarità. Sarebbe meglio se fornissero driver per il bootcamp non dico buoni, ma almeno usabili :doh:
Sony non è ultima per coincidenza: fa prodotti del tutto mediocri a prezzi esorbitanti. L'hardware che offrono per un prezzo qualsiasi non sta nè in cielo nè in terra, e neanche la qualità costruttiva non è poi così fantastica. Ha anche fatto scelte di marketing parecchio discutibili (Atom a millecinquecento euro? :rotfl:) e per questo può restare dov'è.

M4rk191
21-07-2009, 15:02
Acer è veramente incredibile, nel settore Notebook domina nel vero senso della parola. dell credevo meglio. Sono stupito di Sony, anche se devo ammettere che i suoi sono prodotti di nicchia. Alta qualià, ma prezzi poco competitivi, e soprattutto prodotti orientati alla classe business.

montanaro79
21-07-2009, 15:24
Sony sono prodotti orientati alla classe business ??
Stai scherzando vero ?

DeeP BlacK
21-07-2009, 15:35
ma fa proprio così schifo questa Acer?
Io ho preso il mio primo notebook qualche settimana fa e avendo il budget molto ridotto ho dovuto puntare su un Acer Aspire 6930G con P8400 4GB DDR2 e 9600M GT.
É molto completo, manca solo di firewire ma posso ovviare attraverso lo slot expresscard che molti nella stessa fascia di prezzo (700€) nemmeno hanno.
Lo sto usando massicciamente, per editing video (soluzione tampone momentanea) e devo dire che non va affatto male.
Poi il tempo mi dirà se ho fatto un acquisto decente...ma a questo prezzo mi soddisfa per la completezza e potenza.

EDIT: bè in effetti il touchpad fa un pò cag@re

nickmot
21-07-2009, 15:54
ma fa proprio così schifo questa Acer?
Io ho preso il mio primo notebook qualche settimana fa e avendo il budget molto ridotto ho dovuto puntare su un Acer Aspire 6930G con P8400 4GB DDR2 e 9600M GT.
É molto completo, manca solo di firewire ma posso ovviare attraverso lo slot expresscard che molti nella stessa fascia di prezzo (700€) nemmeno hanno.
Lo sto usando massicciamente, per editing video (soluzione tampone momentanea) e devo dire che non va affatto male.
Poi il tempo mi dirà se ho fatto un acquisto decente...ma a questo prezzo mi soddisfa per la completezza e potenza.

Guarda, come caratteristiche tecniche gli Acer non hanno nulla da invidiare a nessuno, anzi, probabilmente sono quelli con il più alto rapporto caratteristiche/prezzo. Il problema di Acer stà nella qualità costruttiva generale (plastiche scarsotte in primis, non ti so dire molto sulla componentistica interna dato che non ho trovato chissà quali differenze con altri portatili che ho aperto, alla fine vengono tutti da mamam Quanta e Foxconn) e sull'assistenza della quale non si sente dire un granchè bene. (Testata una volta sola e non mi ha deluso, anche se non hanno certo la velocità del servizio assistenza di HP)

2012comin
21-07-2009, 15:58
ma fa proprio così schifo questa Acer?
Io ho preso il mio primo notebook qualche settimana fa e avendo il budget molto ridotto ho dovuto puntare su un Acer Aspire 6930G con P8400 4GB DDR2 e 9600M GT.
É molto completo, manca solo di firewire ma posso ovviare attraverso lo slot expresscard che molti nella stessa fascia di prezzo (700€) nemmeno hanno.
Lo sto usando massicciamente, per editing video (soluzione tampone momentanea) e devo dire che non va affatto male.
Poi il tempo mi dirà se ho fatto un acquisto decente...ma a questo prezzo mi soddisfa per la completezza e potenza.

La mia risposta sincera (ma personale) è Si

Non metto in dubbio che le loro offerte (relativamente al prezzo e ai componenti) sono buone, infatti sono anche in cima alle vendite. E se sei fortunato e il tuo portatile funziona bene... buon per te. Non voglio certo essere lo iettatore della situazione.

Ma quello che ho visto io sono portatili di scarsa qualità: che si rompono facilmente (specialmente Hd e monitor), una assistenza che fa pietà, e la garanzia che viene rispettata un po come gli fa comodo.
Potrei fare MOLTI esempi pratici di quello che sto dicendo. Ultimo (in ordine temporale) il portatile di mia madre il cui monitor dopo 2 settimane era da cambiare (nessuna caduta, nessun liquido versato sopra... ma effetto "calamita" su tutto lo schermo).... il portatile aveva un prezzo di 799euro... per sostituire il monitor hanno chiesto 450 euro!!! Hanno detto che il portatile probabilmente era caduto o era stato bagnato... Mia madre non ha pagato e al momento ha lasciato il problema del portatile in mano al suo avvocato (non è una donna paziente :P )... ma.. aspetta e spera -.-

poi ripeto: se tu sei contento... tanto meglio

!fazz
21-07-2009, 16:20
Rimonta incredibile per Samsung che raddoppia, e pure in questo momento di crisi
Dell paga per i prezzi non popolari
Sony son contento, fallisse
c'è da dire che samsung ha tirato fuori veramente dei bei portatili per esempio l'r505 con veramente un ottima dotazione hw un buon design (roseblack) ad un prezzo concorrenziale (trovato appena uscito a 680€ in offerta)
ma soprattutto, cosa che ho apprezzato senza quella miriade di programmi inutili preistallati e con il dvd originale di windows nella confezione

Mia madre ha avuto un acer.... Oltre che fare roba scadente sono anche molto disonesti con la garanzia e l'assistenza. Anche io evito Acer e personalmente consiglio a tutti di fare lo stesso.

acer si è sollevata parecchio, l'inversione di tendenza è stata dal gemstone in poi e ho provato modelli acer veramente ben fatti a poco prezzo
il principale difetto che ho riscontrato negli acer è la lentezza dell'rma ma come qualità è alla pari delle più blasonate asus e hp (consumer )

2012comin
21-07-2009, 16:51
acer si è sollevata parecchio, l'inversione di tendenza è stata dal gemstone in poi e ho provato modelli acer veramente ben fatti a poco prezzo
il principale difetto che ho riscontrato negli acer è la lentezza dell'rma ma come qualità è alla pari delle più blasonate asus e hp (consumer )

il mio esempio era di un fatto successo meno di un mese fa. E se devo prendere per buono il tuo pensiero sulla qualità pargonabile ad asus e hp... allora sto lontano anche da quelle :p Senza offesa, ma io non cambierò mai idea dopo quello che ho visto e sentito. Poi ovviamente ognuno è libero di pensare come vuole :)

Pashark
21-07-2009, 18:02
Perchè scandalosa ? i suoi vaio sono bellissimi e anche innovativi (tra i primi ad avere la doppia scheda video , case in magnesio etc etc )
Certo costano , ma puntano a una utenza professionale.

Semmai il problema è con i vaio di fascia bassa che effettivamente non danno un surplus di qualità tale da giustificare l'extra spesa (non

Cmq Samsung deve fare un bel po' di strada sulla qualità. Per alcune cose è ottima per altre molto meno.

Mio padre ha poi un Nc10 con il quale si trova bene , e lì è assolutamente tollerabile una qualità non eccelsa dei materiali .

Non si crede nessuno. Vende nella sua fascia di mercato e visto che vende ancora, significa che "qualche" cliente c'è ancora che preferisce sony. Cmq, in sole 2 riche fai flame tra PC vs MAC e sony. Compliementi :)

:doh:

Primo post e prima espressione di "Apple contro tutti". Andiamo bene. :stordita:

A certa gente se non spieghi tutto parola per parola mica capisce.
Il riferimento alla Apple era per rapporto prezzo/caratteristiche, chiaramente a vantaggio Mela e non Sony.
Sony ha pochissimi modelli in fascia economica e per altro la presunta superiorità costruttiva non si rispecchia in ognuno di essi.
E' notizia per pochi, ma solo da qualche giorno ha esteso la sua garanzia commerciale a due anni diretti.

Se confrontando un Apple ed un "Windows" ci possono essere dei motivi per giustificare i prezzi della Mela, con molti Sony giustificazioni alla maggior spesa non ce ne sono.

Acer costruisce prodotti generalmente più aggressivi nel prezzo e meno "solidi", HP ha una gamma molto molto ampia anche se da un anno a questa parte la qualità media è leggermente scesa (soprattutto nel comparto hard disk), Fujitsu la eviterei proprio, sono fiducioso su Packard Bell, che pare voglia investire nel marchio con la nuova gestione Acer (prima erano piuttosto osceni), Dell sta modificando il suo modello di Bussiness per raggiungere una penetrazione maggiore nel mondo consumer, ma i prodotti sono sempre stati ottimi e con un grande servizio assistenza, Samsung è strana, i netbook sono molto buoni ed i pc generalmente "onesti" ma l'assistenza è un po' problematica per tempi e metodi.

P.S. Io non ho pregiudizi su nessuno, e per chi segue i miei post dico che sto addirittura valutando l'acquisto di un iPhone (che ho tanto criticato) perché finalmente la versione 3Gs è degna dell'appellativo smartphone (ed infatti ora costa come un qualsiasi altro touchphone serio) ed ha superato il vantaggio che aveva Windows Mobile in reperibilità di applicazioni. Certo l'assistenza è molto problematica in Italia ma tant'è posso correre il rischio visto che lo faccio di lavoro.

Therinai
21-07-2009, 18:36
occhio sti dati ragazzi, nell'articolo c'è scritto che si riferiscono al mercato dei pc in generale senza distinzione tra netbook e workstation... ora se andate a vedere acer che crescita che ha avuto e andate a vedere quanti aspire one ci sono nei centri commerciali, poi andate a vedere quanti compaq mini o hp 1099 (i netbook hp) sono stati venduti... cioé se togliamo i netbook la "barretta" di acer si dimezza. E stesso discorso vale per samsung e asus che hanno venduto un bordello di computerini da 299/399...
e così pure si comprende il calo di sony, che in realtà non è calata, è solo che non vende netbook (l'unico che ha fatto a 1000€ direi che non è un prodotto vendutissimo...).

MiKeLezZ
21-07-2009, 21:55
occhio sti dati ragazzi, nell'articolo c'è scritto che si riferiscono al mercato dei pc in generale senza distinzione tra netbook e workstation... ora se andate a vedere acer che crescita che ha avuto e andate a vedere quanti aspire one ci sono nei centri commerciali, poi andate a vedere quanti compaq mini o hp 1099 (i netbook hp) sono stati venduti... cioé se togliamo i netbook la "barretta" di acer si dimezza. E stesso discorso vale per samsung e asus che hanno venduto un bordello di computerini da 299/399...
e così pure si comprende il calo di sony, che in realtà non è calata, è solo che non vende netbook (l'unico che ha fatto a 1000€ direi che non è un prodotto vendutissimo...).I netbook sono c.a. il 16% del totale dei notebook quindi veicolano le vendite ma solo fino ad un certo punto

In realtà sono stati semplicemente premiati coloro che sono riusciti a proporre dispositivi a costo contenuto e dalla buona qualità

Acer se ne può parlare male, però effettivamente riesce a portare prodotti da un buon prezzo/qualità (ovvio il rapporto non è dovuto alla alta qualità... ma al prezzo veramente basso)

HP quest'anno ha fatto delle promozioni incredibili (es. rottamazione PC) e con una offerta molto variegata, si passava dai 15,4" compaq a 350 euro ai 13,3" da 1200 euro

Se ne parlava anche nella news dei risultati del mercato dei cellulari... Oggigiorno c'è una maggior consapevolezza, e il mercato è capace da solo di premiare i meritevoli e bastonare i meno... la pacchia per Sony è finita

DKDIB
21-07-2009, 22:47
Pashark wrote:
> Sony è veramente scandalosa.

Disse la volpe all'uva... :rolleyes:



Pashark also wrote:
> Forse si crede di essere l'Apple del mondo pc [...]

Ma anche no!
Apple punta tutto sull'estetica (un tempo anche sulla qualita' costruttiva, ora manco su quella) mentre Sony realizza prodotti ad elevato contenuto tecnologico, anche costo di essere fuori mercato (o meglio, "fuori dal mercato di massa").

Basti pensare agli UMPC (altro che netbook!), ai televisori di fascia alta (dai 2000 € in su), alla PS3 (che non abbia giochi e' un altro discorso), ai Vaio od alla PSP (quantomeno rispetto al concorrente diretto, il Nintendo DS).

Poi e' chiaro che anche Sony realizza dei prodotti insipidi (i cellulari sono la prima cosa che mi viene in mente) ma definirla "scandalosa" vuol dire ragionare per partito preso, senza pensare a cio' che effettivamente realizza.

Afterandre
21-07-2009, 23:06
Basti pensare alla PS3 (che non abbia giochi e' un falso discorso)

Piccola ''patch'' al tuo post... ;)

Danji
21-07-2009, 23:54
Se ne parlava anche nella news dei risultati del mercato dei cellulari... Oggigiorno c'è una maggior consapevolezza, e il mercato è capace da solo di premiare i meritevoli e bastonare i meno... la pacchia per Sony è finita

Questo è decisamente fuori luogo (e sentenza FUD piena di rancore, probabilmente). Perchè non scendi in piazza? Ormai cadi nell'OT e, mi dispiace dirlo, da sparata fanboy (ovviamente contro).

Visto che hai recentemente venduto una XBOX (con chip, stranamente... :rolleyes: ), inutile continuare la sterile polemica.

Mi piace vedere quando la gente per rabbia/invidia arriva ormai a non dormirci la notte :fagiano:

Se anche tu, come me, vendessi all'interno di questo "mercato giusto", capiresti che è sempre l'opposto di quello che si scrive sui forum geek ;)
Anche perchè allora, TRUST è da premiare come azienda dell'anno. LOL.

Disse la volpe all'uva... :rolleyes:

:sofico:

Pashark
22-07-2009, 02:07
Pashark wrote:
> Sony è veramente scandalosa.

Disse la volpe all'uva... :rolleyes:



Pashark also wrote:
> Forse si crede di essere l'Apple del mondo pc [...]

Ma anche no!
Apple punta tutto sull'estetica (un tempo anche sulla qualita' costruttiva, ora manco su quella) mentre Sony realizza prodotti ad elevato contenuto tecnologico, anche costo di essere fuori mercato (o meglio, "fuori dal mercato di massa").

Basti pensare agli UMPC (altro che netbook!), ai televisori di fascia alta (dai 2000 € in su), alla PS3 (che non abbia giochi e' un altro discorso), ai Vaio od alla PSP (quantomeno rispetto al concorrente diretto, il Nintendo DS).

Poi e' chiaro che anche Sony realizza dei prodotti insipidi (i cellulari sono la prima cosa che mi viene in mente) ma definirla "scandalosa" vuol dire ragionare per partito preso, senza pensare a cio' che effettivamente realizza.

Io credo che i risultati finanziari dell'ultimo anno parlino per me, senza che debba aggiungere altro (ci pensano già i manager Sony a spararle bibliche).

MiKeLezZ
22-07-2009, 08:33
Questo è decisamente fuori luogo (e sentenza FUD piena di rancore, probabilmente). Perchè non scendi in piazza? Ormai cadi nell'OT e, mi dispiace dirlo, da sparata fanboy (ovviamente contro).

Visto che hai recentemente venduto una XBOX (con chip, stranamente... :rolleyes: ), inutile continuare la sterile polemica.Sei gelosa? Se vuoi ti vendo una PS1... :mbe:

fdfdfdddd
22-07-2009, 09:11
Apple punta tutto sull'estetica (un tempo anche sulla qualita' costruttiva, ora manco su quella) mentre Sony realizza prodotti ad elevato contenuto tecnologico, anche costo di essere fuori mercato (o meglio, "fuori dal mercato di massa".

Ma anche no!

Posto che anche le serie più economiche di Sony costicchiano, in termini di compattezza, spessore, peso e dotazione sono difficilmente comparabili con il MacBook bianco, anche se generalmente danno una sensazione di qualità costruttiva maggiore (e sicuramente il monitor è un punto a favore di Sony). Se poi andiamo sulla fascia di prezzo che supera i 1000 euro francamente il MacBook Pro supera spesso i Vaio anche in termini di qualità costruttiva (gl'unibody sono fantastici). Non ho provato i modelli supercostosi, quelli in fibra di carbonio ecc. ecc. causa prezzo (altro che quello del MacBook Pro!).
Aggiungo che le nuove batterie a lunga durata, touchpad multitouch (scusate l'espressione infelice), tastiera retroilluminata, sensori di moviemnto, sensori ambientali ... mi sembra che dal punto di vista dei contenuti tecnici non è che Apple stia a guardare nessuno eh :-P

Ad ogni modo, dovessi prendere un notebook PC, escludendo la serie ThinkPad ottimi per il lavoro ma a mio parere poco adatti all'uso "familiare", prenderei nuovamente un Vaio dopo le buone esperienze con l'FS285H e il CR21z/r

Danji
22-07-2009, 09:12
Sei gelosa? Se vuoi ti vendo una PS1... :mbe:

Lungi da me... Sono molto critico su proddoti di consumismo e non mi faccio influenzare da fanboismi vari.

Ho citato il tuo passato (a quanto pare) boxaro per dimostrare che le tue accuse non sono obiettive, ma dettate da pregiudizi.

Sai, è la prima volta che quando si sente parlare male di sony, si scopre che chi scrive, possiede prodotti della concorrenza. O forse no..?

Sicuramente, però, tu possiedi molti note Vaio, tutte le console sony, e molti altri prodotti del marchio nipponico per criticare così aspramente. Di certo non lo dici per partito preso e per la storia "dell'uva" :)

:rolleyes:

!fazz
22-07-2009, 09:21
boni, le beghe personali risolvetele in pvt

Danji
22-07-2009, 09:36
boni, le beghe personali risolvetele in pvt

Non sono personali: sony e gli altri brand non sono di mia proprietà (magari!). Cercavo solo di dimostrare che le critiche non sono obiettive.

In ogni caso ok, chiudo qui.

Therinai
22-07-2009, 09:50
Ma anche no!
Apple punta tutto sull'estetica (un tempo anche sulla qualita' costruttiva, ora manco su quella) mentre Sony realizza prodotti ad elevato contenuto tecnologico, anche costo di essere fuori mercato (o meglio, "fuori dal mercato di massa").

Basti pensare agli UMPC (altro che netbook!), ai televisori di fascia alta (dai 2000 € in su), alla PS3 (che non abbia giochi e' un altro discorso), ai Vaio od alla PSP (quantomeno rispetto al concorrente diretto, il Nintendo DS).

comunque pashark credo si riferisse specificatamente ai computer sony, visto che la news si riferisce ai computer e non a "tutto".
Quindi se si va a vedere che sony vende portatili centrino con t6400 a 999 (dell e acer vendono bellamente centrino 2 a 699; packard bell è arrivata a 499 con centrino, fate vobis... e HP che non ha esattamente prezzi stracciati a 999 offre di certo centrino2) il suo commento ha senso. Cioé non ci sono ragioni tecniche, costano mille euro perché sono sony e sono colorati :asd:

MesserWolf
22-07-2009, 09:55
comunque pashark credo si riferisse specificatamente ai computer sony, visto che la news si riferisce ai computer e non a "tutto".
Quindi se si va a vedere che sony vende portatili centrino con t6400 a 999 (dell e acer vendono bellamente centrino 2 a 699; packard bell è arrivata a 499 con centrino, fate vobis... e HP che non ha esattamente prezzi stracciati a 999 offre di certo centrino2) il suo commento ha senso. Cioé non ci sono ragioni tecniche, costano mille euro perché sono sony e sono colorati :asd:

si be se non consideri solidità costruttiva , peso, spessore/dimensioni , qualità dello schermo (solitamente i vaio erano il top , non so ora) allora hai proprio ragione ...:stordita:

Il prezzo dei portatili non è solo funzione dei componenti , credevo che ormai fosse chiaro a tutti , almeno a tutti quelli che frequentano questo sito.

Io all'epoca dell'acquisto del portatile valutai proprio dell vs vaio , e i prezzi erano del tutto simili . Con il dell avevo qualcosina in più come componenti , ma si bilanciava con il maggior spessore e peso del portatile.

Cmq sicuramente nello scenario attuale , con una guerra dei prezzi , con i netbook da 300€ più agguerriti che mai non è difficile immaginare che sony arranchi . Anche perchè certe qualità sono note solo dopo l'acquisto .
Spero solo che non sia la qualità costruttiva la vittima di questa guerra dei prezzi, che per il resto sia chiaro , non può che farmi piacere.

MiKeLezZ
22-07-2009, 11:01
Lungi da me... Sono molto critico su proddoti di consumismo e non mi faccio influenzare da fanboismi vari.

Ho citato il tuo passato (a quanto pare) boxaro per dimostrare che le tue accuse non sono obiettive, ma dettate da pregiudizi.

Sai, è la prima volta che quando si sente parlare male di sony, si scopre che chi scrive, possiede prodotti della concorrenza. O forse no..?

Sicuramente, però, tu possiedi molti note Vaio, tutte le console sony, e molti altri prodotti del marchio nipponico per criticare così aspramente. Di certo non lo dici per partito preso e per la storia "dell'uva" :)

:rolleyes:Comunque non ho un passato boxaro, era utilizzata solo come mediacenter; per il resto ho sia ps1 che ps2

h4xor 1701
22-07-2009, 21:15
bhè non mi sorprende che Acer non abbia tanti problemi dato il fatto che i suoi computer offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo e sono quelli che offrono di più a costi più inferiori di tutti............in quanto a Vaio dovrebbe dedicarsi a una fascia leggermente più ampia di mercato......e abbassare un pochino i prezzi :D

Mikele74ap
10-09-2009, 15:50
che ne pensate dell'all in one SONY VAIO RT150Y?