PDA

View Full Version : AMD Sempron 140: single core economico per Socket AM3


Redazione di Hardware Upg
21-07-2009, 10:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-sempron-140-single-core-economico-per-socket-am3_29659.html

AMD prepara il debutto della prima cpu single core compatibile con schede madri Socket AM3 e memoria DDR3: Sempron 140

Click sul link per visualizzare la notizia.

homero
21-07-2009, 10:33
ottimo!
amd sta facendo una bella campagna di marketing...

lucabeavis69
21-07-2009, 10:33
Mi sto spremendo le meningi per pensare a una sua utilità oggigiorno.

Sapo84
21-07-2009, 10:37
Scheda madre AM3 economica -> 70+€
2GB DDR3 economiche -> 30+€

Mi sfugge il senso di un processore da 35€ quando ne devi spendere decisamente più di 100€ per mobo + ram.
A questo punto spendere per spendere uno si prende un dual core, che è tutta un'altra cosa.

MrPorsche
21-07-2009, 10:43
Scheda madre AM3 economica -> 70+€
2GB DDR3 economiche -> 30+€

Mi sfugge il senso di un processore da 35€ quando ne devi spendere decisamente più di 100€ per mobo + ram.
A questo punto spendere per spendere uno si prende un dual core, che è tutta un'altra cosa.

Per un utilizzo stile "muletto" + navigazione internet e applicazioni office (in sostanza quello che fa un nettop) ci si appoggia ad un Atom monocore che non è proprio il massimo, un Sempron ben più performante risulta anche molto utile allo scopo ;)

nickfede
21-07-2009, 10:44
Scheda madre AM3 economica -> 70+€
2GB DDR3 economiche -> 30+€

Mi sfugge il senso di un processore da 35€ quando ne devi spendere decisamente più di 100€ per mobo + ram.
A questo punto spendere per spendere uno si prende un dual core, che è tutta un'altra cosa.

Schede Madri se ne trovano a 40€........
Vengono fuori PC da ufficio a prezzi ridicoli.....

fpg_87
21-07-2009, 10:45
sarà... ma per essere un single core secondo me oggi come oggi consuma troppo!

MrPorsche
21-07-2009, 10:49
sarà... ma per essere un single core secondo me oggi come oggi consuma troppo!

Tieni conto che la base è il die Regor degli Athlon II che è dual core, quindi il monocore è ricavato "spegnendo" un core presumibilmente fallato il quale però un minimo di corrente lo consumerà comunque; infatti la scelta dello spegnimento dei core non è mai favorevolissimo dal punto di vista dell'ottimizzazione energetica.

PS. Chissà se si potrà sbloccare il core dormiente e ottenere un dual da soli 35€! :D

seph87
21-07-2009, 10:49
sarà... ma per essere un single core secondo me oggi come oggi consuma troppo!

ancora 'sta storia, il tdp non indica il consumo delle cpu!

ovviamente una cpu da tenere d'occhio, sperando in mobo am3 + economiche e "green", ancora in molti utilizzi un single core basta e avanza, soprattutto dove conta basso consumo e basso costo d'acquisto :D

Malek86
21-07-2009, 10:50
Per un utilizzo stile "muletto" + navigazione internet e applicazioni office (in sostanza quello che fa un nettop) ci si appoggia ad un Atom monocore che non è proprio il massimo, un Sempron ben più performante risulta anche molto utile allo scopo

Ma c'è davvero bisogno di una scheda AM3 con memorie DDR3 per fare un muletto? Mi pare un po' "overkill"...

c#pefe#r
21-07-2009, 10:52
secondo voi questo procio ha problemi a decodificare filmati in full hd e gestire il blu ray? perchè se ce la fa in scioltezza è il procio che cercavo!

3l3v3n
21-07-2009, 10:54
Mi sto spremendo le meningi per pensare a una sua utilità oggigiorno.

non fondere :stordita:

Schede Madri se ne trovano a 40€........
Vengono fuori PC da ufficio a prezzi ridicoli.....

Esatto.

lishi
21-07-2009, 10:54
Ma c'è davvero bisogno di una scheda AM3 con memorie DDR3 per fare un muletto? Mi pare un po' "overkill"...

immagino che si possa usare una mobo ddr2 am2+, il supporto am3 è solo un extra che c'era già e immagino non valeva la pena di togliere.

Catan
21-07-2009, 10:56
credo semplicemente che la cpu, sarà da abinare a delle economiche mobo am2 e a delle economiche ddr2.
semplicemente la cpu è am3 per il pure concetto che ormai ad amd conviene tenere il doppio controler su tutte le cpu, che non farle solo am3 o am2.
quindi una mobo am2,am2+ economica si prende a 40E, delle ddr2 ad un 30E e sto procio a 30-35E.
praticamente con 100E uno ha un pc da ufficio perfettamente funzionante.
a cui vanno aggiunti solo il costo del case, lettore , e hd.
diciamo credo serva per i pc da ufficio dove una macchina completa deve stare tra i 200 e i 250E

seph87
21-07-2009, 10:56
secondo voi questo procio ha problemi a decodificare filmati in full hd e gestire il blu ray? perchè se ce la fa in scioltezza è il procio che cercavo!

per quello basta una buona vga integrata

medicina
21-07-2009, 10:57
immagino che si possa usare una mobo ddr2 am2+, il supporto am3 è solo un extra che c'era già e immagino non valeva la pena di togliere.

È scritto nell'articolo...

MrPorsche
21-07-2009, 10:58
Ma c'è davvero bisogno di una scheda AM3 con memorie DDR3 per fare un muletto? Mi pare un po' "overkill"...

Mica vero, i Sempron saranno retrocompatibili con le motherboard AM2+ + DDR2 (come il resto della gamma cpu AM3, compresi gli ultimi Athlon II) per cui il pc a basso costo lo ottieni comunque allo stato attuale; per il futuro con l'uscita di nuovi chipset e motherboard di fascia bassa + un ulteriore deprezzamento delle DDR3 penso che non ci sarà più molta differenza di prezzo rispetto alle piattaforme DDR2

medicina
21-07-2009, 11:00
delle ddr2 ad un 30E

Anche meno di 30 euro.

capitan_crasy
21-07-2009, 11:05
sarà... ma per essere un single core secondo me oggi come oggi consuma troppo!

Il TDP non rappresenta il consumo della CPU ma il calore generato dalla CPU per stabilire il corretto strumento di dissipazione...
Inoltre questo Sempron sarà quasi sicuramente un Dual core Regor con un core inattivo...

Jackari
21-07-2009, 11:13
in ogni caso bisognerà vedere quanto performa rispetto ad un sempron le1250 o le1300. anche se il gap almeno in termini di mhz c'è sicuramente.
certo che un sempron am2* per un muletto è molto più che adeguato e sicuramente consumerà meno. questo sembrerebbe più indicato per chi vuole una piattaforma entry level magari già aperta a standard del prossimo futuro (ddr3), tenendo conto che a breve - immagino - usciranno anche le mobo ddr3 economiche.

Crystal1988
21-07-2009, 11:46
Scheda madre AM3 economica -> 70+€
2GB DDR3 economiche -> 30+€

Mi sfugge il senso di un processore da 35€ quando ne devi spendere decisamente più di 100€ per mobo + ram.
A questo punto spendere per spendere uno si prende un dual core, che è tutta un'altra cosa.

Mah.. di mobo AM3 le trovi anche fra i 40€ e 50€ ... ddr3 a 2GB anche a 25€ scarsi...
E cmq sia, pensa se devi comprare più computer insieme.. ogni margine di risparmio, fa sempre comodo...

matteo1
21-07-2009, 11:54
per quello basta una buona vga integrata

non proprio; la vga, posto di saper ben smanettare codec e player, sgrava il lavoro del procio ma non lo elimina; una cpu performante è sempre richiesta per il full hd, soprattutto con sorgenti bluray originali che richiedono un pò di cpu per la decodifica della protezione.

Simedan1985
21-07-2009, 12:40
Per un utilizzo stile "muletto" + navigazione internet e applicazioni office (in sostanza quello che fa un nettop) ci si appoggia ad un Atom monocore che non è proprio il massimo, un Sempron ben più performante risulta anche molto utile allo scopo ;)


Bè è da vedersi ,io con 260 euro ho preso ,un pc completo....mi spiego meglio :
Piattaforma nvidia ion dual core,2 core fisici e 2 virtuali,2gb ddr2 800,hd 320gb,masterizzatore dvd ,case (piccolo come una scatola di cioccolattini) con ali integrato da 60w:ciapet:

Sopra ho vista home 32 e vi dico che va benissimo ,certo nn ci giochi a crysis .....ma nn penso che chi si compra sto sempron si compra pure una gtx o una serie Hd48++ da affiancarli.

MrPorsche
21-07-2009, 13:01
Bè è da vedersi ,io con 260 euro ho preso ,un pc completo....mi spiego meglio :
Piattaforma nvidia ion dual core,2 core fisici e 2 virtuali,2gb ddr2 800,hd 320gb,masterizzatore dvd ,case (piccolo come una scatola di cioccolattini) con ali integrato da 60w:ciapet:

Sopra ho vista home 32 e vi dico che va benissimo ,certo nn ci giochi a crysis .....ma nn penso che chi si compra sto sempron si compra pure una gtx o una serie Hd48++ da affiancarli.

Guarda, tutto dipende dalle necessità di chi deve usare il pc. Una scelta come la tua premia sicuramente la compattezza di dimensioni e il contenimento dei consumi; però puntando su un Athlon x2 4850e/5050e o su un Athlon II x2 disponi già di una potenza computazionale che l'Atom dual-core non raggiunge, una integrata come HD3200 di una mobo 780G è in grado di gestire l'HD senza troppi problemi, 2GB di ram costano praticamente più un nulla senza contare che gli HD SATA da 500GB te li tirano ormai a dietro; con la tua stessa spesa ho un pc più performante e soprattutto completamente espandibile per eventuali esigenze future (mettere più ram, un quad a basso consumo, un secondo HD, una VGA discreta da 40€, ecc.).
Il fatto è che comunque non esiste "La Soluzione" ma ce ne sono di diverse per soddisfare tutte le necessità di noi consumatori ;)

nickfede
21-07-2009, 15:11
Guarda, tutto dipende dalle necessità di chi deve usare il pc. Una scelta come la tua premia sicuramente la compattezza di dimensioni e il contenimento dei consumi; però puntando su un Athlon x2 4850e/5050e o su un Athlon II x2 disponi già di una potenza computazionale che l'Atom dual-core non raggiunge, una integrata come HD3200 di una mobo 780G è in grado di gestire l'HD senza troppi problemi, 2GB di ram costano praticamente più un nulla senza contare che gli HD SATA da 500GB te li tirano ormai a dietro; con la tua stessa spesa ho un pc più performante e soprattutto completamente espandibile per eventuali esigenze future (mettere più ram, un quad a basso consumo, un secondo HD, una VGA discreta da 40€, ecc.).
Il fatto è che comunque non esiste "La Soluzione" ma ce ne sono di diverse per soddisfare tutte le necessità di noi consumatori ;)

Approvo in toto......
Cmq, proprio legato al fatto dell'espandibilità futura AMD è al Top.....
Con 100 Euro ti prendi componenti discreti per uso Home/Office con la possibilità di Upgradare sia il comparto Video per giocare che passare ai QuadCore di ultima generazione...vale a dire un PC che con una minima spesa te lo porti avanti per parecchi anni......

Linux Lover
21-07-2009, 15:31
Ma nel 2006 quando hanno annunciato le prime cpu 4 core non avevano detto che tutti i Personal Computers e Portatili da lì a q.che anno sarebbero stati dotati di CPU o dual o Quad core, con conseguente estinzione dal mercato dei microprocessori delle cpu Single Core?

Poi a vedere i prezzi i Sempron (fin dal socket 754, quello scaruso di AMD) sono sempre costati dai 40 euro in su.
A questo punto uno spende 10 euro in + e si compra un AMD 7750 o un Intel Pentium 5200-5300 (entrambi Dual Core!!!!).

Boh, il single core a mio avviso non hanno più senso di esistere, manco regalati.

Probabilmente dalle linee produttive i dual core difettosi (riciclano 1 core funzionante) e magicamente diventano Sempron:

AMD = maiale, non si butta via niente! :asd:

Simedan1985
21-07-2009, 15:46
Guarda, tutto dipende dalle necessità di chi deve usare il pc. Una scelta come la tua premia sicuramente la compattezza di dimensioni e il contenimento dei consumi; però puntando su un Athlon x2 4850e/5050e o su un Athlon II x2 disponi già di una potenza computazionale che l'Atom dual-core non raggiunge, una integrata come HD3200 di una mobo 780G è in grado di gestire l'HD senza troppi problemi, 2GB di ram costano praticamente più un nulla senza contare che gli HD SATA da 500GB te li tirano ormai a dietro; con la tua stessa spesa ho un pc più performante e soprattutto completamente espandibile per eventuali esigenze future (mettere più ram, un quad a basso consumo, un secondo HD, una VGA discreta da 40€, ecc.).
Il fatto è che comunque non esiste "La Soluzione" ma ce ne sono di diverse per soddisfare tutte le necessità di noi consumatori ;)

Quoto ,ma il discorso era scontato:O ...si stava parlando di un processore a basso costo e basse prestazioni,.....la piattaforma ion e tutta alimentata da un ali da 60w ,per quello che dici tu serve ali da 400w senza contare le dimensioni;) .Cmq rimangono cose staccate e differenti,senno e come se dicessi che con i soldi che costa un iphone ,ci compro un pc con i7

sedrick
21-07-2009, 15:57
amd x2 4800+,2gb ddr2,hd 5oogb,dvd-rw,tenuto com ali da 100w da 5€.

bongo74
21-07-2009, 16:18
cosi' uno si puo' prendere una mobo AM3 e il procio piccolino..
quando hai 2 soldi ti prendi un quad AM3 cambiando solo il procio..
e il vecchio lo ricicli per un mulettino

hanno fatto una ottima mossa, % questo procio potrebbe essere anche troppo potente per milioni di persone (mail,navigazione,chat)

qui tutti pensano che la maggioranza della gente renderizza e monta filmati HD 24/24

in realta' la maggioranza della gente naviga chatta e poco altro

Linux Lover
21-07-2009, 17:05
Si ok.. ma col quad core fai tutto contemporaneamente (20 applicazioni assieme come minimo). :D

Arriveranno a costare primo o poi anche loro molto poco, se hai un po' di pazienza (tra circa 20 anni) :old: costeranno 40 euro pure loro... :asd:

bongo74
21-07-2009, 20:33
Si ok.. ma col quad core fai tutto contemporaneamente (20 applicazioni assieme come minimo).

gia', ma il 99% delle persone non usa 20 applicativi pesanti tutti insieme

Fabioamd87
22-07-2009, 11:39
ottimo! questo processore è l'ideale per uno come me, che si ritrova una scheda madre am2 da cambiare (con il controller usb andato :cry:) e un processore 3800+ del quale non saprei che farmene al momento del cambio.
in questo modo potrei prendere una buona motherboard am3, questo processorino tanto per occupare lo slot e lasciarci questi 2 banchi ddr2 che ho adesso, e quando troverò qualche euro per terra completerò la mia postazione. :mc:

lishi
22-07-2009, 12:25
A dire la varietà mi sembra un ottimo precessore per il prezzo.

Per uso normale(navigare, lavoro di ufficio etc) è molto meglio avere un sigle core con una frequenza più alta che un dual core.

non tutti devono fare render, conversioni video etc con una CPU da 30€

iansolo
22-07-2009, 13:22
ottimo..un motivo in più per comprare amd...io motivi x dual e quad core ne vedo ancora pochi..poi 2,7 ghz bastano e avanzano..poi nei giochi dual e quad contano veramente poco
Mi sa che presto mi farò l'am3 con questo procio e poi aggiornerò con calma i vari componenti..grande Amd!!

ficod
22-07-2009, 13:47
In generale dico: bene! Nuova CPU, nuova architettura, basso consumo!

La mia perplessità sta nel vedere su quale fronte questo sempron potrà fare meglio rispetto a:
-single core: Sempron LE
-dual core: BE-2xxx e xx50e

Ovvero, per l'ambito di cui si parla, i "miglioramenti" dovrebbero essere:
-più prestazioni (a parità di consumi)
o
-meno consumo (a parità di prestazioni )

Il tutto mantenendo un prezzo competitivo...

EricMix
02-08-2009, 23:11
In giro l'ho visto a prezzo interessante, ma su quale mobo lo si può montare :confused:

!fazz
03-08-2009, 08:26
In giro l'ho visto a prezzo interessante, ma su quale mobo lo si può montare :confused:

schede madri socket am2+ o socket am3

bongo74
03-08-2009, 08:39
Ovvero, per l'ambito di cui si parla, i "miglioramenti" dovrebbero essere:
-più prestazioni (a parità di consumi)
o
-meno consumo (a parità di prestazioni )
..

tutte e due senza dubbio, non di molto ma piccoli passi si fanno

EricMix
03-08-2009, 10:36
schede madri socket am2+ o socket am3
Ok.. ho fatto un giro sul sito asrock e sfogliando la lista cpu ho trovato che sono solo due le mobo che lo supportano.. idem con patate msi :confused:

capitan_crasy
03-08-2009, 10:45
Ok.. ho fatto un giro sul sito asrock e sfogliando la lista cpu ho trovato che sono solo due le mobo che lo supportano.. idem con patate msi :confused:

Tutte le moderne schede mamme socket AM2+ e AM3 supporteranno tale CPU; bisogna solo aspettare che i produttori rilascino il bios adatto...

EricMix
03-08-2009, 10:55
bisogna solo aspettare che i produttori rilascino il bios adatto...
Si ho capito che l'upgrade estivo me lo scordo... mi ha risposto per primo il supporto dell'asrock che dice che devono aggiornare anche le liste cpu :stordita:

bongo74
05-04-2010, 21:35
riuppo la discussione, qualcuno l'ha 'provato dal vivo?

mayop
18-05-2010, 10:31
Per me è un ottimo processore per un NAS casalingo :)

pollicino
30-08-2010, 16:11
qualcuno ha notizie? Con quali schede madri?

19giorgio87
02-09-2010, 23:03
riuppo la discussione, qualcuno l'ha 'provato dal vivo?

è un ottimo processore, regge bene l'OC, non scalda, consuma poco..può essere sbloccato. (non nel mio caso ahimè). io gli darei un 8/10.

qualcuno ha notizie? Con quali schede madri?

ciao, tutte le mobo con SB 710,750,850.

io lo uso per tutto, navigare, giocare, convertire audio.
fa andare XP mode alla grande. tutto ciò con 20€

Stappern
02-09-2010, 23:25
Io lo tengo sbloccato a 3700mhz,lo consiglio a tutti

19giorgio87
02-09-2010, 23:36
Io lo tengo sbloccato a 3700mhz,lo consiglio a tutti
lo sblocco è avvenuto sotto overvolt, o a tensione normale?

Stappern
02-09-2010, 23:39
lo sblocco è avvenuto sotto overvolt, o a tensione normale?

Sblocco e overclock sono stati fatti contemporaneamente quindi non saprei dirti,ora lo tengo a 1.4v ma probabilmente potrei scendere non ci ho perso molto tempo

19giorgio87
02-09-2010, 23:49
Sblocco e overclock sono stati fatti contemporaneamente quindi non saprei dirti,ora lo tengo a 1.4v ma probabilmente potrei scendere non ci ho perso molto tempo

procio fortunello allora..la tensione a 2.7 è 1.35 quindi direi che è nato bene.