View Full Version : HELP: ch mi aiuta con la piantina carnivora?
porradeiro
20-07-2009, 18:10
Salve a tutti, mi hanno portato a casa questa piantina carnivora(o almeno cosi' c'era scritto sull'etichetta) ma non so assolutamente ne il nome ne le sue caratteristiche( il mio pollice è nero non verde :). Non è nelle migliori condizioni, qualche info o consiglio per farla riprendere?
Ecco le foto:
http://img.skitch.com/20090720-juk8bc2b9gt17x47bktwsj49f6.preview.jpg (http://skitch.com/mariocorveddu/b2kxw/iphoto)
Click for full size (http://skitch.com/mariocorveddu/b2kxw/iphoto)
http://img.skitch.com/20090720-jc6gd1feeke631gg3ke2qahu8r.preview.jpg (http://skitch.com/mariocorveddu/b2kx7/iphoto)
Click for full size (http://skitch.com/mariocorveddu/b2kx7/iphoto)
http://img.skitch.com/20090720-uuwxe6ams1i5qgm26gbgb2215.preview.jpg (http://skitch.com/mariocorveddu/b2kty/iphoto)
Click for full size (http://skitch.com/mariocorveddu/b2kty/iphoto)
thelightbringer
20-07-2009, 18:55
che schifo. Dalle qualche mosca.
Principi base base:
1) Annaffiala SOLO con acqua piovana o distillata. :O
Se le dai acqua del rubinetto, muore.
2) come terreno ci vuole torba acida, ma vado a memoria, quindi controlla :O
3) si procura da mangiare da sola, non dargliene te
4) ovviamente tanto sole e tanta acqua
5) informati su un sito di piante carnivore su quale pianta è la tua... In ogni caso direi che d'inverno è meglio portarla in casa, con un po' meno acqua, ma terreno cmq sempre bagnato
:O
C'è l'uccelletto di qualche thread qui vicino :stordita:
porradeiro
20-07-2009, 19:54
caspita le ho appena dato acqua del rubinetto:doh: !!!! e ora la butto via direttamente?? uffa.. almeno la prossima volta saprò cosa fare.. grazie dei consigli :)
Tetrahydrocannabin
20-07-2009, 20:30
devi farla vomitare
:rotfl:
microcip
20-07-2009, 20:59
Sinceramente io non vedo le trappole.
Di sicuro non è ne una muscipula ne una drosea che poi sono le più comuni.
Sinceramente io non vedo le trappole.
Di sicuro non è ne una muscipula ne una drosea che poi sono le più comuni.
Ovviamente non è la muscipula (che è la "classica" pianta carnivora).
Non so come si chiami questa, però ce l'ho pure io, e ha il funzionamento simile alla drosera: le foglie sono piene di pelini appiccicaticci, che sono le sue "trappole"...
In ogni caso secondo me le drosera capensis sono fra le più facili, sono anche carine, e catturano un sacco di insetti... :eek:
CaFFeiNe
20-07-2009, 21:46
Salve a tutti, mi hanno portato a casa questa piantina carnivora(o almeno cosi' c'era scritto sull'etichetta) ma non so assolutamente ne il nome ne le sue caratteristiche( il mio pollice è nero non verde :). Non è nelle migliori condizioni, qualche info o consiglio per farla riprendere?
Ecco le foto:
http://img.skitch.com/20090720-juk8bc2b9gt17x47bktwsj49f6.preview.jpg (http://skitch.com/mariocorveddu/b2kxw/iphoto)
Click for full size (http://skitch.com/mariocorveddu/b2kxw/iphoto)
http://img.skitch.com/20090720-jc6gd1feeke631gg3ke2qahu8r.preview.jpg (http://skitch.com/mariocorveddu/b2kx7/iphoto)
Click for full size (http://skitch.com/mariocorveddu/b2kx7/iphoto)
http://img.skitch.com/20090720-uuwxe6ams1i5qgm26gbgb2215.preview.jpg (http://skitch.com/mariocorveddu/b2kty/iphoto)
Click for full size (http://skitch.com/mariocorveddu/b2kty/iphoto)
dagli da mangiare il tuo dito, e vedrai come si riprende... :asd:
porradeiro
20-07-2009, 21:50
io la vedo molto male... certo che è brutta!!! magari le do il mio gatto da mangiare
http://www.giupe77.it/
E' il sito del figlio di un mio amico.
mi sembra che sia una pinguicula (http://it.wikipedia.org/wiki/Pinguicula).
come principio basilare devi darle SOLO acqua distillata (abbondantemente) e tenerla al sole. tutto qui.
poi quando devi travasarla ne riparliamo :asd:
NON darle il fertilizzante
caspita le ho appena dato acqua del rubinetto:doh: !!!! e ora la butto via direttamente?? uffa.. almeno la prossima volta saprò cosa fare.. grazie dei consigli :)
spero tu non l'abbia già buttata :asd:
non ti preoccupare non succede nulla se ogni tanto le dai l'acqua di rubinetto. ma evita
PS: complimenti a chi ti ha regalato la pianta, nel senso che non è semplice da trovare... è una delle piante carnivore meno comuni nei vivai.
Se ti piacciono prova anche la dionea e la drosera, magari anche la sarracenia :O
sono molto interessanti
porradeiro
20-07-2009, 22:55
xenom grazie delle informazioni :) quindi per farla riprendere basta che le do acqua distillata e la tengo al sole?
microcip
20-07-2009, 23:02
xenom grazie delle informazioni :) quindi per farla riprendere basta che le do acqua distillata e la tengo al sole?
esattamente,la tieni sempre con un centimetro d'acqua e tanto sole.
Al resto ci pensa madre natura.
porradeiro
21-07-2009, 07:22
oggi compro l''acqua distillata, ogni quanto mi consigliate di mettere?
Qui trovi tutte le informazioni per la coltivazione della tua pinguicola
http://www.aipcnet.it/
Wizard10
21-07-2009, 08:48
esattamente,la tieni sempre con un centimetro d'acqua e tanto sole.
Al resto ci pensa madre natura.
quoto
p.s. io ho una muscipula
avete scritto una valanga di bippate :D
pinguicula(credo x tina ma non sono abile nel riconoscimento tra pinguicole) messicana
esige acqua di rubinetto, terreno calcareo e non troppo sole pena foglie che si bruciano
d'inverno va tenuta in casa
le regole acqua distillata tanto sole e torba acida valgono per quasi tutte le altre piante carnivore(quantomeno le più comuni) ma le p. messicane hanno uno stile diverso di coltivazione
porradeiro
21-07-2009, 11:02
ora sono ancora più confuso :9 tanto l'ho messa sul davanzale cosi' non brucia :) solo che non so quanta acqua darle
ora sono ancora più confuso :9 tanto l'ho messa sul davanzale cosi' non brucia :) solo che non so quanta acqua darle
leggi la scheda relativa alla pinguicola nel sito che ti ho linkato prima c'è spiegato tutto chiaramente
ora sono ancora più confuso :9 tanto l'ho messa sul davanzale cosi' non brucia :) solo che non so quanta acqua darle
tienila un po ombreggiata, dalle acqua di rubinetto e se possibile toglila dalla torba e mettila in un composto di sabbia calcarea vermiculite perlite e quant'altro...
d'inverno portala in casa e tienila QUASI a secco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.