View Full Version : [windows vista] - problema wireless. acquisizione indirizzo IP
salve raga ho un problema stranissimo con la wireless.
in pratica fino a ieri il notebook si è sempre connesso tranquillamente, ma da stamattina non riesce più ad acquisire l'indirizzo IP.
quindi trova il router ma non si connette.
ho provato a:
-assegnare l'ip(il pc si collega ma il segnale è assente)
-disattivare firewall e antvirus
-fare un ripristino del sistema
-disinstallare i driver wireless e reinstallarli
-adattatore wireless, ma anche questa scheda wireless ha lo stesso problema quindi dipende dal sistema operativo.
-controlla le impostazioni del DHCP(risulta attivo)
virus non credo ke ne ho,ho antivir e poi con questo notebook mi collego solo per scaricare la posta.infatti ho pochissime applicazioni installate.
ho anche provato dal mio vicino con il suo router ma il problema resta.anche confrontando le impostazioni della scheda è tutto ok.
che può essere? vorrei evitare di formattare.
grazie mille per l'iuto!!
salve raga ho un problema stranissimo con la wireless.
in pratica fino a ieri il notebook si è sempre connesso tranquillamente, ma da stamattina non riesce più ad acquisire l'indirizzo IP.
quindi trova il router ma non si connette.
ho provato a:
-assegnare l'ip(il pc si collega ma il segnale è assente)
-disattivare firewall e antvirus
-fare un ripristino del sistema
-disinstallare i driver wireless e reinstallarli
-adattatore wireless, ma anche questa scheda wireless ha lo stesso problema quindi dipende dal sistema operativo.
-controlla le impostazioni del DHCP(risulta attivo)
virus non credo ke ne ho,ho antivir e poi con questo notebook mi collego solo per scaricare la posta.infatti ho pochissime applicazioni installate.
ho anche provato dal mio vicino con il suo router ma il problema resta.anche confrontando le impostazioni della scheda è tutto ok.
che può essere? vorrei evitare di formattare.
grazie mille per l'iuto!!
non serve formattare...
devi ricontrollare bene i parametri di connessione
usi wep, wpa o wpa2? hai controllato che la password sia corretta?
prova a reimpostarla anche sul router
ccrto che è corretta la password....
già ho ribadito di aver provato con + router inserendo la password corretta ma nulla.
la password è sicuramente corretta dato che l'ho presa proprio collegandomi con il router attraverso il cavo.
non è sicuramente questo il problema, ma è qualcosa del windows. il mio vicino al mio router si è riuscito a collegare :cry:
ccrto che è corretta la password....
già ho ribadito di aver provato con + router inserendo la password corretta ma nulla.
la password è sicuramente corretta dato che l'ho presa proprio collegandomi con il router attraverso il cavo.
non è sicuramente questo il problema, ma è qualcosa del windows. il mio vicino al mio router si è riuscito a collegare :cry:
per vedere se è un problema dovuto ai parametri di connessione o c'è qualcosa di più grave prova a disabilitare sul router la modalità wep/wpa o wpa2... Imposta la modalità aperta senza cifratura ne password richiesta
Elimina anche eventuali filtri sui mac address. Dopo aver fatto queste modifiche riavvia il router...
in questo modo ti devi connettere senza dover inserire nulla...
è inutile fre questa prova purtroppo dato che anche con altri router ho lo stesso problema... anche con un router non protetto a cui mi connetto nella mia zona.
va beh, noi non stiamo sul tuo pc...
Le cose non smettono mai "improvvisamente" di funzionare a meno di un guasto o di una modifica avvenuta sul pc o sul router... proprio sicuro che non hai fatto nessun aggiornamento/installazione/disinstallazione?
In questi casi si cerca, provando, di risalire alla causa... Il tutto per evitare di utilizzare il metodo drastico della formattazione (che non è detto che risolva se il problema è di natura hardware).
no davvero non ho installato nulla.
però credo sia software in quanto neanche con l'adttatore wireless funziona. non so più che fare.:(
no davvero non ho installato nulla.
però credo sia software in quanto neanche con l'adttatore wireless funziona. non so più che fare.:(
se non hai fatto nulla e non ti connetti più a nessun router WIFI (anche cambiando scheda), in nessuna modalità (però via cavo mi pare di capire di sì) anche reinstallando i driver e disabilitando tutti gli antivirus/firewall o altro software legato al sottosistema di rete... o hai un guasto oppure ti si è "corrotto" qualcosa sul sistema operativo....
a questo punto credo farai prima a reinstallare tutto. Magari prima di reistallare fai uno scandisk approfondito per verificare che il disco non abbia problemi.
ps...
in pratica.... tu riesci a vedere le reti wifi ma quando provi a connetterti ad una di esse ricevi il messaggio...??
esattamente... vedo il router, cerco di collegarmi ma fa l'acquisizione dell'indirizzo IP all'infinito. ho anche provato ad assegnarlo io. in effetti così facendo si connette però poi risulta il segnale assente. anche se sto ad un metro.
esattamente... vedo il router, cerco di collegarmi ma fa l'acquisizione dell'indirizzo IP all'infinito. ho anche provato ad assegnarlo io. in effetti così facendo si connette però poi risulta il segnale assente. anche se sto ad un metro.
questo tipo di comportamento lo fa quando non riesce a stabilire la connessione (in genere capita quando, ad esempio, non è settata la corretta modalità di connessione wep/wpa oppure quando c'è impostato un filtro mac address sul router)..
hai provato a disinstallare se ci fossero, le utility che gestiscono la rete wifi. In genere nei notebook di marca vengono installati i sw proprietari per la gestione della rete. La rete wifi è gestita da Vista?
controlla anche che i servizi wifi di Vista siano attivi. Prova a vedere nei messaggi degli eventi di sistema se c'è qualche avviso
si la wifi è gestita dal SO e negli eventi neanche l'ombra di qualche avviso riguardante la rete. mah... il mistero si infiettisce :)
vabbè mi sa che domani formatto... a meno che qualcuno non sappia cosa fare...le abbiamo provate ormai credo quasi tutte.
ragazzi ho formattato ma il problema permane.
però come è possibile che anche l'adattatore wifi non funzioni? questo stesso adattatore sull'altro pc funziona benissimo.
quindi sia utilizzando la scheda wifi integrata sia l'adattatore ho il problema dell'acquisizione dell'indirizzo. la password è sicuramente quella al 100%.
cosa potrebbe essere?
ragazzi ho formattato ma il problema permane.
però come è possibile che anche l'adattatore wifi non funzioni? questo stesso adattatore sull'altro pc funziona benissimo.
quindi sia utilizzando la scheda wifi integrata sia l'adattatore ho il problema dell'acquisizione dell'indirizzo. la password è sicuramente quella al 100%.
cosa potrebbe essere?
sembra un problema hardware del portatile... a meno che non sia cambiato qualcosa nel router tipo chiavi di cifratura ecc...
non è che ti hanno fatto uno scherzo, magari qualche vicino "impiccione"??
io proverei, come ti dissi sopra, ad aprire il router, ovvero togliere sia l'autenticazione che la cifratura per stabilire con sicurezza che dipenda proprio dal pc
spammone
11-10-2009, 10:20
Scusate se riapro una vecchia discussione ma ho un pc con windows xp che ha lo stesso identico comportamento: da un momento all'altro non è più in grado di connettersi ad alcuna rete wireless, anche cambiando scheda wireless il problema è identico.
Ho provato un po' di tutto: disinstallare l'hardware, reinstallare i driver; il visualizzatore eventi non dice niente riguardo alla rete.
L'access point funziona perfettamente visto che altri client accedono senza problemi.
Qualcuno ha qualche informazione?
P.S aggiungo una cosa molto strana di cui mi sono accorto ora: se faccio partire la procedura di creazione delle rete wifi ('crea una rete domestica') inserendo l'SSID dell'access point e relativa password WPA il portatile si connette senza problemi :confused: :confused:
salrandazzo
20-07-2011, 08:09
Allora.... a me capita questo:
Installato nuovo router (FritzBox 7390).
- Collegati tutti i pc di casa, Xp e Seven, senza fatica.
- Cerco di collegare il pc di mio figlio, con WIndows vista. In precedenza funzionava regolarmente, anche a casa di mia mamma (Alice).
- - Tova la rete senza problemi.
- - Acquisisce indirizzi IP, DNS e Gateway dal DHCP senza problemi. GLi indirizzi sono quelli che mi aspetto.
- - Non naviga in internet.
- - Provo a pingare il Fritz, ma niente da fare. Gli altri PC pingano regolarmente il router.
- - Provo a pingare gli altri pc della rete, ma niente da fare. Gli altri pc, manco a dirlo, si pingano regolarmente.
- - Provo a disattivare il firewall, chissà mai. Niente.
- - Provo ad assegnare gli indirizzi a mano. Niente.
- - Provo a disattivare l'IPV6, chissà mai. Niente.
- - Provo a cancellare il profilo, e a rifarlo. Niente.
Stacco il router Fritz, riattacco il precedente, tutto funziona a meraviglia.
Potrei anche dire che è colpa del Fritz, ma porca boia, perchè con XP e Seven funziona regolarmente? E perchè il mio problema assomiglia tanto a quello di tanti altri? Mi vien voglia di togliere sVista ed installare una qualche copia di XP..... Se non fosse che poi rischio di diventare verde a trovare tutti i driver...
Consigli?
AMIGASYSTEM
20-07-2011, 13:25
salve raga ho un problema stranissimo con la wireless.
in pratica fino a ieri il notebook si è sempre connesso tranquillamente, ma da stamattina non riesce più ad acquisire l'indirizzo IP.
quindi trova il router ma non si connette.
ho provato a:
-assegnare l'ip(il pc si collega ma il segnale è assente)
-disattivare firewall e antvirus
-fare un ripristino del sistema
-disinstallare i driver wireless e reinstallarli
-adattatore wireless, ma anche questa scheda wireless ha lo stesso problema quindi dipende dal sistema operativo.
-controlla le impostazioni del DHCP(risulta attivo)
virus non credo ke ne ho,ho antivir e poi con questo notebook mi collego solo per scaricare la posta.infatti ho pochissime applicazioni installate.
ho anche provato dal mio vicino con il suo router ma il problema resta.anche confrontando le impostazioni della scheda è tutto ok.
che può essere? vorrei evitare di formattare.
grazie mille per l'iuto!!
Intanto il solo avira non garantisce che non hai infezioni, guarda caso le infezioni che danno problemi alle connessioni, solitamente non vengono rilevate dagli antivirus. Prova a fare prima una bella pulizia a registro e Temp con CCleaner (http://www.filehippo.com/download_ccleaner/) e una bella scansione con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/), che dovrai rifare dopo averlo aggiornato, quando la rete funzionerà.
Intanto il solo avira non garantisce che non hai infezioni, guarda caso le infezioni che danno problemi alle connessioni, solitamente non vengono rilevate dagli antivirus. Prova a fare prima una bella pulizia a registro e Temp con CCleaner (http://www.filehippo.com/download_ccleaner/) e una bella scansione con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/), che dovrai rifare dopo averlo aggiornato, quando la rete funzionerà.
Completamente d'accordo sulla prima parte del tuo post, ma mi sei caduto sul registro! :D
AMIGASYSTEM
20-07-2011, 19:22
Completamente d'accordo sulla prima parte del tuo post, ma mi sei caduto sul registro! :D
In che senso ? anche il registro si infetta, parlo di modifiche ad ok, per bloccare funzioni importanti del sistema, Malwarebytes è un ottimo guardiano del registro.
Una cosa è eliminare chiavi infette con MalwareBytes, un'altra (pessima) pulire il registro con CCleaner...
AMIGASYSTEM
20-07-2011, 20:37
Una cosa è eliminare chiavi infette con MalwareBytes, un'altra (pessima) pulire il registro con CCleaner...
No CCleaner elimina le chiavi morte o inutili, che potrebbero in qualche modo ingolfare il sistema.
Non è questa la sede giusta per parlarne, siamo OT, ma leggiti questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.