PDA

View Full Version : Via al Piano Casa...è la fine!


Brigante
21-07-2009, 10:25
Bene, un'altra grossa stronzata (a mio parere) si aggiunge alle innumerevoli fatte nel nostro paese, ora con il "Piano Casa" i nostri figli, del paese più bello del mondo, troveranno soltanto, dalle Alpi a Lampedusa, una spianata di cemento impressionante! :muro: Complimenti vivissimi! :mad:

"Beneficiari del Piano Casa sono nuclei familiari a basso reddito, giovani coppie, anziani in condizioni sociali svantaggiate, studenti fuori sede, sfrattati, immigrati regolari a basso reddito, residenti da almeno 10 anni in Italia o da 5 nella stessa Regione"

Seeee....Come no? :O Fosse vero...! :O

Inoltre leggevo ieri che la firma per l'articolo 146, che attribuisce ai soprintendenti il potere di esprimere un parere obbligatorio e vincolante sugli interventi nelle aree protette è slittato a Dicembre! Bravi! :mad:

Per guadagnare quattro soldi distruggiamo il nostro meraviglioso paese! VERGOGNA!

LUVІ
21-07-2009, 10:28
Come se mancassero le case vuote e sfitte :rolleyes:
Altri scheletri di cemento in giro per l'Italia, poi fra 20 anni un governo nipote di questo schifo attuale butterà giù qualche ecomostro per fare scena... :rolleyes:

LuVi

Ser21
21-07-2009, 10:30
Dal 'sacco di palermo' al 'sacco d'italia'.

Onisem
21-07-2009, 10:31
E' evidente che il piano casa avvantaggia solo i costruttori e chi una casa già ce l'ha ed ha liquidi. Bisogna vedere poi chi paga.

MARCA
21-07-2009, 10:35
Dal 'sacco di palermo' al 'sacco d'italia'.

Che paragone inopportuno.

Dal Sole 24ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/07/piano-casa-firma-decreto.shtml?uuid=6f46be20-75d4-11de-beab-2a78c6a877d2&DocRulesView=Libero):
«Con la firma del decreto da parte del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, si conclude l'iter procedurale per il concreto avvio del Piano Casa, che si prefigge l'obiettivo di realizzare centomila alloggi in 5 anni». A comunicarlo il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Altero Matteoli. La firma al decreto presidenziale, si legge in una nota, fa seguito al parere favorevole sul Piano espresso dalla conferenza unificata Stato-Regioni e dal Cipe. Il Piano, spiega Matteoli, prevede interventi diversificati a seconda delle categorie interessate, disponibilità di finanziamenti pubblici e privati da utilizzare con procedure snelle, incentivi e agevolazioni fiscali. Gli alloggi saranno destinati sia in proprietà quali prima casa, sia in locazione a canone sostenibile e a canone sociale.
Beneficiari del Piano casa sono nuclei familiari a basso reddito, giovani coppie, anziani in condizioni sociali svantaggiate, studenti fuori sede, sfrattati, immigrati regolari a basso reddito, residenti da almeno 10 anni in Italia o da 5 nella stessa Regione.
«Il governo - dichiara Matteoli - ha mantenuto un altro impegno del programma elettorale. Parte così la realizzazione di un ambizioso Piano di alloggi che avrà positive ripercussioni sociali e che amplierà l'offerta di lavoro nel settore delle imprese edilizie su tutto il territorio del Paese. Inizialmente si prevede un intervento di 200 milioni di euro che diventeranno 550 milioni con prossimi stanziamenti. Il Piano - sottolinea Matteoli - consiste in un insieme di interventi di edilizia residenziale pubblica, project financing, agevolazioni alle cooperative edilizie e un sistema integrato di fondi immobiliari, cui è devoluto uno stanziamento di 150 milioni di euro, che a regime si stima attrarrà investimenti per 3 miliardi di euro. Il tutto da attivare con la collaborazione anche finanziaria di Regioni ed Enti locali. Tra l'altro - conclude - è prevista la valorizzazione di aree demaniali con la loro riqualificazione urbana».
Costruire le case ai poveri a me non sembra corretto, sarebbe stato meglio aiutrli ad avere un reddito più alto, detto ciò, è strano che alcuni utenti si lamentino quando si aiutano le fasce povere...ma forse qualcuno ha la pancia piena e allora...tanto vale criticare il governo :cool:

pierodj
21-07-2009, 10:36
mi fido del senso estetico degli italiani (cit.) :O

Ser21
21-07-2009, 10:46
Che paragone inopportuno.

Dal Sole 24ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/07/piano-casa-firma-decreto.shtml?uuid=6f46be20-75d4-11de-beab-2a78c6a877d2&DocRulesView=Libero):

Costruire le case ai poveri a me non sembra corretto, sarebbe stato meglio aiutrli ad avere un reddito più alto, detto ciò, è strano che alcuni utenti si lamentino quando si aiutano le fasce povere...ma forse qualcuno ha la pancia piena e allora...tanto vale criticare il governo :cool:

In un paese dominato dalla mafia e dalla corruzione,in un piano del genere,non può venire fuori niente di buono.
E' la storia del nostro paese che ce lo dovrebbe ricordare.

Brigante
21-07-2009, 10:55
Che paragone inopportuno.

Non è inopportuno, è un rischio concreto purtroppo. Troppe bellezze siciliane, tra cui Palermo appunto sono state distrutte in quegli anni in nome del cemento.

Costruire le case ai poveri a me non sembra corretto, sarebbe stato meglio aiutrli ad avere un reddito più alto, detto ciò, è strano che alcuni utenti si lamentino quando si aiutano le fasce povere...ma forse qualcuno ha la pancia piena e allora...tanto vale criticare il governo :cool:

Ci lamentiamo perché sappiamo benissimo come andrà a finire. Per quanto mi riguarda la pancia piena non ce l'ho, per comprare casa (60mq) pago e pagherò 800 Euro al mese fino al 2031 e mia moglie non ha più un lavoro da un anno! Il fine del Governo non è quello di dare un aiuto ad avere casa alle categorie sopra menzionate, ma è di fare soldi e speculare, altrimenti si sarebbero trovate soluzioni meno drastiche, o comunque, si sarebbe data la possibilità a chi di competenza di tutelare le zone "protette".

tdi150cv
21-07-2009, 11:07
Non è inopportuno, è un rischio concreto purtroppo. Troppe bellezze siciliane, tra cui Palermo appunto sono state distrutte in quegli anni in nome del cemento.



Ci lamentiamo perché sappiamo benissimo come andrà a finire. Per quanto mi riguarda la pancia piena non ce l'ho, per comprare casa (60mq) pago e pagherò 800 Euro al mese fino al 2031 e mia moglie non ha più un lavoro da un anno! Il fine del Governo non è quello di dare un aiuto ad avere casa alle categorie sopra menzionate, ma è di fare soldi e speculare, altrimenti si sarebbero trovate soluzioni meno drastiche, o comunque, si sarebbe data la possibilità a chi di competenza di tutelare le zone "protette".

sbagliato ... sei tu e i tuoi amicicci che andate raccontando come andra' a finire ... in realtà il vostro è il solito terrorismo psicologico per raccogliere il voto del disperato di turno ...
ed è sempre lo stesso discorso ... si fa qualcosa per i poveri e si fa male , non si fa nulla e si fa male , si propone e la proposta non porta a nulla di buono a priori ... ma cercare la parola coerenza sul dizionario ?

cocis
21-07-2009, 11:09
mi fido del senso estetico degli italiani (cit.) :O

io della loro onestà :O

MARCA
21-07-2009, 11:17
In un paese dominato dalla mafia e dalla corruzione,in un piano del genere,non può venire fuori niente di buono.
E' la storia del nostro paese che ce lo dovrebbe ricordare.Perfetto, giustamente ti sei lamentato, ora che ne dici di dare una proposta per risolvere il problema?

Non è inopportuno, è un rischio concreto purtroppo. Troppe bellezze siciliane, tra cui Palermo appunto sono state distrutte in quegli anni in nome del cemento.Li si costruiva in nome dle cemento, qua in nome dei poveri...differenza fondamentale.



Ci lamentiamo perché sappiamo benissimo come andrà a finire. Per quanto mi riguarda la pancia piena non ce l'ho, per comprare casa (60mq) pago e pagherò 800 Euro al mese fino al 2031 e mia moglie non ha più un lavoro da un anno! Il fine del Governo non è quello di dare un aiuto ad avere casa alle categorie sopra menzionate, ma è di fare soldi e speculare, Fare soldi con le case popolari?
Speculare costruendo case popolari, con prezzi e canoni fissati a priori?
...

altrimenti si sarebbero trovate soluzioni meno drastiche, o comunque, si sarebbe data la possibilità a chi di competenza di tutelare le zone "protette".Sulle zone protette hai ragione è grave volonta di spostare la delega.
Però se tu hai una soluzione, visto che da anni s'invocava la costruzione di case popolari...prego.

Ser21
21-07-2009, 11:29
Perfetto, giustamente ti sei lamentato, ora che ne dici di dare una proposta per risolvere il problema?


1. Certezza della pena.
2. Piu' strumenti di indagine ai PM
3. Informare i cittadini sui politic coinvolti in affari di Mafia/corruzione in modo tale che non li rivotino.

Ti basta ?

MARCA
21-07-2009, 11:31
1. Certezza della pena.
2. Piu' strumenti di indagine ai PM
3. Informare i cittadini sui politic coinvolti in affari di Mafia/corruzione in modo tale che non li rivotino.

Ti basta ?

A me si, visto che un tetto sulla testa...
Ma non credo che queste siano soluzioni per chi ha bisogno di una casa popolare, non credi?

Crazy rider89
21-07-2009, 11:31
mi fido del senso estetico degli italiani (cit.) :O

io della loro onestà :O

io dell' Impregilo :O

tdi150cv
21-07-2009, 11:33
A me si, visto che un tetto sulla testa...
Ma non credo che queste siano soluzioni per chi ha bisogno di una casa popolare, non credi?

vabbè quel che conta è riempirsi la bocca di belle parole intanto no ?!

Crazy rider89
21-07-2009, 11:34
A me si, visto che un tetto sulla testa...
Ma non credo che queste siano soluzioni per chi ha bisogno di una casa popolare, non credi?

io credo che con queste 3 piccole cose si ricuperino un bel po di €€€
da usare per incentivare i mutui o l'acquisto di case invendute che dalle mie parti ce ne sono molte...

Ser21
21-07-2009, 11:41
A me si, visto che un tetto sulla testa...
Ma non credo che queste siano soluzioni per chi ha bisogno di una casa popolare, non credi?

Certo,poi però quando viene un terremoto e muoiono centinaia di persone perchè le case sono state costruite con la sabbia per risparmiare denaro (fondi neri -> mazzette -> politici ),non venite qui a lamentarvi.
Chiaro il concetto ?

Brigante
21-07-2009, 11:44
Li si costruiva in nome dle cemento, qua in nome dei poveri...differenza fondamentale.

MARCA, i poveri sono una copertura. Ma li hai visti i prezzi delle case? Un povero o una giovane coppia non ha alcuna speranza! Sicuramente con tutta quella disponibilità rimarrà parecchio invenduto, quindi si potrà strappare un prezzo più basso, ma stai pagando un altro "prezzo", quello di distruggere aree e paesaggi unici, e per vedere un ciuffo d'erba dovrai salire a 2000 metri! Oltre il verde poi tieni presente che gli acquedotti sono al collasso, tutte quelle abitazioni allacciate alla rete idrica causeranno una sempre maggiore mancanza d'acqua, per non parlare del problema energia.
Una delle ultime puntate di Report, su Rai3, ha evidenziato molto questo fenomeno, e, ovviamente paragonandoci alla Francia abbiamo fatto una pessima figura. Nelle grandi città si dovrebbero costruire meno centri commerciali (che non servono a niente) e più alloggi sfruttando anche costruzioni già presenti da ristrutturare.

Fare soldi con le case popolari?
Speculare costruendo case popolari, con prezzi e canoni fissati a priori?

Le case popolari se fossero gestite decentemente e con trasparenza sarebbero un'ottima cosa, invece sappiamo bene come sono gestite e quindi...

Sulle zone protette hai ragione è grave volonta di spostare la delega.
Però se tu hai una soluzione, visto che da anni s'invocava la costruzione di case popolari...prego.

La soluzione lo sanno benissimo qual'è ma sarebbe troppo "pulita" quindi l'hanno scartata a priori. :P E il motivo di posticipare l'articolo 146 a Dicembre secondo te che motivo ha? Secondo me è per non avere intralci e costruire dove cavolo vogliono, poi non lo so, forse mi sbaglio.

חוה
21-07-2009, 11:47
ma è il mittico piano casa voluto da dipietro quando era ministro, il piano di 550 milioni di €.....

MARCA
21-07-2009, 11:48
Certo,poi però quando viene un terremoto e muoiono centinaia di persone perchè le case sono state costruite con la sabbia per risparmiare denaro (fondi neri -> mazzette -> politici ),non venite qui a lamentarvi.
Chiaro il concetto ?

No, il concetto non è chiaro visto che il governo non impone ai costruttori di utilizzare materiale scadente.

Aspettiamo ancora le soluzioni per risolvere il problema a chi non può permettersi di comprare casa o di pagare un canone di 600€ mese.
Chiaro il problema?

MARCA
21-07-2009, 11:51
MARCA, i poveri sono una copertura. Ma li hai visti i prezzi delle case? Un povero o una giovane coppia non ha alcuna speranza! Sicuramente con tutta quella disponibilità rimarrà parecchio invenduto, quindi si potrà strappare un prezzo più basso, ma stai pagando un altro "prezzo", quello di distruggere aree e paesaggi unici, e per vedere un ciuffo d'erba dovrai salire a 2000 metri! Oltre il verde poi tieni presente che gli acquedotti sono al collasso, tutte quelle abitazioni allacciate alla rete idrica causeranno una sempre maggiore mancanza d'acqua, per non parlare del problema energia.
Una delle ultime puntate di Report, su Rai3, ha evidenziato molto questo fenomeno, e, ovviamente paragonandoci alla Francia abbiamo fatto una pessima figura. Nelle grandi città si dovrebbero costruire meno centri commerciali (che non servono a niente) e più alloggi sfruttando anche costruzioni già presenti da ristrutturare.Ho visto anch'io quel servizio, bellissimo!!E ovviamente tutto ciò che era detto era sacrosanto.
Io sono giovane, la mia fidanzata a settembre sarà disoccupata.
Volendo i miei mi compran casa, quindi non avrei problemi ma sinceramente visto l'invenduto e visto che i prezzi non calano io aspetto alla porta i costruttori edili, prima o poi le banche li faran rientrare :cool:
Per quanto riguarda l'ambiente io aspetterei almeno che siano trovate le aree prima di parlare di danni ecologici, no?



Le case popolari se fossero gestite decentemente e con trasparenza sarebbero un'ottima cosa, invece sappiamo bene come sono gestite e quindi...Che io sappia li gestiscono vari enti e il comune, quindi?Che sappia a Bg vengono gestite bene, nessuno scandalo...



La soluzione lo sanno benissimo qual'è ma sarebbe troppo "pulita" quindi l'hanno scartata a priori. :P E il motivo di posticipare l'articolo 146 a Dicembre secondo te che motivo ha? Secondo me è per non avere intralci e costruire dove cavolo vogliono, poi non lo so, forse mi sbaglio.Gentilmente mi indichi la soluzione "pulita"?
Grazie :)

factanonverba
21-07-2009, 11:51
Io non capisco ancora perchè qualcuno che non è disabile, non è anziano etc deve avere diritto ad una casa gratis. :confused:

Non riesco a spiegarmelo... :confused:

Brigante
21-07-2009, 11:51
No, il concetto non è chiaro visto che il governo non impone ai costruttori di utilizzare materiale scadente.

Aspettiamo ancora le soluzioni per risolvere il problema a chi non può permettersi di comprare casa o di pagare un canone di 600€ mese.
Chiaro il problema?

No, ma potrebbe vigilare con appositi ispettori che tutto vengano costruito a regola d'arte......Ho detto vigilare?.....Cos'è vigilare? :D

Ser21
21-07-2009, 11:51
No, il concetto non è chiaro visto che il governo non impone ai costruttori di utilizzare materiale scadente.

Aspettiamo ancora le soluzioni per risolvere il problema a chi non può permettersi di comprare casa o di pagare un canone di 600€ mese.
Chiaro il problema?

Infatti dovrebbe essere la magistratura da indagare ma purtroppo qualcuno ha limitato molto i loro mezzi (senza ad esempio finanziarli adeguatamente) e vuole limitarli ancora di più con il DDL sulle intercettazioni.

Poi,ad esempio,una volta trovati i responsabili sarebbe bene che non potessero più fare quel mestieri,invece gente come ligresti viene condannato in tangentopoli ma poi riprende a costruire come e più di prima.

PS: Ma non ti viene in mente che dalle gare degli appalti,certi costruttori,in un paese serio verrebbero esentati dal parteciparvi direttamente dal governo ?

E' un circolo vizioso che coinvolge tutti ma che subiscono i cittadini che una casa nemmeno possono permettersela.

MARCA
21-07-2009, 11:57
Infatti dovrebbe essere la magistratura da indagare ma purtroppo qualcuno ha limitato molto i loro mezzi (senza ad esempio finanziarli adeguatamente) e vuole limitarli ancora di più con il DDL sulle intercettazioni.Tutto molto bello, ma ora si devono costruire le case, ok?

Poi,ad esempio,una volta trovati i responsabili sarebbe bene che non potessero più fare quel mestieri,invece gente come ligresti viene condannato in tangentopoli ma poi riprende a costruire come e più di prima.In quale parte del mondo se qualche privato viene condannato poi non può fare quell'attività?:confused:
per carità, io lo fara solo per chi fallisce, non per chi viene condannato...

PS: Ma non ti viene in mente che dalle gare degli appalti,certi costruttori,in un paese serio verrebbero esentati dal parteciparvi direttamente dal governo ?In Svizzera fan così, ma mi fai una breve lista per curiosità delle ditte che vorresti estromettere?Sono curioso.

E' un circolo vizioso che coinvolge tutti ma che subiscono i cittadini che una casa nemmeno possono permettersela.Certo, ma le case, chi le costruisce allora?

CoreDump
21-07-2009, 12:03
Scusate è, ma a me qui sembra che ci si scandalizzi senza guardare troppo alla situazione "immobiliare" in italia,
non entro in merito al piano casa appena approvato, ma parlare di cementificazione del territorio come il problema principale
quando caltagirone e soci solo a roma hanno tirato su in pochi anni interi quartieri dal nulla mi sembra un tantinello ipocrito, quartieri
fatti di appartamenti venduti poi a cifre allucinanti, capisco che nn tutte le zone d'italia hanno questo problema ma provate
a cercare una casa a roma dove abito io ad un prezzo umano e dopo ne riparliamo :muro:

Jacoposki
21-07-2009, 12:03
no momento di cosa stiamo parlando? del piano casE (il condono preventivo mascherato) o del piano casA di cui si parla da anni?

gugoXX
21-07-2009, 12:04
E quando non stimoli non va bene.
E quando dai incentivi non va bene.
Quando costruisci case non va bene.
Quando non ne costruisci non va bene.
Quando sono care non va bene.
Se sono regalate non va bene.

NON VA BENE!
mai, comunque, a priori. Soprattutto quando segna la squadra avversaria, anche se non sta giocando contro di noi.

:dissident:
21-07-2009, 12:06
Per quanto riguarda l'ambiente io aspetterei almeno che siano trovate le aree prima di parlare di danni ecologici, no?


A Milano pero' hanno gia' parlato di Parco agricolo Sud ad esempio...E' per questo che si parla di danno ecologico

Brigante
21-07-2009, 12:21
Scusate è, ma a me qui sembra che ci si scandalizzi senza guardare troppo alla situazione "immobiliare" in italia,
non entro in merito al piano casa appena approvato, ma parlare di cementificazione del territorio come il problema principale
quando caltagirone e soci solo a roma hanno tirato su in pochi anni interi quartieri dal nulla mi sembra un tantinello ipocrito, quartieri
fatti di appartamenti venduti poi a cifre allucinanti, capisco che nn tutte le zone d'italia hanno questo problema ma provate
a cercare una casa a roma dove abito io ad un prezzo umano e dopo ne riparliamo :muro:

No, certo, lo scempio del territorio è anche quello avvenuto a Roma. Io abito a pochi chilometri da Roma e ci lavoro, quindi so di cosa parli. Perchè la Fiera di Roma, che sorge su un'area che era destinata invece ad arrivo, stoccaggio e smistamento merci?

Brigante
21-07-2009, 12:27
E quando non stimoli non va bene.
E quando dai incentivi non va bene.
Quando costruisci case non va bene.
Quando non ne costruisci non va bene.
Quando sono care non va bene.
Se sono regalate non va bene.

NON VA BENE!
mai, comunque, a priori. Soprattutto quando segna la squadra avversaria, anche se non sta giocando contro di noi.

No, non è così semplice, anzi a me dire NON VA BENE mi costa più fiato di dire VA BENE :D Poi te lo dice uno che per anni ha creduto alla destra, quindi tanto avversari non sono! Mi inorridisce il fatto che per far cassa si distrugga, perchè questo succederà e ne è la palese prova lo slittamento dell'articolo 146, uno dei paesi più belli del mondo. Questo significa che i nostri figli troveranno una distesa di cemento e il turismo ne risentirà a sua volta, più tutta una serie di altri problemi gravi.

cocis
21-07-2009, 12:32
io dell' Impregilo :O

impregilo vuol dire fiducia .. :O

Brigante
21-07-2009, 12:33
Inoltre ai vari paladini del Piano Casa direi che, secondo me, non basta costruire miliardi di case se le infrastrutture non seguono codesto sviluppo, è inutile che tutti abbiamo un tetto sulla capoccia, ma per andare a lavoro o in centro c'è una stradina piccola piccola fatta dal nonno di mio nonno per passarci con l'asino! :O Così aumenta il traffico, i consumi, lo stress....... :blah:

marchigiano
21-07-2009, 12:42
Oltre il verde poi tieni presente che gli acquedotti sono al collasso, tutte quelle abitazioni allacciate alla rete idrica causeranno una sempre maggiore mancanza d'acqua, per non parlare del problema energia.

l'acqua il metano e l'energia la consumano la gente non le case. se non aumenta la gente non aumentano i consumi. non è che chi ha 3 case consuma il triplo di acqua di chi ne ha una sola

ma è il mittico piano casa voluto da dipietro quando era ministro, il piano di 550 milioni di €.....

no il suo sarebbe stato onesto perfetto equo... :D

io sono contrario alle case popolari ma mi viene da ridere a vedere quelli che protestano, in realtà rosicano perchè loro al governo non sono stati capaci di fare una legge pro-poveri. e ora siccome c'è la mafia non si deve fare niente, come se in spagna non fanno niente perchè c'è l'eta...

ornette
21-07-2009, 12:42
Immobildream di Silvio Berlino: Non vende sogni ma solide realtà

Jammed_Death
21-07-2009, 12:50
Inoltre ai vari paladini del Piano Casa direi che, secondo me, non basta costruire miliardi di case se le infrastrutture non seguono codesto sviluppo, è inutile che tutti abbiamo un tetto sulla capoccia, ma per andare a lavoro o in centro c'è una stradina piccola piccola fatta dal nonno di mio nonno per passarci con l'asino! :O Così aumenta il traffico, i consumi, lo stress....... :blah:

quoto...e non c'è elettricità ad esempio...qui non ci sono tombini (anzi c'erano ma ci hanno asfaltato sopra :D) e la zona nuova del paese è senza illuminazione pubblica perchè la corrente non regge...e metà delle case sono vuote perchè chi compra in questo periodo?

insomma non riesco a vedere niente di buono in questa proposta, mi sembra l'ennesima sparata per dare lavoro ai muratori e ottenere voti...e io ho molti amici muratori\manovali, alcuni che non vengono pagati da mesi perchè nè per lavori pubblici nè per privati sono stati sganciati i soldi...

Brigante
21-07-2009, 12:53
l'acqua il metano e l'energia la consumano la gente non le case. se non aumenta la gente non aumentano i consumi. non è che chi ha 3 case consuma il triplo di acqua di chi ne ha una sola

Hai ragione anche tu. ;)

Immobildream di Silvio Berlino: Non vende sogni ma solide realtà

:asd:
Quando ho visto i manifesti di Roberto Carlino, qui a Roma, candidarsi per le Europee mi è preso un colpo! ...Roberto Carlino..."UNo di casa"... :asd:

elect
21-07-2009, 13:06
l'acqua il metano e l'energia la consumano la gente non le case. se non aumenta la gente non aumentano i consumi. non è che chi ha 3 case consuma il triplo di acqua di chi ne ha una sola


E' vero, ma per ogni abitazione ci sono sempre dei costi aggiuntivi quasi fissi (vedi apparecchi in stand-by, condutture dell'acqua più lunghe con più perdite, ecc ecc)

Ser21
21-07-2009, 13:12
Tutto molto bello, ma ora si devono costruire le case, ok?

Si e poi le costruiscono con la sabbia e al primo terremoto ci rimettono tutti le penne.
L'ospedale dell'aqulia l'hai gia dimentifcato ?


In quale parte del mondo se qualche privato viene condannato poi non può fare quell'attività?:confused:
per carità, io lo fara solo per chi fallisce, non per chi viene condannato...

Ti sfugge che quegli imprenditori non vicnono più appalti pubblici.
Sono i governi che impediscono che si ripetano nuovamente certi scandali/errori.
Da noi invece chi subisce una condanna subisce una sorta di certificazione DOC.

In Svizzera fan così, ma mi fai una breve lista per curiosità delle ditte che vorresti estromettere?Sono curioso.
Certo, ma le case, chi le costruisce allora?

Le costruiscono le ditte che sono immacolate.
per dire,la impregilio dovrebbe essere gia stata messa fuorilegge da noi.

marchigiano
21-07-2009, 13:18
E' vero, ma per ogni abitazione ci sono sempre dei costi aggiuntivi quasi fissi (vedi apparecchi in stand-by, condutture dell'acqua più lunghe con più perdite, ecc ecc)

vero anche questo, ma si tratta di spiccioli, inoltre queste case dovrebbero essere per i poveri che oggi stanno in catapecchie da abbattere o stanno in 15 persone dentro 40mq

Si e poi le costruiscono con la sabbia e al primo terremoto ci rimettono tutti le penne.
L'ospedale dell'aqulia l'hai gia dimentifcato ?

non è che non bisogna fare niente perchè c'è il rischio che un architetto disonesto prende parte del cemento per farci la sua villetta e fa queste case più deboli. bisogna fare i controlli, molto semplice

gugoXX
21-07-2009, 13:19
Le costruiscono le ditte che sono immacolate.
per dire,la impregilio dovrebbe essere gia stata messa fuorilegge da noi.

Peccato che la Impregilo costriusca piu' fuori Italia che dentro.

Ser21
21-07-2009, 13:26
non è che non bisogna fare niente perchè c'è il rischio che un architetto disonesto prende parte del cemento per farci la sua villetta e fa queste case più deboli. bisogna fare i controlli, molto semplice

Gia,i controlli...peccato che spesso controllore e controllato abbiano più di qualche interesse in comune.

Peccato che la Impregilo costriusca piu' fuori Italia che dentro.

E guarda caso all'estero gli ospedali non li fanno con la sabbia,sarà mica che all'rstero se sbagliano non li richiamano più per partecipare al bando di concorso ?

Brigante
21-07-2009, 13:27
Peccato che la Impregilo costriusca piu' fuori Italia che dentro.

Infatti stavo guardando sul loro sito gli appalti che sono aggiudicati in giro. Se tutto è pulito è buona cosa.

MARCA
21-07-2009, 13:30
Si e poi le costruiscono con la sabbia e al primo terremoto ci rimettono tutti le penne.
L'ospedale dell'aqulia l'hai gia dimentifcato ?No, così come non ho dimenticato tutte le altre case che non sono cadute.
Cos'è casualmente e moralmente gli edifici crollati facevan parte del giro delle tangenti e quelli rimasti in piedi no?
Ma non scriviamo caxxate!!!


Ti sfugge che quegli imprenditori non vicnono più appalti pubblici.
Sono i governi che impediscono che si ripetano nuovamente certi scandali/errori.
Da noi invece chi subisce una condanna subisce una sorta di certificazione DOC.Essere condananti non vuol dire niente se non dici a cosa si viene condannati.
Lo sai che anche quando prendi una multa violi la legge?
Sarebbe ora che si iniziasse a parlare di vita reale, non di macrosistemi...

Le costruiscono le ditte che sono immacolate.
per dire,la impregilio dovrebbe essere gia stata messa fuorilegge da noi.
Per quali motivi la impregilo dovrebbe esser messa fuori legge?
Per la cavet? perchè il suo amministratore è umano e quindi sbaglia?
Va che non si aprla di aziende familiari, si parla di realtà quotate in borsa...

marchigiano
21-07-2009, 13:30
Gia,i controlli...peccato che spesso controllore e controllato abbiano più di qualche interesse in comune.



E guarda caso all'estero gli ospedali non li fanno con la sabbia,sarà mica che all'rstero se sbagliano non li richiamano più per partecipare al bando di concorso ?

ma un momento... è venuto fuori che l'ospedale di l'aquila è stato costruito in modo non conforme?

perchè a quanto ne so io era stato costruito secondo le regole. il problema è che le regole erano state modificate dalla regione per avere costi abitativi più bassi. ci sono esiti dalle indagini in corso?

Fil9998
21-07-2009, 13:30
finirà sui libri di storia,

avrà anceh lui la sua bella piazza a milano...

Encounter
21-07-2009, 13:35
Qualcuno potrebbe cortesemente postare in cosa consiste ESATTAMENTE questo piano casa?

Ser21
21-07-2009, 13:40
No, così come non ho dimenticato tutte le altre case che non sono cadute.
Cos'è casualmente e moralmente gli edifici crollati facevan parte del giro delle tangenti e quelli rimasti in piedi no?
Ma non scriviamo caxxate!!!

Un ospedale che crolla ti pare normale ?
Dovrebbe essere tra le strutture costruite meglio,appunto perchè deve accogliere i feriti del terremoto.


Essere condananti non vuol dire niente se non dici a cosa si viene condannati.
Lo sai che anche quando prendi una multa violi la legge?
Sarebbe ora che si iniziasse a parlare di vita reale, non di macrosistemi...

Mazzetta per le costruzioni con materiale scadente.
Tipo la SA-RC,ad esempio....


Per quali motivi la impregilo dovrebbe esser messa fuori legge?
Per la cavet? perchè il suo amministratore è umano e quindi sbaglia?
Va che non si aprla di aziende familiari, si parla di realtà quotate in borsa...
Appunto,con tutti i danni che ha fatto in italia doveva essere messa fuori concorso da 20 anni..invece...

Scalor
21-07-2009, 13:40
E' evidente che il piano casa avvantaggia solo i costruttori e chi una casa già ce l'ha ed ha liquidi. Bisogna vedere poi chi paga.

Pantalone ! come sempre !
di case sfitte e chiuse ce ne sono in abbondanza ! costruire altre case significa solo speculare, e far diminuire i prezzi così coloro che hanno comprato col mutuo perderanno parte del valore di quanto versato

nomeutente
21-07-2009, 13:43
ed è sempre lo stesso discorso ... si fa qualcosa per i poveri e si fa male , non si fa nulla e si fa male , si propone e la proposta non porta a nulla di buono a priori ...


Tu personalmente come vedi questo intervento?
E' giusto un forte impegno dello stato nella costruzione di case popolari?

MARCA
21-07-2009, 13:50
Un ospedale che crolla ti pare normale ?
Dovrebbe essere tra le strutture costruite meglio,appunto perchè deve accogliere i feriti del terremoto.Mi pare costruito male.
Mi pare che le leggi italiane processino e condannino chi ha avuto mancanze.
Ma da qui a far cadere sulla testa del CdA mancanze dei direttori lavori mi sembra irreale et assurdo in aziende con quelle dimensioni.

Mazzetta per le costruzioni con materiale scadente.
Tipo la SA-RC,ad esempio....
Non si danno mazzette per costruire con materiale scadente :doh:
Si danno le mazzette per vincere i lavori,
il valore di queste viene stornato dai costi utilizzando lavoratori in nero e materiali di minore qualità.
ABC:muro: :muro: :muro:

Appunto,con tutti i danni che ha fatto in italia doveva essere messa fuori concorso da 20 anni..invece...I danni li fanno le singole persone, semmai bisogna chiedere perchè le persone che han sbagliato non sono state cacciate, semmai....

MARCA
21-07-2009, 13:51
Qualcuno potrebbe cortesemente postare in cosa consiste ESATTAMENTE questo piano casa?



Dal Sole 24ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/07/piano-casa-firma-decreto.shtml?uuid=6f46be20-75d4-11de-beab-2a78c6a877d2&DocRulesView=Libero):

Pagina 1.

Brigante
21-07-2009, 13:53
Qualcuno potrebbe cortesemente postare in cosa consiste ESATTAMENTE questo piano casa?

QUI (http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/casa_piano/) :read:

Ser21
21-07-2009, 13:58
Mi pare costruito male.
Mi pare che le leggi italiane processino e condannino chi ha avuto mancanze.
Ma da qui a far cadere sulla testa del CdA mancanze dei direttori lavori mi sembra irreale et assurdo in aziende con quelle dimensioni.

Però guarda caso queste situazioni si verificano da 50 anni,in continuazione.


Non si danno mazzette per costruire con materiale scadente :doh:
Si danno le mazzette per vincere i lavori,
il valore di queste viene stornato dai costi utilizzando lavoratori in nero e materiali di minore qualità.
ABC:muro: :muro: :muro:
I danni li fanno le singole persone, semmai bisogna chiedere perchè le persone che han sbagliato non sono state cacciate, semmai....

Cioè,mi stai ripetendo quello che ti ho detto io prima ? :asd:

E cmq le persone che sbagliano non vengono mai cacciate,d'altronde non succede nel parlamento,figuriamoci se succede in una società.

MARCA
21-07-2009, 14:02
Però guarda caso queste situazioni si verificano da 50 anni,in continuazione.
Aridaje...quali immobili caduti dopo un terremoto sono crollati a quello successivo?
Rieci a circostanziare il discorso?


Cioè,mi stai ripetendo quello che ti ho detto io prima ? :asd:
Bello, ma tu lo sai qual'è la patria dei muratori?:D
E voi venire a insegnare il mestiere?:ciapet:

E cmq le persone che sbagliano non vengono mai cacciate,d'altronde non succede nel parlamento,figuriamoci se succede in una società.
Se non vengono cacciate c'è un motivo, e quel motivo va conosciuto.

Brigante
21-07-2009, 14:12
Aridaje...quali immobili caduti dopo un terremoto sono crollati a quello successivo?
Rieci a circostanziare il discorso?



Bello, ma tu lo sai qual'è la patria dei muratori?:D
E voi venire a insegnare il mestiere?:ciapet:

Se non vengono cacciate c'è un motivo, e quel motivo va conosciuto.

MARCA, secondo me stiamo scendendo in sottigliezze che comunque fanno perdere di vista il problema principale, cioè la distruzione del territorio/paesaggio a favore di troppo cemento che non serve, e questo, bada bene, non vuol dire non voler fare le case ai bisognosi, perché le case ci sono già, non ne servono altre, o comunque non così tante.
Il tuo difendere il Governo a spada tratta vuol dire, che ti piaccia o no, chiudere gli occhi su quanto succede da decenni in questo cazzo di paese. Se vuoi dire che il piano casa è un'azione nobile io posso essere d'accordo con te, perché quello che pubblicizza è bello ma se fosse vero e se non fosse al prezzo di una colata di cemento interminabile fatta per lo più anche su aree di interesse naturalistico e paesaggistico.

Ser21
21-07-2009, 14:13
Aridaje...quali immobili caduti dopo un terremoto sono crollati a quello successivo?
Rieci a circostanziare il discorso?

E' crollato l'ospedale ad esempio e la casa dello studente...eppure i controlli li faceva il comune stesso.
Secondo te chi ha unto gli ingranaggi per far certificare i palazzi ad un controllo antisismico ?


Bello, ma tu lo sai qual'è la patria dei muratori?:D
E voi venire a insegnare il mestiere?:ciapet:

Si parla di mazzette,non di muratori.

Se non vengono cacciate c'è un motivo, e quel motivo va conosciuto.

Certezza della pena.

MARCA
21-07-2009, 14:15
MARCA, secondo me stiamo scendendo in sottigliezze che comunque fanno perdere di vista il problema principale, cioè la distruzione del territorio/paesaggio a favore di troppo cemento che non serve, e questo, bada bene, non vuol dire non voler fare le case ai bisognosi, perché le case ci sono già, non ne servono altre, o comunque non così tante.
Il tuo difendere il Governo a spada tratta vuol dire, che ti piaccia o no, chiudere gli occhi su quanto succede da decenni in questo cazzo di paese. Se vuoi dire che il piano casa è un'azione nobile io posso essere d'accordo con te, perché quello che pubblicizza è bello ma se fosse vero e se non fosse al prezzo di una colata di cemento interminabile fatta per lo più anche su aree di interesse naturalistico e paesaggistico.

brigante, famose a capissi.

Le case popolari servivano? Si.
Il numero di 200K è corretto? Io non lo so, credo di si(e 200mila appartamenti sono uan colata di cemento interminabile????ennamo...)
E' sbagliato posticipare l'articlo 146 a dicembre? Si.

Brigante
21-07-2009, 14:28
brigante, famose a capissi.

Le case popolari servivano? Si.
Il numero di 200K è corretto? Io non lo so, credo di si(e 200mila appartamenti sono uan colata di cemento interminabile????ennamo...)
E' sbagliato posticipare l'articlo 146 a dicembre? Si.

Se capimo, se capimo... :D
Va bene, adesso mi appunto tutti i buoni propositi di questo Piano Casa e tra 5 anni ripeschiamo il thread e tiriamo le conclusioni e vediamo chi aveva ragione :D Tieniamo d'occhio tutte le aree di interesse paesaggistico, parchi e affini per vedere se qualcuno ci posa anche un solo mattone sopra. :Perfido:
Qui (http://www.fondoambiente.it/attualita/piano-casa-lombardia-osservazioni-fai.asp) si parla delle tue zone, dai un'occhiata al sito.

Senza Fili
21-07-2009, 20:49
Come se mancassero le case vuote e sfitte :rolleyes:
Altri scheletri di cemento in giro per l'Italia, poi fra 20 anni un governo nipote di questo schifo attuale butterà giù qualche ecomostro per fare scena... :rolleyes:

LuVi

Io tutte ste case vuote non le vedo, se non nei paesini in culandia che si sono spopolati causa carenza di lavoro..., a roma e nelle grandi città c'è invece emergenza abitativa.

Fil9998
21-07-2009, 21:02
se qualcuno mi segnala sti paesi in culandia spersi e disabitati con case a basso costo lo rigrazio molto ....


detesto la città....

Senza Fili
21-07-2009, 21:12
se qualcuno mi segnala sti paesi in culandia spersi e disabitati con case a basso costo lo rigrazio molto ....


detesto la città....




basta guardare ad esempio nei piccoli comuni montani di toscana, abruzzo, e sardegna per trovare case a iosa anche carine e antiche a tipo 40-50k euro

matrizoo
21-07-2009, 21:48
"Beneficiari del Piano Casa sono nuclei familiari a basso reddito, giovani coppie, anziani in condizioni sociali svantaggiate, studenti fuori sede, sfrattati, immigrati regolari a basso reddito, residenti da almeno 10 anni in Italia o da 5 nella stessa Regione"



ste "butade" mi hanno sempre fatto impazzire:D
credono di essere ancora ai tempi in cui il 60% della popolazione firmava con una bella X:asd:

Titanium555
21-07-2009, 22:03
non lo capite che siamo diventato il paese degli zimbelli e dei ricattati, questo è l'ultimo escamotage del governo per parare il :ciapet: a chi lo ha votato, spero tanto che se si faranno delle case gli rimangono sul groppone e poi siano costretti a svenderle perdendoci un sacco di soldi così si imparano........ecco perchè poi avvengono incendi a non finire in aree forestali o in aree protette, nel gargano è una continua devastazione e sono tutti di origine dolosa, figuriamoci se siano avvenuti tutti per caso.

Senza Fili
21-07-2009, 22:38
spero tanto che se si faranno delle case gli rimangono sul groppone e poi siano costretti a svenderle perdendoci un sacco di soldi così si imparano

Fino ad oggi, e questo dura da anni, le graduatorie per l'assegnazione di case popolari scoppiano per mancanza di alloggi da assegnare, quindi ripeto, il rischio che rimangano sfitte non esiste proprio, casomai il rischio è che non bastino.

Titanium555
21-07-2009, 22:59
Fino ad oggi, e questo dura da anni, le graduatorie per l'assegnazione di case popolari scoppiano per mancanza di alloggi da assegnare, quindi ripeto, il rischio che rimangano sfitte non esiste proprio, casomai il rischio è che non bastino.

si ma tu credi veramente che il piano sia stato fatto solo per le case popolari, o per i meno abbienti? vabbè mi sembra un pò troppo ottimista comunque aspetto che qualcuno faccia un riassunto sulla proposta oppure andrò a vedere io.....

marchigiano
21-07-2009, 23:03
si ma tu credi veramente che il piano sia stato fatto solo per le case popolari, o per i meno abbienti? vabbè mi sembra un pò troppo ottimista comunque aspetto che qualcuno faccia un riassunto sulla proposta oppure andrò a vedere io.....

vabbè... anche le case pop. di oggi sono abitate al 50% da chi ha avuto raccomandazioni o truffe di vario genere. non è questo un motivo per non fare case popolari (anche se io personalmente non sono d'accordo almeno a certi livelli di assistenzialismo), piuttosto facciamo dei controlli più seri sulle assegnazioni e sui controlli post-assegnazione

Senza Fili
21-07-2009, 23:06
vabbè... anche le case pop. di oggi sono abitate al 50% da chi ha avuto raccomandazioni o truffe di vario genere. non è questo un motivo per non fare case popolari (anche se io personalmente non sono d'accordo almeno a certi livelli di assistenzialismo), piuttosto facciamo dei controlli più seri sulle assegnazioni e sui controlli post-assegnazione

Esatto

Titanium555
21-07-2009, 23:41
vabbè... anche le case pop. di oggi sono abitate al 50% da chi ha avuto raccomandazioni o truffe di vario genere. non è questo un motivo per non fare case popolari (anche se io personalmente non sono d'accordo almeno a certi livelli di assistenzialismo), piuttosto facciamo dei controlli più seri sulle assegnazioni e sui controlli post-assegnazione

si ma il problema sai qual'è che da me non hanno nemmeno i soldi per fare le strade come potrebbero mai assicurare l'assistenza domiciliare, sà proprio d'ennesima legge porcata...guarda che io sono d'accordo su questo tipo di assistenzialismo ma ne critico fortemente la sua realizzablità viste le nostre condizioni economiche attuali, ma stiamo scherzando veramente, questo mi pare uno stratagemma per liberalizzare i piani regolatori di zone che altrimenti non sarebbero passati in piano edificatore, poi vediamo che ci fanno sui quei suoli.

matrizoo
22-07-2009, 06:33
se qualcuno mi segnala sti paesi in culandia spersi e disabitati con case a basso costo lo rigrazio molto ....


detesto la città....

anche a me in pm grazie:D
le quattro case sfitte del dentista pinco pallo non valgono però eh:O
anche perchè altrimenti durante l'estate dovrei sloggiare...

Brigante
06-08-2009, 14:20
Qua (http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_04/anno_cemento_indagine_999b1b8e-8106-11de-87b4-00144f02aabc.shtml) :read: