Fronk
20-07-2009, 22:36
Salve a tutti!
Come da titolo la situazione è questa:
mio zio mi ha dato un ingrato compito,cioè installare un sistema operativo su un portatile COMPAQ ARMADA di chisà qual'anno!?
Il portatile non ha ne usb ne purtroppo lettore cd-rom,ha solo il lettore per i floppy.
Quindi vista la vecchiaia del portatile ho pensato di installarci il windows 95 di cui possiedo ancora un cd.Ho pensato di partire col 95 poi in caso di difficoltà passare al 3.1
Non avrei mai pensato di rivolgermi qui sul forum per una questione tanto banale ma evidentemente commetto qualche errore nella procedura che mi blocca il lavoro.
Visto che non ho nessun tipo di cavo particolare ne posso smontare l'hd interno,avevo pensato di copiare la cartella win95 sui floppy per poi copiarla nel portatile.
A questo punto ho prima utilizzato winrar per dividere la cartella win95 dal cd in file autoestraenti da copiare su floppy.Ho avviato normalmente la procedura e mi ha diviso la cartella in ben 35 pezzi di file,e qui il primo problema visto che di floppy ne ho solo una ventina.Ma ho pensato che non ci sarebbero stati problemi in quanto una volta utilizzati i primi floppy li avrei cancellati e riutilizzati.Così ho copiato i primi floppy e poi ho tentato di autoestrarli tramite dos sul portatile ma non ci sono riuscito.Prima ho provato con unrar ma ogni volta che digito il comando mi si apre la schermata con tutti i comandi!Ho poi provato con rar per dos ma non mi parte.
Ho provato anche con winzip e la cosa forse è più semplice ma causa la mancanza di floppy ho avuto problemi in quanto a differenza di winrar,winzip li crea direttamente su floppy.ERo riuscito anche a procedere "agevolmente" tramite pkunzip sotto dos,facendo leggere l'ultimo floppy creato da winzip e poi il programma stesso mi chiedeva di inserire man mano i floppy.Son arrivato fino al 17° ma poi mi ha dato un errore ed è stato un casino perchè avrei dovuto ricominciare da capo ma col fatto della mancanza di floppy.
Quindi vi chiedo qual'è la procedura corretta?Che programma utilizzare per comprimere e poi decomprimere sotto dos?
Grazie
Come da titolo la situazione è questa:
mio zio mi ha dato un ingrato compito,cioè installare un sistema operativo su un portatile COMPAQ ARMADA di chisà qual'anno!?
Il portatile non ha ne usb ne purtroppo lettore cd-rom,ha solo il lettore per i floppy.
Quindi vista la vecchiaia del portatile ho pensato di installarci il windows 95 di cui possiedo ancora un cd.Ho pensato di partire col 95 poi in caso di difficoltà passare al 3.1
Non avrei mai pensato di rivolgermi qui sul forum per una questione tanto banale ma evidentemente commetto qualche errore nella procedura che mi blocca il lavoro.
Visto che non ho nessun tipo di cavo particolare ne posso smontare l'hd interno,avevo pensato di copiare la cartella win95 sui floppy per poi copiarla nel portatile.
A questo punto ho prima utilizzato winrar per dividere la cartella win95 dal cd in file autoestraenti da copiare su floppy.Ho avviato normalmente la procedura e mi ha diviso la cartella in ben 35 pezzi di file,e qui il primo problema visto che di floppy ne ho solo una ventina.Ma ho pensato che non ci sarebbero stati problemi in quanto una volta utilizzati i primi floppy li avrei cancellati e riutilizzati.Così ho copiato i primi floppy e poi ho tentato di autoestrarli tramite dos sul portatile ma non ci sono riuscito.Prima ho provato con unrar ma ogni volta che digito il comando mi si apre la schermata con tutti i comandi!Ho poi provato con rar per dos ma non mi parte.
Ho provato anche con winzip e la cosa forse è più semplice ma causa la mancanza di floppy ho avuto problemi in quanto a differenza di winrar,winzip li crea direttamente su floppy.ERo riuscito anche a procedere "agevolmente" tramite pkunzip sotto dos,facendo leggere l'ultimo floppy creato da winzip e poi il programma stesso mi chiedeva di inserire man mano i floppy.Son arrivato fino al 17° ma poi mi ha dato un errore ed è stato un casino perchè avrei dovuto ricominciare da capo ma col fatto della mancanza di floppy.
Quindi vi chiedo qual'è la procedura corretta?Che programma utilizzare per comprimere e poi decomprimere sotto dos?
Grazie