View Full Version : SSD OCZ 30GB pieno ma vuoto
Gennarino
21-07-2009, 10:51
Ero all'aeroporto, stavo passando una cartella da un HD SSD OCZ da 30GB con porta USB e porta SATAII sul laptop.
Al termine del trasferimento dei files, sul laptop non e' stato trasferito niente e l'HD SSD si e' magicamente svuotato.
Verificando le proprieta' l'HD risulta pieno, 28GB e 1.2GB liberi, ma se lo apro non trovo assolutamente niente... 0 files...
Windows lo riconosce
Volume: OCZSOLID30 (K:)
Layout: Partition
Type: Basic
File System: NTFS
Status: Jealthy (Active)
Capacity: 29,84GB
Free Space: 1.00GB
% Free: 3%
Fault Tolerance: No
Overhead: 0%
Online
Ora, come al solito, i dati sull'HD sono essenziali per me, ma come li recupero ?
ilratman
21-07-2009, 11:05
spero tu abbia fatto una copia dei dati indispensabili, bisogna sempre farla almeno in due posti, cmq forse hai riempito troppo il disco il 3% libero e troppo poo e adesso non hai più la possibilità di scriverci o leggerci, perchè per leggere devi scrivere un po' e in ssd mlc come il tuo avere il 3% libero potrebbe anche voler dire che non è libero.
dovresti fare una trimmata o meglio detta wiper del ssd come discusso qui
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=56855
puoi usare ccleaner come spiegato ma fai attenzione ovviamente, un ssd non è come un disco che se lo formatti recuperi tutto, un ssd quando cancelli cancelli.
Gennarino
21-07-2009, 11:21
Ho provato a recuperare con Active@ UNDELETE Standard 7.0.047, mi vede pochissimi files, .jpg .bmp e 1 htm
Nelle proprieta' di Active@ mi dice Boot Sector: Primary and Copy boot sectors are not matched.
Prima di usare CCleaner vorrei provare a ripristinare il Boot Sector, ma con cosa posso farlo ?
ilratman
21-07-2009, 11:26
se riesci a vedere pochi file e questi non ti interessano cancellali e prova a recuperare spazio.
io userei ccleaner
Gennarino
21-07-2009, 11:56
Ho provato ad usare CCleaner, mi e' "esploso" XP in faccia... un bel BAD_POOL_HEADER in un mitico blue screen of death...
Gennarino
21-07-2009, 12:01
Ho collegato l'HD al Mac... vede le directory... ma non riesco a farci niente
http://h.imagehost.org/t/0864/Picture_2.jpg (http://h.imagehost.org/view/0864/Picture_2)
ilratman
21-07-2009, 12:58
Ho provato ad usare CCleaner, mi e' "esploso" XP in faccia... un bel BAD_POOL_HEADER in un mitico blue screen of death...
un bsod può capitare! :)
Ho collegato l'HD al Mac... vede le directory... ma non riesco a farci niente
http://h.imagehost.org/t/0864/Picture_2.jpg (http://h.imagehost.org/view/0864/Picture_2)
ho paura che sia il controller del ssd compromesso, l'ultima spiaggia è formattarlo in modalità veloce, così non cancella le celle, e provare con qualche tool di recupero.
Gennarino
21-07-2009, 14:40
Niente da fare... ho provato con Recover My Files, ma nizba....
Ho utilizzato l'utility di Microsoft XP per la verifica del disco, mi ha riportato in vita cartelle inutili, ma la cartella ROBA MIA non c'e' verso di resuscitarla...:muro: :muro: :muro:
Morale: Non serve avere un HD per il backup, ma almeno 2... e che non siano SSD
ilratman
21-07-2009, 14:46
Niente da fare... ho provato con Recover My Files, ma nizba....
Ho utilizzato l'utility di Microsoft XP per la verifica del disco, mi ha riportato in vita cartelle inutili, ma la cartella ROBA MIA non c'e' verso di resuscitarla...:muro: :muro: :muro:
Morale: Non serve avere un HD per il backup, ma almeno 2... e che non siano SSD
non importa che siano ssd o normali ma che siano due.
per esempio di chiavette ne ho due con i dati duplixcati, di hd 2.5" ne ho due e di dischi nel pc ne ho due e così via
nel notebook n ho sempre 2, il mio note può montare il 2o hd al posto del masterizzzzatore.
gli ssd credo cmq che siano più affidabili di un disco meccanico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.