View Full Version : [XBOX 360] Impianto audio 5.1
Codename87
20-07-2009, 18:50
Avevo intenzione di farmi un impianto audio (se così si può chiamare :D ) composto da cinque casse, più subwoofer ed amplificatore (credo si chiami così).
Questo impianto lo collegherò alla 360, al massimo anche al PC, ma soprattutto per quest'ultima.
Vorrei spendere al massimo 300€, sapreste consigliarmi qualcosa?
Ho trovato un'offerta al Saturn di un kit composto dalle casse 5.1 e l'amplificatore, se non erro, sui 270€, con i vari standard supportati, tipo Dolby Digital, ecc., della Kenwood, se non ricordo male era 5 x 120W e il sub da 100W.
Ovviamente in questo campo non me ne intendo molto :D, quindi non saprei come orientarmi, ma come tutti penso voglio il massimo al prezzo più basso :D
Sapendo che in questo campo per avere cose buone bisogna spendere un fottio, mi viene da pensare che su quel prezzo qualsiasi cosa prendo, ovviamente sempre di una marca conosciuta, va bene, o c'è differenza fra un prodotto e l'altro?
Sapreste consigliarmi qualcosa?
Grazie in anticipo ;)
P.s.: ho cercato un topic inerente ma non ho trovato niente, chiedo scusa nel caso ;)
torgianf
20-07-2009, 18:58
ho un ampli pioneer sx315 con relativo 5+1 in bundle, un paio d'anni fa lo pagai 250€. se non hai pretese da audiofilo e un salone da 60 mq, e' ottimo, pero' penso che ormai sia datato. nei centri commerciali non dovresti far fatica a trovare i yamaha, che nella fascia di prezzo che cerchi, dovrebbero essere i migliori
Ho trovato un'offerta al Saturn di un kit composto dalle casse 5.1 e l'amplificatore, se non erro, sui 270€, con i vari standard supportati, tipo Dolby Digital, ecc., della Kenwood, se non ricordo male era 5 x 120W e il sub da 100W.
Sapendo che in questo campo per avere cose buone bisogna spendere un fottio, mi viene da pensare che su quel prezzo qualsiasi cosa prendo, ovviamente sempre di una marca conosciuta, va bene, o c'è differenza fra un prodotto e l'altro?
Guarda sinceramente sul dover spendere molto non sono d'accordo, mi son fatto anch'io un 5.1 circa 3 mesi fà, uno Yamaha pagato 399€ ora, non ho mai ascoltato qualcosa con un impianto da 700-800€ ma del mio sono pienamente soddisfatto! ;)
Anche ascoltare una normale canzone MP3 cambia moltissimo (ero abituato al massimo allo stereo).
Ah, occhio che la potenza che indichi tu non sarà quella "vera", di più non posso spiegarti perchè non me ne intendo molto, qualcuno ti spiegerà meglio...:)
Codename87
20-07-2009, 20:30
Guarda sinceramente sul dover spendere molto non sono d'accordo, mi son fatto anch'io un 5.1 circa 3 mesi fà, uno Yamaha pagato 399€ ora, non ho mai ascoltato qualcosa con un impianto da 700-800€ ma del mio sono pienamente soddisfatto! ;)
Anche ascoltare una normale canzone MP3 cambia moltissimo (ero abituato al massimo allo stereo).
Ah, occhio che la potenza che indichi tu non sarà quella "vera", di più non posso spiegarti perchè non me ne intendo molto, qualcuno ti spiegerà meglio...:)
Si be come marca la Yamaha sò che è ottima ;)
Però il problema è che non riesco a trovare sti impianti con solo le casse e l'amplificatore, ma sempre solo casse e lettori vari.
Almeno, quelli che trovo sono a prezzi spropositati, io vorrei stare su un tetto massimo di 300€ ;)
Ma parli della questione RMS e PmPo?
Almeno penso siano quei termini :D
Devo controllare se sono RMS giusto?
La stanza dove lo userei non è grande, è piccolina, sarebbe la mia camera da letto ;)
Non sono un audiofilo, quindi mi servirebbe avere una buona qualità, non massima da impianto valvolare :D
Diciamo buona da godermi giochi, film e musica ;)
Si be come marca la Yamaha sò che è ottima ;)
Però il problema è che non riesco a trovare sti impianti con solo le casse e l'amplificatore, ma sempre solo casse e lettori vari.
Almeno, quelli che trovo sono a prezzi spropositati, io vorrei stare su un tetto massimo di 300€ ;)
Ma parli della questione RMS e PmPo?
Almeno penso siano quei termini :D
Devo controllare se sono RMS giusto?
La stanza dove lo userei non è grande, è piccolina, sarebbe la mia camera da letto ;)
Non sono un audiofilo, quindi mi servirebbe avere una buona qualità, non massima da impianto valvolare :D
Diciamo buona da godermi giochi, film e musica ;)
Esatto, la potenza RMS che in pratica dovrebbe essere quella "costante" (nel mio caso 30W) mentre quella massima è quella che sopporta per poco tempo (nel mio caso 100W).
In pratica in totale le 5 casse mi danno 150W + il Sub che mi pare sia 50W e, su un massimo di volume a +6 db non vado mai oltre i -26db con il botolo ed è già abbastanza alto e la stanza è molto grande, questo per dire che non c'è bisogno di chissà quali potenze... ;)
Io ti consiglierei di girare un po' di negozi di elettronica e valutare, dovresti trovarne di quelli senza lettore, solo amplificatore (bello grosso), casse e sub, infatti io alla Mediaworld ero indeciso tra uno a 299€ (mi pare fosse un Kenwood) e quello che poi ho acquistato.
L'importante è che abbia almeno un ingresso ottico perchè ti serve per l'Xbox 360! :)
Codename87
20-07-2009, 21:12
Ah ok, quindi dici che potrebbe andare anche quello?
Magari rifaccio un salto e prendo i dati giusti ;)
Ok, uscita ottica ;)
Ma poi il cavo ottico quanto viene a costare?
La 360 la collego in HDMI, poi per collegarla via ottico all'ampli devo comprare il cavo apposta della MS?
Caspita, qui in zona di comodo ho solo il Saturn, e lì vendono o quelli super costosi o solo combinazioni lettori casse...
Dovrei cercare un pò in zona, forse c'è un Trony che ha qualcosa...
Ah ok, quindi dici che potrebbe andare anche quello?
Magari rifaccio un salto e prendo i dati giusti ;)
Ok, uscita ottica ;)
Ma poi il cavo ottico quanto viene a costare?
La 360 la collego in HDMI, poi per collegarla via ottico all'ampli devo comprare il cavo apposta della MS?
Caspita, qui in zona di comodo ho solo il Saturn, e lì vendono o quelli super costosi o solo combinazioni lettori casse...
Dovrei cercare un pò in zona, forse c'è un Trony che ha qualcosa...
Sì, dovrebbe andare anche quello... ;)
Il cavo ottico io l'ho pagato la bellezza di 19 Euri... :muro:
Poi ne ho preso un altro a 9€ all'Iper ma sicuramente non avrà la stessa qualità (anche se me ne frega poco perchè mi serve per collegare la tv all'ampli e con i segnali che ci ritroviamo... :muro: ).
Però io calcolavo che tu avessi il Component (che ha la finestrella dietro per l'ottico), non sò come sia per l'HDMI, mi pare di aver letto qui sul forum che serve per forza l'originale ma aspetta qualcun altro... :)
Codename87
20-07-2009, 21:58
Si se non sbaglio c'è il cavo originale MS HDMI che ha l'uscita per l'ottico ;)
La bellezza di 50€, per lo meno è placcato oro, almeno sembra :D
Almeno l'ho visto dal vivo e sembrava così...
Codename87
21-07-2009, 14:41
Ok, son tornato al Saturn, ecco il kit in dettaglio:
Kenwood JBL Kit Cinema 8.3BK
Sintoamplificatore audio-video Kenwood KRF-V5300D
Diffusori 5.1 JBL SCS-140BK
Il tutto a 280€, che ve ne pare?
Se non ho visto male il sintoamplificatore aveva due ingressi ottici ;)
Dite che si trova di meglio a quel prezzo?
Ok, son tornato al Saturn, ecco il kit in dettaglio:
Kenwood JBL Kit Cinema 8.3BK
Sintoamplificatore audio-video Kenwood KRF-V5300D
Diffusori 5.1 JBL SCS-140BK
Il tutto a 280€, che ve ne pare?
Se non ho visto male il sintoamplificatore aveva due ingressi ottici ;)
Dite che si trova di meglio a quel prezzo?
per quel prezzo potresto andare su un logitech z5500 che e' un ottimo impianto. l'ampli e' integrato nel subwoofer e ha l'uscita ottica. io non avendo spazio ho appena preso il fratello minore logitech z2300 che e' un 2.1 e gia' per le mie esigenze si sente ottimamente. col volume a 1/4 tremano i vetri della stanza, la musica e' ben definita, va bene coi film ed e' ottimo coi giochi. mi immagino le z5500 che hanno piu' del doppio dei watt delle mie e 3 casse in piu'.
a il sub e' enorme e pesantissimo, te lo dico perche' le ho portate a casa a piedi e non e' stato piacevole
ShadowThrone
21-07-2009, 15:49
Si se non sbaglio c'è il cavo originale MS HDMI che ha l'uscita per l'ottico ;)
La bellezza di 50€, per lo meno è placcato oro, almeno sembra :D
Almeno l'ho visto dal vivo e sembrava così...
s'è abbassato, costa 29.90 :)
Ok, son tornato al Saturn, ecco il kit in dettaglio:
Kenwood JBL Kit Cinema 8.3BK
Sintoamplificatore audio-video Kenwood KRF-V5300D
Diffusori 5.1 JBL SCS-140BK
Il tutto a 280€, che ve ne pare?
Se non ho visto male il sintoamplificatore aveva due ingressi ottici ;)
Dite che si trova di meglio a quel prezzo?
Eccolo, dovrebbe essere quello che ti dicevo!
Infatti c'è anche sul sito della Mediaworld però a 299€...
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1744586&langId=-1&category_rn=60565979
Sò che non sono pareri molto esperti, ma il tizio responsabile del reparto audio mi aveva detto che era un buon impianto... ;)
Ti darò lo stesso consiglio che mi era stato dato qui sul forum: prendine uno "qualsiasi" che stia in quella fascia di prezzo, quindi io ti consiglierei, visto che lo hai già visto, quello Kenwood... ;)
Codename87
21-07-2009, 16:54
Eccolo, dovrebbe essere quello che ti dicevo!
Infatti c'è anche sul sito della Mediaworld però a 299€...
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1744586&langId=-1&category_rn=60565979
Sò che non sono pareri molto esperti, ma il tizio responsabile del reparto audio mi aveva detto che era un buon impianto... ;)
Ti darò lo stesso consiglio che mi era stato dato qui sul forum: prendine uno "qualsiasi" che stia in quella fascia di prezzo, quindi io ti consiglierei, visto che lo hai già visto, quello Kenwood... ;)
Eh immaginavo ;)
Alla fine è abbastanza normale, almeno sempre nello stesso posto vendono amplificatori da 800€ e singole casse da 400€, per dire giusto dei prezzi :D
Quindi immagino che prendere amplificatore e casse 5.1 assieme a 280€ non è che si può pretendere molto ;)
Però neanche buttar via i soldi in prodotti tipo Majestic :D
La Kenwood mi sembra buona come marca, se qualcuno ha avuto brutte esperienze mi fermi subito :D
Ci penserò qualche giorno, magari se mi convinco completamente vado giovedì o venerdì ;)
Eh immaginavo ;)
Alla fine è abbastanza normale, almeno sempre nello stesso posto vendono amplificatori da 800€ e singole casse da 400€, per dire giusto dei prezzi :D
Quindi immagino che prendere amplificatore e casse 5.1 assieme a 280€ non è che si può pretendere molto ;)
Però neanche buttar via i soldi in prodotti tipo Majestic :D
La Kenwood mi sembra buona come marca, se qualcuno ha avuto brutte esperienze mi fermi subito :D
Ci penserò qualche giorno, magari se mi convinco completamente vado giovedì o venerdì ;)
Se non hai mai sentito qualcosa con un 5.1 rimani sicuramente stupido da cosa può offrire, quindi fregatene se c'è qualcosa di qualitativamente superiore anche perchè altrimenti non hai mai una fine... ;)
Vediamo se interviene qualcuno che ha esperienza con Kenwood... :)
Nightingale
21-07-2009, 17:34
Scusatemi, partecipo alla discussione con una domanda da 'gnurante:
ma per collegare la 360 a questi sintoamplificatori, detto brutalmente, come si fa? Nel senso... attacco l'uscita audio della console, quella coi due RCA bianco e rosso, che ho unito nel jack stereo in ingresso del mio televisore, oppure l'uscita ottica, che dovrebbe essere sul connettore video attaccato dietro la console? Fra le due connessioni precedentemente descritte, cosa cambia di preciso?
Il segnale video, passa dal sinto amplificatore, o continua ad andare diretto al televisore (nel mio caso uscita VGA)?
Possiedo anche un Popcorn Hour A-100: potrei ottenere qualcosa di più con un sintoampli? E se sì, a cosa devo stare attento perché possa collegarlo insieme alla xbox360?
Scusate se entro a gamba tesa con le mie domande terra terra.... ma guardando il retro di quei cosi:
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/601352_a.jpg
...mi sento molto insicuro. :asd:
allora, in alto hai le preso hdmi con 2 entrate e 1 uscita puoi collegare 2 hdmi e la tv, in pratica uno switch
stessa cosa per il component sotto e il composito (rosso - verde - blu, e giallo)
tutto a sx ci sono le entrate ottica e coax (quelle quadrate nere e quella arancione)
tutto a dx ci sono le uscite per le casse (5) e il subwoofer
sotto probabilmente sono entrate analogiche per quei lettori che hanno uscite analogiche...
insomma è tutto semplice e schematico, basta azzeccare il foro giusto :D
il popcorn non so cosa sia :D
l'x da il meglio con cavo ottico (10 euro) all'amplificatore e cavo vga-hdmi-component alla tv...
*sasha ITALIA*
21-07-2009, 19:42
Scusatemi, partecipo alla discussione con una domanda da 'gnurante:
ma per collegare la 360 a questi sintoamplificatori, detto brutalmente, come si fa? Nel senso... attacco l'uscita audio della console, quella coi due RCA bianco e rosso, che ho unito nel jack stereo in ingresso del mio televisore, oppure l'uscita ottica, che dovrebbe essere sul connettore video attaccato dietro la console? Fra le due connessioni precedentemente descritte, cosa cambia di preciso?
Il segnale video, passa dal sinto amplificatore, o continua ad andare diretto al televisore (nel mio caso uscita VGA)?
Possiedo anche un Popcorn Hour A-100: potrei ottenere qualcosa di più con un sintoampli? E se sì, a cosa devo stare attento perché possa collegarlo insieme alla xbox360?
Scusate se entro a gamba tesa con le mie domande terra terra.... ma guardando il retro di quei cosi:
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/601352_a.jpg
...mi sento molto insicuro. :asd:
Se possiedi una 360 con uscita HDMI ti basta solo collegarla al sinto (e naturalmente dall'ampli parte un altro HDMI diretto alla TV, in pratica i sintoamplificatori fanno da switch per più sorgenti HDMI) mentre se possiedi un modello vecchio devi comprarti un cavo ottico/digitale da una decina di Euro e connetterla all'apposita entrata dietro l'ampli per poter godere il 5.1.
Non prendere nemmeno in considerazione la soluzione "cavetti rosso e bianco" perchè in primis l'audio uscirebbe solo in stereo e in secundis vanificherebbe cià che stai per comprare.
Codename87
22-07-2009, 11:24
Se non hai mai sentito qualcosa con un 5.1 rimani sicuramente stupido da cosa può offrire, quindi fregatene se c'è qualcosa di qualitativamente superiore anche perchè altrimenti non hai mai una fine... ;)
Vediamo se interviene qualcuno che ha esperienza con Kenwood... :)
No be ho già le casse 5.1 in casa ;)
Però collegate al PC, le 5300 Inspire della Creative, quindi cazzatine a confronto :D
Se non hai mai sentito qualcosa con un 5.1 rimani sicuramente stupido da cosa può offrire, quindi fregatene se c'è qualcosa di qualitativamente superiore anche perchè altrimenti non hai mai una fine... ;)
Vediamo se interviene qualcuno che ha esperienza con Kenwood... :)
io con il Kenwood in firma non mi trovo affatto male.. è un 5.1 ovviamente per quella cifra, niente di superbo, ma il mio spazio è abbastanza ridotto e con la 360 e i film fa il suo sporco lavoro più che egregiamente :)
NoPlaceToHide
22-07-2009, 12:58
Esatto, la potenza RMS che in pratica dovrebbe essere quella "costante" (nel mio caso 30W) mentre quella massima è quella che sopporta per poco tempo (nel mio caso 100W).
In pratica in totale le 5 casse mi danno 150W + il Sub che mi pare sia 50W e, su un massimo di volume a +6 db non vado mai oltre i -26db con il botolo ed è già abbastanza alto e la stanza è molto grande, questo per dire che non c'è bisogno di chissà quali potenze... ;)
Io ti consiglierei di girare un po' di negozi di elettronica e valutare, dovresti trovarne di quelli senza lettore, solo amplificatore (bello grosso), casse e sub, infatti io alla Mediaworld ero indeciso tra uno a 299€ (mi pare fosse un Kenwood) e quello che poi ho acquistato.
L'importante è che abbia almeno un ingresso ottico perchè ti serve per l'Xbox 360! :)
Il conto che fai è sbagliato, se uno si mette un impianto da 70W effettivi a cassa da 7.1 butterebbe giù i muri...
Non so esattamente come si calcolano ma non si sommano...si amalgamano :)
Intanto io ho iniziato con il regalo di due JBL contropallutissime per disuso...gran botta di culo...
Il conto che fai è sbagliato, se uno si mette un impianto da 70W effettivi a cassa da 7.1 butterebbe giù i muri...
Non so esattamente come si calcolano ma non si sommano...si amalgamano :)
Ah, beh grazie della preciazione, si impara sempre qualcosa! :)
Nightingale
22-07-2009, 13:51
Ragazzi, io ho queste a casa (e cominciano ad essere un po' di annetti...):
http://i00.twenga.com/p/02/83/283vb.png
Secondo voi passando ad un sistema 5.1 con sintoampli (nell'ordine dei 500 euro complessivi), noterei la differenza?
NoPlaceToHide
22-07-2009, 14:26
Ragazzi, io ho queste a casa (e cominciano ad essere un po' di annetti...):
http://i00.twenga.com/p/02/83/283vb.png
Secondo voi passando ad un sistema 5.1 con sintoampli (nell'ordine dei 500 euro complessivi), noterei la differenza?
le stesse che ho esattamente qui in ufficio...gran casse...
dalle 500 in su...si la noti
*sasha ITALIA*
22-07-2009, 16:17
io l'anno scorso mi son preso un 7.1 ONKYO da 130 watt/canale più sub da 290... totalmente esagerato
Codename87
22-07-2009, 16:28
Ma dite che quelle casse sono già ottime per quell'amplificatore o volendo se più avanti ne prendo altre più potenti lo sfrutto meglio?
Ma dite che quelle casse sono già ottime per quell'amplificatore o volendo se più avanti ne prendo altre più potenti lo sfrutto meglio?
Bisogna vedere le le casse che ti danno in dotazione sfruttano tutta la potenza data dall'amplificatore (sicuramente sì). Secondo me le casse vanno già più che bene, anche perchè per avere casse di alta fascia spendi sicuramente di più di tutto quello che compri (ampli+casse)... ;)
Codename87
22-07-2009, 17:11
Si be certamente ;)
Ma intedevo per un investimento molto futuro :D
Nel senso oggi prendo questo kit e magari più avanti cambiando solo le casse vedo già miglioramenti, o non cambierebbe molto con quell'ampli?
Anche se probabilmente se faccio sta spesa non ne faccio altre :D
Si be certamente ;)
Ma intedevo per un investimento molto futuro :D
Nel senso oggi prendo questo kit e magari più avanti cambiando solo le casse vedo già miglioramenti, o non cambierebbe molto con quell'ampli?
Anche se probabilmente se faccio sta spesa non ne faccio altre :D
A mio parere, su questa fascia di prezzo, non vale la pena cambiare solo le casse. Magari invece su un 5.1 da 500-600€ il discorso cambia, perchè magari ti danno un buon amplificatore con casse mediocri...
Questa però è solo una mia supposizione... :)
*sasha ITALIA*
22-07-2009, 23:24
A mio parere, su questa fascia di prezzo, non vale la pena cambiare solo le casse. Magari invece su un 5.1 da 500-600€ il discorso cambia, perchè magari ti danno un buon amplificatore con casse mediocri...
Questa però è solo una mia supposizione... :)
condivido..
non guardate la potenza, vi sono casse da festa potenti ma con una resa sonora pessima, vi sono casse da pochi W ma con un suono cristallino... la cosa più difficile da riprodurre sono i bassi, per cui scegliete casse con un bel woofer grande.
E state lontani dalla bose...
infine vi sono dei 5.1 sui 1000 euro che surclassano qualsiasi 5.1 compattone. guardatevi le casse della indiana line, sono italiane economiche e vanno benissimo per chi è abituato alle creative-logitech etc.
NoPlaceToHide
23-07-2009, 09:01
non guardate la potenza, vi sono casse da festa potenti ma con una resa sonora pessima, vi sono casse da pochi W ma con un suono cristallino... la cosa più difficile da riprodurre sono i bassi, per cui scegliete casse con un bel woofer grande.
E state lontani dalla bose...
infine vi sono dei 5.1 sui 1000 euro che surclassano qualsiasi 5.1 compattone. guardatevi le casse della indiana line, sono italiane economiche e vanno benissimo per chi è abituato alle creative-logitech etc.
Luogo comune...x chi se ne frega del rapporto qualità prezzo vanno benissimo...devono piacere certi suoni belli pieni e compatti...certo il prezzo potrebbe essere molto più basso per la qualità, ma sono cmq di fascia medio alta...
il rapporto qualità prezzo è fuori da ogni logica.... solo che è la marca di elite per i centri commerciali...
se si fa qualche prova d'ascolto si trova sempre di meglio allo stesso prezzo...
NoPlaceToHide
23-07-2009, 09:52
il rapporto qualità prezzo è fuori da ogni logica.... solo che è la marca di elite per i centri commerciali...
se si fa qualche prova d'ascolto si trova sempre di meglio allo stesso prezzo...
ma mai con la stessa compattezza...
questo è vero, le compatte BeW costano più di un garage :D però sono nettamente superiori...
ps. Klipsch forever :O
Se possiedi una 360 con uscita HDMI ti basta solo collegarla al sinto (e naturalmente dall'ampli parte un altro HDMI diretto alla TV, in pratica i sintoamplificatori fanno da switch per più sorgenti HDMI) mentre se possiedi un modello vecchio devi comprarti un cavo ottico/digitale da una decina di Euro e connetterla all'apposita entrata dietro l'ampli per poter godere il 5.1.
Non prendere nemmeno in considerazione la soluzione "cavetti rosso e bianco" perchè in primis l'audio uscirebbe solo in stereo e in secundis vanificherebbe cià che stai per comprare.
Attenzione prima di beccare cantonate...
moltissimi sintoampli "economici" (parlo anche 250 euro solo per il sintoamplificatore) con ingressi hdmi fanno solo da switch video, e NON prendono l'audio dall'HDMI...
quindi prima di comprare un sintoampli con ingressi hdmi, e' meglio informarsi un pochino!
Ciao!
Luogo comune...x chi se ne frega del rapporto qualità prezzo vanno benissimo...devono piacere certi suoni belli pieni e compatti...certo il prezzo potrebbe essere molto più basso per la qualità, ma sono cmq di fascia medio alta...
A detta di chiunque se ne intenda, le Bose sono pessime come qualità audio e come detto costano assolutamente troppo per quello che rendono.
Più che di suono "bello pieno" io parlerei di un bel "pastone" piuttosto, che nulla ha a che fare con l'alta fedeltà. L'unica cosa di "medio-alto" che hanno è il prezzo ;)
Concordo con chi ha citato le Indiana Line come ottime casse di fascia medio-bassa, a patto di accoppiarle ad un ampli decente però (ergo: spendendo in tutto ca. € 1200-1300)
Codename87
23-07-2009, 17:59
Ok, ho preso il kit :D
Assieme al cavo MS HDMI e ad un cavo ottico della Hama da 22€ (questo è il migliore che avevano).
Stasera monto tutto e vi faccio sapere ;)
Grazie per i consigli comunque ;)
P.s.: ma non credete sia il caso di fare un topic, non dico proprio questo :D, sugli impianti audio per le varie console?
Almeno penso possa tornare utile come fare per crearsi un bel 5.1 ecc., magari senza spendere troppo, per la propria console ;)
Sempre se non sono così ciecato che non ho visto il topic apposito :D
*sasha ITALIA*
23-07-2009, 18:06
Luogo comune...x chi se ne frega del rapporto qualità prezzo vanno benissimo...devono piacere certi suoni belli pieni e compatti...certo il prezzo potrebbe essere molto più basso per la qualità, ma sono cmq di fascia medio alta...
BOSE fa PENA. Il rapporto qualità/prezzo è scarsissimo, casse a parte vende ancora soluzioni chiuse con praticamente zero ingressi a prezzi stratosferici... YAMAHA, Onkyo, B&W & co. sono a parità su un altro pianeta.
Attenzione prima di beccare cantonate...
moltissimi sintoampli "economici" (parlo anche 250 euro solo per il sintoamplificatore) con ingressi hdmi fanno solo da switch video, e NON prendono l'audio dall'HDMI...
quindi prima di comprare un sintoampli con ingressi hdmi, e' meglio informarsi un pochino!
Ciao!
logico ;)
A detta di chiunque se ne intenda, le Bose sono pessime come qualità audio e come detto costano assolutamente troppo per quello che rendono.
Più che di suono "bello pieno" io parlerei di un bel "pastone" piuttosto, che nulla ha a che fare con l'alta fedeltà. L'unica cosa di "medio-alto" che hanno è il prezzo ;)
Concordo con chi ha citato le Indiana Line come ottime casse di fascia medio-bassa, a patto di accoppiarle ad un ampli decente però (ergo: spendendo in tutto ca. € 1200-1300)
*
heavymachinegun
24-07-2009, 00:03
Il conto che fai è sbagliato, se uno si mette un impianto da 70W effettivi a cassa da 7.1 butterebbe giù i muri...
Non so esattamente come si calcolano ma non si sommano...si amalgamano :)
il W si sommano ma non quelli delle casse in quanto indicano quanta potenza riesce a supportare l'altoparlante.
i W che contano sono quelli dell'ampli,( in rms perchè i max non hanno nessuna validità) anche se non ci indicano se c'è qualità o meno
Ok, ho preso il kit :D
Assieme al cavo MS HDMI e ad un cavo ottico della Hama da 22€ (questo è il migliore che avevano).
Stasera monto tutto e vi faccio sapere ;)
Grazie per i consigli comunque ;)
Bene! Aspettiamo un tuo parere! :)
NoPlaceToHide
24-07-2009, 08:49
il W si sommano ma non quelli delle casse in quanto indicano quanta potenza riesce a supportare l'altoparlante.
i W che contano sono quelli dell'ampli,( in rms perchè i max non hanno nessuna validità) anche se non ci indicano se c'è qualità o meno
E io che ho detto
Codename87
25-07-2009, 10:03
Ok montate ;)
Sono una figata :D
Però ho due dubbi:
1. I cavi erano enormemente lunghi, quindi col primo son stato attento al negativo e il positivo, gli altri li ho collegati sperando di azzeccare :D
Ora come posso capire se c'è qualcosa collegato inversamente?
A sentire sembra tutto apposto...
2. I giochi della 360 non dovrebbero andare in 5.1?
Dipende dal gioco?
Ho provato un film, sempre guardandolo con la 360, e si sente in 5.1, mentre ho provato dei giochi e andavano solo due casse e il sub.
E' normale?
Codename87
25-07-2009, 12:14
Ho provato altri giochi e alcuni vanno in 5.1 ;)
Pensavo fossero tutti così, bo :confused:
Mi confermate che non tutti sfruttano il 5.1?
torgianf
25-07-2009, 12:36
Ho provato altri giochi e alcuni vanno in 5.1 ;)
Pensavo fossero tutti così, bo :confused:
Mi confermate che non tutti sfruttano il 5.1?
sono tutti in dd 5.1, poi c'e' chi lo sfrutta meglio, di piu' o in modo diverso. se non c'e' alcun effetto che viene dal posteriore, e' ovvio che tu non senta niente dalle casse posteriori. un buon test e' forza motorsport 2
sono tutti in dd 5.1, poi c'e' chi lo sfrutta meglio, di piu' o in modo diverso. se non c'e' alcun effetto che viene dal posteriore, e' ovvio che tu non senta niente dalle casse posteriori. un buon test e' forza motorsport 2
Concordo. ;)
Cmq per i cavi solitamente c'è una striscia bianca che segnala la polarità (nel mio caso il cavo con la striscia era il positivo) e cmq, dovrebbe segnalartelo l'ampli se hai collegato qualcosa al contrario. ;)
non penso proprio che l'ampli lo segnali... se hai collegato al contrario semplicemente l'altoparlante funzionerà al contrario e non è una bella cosa, anche se musicalmente cambia il giusto credo...
non penso proprio che l'ampli lo segnali... se hai collegato al contrario semplicemente l'altoparlante funzionerà al contrario e non è una bella cosa, anche se musicalmente cambia il giusto credo...
Il mio lo segnala, è scritto sul manuale. Esce la scritta "PHASE REVERSED".
Codename87
25-07-2009, 14:30
Bo, non mi sembra mi segnali qualcosa...
Adesso provo a vedere se uno dei due cavi è segnato così almeno sò come sistemarli ;)
Però anche loro, potevano fare un cavo rosso e uno nero come gli attacchi :D
Siddhartha
25-07-2009, 16:39
YAMAHA, Onkyo, B&W & co. sono a parità su un altro pianeta.
cosa ne pensi di harman kardon e denon???
volevo prendere un sintoampli che supportasse segnali audio hd ed un amico mi aveva consigliato di dare un'occhiata a queste due marche! :)
Soccia doc hai detto solamente 2 dei 3-4 big, oltre a loro puoi guardare onkyo...
Cmq a me HK piace molto come suono e come estetica... Ma il superiore tecnologicamente è onkyo...
Che casse ci abbini?
Siddhartha
25-07-2009, 21:34
Soccia doc hai detto solamente 2 dei 3-4 big, oltre a loro puoi guardare onkyo...
Cmq a me HK piace molto come suono e come estetica... Ma il superiore tecnologicamente è onkyo...
Che casse ci abbini?
quindi vado sul sicuro!!! :D
bene!
mi sono dato un'occhiata online e mi piace onkyo (l'SR607 mi sembra un buon apparecchio e non costa molto)!
per le casse non mi sono ancora informato: vorrei prendere casse di medio livello (non voglio assolutamente il top) in quanto non ho esigenze da audiofilo puro e chiedo solo di potermi gustare l'audio hd di un bluray, come si deve!
che consigli??? :)
ottima scelta, probabilmente il migliore amplificatore nella classe media...!
come casse io posso solo chiederti che suono preferisci, cioè ti piacerà avere una cassa neutra da "audiofilo" che non ci mette niente, e allora prendi le Bowers & Wilkins (http://www.bowers-wilkins.com/display.aspx?infid=766), oppure se ti piace la musica più speziata :D come il rock o comunque un suono che si fa riconoscere per cui necessiti di casse che aggiungono qualcosa allora vai di Klipsch (http://www.klipsch.com/na-en/products/)
come rapporto qualità prezzo queste due sono le migliori... certo si parla sempre di 1000 euro per un impianto completo 5.1 ma è un impianto che ti dura 20 anni e che ti toglie qualsiasi soddisfazione cosa che un compattone 5.1 non fa, soprattutto sui bassi...
Siddhartha
26-07-2009, 12:56
ottima scelta, probabilmente il migliore amplificatore nella classe media...!
come casse io posso solo chiederti che suono preferisci, cioè ti piacerà avere una cassa neutra da "audiofilo" che non ci mette niente, e allora prendi le Bowers & Wilkins (http://www.bowers-wilkins.com/display.aspx?infid=766), oppure se ti piace la musica più speziata :D come il rock o comunque un suono che si fa riconoscere per cui necessiti di casse che aggiungono qualcosa allora vai di Klipsch (http://www.klipsch.com/na-en/products/)
come rapporto qualità prezzo queste due sono le migliori... certo si parla sempre di 1000 euro per un impianto completo 5.1 ma è un impianto che ti dura 20 anni e che ti toglie qualsiasi soddisfazione cosa che un compattone 5.1 non fa, soprattutto sui bassi...
grazie mille! :)
dò un'occhiata ai links! ;)
Codename87
28-07-2009, 12:29
I cavi avevano un segno bianco ;)
Quindi li ho collegati tutti giusti adesso ;)
Si effettivamente dipende dal gioco, però comunque sono molto soddisfatto :D
Un bel suono ;)
I cavi avevano un segno bianco ;)
Quindi li ho collegati tutti giusti adesso ;)
Si effettivamente dipende dal gioco, però comunque sono molto soddisfatto :D
Un bel suono ;)
Bene, ah naturalmente dovrai, se non l'hai già fatto, regolare almeno la distanza dei diffusori dal punto di ascolto, sarà tutto scritto sul manuale cmq... ;)
totyadry
03-12-2009, 23:14
io con il Kenwood in firma non mi trovo affatto male.. è un 5.1 ovviamente per quella cifra, niente di superbo, ma il mio spazio è abbastanza ridotto e con la 360 e i film fa il suo sporco lavoro più che egregiamente :)
ciao.Ho appena comprato un kit di amplificatore kenwood e le case con subwoofer JBL e non capisco come si collega.Dai tutti due manuali di intruzioni non capisco niente.praticamente dal subwoofer parte 2 spinotti jack ed al amplif ce uno solo.Come mai?e volevo colegare anche il Pc ma non so come si fa perche non spiega da nessuna parte.Per favore ragazzi ,mi potete dare una mano.Grazie e scusate la parlata,non sono italiano :D
Soccia doc hai detto solamente 2 dei 3-4 big, oltre a loro puoi guardare onkyo...
Cmq a me HK piace molto come suono e come estetica... Ma il superiore tecnologicamente è onkyo...
Che casse ci abbini?
Onkyo superiore? ma dove? Fa cagare come sintoaplifcatore, di solito chi lo prende è sente altro (Pioneer, denon, maratz)lo abbandona
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.