View Full Version : Youtube al lavoro per la stereoscopia
Redazione di Hardware Upg
21-07-2009, 10:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/youtube-al-lavoro-per-la-stereoscopia_29662.html
Sul popolare sito di condivisione video appare un primo esperimento di gestione del tridimensionale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Interessante, ma non sò quanto possa essere utile.
La cosa che mi stupisce è che Google dia molto spazio alle idee dei suoi sviluppatori, ed è una cosa molto buona
il 3d è il futuro..vedi un pò te se può essere utile...
RustyAngel
21-07-2009, 11:08
Ma non è che si veda benissimo il 3d, almeno con occhialetti di carta addosso. Non è che serve un dispositivo costoso per poter visualizzare il tutto?
Bene.. qualcosa si muove.
Tra qualche anno finalmente vedremo youtube in 3d
Il 3d è il futuro se fatto come si deve... guardare un video in bassa risoluzione con occhialetti di carta blu e rossi non credo sia il futuro...
il 3d sarà fatto come si deve, altrimenti nessuno lo vorrà. Diverso è criticare per partito preso..senza innovazioni neppure esisterebbe il pc
filippo1980
21-07-2009, 11:45
A me personalmente non interessa, ma sono contento che le cose sistiano muovendo...
Wow, molto interessante come cosa!
Peccato non ci sia tra le opzioni quella per gli occhiali magenta-.verde che ho trovato nel dvd di Viaggio al centro della Terra, qui in giro non si trovano da nessuna parte sti benedetti occhialini, e nemmeno la carta giusta per costruirli! :muro: :doh:
Edit: invece c'è l'opzione, evvai!
jonbonjovi
21-07-2009, 12:00
il 3d è il futuro..vedi un pò te se può essere utile...
e sarebbe "il futuro" perché ce lo dicono loro? o perchè è veramente utile/innovativo/divertente? a volte un po' di coscienza critica è utile...
graphiweb
21-07-2009, 12:01
Negli anni cinquanta uscirono moltissimi film 3d nei cinema
http://www.studio3d.com/images/For_Sale/3dmoviemag-oct53.jpg
per contrastare l'avvento della TV... si diceva che questo era il futuro poi la cosa ... mi pare proprio sia finita li. Ogni tanto rispuntano fuori questi esperimenti ...
Stiamo a vedere. Per me andrà come negli anni cinquanta.
Liquid.Tension
21-07-2009, 12:16
Ho provato a fare la cosa degli occhi incrociati (che con le foto mi riesce), ma boh, sarà che la definizione è bassa ma non riesco a mettere a fuoco...qualcuno riesce?
EDIT: Niente, l'ho rifatto, tutto apposto :D
Il 3d è il futuro se fatto come si deve... guardare un video in bassa risoluzione con occhialetti di carta blu e rossi non credo sia il futuro...
infatti quelli sono gli anni 80
Angelonero87
21-07-2009, 12:29
Il futuro sta nei monitor in grado di visualizzare un immagine stereoscopica, gia esistono degli esemplari, niente occhialini da nerd :ciapet:
Diobrando_21
21-07-2009, 12:32
A parte ke negli anni 50 nn c'erano certo le tecniche di adesso, quindi nn penso ke il risultato fosse lo stesso...poi cmq fino ad ora il 3d al cinema nn mi ha entusiasmato nel senso ke devono correggere alcune cose tipo immagini troppo buie e in alcuni casi anke sfocate...ma vi posso assicurare ke gioco con gli occhiali nvidia 3d vision (attivi) ed è semplicemente stupendo, soprattutto se si considera ke i giochi di adesso nn sono sviluppati nativamente in 3d...questo si ke è il futuro!
themalox
21-07-2009, 13:01
Con la tecnica degli occhi incrociati funziona! Non sarà il massimo e forse si diventa strabici!
non sono riuscito a vedere con gli occhi incrociati. ma va tenuto piccolo o va allargato?
comunque mi sembra simpatico, immaginate di fare uno spot: "Vi state chiedendo quale sarà il futuro dell'intrattenimento?" e l'inquadratura di una fila di spettatori al cinema tutti con gli occhi strabici e beati...
Liquid.Tension
21-07-2009, 13:58
non sono riuscito a vedere con gli occhi incrociati. ma va tenuto piccolo o va allargato?
comunque mi sembra simpatico, immaginate di fare uno spot: "Vi state chiedendo quale sarà il futuro dell'intrattenimento?" e l'inquadratura di una fila di spettatori al cinema tutti con gli occhi strabici e beati...
Io ci sono riuscito tentendolo a grandezza normale, allargando non mi riusciva.
Ma a quanto i porno stereoscopici :stordita: ?
Horizont
21-07-2009, 14:33
mamma mia già solo vedere quell immagine fà venire un mal di testa totale
danlo8600
21-07-2009, 15:29
Scusate la mia idiozia, ho provato il 3D anni fà con degli occhiali stile quelli che danno ora al cinema ed era molto simpatica la cosa, levando la grafica un pò troppo cartunata, ora stò provando con alcuni giochi e con questi filmati con degli occhialini stupidi che ho in casa, in effetti l'immagine di caricamento di alcuni giochi è 3D ma il gioco poi lo si vede con non tanta differenza rispetto al normale, e idem questo filmato cioè lo vedo bene ma nn mi sembra poi tanto 3D.... Se questo è quello che intendono per 3D possono anche lasciar perdere perchè oltre a sfondare gli occhi non porta nulla di buono...
Diobrando_21
21-07-2009, 15:50
Scusate la mia idiozia, ho provato il 3D anni fà con degli occhiali stile quelli che danno ora al cinema ed era molto simpatica la cosa, levando la grafica un pò troppo cartunata, ora stò provando con alcuni giochi e con questi filmati con degli occhialini stupidi che ho in casa, in effetti l'immagine di caricamento di alcuni giochi è 3D ma il gioco poi lo si vede con non tanta differenza rispetto al normale, e idem questo filmato cioè lo vedo bene ma nn mi sembra poi tanto 3D.... Se questo è quello che intendono per 3D possono anche lasciar perdere perchè oltre a sfondare gli occhi non porta nulla di buono...
il vero 3d è quello con gli occhiali lcd attivi come i 3d vision di nvidia (perlomeno è il miglior 3d che ho visto finora)...prova quelli e vedrai che nn ne rimarrai deluso...
quoto, i 3d con occhiali passivi è pessimo.
io avevo una vecchissima nvidia geforce2 con occhiali steroscopici attivi, il problema è che quegli occhiali erano pesantucci ed avevano il filo, però lo spettacolo era altissimo, nei simulatori di guida con la visuale interna sembrava davvero di esser in auto.
Per non parlare poi di flight simulator :D
Poi ho dovuto cambiare scheda video ed ho perso tutto... peccato, ma era davvero bello, li ho smepre ricercati ed adesso che son usciti i nuovi occhiali nvidia mi sa' che me li comprerò peccato per l'esorbitante prezzo... (la vecchia geffo2 la pagai all'epoca 250.000 montata su un P3 733mhz :D)
Questa furbata di youtube non è male, il problema però rimane sempre il monitor... per far le cose fatte bene ci vorrebbero dei monitor appositi con refresh elevatissimi che mandino le due immagini correttamente sfalsate... quello sì che sarebbe vero 3d :D
Purtroppo è inutile per chi, come me, ha una miopia squilibrata( 8 sul sinistro + astigmatismo e 4 sul destro)... :cry:
Non capisco come funziona con gli occhi incrociati, provo a mettermi con il naso attaccato allo schermo e incrociare gli occhi, ma apparte che dopo 2 secondi mi fa male la testa, non vedo nulla di definito!
gianluca.f
22-07-2009, 07:21
a me il 3d al cinema fa solo innervosire. Io non investirei su questa tecnologia, almeno per me.
Slasher3
22-07-2009, 08:51
Mamma mia che tristezza certi commenti e in generale l'ignoranza dilagante..... la stereoscopia è nata nel 800 e negli anni 50-60 ha avuto il suo apice, per poi tornare negli 80, piaceva a tutti, ora sta solo tornando "di moda" (e io spero sinceramente si affermi e non sia solo un fenomeno passeggero, come le scorse volte).
Ma quale futuro e futuro? tutti a parlare del 3D come fosse una novità sembra sia nato nel 2009
Perchè non lavorano sul olografia invece? sono stati abbandonati progetti stupendi che avrebbero fatto impallidire il proiettore olografico di Star Wars, quello è un vero peccato, negli anni 80 ho visto proiettori 3D e immagini olografiche stupende, solo che queste cose ho interessano alla massa, o passano in secondo piano bha
cmq sn d'accordo con te "jonbonjovi"
FeydRauthaHarkonnen
22-07-2009, 09:18
Aspettiamo che esca Avatar il 18 dicembre e sapremo se è finalmente davvero iniziata l'era del 3D, o se tutto questo hype porterà all'ennesimo flop di questa tecnica
Purtroppo la tecnica della visione stereoscopica anaglifica (occhiali verde-blu o verde-rosso) ci fa incappare nell'errore di pensare che sia quello il 3d...toglietevelo dalla testa!
Al momento si sta ancora lavorando in quanto ci sono molti problemi dietro questo tentativo di emulare la visione stereoscopica, come la distorsione cromatica o la divisione tra il punto di fuoco e quello di convergenza dello sguardo che provoca mal di testa e nausea...
Esistono comunque altre tecniche passive migliori dell'anaglifo, come gli occhiali TRASPARENTI (quindi niente sfalsamento di colori) che utilizzano vetri con polarizzazione differente (ad esempio in senso orario e anti orario) e con 2 proiettori si proiettano sullo stesso schermo 2 immagini una sull'altra polarizzate diversamente, in questo modo ogni occhio vedrà solo l'immagine che gli compete...
Esistono poi anche tecniche attive, come gli occhiali di cui parlavano prima della NVIDIA...
Tocca aspettare ancora un po' prima di vedere un vero film in 3d...
PS: per chi parla di olografia...direi che deve attendere ancora molto prima di vedere un ologramma stile Star Wars... :D
come esperienza è carina ed è buono che si continui a sperimentare ma devono riuscire a risolvere il vero grosso problema di questa tecnologia, cioè lo stordimento, il senso di estraneazione e confusione (se non proprio voltastomaco) che ti provoca dopo poche manciate di minuti. C'è poco da fare il corpo umano è progettato per fare certe cose, la visione 3d su una superficie 2d non è tra queste....ma magari mi sbaglio!
Io sono uscito con il mal di testa solamente dal Multiplex2000 di Piediripa (come altre persone), ho visto svariati film sia al Giometti di Perugia che in quello di Matelica e non ho provato il minimo fastidio. Secondo me dipende molto da come è impostato il proiettore!
Diobrando_21
22-07-2009, 12:51
Il fatto è che qui parecchia gente pensa di poter giudicare la stereoscopia (in generale) solo in base all'esperienza del cinema o ancora peggio fare riferimento all'800, mentre prima di esprimersi sarebbe bene provare tutte le tecniche esistenti OGGI...io vi posso dire (x l'ennesima volta) x esperienza personale che il cinema ha ancora dei difetti da aggiustare, infatti nn mi ha esaltato più di tanto...sarà che quegli occhiali sono solo giocattoli, sarà l'impostazione del proiettore, boh...fatto sta che fino ad ora nvidia offre la miglior stereoscopia, nn da mal di testa (e pure qui è tutto soggettivo) e ottimizzabile a seconda del contenuto riprodotto. Mio fratello gli ha già presi, io sto solo aspettando che escano tv lcd 3d ready di almeno 40" :D...saluti a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.