View Full Version : finestra sul lago
http://i31.tinypic.com/2i8ag6c.jpg (http://www.flickr.com/photos/40675044@N08/3739276324/)[/URL]
l'ho sottoesposta leggermente per aumentare il contrasto chiaro/scuro e per tenere un po più vivi gli azzurri del cielo e del lago.
vi posto i dati dell'immagine per le oppurtune critiche:
Fotocamera: Nikon D5000
Esposizione: 0,002 sec (1/640)
Aperture: f/8.0
Esposizione: 0.00 -1/3
ISO: 200
ilguercio
20-07-2009, 18:19
E dove sta il lago?:)
Vedo case,alberi,cespugli...il lago è uno sputo d'acqua al centro senza nulla di interessante.
Chiediti piuttosto se il soggetto della foto fosse stato chiaro SENZA il titolo.
Comporre una foto senza lasciare al titolo il compito di spiegare tutto è un buon metodo per imparare a comporre un'immagine come si deve.
e detto da uno che si chiama il guercio fa decisamente un bell'effetto!!! eheheh, scherzo ovviamente! :D
No, sul serio ha ragione lui: il titolo non c'entra molto con quella che è poi la foto vera e propria. O meglio, crei un aspettativa che poi non riesci a soddisfare con un titolo così impegnativo.
Inoltre è un po' sottoesposta sulla sinistra.
uncletoma
20-07-2009, 19:33
Concordo con lorbo :asd:
E dove sta il lago?:)
Vedo case,alberi,cespugli...il lago è uno sputo d'acqua al centro senza nulla di interessante.
Chiediti piuttosto se il soggetto della foto fosse stato chiaro SENZA il titolo.
Comporre una foto senza lasciare al titolo il compito di spiegare tutto è un buon metodo per imparare a comporre un'immagine come si deve.
mi piaceva l'insieme, più che il soggetto principale e allora ho scattato. il titolo è cannato, ma dovendolo mettere ho messo quello..
Inoltre è un po' sottoesposta sulla sinistra.
la sottoesposizione diciamo che è voluta, per salvare i colori chiari all'orizzonte.
l'unica era lavorare in PP, ma cosi diminuivo il contrasto che a me piaceva.:(
comunque grazie..
:)
ilguercio
20-07-2009, 19:49
Inoltre è un po' sottoesposta sulla sinistra.
Vanno semplicemente schiarite un pò le ombre.L'esposizione è precisa,di certo non è scarsa.
Se uno fotografa in orari poco interessanti e con luce a picco è difficile che ottenga una illuminazione omogenea.
mmm vero, a sto punto approfitto e ti chiedo una cosa: guarda l'orizzonte. Vedi quel bianco tra la terra e l'azzurro del cielo? è evitabile in qualche maniera?
ilguercio
20-07-2009, 20:14
mmm vero, a sto punto approfitto e ti chiedo una cosa: guarda l'orizzonte. Vedi quel bianco tra la terra e l'azzurro del cielo? è evitabile in qualche maniera?
Potrebbe essere semplicemente un pò di foschia.
no, non è foschia. Non so se c'è sempre stata ma da quando ho iniziato a fotografare ho notato che questa foschia è quasi onnipresente. Domani guarda il cielo e mi dici. Mi sono chiesto: è normale? è l'inquinamento? che caspita è?
Halavisi
21-07-2009, 01:11
E' la rifrazione. Si evita con un filtro polarizzatore
E' la rifrazione. Si evita con un filtro polarizzatore
Esatto...un filtro polarizzatore va usato il più possibile quando c'è di mezzo cielo e nuvole ;)
eh ma il grosso problema del mio obiettivo è che non ha l'internal focus ma ruota la ghiera esterna. Ruotando cambierebbe l'immagine, vero?
ilguercio
22-07-2009, 19:22
eh ma il grosso problema del mio obiettivo è che non ha l'internal focus ma ruota la ghiera esterna. Ruotando cambierebbe l'immagine, vero?
Prima metti a fuoco e poi ruoti il polarizzatore,scomodo ma ugualmente efficace.
si si infatti per forza così, finchè non prendo il 18-200 con l'internal focus :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.