View Full Version : Domanda post-acquisto casco
chiodo92
20-07-2009, 19:13
Sabato ho acquistato un casco presso un rivenditore agv della mia zona.
Ora, dopo circa 2 ore che lo indosso, ho notato che mi è abbastanza largo (è una L).
Con lo scontrino fiscale e tutti gli accessori che mi hanno dato in dotazione è possibile sostituirlo con lo stesso casco di taglia minore(M)?
grazie per le risposte
Pucceddu
20-07-2009, 19:15
digli che è un regalo e che è grande, al massimo.
Ma in negozio non l'hai provato?
chiodo92
20-07-2009, 19:40
digli che è un regalo e che è grande, al massimo.
Ma in negozio non l'hai provato?
Sì però mio padre aveva fretta, il negoziante pure e così non ho avuto modo di capire bene se mi era giusto o no:muro:
c'e' il recesso come per qualsiasi altra cosa
chiodo92
20-07-2009, 20:14
c'e' il recesso come per qualsiasi altra cosa
Ne sei sicuro? Ho appena trovato questo (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=134100)
Tetrahydrocannabin
20-07-2009, 20:19
te lo dico francamente... non so la legge com'è messa ma se fossi il negoziante non te lo cambierei, non per stronzaggine ma perchè un casco è veramente qualcosa di personale e non sarebbe giusto rivenderlo poi come nuovo...
non so se s'è capito cosa voglio dire...
insomma se mi comprassi un casco nuovo e scoprissi che dentro ci ha già "respirato", senza contare il sudore, (e dopo 2 ore sappiamo benissimo che un casco non rimane asciutto con questo caldo) qualcuno, mi roderebbe non poco.
insomma senza cattiveria, hai sbagliato, te lo tieni grande ;) :O
abbi pazienza ma meno di 24 ore
poi cmq la fodera si puo' cambiare in quelli nuovi penso
chiodo92
20-07-2009, 20:21
Sì vabbè ma in due giorni l'ho usato due ore. Non è mica come un paio di mutande. Se è pulito, se è come me l'ha venduto credo che non gli cambi niente
chiodo92
20-07-2009, 20:23
abbi pazienza ma meno di 24 ore
poi cmq la fodera si puo' cambiare in quelli nuovi penso
Scusa non ho capito cosa intendevi con quelle "24 ore"
Tetrahydrocannabin
20-07-2009, 20:23
capisco che dal tuo punto di vista 2 ore siano niente ma capisci anche il mio discorso, il casco è una cosa PERSONALISSIMA almeno per me! io il mio non lo presto a NESSUNO, MAI! non lo davo nemmeno alla mia ragazza
Scusa non ho capito cosa intendevi con quelle "24 ore"
24 ore da quando l'hai comprato
cmq io proverei a cambiarlo
capisco che dal tuo punto di vista 2 ore siano niente ma capisci anche il mio discorso, il casco è una cosa PERSONALISSIMA almeno per me! io il mio non lo presto a NESSUNO, MAI! non lo davo nemmeno alla mia ragazza
addirittura
io lo uso sempre a mezzo con mio padre :sofico:
Tetrahydrocannabin
20-07-2009, 20:44
addirittura
io lo uso sempre a mezzo con mio padre :sofico:
boh... sarò strano io! :D
cmq la mia l'ho detta, fossi il negoziante non te lo cambierei ;)
ah ma non mi stupisco :p
pero' in teoria le fodere dovrebbero essere sostituibili almeno nei caschi un po' buoni
chiodo92
20-07-2009, 20:49
24 ore da quando l'hai comprato
cmq io proverei a cambiarlo
Solo 24 ore?? Porc...io avevo letto 7 o 10 giorni:stordita:
infatti
ma nel tuo caso lo avresti usato veramente poco
mattia.pascal
20-07-2009, 20:52
Chissa quante persone lo hanno provato il casco prima di te in negozio, altro che cosa personalissima. Vallo a cambiare, la colpa è stata del negoziante che ti ha fatto acquistare un casco non adatto alla tua testa. Un casco, specialmente se nuovo deve premere leggermente sulle tempie.
chiodo92
20-07-2009, 20:54
Chissa quante persone lo hanno provato il casco prima di te in negozio, altro che cosa personalissima. Vallo a cambiare, la colpa è stata del negoziante che ti ha fatto acquistare un casco non adatto alla tua testa. Un casco, specialmente se nuovo deve premere leggermente sulle tempie.
eh infatti il mio non le sfiora neanche le tempie
Chissa quante persone lo hanno provato il casco prima di te in negozio, altro che cosa personalissima. Vallo a cambiare, la colpa è stata del negoziante che ti ha fatto acquistare un casco non adatto alla tua testa. Un casco, specialmente se nuovo deve premere leggermente sulle tempie.
vero, quando ho acquistato il mio (arai, che sembrano veramente strettissimi da nuovi) facevo fatica ad entrare. Ora è perfetto
un trucchetto e' andare in negozio , provare un certo numero di caschi.
trovare quello che ti piace e che indossi perfettamente.
ti segni modello taglia ecc ecc
esci e te lo ordini su internet pagando meno :asd:
C;,a;,z;,a,;z
capisco che dal tuo punto di vista 2 ore siano niente ma capisci anche il mio discorso, il casco è una cosa PERSONALISSIMA almeno per me! io il mio non lo presto a NESSUNO, MAI! non lo davo nemmeno alla mia ragazza
basta comprare un sottocasco e risolvi tutti i problemi...
un trucchetto e' andare in negozio , provare un certo numero di caschi.
trovare quello che ti piace e che indossi perfettamente.
ti segni modello taglia ecc ecc
esci e te lo ordini su internet pagando meno :asd:
C;,a;,z;,a,;z
Almeno fino a quando i negozi normali falliranno e dovrai fare 50km per trovare un negozio che tenga (3) caschi per provarli :D
chiodo92
21-07-2009, 12:29
Ragazzi, chi meglio della Guardia di Finanza potrebbe rispondere alla mia domanda?:D
Ecco la loro mail di risposta:
Gentile Utente,
l’Ufficio Centrale Relazioni con il Pubblico La ringrazia per aver usufruito della casella di posta elettronica istituzionale della Guardia di Finanza.
Nel rispondere alla Sua e-mail del 20 u.s., La informiamo che “il cambio dei prodotti acquistati” è a discrezione del commerciante, dietro presentazione dello scontrino fiscale e tale consuetudine vige anche nel periodo dei saldi.
Le consigliamo, pertanto, prima di acquistare un bene, di accordarsi col commerciante.
Diverso è invece il caso di un prodotto difettato o non conforme: il cambio è un diritto del consumatore. Sempre dietro esibizione dello scontrino d'acquisto, in caso di prodotto difettoso il commerciante è tenuto a provvedere alla sua sostituzione o in mancanza ad emettere un buono d'acquisto di importo corrispondente spendibile per un periodo da concordare.
Così è anche in caso di prodotto non conforme (ad esempio un maglione venduto come di pura lana che invece è di misto lana). Il commerciante è tenuto a fornire il bene come richiesto, descritto, reclamizzato e ai sensi del D. lgs. 24/02 a riparare o sostituire il capo oppure a ridurre il prezzo o restituire quanto pagato.
....
Nel mio caso, interessa la prima parte. Dicono che il cambio del casco è a discrezione del negoziante, quindi :sperem:
Tra l'altro, ho mandato una mail anche al negoziante stesso e mi ha detto di passare con casco e scontrino e vedono se possono cambiarlo:)
c'e' il recesso come per qualsiasi altra cosa
Il recesso è previsto dal Codice del Consumo solo per gli acquisti conclusi a distanza (ad es: online o per corrispondenza)
chiodo92
21-07-2009, 12:38
Il recesso è previsto dal Codice del Consumo solo per gli acquisti conclusi a distanza (ad es: online o per corrispondenza)
esatto, è quello che dicono nel link che ho postato un pò indietro
Tetrahydrocannabin
21-07-2009, 12:54
Chissa quante persone lo hanno provato il casco prima di te in negozio, altro che cosa personalissima.
metterselo in testa 20 secondi per provarlo o tenerlo su 2 ore in moto non è proprio la stessa cosa
@Zappz
si il sottocasco potrebbe essere un buon consiglio, non ci avevo pensato in effetti... solo che il mio casco è il mio tessssoro :D
OUTATIME
21-07-2009, 13:06
io il mio non lo presto a NESSUNO, MAI! non lo davo nemmeno alla mia ragazza
Io invece alla mia ragazza lo do spesso.... :O
chiodo92
21-07-2009, 17:20
Sono andato:). Purtroppo la M dello stesso modello li avevano finiti, quindi per il nuovo casco toccherà aspettare lunedì:doh:
Per il resto nessun problema:D
Tetrahydrocannabin
22-07-2009, 09:27
Sono andato:). Purtroppo la M dello stesso modello li avevano finiti, quindi per il nuovo casco toccherà aspettare lunedì:doh:
Per il resto nessun problema:D
:cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.